AUD/NZD <<Attendiamo per lo Short>>SETTIMANALE<<
Iniziando ad analizzare dal grafico settimanale, possiamo notare come il Trend di fondo si presenti ribassista in una fase correttiva, molto lenta e lunga ma che è stata sempre tenuta a debita distanza dai rialzi grazie alla resistenza in rosso.
ICHIMOKU SETTIMANALE<<
Ichimoku come mi aspettavo in queste fasi molto lente non è molto utile come segnalatore di equilibrio, tuttavia possiamo sfruttarlo come segnalatore di livelli importanti. Questi li individuo nella Kijun Settimanale e nella Ssb* Settimanale che in questo momento fanno da supporto ai prezzi.
GIORNALIERO<<
Nel grafico giornaliero identifico una resistenza data dai massimi precedenti ed un supporto molto importante.
Quello che noto è la candela di Venerdì (chiusura settimana) che non ha rotto la resistenza ed ora è in fase di debole retest.
L'idea che mi sono fatto è sicuramente quella che i prezzi probabilmente vorranno scendere per andare a testare i vecchi livelli, prima di un'eventuale risalita fino alla resistenza settimanale e noi con la dovuta attesa potremmo predendere parte a entrambe le operazioni.
ICHIMOKU GIORNALIERO<<
Anche qui Ichimoku è poco funzionale, quello che noto è la Kijun Daily che si trova insieme agli altri 2 livelli importanti settimanali, abbiamo quindi una bella confluenza di livelli a provare a bloccare un eventuale discesa.
Anche la Lagging conferma la zona difficile in cui si trovano i prezzi ora, poichè ha proprio gli stessi a fargli da resistenza.
H4<<
Nel 4 ore delineo bene la situazione grafica e trovo un supporto importante appartenente a questo time-frame, che potrebbe fungere da ulteriore barriera per la discesa.
D'altronde se decidessi di prendere parte allo Short mi troverei pro-trend, che sicuramente non sarebbe cosa da poco ed inoltre avrei dei Target molto vicini e raggiungibili quindi sto pensando di abbandonare l'idea di long controtrend.
ICHIMOKU H4<<
Ichimoku mostra la Kijun H4 proprio nel supporto da me individuato.
Inoltre quest'ultima è rimasta piatta ed indietro rispetto al movimento dei prezzi, indice di un disequilibrio che infatti c'è stato con il grande strappo a rialzo fino alla resistenza giornaliera.
OPERATIVITA'<<
Questa è semplicemente la doppia operazione che vorrei trovare, probabilmente penso che prenderò parte solo allo Short , ma per entrare ho comunque bisogno di qualche pattern grafico nell'orario.
Il grafico orario mostra l'inizio di un movimento discendente ma non trovo ancora niente che mi permetta un ingresso.
Aspetterò osservando se capiterà il momento giusto, intanto ho tracciato l'idea di quello che vorrei, con uno Stop sui massimi ed un Target alla Kijun settimanale .
Se questa idea ti piace e ne vuoi altre puoi lasciarmi un Like o un commento con la tua Visione!! Grazie e buona lettura a tutti .
Supporto
GBP/CAD <<Attesa per occasione Short>>Buona Domenica a tutti i traders, quest'oggi ho analizzato la coppia in questione poichè presenta un buon setup per operare,
questo weekend ci sono state le chiusure mensili quindi avrò un occhio di riguardo in quest'ottica ma ovviamente inizio sempre l'analisi passo per passo dal grafico più ampio che mi piace analizzare ovvero il settimanale. Buona lettura a tutti!
SETTIMANALE<<
Il Settimanale si presenta dicendoci che siamo in un Trend ribassista in Fase rialzista correttiva che fino a poco tempo fà era stata sostenuta da un canale in cui si sono mossi i prezzi.
Possiamo vedere come le reazioni di rifiuto alle resistenze settimanali sono nette e precise.
La mia idea è quella di voler riprendere il movimento primario del trend, ovvero lo Short , ma per prenderne parte devo avere molte più conferme che andrò a cercare nei time-frame minori.
Fibonacci è molto preciso e per mostrarvelo ho segnalato tutte le volte che i prezzi hanno sentito i suoi livelli.
Ora nell'ultima candela settimanale i prezzi hanno reagito alla resistenza, nonchè 38,2 di fibonacci, crollando.
Ho segnalato la Kijun Mensile solo perchè, come vi dicevo prima, il mese si è chiuso ed è stata rotta a ribasso.
ICHIMOKU SETTIMANALE<<
Ichimoku mi mostra un altro rifiuto netto, questo verso la Kijun settimanale.
