CAD/CHF <<Conferme per un altro Short>>Buongiorno a tutti i lettori di Trading View, propongo la versione dell'analisi di una delle coppie presente nella watchlist settimanale del mio gruppo, ricordandovi che sulla stessa, con l'analisi da me svolta precedentemente 2 settimane fà sono arrivato a Target con un un +3%. Iniziamo subito l'analisi multi-timeframe!
SETTIMANALE<<
Partendo come sempre dal grafico settimanale, identifico un Trend ribassista in fase di correzione. Inoltre segnalo una resistenza che possiamo vedere essere di cruciale importanza poichè rifiutata più volte dai prezzi. In queste condizioni per tornare sulla via del trend primario andrei a cercare uno Short ma prima voglio analizzare più nel dettaglio!
Inserendo Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista noto che la resistenza menzionata poco fà coincide con il livello del 61,8
Tracciandolo dall’intero trend avrete il livello 23,6 e tracciandolo dal secondo impulso il 38,2 quindi in ogni caso siamo davanti ad un livello carico d'importanza.
Ichimoku SETTIMANALE<<
Come mi aspettavo in questi trend Ichimoku non è molto utile come segnalatore di equilibrio, ma tuttavia rimane utilissimo come segnalatore di livelli importanti, quali la Kijun weekly che è stata raggiunta e rifiutata nella settimana seguente.
Inoltre possiamo notare come sotto di noi ci sia una concomitanza di livelli importanti che formano un vero muro, quali: Kijun Weekly, Ssb* Weekly e 38,2 Fibonacci. Per continuare lo short c'è sicuramente da fare la massima attenzione!
GIORNALIERO<<
Spostandomi nel grafico giornaliero trovo un supporto ed una resistenza importanti, i prezzi hanno rotto proprio ieri il supporto.
Ichimoku GIORNALIERO<<
Ichimoku si mostra con una Kijun piatta rimasta indietro rispetto ai prezzi, indice di non troppo equilibrio della precedente discesa.
La Lagging è libera per la discesa e se invece volesse salire troverebbe il primo ostacolo nei prezzi che sono ad un livello concomitante della Kijun.
H4<<
Nel 4 ore notiamo meglio la rottura del supporto giornaliero e il retest che sta avvenendo proprio ora, inoltre troviamo e segnaliamo la Kijun precedentemente rotta e ritestata che può esserci molto utile come filtro di conferma nelle prossime ore.
OPERATIVITA'<<
Date le circostanze e la rottura del supporto giornaliero con conseguente retest in corso, per entrare Short piazzo un ordine di Sell Stop all'uscita del supporto con Stop sul 2°massimo individuato del 4 ore e Target puntato alla trendline settimanale per un R:R finale di 1 a 4,46
>>Spero vi sia piaciuta l'idea di trading su questa coppia, se sì puoi lasciarmi un like o un commento quì sotto, scrivendo cosa ne pensi e se non vi è chiaro qualcosa sarò lieto di confrontarmi costruttivamente con tutti<<
Supporto
Long su EURNZD - Doppio Minimo su StrutturaCiao ragazzi,
qui siamo sul grafico EURNZD e, come segnalato in anticipo sulla chat, stavo tenendo d'occhio il cross a causa di un retest di una zona di supporto giornaliera. Nel daily siamo anche in condizione di ipervenduto e questo non fa altro che incrementare le probabilità di successo del trade, ma c'è da notare che il trend è pesantemente al ribasso e che quindi bisogna entrare con le dovute cautele. Qui vedo un doppio minimo ma anche nel grafico 4H abbiamo diverse candele di indecisione terminate con una bella engulfing.
Stop sotto ai minimi, bersagli come in figura (al momento).
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Possibile scenario LongCiao, condivido la mia analisi per domani.
Le ultime 3 aperture di Londra sono sostanzialmente allineate e formano una linea intorno alla quale il prezzo sta oscillando da diverso tempo. I livelli nel grafico mostrano un'area di supporto molto precisa in area 1.1776. Più in basso c'è quella trendline verde che potrebbe fungere da supporto e se si rompe si scenderebbe giù fino ai minimi.
Il MACD ha rimbalzato sullo zero e incrociato a rialzo.
Lo scenario complessivamente è neutrale ma si sta configurando una situazione che fa pensare al long. Le news potrebbero rompere i livelli e darci una direzione. Come sempre, non prenderemo l'intero movimento perché sarebbe come giocare a testa o croce, ma ci accoderemo una volta verificate e rotture a rialzo (come penso io) o a ribasso.
