Fiat livelli tecnici da monitorareSupporto 13 euro
Resistenza 14.50 euro e se superata sarà possibile assistere ad un trend fino alla successiva che misura 15,80 euro.
Ichimoku Weekly al ribasso
Ichimoku Daily e H4 in FLAT
Supporto
Un case study su AUDCAD - Sfruttare le confluenzeCiao ragazzi,
eccomi tornato sui grafici. Siamo a venerdì quindi sono meno propenso a fare trading ma questa opportunità è troppo completa per non essere utilizzate come esempio di ciò che ricerco nel mercato. L'analisi parte dal grafico giornaliero dove il prezzo sta testando un livello chiave di struttura, che può risultare chiave nel futuro movimento di prezzo. In questa zona solitamente vado alla ricerca di ulteriori indizi su cui creare un trade. In questo caso, scendendo nel grafico 4H notiamo subito un RSI che è andato ben sopra il livello di ipercomprato, e che il prezzo ha formato un pattern simmetrico AB=CD in concomitanza con un pattern armonico (Gartley). Come ultimo e decisivo segnale, nel grafico 1H (quello qui sopra) potete vedere un accenno ad un doppio massimo con forte divergenza sull'RSI.
Capite bene come avere un indizio è un conto, averne 5-6 insieme è un altro. La confluenza è una delle caratteristiche fondamentali del mio approccio e credo che l'unione di più fattori, nel lungo termine, possa portare a risultati migliori (oltre a crederlo l'ho anche personalmente testato).
Se avete dei commenti/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USDCAD : pinbar con rimbalzo dopo il doppio massimoAlla fine della settimana scorsa si è verificata la formazione di una bellissima pinbar rialzista.
All'altezza del corpo della stessa è posizionato il POC della settimana, ciò indica che c'è stata un forte ingresso a mercato di posizioni long che ha impedito al cambio di proseguire la sua discesa.
La pinbar ha inoltre testato un vecchio livello di resistenza (a circa 1.27711) già testato il 19 aprile, il 26 maggio ed il 23 agosto 2018, in pieno trend rialzista.
Salta all'occhio come questo livello di supporto sia importante dato che anche quando rotto (dal 9 al 26 giugno e dal 9 al 20 agosto) il cambio non è rimasto al di sotto per molto tempo.
In queste brevi sessioni sotto al livello di supporto su descritto i volumi hanno sempre fatto da supporto essendo il profilo dei volumi settimanali molto forti sotto il POC che a sua volta risulta in media sotto al movimento di prezzo.
Con questi presupposti direi che siamo arrivati al punto in cui il cambio rimbalza sul supporto pronto a rifiondarsi verso 1.29423 (primo targhet) e 1.32500 (secondo targhet).
AUDNZD - Si continua al ribasso?Ciao ragazzi,
per Domenica sera sarò molto attento a seguire questo cross, poichè come vedete abbiamo recentemente rotto al ribasso un supporto giornaliero di lunga data. Una rottura del genere è un segnale da parte del mercato, che ci dice che AUD è al momento in un trend ribassista nei confronti di NZD. Con questa considerazione in mente, un buon punto per cercare eventuali short è proprio il supporto di lunga data che è stato rotto e che potrebbe dunque trasformarsi in resistenza per la continuazione del trend. Chiaramente, queste sono solo indicazioni di massima, che ci danno un'idea di ciò che vogliamo perseguire in questo cross, ma abbiamo bisogno di un segnale concreto anche nei timeframe inferiori, che ci possa dare una buona strategia per entrare short con stop in sicurezza.
All'apertura dei mercati vedremo che segnale avremo, io sono pronto ad un eventuale short.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
USDCAD: uscita dal canale con rimbalzo sul nuovo supportoFX:USDCAD
Dopo un movimento in canale che dura dal 15 giugno, ieri il cambio ha bucato la resistenza del canale.
Questa, nella nottata, ha testato proprio la resistenza, comportandosi come un supporto.
Considerando l'ampiezza del canale è prevista un'esplosione al rialzo non indifferente.
