BTP attenzione ai supporti.Per chi segue il Btp prestate attenzione alla rottura della area 150,52/32.
Dopo una lunga fase in cui prezzi ballavano sui massimi, tra ieri ed oggi ha accelerato rapidamente verso il basso.
L’area che ho indicato potrebbe essere adatta anche ad un furto di rimbalzo, ma prestare attenzione e stop stretti, comunque da valutare domani perché è troppo tardi e siamo vicini alla chiusura. Una perdita di questa area ha un target di arrivo di due figure.
Potremmo essere solo all'inizio dei fuochi di artificio...🧨
Spread
EURJPY, quadro tecnico interessante. Il Canale parallelo all'interno del quale si stava muovendo il prezzo di EURJPY è stato violato al rialzo.
La violazione al rialzo del canale assume un significato maggiore, considerando anche la rottura di un importante resistenza daily.
Questo farebbe pensare ad un accelerazione del prezzo.
Al momento, c'è stato un movimento di ritraccio del mercato sul 0.618 di Fibonacci, che è un livello molto significativo per i seguaci di questa tecnica. Inoltre, l'ampiezza del canale violato come target di prezzo, corrispondere con la zona 1.618 delle estensioni di Fibonacci. Il che rafforzerebbe la validità del target.
Considerando la discesa di EUR/USD e il recupero di USD/JPY, possiamo notare come il dollaro abbia una maggiore forza rispetto alle altre due valute e come la salita dell'euro sullo yen potrebbe essere confermata dalla debolezza di quest'ultimo.
EUR/USD
USD/JPY
NZD JPY, CONSIDERAZIONI OPERATIVE.NZD/JPY - NZD/CAD - CAD/JPY
NZD CAD Short in settimana, al verificarsi di alcune condizioni.
Mentre NZDJPY si è portato aldilà di una trendline rialzista, NZDCAD, presente una discesa abbastanza importante, verso la parte inferiore di un canale ascendente.
CAD/JPY invece ha mostrato una forza non indifferente fino a raggiungere una resistenza visibile su grafico Daily.
La rottura della stessa attualmente è ancora poco significativa, ma il confronto tra i tre cambi mi fa pensare a una maggiore forza del Dollaro Canadese, che potrebbe creare un operazione interessante su NZDCAD, alla rottura del canale precedentemente citato.
Per NZDJPY, invece, una rottura dei massimi (dopo il ritraccio già avvenuto), confermerebbe la debolezza dello Yen che permette di Salire al dollaro neozelandese, che a sua volta scende nei confronti del dollaro canadese.
Spread Btp/Bund in risalitaAttenzione allo spread che nelle ultime settimane è risalito ed è arrivato verso area 170. Ho evidenziato un box dove il rapporto si sta muovendo. Il superamento della resistenza porterebbe nuovamente lo spread verso area 200. Ciò starebbe ad indicare nuove tensioni ribassiste sul Future Btp.
Il Governo e la crisi post ferragostoCrisi di governo?
Dopo la pausa "ferragostiana" domani la giornata cruciale.
Tanto atteso per domani 20 agosto 2018 l'intervento del Presidente del Consiglio Giuseppe CONTE al SENATO ... tutte le opzioni sono aperte.
Ricucitura con SALVINI? Eventuali rimpasti di Governo? Accordi con la Sinistra del PD? Da sinistra l'unico ad essere contrario ad una alleanza con il M5S è CALENDA del PD .
In campo per un'alleanza PD e M5S anche i Dinosauri come Romano PRODI, che
benedicono un'eventuale accordo con i 5 Stelle.
A ferragosto è stato DIMAIO ad andare a mare, SALVINI ha preferito la diretta Facebook dalla campagna, mentre il buon Luigi ha pubblicato foto e recensione dell'incontro con DIBATTISTA, GRILLO, CASALEGGIO tutti nel mare di PALINURO.
Segnali incoraggianti arrivano dall'indice di Borsa Italiana FTSEMIB, apertura in rialzo con un gap molto intonato al recupero della positività.
Il superamento della resistenza di prezzo di 20500 punti indice è importante per testare un allungo alla resistenza successiva di 20725/20775 punti indice.
Quest'ultima resistenza dev'essere accompagnata da volumi di accumulazione, caso contrario il ritorno sotto area 20200 punti indice potrebbe verificarsi con molta probabilità e di lì si aprirebbero ulteriori scenari ribassisti sino a 19500 punti indice.
Buon Trading
SantePTrader
Spread Btp/Bund in rasalita.Lo spread dopo troppi mojti Dj del Papete ha iniziato a risalire. Oggi si è fermato sulla diagonal trend blu del vecchio box in rosso, tracciato da Luglio'18. Box che venne rotto al ribasso solo a Luglio'19.
Ora da un punto di vista grafico l'arrivo sulla diagonal è una resistenza, dal punta di vista degli eventi politici ciò purtroppo vuol dire poco.
A fronte di una eventuale ulteriore salita troviamo una ulteriore resistenza a 288.
Resta il fatto che chi giovedì sera chi aveva un controvalore di 100.000 euro di Btp del '48, venerdì sera ne aveva solo 96.330€ segnando un -3,67%.