Saluti.
EURAUD - Potenziale setup al rialzoCiao ragazzi,
su EURAUD abbiamo diversi indizi che mi fanno pensare ci possa essere un rialzo a breve. Partiamo dal grafico giornaliero, dove non solo siamo al retest di un livello chiave di supporto, ma abbiamo anche una condizione di ipervenduto di RSI associata ad una divergenza. Successivamente, possiamo notare come ci sia stato il completamento di un pattern Cypher rialzista non ancora violato, nè realizzato. Ora, sul grafico 4H, abbiamo una condizione di ipervenduto. Non c'è ancora nessun segnale ma sono pronto e convinto ci possa essere una buona opportunità di trading qui.
Se hai domande/idee, commenta pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBP/JPY >>Retest per lo Short<<Buon inizio settimana a tutti i traders, propongo l'analisi della coppia in questione che è presente nella watchlist settimanale del nostro gruppo, partendo come sempre da un analisi multi-timeframe.
SETTIMANALE<<
Il settimanale si mostra con un Trend ribassista in fase correttiva, inoltre la trendline che teneva su i prezzi nella correzione è stata rotta ed ora ci troviamo su un supporto importante che è stato anche lui rifiutato.
La mia idea iniziale, visto la situazione, è quella di attendere un eventuale ritracciamento verso la trendline prima di prendere parte allo Short.
Ichimoku SETTIMANALE<<
Segnalo la Kijun settimanale e penso che dopo la rottura della trendline ci stia un ritracciamento per ritrovare l'equilibrio con la kijun stessa prima di continuare la discesa. Idea di Short rinforzata.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero possiamo vedere più nel dettaglio il rifiuto al supporto settimanale e i prezzi che si ri avvicinano alla trendline.
Ichimoku GIORNALIERO<<
Ichimoku ci mostra una tenkan molto vicina ai prezzi e la Kijun che sta venendo incontro come a voler risanare l'equilibrio mancante prima di arrivare in zona trendline; d'altra parte La lagging è libera e nella salita troverebbe il primo ostacolo nei prezzi proprio nei pressi della trendline.
H4<<
Nel grafico a 4 ore noto come i prezzi una volta rotta la trendline abbiano lateralizzato per diverse ore, formando quindi una resistenza, per poi scendere ancora senza ricercare la trendline. Identifico nella resistenza il primo punto buono per cercare l'entrata short, al rifiuto nel 4 ore di essa, sempre se i prezzi vorranno salire fino lì.
Ichimoku H4<<
Ichimoku ci mostra che siamo quasi al limite della la SSB* Kumo, inoltre mi dà l'opportuità di identificare il mio primo target nella Kijun H4.
OPERATIVITA'<<
Arrivato al punto di formare il piano di azione, mi aspetto che i prezzi salgano fino alla resistenza, anche superandola per poi però chiudere al di sotto nel 4H.
A quel punto il mio ordine limite sarà sul retest con lo stop da definirsi in base al fatto se verranno o meno fatti nuovi massimi ed il target mirato sulla Kijun H4, per un Rischio Rendimento di 1 a 3,22.
Spero che la mia idea settimanale ti sia piaciuta! Puoi farmi sapere cosa ne pensi con un Like o un Commento proprio quì sotto!
Doppio Massimo con rottura al ribasso - GBPCADCiao ragazzi,
qui siamo su GBPCAD e stiamo creando un buon setup ribassista, supportato in primo luogo dal grafico giornaliero che si trova in un downtrend di lungo periodo. Nel grafico 4H stiamo testando il precedente livello di resistenza e lì abbiamo creato un doppio massimo con divergenza RSI e rottura della neckline nella giornata di ieri. Ora, io sto aspettando il prezzo che torni a livello del ritracciamento di 618 per andare short, con stop sopra ai massimi e bersagli come in figura (il secondo bersaglio potrebbe variare).
Se hai delle idee o delle domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZDUSD - Continuazione di trendCiao ragazzi,
ecco un cambio che seguirò la settimana prossima: abbiamo appena rotto sul grafico giornaliero una resistenza giornaliera e ora stiamo ritestando un buon livello per l'eventuale continuazione del trend. Ovviamente seguiranno aggiornamenti con l'apertura dei mercati. Al momento è solo un'ipotesi.
