AUDCHF, ROTTURA DELLA RESISTENZA 2020?Ciao Traders!
Ci ritroviamo in una zona di massimi formati a giugno 2020, se questi dovessero essere rotti potremmo estenderci verso un'altra zona importante
Al contrario, se dovesse mantenere la resistenza posta in 0.6800, potrebbe continuare la fase di lateralità nel canale 0.6800-0.6400, se non addirittura rompere il supporto.
Io aspetterò uno di questi due segnali per prendere posizione e sfruttare al meglio il momentum.
Buon trading a tutti!
Supporto
Il Gold nega la foratura!!! ...adesso?Il Gold portandosi sopra la resistenza in area 1851 (Futures Comex) sembrava poter avere la forza necessaria per continuare una ripresa dei corsi, ma questo rientro sotto il riferimento grafico sembra negare questa visione.
Sicuramente il livello ora risulta "sporcato" dal movimento e diventa più complesso comprendere quale aria tiri, sarà ancora long di lungo periodo? Ci si muoverà in un ampio range, o si riscende? Molto dipende dal TF operativo scelto, è importante che ci sia coerenza tra la visione che si ha nei confronti dello strumento e l'operatività
I massimi e minimi di sessione acquisiscono maggior importanza e potrebbero essere loro a fornire qualche indicazione in più.
Dal Volume Profile a 5gg è chiaro come ci si stia trovando in un'area di grandi volumi con addirittura il Poc vicinissimo a quota 1842,1 al momento attuale, se invece si va a guardare le singole sessioni ecco con chiarezza la possibilità di analizzare la foratura long del 07/12, la lateralizzazione del dell'08/12 e il rientro sotto la soglia del 09/12.
Il movimento della giornata di oggi sembra persino un ritest dell'area (adesso nuovamente resistenza), quasi a certificare la direzione short delle quotazioni.
Breakout comunque fallito, adesso si devono trovare nuovi riferimenti grafici che potrebbero essere i range della giornata odierna e della giornata di ieri 09/12.
Attenzione alla Fed come prossimo market mover fondamentale su questo strumento finanziario.
LAYOUT GRAFICO
- Grafico Candlestick 30 min
- Volume Profile di intervallo visibile 5gg (settimana borsistica)
- Volume Profile di sessione
RIFERIMENTI GRAFICI
Giornata 10/12 (al momento dell'attuale analisi)
Massimo:1854.2
Minimo: 1831.5
Giornata 09/12
Massimo: 1875.9
Minimo: 1828.2
Situazione da osservare!
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN... uno sguardo al futuresDal volume profile del Bitcoin futures quotato al CME possiamo estrapolare interessanti informazioni.
Strumento in esame:
- Bitcoin futures CME scadenza dicembre TF 30min
Indicatori:
- Volume profile ad intervallo di sessione, 5gg presi in esame (visione in dettaglio)
- Volume profile intervallo visibile (visione d'insieme)
Con estrema chiarezza, il layout sopra descritto identifica la zona di volumi all'interno della quale si stanno muovendo le quotazioni. Al momento la resistenza di riferimento è quella in area 20345, mentre il supporto decisivo è a 18265; ma ad un'analisi più attenta si comprende come si sia creata un'importante massa volumetrica che trattiene i prezzi in questo ampio trading range.
Si deve sempre tenere presente che le importanti zone di volume tendono a rallentare il movimento dei prezzi, attratti dall'effetto "calamita" provocato dalla più alta densità degli scambi; mentre i vuoti volumetrici lasciano "via libera" alle quotazioni, che possono compiere maggior strada a fronte di minor contratti.
Volume profile ad intervallo di sessione:
POC (Point of control, livello di massimi scambi) delle ultime 4 giornate all'interno del trading range (colore rosso, linea continua)
03/12/20 POC a 19600 circa
02/12/20 POC a 19100 circa
01/12/20 POC a 19830 circa
30/11/20 POC a 18700 circa
Volume profile ad intervallo visibile:
POC a quota 19595 al momento della pubblicazione di questa analisi (colore arancione, linea tratteggiata)
Vedremo quali "sorprese" avranno in serbo i prezzi, ma nel frattempo con questo strumento avremo un'idea più chiara delle aree dove le quotazioni si possono muovere con minore o maggiore "resistenza".
Buon trading a tutti!!!
PETROLIO... Doppio breakout long!Nel grafico di oggi il Petrolio, nello specifico di questa analisi il WTI, mette a segno il superamento di ben due resistenze statiche.
