STM sul valore 2020 con volumi.. pronto a ripartire?STM ha raggiunto i prezzi dei minimi del 2020 durante un violento sell-off. Anche se in molti iniziano a pensare che il valore di 17 euro sia equo, io non mi fido. Vorrei vedere di nuovo i prezzi sopra 20 euro e poi poter creare una zona supportiva (ad esempio un rettangolo).
I volumi sul minimo sono stati alti ma penso solo per effetto del sell-off.
STM pubblicherà i risultati del primo trimestre 2025 il 23 aprile 2025, un evento chiave per valutare l’andamento operativo.
I fondamentali mostrano una contrazione di ricavi e margini, riflettendo le difficoltà del settore. Tuttavia, la solida posizione finanziaria netta e l’elevata liquidità offrono stabilità.
Quindi mi domando, perchè i prezzi sono scesi se l'azienda non soffre in termini di debito e di FCF? probabilmente è un fattore settoriale, ovvero una difficoltà generica dell'intero settore dei semiconduttori.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Stmicroelectronics
STMMI Fin dove proseguirà il calo di STMicroelectronics?Buon lunedi 7 Aprile e di nuovo bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su STMicroelectronics, grafico a candele mensile.
Vediamo cosa trandline e profilo volumetrico ci dicono rispetto a fin dove potrebbe estendersi il movimento ribassista del titolo.
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
STMMI Approfondimento tecnico importante su STMicroelectronicsBuon venerdi 21 Marzo e bentornati sul canale con un contributo per così dire "formativo" che segue l'ultima analisi svolta e condivisa qualche giorno fa sul titolo.
Approfondiamo un attimo il tema del pattern tecnico del "diamante" di cui ho parlato tanto in questi giorni.
Buona visione e buon (quasi) week end
STMMI STMicroelectronics - Occhio al diamante...Buon martedi 18 Marzo e bentornati sul canale con un video aggiornamento tecnico su ST Microelectronics.
Una price action interessante, su grafico a candele 4H, che suggerisce la possibilità di un proseguimento della correzione al rialzo.
Fino a che livelli? Scopriamolo insieme con questo contributo che spero sia di vostro gradimento
Buona serata, e grazie.
STMMI STMicroelectronics: pattern diamante su TF mensile?Buon venerdì e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su ST Microelectronics con un occhio attento sul grafico a candele giapponesi mensili.
Vi auguro un buon venerdì e un buon week end
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STMMI STMicroelectronics in grande spolvero. Candela mensile TOPBuongiorno e bentornati sul canale con un aggiornamento su STMwicroelectronics, a seguito dell'importantissimo rialzo odierno.
Vediamo in questo video cosa sta succedendo e cosa potremmo aspettarci per la fine del mese di Febbraio.
Buon trading/investimento a tutti e buona settimana
STMicroelectronics otto chiusure mensile negative consecutiveL’azione di STMicroelectronics ha chiuso il primo mese del 2025 in territorio negativo, registrando un calo del -9,60%. L'ultima settimana è stata particolarmente pesante, con una perdita dell’-11,20%, che ha portato il titolo in rosso anche nel bilancio da inizio anno.
Per trovare una discesa mensile peggiore, bisogna tornare a luglio 2024, quando il titolo perse il -17%. L'anno 2024 si è poi concluso con un ribasso complessivo del -46%, mentre il peggior anno nella storia di STMicroelectronics resta il 2002, con un ribasso del -47,20%.
Attualmente, il titolo quota 21,850€, un valore ben lontano dal massimo recente di 50,49€, raggiunto a luglio 2023. Questo rappresenta un calo del -58% dal suo ATH negli ultimi 18 mesi.
Sul grafico mensile, si può osservare che la chiusura negativa di gennaio rappresenta l'ottava consecutiva. Una simile sequenza negativa si è verificata solo un’altra volta nella storia di STMicroelectronics, nel 2004, quando il prezzo registrò un crollo del -35% con nove mesi consecutivi di ribasso.
In questo scenario, il prezzo sembra avere ancora spazio e tempo per scendere ulteriormente. L’area di supporto principale si colloca intorno ai 19€, con il rischio di possibili spike ribassisti che potrebbero spingere il prezzo anche più in basso.
STMMI ST Microelectronics: ci vuole ancora pazienza. Mode Zen!Bentornati sul canale con aggiornamento tecnico su STMicroelectronics, qualche giorno dopo l'ultimo aggiornamento del 6 Gennaio.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
buon venerdì e buon week end a tutti
STMMI - ST Micro dà segni concreti di rimbalzo. I livelli chiaveBentornati sul mio canale con un video aggiornamento su ST Microelectronics, visto specialmente il movimento di questa mattina.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Auguro a tutti un buon 6 Gennaio e a presto
STMicroelectronics: Ribasso Record nel 2024. Doji da monitorareSTMicroelectronics ha chiuso un 2024 in profondo rosso, con un calo del 47%. Per trovare una discesa annuale peggiore, bisogna tornare al fallimento della Lehman Brothers del 2008, che portò a una crisi finanziaria durante la quale STMMI perse il 53%.
