Doppio minimo rotto al rialzo su GBPCADCiao ragazzi,
perdonate la lunga assenza. Oggi voglio condividere con voi la mia analisi su GBPCAD. Nel grafico giornaliero, possiamo vedere una divergenza piuttosto marcata nell'RSI, che è da poco uscito dalla condizione di ipervenduto. Guardando a sinistra è anche chiaro che ci troviamo in un livello di supporto molto importante per la coppia, che potrebbe giocare un ruolo chiave nel suo percorso.
Scendendo nel grafico orario notiamo poi un doppio test della zona dei minimi con conseguente rottura al rialzo della neckline, a significare un possibile cambio di trend. Se il prezzo si abbasserà al livello della linea blu, entrerò con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico (presto)!
Supporto
EURCHF: Pin Bar. Long??Il cambio EURCHF ha formato una pin bar su un livello di supporto interessante. Il massimo, collocato a 1.12069, è stato rotto nella giornata di oggi. Possibilità di ingresso long su questi livelli con uno stop sotto il supporto collocato a 1.1114, come da manuale. Il target è rappresentato dalla parte alta del canale, in area 1.1350.
AUDNZD > Ricerca del long / Disequilibrio H4 / Doppio minimo DLYBuongiorno traders & Ichimokers,
Oggi terrò sotto controllo AUDNZD, poiché sto ricercando un long per andare a prendermi la Kijun H4, in questo modo non solo cercherò di recuperare il disequilibrio su questo timeframe, ma potrò anche approfittare del doppio minimo che si sta creando sul grafico giornaliero.
Vi lascio qui sotto tutto il processo di analisi 👇🏼
> DAILY <
> H4 <
> 15 minuti <
USD/JPY: TESTA E SPALLE H4La coppia USD/JPY ha formato un interessante testa e spalle su grafico H4. Possibilità di raggiungimento del livello di 108.70 come primo target e 109 in allungamento, dove passano resistenze importanti (quelle statiche in verde)
La trendline che si nota in rosso al di sotto del prezzo attuale supporta i prezzi da luglio 2016.
Divergenza anche tra stocastico e trend dei prezzi.
L'analisi è da ritenersi compromessa solo alla rottura della trendline di supporto di lungo termine.
DAX: livello chiave 11850!Come mostrato nelle analisi di ieri ai nostri clienti ELITE, il livello chiave era rappresentato dai 1250. Poichè i prezzi non sono riusciti a stare al di sopra di tale livello, questa mattina apertura in forte gap down che ha riportato i prezzo sul supporto di 11850. Oggi quindi potrebbe essere possibile la ricerca di un'operatività long su questo supporto nel caso in cui su timeframe minori dovessero verificarsi segnali long. In caso contrario, ovvero in caso di rottura al ribasso, verrebbe violato il minimo intermedio del 13/05, e ciò potrebbe portare l'indice tedesco a livelli molto più bassi di quelli attuali.
WTI: SHORTIl greggio ha fatto segnare qualche giorno fa il primo massimo decrescente da fine dicembre, dando quindi la prima indicazione per un possibile ritracciamento. I livelli da monitorare sono i 63.79 e i 60 dollari. In caso di rottura dei 60 potrebbe essere confermato un ritracciamento almeno fino ai 57. L'analisi verrebbe inficiata soltanto dalla rottura dei 63.79, che potrebbe portaread un nuovo tentativo di allungo verso i 66.50 e oltre.
EURUSD > Raggiunti i minimi DLY // Cerco una correzione 📈Buongiorno traders,
Oggi EURUSD ha raggiunto i minimi giornalieri, a questo punto quello che vorrei fare è vedere una correzione.
Ormai questa coppia è incerta da molti mesi, e l'unico modo in cui io la tradi è su base giornaliera//H4, questo vuol dire che i movimenti che cerco sono molto brevi.
Per questo vorrei approfittare del raggiungimento dei minimi DLY per vedere una correzione che possa arrivare fino dalle parti della Kijun H4.
Il mio pattern d'entrata lo cercherò sul timeframe 15 minuti.
Juventus: il VAR potrebbe convalidare la verde Heikin-AshiDopo il crollo dovuto all'eliminazione dalla Champions, il titolo Juventus ha trovato un supporto su una zona grafica storicamente importante.
Però, non è mai giunta la doppia conferma Heikin-Ashi, ovvero candela verde in una seduta in cui il titolo ha chiuso con il segno +
Quando mancano pochi minuti al termine delle contrattazioni e salvo clamorosi autogoal (adesso siamo 1+67%), il VAR grafico potrebbe finalmente convalidare una possibile ripartenza al rialzo.