PS: Questo ovviamente chiude definitivamente l'idea che vedeva un rimbalzo sulla resistenza con relativa posizione Short.
EUR/CHF <<Pronti per lo Short ?!..>>SETTIMANALE<<
Sul settimanale troviamo un trend ribassista in fase rialzista supportata da un bel canale che dura dal 2015.
Il supporto settimanale (red) è stato rotto con un testa e spalle ribassista ed è ora in fase di retest.
Da quì mi aspetto che i prezzi tornino giù a riprendere il loro trend primario.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku si mostra in leggero disequilibrio, i prezzi hanno rispettato la SSb* e kumo alla perfezione.
La kijun è rimasta indietro nella discesa dei prezzi e questo ha causato il leggero disequilibrio che probabilmente dovrà essere colmato.
La lagging è libera per una piccola salita e troverebbe resistenza nei prezzi, proprio vicino ai livelli della Kijun WKLY.
Perciò sarebbe normale vedere un altra piccola salita prima di scendere definitivamente.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo piu nel dettaglio l'ultimo movimento ed identifico due zone, una di supporto ed una di resistenza.
i prezzi, come gia detto, da quì potrebbero partire short e riprendere il trend primario ma se vedessi la resistenza giornaliera (arancione) rompersi probabilmente aspetterei i prezzi su dei livelli piu alti per prendere lo short.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Anche qui noto che Ichimoku è stato rispettato alla perfezione, noto che la rottura della resistenza giornaliera significherebbe anche la decisa rottura della SSb*. La lagging sarebbe libera in caso di una piccola deviazione in salita.
H4<<
Nel 4 ore vedo che i prezzi sono sostenuti da una trendline di supporto, ovviamente vorrei prendere lo short su dei livelli di massimo ma la rottura di questa trendline sarebbe una conferma molto forte di ripresa del movimento ribassista. D'altra parte ci potrebbe essere un testa e spalle inverso quindi rialzista in formazione, che in caso di completamento porterebbe i prezzi nei pressi della Kijun WKLY, recuperando l'equilibrio a pieno.
H4 ICHIMOKU<<
Con Ichimoku noto che qual'ora i prezzi decidessero di scendere e rompere la trendline, avrei anche la rottura della Kumo; un ulteriore conferma da parte nostra. Ora non mi resta che aspettare e monitorare i prezzi nei loro movimenti capendo tra le 2 strade quale sceglieranno di seguire.
>>Se vi è piaciuta l'analisi e ne volete delle altre lasciatemi un like!
>>Se volete dirmi la vostra visione personale sulla coppia, fatelo con un commento!
AUDCAD LongSembra che la fase ribassista per AUDCAD sia arrivta in dirittura d'arrivo e che stia pertanto per iniziare una nuova fase al rialzo. Che sia una semplice correzione o un inversione di trend, per me ci sono buone possibilità che per i prossimi giorni possiamo assistere ad un apprezzamento del dollaro australiano rispetto al dollaro canadese. Ho indicato in questa analisi l'ingresso, lo stop loss e due take profit perchè intendo attuare questa idea di trading con due operazioni. Con questo è tutto. Ci aggiorniamo nei prossimi giorni.
GOLD - Bat Pattern in formazione su Supporto SettimanaleBuongiorno a tutti!
Oggi nel mio radar c'è questo Bat Pattern in formazione sul GOLD , su cui ho effettuato un backtest niente male nell'ultimo periodo ed è quindi entrato in pianta stabile nella mia watchlist.
Il Bat poggia su un area di supporto ben visibile sul settimanale, dove abbiamo anche l'RSI in netta ripresa che sta formando una divergenza.
Stop e target da manuale come in immagine, anche se lo stop a dir la verità lo si potrebbe leggermente abbassare ulteriormente sotto quei minimi per avere una maggior protezione.
Buona giornata!
