Analisi a 360° PayPalAnalisi e Strategia Operativa su PayPal (PYPL)
Buongiorno a tutti, analizziamo oggi in dettaglio la situazione di PayPal, un titolo che ha catalizzato grande attenzione, spesso frustrando gli investitori dopo i massimi del 2021, ma che ora mostra segnali tecnici e fondamentali estremamente interessanti. L'obiettivo è capire dove si trova ora l'azienda e, di conseguenza, definire dei livelli operativi chiari sia per chi valuta posizioni rialziste (long) sia per chi considera scenari ribassisti (short).
Partiamo dai fondamentali, utilizzando i dati delle trimestrali.
PayPal non è più la società a crescita esplosiva di qualche anno fa; è in una fase di transizione verso una crescita più matura e, soprattutto, più profittevole. Questo è il mantra del nuovo management. Osservando il conto economico, notiamo che il fatturato totale (Totale fatturato) mostra una crescita modesta ma costante nelle proiezioni fino al 2026. Ciò che è più rilevante, però, è l'andamento del reddito operativo, che segnala un'attenzione crescente alla marginalità. La vera gemma nei conti di PayPal, tuttavia, risiede nel flusso di cassa (Flusso di cassa). L'azienda è una macchina da generazione di cassa: il flusso di cassa operativo e, in particolare, il flusso di cassa libero (Free Cash Flow) sono estremamente robusti. Se escludiamo la proiezione anomala e probabilmente legata a un evento specifico per il Q2 2024, vediamo valori che superano il miliardo e spesso i due miliardi a trimestre. Questo denaro permette alla società di finanziare acquisizioni, innovazione e, cosa molto apprezzata dal mercato, massicci programmi di riacquisto di azioni proprie (buyback), che sostengono il valore del titolo. Dal punto di vista patrimoniale, con un patrimonio netto stabile sopra i 20 miliardi di dollari, la società è solida e non presenta criticità. In sintesi: la narrazione fondamentale è quella di un'azienda che ha sacrificato la crescita a tutti i costi per una solida e crescente redditività, supportata da un'eccezionale generazione di cassa.
Questa nuova realtà fondamentale si riflette perfettamente sul grafico settimanale che abbiamo di fronte. Dopo il lungo e doloroso mercato orso, il prezzo da fine 2023 ha smesso di scendere e ha iniziato a costruire una base di accumulazione. Il canale di regressione lineare a 2 deviazioni standard descrive molto bene questo nuovo "corridoio" di trading. Attualmente, il prezzo si trova nella parte superiore del canale, intorno ai 69$, un segnale di forza relativa nel breve termine. Gli indicatori ci danno un quadro sfaccettato: il Momentum è positivo (sopra la linea dello zero), confermando la spinta rialzista degli ultimi mesi. Lo stocastico, tuttavia, pur essendo in zona alta non è in ipercomprato, ma mostra un leggero ripiegamento, suggerendo che il movimento potrebbe prendersi una pausa o affrontare a breve una resistenza significativa. L'ATR (Average True Range) è su livelli bassi, indicando una contrazione di volatilità che, storicamente, precede un movimento direzionale importante. I volumi, infine, sono nella media, in attesa di un catalizzatore che li faccia esplodere a conferma di una rottura.
Ora, uniamo tutto per definire una strategia. Il titolo si trova a un bivio. La zona tra 76$ e 88$ rappresenta il muro da abbattere. Questa non è un'area casuale: qui convergono la prima e la terza resistenza dei Pivot Point Fibonacci (R1 a 75.95$, R3 a 87.95$) e la parte alta del canale di regressione. Un tentativo di rottura senza successo in quest'area aprirebbe a scenari correttivi. Al contrario, il pavimento di questa fase di accumulazione si trova nell'area tra 60$ e 58$, dove troviamo il supporto S2 dei Pivot. Una violazione di questo livello invaliderebbe la struttura rialzista di breve e riporterebbe pressioni ribassiste.
Strategia Operativa Long (Rialzista):
L'approccio più prudente non è comprare ora, ma attendere una conferma di forza.
Ingresso: Si entra in posizione long solo alla chiusura settimanale confermata sopra area 76$ (superamento di R1), possibilmente supportata da un aumento dei volumi. Un ingresso più aggressivo potrebbe avvenire su un ritracciamento verso la linea mediana del canale (area 65$), ma è più rischioso. L'ingresso definitivo che segnalerebbe un'inversione di trend di lungo periodo sarebbe solo sopra gli 88$.
Obiettivo (Target): Un primo target naturale post-rottura dei 76$ si colloca nell'area 85$-88$. Superata quella fortezza, il target successivo è la soglia psicologica dei 100$.
Stop Loss: Uno stop loss andrebbe posizionato sotto il minimo della candela di rottura, o più conservativamente, con una chiusura settimanale sotto i 65$.
Strategia Operativa Short (Ribassista):
Si può valutare una posizione short su segnali di debolezza in punti chiave.
Ingresso: Due sono gli scenari principali.
Fallimento alla resistenza: Se il prezzo raggiunge l'area 80$-85$ ma non riesce a rompere, mostrando chiari segnali di inversione su base giornaliera o settimanale (es. candele come bearish engulfing o shooting star), si può aprire una posizione short.
Rottura del supporto: Un ingresso short più netto e con probabilità maggiori di successo si avrebbe a una chiusura settimanale sotto i 58$. Questo segnale indicherebbe che la fase di accumulazione è fallita e che il trend primario ribassista sta riprendendo.
Obiettivo (Target): Nello scenario 1, il target sarebbe un ritorno verso i 65-60$. Nello scenario 2 (rottura dei 58$), il target diventa il supporto S3 a 49$-50$.
Stop Loss: Nello scenario 1, lo stop andrebbe posizionato poco sopra il massimo toccato nell'area di resistenza (es. 89$). Nello scenario 2, lo stop sarebbe un rientro del prezzo sopra area 61$.
In conclusione, PayPal è un titolo che sta tentando di costruirsi una nuova identità di azienda "value" che genera cassa. Il grafico riflette questa incertezza e questa transizione. La pazienza è fondamentale: agire solo su conferme di rottura dei livelli chiave indicati, sia al rialzo che al ribasso, è la strategia che offre il miglior rapporto rischio/rendimento. Evitiamo di anticipare il mercato, ma facciamoci trovare pronti quando la direzione sarà chiara.
Analisi SWOT di PayPal (PYPL)
Ecco un'analisi SWOT che riassume i punti di forza, debolezza, opportunità e minacce per PayPal.
Strengths (Punti di Forza)
Brand Riconosciuto e Fiducia: PayPal è uno dei brand più noti e affidabili nel settore dei pagamenti digitali a livello globale.
Vasta Rete di Utenti e Commercianti: Milioni di conti attivi e un'accettazione capillare presso i commercianti online creano un forte effetto rete.
Eccezionale Generazione di Free Cash Flow: L'azienda produce costantemente un elevato flusso di cassa libero, che le consente di investire, effettuare acquisizioni e remunerare gli azionisti tramite buyback.
Piattaforma Tecnologica Robusta e Scalabile: Infrastruttura solida che processa miliardi di transazioni in modo sicuro.
Diversificazione dei Servizi: Oltre al checkout brandizzato, possiede Braintree (leader nei pagamenti "unbranded"), Venmo (pagamenti P2P), Xoom (rimesse internazionali).
Weaknesses (Punti di Debolezza)
Rallentamento della Crescita: La crescita del numero di utenti e del volume totale dei pagamenti (TPV) è significativamente rallentata rispetto al passato.