Attualmente, il titolo quota 24,010€ e, rispetto al massimo degli ultimi anni di 50,49€, toccato a luglio 2023, registra un calo complessivo del 52%.
Sul grafico monthly, si osserva una panoramica dal minimo di 13,70€ di marzo 2020 fino ad oggi. Dopo una fase di forte rialzo, il titolo ha iniziato un netto calo a partire da luglio 2023, quando ha registrato il massimo degli ultimi anni a 50,49€.
Nel corso del 2024, c’è stata un’accelerazione ribassista a luglio, quando il prezzo ha rotto il primo supporto a 35,50€ e successivamente il più rilevante in area 30,50€.
STMicroelectronics ha registrato sei candele mensili rosse consecutive e anche dicembre ha chiuso in negativo, ma graficamente ha formato una doji star, che segue la doji più ampia di novembre. Queste due candele rappresentano segnali di indecisione, ma quando si configurano lungo un trend discendente, possono indicare una possibile inversione del trend. Tuttavia, a livello di supporto, la zona chiave si colloca più in basso, tra 20€ e 19,50€.
STMicroelectronics a -45% nel 2024. Monitorare il mensileSTMicroelectronics la settimana scorsa ha toccato il minimo annuale a 22,64€, tornando ai livelli di prezzo dell'agosto 2020. Oggi ha chiuso in in rialzo del 4,55% ma novembre è in rosso del 2,20%, mentre da inizio 2024 è in negativo del 45%.
Se l'anno finisse oggi, la chiusura attuale rappresenta la peggior performance di STMicroelectronics dal 2008, quando chiuse con un rosso del 53%. Ma era l'anno della Lheman Broters.
Sul grafico mensile di STMicroelectronics, si può notare come nell'aprile 2023 aveva registrato il suo massimo storico a 49,10€. Da qui il crollo. Se se novembre dovesse chiudere in rosso, sarà il nono mese negativo su undici in questo 2024. Al valore attuale, il prezzo di STMMI è inferiore del 51% rispetto al massimo storico.
Se osserviamo la candela mensile, il prezzo è sotto il supporto vettoriale principale situato in area 27€. Tuttavia, dal punto di vista dell'analisi tecnica, si può osservare che in novembre STMMI sta configurando una candela doji lungo un trend ribassista. Questa situazione, se confermata a fine mese, potrebbe configurare un potenziale segnale di inversione.
STMMI - STMicroelectronics in punto di rimbalzo? ScenariOggi condivido analisi tecnica su grafico a candele settimanali sul titolo STMicroelectronics, evidenziando come sembra possano esserci i presupposti tecnici per un possibile rimbalzo del prezzo nell'area attuale dei 25 Euro.
Vi auguro una buona giornata e un buon week end
Francesco
STMicroelectronics in fase di rimbalzo su Punto di Controllo?Buongiorno a tutti! In vista degli utili di Nvidia di questa sera post market, condivido un'analisi aggiornata sul titolo STMMI, che voglio condividere focalizzandomi sull'importanza di aver testato ieri e ancora oggi il POC intorno ai 40.90Eur, con possibile (non ne siamo però certi) rimbalzo al rialzo. Ovviamente tutto dipenderà dagli utili di Nvidia, a mio modesto parere, ma la candela di indecisione che si sta formando sul giornaliero oggi, a seguito di un paio di sessioni fortemente ribassiste degli ultimi giorni (seppur senza volumi) potrebbe essere il segno che il mercato voglia tentare un'inversione e un proseguimento del tren rialzista iniziato qualche settimana fa.
Stiamo a vedere, intanto una buona giornata
STMicroelectronics verso i 43 come primo target?Nonostante qualche alto/basso specialmente su timeframe 30M e H1 nelle ultime sedute l'impostazione tecnica sembra essere piuttosto chiara e cercherò di spiegarla condividendola con voi in questo video, in cui troverete anche i miei personali target di breve, medio e lungo periodo. Buona giornata e buona settimana a tutti!
STM diretto ai 38 Eur? Non improbabile, ecco perché...Il grafico giornaliero mostra chiaramente che il titolo continua la sua "danza" all'interno di questa struttura triangolare ascendente, con massimi flat e minimi crescenti. Un pattern che continua da fine Novembre 2021 e che ritengo decisamente affidabile e di grande riferimento per noi analisti tecnici.
Ritengo probabile e assolutamente realistico che il prezzo possa continuare la sua discesa verso la trendline ascendente (in giallo) cercando un rimbalzo intorno ai 37.50 - 38 Eur, il che significherebbe almeno un ulteriore 6% dai prezzi attuali.
