Analisi Congiunta di Posizioni Nette Corte, OpenInterest, Volumi### Titoli Identificati e Analisi del 14/11/2025
2.1. Saipem S.p.A.
• Titolo: Saipem S.p.A.
• Mercato: Borsa Italiana
• Dato Anomalo Rilevato: Posizione Netta Corta estremamente elevata, pari al 12,16% del capitale sociale al 14/11/2025, sostanzialmente stabile rispetto al 12,17% registrato il 07/11/2025.
Interpretazione della Pressione Short Estrema
Un livello di Posizioni Nette Corte superiore al 10% del capitale è eccezionalmente alto e segnala una fortissima e diffusa convinzione ribassista tra gli operatori short. Questo indica che un volume significativo di capitale è attivamente posizionato contro le prospettive della società, creando un persistente eccesso di offerta. Tale pressione si è riflessa sull'andamento del titolo, il cui prezzo è sceso da circa 2,45 € a 2,33 € nel periodo analizzato, confermando la debolezza strutturale dovuta all'intensa attività di vendita.
Il Rischio Bidirezionale: Trend Ribassista vs. Short Squeeze
Sebbene il trend dominante sia chiaramente ribassista, l'elevatissima concentrazione di posizioni corte rende il titolo estremamente reattivo a eventuali notizie positive. Qualsiasi catalizzatore inatteso, come l'annuncio di nuovi contratti o risultati trimestrali migliori del previsto, potrebbe innescare una rapida e massiccia chiusura delle posizioni short. Questo fenomeno, noto come "short squeeze", provocherebbe un violento rialzo del prezzo, rendendo il titolo un asset a rischio bidirezionale da monitorare con estrema attenzione.
2.2. Nexi S.p.A.
• Titolo: Nexi S.p.A.
• Mercato: Borsa Italiana
• Dato Anomalo (PNC): Posizione Netta Corta elevata e in aumento, passata dal 3,44% al 3,64% nella settimana terminata il 14/11/2025.
• Dato Anomalo (Prezzo/Volumi): Crollo del prezzo in data 05/11/2025, con un volume di scambio di 36,47 milioni (contro una media di 8,7 milioni) e una volatilità di 0,27 €, accompagnati da un forte calo del prezzo.
• Dato Anomalo (Opzioni): Picco di Open Interest su opzioni Put In-The-Money (ITM), che ha raggiunto il 54,76% del totale delle Put in data 06/11/2025.
Convergenza di Segnali Ribassisti
La confluenza di questi tre segnali disegna un quadro di forte convergenza ribassista. L'incremento delle PNC indica una crescente pressione short. Il crollo del prezzo, avvenuto su volumi eccezionali, conferma la forza del movimento di vendita. Infine, il picco di opzioni Put ITM è un segnale particolarmente potente: una tale concentrazione di opzioni Put già in profitto (In-The-Money) conferma che le scommesse ribassiste si sono dimostrate corrette, validando il momentum negativo con un posizionamento di mercato consolidato e non solo speculativo.
Prospettive di Continuazione del Trend
La combinazione di questi fattori suggerisce che il trend ribassista potrebbe non essersi ancora esaurito e avere ulteriore spazio di discesa. Il livello di PNC, sebbene non estremo come quello di Saipem, è comunque significativo e richiede un attento monitoraggio per cogliere eventuali segnali di inversione o di esaurimento della pressione di vendita.
2.3. STMicroelectronics N.V.
• Titolo: STMicroelectronics N.V.
• Mercato: Borsa Italiana
• Dato Anomalo Rilevato: Evento di capitolazione in data 23/10/2025, caratterizzato da un crollo del prezzo da 25,81 € a 21,90 € (-15%), un picco di volumi di 26,4 milioni (contro una media di 5,5 milioni) e un'esplosione della volatilità a 3,08 €.
Analisi di un Evento di Capitolazione
Un movimento di tale magnitudo, supportato da volumi così elevati, indica un chiaro evento di vendita massiccia, probabilmente scatenato da fattori esogeni come notizie negative o dati macroeconomici avversi. In quella stessa data, l'Open Interest sulle opzioni Put ITM è schizzato al 42,23%, a conferma che molti operatori sono stati colti di sorpresa o hanno capitalizzato sul violento ribasso. Tale percentuale si è poi progressivamente ridotta nei giorni successivi.
Potenziale Formazione di una Base Post-Crollo
Un evento di "capitulation selling" come questo può rappresentare un punto di svolta. È plausibile che abbia "ripulito" il mercato dai venditori più deboli, creando una base tecnica per una potenziale ripartenza. Un segnale a supporto di questa tesi è la leggera riduzione della Posizione Netta Corta, che a novembre è scesa da 1,03% a 0,99%, suggerendo un timido allentamento della pressione short dopo il crollo.
