Supporto
GBPAUD - Zona per uno shortCiao ragazzi,
è da tempo che non pubblico qualcosa e mi piacerebbe ritornare con una bella operazione. La sterlina ha avuto un bel rialzo ultimamente e questo ha generato una situazione di ipercomprato in molti cross. Anche su GBPAUD potete vedere questa condizione nel grafico 4H (sul giornaliero ci siamo vicini). Nella zona evidenziata in blu abbiamo però diverse confluenze che possono farci pensare ad uno short in caso di conferma nelle candele. Innanzitutto si è completato un Gartley pattern nel giornaliero. Poi abbiamo una struttura giornaliera molto importante, una rottura di questo livello porterebbe la sterlina a livelli che non si vedono dalla Brexit, pensate un po'.
Secondo la mia strategia, il setup è valido. Ora si tratta solo di trovare un'entrata. Vi tengo aggiornati.
AUDCHF > Ritorno sui minimi senza possibilità d'entrata 🤦🏻♀️Buongiorno traders,
Finalmente il cross sembra partire, poi rifiuta la Kijun + SSB H4 e Kijun DLY, torna sui massimi, e poi nuovamente oggi reagisce ai massimi tornano sulla zona di supporto che a questo punto ritengo essere molto importante (trovate tutte le analisi precedenti qui sotto 👇🏼).
A questo punto non posso che aspettare e capire cosa i prezzi hanno intenzione di fare da queste parti, potrei anche pensare di utilizzare un ritracciamento per tornare su questa zona, nel caso in cui questo ci fosse, qui sotto tutto il ragionamento 👇🏼
> Settimanale <
> Giornaliero <
> H4 <
> H1 // 15 minuti <
NZD/JPY > Formazione di un triangolo ribassistaCiao a tutti, oggi pubblicherò la mia prima analisi qui su Trading View.
Cercherò di essere più sintetico dell'analisi che ho fatto personalmente però mostrando per me i punti più di valore per confermare la mia tesi.
ANALISI:
Settimanale
Sono partito dal grafico settimanale dove ho notato il trend ribassista di lungo periodo e la formazione del canale ribassista dove al momento si trovano i prezzi.
La fase rialzista che il prezzo stava prendendo è stata fermata dall'ultima settimana con forte ribasso, formando una zona di resistenza.
Successivamente con Ichimoku, nonostante il disequilibrio, vedo una kumo ribassista ed il prezzo che ha rotto la Kijun settimanale che potrebbe fungere da ottimale zona di resistenza
Giornaliero
Scendendo di tf sul daily vedo nel dettaglio il forte rifiuto che c'è stato al proseguimento di rialzo, formando una forte fase ribassista.
Inserendo Ichimoku cerco di filtrarne possibili false visioni date dal flash crash del 2 Gennaio, ma tengo comunque a mente che sia la ssb che la kijun sono nella stessa zona della Kijun WKLY, a darne valore come possibile resistenza per un proseguimento ribassista.
H4
Da questo tf vedo nel dettaglio come il prezzo abbia già ben risentito la zona di supporto data dalla KJ, ora diventata zona di resistenza.
Vedo anche come con l'ultima candela, sembra averne preso forza ribassista.
Ichimoku mi da a vedere una Kijun che corrisponde con la ssb, dove se avvenisse una correzione più ampia, diverrebbe un ottima zona di resistenza, data anche dalla zona di resistenza daily.
La lagging però si trova prossima alla ssb che potrebbe fermarne il rialzo.
Ricerca d'entrata / H1
Ed eccoci arrivati al tf dove io cercherò un punto di entrata.
Da qui voglio cercare un pattern ottimale per un ribasso.
Al momento sembra esserci un pattern già in formazione dove vorrei vederne un ritest per un proseguimento al ribasso fino alla zona di supporto giornaliera. Attenderò però a vederne i prezzi come risponderanno al lunedì mattina, lasciandoli soli per la notte dell'apertura dei mercati, dato anche gli spread.
Personalmente non inserirò l'ordine a mercato ma rimango in attesa per vederne i movimenti dei prezzi.