Pressione sui Margini (Take Rate): La crescente concorrenza e il mix di prodotti (i pagamenti unbranded di Braintree hanno margini inferiori) mettono sotto pressione il "take rate" (la percentuale che PayPal guadagna su ogni transazione).
Complessità e Mancanza di Innovazione Percepita: L'esperienza utente è talvolta vista come datata e meno agile rispetto a nuovi concorrenti più snelli (come Stripe o Adyen). L'innovazione di prodotto non è stata dirompente negli ultimi anni.
Dipendenza dai Marketplaces: Una parte significativa dei volumi proviene da grandi marketplace (es. eBay in passato), e la perdita di questi partner può avere un impatto notevole.
Opportunities (Opportunità)
Focalizzazione sulla Redditività: La nuova strategia del CEO Alex Chriss, incentrata sulla crescita profittevole anziché sulla crescita degli utenti a tutti i costi, può portare a un miglioramento dei margini e della creazione di valore.
Crescita dei Pagamenti "Unbranded" (Braintree): Il settore dei pagamenti integrati, dove il brand del fornitore è invisibile, è in forte crescita e Braintree è ben posizionato per catturare questa domanda.
Monetizzazione di Venmo: Venmo ha una base utenti enorme ma è ancora sotto-monetizzata. Ci sono ampie opportunità per introdurre nuovi servizi a pagamento.
Espansione Internazionale: Esistono ancora mercati emergenti dove la penetrazione dei pagamenti digitali è bassa e PayPal può espandersi.
Intelligenza Artificiale e Dati: Sfruttare l'enorme mole di dati sulle transazioni per offrire servizi a valore aggiunto (es. prevenzione frodi avanzata, offerte personalizzate, credito).
Threats (Minacce)
Concorrenza Intensa: La concorrenza è agguerrita da tutte le direzioni: giganti tecnologici (Apple Pay, Google Pay), società di carte di credito (Visa, Mastercard), altre fintech (Stripe, Adyen, Block) e banche tradizionali.
Cambiamenti Normativi e Regolamentari: Il settore dei pagamenti è soggetto a una regolamentazione stringente e in continua evoluzione a livello globale, che può aumentare i costi di conformità.
Ciclo Macroeconomico: Una recessione economica globale ridurrebbe la spesa dei consumatori e, di conseguenza, i volumi di pagamento processati da PayPal.
Sicurezza Informatica e Frodi: Essendo un obiettivo primario per i cybercriminali, una violazione della sicurezza su larga scala potrebbe danneggiare irreparabilmente la fiducia nel brand.
Innovazione Disruptive: L'emergere di nuove tecnologie di pagamento (es. pagamenti basati su blockchain, "stablecoin") potrebbe, nel lungo termine, minacciare il modello di business tradizionale di PayPal.
Strategy!
New Indicator Incoming – Master NQFX 4.1 per Trading Wiew
-ITA
Ciao community!
Voglio condividere con voi qualcosa che mi sta davvero entusiasmando: questo è il risultato reale del mio indicatore proprietario, non ancora in vendita, che sto perfezionando da mesi.
✅ Timeframe: M1 e M15
✅ Struttura multi-conferma con trend filter
✅ 500 pips in short + 430 pips in long in sequenza
✅ Nessun segnale sbagliato in tutta la sessione.
“Vedere un indicatore lavorare in modo così pulito su M1… è come trovare oro puro in mezzo al rumore di mercato.”
“Sapevo che avrei potuto costruire qualcosa di unico… ma vederlo performare così è un’emozione.”
🎯 Questo è solo un primo assaggio: lo sto testando intensamente su più asset e su diversi contesti di mercato.
Non è ancora disponibile, ma sto valutando se rilasciarlo pubblicamente.
💬 Cosa ne pensate? Vi piacerebbe provarlo?
📩 Commentate qui sotto o mandatemi un messaggio se volete essere tra i primi a testarlo in anteprima.
🔄 Seguitemi per aggiornamenti sul rilascio ufficiale.
Grazie a tutti per il supporto e i feedback, questa è solo l’inizio. 🚀
-ENG
Hi TradingView community,
I'm excited to share something I'm truly proud of. This is the real performance of my proprietary indicator – still not for sale – which I’ve been refining for months.
✅ Timeframes: M1 and M15
✅ Multi-confirmation structure with trend filter
✅ 500 pips on the short + 430 pips on the long – back to back
✅ Not a single false signal during the session.
“Seeing an indicator perform this cleanly on M1… it’s like striking pure gold in the noise of the market.”
“I knew I could build something unique… but watching it work like this is a whole different feeling.”
🎯 This is just the beginning. I’m stress-testing it on different assets and market conditions.
It's not available yet, but I’m considering a public release.
💬 What do you think? Would you like to try it out?
📩 Drop a comment below or send me a message if you'd like to be among the first to test it.
🔄 Follow me for updates on the official release.
Thanks for the support and feedback – this is just the beginning. 🚀
Gold (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodoGold (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodo
Data analisi: 25/05/2021
Prezzo: 1894 $
Target Price Gold di lungo periodo:
1° Target Price: 2075.11 $
2° Target Price: 3344.89 $
3° Target Price: 5399.01 $
4° Target Price: 7454 $
5° Target Price: 8724.09 $
S&P tra supporto e resistenza- Analisi intraday, breve periodo- Identificazione del Trend e delle Fasi di Mercato:
Cospicuo storno in atto per l’S&P 500, su time frame in h1 ovvero quello analizzato in grafico si può definire trend ribassista, questo si evince dal fascio di medio girato al ribasso e la costruzione di massimi e minimi decrescenti. Questo naturalmente non vuol dire che il trend di lungo periodo sia terminato, su time frame daily l’ultimo minimo generato si è andato a prendere la media a 100 periodi.
- Analisi Volumetrica:
I livelli volumetrici principali sono: la fascia di prezzo 6068-6080 rappresentata dal rettangolo rosso nel grafico dove sono presenti le numerose vendite della giornata di venerdì scorso , la fascia di prezzo 5990-5994.5 rappresentata dal rettangolo verde in grafico, il POC del mese di Gennaio 5988, i minimi del mese di febbraio 5935 che si concluderà questa settimana, ed infine la LVA del mese scorso a 5929.
- Punti critici di supporto e resistenza:
Il primo supporto è identificato nell’area verde 5990-5994.5, la prima resistenza è rappresentata dal rettangolo rosso a quota 6068-6080, questi sono le due fasce di prezzo da monitorare.
- Strategie di Trading basate su Rotture e Test:
Da monitorare eventuali pattern di break out ed accettazione e ritest (BAR) del supporto e della resistenza sopra descritte. Per lo scenario short, in caso di rottura del supporto si ritornerebbe sul POC del mese scorso ovvero di gennaio, poi in caso di numerose vendite il primo target sono i minimi del mese in corso e la LVA del mese scorso. Per lo scenario long in caso di rottura della resistenza sopra citata il primo target e la LVA della settimana scorsa 6103, ed una volta nell’area ad alti volumi della previous week monitorare un ritorno al POC della scorsa settimana 6134.
- Decisione di Trading:
Data la configurazione attuale del mercato e i livelli volumetrici identificati, prenderei in considerazione lo scenario short qualora si verificasse il pattern sopra descritto, con ingresso sul ritest del supporto che diventerà resistenza target minimi del mese in corso 5935, con lo stop al di sopra dei volumi in vendita che hanno generato il breakout del supporto 5990-5994.5.
Prenderei invece in considerazione lo scenario long qualora si verificasse il pattern sopra descritto, con ingresso a mercato sul ritest della resistenza 6068-6080 che diventerà supporto, primo target LVA settimana scorsa 6103 e poi il POC della settimana scorsa 6134, con lo stop al di sotto dei volumi che hanno generato il breakout della resistenza.