2.4. Azimut Holding S.p.A.
• Titolo: Azimut Holding S.p.A.
• Mercato: Borsa Italiana
• Dato Anomalo Rilevato: Crollo improvviso del prezzo in data 13/11/2025, con una chiusura a 32,59 € (-10,1% rispetto al giorno precedente), accompagnato da volumi eccezionali di 17,2 milioni (contro una media di 1,38 milioni) e una volatilità di 3,35 €.
Interpretazione di un Sell-Off Guidato da Notizie
Similmente a STMicroelectronics, questo movimento segnala un forte stress sul titolo. L'esplosione dei volumi e della volatilità indica una giornata di vendite intense e motivate da forti convinzioni. Il picco dell'Open Interest sulle opzioni Put ITM, salito al 31,17% in quella stessa giornata, conferma che l'evento ha spinto molte opzioni put "in the money", riflettendo la violenza e la rapidità del ribasso. A differenza del caso di STMicroelectronics, dove la capitolazione è stata seguita da una timida riduzione della pressione short, la PNC stabile di Azimut (1,10%) rafforza l'ipotesi di un evento di vendita isolato, piuttosto che il culmine di un trend ribassista preesistente.
Prospettive di Stabilizzazione Post-Shock
La stabilità della posizione corta suggerisce che il crollo sia stato un evento specifico e circoscritto, probabilmente legato a una notizia, piuttosto che il risultato di una pressione short accumulata nel tempo. Le prospettive future dipenderanno dalla capacità del titolo di assorbire questo shock di vendita e di stabilizzare il prezzo al di sopra dei minimi raggiunti durante la seduta.
**DISCLAIMER:** L'analisi qui riportata si basa esclusivamente sull'interpretazione dei dati pubblici messi a disposizione da Consob (PNC) ed Euronext (OpenInterest), rielaborati con algoritmi LLM. Questa non è in alcun modo da considerarsi una consulenza finanziaria o una raccomandazione di investimento. L'investimento in strumenti finanziari comporta rischi e l'utente deve valutare attentamente se comprende il funzionamento degli stessi e se può permettersi di correre l'elevato rischio di perdere il proprio denaro.
STMMI
STMMI La correzione di STMicroelectronics non è terminata...Buon mercoledì 6 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un veloce aggiornamento tecnico su STMicroelectronics. La correzione al ribasso a mio parere non è terminata..
Vediamo insieme quali livelli monitorare...
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STMMI STMicroelectronics prevedibile e interessanteBuon giovedi 24 Luglio e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento tecnico su STMicroelectronics nel giorno in cui, a seguito degli utili, il titolo ha fatto registrare un sell-off di oltre il 16%.
Nel contributo di oggi condivido la mia visione di breve, fermo restando il target price tecnico piu interessante di medio termine sui 35 Euro.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Prosegue il rialzo di STMicroelectronics verso i 29€Sul grafico si può osservare la panoramica di STMicroelectronics dal suo ATH toccato a luglio 2023 al prezzo di 50,48 euro. Qui è evidente il trend discendente che ha preso forza nel corso del 2024, in particolare dopo il breadown dell’area di supporto a 30,85 euro, avvenuto proprio a luglio dello scorso anno.
Questa rottura ha innescato un’ulteriore accelerazione al ribasso, che ha spinto il prezzo fino al minimo di 15,76 euro, toccato ad aprile 2025.
Qui risalta la formazione di una candela hammer in aprile — pattern classico di inversione rialzista quando si verifica al termine di un downtrend.
Nel mese di maggio si è assistito a una prosecuzione del rimbalzo, con il superamento della resistenza in area 21,40 euro, confermando così la forza del movimento in atto. Anche i dati mensili successivi rafforzano lo scenario con +17% a giugno
e il +6,60% a luglio (in corso)
Questa dinamica evidenzia un potenziale target a 29€, ma è la resistenza chiave a 33,30€ che rappresenta lo spartiacque per una ripresa strutturale del trend rialzista di lungo periodo per STMMI.
STMMI STMicroelectronics: aggiornamento sulla sua price actionBuon lunedi 7 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su STMicroelectronics.
Scenario tecnico di medio e lungo termine, partendo come sempre da un timeframe settimanale, per andare poi a scendere sul giornaliero.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
FTSEMIB Tanti asset in divergenza di prezzo dall'indice..Buon lunedi 12 Maggio e bentornati nuovamente sul canale con un nuovo contenuto legato alla sezione di Formazione di TradingView.