GBP/JPY <<Prezzi su resistenza/Opportunità Short>>
SETTIMANALE<<
Il settimanale ci mostra un Trend ribassista che ha avuto una fase di correzione, successivamente rotta. Ora il trend ribassista sembra essere ripreso ma non del tutto, quello che però mi interessa è il fatto che ci troviamo nei pressi di una resistenza settimanale ed i prezzi hanno avuto un rallentamento, buon motivo per cercare lo short.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku è in leggero disequilibrio, poiche i prezzi sono lontani dalla Kijun. In questo caso identifico in essa il target finale di questa opportunità, sempre se i prezzi vorranno collaborare.
Anche la lagging ci conferma la fatica che sta facendo nei confronti della salita, poichè trova i prezzi a resistenza.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero noto che l'area di resistenza settimanale è in realtà molto più vasta perchè comprende anche quest'area giornaliera.
L'area è stata rifiutata dai prezzi, che inoltre stanno dimostrando con le ultime candele la difficoltà nella salita.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto che l'indicatore ha avuto un grande scossone per via del flash crash di inizio Gennaio.
Nonostante ciò, vedo che visivamente mi aiuta molto la segnalazione dell'estremità della kumo concomitante con la grande zona di resistenza comprensiva di settimanale e giornaliero.
H4<<
Nel 4 ore noto che i prezzi hanno iniziato una fase ribassista che hanno manifestato all'interno di un canale, sotto di noi abbiamo un supporto datoci dal precedente massimo,che sicuramente rappresenterà il primo ostacolo per la discesa.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku sta mostrando un appiattimento della Kumo proprio all'interno del canale e vicino al supporto H4, questo dà forza al nostro punto di entrata che andremo a vedere nel time frame seguente.
H1<<
Nell'orario vediamo che la fase di accumulazione sul precedente massimo ha dato vita ad un pattern che potremmo sfruttare per l'entrata short, andando a cercare come primo target il supporto H4 nonchè estremità del canale.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
Bat pattern!Ciao ragazzi,
trade molto semplice, sulla base di un pattern armonico che si è formato sul grafico 4H di GBPCAD. Entrata alla D e bersagli come in figura (con Fibonacci). Nota positiva: prezzo in ipercomprato e divergenza sul grafico 4H
Per qualsiasi domanda, potete scrivere qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CADCHF > Target raggiunto sulla Kijun H4 ⛩Buongiorno a tutti ragazzi,
Ieri ho fatto una breve operazione su CADCHF, che in poche ore mi ha portata a target con un +1.79%.
Per questa operazione ho deciso di fermarmi alla Kijun H4, poiché studiando tutte le mie operazioni passate, ho notato essere una zona di supporto/resistenza sempre molto importante.
Spesse volte i prezzi vi arrivano e si fermano, altre volte i prezzi vi arrivano, la rompono, ma poi la sentono (come in questo caso), altre volte invece (raramente) il livello viene completamente sfondato, senza dare modo di rientrare.
In generale mi sono accorta che per me è molto più importante avere dei target più vicini e lasciar andare quei casi eccezionali dove i prezzi esplodono, piuttosto che avere un target troppo ampio e rischiare di vedere i prezzi girarmi contro.
Sono curiosa di sapere la vostra, fatemi sapere qual è il vostro approccio qui sotto nei commenti 👇🏼
[Setup operativo] Short USDJPYl prezzo è stato respinto da un livello tecnico importante. Sembra una sequenza da manuale breakout e pullback prefetti!
A favorire dell'operazione c'è la portante intermarket. Cercando di anticipare il comportamento di S&P500 sfruttandone le correlazione, si dovrebbe ottenere un ulteriore vantaggio statistico in perfetta coerenza con questo nuovo impulso.
Se si mantiene la configurazione ribassista ci si troverebbe in una condizione di mercato RISK-OFF che dovrebbe favorire/amplificare il movimento short di USDJPY.
A voi il compito di individuare i livelli di stop e la strategia di protezione secondo la vostra attitudine al rischio.
Sapete che mi arrabbio se mi chiedete dove mettere il profit: quindi se volete perdere soldi, mettetevelo da soli o chiedete ad altri!