Chainlink ( LINK ), Strategia rialzistaCHAINLINK ( LINK ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Chainlink (LINK)?
Fondata nel 2017, Chainlink è un livello di astrazione della blockchain che consente contratti intelligenti universalmente connessi. Attraverso una rete oracolo decentralizzata, Chainlink consente alle blockchain di interagire in modo sicuro con feed di dati esterni, eventi e metodi di pagamento, fornendo le informazioni critiche fuori dalla catena necessarie agli smart contract complessi per diventare la forma dominante di accordo digitale.
La rete Chainlink è guidata da un'ampia comunità open-source di fornitori di dati, operatori di nodi, sviluppatori di contratti intelligenti, ricercatori, revisori della sicurezza e altro ancora. L'azienda si concentra sulla garanzia di una partecipazione decentralizzata per tutti gli operatori di nodi e gli utenti che desiderano contribuire alla rete.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 12.38 Dollari
Capitalizzazione = $7,522,696,103
Circulating supply = 608,099,970 LINK
Total Supply = 1,000,000,000 LINK
Link Sito Web = chain.link
Target Price Chainlink (LINK):
1° Target Price: 53.04 Dollari
2° Target Price: 85.74 Dollari
3° Target Price: 138.66 Dollari
4° Target Price: 191.57 Dollari
5° Target Price: 224.27 Dollari
Uniswap ( UNI ), Strategia rialzistaUniswap ( UNI ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Uniswap (UNI)?
Uniswap è un popolare protocollo di trading decentralizzato, noto per il suo ruolo nel facilitare il trading automatizzato di token della finanza decentralizzata (DeFi).
Esempio di market maker automatizzato (AMM), Uniswap è stato lanciato nel novembre 2018, ma ha guadagnato una notevole popolarità quest'anno grazie al fenomeno DeFi e alla relativa impennata del trading di token.
Uniswap mira a mantenere il trading di token automatizzato e completamente aperto a chiunque detenga token, migliorando al contempo l'efficienza del trading rispetto a quella delle borse tradizionali.
Uniswap crea maggiore efficienza risolvendo i problemi di liquidità con soluzioni automatizzate, evitando i problemi che affliggevano le prime borse decentralizzate.
Nel settembre 2020, Uniswap ha fatto un ulteriore passo avanti creando e assegnando il proprio token di governance, UNI, agli utenti passati del protocollo. Questo ha aggiunto sia il potenziale di redditività che la possibilità per gli utenti di plasmare il suo futuro - un aspetto interessante delle entità decentralizzate.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 8.02 Dollari
Capitalizzazione = $4,829,350,330
Circulating supply = 600,034,295 UNI
Total Supply = 1,000,000,000 UNI
Link Sito Web = uniswap.org
Target Price Uniswap (UNI):
1° Target Price: 45.01 Dollari
2° Target Price: 72.53 Dollari
3° Target Price: 117.07 Dollari
4° Target Price: 161.62 Dollari
5° Target Price: 189.14 Dollari
Stellar ( XLM ), Strategia rialzistaStellar ( XLM ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Stellar (XLM)?
Stellar (XLM) è una rete decentralizzata peer-to-peer (P2P) creata nel 2014 da The Stellar Development Foundation o Stellar.org. La rete è stata lanciata ufficialmente nel 2015 con l'obiettivo di collegare i sistemi finanziari mondiali e garantire un protocollo per i fornitori di pagamenti e le istituzioni finanziarie. La piattaforma è progettata per spostare le risorse finanziarie in modo rapido e affidabile a costi minimi. Stellar collega persone, banche, processori di pagamento e consente agli utenti di creare, inviare e scambiare diversi tipi di criptovalute.
La base della rete è la sua valuta digitale nativa - XLM o Lumens. XLM funge da valuta intermedia per le operazioni e viene anche utilizzato per pagare le commissioni delle transazioni. Come funziona: il protocollo converte il denaro in pochi secondi, prima in XLM e poi nella valuta richiesta.
Il protocollo di pagamento Stellar si basa sulla tecnologia del libro mastro distribuito - uno sviluppo open-source, di proprietà della comunità e distribuito dalla comunità. La criptovaluta della piattaforma Stellar aiuta nelle transazioni transfrontaliere, superando il problema delle commissioni elevate e delle procedure lente. XLM è più focalizzato sull'assistenza al trasferimento di denaro da parte dei privati che delle istituzioni. In questo modo, Stellar offre accesso ai sistemi finanziari e le persone possono inviare denaro a basso costo e in modo rapido in tutto il mondo.
Inoltre, Stellar funge da borsa e mercato decentralizzati, con un portafoglio ordini integrato che tiene traccia della proprietà degli asset Stellar. Gli utenti della piattaforma possono gestire gli ordini di acquisto/vendita, nonché selezionare e impostare gli asset preferiti nei regolamenti. XLM è una moneta integrata che aiuta a ridurre le commissioni di transazione.
La rete mantiene un elevato livello di sicurezza. I possessori di XLM devono possedere almeno un token per poter rimanere attivi sulla rete. Questa sfumatura realizza un obiettivo globale: l'esecuzione delle transazioni in rete in modo efficiente e con costi minimi di tempo. Inoltre, i Lumens offrono una protezione contro gli attacchi di tipo flood, rendendo le microtransazioni troppo costose per gli hacker che non hanno alcuna possibilità di guadagno, il che mantiene la rete Stellar al sicuro da gravi minacce.
Il target di Stellar è costituito dagli abitanti dei Paesi in via di sviluppo, utenti comuni che possono accedere all'economia globale attraverso transazioni veloci, semplici ed economiche. Stellar Network fa largo uso di Lumens per produrre convezione dal vivo e per inviare contanti in più valute; la valuta viene inviata da un peer e il destinatario può ricevere l'importo in un'altra valuta. Questa funzione è vantaggiosa quando si effettua una transazione tra valute che non hanno coppie ampiamente scambiate.
Il supporto per le transazioni in più valute è un altro vantaggio competitivo di Stellar, e la possibilità di effettuare transazioni in più valute ha solo migliorato i processi con operazioni all'estero. Inoltre, la velocità stabile e i bassi costi di transazione sono un privilegio che gli utenti ricevono.
Questa funzionalità è alimentata da uno sviluppo chiamato Anchor (un ponte tra le diverse valute e la rete), che semplifica lo scambio all'interno della rete e aiuta a velocizzare l'intero processo.
DATI: 20 / 07 /2024
Prezzo = 0.105 Dollari
Capitalizzazione = $3,091,325,730
Circulating supply = 29,311,833,362 XLM
Total Supply = 50,001,786,960 XLM
Max Supply = 50,001,806,812 XLM
Link Sito Web = stellar.org
Target Price Stellar (XLM):
1° Target Price: 0.930 Dollari
2° Target Price: 1.505 Dollari
3° Target Price: 2.435 Dollari
4° Target Price: 3.364 Dollari
5° Target Price: 3.939 Dollari
Litecoin ( LTC ), Strategia rialzistaLITECOIN ( LTC ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Litecoin (LTC)?
Il Litecoin (LTC) è una criptovaluta progettata per fornire pagamenti veloci, sicuri e a basso costo sfruttando le proprietà uniche della tecnologia blockchain.
La criptovaluta è stata creata sulla base del protocollo Bitcoin (BTC), ma si differenzia per l'algoritmo di hashing utilizzato, l'hard cap, i tempi di transazione dei blocchi e alcuni altri fattori. Il Litecoin ha un tempo di blocco di soli 2,5 minuti e commissioni di transazione estremamente basse, che lo rendono adatto alle micro-transazioni e ai pagamenti nei punti vendita.