Sotto di noi c'è un importante zona di supporto data dall'appiattimento della kumo quindi è bene fare attenzione in ottica discesa, poichè anche la Lagging incontrerebbe i prezzi a supporto nei stessi livelli.
GIORNALIERO<<
Nel Giornaliero possiamo vedere piu nel dettaglio il movimento di retest all'ipotetico canale che è concomitante con la resistenza nettamente rifiutata.
ICHIMOKU GIORNALIERO<<
Inserendo Ichimoku noto che oltre alla resistenza rifiutata, la Kijun giornaliera è stata rotta e retestata con successo.
Tutti questi segnali confluenti avvalorano la mia tesi di Short!
ICHIMOKU H4<<
Nel 4 ore inserisco direttamente Ichimoku poichè il movimento dei prezzi non mostrava niente di particolare.
Ichimoku invece mostra una Kijun distante, segno di disequilibrio che probabilmente dovrà essere colmato, inoltre c'è anche una cunetta della Kumo che accoglierebbe i prezzi qual'ora volessero salire.
Per entrare Short mi aspetto una salita fino alla Kijun H4 ed un rifiuto della stessa.
OPERATIVITA'<<
Questo è il movimento che voglio cercare più nel dettaglio, con Entrata al rifiuto Kijun H4,
Stop da aggiornare sul 2 massimo che si andrà a formare e Target al 23,6 di fibonacci per un R:R finale di 1 a 4,5.
Essendo questa solo un'idea di trading ipotetica, poichè dovrò attendere per l'entrata,
vorrei sapere la vostra visione sulla coppia con un commento o se la pensate come me anche solo lasciando un like !
Grazie della lettura a tutti i traders!
EUR/USD <<Long per l'equilibrio>>Buona domenica a tutti i traders e al mio gruppo degli Ichimokers, quest'oggi propongo la versione dell'analisi sulla coppia regina del forex, presente nella nostra watchlist settimanale. Parto come sempre dal grafico maggiore che mi piace analizzare e svolto un'analisi multi-time frame per avere un idea ben precisa di cosa stanno facendo i prezzi..Buona lettura!
SETTIMANALE<<
Nel settimanale trovo un Trend rialzista in fase di correzione , quest'ultima è stata molto profonda poichè è arrivata a toccare i minimi precedenti ma nonostante ciò la zona di supporto in verde, possiamo vedere come abbia fatto bene il suo lavoro tenendo i prezzi.
Segnalo un'altra zona importante di resistenza e dato il rifiuto al supporto inizio a pensare ad un idea di Long ma per avere conferme o smentite devo scendere più nel dettaglio.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku posso notare come i prezzi siano nella Kumo, ma nonostante ciò rimangano molto distanti dalle linee Kijun e Tenkan, questo mi indica che c'è del disequilibrio che deve andare ad essere colmato.
Proprio per questo la mia idea di long prende forza e potrei sfruttare la resistenza e la Kijun settimanale come target.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo più nel dettaglio il movimento sul supporto inferiore e segnalo una zona che è stata importante per i prezzi e che ora potrebbe creare rallentamento qual'ora i prezzi decidessero di salire.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku esso mi mostra un disequilibrio molto meno marcato del settimanale.
Quello che noto subito è che la Kijun e la Tenkan sono a fare da resistenza ai prezzi, in questo caso l'ultima candela di venerdì ha rifiutato le linee e questa è un ulteriore indicazione di attenzione qual'ora vorremo prendere parte alla salita.
H4<<
Nel 4 ore noto come la zona di resistenza (diventata supporto) è stata rotta e ri-tetestata dai prezzi con delle ombre, indice di un inizio di forza rialzista.
Inserendo Ichimoku noto come la Kijun e la Tenkan siano state rotte a rialzo, adesso ho tutto quello che mi serve per formare una precisa operatività.
OPERATIVITA'<<
Per effettuare il mio ingresso long mi aspetto un retest PIENO sulla zona di supporto,
dove al rifiuto (concomitante con kijun oraria) entrerei
con stop sul minimo assoluto ed un'uscita anticipata sulla possibile rottura della zona più sentita dai prezzi nel time frame orario,
il target volto ovviamente alla Kijun settimanale senza dimenticare tutti gli ostacoli presenti nel percorso,
per un rischio/rendimento finale di 1 a 3.
Spero che l'analisi vi sia piaciuta e vi ricordo che potete farmi sapere la vostra visione con un commento quì sotto o se vi trovate d'accordo anche semplicemente con un like !