Se hai delle domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
AUD/USD - Bullish Gartley su 0.7500 in completamento.Buongiorno!
Manca poco al completamento del Gartley che vi avevo accennato Domenica nella video analisi.
Personalmente ho già inserito l'ordine limite visto che 0.7500 è un area estremamente sentita. Stop e target da manuale inseriti sul grafico ed in caso di stop potrebbe diventare interessante il successivo Bat.
SE non sapete come si entra e quali sono i livelli di stop e target di un Pattern Armonico, evitate di copiare le idee e piuttosto cercate il materiale didattico (gratuito tra l'altro). Questo vale per qualsiasi idea, non solo per i Pattern Armonici.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornata!
Gartley Rialzista su EURGBPCiao ragazzi,
setup piuttosto semplice: il grafico 4H di EURGBP sta formando un pattern armonico rialzista (in questo caso un Gartley). Il prezzo ha già raggiunto il livello di entrata ma mi sono accorto solo ora quindi se scende ancora bene, altrimenti nulla di fatto. Stop sotto la X, bersagli come in figura.
Se hai domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USDCAD >> Una lateralità infintaBuona domenica traders,
Questa settimana tengo sotto controllo, come ormai da settimane, la coppia USDCAD, che sta facendo fatica a partire, ma che sono certa che, quando lo farà. sarà in modo molto brusco.
Partendo dal settimanale trovo il solito trend ribassista in fase correttiva.
La correzione inizialmente sembrava avvenire all'interno di un canale, che con il tempo è diventato molto più simile ad un triangolo di compressione.
Tracciando Fibonacci dell'intero trend sembra che attualmente i prezzi siano diretti - nuovamente - verso il 38.2%.
Tracciando invece Fibonacci della correzione, trovo il 23.6% come primo ostacolo, che fra l'altro trova anche una struttura del prezzo parecchio importante.
Inserendo Ichimoku vedo che i prezzi hanno rotto a rialzo la SSB (onestamente non me l'aspettavo, anzi, stavo sfruttando quel punto come importante resistenza, evidentemente al momento vi è molta forza rialzista).
Le Kumo mostrano lateralità.
La Kijun si trova molto vicina alla trendline, e potrebbe essere il mio primo target, per poi andare a puntare alla trendline più in basso.
>> Daily <<
Sul Daily perfeziono le linee già trovate.
Fino a poco tempo fa trovavo una compressione su questo TF, che è stata rotta con la chiusura dell'ultima candela.
Al momento ci troviamo all'interno di una zona di massimi sul Daily.
Con Ichimoku trovo Kumo piatte che indicano assenza di trend e disequilibrio.
>> H4 <<
Su H4 vedo un'enorme zona di congestione a più zone > chiara lateralità.
Non vado ad inserire ulteriori supporti o resistenze perché non so se quelli delle lateralità passate funzioneranno.
Ichimoku si presenta piatto > lateralità + disequilibrio.
>> H1 <<
Infine su H1, che sarà il mio timeframe d'entrata, voglio aspettare qualche pattern di inversione per entrare a mercato e procedere fino alla trendline che sostiene la fase correttiva sul settimanale. Valuterò durante l'operazione stessa se puntare a più operazioni o sfruttare la capitalizzazione.
Long su EURJPY su Supporto GiornalieroCiao ragazzi,
qui sono sul grafico orario di EURJPY, dove abbiamo creato una doppio minimo con una engulfing al termine (non c'è una divergenza perfetta nei due minimi, ma rimane la divergenza generale degli ultimi minimi). Sto entrando long perchè ci troviamo su un supporto giornaliero e perchè su questo supporto abbiamo dato diversi segnali: primo fra tutti un paio di candele con una lunga ombra al ribasso (pinbar) sul grafico 4H, poi non c'è da dimenticare la divergenza molto marcata che potete trovare nell'RSI del grafico giornaliero. Infine il doppio minimo qui presente con rigetto dei minimi.
Essendo un'operazione ampia (intorno ai 100 pips di stop) mi sento tranquillo ad affrontarla anche prima del weekend.
Se hai delle domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Long su NZDJPY - Doppio Minimo su SupportoCiao ragazzi,
abbiamo già avuto un buon trade su questo cross durante le settimane scorse, che ci ha portato due bersagli (analisi in allegato), ora però il prezzo è repentinamente tornato al livello di entrata ed ha creato un doppio minimo con una divergenza marcata, dandoci quindi la possibilità di rientrare long su questo cambio. Gli ultimi giorni sono stati molto al ribasso ma il livello su cui poggiamo è un livello decisamente importante. Ovviamente pronti con lo stop sotto ai minimi nel caso dovesse rompere in basso.