EURCAD - Pattern ribassista sul grafico orarioCiao a tutti,
setup piuttosto semplice in questo caso. EURCAD sta consolidando negli ultimi giorni e per me è il momento ideale per andare alla ricerca di pattern armonici. È così che scendendo nel grafico orario ho trovato questo pattern armonico, il Gartley, in procinto di completarsi. Nel caso specifico entrerei al completamento (punto D) con bersagli impostati con i livelli di 38,2 e 61,8 di Fibonacci. Stop sopra la X.
Se ci sono domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Banco Bpm in fase ribassistaSalve a tutti,
fase ribassista per BPM addentrato in una wedge che sta comprimendo i prezzi.
Ipotesi target intorno a 1.70 in quanto questo livello oltre ad essere un supporto statico molto forte confluente con il 78% di Fibonacci è anche un completamento di un Bat Pattern rialzista che riporterebbe intorno a 1.8850.
Inoltre l'rsi sul medio termine sembra avvalorare l'ipotesi.
Christian Ciuffa
EurUsd ipotesi di ritracciamentoSalve a tutti,
ipotesi di ritracciamento su EurUsd prima di un eventuale continuazione del trend.
Ad avvalorare l'ipotesi possiamo vedere un RSI in divergenza di breve rialzista con una posizione di ipecomprato.
Inoltre sembra che siamo davanti alla quinta onda ribassista che conferma una fine di un ciclo short prima della correzione al rialzo.
I volumi sembrano confermare la fine del trend cui potrebbe seguire un ritracciamento con zona target intorno agli 1.13 zona di forte resistenza statica e di conflenza col 38% di Fibonacci del medio periodo.
Christian Ciuffa
AUDCAD - Ora si cerca uno shortCiao ragazzi,
nei giorni scorsi vi avevo parlato di un possibile long su questo cross, ma il prezzo è partito senza ritracciare e quindi l'operazione è sfumata. A questo punto però ci troviamo su una zona di resistenza importante, che potrebbe determinare un possibile storno dei prezzi a livelli più bassi. Non c'è ancora nessun segnale concreto ma è interessante come zona per un possibile short.
Vi tengo aggiornati.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Proviamo a prendere il trend su AUDCADCiao ragazzi,
oltre a NZDCAD, terrò d'occhio anche AUDCAD. La cosa è interessante perchè, in relazione al Dollaro Canadese, sarò in posizioni opposte, e quindi potrò eventualmente sfruttare la cosa a mio vantaggio. Solitamente un'operazione va a stop e l'altra invece va a bersaglio (potenzialmente anche al secondo bersaglio = maggiore guadagno senza sforzo). In questo caso, la rottura giornaliera sopra la zona di consolidamento, mi fa pensare che siamo davvero decisi al rialzo, e che il prossimo livello da testare sarà 0,9550. Dove si trova il prezzo ora però non è conveniente, e quindi aspetterò un retest delle resistenze rotte sperando che si tramutino in supporti.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZDCAD - Zona interessante di resistenzaCiao ragazzi,
semplice analisi per farvi sapere che la settimana prossima sarò vigile su questo cambio perchè potrebbe fornire un'occasione interessante. Siamo ad un livello che anche dal punto di vista settimanale ha svolto un ruolo importante e cercherò sui timeframe inferiori di individuare un pattern ribassista così da sfruttare un possibile rimbalzo almeno fino a 0,9190 e da lì forse anche verso 0,91 tondo.
Ve lo faccio sapere già da ora così che possiate eventualmente applicare le vostre strategie e pattern.
Vi tengo aggiornati. Buon weekend!
Se avete idee/commenti, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Setup rialzista su CADCHFCiao ragazzi,
setup piuttosto semplice. Ci sono certi casi in cui mi è permesso di entrare al completamento dei pattern armonici, e questo è uno di questi. Ci troviamo contro trend ma al ritest di un supporto giornaliero che potrebbe svolgere, almeno temporaneamente, il suo lavoro. Vi invito a considerare le vostre strategie, un'operazione contro trend va affrontata con cautela e con gli stop loss pronti.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio Massimo rotto al ribasso su AUDCAD - ShortCiao ragazzi,
qui su AUDCAD stiamo testando da tempo una zona sensibile che pare essere importante per il corso dei prezzi. In questa zona abbiamo creato un doppio massimo con divergenza RSI rotto poi al ribasso. Sfruttando la tecnica del 2618, sono pronto a vendere nel caso ci fosse un ritracciamento sul Fibonacci 61,8% della gamba ribassista.
Se avete idee/domande, scrivete pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
DAX - Più indizi per una stessa conclusione: LongTREND DI FONDO
Dopo il testa e spalle e il crollo fino a 10200.0 c'è stata una ripresa che potrebbe trainare i prezzi ancora più in alto fino alla stessa neckline ( 12000.0 ).
SITUAZIONE ATTUALE
Il prezzo ha rotto la TL settimanale ribassista e ora ci sta tornando. Sta però anche toccando la TL di breve periodo rialzista.
L'area di incrocio tra le due TL potrebbe essere un'area interessante di rimbalzo per un impulso long successivo al pullback.