Il Litecoin è stato rilasciato tramite un client open-source su GitHub il 7 ottobre 2011 e il Litecoin Network è entrato in funzione cinque giorni dopo, il 13 ottobre 2011. Da allora, il Litecoin è esploso sia nell'uso che nell'accettazione da parte dei commercianti e, per la maggior parte della sua esistenza, è stato tra le prime dieci criptovalute per capitalizzazione di mercato.
La criptovaluta è stata creata da Charlie Lee, un ex dipendente di Google, che intendeva Litecoin come una "versione leggera del Bitcoin", in quanto presenta molte delle stesse proprietà del Bitcoin, anche se di peso inferiore.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 61.20 Dollari
Capitalizzazione = $4,581,626,274
Circulating supply = 74,717,344 LTC
Max Supply = 84,000,000 LTC
Link Sito Web = litecoin.org
Target Price Litecoin (LTC):
1° Target Price: 413.65 Dollari
2° Target Price: 669.02 Dollari
3° Target Price: 1082.23 Dollari
4° Target Price: 1495.44 Dollari
5° Target Price: 1750.81 Dollari
Cardano ( ADA ), Strategia rialzistaCARDANO ( ADA ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Cardano (ADA)?
Cardano è una piattaforma blockchain proof-of-stake che dichiara di avere come obiettivo quello di permettere a "changemaker, innovatori e visionari" di realizzare un cambiamento globale positivo.
Il progetto open-source mira anche a "ridistribuire il potere da strutture non responsabili ai margini ai singoli individui" - contribuendo a creare una società più sicura, trasparente ed equa.
Cardano è stato fondato nel 2017 e prende il nome dal polimatico italiano del XVI secolo Gerolamo Cardano. Il token nativo ADA prende il nome dalla matematica del XIX secolo Ada Lovelace, considerata la prima programmatrice di computer al mondo. Il token ADA è progettato per garantire che i proprietari possano partecipare al funzionamento della rete. Per questo motivo, chi possiede la criptovaluta ha il diritto di votare su qualsiasi modifica proposta al software.
Il team che sta dietro alla blockchain a strati afferma che sono già stati riscontrati alcuni casi d'uso interessanti per la sua tecnologia, che mira a consentire lo sviluppo di app decentralizzate e contratti intelligenti con modularità.
Nell'agosto 2021, Charles Hoskinson ha annunciato il lancio dell'hard fork di Alonzo, facendo impennare il prezzo di Cardano, che ha guadagnato il 116% nel mese successivo. Il 12 settembre 2021 è stato lanciato ufficialmente l'hard fork di Cardano "Alonzo", che ha portato la funzionalità di smart contract sulla blockchain. Nelle 24 ore successive al lancio sono stati distribuiti oltre 100 contratti intelligenti.
Cardano viene utilizzato dalle aziende agricole per tracciare i prodotti freschi dal campo alla forchetta, mentre altri prodotti costruiti sulla piattaforma consentono di memorizzare le credenziali educative a prova di manomissione e ai dettaglianti di ridurre le merci contraffatte.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 0.35 Dollari
Capitalizzazione = $12,563,306,893
Circulating supply =35,760,943,368 ADA
Total Supply = 37,021,269,744 ADA
Max supply = 45,000,000,000 ADA
Link Sito Web = cardano.org
Target Price Cardano (ADA):
1° Target Price: 3.10 Dollari
2° Target Price: 5 Dollari
3° Target Price: 8.09 Dollari
4° Target Price: 11.17 Dollari
5° Target Price: 13.07 Dollari
Avalanche( AVAX ), Strategia rialzistaAVALANCHE( AVAX ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Avalanche (AVAX)?
Avalanche è una blockchain di primo livello che funziona come piattaforma per applicazioni decentralizzate e reti blockchain personalizzate. È una delle rivali di Ethereum, con l'obiettivo di scalzare Ethereum come blockchain più popolare per i contratti intelligenti. L'obiettivo è quello di ottenere una maggiore produzione di transazioni, fino a 6.500 transazioni al secondo, senza compromettere la scalabilità.
Ciò è reso possibile dall'architettura unica di Avalanche. La rete Avalanche è composta da tre singole blockchain: la X-Chain, la C-Chain e la P-Chain. Ogni catena ha uno scopo distinto, radicalmente diverso dall'approccio utilizzato da Bitcoin ed Ethereum, che prevede la convalida di tutte le transazioni da parte di tutti i nodi. Le blockchain Avalanche utilizzano persino meccanismi di consenso diversi in base ai casi d'uso.
Dopo il lancio della mainnet nel 2020, Avalanche ha lavorato allo sviluppo del proprio ecosistema di DApp e DeFi. Diversi progetti basati su Ethereum, come SushiSwap e TrueUSD, si sono integrati con Avalanche. Inoltre, la piattaforma è costantemente impegnata a migliorare l'interoperabilità tra il proprio ecosistema ed Ethereum, ad esempio attraverso lo sviluppo di bridge.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 24.90 Dollari
Capitalizzazione = $9,831,110,191
Circulating supply =394,211,280 AVAX
Total Supply = 443,557,650 AVAX
Max supply = 715,748,719 AVAX
Link Sito Web = www.avax.network
Target Price Avalanche (AVAX):
1° Target Price: 147.57 Dollari
2° Target Price: 238.24 Dollari
3° Target Price: 384.95 Dollari
4° Target Price: 531.67 Dollari
5° Target Price: 622.34 Dollari
Hedera ( HBAR ), Strategia rialzistaHEDERA ( HBAR ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Hedera (HBAR)?
Hedera è la rete pubblica per l'economia decentralizzata più utilizzata, sostenibile e di livello aziendale che consente a privati e aziende di creare potenti applicazioni decentralizzate (DApp).
È stata progettata per essere un sistema più equo ed efficiente che elimina alcune delle limitazioni che le vecchie piattaforme basate su blockchain devono affrontare, come la lentezza delle prestazioni e l'instabilità.
È stata finanziata attraverso un'offerta iniziale di monete (ICO) nell'agosto 2018 e ha lanciato per la prima volta l'accesso aperto alla sua mainnet poco più di un anno dopo, nel settembre 2019. Nell'ambito dell'ICO, gli investitori hanno potuto acquistare il token di utilità nativo della piattaforma (HBAR) al prezzo più basso possibile.
Il token HBAR ha un duplice ruolo all'interno della rete pubblica di Hedera.
Innanzitutto, HBAR è il carburante che alimenta i servizi di Hedera, come i contratti intelligenti, l'archiviazione dei file e le transazioni regolari. In secondo luogo, viene utilizzato per contribuire alla sicurezza della rete, in quanto gli utenti di HBAR possono puntare i loro token per contribuire a mantenere l'integrità della piattaforma.
Hedera (HBAR) è la criptovaluta nativa di Hedera Hashgraph, una piattaforma che si posiziona come alternativa alla tecnologia blockchain tradizionale e mira a eccellere in velocità, efficienza e sicurezza.
Le blockchain più vecchie tendono a utilizzare un meccanismo di consenso come il proof-of-work (PoW) per convalidare le transazioni, mentre le blockchain più giovani optano per il proof-of-stake (PoS). Il sistema Hashgraph di Hedera ha una struttura creata da zero appositamente per il progetto. Hedera si basa su un modello PoS che si ritiene possa aumentare l'efficienza della verifica delle transazioni nella rete, fornire un elevato livello di sicurezza e proteggere la rete dagli attacchi degli hacker. Il suo ecosistema comprende l'algoritmo di consenso hashgraph sottostante e l'organo di governo globale dell'impresa.