Come sempre raccomando a chi non sa come opero, non sa come gestisco il rischio, il money management e la posizione, di NON APRIRE OPERAZIONI solo perché le faccio io. Meglio chiedere prima...
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i risultati degli ultimi tre anni di trading e aggiornati ad oggi 22/01/2019.
Dall'inizio del 2016, le operazioni vinte sono il 74% e il rapporto profitto/perdita è di 4,02:1 su 673 trade eseguiti e chiusi. E' possibile vedere l'intera performance del mio trading sul mio blog ma purtroppo il regolamento di Tradingview non permette di mettere link esterni nemmeno quando si vuole dare dimostrazione di trasparenza! Peccato. Ve lo dovete cercare da soli...
Se sei interessato al mio metodo operativo → mandami un messaggio privato.
Se l'analisi è stata interessante → metti LIKE.
Commenta → ti risponderò con piacere
Altrimenti keep in touch
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
Doppio massimo - Si va short!Ciao ragazzi,
siamo su USDCHF e il grafico giornaliero evidenzia una struttura (zona gialla) che potrebbe far invertire il prezzo, almeno nel breve periodo. Si trattai di un'operazione contro il trend quindi siate molto prudenti. Io entro alla linea blu e ho stop e bersagli in corrispondenza delle varie linee.
Se hai delle idee/domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CAD/CHF <<Ultimo treno per riprendere il trend ribassista>>
MENSILE<<
Quest'oggi inizio l'analisi dal grafico maggiore poichè volevo avere una visione a 360° su quello che sta succedendo in questo grafico.
Il mensile ci da una chiara visione di quello che è il trend e la fase in cui si trovano i prezzi.
Trend ribassista e fase rialzista di correzione.
Il canale correttivo, proveniente dal mensile, è stato rotto nel mese di Dicembre ed è ora in fase di retest.
Questo mi fà pensare ad una possibile ripresa del trend ribassista.
MENSILE ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra che i prezzi sono in prossimità della Kijun mensile, punto di equilibrio per eccellenza.
SETTIMANALE<<
Se avessimo iniziato da quì, come è solito fare, avremmo quindi considerato il canale sul settimanale ed avremmo avuto una visione della situazione un pò ingannevole poichè avremmo visto il retest andare ben oltre il canale e probabilmente avremmo lasciato stare l'idea di Short. Idea che io prendo ancora in considerazione poichè rispecchia il trend di fondo, oggettivamente ribassista.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra che i prezzi nel retestare la trendline hanno rotto a rialzo la Kijun settimanale, la Lagging troverebbe resistenza nei prezzi sull'area dove è presente anche la SSB* weekly, che considero il punto massimo dove voglio vedere i prezzi arrivare; Dopo di lì inizierei a farmi più domande sulla validità dello short.
GIORNALIERO<<
Il giornaliero mi chiarisce molto le idee poichè presenta diversi punti di supporto e resistenza dove i prezzi si sono fermati ed hanno formato pattern. E' pur vero che il ritracciamento dal massimo è stato molto profondo ed a questo punto vorrei vedere l'ultimo sforzo del rialzo per raggiungere l'area di resistenza giornaliera, vicina anche alla SSB* settimanale, per poi formare un pattern ribassista (nei time frame minori) e ripartire da lì con il trend di ribassista.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra che l'area in questione rappresenta anche l'estremità della kumo, quindi è plausibile in ogni caso aspettarsi una reazione da parte dei prezzi, anche perchè la Kijun è rimasta molto indietro rispetto alla salita dei prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
Breakout Falso su Doppio minimoCiao ragazzi,
qui ci troviamo sul grafico orario di EURCAD, e come vedete ho evidenziato una zona gialla che rappresenta un punto critico nel grafico giornaliero. Come al solito, una volta individuato il livello nei grafici superiori, scendo di timeframe e cerco ulteriori indizi. Sul grafico 4H abbiamo una bella pinbar di inversione, che nel grafico orario diventa sostanzialmente un doppio minimo rotto al ribasso con immediata candela engulfing ad invertire la rotta. Essendo questo un livello chiave, credo che un rifiuto di questo genere possa formare un pattern solido per entrare a mercato long.
Stop=linea rossa, bersagli= linee verdi.