Setup al rialzo su GBPUSDCiao ragazzi,
sto entrando long su GBPUSD perchè il quadro generale mi fa credere ci possa essere un rialzo a breve. Avevo segnalato quest'opportunità anche nella chat dedicata al Forex. Il grafico giornaliero presenta una divergenza sull'RSI oltre che una condizione quasi di ipervenduto, in associazione al test di un livello di supporto statico rilevante. Nel grafico 4H abbiamo l'RSI ipervenduto e un pattern candlestick che ci fa pensare ad una pressione rialzista in arrivo. Ora il prezzo sta ritracciando e credo sia il momento più opportuno per entrare long, con stop sotto ai minimi, e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZD - USD dove andrà a finire il prezzo ?Buon Pomeriggio a tutti traders
Oggi vi porto un'analisi su NZD - USD, nella quale cercherò di darvi la mia visione su dove potrà arrivare il prezzo.
Partiamo dal Daily
Qui possiamo notare che il prezzo ha rotto l'ultimo minimo (linea gialla), quindi ho provato a tracciare l'estensione dell'ultimo impulso ed è risultata un'area tra il 1.272 e il 1.414 nella quale il prezzo sta per il momento assestandosi.
Inoltre c'è un ABCD pattern, che va a completarsi un po' più sotto dell'area, e si ferma in area di prezzo 0.6700 la quale precedentemente ha agito da supporto.
Quindi nel corso dei prossimi giorni, cercherò nei TF inferiori possibili segnali per entrate a mercato long.
Con questo ho detto tutto, spero che vi possa dare qualche spunto.
Lasciate un like che fa sempre piacere ;-) .
Buona serata traders.
GBPCHF - Un "doppio" doppio minimoCiao ragazzi,
su GBPCHF stiamo testando un livello di importanza giornaliera e nel grafico daily abbiamo una divergenza al retest di questo minimo (venendo fuori dall'ipervenduto tra l'altro). Nel grafico 4H si ripresenta questa esatta situazione, con un doppio retest nel secondo minimo giornaliero con una divergenza RSI altrettanto importante. Al momento non c'è nessun segnale ma vi terrei aggiornati con stop e target nel caso dovessi entrare.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Short su USDCAD - Ecco perchèCiao ragazzi,
qui su USDCAD il quadro è come al solito multifattoriale. Come prima cosa, ci troviamo in una zona di resistenza nel grafico giornaliero (rettangolo giallo) e questo è il primo punto su cui parto ogni volta. Poi abbiamo una condizione di ipercomprato sul grafico daily (oltre che un "quasi" ipercomprato nel weekly) e una divergenza marcata nel grafico 4H che si ripropone nel grafico orario che vedete qui. A seconda di come tracciate la trendline, ci potrebbe essere stata una rottura, anche se ammetto che il segnale non è dei più forti. Ciononostante, dato il quadro generale, mi sento piuttosto sicuro nello shortare a mercato, con stop e bersagli come in figura.
Alcuni potrebbero aspettare una rottura più definitiva per seguire l'inversione. Io mi prendo il rischio.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Short su EURAUDCiao ragazzi,
qui ci troviamo su EURAUD e nel grafico giornaliero ho individuato una zona testata più e più volte con una reazione dei prezzi. Ciò ci fa capire come sia in effetti una zona sensibile ed è quindi suscettibile a nuove inversioni di mercato. Nel caso specifico abbiamo una configurazione formata da una condizione di ipercomprato con una engulfing nel grafico 4H, che diventa un movimento violento al ribasso nel grafico orario. Io entro al momento short con stop e bersagli come in figura. I più prudenti possono anche considerare l'entrata dopo la rottura dei minimi orari.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Short su Doppio Massimo - EURJPYCiao ragazzi,
su EURJPY siamo tornati a testare una zona molto calda, ed ho cominciato a tenere d'occhio i prezzi a questo livello (che coincide anche con il 61.8 di Fibonacci del movimento ribassista giornaliero). Da un punto di vista di price action, il trend nel daily rimane al ribasso e per questo sono più propenso a shortare. Come vedete abbiamo un doppio teste della stessa zona con una divergenza piuttosto marcata e un paio di candele engulfing, che ci dicono che quel livello di prezzo è abbastanza venduto. Ora come ora stiamo consolidando e quindi credo sia il momento giusto per entrare.
Stop sopra i massimi, bersagli come vedete.
Se avete idee/commenti, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
Pattern armonico shortCiao ragazzi,
poco sui mercati in questi giorni (almeno per i miei occhi). Ho notato però questa possibile formazione armonica che si potrebbe completare in giornata e che potrebbe dare qualche bella soddisfazione. Il trend è al ribasso (sul daily) e la D si trova in un livello molto interessante per entrare short. Piazzerò l'ordine direttamente al completamento senza aspettare conferma.