Per il resto, se avete domande/idee, potete scrivere qui sotto.
Ci si vede al prossimo grafico!
NZDUSD >> Long per recuperare l'equilibrio settimanaleBuongiorno ragazzi,
Questa mattina ho inserito a un ordine limite di acquisto su questa coppia, per andare a riprendere l'equilibrio settimanale. Zona che corrisponde esattamente alla metà del canale settimanale all'interno di cui ci troviamo.
Il tutto mi è stato reso molto più semplice dalla presenza di questo triangolo rialzista su H1 e H4.
Adesso non resta che aspettare.
USDCAD >> Nell'indecisione sfrutto il canaleBuon pomeriggio traders,
La coppia e il trade che condividerò con voi questa settimana, con aggiornamenti giornalieri fino a portarlo a target (in un modo o nell'altro) sarà proprio USDCAD.
Partendo dal grafico settimanale ci troviamo all'interno di un trend ribassista in fase correttiva.
Tracciando Fibonacci di questo trend vedo che i prezzi sono arrivati fino al 38.2% , rifiutandolo.
Attualmente i prezzi non hanno ancora dato particolari segnali che ci indicano di voler riprendere il trend ribassista, infatti, ad ora, si trovano ancora nel canale correttivo .
Dal punto in cui ci troviamo adesso, infatti, c'è sia la possibilità che i prezzi continuino a salire, sia quella che rompano il canale tornando cui passi del trend di base.
Inserendo Ichimoku vedo che abbiamo una SSB a resistenza, linea che, se verrà rotta, farà continuare la salita dei prezzi, altrimenti terrà giù gli stessi.
Sotto di noi abbiamo invece una Kijun, che sarà il mio primo target nel caso in cui sceglierò lo short.
Questa settimana i prezzi non hanno fatto chissà quale movimento, e stanno continua a rompere su e giù la Tenkan.
La Lagging Span invece ha rotto la Kijun a rialzo. Trovo che al momento ci sia un po' più forza rialzista che ribassista.
Dopo aver inserito tutti i livelli di Ichimoku sul grafico, traccio fibonacci della fase correttiva, in modo da capire più nel dettaglio quale potrebbe essere il percorso dei prezzi se deciderò di andare short.
Vedo così che il 38.2% di Fibonacci è molto vicino alla Kijun Settimanale, nonché il mio target.
Al momento ancora non capisco bene cosa i prezzi potrebbero voler fare, per avere un'idea più chiara scendo di timeframe.
>> Giornaliero <<
Qui più che canale, trovo un movimento di compressione.
La trendline superiore in questi giorni era molto vicina alla SSB WKLY, e infatti la zona è stata rifiutata da due candele.
Ichimoku mostra assenza di trend con Kumo molto piccole e piatte. Incredibile vedere come queste rispettino perfettamente la compressione.
La Tenkan WKLY corrisponde alla futura SSB DLY.
La Kijun WKLY corrisponde invece all'attuale SSB DLY.
Ad ora ancora nessun chiarimento circa le posizioni da prendere.
>> H4 <<
Qui su H4 dopo una laterlità durata parecchio tempo, i prezzi hanno creato nuovi massimi per poi andarsi ad incastrare in un canale.
La resistenza del canale combacia con la SSB WKLY, mentre il supporto combacia con la Kijun DLY.
Anche qui Ichimoku indica assenza di trend.
La Tenkan WKLY corrisponde ad un prolungamento della Kijun di questo timeframe.
Al centro del canale troviamo la Kijun.
La Tenkan DLY invece combacia perfettamente con la SSB.
>> H1 <<
Su H1 vedo più nel dettaglio il movimento. Aspettare la rottura del supporto non mi permetterebbe di entrare a mercato, a causa del rapporto r:r.
Quello che potrei pensare di fare è entrare a mercato adesso (ad apertura mercati) con stop sui massimi e target sulla Kijun .
Massima attenzione a tutti i livelli, e uscita manuale a rottura resistenza.