Hedera Hashgraph è una tecnologia a libro mastro distribuito (DLT). Secondo il sito web del progetto, Hedera si differenzia dalle altre blockchain perché utilizza un nuovo algoritmo di consenso chiamato hashgraph. Intende elaborare ed eseguire le transazioni più velocemente, eliminare i ritardi e attenuare l'indicatore TPS (transazioni al secondo). Si sostiene che Hashgraph rappresenti un miglioramento in termini di velocità delle transazioni, costi e scalabilità.
Servizi di rete core di Hedera:
Servizio di consenso (HCS). Con HCS, i clienti inviano messaggi alla rete per negoziare il timestamp e l'ordine del consenso. In questo caso, lo stato è memorizzato offline e gli utenti possono definire la privacy e il controllo degli accessi.
Hedera Token Service (HTS). Grazie a HTS, i clienti possono creare e gestire token. Supporta la tokenizzazione integrata.
L'obiettivo dell'hashgraph di Hedera è aumentare la velocità delle transazioni. Inoltre, la rete si concentra anche su operazioni ad alto volume: micropagamenti, integrità dei dati e tokenizzazione.
Come l'EVM, la rete Hedera mantiene una macchina virtuale che scrive contratti intelligenti nel linguaggio di programmazione Solidity. Inoltre, Hedera offre una serie di controlli KYC e AML integrati.
Da un punto di vista tecnico, Hedera è una forma di distributed ledger technology. Si tratta di un hashgraph, o algoritmo di consenso, in cui gli utenti concordano l'ordine di esecuzione delle transazioni. Tuttavia, Hedera non è esattamente una blockchain. Ha le sue peculiarità e funziona in modo diverso. Con l'hashgraph, tutti i rami delle transazioni vengono uniti, nessun blocco equivalente viene gettato via e ognuno viene utilizzato per raggiungere il consenso.
Una delle caratteristiche più evidenti della rete è il protocollo Gossip-about-Gossip. Secondo il Dr. Leemon Baird, inventore di Hedera, all'interno del sistema i nodi trasmettono casualmente dati su se stessi ad altri nodi tramite hashgraph utilizzando il protocollo Gossip. Ben presto tutti i nodi di un cluster si conoscono. Si forma quindi una certa struttura di dati. Essa consiste in un carico di transazioni, un timestamp, una firma digitale e gli hash delle strutture precedenti.
HBAR è il token nativo di Hedera che alimenta le applicazioni sulla rete Hedera. HBAR viene utilizzato per pagare i servizi di rete, le commissioni di transazione, i pagamenti in-app e i micropagamenti. Gli sviluppatori possono pagare le commissioni di rete con i token HBAR, in particolare: lavoro con contratti intelligenti, archiviazione di file e scambio di valuta. HBAR viene utilizzato per incentivare e pagare i nodi della rete.
Hedera Hashgraph ha un sistema di governance decentralizzato e distinto. Tutte le decisioni critiche sulla politica dei prezzi, sugli aggiornamenti del software e sulla gestione del patrimonio sono prese dal Consiglio direttivo.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 0.06765 Dollari
Capitalizzazione = $2,417,544,292
Circulating supply = 35,781,141,695 HBAR
Max supply = 50,000,000,000 HBAR
Link Sito Web = hedera.com
Target Price Hedera (HBAR):
1° Target Price: 0.569546 Dollari
2° Target Price: 0.915500 Dollari
3° Target Price: 1.475295 Dollari
4° Target Price: 2.035090 Dollari
5° Target Price: 2.381043 Dollari
Fantom (FTM), Strategia rialzistaFANTOM ( FTM ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Fantom (FTM)?
Fantom è una piattaforma di smart contract a grafo aciclico diretto (DAG) che fornisce servizi di finanza decentralizzata (DeFi) agli sviluppatori utilizzando il proprio algoritmo di consenso personalizzato.
Insieme al suo token interno FTM, Fantom mira a risolvere i problemi associati alle piattaforme di smart contract, in particolare la velocità delle transazioni, che gli sviluppatori dicono di aver ridotto a meno di due secondi.
La Fantom Foundation, che supervisiona l'offerta di prodotti Fantom, è stata creata nel 2018 e il lancio di OPERA, la mainnet di Fantom, è previsto per dicembre 2019.
Fantom è una piattaforma decentralizzata open-source di contratti intelligenti per DApp e asset digitali, creata come alternativa a Ethereum. Fantom ha l'obiettivo di superare i limiti delle blockchain di precedente generazione e di bilanciare tre componenti: scalabilità, sicurezza e decentralizzazione. Il progetto offre una serie di strumenti per semplificare il processo di integrazione delle DApp esistenti, oltre a un dettagliato sistema di ricompense per lo staking e strumenti DeFi integrati.
Fantom è una blockchain Layer-1 che utilizza un meccanismo di consenso costruito ex novo e un livello di consenso indipendente, Lachesis, per facilitare la DeFi e i servizi correlati sulla base di contratti intelligenti. Lachesis garantisce la sicurezza anche per altri livelli, tra cui Opera, la catena di contratti intelligenti compatibile con EVM di Fantom. La missione a lungo termine del progetto è quella di "garantire la compatibilità tra tutti gli organismi di transazione in tutto il mondo".
Uno dei punti di forza di Fantom sono le prestazioni e l'efficienza nell'elaborazione delle transazioni, ovvero migliaia di transazioni al secondo, che vengono regolate in 1-2 secondi, con un costo di frazioni di centesimo per transazione. Di conseguenza, Fantom offre una maggiore scalabilità ma a costi inferiori.
L'ecosistema si basa su due tecnologie principali: Il protocollo Lachesis e Opera.
Il protocollo Lachesis è il livello di consenso centrale che protegge la rete Fantom, garantendo sia la velocità delle transazioni che la sicurezza.
Lachesis è un motore di consenso aBFT che utilizza un algoritmo a grafo aciclico diretto (DAG). Come funziona: i dati della rete possono essere elaborati in tempi diversi e la rete filtra i partecipanti, consentendo solo un terzo, che vengono assegnati a causa di comportamenti errati o dannosi, senza compromettere i processi della rete.
Il meccanismo di consenso Asynchronous Byzantine Fault Tolerant (aBFT) Proof-of-Stake (PoS) di Fantom mantiene l'efficienza dell'intera rete e il suo design garantisce sicurezza alla massima velocità. Gli sviluppatori di Fantom sottolineano che il meccanismo PoS è un fenomeno senza leader: non ci sono leader dei blocchi e dei partecipanti, e chiunque può unirsi (o lasciare) la rete di nodi in un momento opportuno.
Le qualità chiave di Lachesis sono: asincrono, senza leader, con tolleranza ai guasti bizantina e con finalità quasi istantanea.
Per quanto riguarda Opera, si tratta di un livello di sviluppo delle applicazioni o della piattaforma di distribuzione della mainnet di Fantom, senza permessi e open-source che ospita le DApp. Grazie all'integrazione con EVM e al supporto del linguaggio di programmazione Solidity, Fantom dispone di una serie completa di funzionalità per gli smart contract, che consentono agli utenti di interagire senza problemi con le piattaforme Ethereum mantenendo il vantaggio dell'efficienza delle transazioni di Fantom.
La Fantom Foundation ha concluso che l'eliminazione dei leader dei blocchi migliora la sicurezza della rete, quindi Opera utilizza un modello PoS e validatori senza leader (i validatori non determinano quali blocchi sono validi).
Oltre a essere una piattaforma di pagamento veloce, sicura ed economica che consente di effettuare pagamenti rapidi e sicuri a costi minimi, Fantom presenta anche una governance on-chain in cui gli utenti votano con i token FTM (un token equivale a un voto). Tra le caratteristiche: gli utenti hanno il diritto di esprimere il grado di accordo/disaccordo su una scala da 0 a 4.