Dopo aver consolidato tra 41.40 e 40.40 Eur la price action mostra un ulteriore impulso ribassista partito a seguito di questo periodo di consolidamento, e persnalmente mi aspetto che pssa avere un'estensione pari alla precedente gamba realstista, che confermerebbe l'ipotesi del rimbalzo sulla trendile rialzista in giallo.
Borsa, giù Wall Street Nasdaq -1.80%, Piazza Affari? ResisteChiusura di Borsa in rosso per Wall Street con il Nasdaq a -1.87% mentre a sorpresa chiude sui massi Piazza Affari.
Piazza Affari ha registrato una seduta di Borsa poco dinamica, scarse le perdite azionarie mentre scorrono le prese di profitto.
Nelle prime ore della mattinata il Ftse Mib ha cercato validi supporti per rimbalzare come ormai accade da un paio di giortni a questa parte, ancora una volta ad offrire il rimbalzo è stato il supporto di area 26800 punti indice.
I dati riguardo "la bilancia commerciale" Cinese destano timori, non mancano le preoccupazioni sulla solidità dell'economia del paese.
Wall Street ha quotato gli indici su due corsie di accelerazione diverse, S&P500 chiude leggermente positivo a +0.05% ed il Dow Jones a +0.30%.
A segnare un deciso ribasso è però il Nasdaq che chiude negativo a -1.87%.
Le borse statunitensi di Wall Street, il mercato italiano di Piazza Affari, assieme agli investitori Europei sono in attesa dei dati sull'inflazione USA, ma soprattutto della riunione della Federal Reserve che si terrà nella prossima settimana.
A Piazza Affari tra le azioni in evidenza Saipem vola al rialzo chiudendo a +3,6% assieme ad STMicroelectronics che chiude a +3.53%.
Mentre Piazza Affari si tiene a galla, Wall Street si colora sia di verde che di rosso con il Nasdaq che affonda colpito da "rumors e attesa dei dati economici".
Il Nasdaq è sensibile al mercato dei Tassi delle Banche centrali e le azioni della tecnologia statunitensi hanno virato al ribasso subito dopo "vacillato mercoledì dopo un "l'inaspettato" aumento dei tassi di interesse della Banca Centrale del Canada.
Il Nasdaq è stato messo sotto pressione dalle azioni di Google - Alphabet e Microsoft che sono scese rispettivamente di circa il - 3%.
STMMI Strategia rialzista di lungo termineDESCRIZIONE TITOLO:
La STMicroelectronics N.V. è stata costituita nel 1987 e ha sede a Ginevra, in Svizzera. La STMicroelectronics N.V., insieme alle sue controllate, progetta, sviluppa, produce e vende prodotti a semiconduttore in Europa, Medio Oriente, Africa, Americhe e Asia Pacifico. L'azienda opera attraverso i segmenti Automotive and Discrete Group, Analog, MEMS and Sensors Group e Microcontrollers and Digital ICs Group. Il segmento Automotive and Discrete Group offre circuiti integrati ( IC ) per il settore automobilistico e prodotti a transistor discreti e di potenza. Il segmento Analog, MEMS and Sensors Group fornisce circuiti integrati industriali per applicazioni specifiche ( ASIC ) e prodotti standard per applicazioni specifiche (ASSP); prodotti analogici generici; circuiti integrati analogici personalizzati; soluzioni di ricarica wireless; gate driver isolati galvanicamente; amplificatori a bassa e alta tensione, comparatori e amplificatori current-sense; MasterGaN, una soluzione che integra un driver al silicio e transistor di potenza GaN in un unico package; circuiti integrati per la connettività wireline e wireless; controller per touch screen; prodotti per sistemi microelettromeccanici (MEMS), compresi sensori o attuatori; e soluzioni di rilevamento ottico. Il segmento Microcontrollori e circuiti integrati digitali offre microcontrollori generici e sicuri, memorie di sola lettura programmabili a radiofrequenza ( RF ) e cancellabili elettricamente, ASIC RF , digitali e a segnale misto. Fornisce anche servizi di assemblaggio e altri servizi. L'azienda vende i suoi prodotti attraverso distributori e rivenditori, nonché attraverso rappresentanti di vendita. Serve i mercati dell'automotive, dell'industria, dell'elettronica personale e delle apparecchiature di comunicazione, dei computer e delle periferiche.