Inoltre il prezzo si trova sul livello di supporto e resistenza 11500.0 e ha concluso la settimana scorsa con un hammer.
OCCASIONE
Ricapitolando : Possibile pullback da rottura + doppio incrocio TL + hammer + zona di supporto.
Dati tutti questi indizi si potrebbe optare per un long fino ai livelli 12000.0 e oltre a seconda di come si svilupperà.
Buona giornata!
Occasione su USDCAD - Continuazione di TrendCiao ragazzi,
ho segnalato questo cross anche sulla chat Forex del sito, e voglio condividerlo con tutti dato che potrebbe essere interessante. Il prezzo, come vedete nel grafico giornaliero, ha dato una forte indicazione rialzista (che già non è poco nel mercato laterale che stiamo vedendo in molti cambi), rompendo e chiudendo oltre un livello di resistenza giornaliera decisivo. Successivamente, il prezzo ha ritracciato e si trova ora a testare proprio l'ultima resistenza rotta sul grafico 4H, ed è qui che potremmo vedere il primo rimbalzo verso una continuazione di trend al rialzo.
Ora sono in attesa di un segnale opportuno (già l'RSI è andato in ipervenduto).
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio retest su EURNZD - Tempo di long?Ciao ragazzi,
sto entrando su EURNZD long su questo semplice setup. Ci troviamo in una zona di supporto giornaliero ed abbiamo creato un doppio minimo con divergenza su RSI. Ultimamente sto condividendo poco quindi mi piaceva darvi la mia opinione su qualche cross.
Primo target a 1:1 RR, secondo target più in là (ancora da stabilire bene).
Spero possa esservi utile.
Per domande/idee, scrivete pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBP/JPY <<Ritracciamento completato// Alla ricerca del Long>>👆
SETTIMANALE<<
Nel settimanale come vediamo abbiamo una visione di lunghissimo periodo dove viene evidenziato un trend
principale ribassista.
Dopo una fase rialzista di correzione i prezzi sembravano aver manifestato la voglia di tornare a seguire il trend di lungo periodo, ma nel loro tentativo di ribasso si sono mossi formando un canale discendente, dove poi sono definitivamente rimbalzati sul supporto con il flash crash di inizio anno (Gennaio) e sono tornati a rialzo. Questa mancata forza ribassista mi fà dubitare della continuazione del trend di lungo periodo ed è per questo che concentrandomi su quello che vedo negli ultimi movimenti, piuttosto, mi aspetto l'arrivo dei prezzi in zona resistenza settimanale (150.000)
Ichimoku<<
Apprezzo vedere come i prezzi siano arrivati ed abbiano precisamente rifiutato la SSB*.
Sicuramente essa sarà uno scoglio non indifferente da superare in vista di un possibile rialzo, anche perchè coinciderebbe con la rottura della Kumo.
GIORNALIERO<<
Vediamo nel dettaglio il movimento che ha portato a questo ritracciamento ribassista iniziato dal rifiuto della SSB* ed arrivato ora al supporto giornaliero, rifiutato nella giornata di Venerdì, che useremo come trampolino di partenza per il nostro long.
Ichimoku<<
Mostra precisamente come i prezzi abbiano sentito l'arrivo sulla Kijun Daily e ciò identifica l'area come importante.
H4<<
Nel 4 ore guardiamo con la lente d'ingrandimento il movimento daily e gli impulsi rialzisti delle ultime ore.
Da qu', come ho segnalato nella foto, non si può pensare di entrare long senza cognizione di causa, per cui sarebbe opportuno rendersi conto che siamo in una zona calda di domanda dei prezzi ed agire attendendo un pattern nei time frame minori (H1-15min) che ci permetterebbero di salire sul treno del rialzo perfettamente in tempo.
Ichimoku<<
Mostra disequilibrio, i prezzi sono lontani dalla Kijun, che sarò automaticamente il nostro primo ostacolo. Sopra di loro si è formato anche un bel twist della kumo che apre il passaggio qual'ora essi volessero intraprendere la via del rialzo.
In settimana vi aggiornerò sugli sviluppi di quest' idea voi intanto fatemi sapere con un Like se volete altre analisi simili e lasciatemi un commento con la vostra visione o se volete ricevere un qualsiasi chiarimento!
APPLE > Il trend torna rialzista 💻Buon pomeriggio traders,
Tengo sotto controllo la Apple da un po', e da Gennaio sembra che il trend sia tornato rialzista, con la rottura dei massimi precedenti, e ora anche con la conferma della rottura della Kumo.
Quello che vorrei vedere adesso, dato il disequilibrio che si sta formando e la Lagging Span che sta cercando di entrare nella Kumo, è un ritorno dalle parti del Twist, zona secondo me molto importante, dovrei potrei cercare un pattern per entrare long e proseguire la salita di lungo periodo.