FTM è il token PoS nativo di Fantom che alimenta l'ecosistema e viene utilizzato per i pagamenti, le commissioni di rete, lo staking e la governance. FTM costituisce la spina dorsale delle transazioni e consente la riscossione delle commissioni e le attività di staking, insieme alle ricompense per gli utenti che queste ultime rappresentano.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 0.423741 Dollari
Capitalizzazione = $1,187,481,136
Circulating supply = 2,803,634,836 FTM
Total supply = 3,175,000,000 FTM
Link Sito Web = fantom.foundation
Target Price Fantom:
1° Target Price: 3.484553 Dollari
2° Target Price: 5.636940 Dollari
3° Target Price: 9.119778 Dollari
4° Target Price: 12.602617 Dollari
5° Target Price: 14.755011 Dollari
Tron ( TRX ), Strategia rialzistaTRON ( TRX ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Tron (trx)?
TRON (TRX) è un sistema operativo decentralizzato basato su blockchain sviluppato dalla Tron Foundation e lanciato nel 2017. In origine i token TRX erano basati su ERC-20 e distribuiti su Ethereum, ma un anno dopo sono stati spostati sulla propria rete.
Inizialmente, il progetto è stato creato con l'obiettivo di fornire pieni diritti di proprietà ai creatori di contenuti digitali. L'obiettivo principale è aiutare i creatori di contenuti (che ricevono solo una piccola parte del reddito) e incoraggiarli con maggiori ricompense per il loro lavoro. Come: invitando i consumatori di contenuti a ricompensare direttamente i creatori di contenuti (senza intermediari come YouTube, Facebook o Apple).
Il software TRON supporta contratti intelligenti, vari tipi di sistemi blockchain e applicazioni decentralizzate, note come dApp. La piattaforma di criptovaluta utilizza un modello di transazione simile a quello del Bitcoin (BTC), ovvero UTXO. Le transazioni avvengono in un libro mastro pubblico, dove gli utenti possono seguire la storia delle operazioni.
Pertanto, la piattaforma è stata costruita per creare un Internet decentralizzato e serve come strumento per gli sviluppatori per creare dApp, agendo come alternativa a Ethereum. Chiunque può creare dApp sulla rete TRON, offrire contenuti e ricevere in cambio beni digitali come compenso per i propri sforzi. La possibilità di creare contenuti e di condividerli apertamente senza esitare sulle commissioni di transazione è un vantaggio innegabile di TRON.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 0.1268 Dollari
Capitalizzazione = $11,058,440,450
Circulating supply = 87,165,766,041 TRX
Total Supply = 87,165,820,432 TRX
Link Sito Web = tron.network
Target Price Tron (TRX):
1° Target Price: 0.3004 Dollari
2° Target Price: 0.4852 Dollari
3° Target Price: 0.7843 Dollari
4° Target Price: 1.0834 Dollari
5° Target Price: 1.2683 Dollari
Dogecoin ( DOGE ), Strategia rialzistaDOGECOIN ( DOGE ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Dogecoin (DOGE)?
Dogecoin (DOGE) si basa sul popolare meme di Internet "doge" e presenta uno Shiba Inu nel suo logo. La moneta digitale open-source è stata creata da Billy Markus di Portland, Oregon, e Jackson Palmer di Sydney, Australia, ed è stata derivata da Litecoin nel dicembre 2013. I creatori di Dogecoin l'hanno pensata come una criptovaluta divertente e scanzonata che avrebbe avuto un maggiore appeal al di là del pubblico principale di Bitcoin, essendo basata su un meme di cane.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 0.1065 Dollari
Capitalizzazione = $15,052,521,132
Circulating supply = 144,993,046,384 DOGE
Total Supply = 144,993,046,384 DOGE
Link Sito Web = dogecoin.com
Target Price Dogecoin (DOGE):
1° Target Price: 0.73905 Dollari
2° Target Price: 1.19573 Dollari
3° Target Price: 1.93469 Dollari
4° Target Price: 2.67366 Dollari
5° Target Price: 3.13034 Dollari
Aave ( AAVE ), Strategia rialzistaAave ( AAVE ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Aave è un sistema di prestito decentralizzato implementato inizialmente sulla rete blockchain Ethereum dopo essere stato fondato nel 2017. La piattaforma, con sede in Svizzera, facilita il prestito di asset digitali nella finanza decentralizzata (DeFi) sulle blockchain Ethereum, Polygon e Avalanche.
La liquidità viene fornita sulla piattaforma Aave in un formato peer-to-peer (P2P) completamente decentralizzato. Dopo il Merge di Ethereum, la criptovaluta nativa di Aave, AAVE, utilizza ora il consenso Proof-of-Stake (PoS) per la convalida delle transazioni.
Oltre al trading e allo staking, AAVE funziona principalmente come token di governance per il processo decisionale, che include anche determinare gli asset da aggiungere alle pool di liquidità Aave e ad altre alternative DeFi.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 97.56 Dollari
Capitalizzazione = $1,450,279,496
Circulating supply = 14,875,731 AAVE
Total Supply = 16,000,000 AAVE
Link Sito Web = aave.com
Target Price Aave (AAVE):
1° Target Price: 667.50 Dollari
2° Target Price: 1079.82 Dollari
3° Target Price: 1747.01 Dollari
4° Target Price: 2414.19 Dollari
5° Target Price: 2826.51 Dollari
Bitcoin Cash ( BCH ), Strategia rialzistaBitcoin Cash ( BCH ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Cos'è il Bitcoin Cash (BCH)?
Bitcoin Cash (BCH) è un sistema di moneta elettronica peer-to-peer che mira a diventare una moneta globale solida con pagamenti veloci, micro commissioni, privacy e blocchi di dimensioni maggiori. Essendo una criptovaluta decentralizzata e senza permessi, Bitcoin Cash non richiede terze parti fidate.
Bitcoin Cash è stato creato come alternativa alla prima e più preziosa criptovaluta - Bitcoin (BTC). Nel 2017, gli sviluppatori di BCH hanno modificato il codice di BTC, rilasciando la loro versione software e un prodotto competitivo a tutti gli effetti, che ha diviso Bitcoin in due blockchain: Bitcoin e Bitcoin Cash. Bitcoin Cash è il risultato di un hard fork della blockchain dovuto a divergenze nella comunità in merito allo scaling di Bitcoin e all'aggiornamento SegWit. Inoltre, nell'autunno del 2018 ha avuto luogo un altro hard fork, che ha diviso Bitcoin Cash in due parti, Bitcoin ABC e Bitcoin SV.
Il dibattito sullo scaling ha coinvolto due schieramenti: i sostenitori dei blocchi piccoli si sono opposti all'aumento delle dimensioni dei blocchi in quanto potrebbe portare alla centralizzazione e alla vulnerabilità della blockchain rendendo più difficile ospitare nodi completi. I sostenitori dei blocchi grandi, invece, si sono schierati a favore di una soluzione più rapida, preoccupati che l'aumento delle commissioni di transazione potesse ostacolare la crescita.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 393.03 Dollari
Capitalizzazione = $7,771,033,365
Circulating supply = 19,735,981 BCH
Total Supply = 19,735,981 BCH
Max Supply = 21,000,000 BCH
Link Sito Web = bch.info
Target Price Bitcoin Cash (BCH):
1° Target Price: 4300 Dollari
2° Target Price: 6908.65 Dollari
3° Target Price: 11133.32 Dollari
4° Target Price: 1997.43 Dollari
5° Target Price: 17968.81 Dollari
Artificial Superintelligence Alliance ( FET ), Strategia rialzisArtificial Superintelligence Alliance ( FET ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Fetch.ai (FET)?
