CHECK-POINT FOREX 01/04/2020Settimana in calo per il Dollar Index che così si ritrova sul supporto in zona 98.83 del 14 aprile.
Questo movimento si riflette sulle Major qui prese in esame che fanno registrare però una debolezza diffusa in chiusura di settimana; AUD, NZD, GBP e CAD perdono terreno negli ultimi uno / due giorni rispetto la valuta statunitense, mentre dimostrano una certa forza CHF, JPY e EUR.
Interessante e da approfondire la situazione del GBP che ritesta una vecchia resistenza in zona 1.26479
RSI coerenti con le linee mediane delle bande di Bollinger applicate sopra.
LIVELLI TECNICI
EURUSD
Resistenza 1.10192
Supporto 1.07272
AUDUSD
Resistenza 0.65700
Supporto 0.62535
NZDUSD
Resistenza 0.61758
Supporto 0.58435
GBPUSD
Resistenza 1.26479
Supporto 1.21656
USDCAD
Resistenza 1.42619
Supporto 1.38560
USDJPY
Resistenza 109.383
Supporto 106.360
USDCHF
Resistenza 0.97974
Supporto 0.95965
USD INDEX
Resistenza 100.93
Supporto 98.83
Buon Lavoro!
Supporto
CHECK-POINT INDICI USA 01/05/2020Nuovi massimi questa settimana dopo il tracollo di marzo, ma chiusura delle contrattazioni prima del week end proprio brutta!!
Pesano molto le incognite sull'economia globale e le tensioni usa/cina facendo così registrare una generalizzata marcia in dietro su tutti gli indici d'oltre oceano.
Anche il NASDAQ, che era assolutamente il più vigoroso non fa eccezione, ed il VIX sull'S&P 500 dimostra nelle sue quotazioni un riacuirsi della paura, che comunque risultava non essere mai veramente andata via.
Il CRB INDEX segnala una ripresa delle quotazioni delle commodities, elemento necessario ad una ripresa dell'economia reale.
Resistenze fresche fresche di settimana e supporti del 20/21 aprile praticamente per tutti.
Un mercato da trading, meno di posizione.
LIVELLI TECNICI
S&P 500
Resistenza 2954.9
Supporto 2727.1
DOW JONES
Resistenza 24764.8
Supporto 22941.9
NASDAQ
Resistenza 9023.0
Supporto 8359.8
S&P VIX
Resistenza 47.8
Supporto 30.7
RUSSELL 2000
Resistenza 1373.393
Supporto 1154.520
CRB INDEX
Resistenza 133.451
Supporto 101.482
Buon lavoro!
CHECK-POINT METALLI 01/05/2020Settimana meno movimentata per i metalli che dopo un periodo di estrema volatilità ricercano perduti equilibri rimanendo in una loro laterale comfort zone in attesa di futuri sviluppi.
ORO, ARGENTO e PALLADIO Si riportano nelle vicinanze di passati supporti a testarne la tenuta, mentre PLATINO e RAME vanno alla ricerca di resistenze.
In una view di lungo periodo il metallo giallo potrebbe mantenere forte l'interesse nei suoi confronti riappropriandosi almeno in parte dello status di bene rifugio, ma il mercato di quest'ultimo periodo insegna che le sorprese sono sempre dietro l'angolo e la prudenza non è mai troppa.
Tranne il palladio, tutti i metalli presi in esame chiudono sopra la linea mediana di breve a 20 periodi
LIVELLI TECNICI
ORO
Resistenza 1747.74
Supporto 1658.10
ARGENTO
Resistenza 15.843
Supporto 14.542
RAME
Resistenza 2.3948
Supporto 2.1460
PLATINO
Resistenza 797.19
Supporto 704.21
PALLADIO
Resistenza 2447.57
Supporto 1851.50
Buon lavoro!
CHECK-POINT INDICI EUROPEI 01/05/2020Quasi tutti i maggiori indici europei, trascinati dalla forza dimostrata oltre oceano, fanno segnare nuovi massimi di breve nella settimana appena conclusa con l'idea che alla preoccupante situazione finanziaria mondiale dovuta al coronavirus, le banche centrali risponderanno con massicci e infiniti acquisti a sostegno delle economie in affanno.
