Monthly cyclical view of SP500 INDEXITA:
Buongiorno a tutti, oggi voglio riportare un'analisi ciclica mensile sull'indice SP500. Tale analisi risulta sicuramente molto sfidante poichè viene riportato con circa un mese di anticipo il probabile percorso temporale e di prezzo che l'indice seguirà. Chiaramente la previsione, come tutte del resto, ha la sua utilità maggiore quando viene presa come "mappa" o "piano di battaglia" su cui poi ragionare in base anche alla nostra personale metodologia. Deve quindi essere vista come un valore aggiunto integrativo che ci permette di essere pronti ad entrare se riceviamo un segnale nella direzione e nel tempo indicato dalla mappa ciclica da me indicata. Se verrà rispettato il corretto utilizzo potete stare sicuri che avrete delle entrate veramente profittevoli.
ENG:
Hello everyone, today I want to report a monthly cyclical analysis on the SP500 index. This analysis is certainly very challenging because the probable time and price path that the index will follow will be reported about a month in advance. Clearly the prediction, like all of the rest, has its greatest utility when it is taken as a "map" or "battle plan" on which the trader will make his/her decisions on the basis of our personal methodology. It must therefore be seen as a supplementary added value that allows us to be ready to enter if we receive a signal in the direction and time indicated by the cyclical map indicated. If the correct use is respected you can be sure that you will have really profitable income.
SPX (S&P 500 Index)
S&P 500 – Un’America da record.L'indice delle 500 aziende più capitalizzate non perde un colpo da quando D. Trump si è insediato.
Una performance complessiva superiore al 30%.
Fanno parte di questo basket le azioni di grandi aziende contrattate al New York Stock Exchange (Nyse), all’American Stock Exchange (Amex) e al Nasdaq. Il peso attribuito a ciascuna azienda è direttamente proporzionale al valore di mercato. Si tratta dell’indice più significativo dell’intero mercato americano ed ha ormai superato per importanza lo stesso Dow Jones, paniere dei 30 principali titoli americani.
Questo è un grafico a 5 anni con candele mensili. Tempi veramente duri per coloro che continuano imperterriti a vendere; ogni ritracciamento è una grande occasione d'acquisto.
Questa sarà pertanto anche la nostra idea di trading sull'S&P: comprare ogni minimo ritracciamento.
Semplice e scontata, ma...funzionale.
Continueremo a sostenere il trend in essere e qual'ora le nostre posizioni ci dovessero andare contro, opteremo per operazioni di copertura con opzioni e/o hedging.
In fondo, ricordate sempre che non esiste mai un massimo e mai un minimo. Il mercato ha sempre ragione e possiamo solo provare ad assecondarlo.