Fondata nel 2017 e lanciata tramite IEO su Binance nel marzo 2019, Fetch.AI è un laboratorio di intelligenza artificiale (AI) che sta costruendo una rete di apprendimento automatico aperta, senza permessi e decentralizzata con una criptoeconomia. Fetch.ai democratizza l'accesso alla tecnologia AI con una rete senza permessi su cui chiunque può connettersi e accedere a set di dati sicuri, utilizzando l'AI autonoma per eseguire compiti che sfruttano la sua rete globale di dati. Il modello di Fetch.AI è radicato in casi d'uso come l'ottimizzazione dei servizi di trading DeFi, le reti di trasporto (parcheggi, micromobilità), le reti energetiche intelligenti, i viaggi - essenzialmente qualsiasi sistema digitale complesso che si basa su set di dati su larga scala.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 1.428 Dollari
Capitalizzazione = $3,596,355,230
Circulating supply = 2,520,000,000 FET
Total Supply = 2,630,547,141 FET
Max Supply = 2,630,547,141 FET
Link Sito Web = fetch.ai
Target Price Artificial Superintelligence Alliance (FET):
1° Target Price: 2.52 Dollari
2° Target Price: 4.07 Dollari
3° Target Price: 6.58 Dollari
4° Target Price: 9.10 Dollari
5° Target Price: 10.65 Dollari
Injective ( INJ ), Strategia rialzistaInjective ( INJ ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Cos'è Injective (INJ)?
Injective (INJ) è una blockchain costruita per la finanza. Si tratta di una blockchain aperta e interoperabile che alimenta le applicazioni DeFi di prossima generazione, tra cui borse decentralizzate a pronti e derivati, mercati di previsione, protocolli di prestito e altro ancora.
Injective fornisce in modo unico potenti primitive dell'infrastruttura finanziaria di base che le applicazioni possono sfruttare, tra cui un registro degli ordini on-chain completamente decentralizzato e resistente ai MEV. Inoltre, tutte le forme di mercati finanziari come quelli a pronti, perpetui, futures e opzioni sono completamente on-chain. L'infrastruttura decentralizzata di bridging cross-chain è compatibile con Ethereum, blockchain abilitate all'IBC e catene non EVM come Solana.
Injective fornisce anche una piattaforma di smart contract di nuova generazione, altamente interoperabile, basata su CosmWasm, con funzionalità intercatena avanzate. Injective è costruito su misura con l'SDK di Cosmos e utilizza il meccanismo di consenso Proof-of-Stake basato su Tendermint, che garantisce la finalizzazione istantanea delle transazioni e la capacità di sostenere prestazioni fulminee (oltre 25.000 TPS).
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 27.10 Dollari
Capitalizzazione = $2,529,634,384
Circulating supply = 93,400,000 INJ
Total Supply = 100,000,000 INJ
Link Sito Web = injective.com
Target Price Injective (INJ):
1° Target Price: 40.60 Dollari
2° Target Price: 65.73 Dollari
3° Target Price: 90.51 Dollari
4° Target Price: 106.01 Dollari
Decentraland ( MANA ), Strategia rialzistaDecentraland ( MANA ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Decentraland (MANA)?
Decentraland (MANA) si definisce una piattaforma di realtà virtuale alimentata dalla blockchain Ethereum che consente agli utenti di creare, sperimentare e monetizzare contenuti e applicazioni.
In questo mondo virtuale, gli utenti acquistano appezzamenti di terreno che possono successivamente navigare, costruire e monetizzare.
Decentraland è stato lanciato a seguito di un'offerta iniziale di monete (ICO) da 24 milioni di dollari condotta nel 2017. Il mondo virtuale ha lanciato la sua beta chiusa nel 2019 e ha aperto al pubblico nel febbraio 2020. Da allora, gli utenti hanno creato una vasta gamma di esperienze sui loro appezzamenti di terra, tra cui giochi interattivi, scenari 3D tentacolari e una varietà di altre esperienze interattive.
Decentraland utilizza due token: MANA e LAND. MANA è un gettone ERC-20 che deve essere bruciato per acquisire gettoni ERC-721 LAND non fungibili. I token MANA possono anche essere utilizzati per pagare una serie di avatar, indossabili, nomi e altro ancora sul mercato di Decentraland.
Decentraland (MANA) è una piattaforma di mondo virtuale decentralizzato con un software basato sulla blockchain di Ethereum, dove gli utenti creano, testano e monetizzano i contenuti. In breve: gli utenti acquistano appezzamenti di terreno virtuali come NFT con i token MANA sulla piattaforma Decentraland. I progressi nel gioco dipendono solo dai giocatori stessi, dai loro sforzi e dalla loro immaginazione.
La piattaforma digitale è completamente di proprietà degli utenti. All'interno del metaverso di Decentraland, i partecipanti possono esplorare il mondo virtuale, acquistare appezzamenti di terreno monetizzabili, creare opere d'arte, possedere token non fungibili (NFT) e prendere parte a un'organizzazione decentralizzata autonoma della piattaforma Decentraland DAO. Grazie al DAO, la comunità influenza il vettore di sviluppo del progetto.
Inoltre, gli utenti hanno accesso ad applicazioni interattive, pagamenti nel mondo e comunicazione peer-to-peer. Il mondo in 3D è molto apprezzato da molti partecipanti, poiché Decentraland ha molte applicazioni, sia per l'intrattenimento dei giocatori che per gli affari degli investitori.
Due tipi di gettoni, chiamati MANA e LAND, regolano le operazioni in Decentraland. Inoltre, consentono agli utenti di interagire con la piattaforma.
MANA è la valuta ufficiale di Decentraland. È un token standard ERC-20 che alimenta la piattaforma Decentraland. Con MANA, gli utenti possono acquistare appezzamenti di terreno e pagare oggetti e servizi di gioco.
La MANA dà ai suoi possessori il diritto di voto nella DAO di Decentraland. I MANA possono essere acquistati su una borsa di criptovalute o vendendo oggetti da collezione su Decentraland Marketplace. Il proprietario dei token li converte in MANA avvolti, o wMANA, e poi li impegna nel DAO. Un wMANA equivale a un voto. I MANA possono essere scambiati con valuta fiat e altri beni digitali.
Per quanto riguarda LAND, si tratta di un token non fungibile (NFT) basato su Ethereum (ETH). Viene utilizzato per tracciare la proprietà di appezzamenti di terreno, alias beni immobili digitali. Come MANA, LAND fa parte del protocollo e conferisce diritti di voto, ma LAND non deve essere fissato nella DAO. Una LAND equivale a duemila voti.
I giocatori scelgono cosa fare della loro terra. I proprietari conservano i token nei portafogli di criptovaluta e acquistano beni di prima necessità con i token MANA sul mercato di Decentraland. Inoltre, sul mercato, i partecipanti possono gestire o scambiare i gettoni LAND (al prezzo di MANA). I titolari utilizzano il mercato per effettuare transazioni o trasferire oggetti di gioco. Tutte le transazioni sono condotte, regolate e registrate tramite la blockchain Ethereum.
Decentraland combina uno spazio di gioco online e la tecnologia blockchain. Tutto il controllo sulle regole è affidato ai giocatori e i possessori di token votano sulle politiche di gioco e organizzative. L'obiettivo originario era quello di creare una realtà virtuale decentralizzata, ma in pratica Decentraland si è trasformato in un enorme mercato NFT.
Un ruolo speciale in Decentraland è assegnato agli NFT, come gli oggetti da collezione, le attrezzature virtuali e i beni immobili (LAND). Tuttavia, per i nuovi giocatori che vogliono entrare nell'universo e impadronirsi dei NFT, la barriera d'ingresso sarà alta.