Analisi spread Btp Bund al bivioSpread sempre sotto i 200 punti, a 195,5 mentre scrivo. Dopo il deciso ribasso attivato dalle possibili manovre della BCE, dalla mancata procedura di infrazione al nostro governo da parte della Commissione Europea, si è arrivati sino a 184 punti. Nelle ultime sedute invece vi è stata una frenata della discesa, ma finché si resterà sotto area 210 non dovrebbero esserci rischi, ma si continuerà nella strada ribassista.
C'è da notare come dal punto di vista grafico vi è stato un movimento armonico degli ultimi due più evidenti ribassi, quello di Ottobre 2018 e l'ultimo più rapido di Giugno 2019, hanno avuto e la stessa ampiezza di movimento evidenziata con la linea tratteggiata verticale azzurra.
Nel caso di un rialzo dello spread i prezzi potrebbero andare nuovamente a toccare area 235/250. Ricordiamoci che nelle prossime settimane si parlerà insistentemente della nuova finanziaria.
Per contro una discesa sotto i 180/184 punti contribuirebbe ad una rientro verso i 160/140 punti.
ANIMA_Anche qui c'è tanto terreno da recuperareTitolo che ho inserito da tempo nel mio portafogli in vista, anche qui, del dividendo allettante.
C'è tanto terreno da recuperare, soprattutto a causa della fuga di capitali dalla massa gestita per i timori sugli scenari macroeconomici domestici e non.
Mi aspetto, a questo punto, un doppio minimo.
Cosa ne pensate?
Un saluto,
TradingCoach
Spread Btp/Bund verso area 220.Spread in costante rientro. Mentre scrivo si trova a 232, ha rotto la alle soglie del primo supporto dinamico in blu, ora si sta dirigendo a quello statico a 227, ma è un vecchio supporto che potrebbe essere rotto rapidamente per dirigersi nella parte bassa del box rosso, dove troverà una discreta area di resistenza.
Credo che per la rottura di questo box ci dovranno essere degli eventi esogeni, tipo dichiarazioni di Draghi, od anche un eventuale ritiro della procedura di infrazione da parte della UE verso l'Italia.
Va sottolineato che anche il Bund sta salendo. Una sana discesa dello spread sarebbe data una discesa del Bund rispetto al Btp.
Ciò vuol dire che non vi è una redistribuzione della liquidità sul Btp perchè lo si considera di qualità.
Al momento il Bund 10Y rende il -0,35. Nuovo redcord negativo.
Spread Btp/Bund in rientro, obiettivo 220.Spread sempre all’interno del box rosso a 243. Come sempre per aver una discesa decisa dovrà scendere sotto i 200 punti.
Attualmente possiamo vedere come si stia appoggiando sulla trend dinamica blu , un suo passaggio al ribasso sarà un buon segnale, così come sono già buoni segnali gli indicatori che stanno girando al negativo già da una settimana, idem anche le Sma 100 e 200.
Molto si giocherà in area 220-227.
Ovviamente le parole di Draghi hanno contribuito, vediamo se il trend continuerà anche questa settimana entrante.
SPREAD ITALIA ricomincia a crescereSituazione di estrema tensione sullo spread italiano che ancora non è al punto di non ritorno, ma ha ripreso a crescere nelle ultime settimane, probabilmente a causa dei risvolti politici che riguardano il nostro paese.
IL trend rialzista in atto deve assolutamente interrompersi e stabilizzarsi altrimenti ci troveremo di fronte ad una nuova crisi al di sopra del livello di 330.
FARE ATTENZIONE
LO #SPREAD #BTP #BUND DICE POSSIBILE RISK OFFDal minimo a 232,10 di inizio aprile 2019 abbiamo almeno la spinta rialzista di un nuovo Semestrale di Spread BTP/BUND. Con un Intermedio positivo da tale livello conferma del 2° Annuale di un ciclo di lungo periodo iniziato ad aprile 2019.
Con questo grafico si annunciano difficoltà per i prossimi mesi SE il livello a 232 troverà conferma di essere il baricentro ciclico di cui sopra.
262,70 è attualmente il livello di controllo della fase rialzo dell'Intermedio
Elezioni europee 2019 e mercati finanziariElezioni europee 2019 e mercati finanziari, la Lega è il primo partito, il Pd supera i 5 Stelle
Matteo Salvini conferma la sua leadership alle elezioni europee. Il Partito Democratico sorpassa invece il Movimento 5 Stelle, Berlusconi e Fratelli d’Italia superano il 4% tutti il resto è fuori dal parlamento europeo.
Lega primo partito con il 34% mentre crolla il M5s al 17% e DiMaio fa mea culpa, Il Pd è secondo con il 22%.
Un Matteo SALVINI a tutto sprint che afferma "Adesso si cambia in Ue", ed è vero visto che in Europa la destra ha vinto un pò dappertutto.
Il lamento dei 5stelle è . . . "Penalizzati dall'astensione", commenta invece Luigi Di Maio, e c'è di nuovo che nonostante l'affluenza in calo, al 56,1%, la sinistra ha perso.