Gartley Pattern su AUDNZDCiao ragazzi,
sono pronto ad entrare short su questo cross perchè abbiamo un Gartley pattern in una situazione di consolidamento che va avanti da diversi giorni ormai. Solitamente utilizzo i pattern come indizi di entrata, ma ci sono volte in cui lo sfondo complessivo del cross mi fa propendere per un'entrata al completamento (come in questo caso). Stop sopra la X e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Long su CADJPY - Trend Continuation TradeCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CADJPY e l'analisi è partita sul grafico giornaliero. Lì abbiamo rotto un importante zona di resistenza e ora il prezzo sta ballando proprio in quella che potrebbe tradformarsi in supporto per la continuazione del trend. Proprio per questo sono sceso su timeframe minori alla ricerca di un segnale concreto, che è arrivato nelle seguenti forme: sul 4H abbiamo RSI Ipervenduto e una engulfing, sul grafico 1H abbiamo un doppio minimo con divergenza RSI. Tutto questo su una soglia psicologica (87.00).
Con questi indizi, ho deciso di andare long con stop sotto ai minimi, e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Setup al ribasso su CADCHFCiao ragazzi,
qui ci troviamo su di un grafico 15minuti ma in realtà l'analisi parte dal grafico giornaliero. Lì veniamo da diversi giorni di rialzo e l'RSI è in territorio di ipercomprato. Sembrerebbe che stiamo andando contro ad un treno ma la chiusura della candela di ieri ci dice in realtà che il prezzo ha provato a rompere ma non ci è riuscito, e da qui la mia intenzione di shortare, a seguito di un'attenta analisi dei timeframe inferiori. Sul grafico 4H abbiamo una condizione di ipercomprato accompagnata da un paio di candele engulfing (l'ultima delle quali molto grande) e nel grafico orario abbiamo un paio di movimenti al ribasso che ho provato a disegnare con il grafico 15min che vedete. Si tratta di un movimento 123 che mi dice che è forse iniziato un microtrend al ribasso.
Questo comportamento non era mai avvenuto nel recente passato e per questo ho considerato l'opportunità di ribasso.
Come sfondo a tutto questo, abbiamo anche una soglia psicologica (0,7700).
Stop sopra i massimi, bersagli come in figura.
Se ci sono domande/dubbi, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EUR/AUD <Prima recuperare l'equilibrio, poi continuare il Trend>SETTIMANALE<<
Il settimanale si presenta con un trend rialzista in fase rialzista; Siamo su dei massimi storici ed i prezzi stanno sentendo la resistenza.
Segnalo sotto di essi una zona di supporto anch'essa importante.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserisco Ichimoku e vado a controllare l'equilibrio del grafico.
I prezzi sono in leggero disequilibrio, me lo dimostrano la Kijun Weekly e la kumo che sono lontane rispetto a quest'ultimi.
Da quì ci si potrebbe aspettare una piccola discesa a fronte del recupero dell'equilibrio mancante.
SETTIMANALE BANDE di BOLLINGER<<
Anche le bande ci confermano il disequilibrio, con i prezzi che si trovano a ridosso della banda superiore. Troverebbero l'equilibrio nei pressi della media centrale, che si trova proprio nei livelli vicini della Kijun WKLY.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero si è venuta a formare una zona di doppi massimi che i prezzi hanno sentito. Da quì si potrebbe andare a cercare un pattern nei time frame minori per entrare a mercato, tenendo sempre presente il supporto giornaliero segnalato sotto di noi.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Anche in questo time frame Ichimoku mostra disequilibrio, segnalo la Kijun che si trova a metà strada dal supporto.
H1&Operatività<<
Passando all'operatività, attendo la formazione di un pattern chiaro su questo time frame per effettuare un entrata.
>>Se l'analisi ti è piaciuta e ne vuoi altre, lasciami un like!!
>>Dimmi la tua visione sulla coppia scrivendo un commento!!