DATI: 01/ 04 /2023
Prezzo = 48.950 Euro
Capitalizzazione = 44,155B
Beta (5 anni mensile) = 1,39
Rapporto PE ( ttm ) = 12,58
EPS ( ttm ) = 3,89
Target Price STMICROELECTRONICS (STMMI) di lungo periodo:
1° Target Price: 48.475 Euro
2° Target Price: 60.88 Euro
3° Target Price: 76.67 Euro
4° Target Price: 122.26 Euro
5° Target Price: 196 Euro
6° Target Price: 269.85 Euro
7° Target Price: 315.48 Euro
STMICROELECTRONICS ( STM ), Strategia rialzista di lungo periodoSTMICROELECTRONICS ( STM ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La STMicroelectronics N.V. è stata costituita nel 1987 e ha sede a Ginevra, in Svizzera. La STMicroelectronics N.V., insieme alle sue controllate, progetta, sviluppa, produce e vende prodotti a semiconduttore in Europa, Medio Oriente, Africa, Americhe e Asia Pacifico. L'azienda opera attraverso i segmenti Automotive and Discrete Group, Analog, MEMS and Sensors Group e Microcontrollers and Digital ICs Group. Il segmento Automotive and Discrete Group offre circuiti integrati (IC) per il settore automobilistico e prodotti a transistor discreti e di potenza. Il segmento Analog, MEMS and Sensors Group fornisce circuiti integrati industriali per applicazioni specifiche (ASIC) e prodotti standard per applicazioni specifiche (ASSP); prodotti analogici generici; circuiti integrati analogici personalizzati; soluzioni di ricarica wireless; gate driver isolati galvanicamente; amplificatori a bassa e alta tensione, comparatori e amplificatori current-sense; MasterGaN, una soluzione che integra un driver al silicio e transistor di potenza GaN in un unico package; circuiti integrati per la connettività wireline e wireless; controller per touch screen; prodotti per sistemi microelettromeccanici (MEMS), compresi sensori o attuatori; e soluzioni di rilevamento ottico. Il segmento Microcontrollori e circuiti integrati digitali offre microcontrollori generici e sicuri, memorie di sola lettura programmabili a radiofrequenza (RF) e cancellabili elettricamente, ASIC RF, digitali e a segnale misto. Fornisce anche servizi di assemblaggio e altri servizi. L'azienda vende i suoi prodotti attraverso distributori e rivenditori, nonché attraverso rappresentanti di vendita. Serve i mercati dell'automotive, dell'industria, dell'elettronica personale e delle apparecchiature di comunicazione, dei computer e delle periferiche.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 37.610 Euro
Capitalizzazione = 33,933B
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 10,99
EPS ( ttm ) = 3,42
Target Price Azimut Holding di lungo periodo:
1° Target Price: 39.76 Euro
2° Target Price: 48.46 Euro
3° Target Price: 60.795 Euro
4° Target Price: 76.685 Euro
5° Target Price: 122.130 Euro
6° Target Price: 195.630 Euro
7° Target Price: 269.135 Euro
8° Target Price: 314.620 Euro
FTMIB, STM trend positivo = longIl titolo di tecnologia elettronica STM continua ad avere un trend rialzista. Da monitorare il livello 41,49.
STM STMICROELECTRONICS un bel balzo in avantiIl mio market advisor MarketMiracle ha generato un segnale di ingresso su STM al prezzo 29,66 con target 31,19 ( che rivedo a rialzo ) per un profitto del 5,17
Il market sentiment calcolato è di -0,22 per cui essendo leggermente negativo potrebbero esserci ancora delle derive verso il basso.
La società è leggermente sottovalutata da alcuni analisti fondamentali per cui considerando la picchiata che ha fatto di recente e considerando il chart ritengo possibile quello che l'advisor ha segnalato.
Prenderò quindi subito delle posizioni sul titolo
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
STM cosa attendersi da questo -10%Su STM con la discesa di oggi, guardando un grafico di lungo periodo non è successo praticamente nulla, il problema è per chi è entrato sul treno in corsa nelle ultime settimane puntando sul brek out di 30.
Dal punto di vista del trading di breve se il prezzo chiuderà verso i minimi di giornata (mentre scrivo sono le 16:00) non ci sarà nulla di buono per un rimbalzo. Inoltre ha già rotto al ribasso il 50% Fibonacci del movimento minimi Ottobre - max Dicembre.
Prestare molta attenzione se romperà anche area 29€.
STM possibile doppio massimo
STM sta viaggiando sui massimi degli ultimi 11anni.
Graficamente potrebbe esserci un doppio massimo con il 29,45€ toccato a Febbraio’20. Evidenzio che a 31€ passa il 38.2 di Fibonacci del vettore massimi - minimi storici, questo sarà un ulteriore elemento di resistenza. Per cui il superamento di 29,45 lo considererò un fake signal rialzista se non rompe il 38.2.
Se STM dovesse rompete al rialzo questa area sopra 31€ si aprirebbero davanti a lei delle belle praterie rialziste.
riacquistate! stmMIL:STM
con la rottura a 25,35 ho riacquistato in questi giorni stm target nuovo a 28 stop a 24,7 prezzo medio a 26,10