Per domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio Minimo su Struttura - GBPJPY longCiao ragazzi,
ci sono diversi motivi dietro questo trade, ma cercherò di scrivere in fretta perchè il prezzo si sta già muovendo. Prima di tutto, abbiamo una bella struttura (supporto giornaliero) evidenziata in giallo che ci da modo di andare nei timeframe inferiori ad indagare, poi abbiamo un pattern armonico (Gartley) che si è già completato da tempo, anche se tecnicamente invalidato dalla rottura della X. Poi abbiamo una condizione di divergenza su timeframe multipli (1H e 4H), associata ad un doppio minimo nel grafico orario.
Tutte queste condizioni insieme, mi fanno propendere per un long.
Stop e bersagli come in figura.
Colgo l'occasione per farvi i miei migliori auguri di Buon Natale (in ritardo) e di buone feste.
Ci si vede al prossimo grafico (probabilmente nel 2019).
GBPCAD - Doppio massimo a completamento di un BatCiao ragazzi,
qui siamo sul grafico orario di GBPCAD e ci troviamo proprio sul livello del completamento di un Bat pattern (ben visibile anche sul grafico 4H) che si trova nella zona di struttura giornaliera evidenziata in giallo (e decisiva per il movimento dei prezzi). È anche vero che siamo a Venerdì quindi solitamente non ci tengo ad aprire operazioni in questa giornata. Ma l'entrata sul doppio massimo mi permette di avere stop e bersagli più stretti e tentare un'operazione che si chiuda (con il primo target o con lo stop) entro la chiusura dei mercati stasera.
Per questo motivo, l'entrata è a mercato con stop e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USDCHF - Gartley in zona criticaCiao ragazzi,
su USDCHF abbiamo appena creato un Gartley pattern (che vi ricordo si trova con una serie precisa di misurazioni di Fibonacci) in un livello molto decisivo per il movimento dei prezzi, testato già più volte e che si è sempre dimostrato tosto da rompere. Dato che in questa zona si completa perfettamente il pattern armonico in questione, sono dentro con stop sotto la X e bersagli come in figura.
Se ci sono domande/idee, scrivete qui sotto, o in chat (it.tradingview.com).
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZDCAD - Si configura uno shortCiao ragazzi,
giornata decisamente piena quest'oggi. Qui abbiamo un cross che stavo tenendo sotto controllo da tempo. Ci siamo avvicinati alla zona di interesse (gialla) e li abbiamo, per la prima volta, rotto al ribasso un trend che perdurava da tempo (sul grafico 15m). Ci sono poi altri segnali che aiutano anche negli altri timeframe. Principalmente però, si tratta di un trade fatto con l'aiuto della struttura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBPUSD - In procinto di andare short con il trend!Ciao ragazzi,
è da un po' che sto osservando questo cross ed ora sono pronto a fare la mia entrata. Già nella settimana scorsa avevo messo sott'occhio il grafico perchè c'era stata una rottura molto importante della zona gialla, confermata poi anche dalla candela settimanale ribassista e chiusa sotto il livello di supporto. Considerato quel setup iniziale, la mia idea è diventata quella di cercare un possibile motivo d'entrata nei timeframe minori, trovata proprio quest'oggi: abbiamo una divergenza con RSI nel grafico orario con rifiuto del livello di supporto (che ora potrebbe quindi diventare resistenza), una pinbar nel grafico giornaliero e una engulfing nel 4H.
La linea blu per la mia entrata, rosso per lo stop, verde i bersagli.
Seguiranno sviluppi, anche nella chat Forex (it.tradingview.com) su cui vi invito a partecipare.
Se hai idee/domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
EURJPY - Pattern armonico per operatività shortCiao ragazzi,
avevo segnalato nella chat dedicata al Forex che stavo tenendo d'occhio questo cross ed eccomi qui a pubblicare ora che sono entrato a mercato. Come vedete, il pattern utilizzato in questo caso è un Bat pattern, ovvero un pattern armonico che viene formato tramite precise misurazioni di Fibonacci, e che solitamente si forma nelle fasi di lateralità del mercato (come per EURJPY). Stop sopra i massimi (la X) e bersagli con Fibonacci (0.382 e 0.618 di AD).