Il protocollo Decentraland è costruito su tre livelli utilizzando gli smart contract di Ethereum. Nel livello del consenso, la proprietà del TERRITORIO è tracciata e gestita. Il livello dei contenuti della terra visualizza i contenuti del mondo virtuale di Decentraland. Infine, nel livello in tempo reale, i partecipanti interagiscono tra loro.
La piattaforma è stata co-fondata da due esperti di blockchain, Ari Meilich ed Esteban Ordano, nel 2015. Ufficialmente è stata lanciata un anno dopo ed è diventata disponibile solo nel febbraio 2020, trasformandosi gradualmente da un esperimento 2D in un vero e proprio mondo 3D.
In sintesi, Decentraland è un gioco decentralizzato e una piattaforma di realtà virtuale 3D in cui i giocatori possiedono terre e creano senza limiti. Il software DAO (Decentralized Autonomous Organization) è al centro e la governance è nelle mani della comunità. Attraverso il token nativo MANA, i giocatori partecipano a qualsiasi proposta di gestione e miglioramento dell'ecosistema, del sistema di aste e della politica di gioco.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 0.357 Dollari
Capitalizzazione = $681,554,120
Circulating supply = 1,908,319,865 MANA
Total Supply = 2,193,179,327 MANA
Link Sito Web = decentraland.org
Target Price Decentraland (MANA):
1° Target Price: 5.91 Dollari
2° Target Price: 9.56 Dollari
3° Target Price: 15.46 Dollari
4° Target Price: 21.36 Dollari
5° Target Price: 25.01 Dollari
Algorand ( ALGO ), Strategia rialzistaAlgorand ( ALGO ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Algorand (ALGO)?
Algorand è una rete autosufficiente, decentralizzata e basata su blockchain che supporta un'ampia gamma di applicazioni. Questi sistemi sono sicuri, scalabili ed efficienti, tutte proprietà fondamentali per applicazioni efficaci nel mondo reale. Algorand supporterà i calcoli che richiedono garanzie di prestazioni affidabili per creare nuove forme di fiducia.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 0.157 Dollari
Capitalizzazione = $1,291,913,849
Circulating supply = 8,229,223,462 ALGO
Total Supply = 10,000,000,000 ALGO
Max Supply = 10,000,000,000 ALGO
Link Sito Web = algorand.co
Target Price Algorand (ALGO):
1° Target Price: 3.27 Dollari
2° Target Price: 5.25 Dollari
3° Target Price: 8.44 Dollari
4° Target Price: 11.64 Dollari
5° Target Price: 13.61 Dollari
Ethereum Classic ( ETC ), Strategia rialzistaEthereum Classic ( ETC ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Ethereum Classic (ETC)?
Ethereum Classic (ETC) è la blockchain originale di Ethereum (ETH), lanciata nel luglio 2015. La sua funzione principale è quella di rete di contratti intelligenti, con la possibilità di ospitare e supportare applicazioni decentralizzate (DApp). Il suo token nativo è ETC.
Sin dal suo lancio, Ethereum Classic ha cercato di differenziarsi da Ethereum e la tabella di marcia tecnica delle due reti si è sempre più allontanata.
Ethereum Classic si è inizialmente prefissato di preservare l'integrità della blockchain di Ethereum esistente dopo che un grave evento di hacking aveva portato al furto di 3,6 milioni di ETH.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 23.78 Dollari
Capitalizzazione = $3,515,756,923
Circulating supply = 148,009,082 ETC
Total Supply = 210,700,000 ETC
Max Supply = 210,700,000 ETC
Link Sito Web = ethereumclassic.org
Target Price Ethereum Classic (ETC):
1° Target Price: 175 Dollari
2° Target Price: 282.89 Dollari
3° Target Price: 457.47 Dollari
4° Target Price: 632.06 Dollari
5° Target Price: 739.95 Dollari
Wing Finance ( WING ), Strategia rialzistaWing Finance ( WING ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Wing (WING)?
Wing è una piattaforma decentralizzata basata sul credito, progettata per il prestito di cripto-asset e la comunicazione cross-chain tra progetti di finanza decentralizzata (DeFi). Il progetto mira a rendere i servizi di prestito di criptovalute più inclusivi attraverso un modulo di valutazione del credito che elimina la necessità di grandi garanzie. Wing è un'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) che consente agli utenti di partecipare al processo decisionale, alla progettazione del prodotto e alle operazioni.
Wing utilizza una governance decentralizzata unita a un meccanismo di controllo del rischio per migliorare le relazioni tra creditori, mutuatari e garanti. Questo ha portato a un miglioramento del numero e dell'accessibilità ai progetti di DeFi che utilizzano la piattaforma. Uno degli obiettivi di Wing DAO è quello di risolvere il problema della sovracollateralizzazione che affligge il settore della DeFi.
La piattaforma consente la creazione di nuovi progetti blockchain e concentra i propri sforzi su una comunità di governo decentralizzata e autonoma. In risposta ai problemi affrontati da altri progetti DeFi, Wing DAO ha costruito un protocollo DeFi basato sul credito che gira sulla blockchain Ontology (ONT). Il protocollo è completamente controllato dagli utenti e non richiede terze parti per confermare le transazioni.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 5.301 Dollari
Capitalizzazione = $23,575,409
Circulating supply = 4,445,409 WING
Total Supply = 7,638,125 WING
Max Supply = 10,000,000 WING
Link Sito Web = wing.finance
Target Price Wing Finance (WING):
1° Target Price: 858.391 Dollari
2° Target Price: 1387.69 Dollari
3° Target Price: 2244.16 Dollari
4° Target Price: 3100.63 Dollari
5° Target Price: 3629.93 Dollari
Compound ( COMP ), Strategia rialzistaCompound ( COMP ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Cos'è Compound (COMP)?
Compound è un protocollo di prestito DeFi che consente agli utenti di guadagnare interessi sulle proprie criptovalute depositandole in uno dei diversi pool supportati dalla piattaforma.
Quando un utente deposita dei token in un pool di Compound, riceve in cambio dei cToken. Questi cTokens rappresentano la quota di partecipazione del singolo al pool e possono essere utilizzati per riscattare in qualsiasi momento la criptovaluta sottostante inizialmente depositata nel pool. Ad esempio, depositando ETH in un pool, si riceveranno in cambio cETH. Nel corso del tempo, il tasso di cambio di questi cToken con l'attività sottostante aumenta, il che significa che è possibile riscattarli per una quantità di attività sottostante superiore a quella inizialmente versata: è così che viene distribuito l'interesse.
D'altro canto, i mutuatari possono ottenere un prestito garantito da qualsiasi pool Compound depositando una garanzia. Il rapporto massimo tra prestito e valore (LTV) varia in base all'attività garantita, ma attualmente è compreso tra il 50 e il 75%. Il tasso d'interesse pagato varia a seconda dell'asset preso in prestito e i mutuatari possono incorrere in una liquidazione automatica se le loro garanzie scendono al di sotto di una specifica soglia di mantenimento.
Dal lancio della mainnet di Compound nel settembre 2018, la piattaforma è salita alle stelle in termini di popolarità e ha recentemente superato gli 800 milioni di dollari di valore totale bloccato.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 51.198 Dollari
Capitalizzazione = $428,329,505
Circulating supply = 8,360,071 COMP
Total Supply = 10,000,000 COMP
Link Sito Web = compoundlabs.xyz
Target Price Compound (COMP):
1° Target Price: 913.41 Dollari
2° Target Price: 1463.35 Dollari
3° Target Price: 2353.23 Dollari
4° Target Price: 3243.11 Dollari
5° Target Price: 3793.06 Dollari