Il contributo di oggi ha a che fare con una comparazione a mio parere molto interessante tra l'andamento dell'indice FTSEMIB e quello di altri titoli azionari che da un lato vanno a divergere dall'indice stesso a partire da Aprile 2024, e dell'altro vanno invece a seguire l'indice stesso.
Scopriamo nel video quali sono questi asset e in che modo questa considerazione potrebbe impattare il nostro approccio al mercato nel prossimo futuro.
Grazie per la vostra attenzione e buona settimana
STMMI Fin dove proseguirà il calo di STMicroelectronics?Buon lunedi 7 Aprile e di nuovo bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su STMicroelectronics, grafico a candele mensile.
Vediamo cosa trandline e profilo volumetrico ci dicono rispetto a fin dove potrebbe estendersi il movimento ribassista del titolo.
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
STMMI Approfondimento tecnico importante su STMicroelectronicsBuon venerdi 21 Marzo e bentornati sul canale con un contributo per così dire "formativo" che segue l'ultima analisi svolta e condivisa qualche giorno fa sul titolo.
Approfondiamo un attimo il tema del pattern tecnico del "diamante" di cui ho parlato tanto in questi giorni.
Buona visione e buon (quasi) week end
STMMI STMicroelectronics - Occhio al diamante...Buon martedi 18 Marzo e bentornati sul canale con un video aggiornamento tecnico su ST Microelectronics.
Una price action interessante, su grafico a candele 4H, che suggerisce la possibilità di un proseguimento della correzione al rialzo.
Fino a che livelli? Scopriamolo insieme con questo contributo che spero sia di vostro gradimento
Buona serata, e grazie.
STMMI STMicroelectronics: pattern diamante su TF mensile?Buon venerdì e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su ST Microelectronics con un occhio attento sul grafico a candele giapponesi mensili.
Vi auguro un buon venerdì e un buon week end
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
INTC Aggiornamento tecnico su Intel (con Bonus Track Tesla...)Bentornati sul canale con aggiornamento tecnico sul titolo Intel Corporation. Dopo il contributo di un paio di giorni fa, vorrei condividere la mia visione sul titolo per il breve periodo, enfatizzando gli aspetti più importanti che a mio parere vanno tenuti a mente da chi avesse intenzione di valutare un ingresso o un'uscita dal titolo.
Auguri a tutti un buon week end, ringraziando per la vostra attenzione
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STMMI STMicroelectronics in grande spolvero. Candela mensile TOPBuongiorno e bentornati sul canale con un aggiornamento su STMwicroelectronics, a seguito dell'importantissimo rialzo odierno.
Vediamo in questo video cosa sta succedendo e cosa potremmo aspettarci per la fine del mese di Febbraio.
Buon trading/investimento a tutti e buona settimana
NVDA Nvidia chiude sotto MM200 e punta i 114$Bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su grafioc a candele giornaliere su Nvidia Corporation.
Per chi non avesse visto il video precedente di giovedi scorso, ritengo possa essere molto utile farl, prima di guardare questo video, perché le due analisi sono fortemente correlate.
Grazie per la voostra attenzione
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STMicroelectronics otto chiusure mensile negative consecutiveL’azione di STMicroelectronics ha chiuso il primo mese del 2025 in territorio negativo, registrando un calo del -9,60%. L'ultima settimana è stata particolarmente pesante, con una perdita dell’-11,20%, che ha portato il titolo in rosso anche nel bilancio da inizio anno.
Per trovare una discesa mensile peggiore, bisogna tornare a luglio 2024, quando il titolo perse il -17%. L'anno 2024 si è poi concluso con un ribasso complessivo del -46%, mentre il peggior anno nella storia di STMicroelectronics resta il 2002, con un ribasso del -47,20%.
Attualmente, il titolo quota 21,850€, un valore ben lontano dal massimo recente di 50,49€, raggiunto a luglio 2023. Questo rappresenta un calo del -58% dal suo ATH negli ultimi 18 mesi.
Sul grafico mensile, si può osservare che la chiusura negativa di gennaio rappresenta l'ottava consecutiva. Una simile sequenza negativa si è verificata solo un’altra volta nella storia di STMicroelectronics, nel 2004, quando il prezzo registrò un crollo del -35% con nove mesi consecutivi di ribasso.
In questo scenario, il prezzo sembra avere ancora spazio e tempo per scendere ulteriormente. L’area di supporto principale si colloca intorno ai 19€, con il rischio di possibili spike ribassisti che potrebbero spingere il prezzo anche più in basso.
STMMI STMicroelectronics: opportunità per chi non ancora dentro?Bentornati sul canale e bentornati su STMicroelectronics, un titolo che ho seguito a lungo e rispetto al quale sto pensando di valutare un ingresso nei prossimi giorni a seguito del sell-off di ieri. Non mi aspettavo sinceramente un crollo di quelle dimensioni, ma in ogni crollo c'è sempre un'opportunità e comunque uno scenario da valutare sempre con grande attenzione.