Per domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Setup rialzista su EURNZDCiao ragazzi,
avevo già segnalato nella chat dedicata al Forex (che puoi trovare qui: it.tradingview.com) che stavo tenendo d'occhio questo cross in particolare. Già l'ultimo mio trade era andato a bersaglio ma purtroppo poi non era riuscito a raggiungere la seconda posizione, quindi ci si riprova ora che abbiamo raggiunto un'altra zona piuttosto importante (evidenziata in giallo) nel grafico giornaliero. A questo livello ho ricevuto diversi segnali di inversione, non ultimo quello di un doppio minimo con divergenza che si è poi risollevato (senza però ancora rompere la trendline). Con queste condizioni, io sono pronto ad andare long nel caso ci si rifacesse sotto il prezzo nella zona della linea blu (dove posiziono il mio pending order).
Gli stop e i bersagli sono indicati nel grafico (rosso=stop, verde=bersagli). Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
AUDUSD ShortPer AUDUSD siamo in un trend settimanale decrescente in cui il prezzo ha sempre chiuso la settimana all'interno del canale ribassista. Siamo adesso nel daily in prossimità della resistenza del canale ribassista e questo mi sembra un ottimo momento per entrare al ribasso e pertanto entrerò short con due target, indicati nel grafico e uno stop loss anch'esso indicato nel chart.
Strategia 2618 su NZDJPYSalve a tutti,
stiamo parlando da diversi giorni di NZDJPY sulla chat dedicata al Forex e proprio oggi si è realizzato un setup che io ritengo sia interessante per un eventuale short. Il pattern si chiama 2618 e non è altro che un doppio massimo rotto al ribasso con ritracciamento al livello 618 di Fibonacci. A questo livello ho piazzato il mio ordine e ho pronto lo short, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura (il primo è a circa 1:1 RR). Il rettangolo giallo indica una zona di resistenza giornaliera e, sul grafico daily, abbiamo anche una divergenza piuttosto marcata sull'RSI.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CADCHF shortInteressante situazione sul CADCHF che sta attraversando una fase laterale ed ora è proprio in prossimità di un livello (0.76047) che sembra fare da spartiacque per questo asset.
Se guardate al 28 settembre di quest'anno c'è stato un forte rally che si è fermato proprio a questo livello. Il giorno dopo CADCHF ha aperto in gap up e da lì in poi ha dato luogo ad una fase laterale. Adesso siamo in prossimità nuovamente di questo livello e se il prezzo dovesse dirigersi al ribasso, ci sono delle buone possibilità che possa farlo in velocità così come lo ha fatto durante la fase rialzista.
Pertanto io ritengo che se il prezzo oggi dovesse chiudere al di sotto di questo livello potremmo assistere all'inizio di una nuova fase ribassista per CADCHF che potrebbe portarlo addirittura a raggiungere area 0.73700
EURNZD - Long - Opportunità Contro TrendCiao a tutti,
so già che molti di voi staranno pensando che sia un pazzo ad andare contro un treno come EURNZD in questo momento, che, tanto per la cronaca, ha messo in fila 12 candele rosse nel grafico giornaliero, ma dico sempre che bisogna seguire la propria strategia, e questo è quello che sto facendo ora. Per quanto mi riguarda ci sono alcuni criteri che mi hanno convinto a prendere questo trade long ed ora li riassumerò brevemente: innanzitutto, ci troviamo su di una zona di supporto decisiva, sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale. L'ultima volta che il prezzo è sceso sotto questo livello, era il 19 Ottobre del 2017, e quindi si tratta senza dubbio di un livello "storico" nell'ultimo periodo. L'altro fattore determinante è quello dell'RSI, che nel grafico giornaliero è pesantemente in ipervenduto (abbastanza scontato dopo le 12 candele rosse) e questo mi fa credere che possiamo trovarci di fronte ad un possibile rialzo a breve. Dulcis in fundu, abbiamo una candela engulfing nel grafico 4H e una sorta di doppio minimo con divergenza nel grafico orario.
Tutti questi segnali, uniti insieme, mi danno le condizioni per entrare long, con stop sotto ai minimi, e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!