In Europa invece i populisti avanzano ma non hanno lo stesso effetto della Lega, in Germania regge la Merkel mentre in Francia vince la Le Pen.
Confermata invece nel Regno Unito la voglia di uscire dalla zona euro e così vola "Brexit Farage".
I Mercati Finanziari europei in apertura erano sereni, lo sono stati sino a quando nel primo pomeriggio da Bruxelles arriva una nuova "proposta" per l'Italia...
una procedura di infrazione sul debito per il prossimo 5 giugno, una decisione che potrebbe sanzionare l'Italia per 3,5 di miliardi di euro.
In contemporanea alla diffusione della notizia, lo spread tra Btp e Bund è salito a 276, mentre FTSEMIB e la maggior parte dei titoli, sopratutto Bancari hanno lasciato il segno verde per passare in negativo.
Livelli da monitorare per il nostro indice saranno :
SUPPORTI : 19935 / 19820 / 19630
RESISTENZE : 21090 / 21210 / 21300
Buon Trading
SantePTrader
FTSEMIB 15 MIN - Monitorare area 21.600Buongiorno a tutti, amici trader!
Di solito analizzo sempre grafici Daily, ma volevo farvi notare quanto sia importante come spartiacque l'area 21.600, al di sotto della quale si rischiano forti ribassi.
Evidenzio come abbia posizioni short dai 21.800, da chiudersi naturalmente in stop in caso di recupero dei massimi e rottura con forza delle resistenze. Take profit mancato a 21.600, sarebbe stata un'ottima soglia per chiudere.
Voi come siete orientati sul nostro indice?
Scrivetelo nei commenti e contattatemi in privato per qualsiasi info
TradingCoach
FTSEMIB - Long sì, ma non nel brevissimo.Buongiorno e buon lunedì cari trader.
Il nostro indice milanese stamattina apre incerto sul da farsi, e l'incertezza in queste situazioni non è certo una cosa favorevole.
Non trascurate le condizioni politico-economiche, perché possono farvi crollare insormontabili certezze.
Quindi, tiriamo le conclusioni e diciamolo chiaramente:
1) Nel brevissimo evitate le posizioni long, a meno che non riusciate a sopportare perdite virtuali.
2) Long è la direzione principale del mercato.
Fatemi sapere qual è la vostra opinione e per qualsiasi info, scrivetemi in privato.
TradingCoach
SPREAD BTP/BUND ANCORA IN RIENTRO SOTTO 235SPREAD in constante rientro. Sotto i 235 punti. Cosa che non si vedeva da Settembre '18.
Il supporto adesso l'abbiamo in area 210 punti. Su questo livello credo che ci si giocherà un importante market mover per il mercato italiano, sia borsistico, sia azionario.
Graficamente potete ben intuire che chiusure setto i 200 punti daranno ancora un maggiore impulso alla salita del Btp, nonchè del settore bancario per cui del nostro Fib.
Solo Unicredit e Banca Intesa hanno un peso ponderato sul indice sopra il 20%. Aggiungete che una loro salita si porta dietro le varie Ubi, Bpm, Bper, Generali, Unipol, si può supporre un forte allungo del FIb.
Ma non sempre le rose fioriscono secondo le attese.
Quando il rischio percepito va a diminuire, l'entusiasmo sale, ci si ritrova con il cerino in mano.
Ricordiamoci che:
1) FIB è rimbalzato del 18% punti in 55 sedute. E' rimbalzato tanto, meglio di tutte le altre borse UE.
2) nei prossimi mesi ci sono le elezioni Europee che potrebbero comportare qualche scossone o tensione.
SPREAD BTP/BUND IN RIENTROFinalmente buone notizie dal fronte spread, in deciso rientro sotto 250 punit. Il tutto in attesa della conferenza EBC di domani, in cui si paventa l'ipotesi di un nuovo LTRO da parte di Draghi.
Restiamo sintonizzati ed attendiamo.
Il rientro dello spread darà sicuramente sprint alle Banche ed alle Utilities che comunque fanno gran uso della leva finanziaria.
Enel risulta essere già sui massimi. Resto orientato su ISP per una eventuale allungo a 2.3 e Fib a 21300/21400, vero proprio sparti acque per uscire comunque da una impostazione di lungo discendente.
Spread up, warning su Banche ed UtilitiesBrutte notizie, lo spread continua a non dare cenni di rientro. Al momento si trova a 275, ed ha già toccato 280 in intraday.
Finchè non farà una chiusura sotto i 260 si resterà in situazione di tensione.
Ovviamente con spread in salita ne risentiranno le banche ed le utilities, in particolare tutte quelle che hanno una grossa esposizione debitoria. Per cui occhi ad Enel e Unicredit.
#spread
SPREAD BTP/bUND SU SUPPORTOLo spread è in lento costante rientro. E' andato nuovamente a toccare i 248 punti. Graficamente si può vedere come si sta appoggiando nella'rea della trend dinamica del box di tensione (in rosso) e sulla MA 200.
Una rottura di questi due supporti dovrebbe portare i prezzi sulla parte bassa del box.
Un rientro e termine delle tensioni l'avremmo solo con chiusura sotto i 200 punti.