La chiusura è stata comunque segnata da una giornata di ribassi (come sugli indici americani) e minor vigore è stato però dimostrato nel rialzo (non riuscendo a superare i massimi del 14 aprile) dall'indice IBEX spagnolo che rimane a ridosso della linea mediana veloce a 20 periodi su grafico daily.
RSI sopra la linea del 50 su tutti infatti, tranne l'indice IBEX a quota 48
LIVELLI TECNICI
STOXX 50
Resistenza 3023.8
Supporto 2626.1
DAX
Resistenza 11235.6
Supporto 10236.2
FTMIB
Resistenza 18302.85
Supporto 16312.90
IBEX
Resistenza 7209.7
Supporto 6424.5
CAC 40
Resistenza 4719.7
Supporto 4143.2
Buon lavoro!
CHECK-POINT ENERGETICI 01/05/2020Settimana in ripresa per le quotazioni di WTI e BRENT, mentre il NATURAL GAS vede una volatilità contrastata che conclude con un nulla di fatto ritrovandosi ai prezzi di inizio settimana.
Su grafico daily il WTI si trova a ridosso di un'interessante resistenza in zona 21.34 che rende lo strumento un candidato da monitorare alla ricerca di idee operative (sempre con molta attenzione), il BRENT mette a segno una salita in prossimità della resistenza in zona 28.98, anche se probabilmente tale livello grafico non ricopre la medesima importanza di quello segnalato per il greggio texano.
Il NATURAL GAS invece vede una volatilità contrastata nelle giornate del 27 e del 28 Aprile che fanno registrare dei massimi e minimi di breve all'interno dei quali i prezzi sono rimasti per tutta la settimana chiudendo poi praticamente ai prezzi dell'apertura di lunedì, rimangono però distanti i livelli di swing maggiormente significativi.
LIVELLI GRAFICI
WTI
Resistenza 21.34
Supporto 10.35
BRENT
Resistenza 28.98
Supporto 16.01
NATURAL GAS
Resistenza 1.956
Supporto 1.536
Buon Lavoro!
GBPUSD Pronto al decollo!🚀Buongiorno Traders!☀️
Questa mattina mi sono ritrovato davanti questa interessantissima opportunità su GBPUSD😍
Possiamo notare come la sterlina stia riprendendo lentamente il suo valore, dopo essere crollata ad inizio anno.
Al momento il prezzo si trova all'interno di un canale che viene rispettato perfettamente dalla seconda metà di Marzo.
Quel che possiamo notare è che il prezzo, nella giornata di ieri, ha rotto con grande forza una zona molto interessante (1,236). 🤓
Quel che io vedo, è una possibiler occasione per un ottimo swing buy da 350 pips, con un rapporto Rischio/Rendimento di 1:13.😱
Il prezzo, potrebbe retestare la zona intorno alla linea gialla (1,236) , che coincide esattamente, tirando un fibonacci dall'utimo minimo fino all'ultimo massimo, sul 61,80%.
Nella stessa zona possiamo inoltre trovate il Pivot weekly.
Da notare con estrema attenzione come la zona delineata (in giallo) sia stata rispettata perfettamente nell'ultimo mese, un'ulteriore conferma che può avvalorare il nostro trade.
Mi aspetto che oggi, soprattutto nel pomeriggio, il prezzo tocchi la zona interessata, per poi prendere lo slancio per poter arrivare in zona 1,272. 🚀
Perché quella zona di target? 🧐
Molto semplice.
Coincide con la parte alta del canale, ma soprattutto, andando a vedere nel daily, coincide con una zona molto importante di resistenza.🤓
Man mano che il tarde andrà avanti, imposterò anche dei Take Profit Parziali per poter già portare a casa una percentuale del trade.🤑
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, per qualsiasi domanda o chiarimento non esitate a scrivere nei commenti.🙏🏻
Buona giornata! ❤️
EURCAD - Analisi Multi Timeframe // Disequilibrio ⛩Buongiorno traders,
Quest'oggi in watchlist, fra le tante coppia interessanti ho anche EURCAD in cui sono entrata a mercato poco fa, con un' operazione long ⬆️
La mia decisione deriva da un' analisi multi timeframe , che vi spiegherò per bene qui sotto 👇🏼
Ma prima, ricordatevi di lasciare un like 👍🏼 all'idea per riceverne aggiornamenti come uscite anticipate e gestione del trade 💡
Ricordo inoltre che qui sotto potete trovare tutti i link utili ✔️
E ora, cominciamo:
- GIORNALIERO -
- H4 -
- 15 MINUTI -
CHECK POINT INDICI EUR AL 25/04/2020View degli indici europei Dax, Eurostoxx, FTMIB, IBEX e CAC
Gli indici europei mantengono la correlazione con gli indici d'oltre oceano e vengono "trascinati" in questo rimbalzo che vede i suoi minimi indicativamente il 16 marzo, in leggero anticipo rispetto gli USA.