Short su CHFJPY - Doppio massimo su strutturaCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CHFJPY e come potete vedere siamo sul grafico orario. L'analisi però parte dal grafico giornaliero, in cui potete chiaramente vedere un trend ribassista che sta ora tornando a testare il livello di supporto che è appena stato rotto. Quando il prezzo torna in zone come questa, è sempre opportuno tenere gli occhi aperti per eventuali opportunità di continuazione del trend. In questo caso, possiamo vedere nel grafico orario una formazione armonica ribassista (Bat Pattern) e un doppio massimo in fase di completamento con divergenza sull'RSI. Stop sopra i massimi e bersagli come in figura (il secondo potrebbe essere cambiato più avanti, dato che siamo in trend).
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Entrata long su GBPJPY - 2618Ciao ragazzi,
il livello evidenziato in giallo è una zona di struttura giornaliera decisamente rilevante e ho deciso di sfruttare l'opportunità long proprio perchè potrebbe essere un crocevia per il percorso dei prezzi. In questa zona vedete la formazione di un doppio minimo con rottura al rialzo. In questi casi mi capita di usare la tecnica del 2618, che prevede di andare long/short al ritracciamento 618 della gamba di rottura della neckline. Primo bersaglio al retest dei massimi, secondo al livello giornaliero di struttura. Stop sotto ai minimi.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Long su NZDJPY su Struttura GiornalieraCiao ragazzi,
ci sono più ragioni per cui sto andando long su questo cross. Innanzitutto ci troviamo a ridosso di un minimo davvero molto importante (lo potete notare nel grafico daily e nel grafico weekly), poi abbiamo una divergenza giornaliera sull'RSI che mi fa pensare ci possa essere un inversione di breve termine (almeno). Infine abbiamo un paio di candele engulfing nel grafico 4H e un doppio minimo che si è appena formato sul grafico orario con una rottura al rialzo.
Per tutti questi motivi, sto andando long con stop e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUDJPY >> Short di lungo periodo, ma prima, correggiamo un po'!Buona Domenica Ichimokers,
Eccomi con un'analisi completa su AUDJPY, su cui, nel breve periodo , mi piacerebbe provare un long , e approfittare di una correzione che sembra essere molto necessaria al momento.
Partiamo dal settimanale.
Qui vedo un trend ribassista di lungo periodo, composto da parecchi canali che hanno fatto fare ai prezzi un movimento molto armonico.
Mi concentro, quindi, su quest'ultima rottura, poiché da qui, secondo la mia operatività, si potrebbe avere una ripresa ribassista.
Inserendo Fibonacci dell'intero trend, vedo che i prezzi hanno corretto fino al 50% dello stesso, zona che hanno rifiutato per molte settimane, e poi da lì è stata ritrovata la forza ribassista, con seguente rottura del canale correttivo.
A questo punto mi concentro sui primi due supporti dati da Fibonacci, che sono inoltre anche dei supporti dei prezzi. Questi saranno i miei due primi target. Al superamento del primo partirà la capitalizzazione.
Inserendo Ichimoku passo al concentrarmi sul periodo più recente.
Vedo che i prezzi hanno rotto tutte le linee a ribasso, ma che al momento stiamo avendo qualche problemino con la Tenkan >> ciò indica perdita di forza ribassista, ed effettivamente ciò ci viene confermato dal disequilibrio, dalla Kumo piatta, dalla Kijun nella Kumo, e dalla Lagging Span, anch'essa nella Kumo.
Ciò mi fa pensare che probabilmente al momento i prezzi hanno bisogno di un ritracciamento.
Zona molto importante sarà sicuramente la Kijun.
Che corrisponde esattamente con il 50% di Fibonacci di questo ultimo impulso ribassista:
Le Bande non mostrano particolare disequilibrio, ma è interessante vedere che la media centrale corrisponde al mio primo target di ritracciamento.
E lì si trova anche la EMA 50. Una perfetta confluenza di target.
>> Giornaliero <<
Qui sul Daily posso vedere il movimento più nel dettaglio, e noto che c'è stato un forte rallentamento dei prezzi negli ultimi giorni.
Il mio target rappresenta una zona di vecchi minimi, ma c'è anche da fare attenzione perché recentemente i prezzi l'hanno mancata per pochissimo.
Ichimoku mi mostra che inizialmente i prezzi hanno rotto le varie linee a rialzo, poi, arrivati alla Kumo, l'hanno rifiutata, e la Lagging Span ha rifiutato di rompere i prezzi a rialzo:
Da qui, due possibilità:
1) E' stato un primo tentativo fallito;
2) Da adesso i prezzi torneranno giù e riprenderanno il trend principale.