Vi ringrazio per il vostro tempo, e buon week end
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STMMI ST Microelectronics: ci vuole ancora pazienza. Mode Zen!Bentornati sul canale con aggiornamento tecnico su STMicroelectronics, qualche giorno dopo l'ultimo aggiornamento del 6 Gennaio.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
buon venerdì e buon week end a tutti
AMD Un titolo che non mi convince. Vi spiego il perché...Bentornati sul canale con un'analisi tecnica sul titolo AMD Advanced Micro Devices, quotato ovviamente al Nasdaq.
Un titolo che non mi ha mai convinto del tutto, e in questo video condivido con voi il perché.
Ricordo sempre che qualora il contenuto fosse di vostro interesse, apprezzerei molto una vostra iscrizione al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Buona serata e grazie
STMMI - ST Micro dà segni concreti di rimbalzo. I livelli chiaveBentornati sul mio canale con un video aggiornamento su ST Microelectronics, visto specialmente il movimento di questa mattina.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Auguro a tutti un buon 6 Gennaio e a presto
STMicroelectronics: Ribasso Record nel 2024. Doji da monitorareSTMicroelectronics ha chiuso un 2024 in profondo rosso, con un calo del 47%. Per trovare una discesa annuale peggiore, bisogna tornare al fallimento della Lehman Brothers del 2008, che portò a una crisi finanziaria durante la quale STMMI perse il 53%.
Attualmente, il titolo quota 24,010€ e, rispetto al massimo degli ultimi anni di 50,49€, toccato a luglio 2023, registra un calo complessivo del 52%.
Sul grafico monthly, si osserva una panoramica dal minimo di 13,70€ di marzo 2020 fino ad oggi. Dopo una fase di forte rialzo, il titolo ha iniziato un netto calo a partire da luglio 2023, quando ha registrato il massimo degli ultimi anni a 50,49€.
Nel corso del 2024, c’è stata un’accelerazione ribassista a luglio, quando il prezzo ha rotto il primo supporto a 35,50€ e successivamente il più rilevante in area 30,50€.
STMicroelectronics ha registrato sei candele mensili rosse consecutive e anche dicembre ha chiuso in negativo, ma graficamente ha formato una doji star, che segue la doji più ampia di novembre. Queste due candele rappresentano segnali di indecisione, ma quando si configurano lungo un trend discendente, possono indicare una possibile inversione del trend. Tuttavia, a livello di supporto, la zona chiave si colloca più in basso, tra 20€ e 19,50€.
NVIDIA: Evitare il panico per dei ritracciamenti fisiologici...Bentornati sul mio canale con una nuova analisi tecnica questa volta su Nvidia. Dopo approfondimenti su Palantir, Stellantis e Meta (di recente) mi piacerebbe condividere la mia visione di breve e di lungo periodo sul titolo, con la speranza che possiate trovarla interessante.
STMicroelectronics a -45% nel 2024. Monitorare il mensileSTMicroelectronics la settimana scorsa ha toccato il minimo annuale a 22,64€, tornando ai livelli di prezzo dell'agosto 2020. Oggi ha chiuso in in rialzo del 4,55% ma novembre è in rosso del 2,20%, mentre da inizio 2024 è in negativo del 45%.
Se l'anno finisse oggi, la chiusura attuale rappresenta la peggior performance di STMicroelectronics dal 2008, quando chiuse con un rosso del 53%. Ma era l'anno della Lheman Broters.
Sul grafico mensile di STMicroelectronics, si può notare come nell'aprile 2023 aveva registrato il suo massimo storico a 49,10€. Da qui il crollo. Se se novembre dovesse chiudere in rosso, sarà il nono mese negativo su undici in questo 2024. Al valore attuale, il prezzo di STMMI è inferiore del 51% rispetto al massimo storico.
Se osserviamo la candela mensile, il prezzo è sotto il supporto vettoriale principale situato in area 27€. Tuttavia, dal punto di vista dell'analisi tecnica, si può osservare che in novembre STMMI sta configurando una candela doji lungo un trend ribassista. Questa situazione, se confermata a fine mese, potrebbe configurare un potenziale segnale di inversione.
STMMI - STMicroelectronics in punto di rimbalzo? ScenariOggi condivido analisi tecnica su grafico a candele settimanali sul titolo STMicroelectronics, evidenziando come sembra possano esserci i presupposti tecnici per un possibile rimbalzo del prezzo nell'area attuale dei 25 Euro.
Vi auguro una buona giornata e un buon week end
Francesco






