Long su GBPUSDCiao a tutti,
eccoci qui ad analizzare Sterlina Dollaro, che a mio avviso presenta degli indizi per un setup long. Primo fra tutti la presenza di un livello giornaliero di struttura guardando a sinistra. Poi abbiamo anche una buona soglia psicologica (1,33) ed una condizione di ipervenduto su RSI accompagnata da un classico candlestick di inversione, formato da una candela di indecisione con lunga ombra al ribasso seguita da una candela engulfing sul timeframe in questione. Credo ci siano indizi sufficienti per una operazione di breve termine, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
AUDJPY shortNella penultima idea pubblicata sono riuscito ad intuire la correzione rialzista di AUDJPY fino alla media mobile a 20 periodi. Nel grafico trovate la linea gialla orizzontale tratteggiata che era il mio target, mio take profit che è stato raggiunto in soli 2 giorni.
Come vedete ho tracciato anche una trend-line evidentemente ribassista. Come vedete prezzi non l'hanno superata durante questa correzione e pertanto sono dell'idea che il trend ribassista potrà riprendere e questo sembra essere un momento buono per poter investire su AUDJPY in short.
Pertanto io entrerò short con un rapporto rischio/rendimento di 1 a 2.50 come mostrato nel grafico.
GBPNZD Longa mia idea di trading per GBPNZD è long in quanto nel timeframe settimanale il prezzo ha sfondato una resistenza importante indicata dalla linea gialla tratteggiata che potrebbe essere adesso un nuovo supporto e sembra essere pronto a salire nuovamente con davanti un bel può di spazio ... si parla di oltre 1000 pips.
L'operazione che vado ad aprire, anzi le operazioni long che apro su questo asset sono molto vantaggiose da un punto di vista di Risk/Reward. Una ha un rapporto risk/reward di 1:2.15 l'altra di 1:4.53.
GBPUSD - Possibile segnale di ribassoCiao a tutti,
su GBPUSD sto seguendo la situazione da vicino, e sono in procinto di entrare short. Mi sono già mangiato le mani perchè ieri avevo notato un Gartley andato a segno (ma che non ho sfruttato). Ora ho notato che il completamento del Gartley ha portato la formazione di un doppio massimo con divergenza sull'RSI. Già sul grafico 4H ci sono dei segnali che possono giustificare uno short, e non ci dimentichiamo che siamo a ridosso di un livello di struttura giornaliero che rimane uno sfondo essenziale ed importante. In ultima battuta, c'è anche un livello psicologico che potrebbe dare manforte.
I livelli di entrata e uscita sono illustrati nel grafico.
Se hai idee/domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
NZD/JPY <<Prezzi sul supporto/ Analisi per il Long>>MENSILE
Partendo dal grafico mensile, ci troviamo di fronte un trend rialzista in fase laterale.
I prezzi si muovono, ormai da molto tempo, all'interno di un grande canale delimitato da supporto e resistenza mensili.
Con la chisura mensile di Agosto possiamp vedere il netto e preciso rifiuto da parte dei prezzi nei confronti del supporto mensile.
SETTIMANALE<<
Nel grafico settimanale vediamo per bene come i prezzi si siano incanalati in un range molto ampio che va circa dai 73.000 agli 83.000, dove il supporto corrisponde al 61,8% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista mensile.
Delimito i prezzi all'interno di un canale discendente che sembra molto ogettivo.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Come immaginavo Ichimoku all'interno di lateralità non può essere sfruttato per tutte le sue funzioni, tuttavia ci dà sempre dei buoni livelli indicativi quali in questo caso la Kijun, che è rimasta indietro rispetto ai prezzi e sicuramente prima o dopo necessita di un recupero per non squilibrare troppo il grafico. Inoltre la Kumo ci permette la salita qual'ora i prezzi decidessero di intraprendere la direzione del rialzo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero noto con piacere che il canale formatosi è stato rispettato molte volte dai prezzi ed è quindi attendibile.
Si sono formati inoltre una resistenza ed un supporto giornaliero, che i prezzi hanno rifiutato nella giornata di Venerdì (chiusura settimanale precedente).
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
A differenza del settimanale quì sul daily vediamo un Ichimoku molto preciso, notiamo con piacere come la Kumo funga da trendline e come i prezzi la rispettino.