Per farmi un'idea più precisa, devo scendere di timeframe.
>> H4 <<
Qui su H4 possiamo vedere che la zona di resistenza sopra di noi è una zona molto importante, tant'è che da quando è stata rotta a ribasso, i prezzi hanno iniziato un movimento discendente.
Ichimoku si presenta ribassista e in equilibrio.
Questo timeframe non mi dà alcuna opportunità d'entrata.
>> H1 <<
Qui su H1 il movimento non è bellissimo, però la reazione alla zona di attuale resistenza//vecchio supporto risulta più chiara.
A rottura di questa zona voglio tentare un long fino alla Kijun settimanale. Rottura che però deve essere confermata su H4, ed effettivamente mi accorgo che le due rotture avvenute non sono state confermate su H4.
Long su AUDCAD. Contro trendCiao ragazzi,
eccoci qui a tradare dopo il 1° Maggio. Su AUDCAD abbiamo una condizione di ipervenduto sul grafico giornaliero, che sta anche ritestando dei minimi piuttosto importanti (aka struttura giornaliera) e sta scendendo da 3-4 settimane ormai. Credo ci possa essere spazio per uno storno di breve guidato da questa pinbar+engulfing che vedete nel grafico 4H. Fate attenzione perchè stiamo andando contro un treno in discesa. Fate trading rispettando le vostre strategie.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Per il resto, ci si vede al prossimo grafico!
GBPAUD >> Short di Breve fino al 23.6% SettimanaleBuongiorno traders e miei carissimi ichimokers,
Questa mattina mi è scattato l'ordine su questo cross, esattamente sul re-test di una resistenza molto importante (molto chiaro dal grafico).
Entrata su questa rottura ho posizionato uno stop sui massimi precedenti (massimi relativi del movimento), per andarmi a prendere il 38.2% di Fibonacci del settimanale , e come potete vedere su questo timeframe, corrisponde ad una zona parecchio importante, che ha segnato diversi massimi precedenti.
Si tratta di un'operazione che - volendo - potrebbe essere molto veloce. Farò sicuramente molta attenzione alla zona di Tenkan Settimanale + Prolungamento Kijun Giornaliera.
Questa è la parte finale di un'analisi che parte dal timeframe settimanale, ma non volendo essere ripetitiva, segnalo solo l'entrata, fatemi comunque sapere qua sotto nei commenti se volete un'analisi più approfondita o comunque se avete dubbi o domande di qualsiasi genere :-)
>> Lasciami un like se la pensi come me e vuoi gli aggiornamenti 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea, se hai dubbi o domande 💬
EURUSD: più indizi fanno una prova?Ciao ragazzi,
oggi voglio spiegarvi perchè sto andando long su EURUSD. Partiamo dal grafico giornaliero: lì stiamo testando una zona di precedente resistenza che potrebbe trasformarsi in supporto, e lo stiamo facendo in condizione di ipervenduto. La stessa condizione di ipervenduto si ripresenta nel grafico 4H dove possiamo vedere la soglia psicologica di 1,20 che sta tenendo e possiamo anche constatare come il prezzo abbia completato una formazione armonica (il Gartley) poco tempo fa. Dopo il completamento della figura, abbiamo avuto una pinbar (candela con una lunga ombra al ribasso) seguita poi a breve distanza da una engulfing.
Si dice che 3 indizi fanno una prova, qui ne abbiamo 6, stiamo un po' a vedere.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZD/USD - Fine (momentanea) della corsa?Buongiorno!
Su NZD/USD il prezzo sta precipitando da una settimana abbondante quindi sicuramente ora come ora qualsiasi operazione al rialzo è rischiosa e contro l'impulso ribassista.
MA, c'è un ma...
Il prezzo ha raggiunto un ottima area di supporto testata più volte sul giornaliero, ed in più abbiamo perfettamente in linea il 61.8 dell'impulso rialzista, quello che ha portato al breakout del testa e spalle d'inversione. Aggiungiamo l'RSI in oversold ed abbiamo qualche presupposto per una correzione da quest'area.
Al momento sto attendendo qualche pattern su H4 (siamo abbondantemente oversold anche qui) o eventualmente su H1 un po' più aggressivamente.
Per ora nulla, ma aggiornerò l'idea come sempre nel caso si formi qualcosa.
Voi che ne pensate di un entrata rialzista da quest'area?
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornata!