S&P500 non rompe il supporto, livello di acquisto?Lo S&P500 mantiene il supporto a quota 3220 $ nonostante le forti vendite di questi giorni dovuti al coronavirus. Il supporto è stato più volte testato da fine 2019, ma fin ora su tale livello sono sempre arrivati i compratori a risollevare il prezzo dell'indice. Al momento il pattern di prezzo formato è lo stesso creato con le candele del 31 gennaio e 3 febbraio. L'attuale livello di prezzo coincide perfettamente con la banda inferiore di Bollinger e non ha ancora violato il minimo della candela di ieri. Ci sono tutti i presupposti per presupporre una fine della discesa e la conseguente ripartenza.
Supporto
Forex Real BRAZIL / Yen Japan = ancora shortBuongiorno,
un grafico che non ha bisogno di immense spiegazioni...
Ormai ci siamo..., il termine del canale che ha stagnato i prezzi dentro il trading range sembra stia per rompersi.
Una forte rottura potrebbe accompagnare i prezzi nel suo proseguimento di trend ovvero nettamente discendente.
Non ci sono segnali di inversione, sembra che non accumuli più....
Da seguire ora per ora e attendare il momento opportuno per shortare...
Vi invito a seguirmi, sono lieto di rispondere ad eventuali domande, contattatemi e condividiamo info.
NZDUSD - Prende il posto di NZDCAD e mi da un'entrata long 💸Buongiorno ragazzi,
Per chi avesse seguito l'analisi su NZDCAD di ieri (che vi linko qui sotto) saprà che questa non fa più parte della mia watchlist perché il livello DLY su cui puntavo è stato invalidato.
Oggi entra al suo posto (sembra una squadra di calcio 😂) NZDUSD, che trova un ottimo supporto DLY con pattern già pronto sul mio timeframe d'entrata.
L'obiettivo è quello di puntare alla Kijun H4, ora vediamo se riuscirò ad entrare a mercato, ma soprattutto come potrò gestire al meglio l'operazione per tirare fuori il massimo profitto possibile.
Lascia un like 👍🏼 all'idea per ricevere aggiornamenti circa l'entrata e la gestione 💡
NZDCAD - Sui minimi DLY + Disequilibrio 🤔Buongiorno ragazzi,
Oggi nella mia watchlist ho NZDCAD con i rezzi sui minimi DLY - dove troviamo una zona di supporto - e in totale disequilibrio.
Come al solito cerco di sfruttare il mio timeframe d'entrata per cercare un pattern che mi faccia arrivare il più vicino possibile alla Kijun H4 🤞🏼
Per ricevere aggiornamenti su entrata e gestione metti like 👍🏼 all'idea 💡
CHFJPY > Setup pronto per questo lunedì mattina! | LongBuongiorno traders quest'oggi vi porto questa mia idea con setup annesso dove la visione mi sembra interessante per un recupero dell'equilibrio.
Scusatemi se ho fatto un po' di confusione nel video ma è mattina anche per me e oggi sono sveglio dalle 4 circa per stare dietro a tutti gli impegni 😴
Ti ringrazio per la visione, metti "Mi piace" se questi contenuti sono di tuo gradimento e fammi sapere nei commenti la tua opinione e se anche tu seguirai CHFJPY per quest'oggi!
Buon trading a tutti, ci sentiamo presto! 👋🏻
FTSE MIB: PST (POSTE ITALIANE) piccola cadutaBuongiorno,certamente Poste ITA gode negli ultimi due anni un trend positivo, non ci sono visibili segnali di inversione ma forse una piccola fase decrescente si sta verificando.
L'ultimo mese a quota 11.000 il prezzo è stato schiacciato e respinto, alti volumi sulle vendite confermano che le domande si stanno esaurendo.
Negli ultimi 15gg il presso certamente ha ripreso ma con immensa fatica.
Non affermo certamente che ci sia un cambio di direzione ma probabilmente per piccole tradate intraday o giornaliere (anche di qualche gg) potrebbe verificarsi nuovamente una diminuzione del prezzo.
Vi invito a seguirmi, sono lieto di rispondere ad eventuali domande, contattatemi e condividiamo info.
EURGBP > Chi ne ha approfittato di questo supporto? | LongBuongiorno traders e buon San Valentino a tutti.
Quest'oggi vi porto una mia idea a scopo puramente didattico di una coppia che ho ritenuto interessante già da questa mattina, ossia EURGBP.
I prezzi attualmente si trovano su un supporto di lunga data derivante dal WKLY, risentito più volte.
Ci troviamo in una fase ben ribassista e ricercare un pattern che faccia recuperare l'equilibrio la vedo una visione quasi obbligatoria! 😎
Nel video passo passo vi porto poi al mio tf operativo dove già in mattinata ho sfruttato un pattern e sono entrato a mercato.
Monitorerò la situazione essendo a ridosso del weekend, ed eventualmente farò le dovute considerazioni per poterla rivalutare lunedì mattina.
Questo per ora è quanto, fatemi sapere nei commenti se avete seguito anche voi EURGBP e se vi piacciono queste video analisi o se preferite vederle scritte.
Lasciate un "Mi Piace" se è stato di vostro interesse!
Io vi ringrazio per la visione, auguro un buon trading a tutti, ci sentiamo presto!
EURCAD > Setup pronto - Arriva il retest? | LongBuongiorno traders, quest'oggi vi porto la mia idea su EURCAD dove trovo un possibile setup rialzista già pronto dalla quale mi aspetto un eventuale retest sulla zona di supporto che ho identificato.
Voi cosa ne pensate a riguardo?
Traderete questa coppia?
Fammelo sapere nei commenti e avremmo modo di discuterne!
EURAUD - Setup rialzista per recuperare il disequilibrio 🏒Buongiorno ragazzi,
Oggi ho nella mia watchlist EURAUD, con una situazione un po' contorta.
Infatti, il grafico giornaliero presenta perfetto equilibrio, ed è proprio qui che bisogna decidere dove si vuole andare.
Un indizio già lo troviamo con la presenza di un supporto su quello stesso timeframe, supporto che - ovviamente - è ben presente anche su H4, lì dove vi è disequilibrio.
A questo punto sfrutto il 15 minuti per effettuare la mia entrata, e cercare di portare i prezzi (nel senso di gestire l'operazione) fino alla Kijun H4.
Mettete like 👍🏼 all'idea per ricevere aggiornamenti circa la gestione del trade 💡
AUDCAD, non oggi ma meno 24hBuongiorno,
un canale liscio come l'olio... classica figura consolidata in 6/7 mesi.
all'inizio della formazione alti volumi hanno bloccato la discesa del prezzo, nel periodo natalizio c'è stato poco interesse e il prezzo miracolosamente è schizzato verso l'alto, ora, recentemente si fanno risentire interessanti volumi proprio sul supporto.
qualcosa bolle in pentola!!! attenzione alle notizie di domani ;)
personalmente sconsigliato di tradare oggi ma sara interessante vedere come si comporta il mercato "dopo" le notizie.....
Pillole di FibonacciOggi volevo parlarti di Fibonacci che personalmente ritengo uno strumento molto utile come confluenza nelle mie analisi.
Se già conosci il suo utilizzo e le basi salta la FIGURA 1 e passa alla 2!
FIGURA 1:
Come si traccia e dove si traccia?
Partiamo dal fatto che Fibonacci si traccia sugli impulsi per individuare dove potrebbe fermarsi il ritracciamento e da là vedere la partenza di un nuovo impulso, di conseguenza il suo migliore utilizzo avviene in un mercato in trend anche se c'è la possibilità di usarlo in altre occasioni, ma per ora soffermiamoci sul suo utilizzo in trend.
Come si vede dal disegno 1 bisogna far partire fibonacci dal minimo dell' impulso al massimo in un impulso rialzista, mentre in un impulso ribassista dal massimo al minimo.
I livelli che tengo in considerazione sono il 38.2/50/61.8%, ovviamente parliamo sempre di aree di prezzo.
Ma come faccio a sapere quale scegliere?
Penso che questa sia la vera domanda che si fanno tutti e adesso arriveremo alla risposta...
Parto dal presupposto che Fibonacci va utilizzato solo come confluenza e MAI da solo, proprio come utilizzeresti un indicatore.
Detto questo il primo modo per individuare su quale livello potrebbe fermarsi il ritracciamento è cercare confluenze con livelli statici, come vediamo nel disegno 1 abbiamo un supporto(zona verde) che confluisce con il 50% di fibonacci di conseguenza le probabilità che il prezzo arrivi in area 50% aumentano.
Parliamo sempre di confluenze, di conseguenza puoi giocare su questo fattore come meglio credi.
FIGURA 2:
Abbiamo un impulso rialzista molto forte e volatile con grandi candele piene
Questo cosa significa?
Semplicemente che ci troviamo in un momento dove i compratori sono presenti con forza a mercato, di conseguenza il ritracciamento (rientro dei venditori) potrebbe essere lieve e fermarsi sul 38.2%, questo livello diventa la nostra area di interesse e solo se abbiamo altre confluenze che quest'area aumentano le probabilità di un nuovo impulso (rientro dei compratori) verrà presa in considerazione, altrimenti personalmente la scarto.
FIGURA 3:
Abbiamo un impulso rialzista con piccole candele e Discreta volatilità.
Penso tu abbia già capito, ma semplicemente significa che i compratori si sono presenti a mercato, ma non come in FIGURA 2, di conseguenza il ritracciamento potrebbe arrivare in area 50/61.8%, come detto prima andiamo a cercare ulteriore conferme e se ad esempio abbiamo un livello statico di supporto sul 61.8% questo diventerà la nostra area di interesse.
FIGURA 4:
Abbiamo un ritracciamento con candele grandi e volatili.
Questo significa che i venditori sono rientrati con forza a mercato, di conseguenza potrebbero spingere il ritraccio sul 61.8% e probabilmente anche eseguire un breack-out.
Io quando si verifica una situazione di questo tipo invece che entrare con un ordine limite aspetto un'ulteriore conferma, pattern su time-frame minori o segnale candlestick.
FIGURA 5:
Abbiamo un ritracciamento con candele piccole e discreta volatilità.
Questo significa che i venditori non sono rientrati con forza a mercato, di conseguenza il ritraccio potrebbe arrivare sul 38.2% per poi ripartire con un nuovo impulso.
Ora non ti resta che unire le informazioni che hai ottenuto grazie alla forza dell' impulso,del ritracciamento e dei livelli statici confluenti con Fibonacci per individuare su quale livello il prezzo potrebbe fermarsi e ripartire.
Questi sono alcuni "trucchi" che utilizzo per valutare un' entrata utilizzando Fibonacci, ho cercato di essere il più sintetico ma diretto possibile e spero che questo articolo ti sia servito.
Fammi sapere nei commenti
Cosa aspetti ora fai back-testing!!
Buon Trading!!
FTSE BIB: BANCO BPM, oggi la veritàBuongiorno,
obbiettivo molto interessante per la prossima settimana.
Analisi tecnica come da manuale;
fine gennaio accompagnato da una caduta dei prezzo ma che in realtà conferma uno spring e falsa rottura.
Successivamente le aperture con gap positivo segnano la volontà di far riprendere il prezzo.
Alla chiusura di oggi, se sarà "positiva" potrà essere una buona occasione per la successiva tradata.
Vi invito a seguirmi, pubblico una idea al giorno ma sono lieto di rispondere ad eventuali domande, contattatemi e condividiamo info.
FTSE MIB: LDO (LEONARDO) non saleBuongiorno,
piccola analisi;
prezzi in compressione, volume sui rimbalzi in diminuzione...
ancora presto certamente per identificare un futuro trend di mercato ma volevo condividere un trade a beve termine che può essere interessante per piccole operazioni quotidiane.
Recentemente c'è stato un rigetto dei prezzi sul massimo (11.500 circa) un successiva rapida salita a 11.750 circa per essere rigettato di nuovo verso il basso.I
I volumi se pur considerevoli non rilevano una forte intenzione di rompere la figura (almeno per il momento) piccole operazioni in short potrebbero essere interessanti a time frame inferiori.
Lieto di condividere attendo i vostri commenti e per qualsiasi info contattatemi...
FOREX: AUD/CNH svolta?Buongiorno,
piccola analisi per breve periodo:
sembra che il prezzo si stia riprendendo.
Bisognerà attendere la chiusura giornaliera per vedere se gli investitori ci credono.
Certamente le recenti notizie sul virus corona creano un "problema" psicologico anche nei mercati, difficile da prevedere,...Io rimango fedele al mio metodo di tradare, mi baso su quello che vedo: prezzo e tempo ma nulla toglie assolutamente che i mercati si muovono come vogliono...
Per info contattami e fatemi sapere/condividete con me cosa ne pensate...
USD-JPY Long a breveAbbiamo un trend di base pluriannuale sell, in cui abbiamo un ritraccio long di medio che dura da 5 mesi ben incassato in un canale. Ora il prezzo e' sulla parte bassa dello stesso. Sebbene non ci sia ancora un segnale preciso per un long che dovrebbe essere di un centinaio di pips circa, abbiamo gia' alcune confluenze:
1) Il prezzo e' sulla MM200
2) Lo Stocastico (14) e' appena entrato in ipervenduto
3) Siamo su un supporto pluriannuale con confluenza di Pivot Mensile e Daily
4) Volumi in aumento sulle ultime candele D
5) Una Doji W ed un gap da richiudere
Abbiamo inoltre un Dollaro molto forte in questo periodo
Attenderemo domattina un segnale Buy
FTSE MIB: SPM (SAIPEM) oggi sarà interessante...Buongiorno,
piccola analisi su un componente del FTSE MIB.
Ci troviamo in prossimità di un supporto già testato. Una rapida discesa negli ultimi 10/15gg e prontamente bloccata proprio su questo supporto, sta forse accumulando?
Sara interessante vedere come chiude ;)
Lieto di condividere attendo i vostri commenti e per qualsiasi info contattatemi....
NYSE: RNR uno sguardo in settimanaBuongiorno,
piccola analisi eventualmente da considerare per questa settimana:10 mesi di salita "faticosa" per RNR, diversi pattern di inversione nei top che premono verso il basso. il prezzo che non riesce a salire dopo il recente gap discendente. Nessuno certo prevede il futuro ma, forse, una possibile rottura della trendline dinamica inferiore.....
USDCHF > supporto interessante per recuperare l'equilibrio| LongBuongiorno traders oggi vi porto la mia idea e video analisi su USDCHF che si sta presentando in una zona dei prezzi interessante per un possibile ritracciamento.
Voglio attendere il responso nei prezzi da questa zona e se sì verificherà, sfruttare un pattern rialzista per il recupero della Kijun.
Rimango comunque in attesa e monitoro la situazione.
Fatemi sapere nei commenti il vostro giudizio, nel frattempo, vi auguro un buon trading a tutti.
A presto!
AUD/CHF Ci avviciniamo ai minimi storiciSul cross ci stiamo avvicinando ai minimi storici creati il 26 agosto 2019, da dove ci potrebbero essere opportunità long.
Il trend di fondo rimane ribassista di conseguenza nonostante il prezzo stia arrivando in un'area importante, bisogna fare massima attenzione perchè andiamo contro trend.
L' area di supporto dei minimi storici confluisce anche con il target naturale del Testa e Spalle di conseguenza aumentano le probabilità di una tenuta della nostra area di interesse.
Ora non rimane che aspettare di vedere come il prezzo arriverà al supporto.
Personalmente imposterò un buy limit (dimezzando il mio rischio) per poi aprire un'altra posizione che va a chiudere il mio rischio totale per posizione appena vedo segnali di forza da parte dei compratori.. Ma questa è la mia operatività voi rimanete sempre fedeli al vostro trading-plan!
Sei d'accordo con questa analisi?
Fammi sapere nei commenti
Buon Trading!
Doppio minimo in divergenza su EURUSDCiao a tutti,
vi segnalo questa opportunità su EURUSD. Siamo sul grafico 4H, a livello di un supporto giornaliero che potrete tutti notare dal grafico principale (linea nera). Qui abbiamo creato un doppio retest del livello di supporto con divergenza sull'indicatore RSI e doji di inversione nel grafico 4H. Vari segnali che, uniti insieme, mi portano ad identificare un'opportunità rialzista. Stop sotto ai minimi, bersagli con le linee verdi.
Come al solito, scrivete qua sotto per dubbi/domande.
Alla prossima!
EURUSD > Sfrutto la fase ribassista per cercare un pattern| LongBuongiorno traders, quest'oggi vi porto una mia idea su EURUSD scritta, dopo qualche tempo che vi porto solo video analisi oggi, visto il raffreddore e la tosse di questi giorni preferisco scrivere 😂
Allora, inizio con il dire che voglio ricercare un pattern rialzista nel mio tf operativo per sfruttare la zona di supporto DLY.
Così strutturo l'analisi:
DLY : Trend rialzista, fase ribassista, disequilibrio per i prezzi.
Mi segno la zona di supporto.
Inserisco Ichimoku, mi segno la Kijun e confermo il disequilibrio attuale.
Inserisco le Bande di Bollinger che mi segnalano un disequilibrio ma non pieno, se il prezzo dovesse raggiungere la banda inferiore, rompendo il supporto a ribasso, andrei a scartare la mia ricerca di setup rialzista per invalidazione.
H4 : Noto come i prezzi, già nella giornata di ieri abbiano risentito la zona ed abbiano iniziato un rifiuto di essa. Non mi è stato possibile entrare nella giornata precedente per l'assenza di pattern valido al mio trading plan. Ritengo comunque valida la zona e continuo la mia ricerca.
Inserisco Ichimoku che mi conferma l'attuale disequilibrio e mi fornisce la mia prima zona di target possibile, ossia la KJ H4.
15m : Rimango alla ricerca di un pattern che mi permetta un setup rialzista valido per il mio trading plan e con un R:R accettabile.
Se ciò non dovesse avvenire non forzerò l'entrata, se la zona di supporto dovesse venir rotta a ribasso scarterei la coppia per invalidazione della mia analisi.
Questo per ora è quanto, fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e se seguirete anche voi EURUSD .
Buon trading a tutti!
COMPARAZIONE CON GRAFICO RENKO!!! In un colpo d'occhio!La comparazione di strumenti attraverso il grafico Renko può essere estremamente efficace!
Per la sua caratteristica visualizzazione a blocchi, il grafico Renko risulta essere veloce e chiaro per comprendere a colpo d'occhio l'ambiente di mercato nel quale si trova lo strumento finanziario, continuazioni e swing sono subito percepibili, fermo restando ovviamente che le situazioni ritenute di maggior "interesse" vanno indagate con maggior perizia ed attenzione.
Nell'esempio la taratura del grafico è su Renko 4H ATR 42, indicato per operatività su TF di orizzonte temporale piuttosto ampio (4H, D) e relativo ai metalli.
Sulla Sx: Gold sopra e Silver sotto
Sulla Dx: Copper sopra e Dollar index sotto
SWING:
Nell'identificazione di uno swing, la teoria non è univoca, per alcuni trader la creazione di un blocco di colore differente è già identificativo dello stesso altri attendono la formazione di 2 o 3 blocchi. Ognuno deve ricercare i "propri " parametri, nel quale si trova confidente e che risultano essere i più idonei al proprio stile di trading ed al money management adottato.
BREAKOUT:
Il Breakout di un livello deve essere sempre controllato "aggiustando" il supporto/resistenza su un grafico a candele in quando il Renko si sposta di unità pari a ratei di volatilità, quindi i livelli sono estremamente evidenti, ma peccano di precisione. Anche in questo caso il quando un supporto/resistenza risulti violato va parametro dal singolo trader.
Buon lavoro,
Mauro Gerardi