La prima e di minor importanza a quota 43,05 e la seconda di maggior valenza, in area 43,77.
Ora il prossimo riferimento grafico alla ricerca di una resistenza relativa al passato diventa quello dei 48,58 corrispondente al massimo del 3 marzo 2020.
I prezzi si mantengono sopra le medie mobili del layout in oggetto, il MACD rimane orientato positivamente e per il momento l'impostazione rimane rialzista
Una situazione da monitorare, per operatori con strategie a breakout si aprono possibili scenari operativi, fermo restando che le condizioni attuali impongono sempre la massima prudenza.
LIVELLI GRAFICI
Resistenza: 48,58
Supporto: 43,77
LAYOUT
Grafico candlestick 4H
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
Buon trading a tutti!!!
GOLD e SILVER... Breakout short in azione!Sui grafici di Gold e Silver si è verificato un breakout short che per gli operatori a "caccia" di tali condizioni può regalare interessanti spunti operativi.
Il livello di riferimento per l'Oro era il 1850,54 ; per l'argento 23,576 corrispondenti ai minimi del 9 novembre, giornata nella quale gli operatori spostano con deciso vigore i prezzi verso il basso.
Su entrambi e grafici sono inoltre di facile tracciature delle resistenze dinamiche unendo i massimi del 9 novembre ed i massimi del 20/11 per il Silver e del 23/11 per il Gold.
Molteplici i possibili target, individuandoli tra zone di volume e piccole pause prese dalle quotazioni, probabilmente condizioni che possono trarre vantaggio dall'utilizzo di un trailing stop nel tentativo di sfruttare il più possibile il movimento ribassista delle quotazioni
LAYOUT
Grafici candlestick 4H, Gold a sx e Silver a dx
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN... adesso è da monitorare sul serio!Quali saranno le vere intenzioni del Bitcoin?
Sopra 19399,000 si "viaggia" in territori inesplorati (Lmax), tutto può accadere!
... osserviamolo con attenzione!
Condizioni di mercato per "cacciatori" di operatività, sicuramente una situazione delicata che comporta un notevole bagaglio di rischi, volatilità che potrebbe esplodere rapidamente e che consiglia ai traders un attento utilizzo delle size.
Gli scenari potrebbero essere molteplici e a meno di essere un investitore di lungo periodo con un portafoglio comprendente il sottostante, l'approccio migliore per il trader, probabilmente sarebbe proprio quello di non avere idee pregresse su quale potrebbe essere il movimento, ma cercare di rimanere imparziali ed osservare in modo distaccato la reazione degli operatori.
Al momento attuale l'impostazione è rialzista, ma la resistenza potrebbe innescare movimenti inaspettati.
ALCUNI SCENARI
RIALZISTA:
In caso di superamento della resistenza, per gli operatori che intendono approcciare un'operatività breakout, è assolutamente importante monitorare la bontà della "foratura"; volumi adeguati, chiusure sopra il livello (che potrebbe essere solamente "sporcato"), magari anche un ritest (che in tal caso non sarebbe niente male per "certificare" la validità del diventato supporto) e attenzione alle size perché in caso di aumento improvviso della volatilità potrebbe risultare piuttosto difficoltoso determinare un sensato livello di stop.
RIBASSISTA:
Questo scenario implica il fatto che i prezzi vengano nuovamente respinti dal livello grafico, probabilmente lo scenario più facile da gestire sotto il profilo grafico, ma anche in questo caso uno spike ribassista potrebbe far "partire" gli stop di operatori che di fatto avevano posizioni in linea con il movimento dei prezzi, lavorare con size adeguate al proprio capitale e non anticipare il mercato sono condizioni imprescindibili per portare a casa un profitto.
AUMENTO DELLA VOLATILITA' E DIMINUZIONE DELLA DIREZIONALITA'
Nello scenario più nefasto, ecco vedere i prezzi "sporcare" il livello e con un aumento della volatilità, ma privo di direzionalità, dilatare le quotazioni superiormente e inferiormente al livello grafico (magari dando origine ad un megafono); generalmente poco presente sul grafico del Bitcoin, ma sempre più presente in generale nei mercati. In questo caso gli unici a poter sfruttare la situazione sarebbero i trader di breve e gli investitori di lungo che vedono oscillare il valore del proprio portafoglio, ma mantengono con le dovute accortezze le proprie posizioni. Per operatività swing la vita potrebbe essere più "dura" ed esporre gli operatori a stop molto probabili, ecco l'importanza di un'attenta valutazione del position sizing.