Di tutt'altra enfasi però è la risposta dei mercati del vecchio continente, che si trovano ora in trading range piuttosto stretti, con un Dax ed un Eurostoxx leggermente più brillanti, CAC ed IBEX in attesa, ed un FTMIB che negozia con volumi bassissimi.
Scenari da seguire molto da vicino, con un rischio elevatissimo e dove la poca liquidità può mettere in seria difficolta gli operatori.
LIVELLI TECNICI
STOXX
Resistenza 3867.3
Resistenza 2956.2
Quotazione 2809.1
Supporto 2626.1
Supporto 2302.8
DAX
Resistenza 13795.2
Resistenza 10820.2
Quotazione 10336.1
Supporto 10236.2
Supporto 9337.0
Supporto 8255.7
FTMIB
Resistenza 25483.05
Resistenza 17830.36
Quotazione 16858.89
Supporto 16312.90
Supporto 14153.09
IBEX
Resistenza 10100.2
Resistenza 7209.7
Quotazione 6613.9
Supporto 6424.5
Supporto 5814.5
CAC
Resistenza 6104.7
Resistenza 4543.6
Quotazione 4393.3
Supporto 4143.2
Supporto 3632.1
Buon lavoro!
CHECK-POINT INDICI USA AL 25/04/2020Visione d'insieme di S&P 500, Dow Jones, Nasdaq, Russell, Vix e CRB index.
Gli indici americani mettono a segno un'importante recupero delle quotazioni dai minimi del 23 Marzo, con la ovvia miglior performance del Nasdaq, indice guidato dalla spinta di tutte quelle aziende tech che da questi frangenti di lockdown stanno traendo importanti profitti (dal commercio elettronico ai software per lo smart work ecc.)
Da valutare se questo entusiasmo nel recupero dei prezzi sia giustificato oppure no!
Solo l'evoluzione della pandemia di coronavirus e i bilanci elle aziende daranno una visione più precisa su quali saranno i probabili scenari futuri.
Una minata fiducia dei consumatori post-lockdown ed una incertezza generalizzata sulle condizioni dell'economia futura comunque invitano ad una estrema prudenza, molto bravo chi in queste settimane è riuscito in intraday ad acquistare sulla debolezza, ma attenzione ad un trading multiday di posizione perché un futuro a tinte fosche può riservare spiacevoli sorprese.
CRB INDEX schiacciato ai minimi a segnalare nessuna ripresa nei consumi delle Commodities.
LIVELLI TECNICI
S&P 500
Resistenza 3393.5
Resistenza 2874.6
Quotazioni 2836.7
Supporto 2727.1
Supporto 2447.5
Supporto 2191.9
DOW JONES
Resistenza 29551.4
Resistenza 24242.5
Quotazione 23775.3
Supporto 22941.9
Supporto 20735.0
Supporto 18213.7
NASDAQ
Resistenza 9718.7
Resistenza 8876.7
Quotazione 8786.6
Supporto 8359.8
Supporto 7424.0
Supporto 6771.9
VIX
Resistenza 85.5
Resistenza 69.1
Resistenza 47.8
Quotazione 35.9
Supporto 35.6
Supporto 11.8
RUSSELL
Resistenza 1712
Resistenza 1246
Quotazione 1233
Supporto 1154
Supporto 1035
Supporto 966
CRB INDEX
Resistenza 187.388
Resistenza 133.451
Quotazione 112.755
Supporto 101.482
Buon lavoro!
CHECK-POINT MAJOR AL 25/04/2020View su livelli tecnici di Major e Dollar index
Il dollaro la fa da padrone e si conferma per l'ennesima volta l'artefice dei movimenti principali nel mercato forex.
Evidenza del mercato dollarocentrico rimane il fatto che le major con il dollaro al denominatore chiudono sotto la linea mediana lenta a 240 periodi ed in quelle con dollaro al numeratore si posizionano al di sopra della stessa... ma con un'eccezione, l'AUD! Benché con il Dollaro al denominatore della frazione, riesce a chiudere la settimana sopra la mediana lenta, reazione alla politica monetaria e forse anche dalla correlazione (attenzione perché poco affidabile e spesso assente) con un oro particolarmente forte in questi frangenti.
LIVELLI TECNICI
EUR/USD
Resistenza 1.1496
Resistenza 1.1141
Quotazione 1.0823
Supporto 1.0727
Supporto 1.0636
AUD/USD
Resistenza 0.7032
Resistenza 0.6685
Resistenza 0.6441
Quotazione 0.6391
Supporto 0.6253
Supporto 0.5980
Supporto 0.5508
NZD/USD
Resistenza 0.6755
Resistenza 0.6448
Resistenza 0.6130
Quotazione 0.6016
Supporto 0.5843
Supporto 0.5469
GBP/USD
Resistenza 1.3515
Resistenza 1.3200
Resistenza 1.2647
Quotazione 1.2365
Supporto 1.2165
Supporto 1.1411
USD/CAD
Resistenza 1.4668
Resistenza 1.4261
Quotazione 1.4099
Supporto 1.3856
Supporto 1.2957
USD/JPY
Resistenza 112.22
Resistenza 111.71
Quotazione 107.50
Supporto 106.91
Supporto 101.18
USD/CHF
Resistenza 0.9902
Resistenza 0.9797
Quotazione 0.9729
Supporto 0.9596
Supporto 0.9502
Supporto 0.9181
DOLLAR INDEX
Resistenza 102.99
Resistenza 100.93
Quotazione 100.29
Supporto 98.83
Supporto 98.27
Supporto 94.65
Buon lavoro!
CHECK-POINT METALLI AL 25/04/2020Confronto tra ORO, ARGENTO, RAME, PLATINO e PALLADIO
Il metallo giallo continua a rivelarsi dotato di una notevole forza riportandosi sui massimi a 1747 dopo lo scivolone di metà marzo ed i fondamentali sembrerebbero mantenerne una visione rialzista in quanto riserva di valore, salvo fare attenzione a smobilitazioni forzate di qualche grosso player alla ricerca di liquidità, determinate dalle difficoltà del momento.
L'oro infatti è l'unico dei metalli che mantiene i prezzi posizionati sopra la linea mediana lenta (240 periodi, un anno) e che assieme al rame chiude la settimana a ridosso di una resistenza.
Da segnalare una divergenza di RSI sul Gold.
LIVELLI TECNICI:
GOLD
Resistenza 1747.74
Quotazione 1727.40
Supporto 1658.10
Supporto 1567.80
Supporto 1451.41
SILVER
Resistenza 18.853
Resistenza 15.843
Quotazione 15.205
Supporto 14.542
Supporto 13.818
Supporto 11.639
COPPER
Resistenza 2.6212
Resistenza/Quotazione 2.3538
Supporto 2.1460
Supporto 1.9671
Buon lavoro!
CHECK-POINT ENERGETICI AL 25/04/2020Il punto della situazione per WTI, BRENT e NATURAL GAS
Settimana micidiale per gli energetici!
In particolare modo una data da segnare sul calendario per gli avvenimenti che hanno stravolto la quotazione del WTI.
Le parole sempre e mai, conducono spesso in errore insegnava un vecchio detto, ed i mercati finanziari non smettono di ricordarlo. La quotazione del WTI (scadenza di maggio) ha fatto segnare uno 0 (anzi è andata anche negativa) per i gravi effetti che il calo mondiale dei consumi causa coronavirus hanno provocato, il costo dello stoccaggio stimato in circa 8$ al barile, l'impossibilità di chiusura degli impianti e i tecnicismi finanziari creano una congiuntura mai verificatasi in passato di tali proporzioni.
Per gli operatori long sul WTI l'unica salvezza è stata spostarsi rapidamente sulla scadenza di giugno, che vista la grande liquidità immessa ha visto portare le quotazioni a quota 23$ prima di subire anche lui la pressione ribassista e chiudere ai 17!
Meno grave la situazione del Brent, comunque fortemente ribassista e del natural gas che vede il verificarsi di qualche reazione rialzista ma rimane sotto i massimi di febbraio
Da segnalare una divergenza rialzista di RSI su WTI e BRENT... per quello che possono significare in un momento delicato come questo, sono informazioni da prendere con assoluta cautela!
LIVELLI TECNICI:
WTI
Resistenza 29.11
Resistenza 21.34
Resistenza 18.52
Quotazione di chiusura 17.31
Supporto 10.35
Supporto 6.60
Supporto 0 !!!!!!
BRENT
Resistenza 45.20
Resistenza 39.60
Resistenza 36.36
Quotazione di chiusura 21.98
Supporto 16.01
NATURAL GAS
Resistenza 2.032
Resistenza 1.956
Quotazione di chiusura 1.736
Supporto 1.536
Supporto 1.477
Buon Lavoro!!!!!
EURUSD > E' finito il tempo di comprimere... forse 😂 | LongBuongiorno traders, quest'oggi vi porto la mia idea e video analisi su quello che è il setup che sto attendendo per EURUSD in un'analisi di medio-lungo termine.
Nel video spiego in velocità quello che è il mio processo di analisi e del perchè sto attendendo proprio un setup rialzista.
Fatemi sapere nei commenti chi di voi sta seguendo EURUSD e qual'è la vostra idea, così possiamo confrontarci!
Se vi è piaciuto questo video e volete altri contenuti così, lasciate un like 👍🏻
Buon trading a tutti 📈
EURJPY > Ricerca di un setup rialzista | LongBuongiorno traders, oggi vi porto la mia video analisi su EURJPY.
Secondo la mia analisi ci troviamo in una situazione ottimale da sfruttare per la ricerca di un setup rialzista e se si andranno a verificare tutti i presupposti per entrare a mercato non esiterò ad inserire il mio ordine.
Avete tutta la mia spiegazione in questo breve video, se volete rimanere aggiornati sull'idea lasciate un like 👍🏻 e commentate qui sotto se anche voi la seguirete! 💡
Buon trading a tutti 🎯
EURJPY - Long di soccorso al disequilibrio ⚠️Buongiorno traders,
Dopo un bellissimo short portato a casa su GBPNZD , oggi in watchlist ho EURJPY , con un'operazione contraria - un long ⬆️
Ma andiamo a step, voglio spiegarvi cosa vedo e perché sto cercando un long.
Partiamo dal grafico giornaliero:
- H4 -
- 15 MINUTI -
Per ricevere le notifiche su entrata, gestione operazione e uscita, lasciami un like 👍🏼 all'idea 💡
Ricordo inoltre che qui sotto puoi trovare tutti i link utili 🔗👇🏼
PETROLIO! Signore e signori, il supporto va in scena!Nuova discesa delle quotazioni per il petrolio che si ritrova a fare i conti con il supporto quota 19,29 del 30 marzo dal quale poi era scaturita una ripresa dei prezzi.
Situazione da tenere sotto controllo per comprendere la risposta delle quotazioni agli accordi ed alle dinamiche macroeconomiche particolarmente complesse del momento!!!
Interessante sia per operazioni di più ampio respiro che di breve.
GRAFICO RENKO 4H:
Al momento blocchi solamente ribassisti, ma evidente l'avvicinamento al supporto
GRAFICO RENKO 30MIN:
Più definita la situazione, ma anche in questo caso nessun blocco rialzista al momento della stesura della presente analisi
GRAFICI CANDLESTICK E OSCILLATORI:
Al momento prezzi sotto le linee mediane su tuti i TF presi in esame (30min, 4h, D, W)
RSI sotto la linea mediana delle Bande di Bollinger su tutti i TF tranne il Daily, dove per il momento permane ancora sopra
LIVELLI:
19,29 (ma da verificare con i dati del proprio broker) supporto del 30 marzo 2020
17,12 (sempre previa verifica) supporto risalente a novembre 2002
Situazione molto interessante!
Buon lavoro!