La Kijun è rimasta indietro rispetto ai prezzi, indice anche quì di disequilibrio.
Da quì posso pensare di cercare la mia entrata Long che sarebbe del tutto legittima visto il disequilibrio, il trend di fondo rialzista ed il precedente rifiuto del supporto daily.
H4<<
Nel 4 ore siamo in fase ribasissta, segnalo 2 resistenze ed aspetto la formazione di un pattern (qual'ora avverrà) che mi dia l'opportunità di entrare Long. Per ora qualche indizio mi potrebbe portare a pensare alla formazione di un testa e spalle invertito ma è ancora troppo presto per dirlo quindi stiamo ad aspettare per vedere gli sviluppi.
H1<<
Vediamo se verrà rispettato e se sì quale dei due (H4 o H1)
-Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi altrepuoi lasciarmi un like, se sei d'accordo o meno fammelo sapere con un commento :)
Il confronto al fine di miglioramento è sempre ben accetto :)
SPUNTO PER OPERAZIONE DI BREVE SU EURGBPIl trend di breve su eurgbp è rialzista. Ora il prezzo si trova a ridosso della trend line disegnata sul grafico a 4H e a ridosso di un supporto (linea viola).
L'operazione avrebbe un rapporto rischio rendimento molto favorevole perchè lo stop loss sarebbe alla chiusura dei prezzi su grafico 4H sotto 0,89500 e il target sarebbe 0,90200.
AUDUSD - Rialzo a breve?Ciao ragazzi,
è da un po' che tengo d'occhio questo cambio. Ci troviamo in una fase di ribasso che si protrae da molto tempo ed ora siamo a dei livelli chiave per il prosieguo del movimento del prezzo. Nel grafico giornaliero, la zona indicata in giallo rappresenta uno degli ultimi baluardi su cui il prezzo ha rimbalzato più volte nel passato (non supera questo livello al ribasso da poco meno di 3 anni. Sarà difficile che il prezzo rompa anche questa zona senza difficoltà, ed infatti, come potete vedere dal grafico 4H sta avendo dei problemi a sfondare. Questo è il primo segnale che ci fa drizzare le orecchie. Abbiamo poi anche una divergenza nell'RSI che ci anticipa un possibile indebolimento della fase ribassista.
Vorrei però vedere un segnale concreto nel grafico (nella forma di un candlestick o un qualche pattern) per entrare long a mercato.
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CADJPY - Perchè sono pronto allo shortCiao ragazzi,
qui su CADJPY io sono in procinto di entrare short (al livello blu orizzontale) a seguito del completamento di un pattern Gartley e di un candlestick pattern nella forma di una candela engulfing molto importante (che ci da un indizio sull'arrivo degli orsi). Il prezzo si trova chiaramente in una zona di struttura giornaliero e questo non fa altro che contribuire all'ipotesi. È bene posizionare lo stop sopra i massimi. Per quanto riguarda i bersagli, li ho posizionati vicini ai bersagli del pattern armonico.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Pattern e RSI - Indizi per un'inversioneCiao ragazzi,
mi trovo di fronte a CHFJPY e credo ci siano alcuni segnali che lasciano presagire una possibile inversione di qui a poco. Abbiamo un pattern ribassista da poco completato ed una condizione di RSI che oscilla sull'ipercomprato da molto tempo ormai (grafico 4H). Un candlestick pattern potrebbe dare il via a diverse vendite e uno storno di breve, possibilmente intorno a 112. Aspetto alla finestra per una possibile entrata.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUDNZD - Setup al rialzoCiao ragazzi,
molto simile alla situazione di EURUSD, abbiamo rotto al rialzo da tempo su questo cross e ora stiamo ritornando a testare il livello di resistenza precedente. Mi aspetto che il trend continui al rialzo e in questa zona è più probabile che avvenga un inversione. Segnalo anche la condizione di ipervenduto del prezzo nel grafico 4H, con annessa ombra lunga al ribasso nelle ultime candele.
Vi tengo aggiornati.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.