Buon trading a tutti!!!
BRENT E WTI... siamo alla resistenza!Brent e Wti in rapido avvicinamento verso le loro resistenze!!!
L'11 novembre i massimi hanno determinato la creazione di aree di resistenza per Brent e Wti, i prezzi dopo tale data hanno reagito innescando un calo delle quotazioni che in data 13 novembre danno origine ad aree supportive.
Una seguente ripresa dei corsi porta ora nuovamente i prezzi molto vicini alle rispettive resistenze.
Al momento attuale l'impostazione è assolutamente rialzista per entrambi gli strumenti, resta però da osservare quale sarà il comportamento degli operatori nei confronti di un livello che ha arrestato la salita delle quotazioni avvenuta dal 2 all'11 novembre.
Situazione da monitorare!!!
LAYOUT
Grafici candlestick 4H, Gold a sx e Silver a dx
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
LIVELLI GRAFICI
BRENT
Resistenza: 45,30
Supporto: 42,68
WTI
Resistenza: 43,05
Supporto: 40,10
Buon trading a tutti!!!
GOLD e SILVER fanno i conti con aree supportiveSui grafici di Oro e Argento si può osservare come i prezzi stiano facendo i conti con le relative aree supportive.
La giornata del 9 novembre con la sua esplosine di volatilità short è stata decisiva per la creazione di due aree ora oggetto di interesse alla ricerca di idee operative.
Nel layout di oggi, grafico 4H per avere un maggiore dettaglio del movimento dei prezzi, si può osservare come i prezzi abbiano trovato un'area di supporto per entrambi gli strumenti che pare avere una certa valenza, minimo del 9 novembre e riavvicinamento delle quotazioni l'11 ed il 19 novembre dove i livelli hanno provocato reazioni rialziste.
Situazione da monitorare per comprendere se si tratti di minimi che forniranno il supporto per una ripresa o se un ulteriore breakout short si intravede all'orizzonte.
Potrebbero esserci interessanti idee operative in avvicinamento.
LAYOUT
Grafici candlestick 4H, Gold a sx e Silver a dx
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
LIVELLI DA MONITORARE
GOLD
Resistenza: 1965,54
Supporto: 1850,54
SILVER
Resistenza: 26,011
Supporto: 23,576
Buon trading a tutti!!!
WTI e BRENT.. Swing in vistaSui grafici Renko (ATR60 TF4H) sono all'orizzonte swing per WTI e Brent.
Due blocchi ribassisti rossi per il Wti, formatisi il 12 ed il 13 di novembre; un solo blocco per il Brent, in data 13 novembre.
Setup che potrebbe rivelarsi interessante per gli operatori a "caccia" di swing e per chi ha un'idea ribassista su questi strumenti.
LAYOUT GRAFICO:
Linea superiore: grafici Renko tarati ATR60 su TF4H - Wti a sx Brent a dx
Linea mediana: grafici Renko tarati ATR100 TF30min - Wti a sx Brent a dx
Linea inferiore: Grafici candlestick TF Daily con grafico multitimeframe settimanale e sar - Wti a sx Brent a dx
LIVELLI GRAFICI
WTI
Resistenze:
43,77
43,05
Supporto:
33,64
BRENT
Resistenze:
46,52
45,30
Supporto:
36,40
Buon trading a tutti!!!
GOLD E SILVER... Verde RenkoSui grafici Renko (ATR60 TF4H) di Gold e Silver ecco comparire blocchi rialzisti.
Nel caso dell'oro poi ci troviamo in prossimità di un supporto statico di una certa importanza a quota 1849,13; certo eventuali ingressi long vanno valutati alla luce dell'ampia candela ribassista del 9/11/20, ma per chi predilige operatività swing la situazione attuale rappresenta una condizione da indagare alla ricerca di spunti per eventuali ingressi.
Bassa al momento la correlazione con il Dollar index (grafico in basso a sx), valuta nel quale è quotato lo strumento analizzato e piuttosto buona invece quella nei confronti del Silver (grafico in basso al centro)
LIVELLI GRAFICI:
GOLD
Resistenza 1965,84
Supporto 1849,13
SILVER
Resistenza 26,011
Supporto 23,576
Buon trading a tutti!!!
GOLD.. allarme rosso!!!Deciso cambio di rotta per il Gold!