EURNZD - Cosa / Come / Quando / Perché 🤔 - Analisi Completa 📈🤭Buongiorno ragazzi,
Oggi vi è molta poca liquidità, ciononostante sto tenendo sotto controllo EURNZD per un Long, e adesso vi spiego perché. Anzi, i grafici lo faranno al posto mio 👇🏼📈
- GIORNALIERO -
- H4 -
- 15 minuti -
Ricordo a tutti che qui sotto potete trovare tutti i link utili 👇🏼🔗
Per ricevere notifiche ✨ su entrata, gestione operazione e uscita , lasciami un like 👍🏼 all'idea 💡
Per dubbi, o domande o qualsiasi cosa non fosse chiara 👇🏼💬
EURCAD - Supporto + Disequilibrio / Long dettato dal CAD? 🤔Buongiorno ragazzi,
Ieri ho fatto uno short su CADCHF , stesso identico movimento (ma opposto) che si è verificato su EURCAD.
Ho scelto CADCHF perché in generale preferisco gli short, e il pattern era molto più pulito.
Infine, sono stata stoppata ❌
NB: Questa scelta è stata fatto poiché mi sono resa conto che il movimento di ieri era totalmente dettato dal CAD, mentre EUR e CHF influivano ben poco, per questo ho dovuto fare una scelta di esposizione, per proteggere al meglio il mio capitale ⚔️
Oggi, al contrario, CADCHF non ha più una solida struttura da cui poter partire, mentre EURCAD presenta ancora un ottimo supporto.
Vi è già un bel pattern che si può sfruttare, ora non mi resta che aspettare ♨️
Come target punterò alla Kijun H4 ⛩
Fatemi sapere nei commenti se volete un video con l'analisi completa , dove vi spiego ogni dettaglio dell'analisi 🎥
Per seguire il trade con entrata, gestione e uscita lascia un like 👍🏼 all'idea per ricevere direttamente le notifiche 💡
EURUSD >> interessante zona di supporto Tengo sotto controllo EURUSD su un'ipotetica zona di arrivo dalle parti dei minimi precedenti.
Sarà di certo un'area dei prezzi molto sentita, pertanto si potrebbe valutare un long, ma per ora, attendiamone l'arrivo.
Insieme ai prezzi tengo sotto controllo l'RSI e il possibile ipervenduto che potrebbe verificarsi.
|CADJPY| - IMPORTANTE SUPPORTO PER UN LONG - SETUP PRONTO 🎈Buongiorno traders,
un altro strumento con il CAD nella mia watchlist di questa settimana, in questo caso il cross FX:CADJPY che presenta un' opportunità per un ingresso long.
Il supporto ha tenuto i prezzi da Giugno fino a Novembre 2016, infatti essendo molto importante nelle settimane precedenti i prezzi hanno risentito la zona.
DAILY:
H1:
Setup long
Stop sui minimi e target sulla Kijun daily.
Buon trading a tutti! 💪🏻
CADCHF | Quando è importante attendere il momento giustoBuongiorno traders, come avrete visto dalla mia passata video analisi su CADCHF postata il 23 Marzo, attendevo un responso dei prezzi proprio su questa zona di supporto.
Ecco che ieri finalmente ho trovato un opportunità interessante dove poter entrare su retest del pattern individuato ed ora che la Kijun si è abbassata mi trovo praticamente a target.
Qual'è il concetto di questa idea?
E' quella di credere sempre nei propri piani e nelle proprie analisi ed affidarsi a livelli tecnici, senza scartare le coppie per un discorso di emozioni, stop che ci può aver fatto prendere o qualunque ne sia la motivazione.
Se la propria analisi non viene invalidata o viene a mancare il R:R rimane valida fino a prova contraria.
Questo mi ha permesso di continuare a ricercare un setup che ad oggi mi sta dando delle soddisfazioni e solo al verificarsi di determinate situazioni e rispettando le regole del mio trading plan mi hanno permesso di sfruttare questo setup.
Cosa ne pensi a riguardo?
Hai sfruttato anche tu la zona individuata?
Fammelo sapere nei commenti! 💡
CHFJPY - Long con rottura del canale ⛏Buongiorno ragazzi,
Ovviamente il venerdì ci un sacco di occasioni 🤬 Fra le tante oggi in watchlist ho anche CHFJPY, con una bella rottura rialzista del canale e la possibilità di continuare long fino alla Kijun H4 ⛩
Per ora non mi resta che attendere 🙏🏼
Per ricevere le notifiche su gestione del trade, target, stop o uscite manuali, lasciami un like 👍🏼 all'idea 💡