Dopo una settimana di recupero e quello che sembrava un breakout long della resistenza 1933 il 5 di novembre, nella giornata odierna ecco verificarsi la negazione del setup con un rapido ribasso che non solo è stato in grado di "coprire" la lunghezza della candela del 5 novembre, ma si è esteso fino ad avvicinarsi all'area di supporto 1849,13.
Un grosso guaio per chi si era posizionato long dopo il brekout.
Ora, che si sia già in posizione o che si attenda un'opportunità operativa, la partita si gioca a quota 1849!
Questa complessa e controversa situazione fa dell'Oro un sorvegliato speciale a tutti gli effetti!!!
LIVELLI:
1849,13 Supporto di importanza fondamentale
1933,27 Resistenza violata e poi negata
1965,84 Resistenza creatasi con il massimo della candela odierna
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN.. prossima resistenza 16.925,0000Bitcoin si porta prepotentemente sopra quota 14.000,0000 dimostrando notevole pressione in acquisto.
Ora 13.878,8000 da resistenza diventa supporto e nuovo riferimento grafico da osservare è la resistenza in area 16.925,0000 corrispondente al massimo del 5 gennaio 2018.
Nuovamente il Bitcoin ha dimostrato la sua natura breakout, che ha premiato gli operatori che seguono tale impostazione operativa.
LIVELLI STATICI DI INTERESSE OPERATIVO
RESISTENZE
- 19.347,0000 Massimo del 18 Dicembre '17
- 16.925,0000 Massimo del 5 Gennaio '18
SUPPORTI
- 13.878,8000 Massimo del 26 Giugno '19
- 13.198,8000 Massimo del 10 Luglio '19
- 12.328,8000 Massimo del 6 Agosto '19
Breakout rimane la parola d'ordine, da osservare con attenzione perché la volatilità in questi giorni risulta elevata.
Buon trading a tutti!!!
WTI e BRENT arrivati in area supportiva WTI e BRENT dopo un'importante discesa cominciata per entrambi il 21 di ottobre e segnalata senza interruzioni di continuità dal grafico Renko TF 4H ATR60, si trovano ora a fare i conti con importanti supporti grafici.
Il comportamento degli strumenti finanziari in prossimità di tali livelli potrebbe dare spunti operativi interessanti.
Assolutamente da monitorare la situazione fondamentale, non per operare in funzione di essa, ma soprattutto per determinare il fattore di rischio.
L'evoluzione di misure restrittive dovute al Covid, compresi eventuali lockdown totali e la reazione di paesi produttori potrebbero dare importanti scossoni alle quotazioni facendo crescere la volatilità sui mercati.
LIVELLI
WTI: Supporto 34,36 del 15 giugno 2020
BRENT: Supporto 37,01 del 12 giugno 2020
GRAFICI RENKO 4H ATR60 linea superiore, WTI a sx e BRENT a dx
Sono presenti solamente blocchi ribassisti per entrambi gli strumenti
GRAFICI RENKO 30MIN ATR100 al centro, WTI a sx e BRENT a dx
Rendono visibile la "reazione" di prezzi in prossimità delle aree supportive, in particolare modo il Brent si è maggiormente avvicinato tentando per due volte la foratura del livello grafico.
GRAFICI CANDLESTICK D
Le ombre delle candele confermerebbero la validità del livello grafico "sentito" dai prezzi
Da osservare per trarne nuovi spunti operativi
Buon trading a tutti!!!
POSSIBILE DOPPIO MINIMO SU SUPPORTOFormazione di un DOPPIO MINIMO in un trend ribassista, inoltre i due minimi si formano esattamente su un area di supporto del prezzo.
A confermare l'ipotesi di un possibile long è anche lo stocastico che si trova in fase di ipervenduto e sta per incrociare al rialzo sia in 4H che nel daily.
un ulteriore conferma potrebbe darcela il CANALE DI DONCHIAN dove i due minimi rimbalzano esattamente sulla banda inferiore del canale stesso.
Per essere sicuri della sua formazione si potrebbe aspettare la rottura del massimo in mezzo ai due minimi inserendo anche un ordine pendente.
Per il profitto ci aspettiamo due target, il primo al superamento del massimo tra i due minimi, il secondo sull'area di resistenza del prezzo.
per chi è meno propenso al rischio entrerei con un ordine pendente con questi parametri:
BUY STOP: 0.90929
STOPLOSS: 0-90225
TAKEPROFIT 1: 0.91564
grazie per la vostra lettura e buon trading a tutti.
R.M