Se hai domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
Candlestick di inversione su AUDCADCiao ragazzi,
il livello di 0,99 è senza dubbio un livello rilevante su AUDCAD. Possiamo vederlo semplicemente andando nel grafico giornaliero e constatando come ci sia stata spesso e volentieri una reazione al test di quel livello. Ed è anche ciò che stiamo vedendo ora, con la formazione di una candela pinbar (con una grande ombra al rialzo) e una engulfing in rapida successione. Tutto accompagnato da una condizione di ipercomprato momentanea e da una divergenza marcata. Il grafico giornaliero sta ora giungendo in ipercomprato anch'esso.
Entro ora con stop sopra i massimi e bersagli come in figura.
Se hai domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Sfruttare i pattern armonici su TF inferioriCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CHFJPY e sto tenendo d'occhio questo cross da diversi giorni ormai. Ci troviamo in una zona giornaliero piuttosto folta e piena di livelli importanti (due indicati dalle linee nere) e per questo motivo stavo cercando un motivo per entrare short. Nel grafico 4H abbiamo una divergenza e una condizione di ipercomprato (insieme ad una engulfing). Nel grafico orario abbiamo questo bel Bat pattern che potrebbe completarsi, consentendoci di entrare ad un ottimo livello e con un ottimo RR. Come vedete non sto usando il pattern in sè e per sè ma lo sto usando come motivo d'entrata per un trade di struttura. È un buon modo per eventualmente integrare i pattern nelle vostre strategie. Cercare sempre confluenze negli altri timeframe per avere un vantaggio statistico sul mercato.
Questo è quello che farò io.
Se avete delle domande o delle idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURUSD - Uno short in continuazione col trendCiao ragazzi,
stavo guardando EURUSD e all'inizio non ero convinto di andare short, ma poi ho notato un paio di cose che mi hanno fatto propendere per questo tipo di operatività. Se zoomate il grafico all'infuori vedrete che ho segnato sulla sinistra diversi punti di supporto in questo livello (linea nera tratteggiata) e questo rappresenta effettivamente uno dei punti più importanti di EURUSD ultimamente. Tant'è che abbiamo creato, non a caso, un pattern candlestick classico di inversione (una pinbar + una engulfing). Inoltre non dimentichiamoci che siamo in un trend al ribasso e che abbiamo creato un nuovo minimo sul grafico giornaliero (anche se mantenuto per poco).
Se hai delle domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CAD/CHF <<Conferme per un altro Short>>Buongiorno a tutti i lettori di Trading View, propongo la versione dell'analisi di una delle coppie presente nella watchlist settimanale del mio gruppo, ricordandovi che sulla stessa, con l'analisi da me svolta precedentemente 2 settimane fà sono arrivato a Target con un un +3%. Iniziamo subito l'analisi multi-timeframe!
SETTIMANALE<<
Partendo come sempre dal grafico settimanale, identifico un Trend ribassista in fase di correzione. Inoltre segnalo una resistenza che possiamo vedere essere di cruciale importanza poichè rifiutata più volte dai prezzi. In queste condizioni per tornare sulla via del trend primario andrei a cercare uno Short ma prima voglio analizzare più nel dettaglio!
Inserendo Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista noto che la resistenza menzionata poco fà coincide con il livello del 61,8
Tracciandolo dall’intero trend avrete il livello 23,6 e tracciandolo dal secondo impulso il 38,2 quindi in ogni caso siamo davanti ad un livello carico d'importanza.
Ichimoku SETTIMANALE<<
Come mi aspettavo in questi trend Ichimoku non è molto utile come segnalatore di equilibrio, ma tuttavia rimane utilissimo come segnalatore di livelli importanti, quali la Kijun weekly che è stata raggiunta e rifiutata nella settimana seguente.
Inoltre possiamo notare come sotto di noi ci sia una concomitanza di livelli importanti che formano un vero muro, quali: Kijun Weekly, Ssb* Weekly e 38,2 Fibonacci. Per continuare lo short c'è sicuramente da fare la massima attenzione!
GIORNALIERO<<
Spostandomi nel grafico giornaliero trovo un supporto ed una resistenza importanti, i prezzi hanno rotto proprio ieri il supporto.
Ichimoku GIORNALIERO<<
Ichimoku si mostra con una Kijun piatta rimasta indietro rispetto ai prezzi, indice di non troppo equilibrio della precedente discesa.
La Lagging è libera per la discesa e se invece volesse salire troverebbe il primo ostacolo nei prezzi che sono ad un livello concomitante della Kijun.
H4<<
Nel 4 ore notiamo meglio la rottura del supporto giornaliero e il retest che sta avvenendo proprio ora, inoltre troviamo e segnaliamo la Kijun precedentemente rotta e ritestata che può esserci molto utile come filtro di conferma nelle prossime ore.
OPERATIVITA'<<
Date le circostanze e la rottura del supporto giornaliero con conseguente retest in corso, per entrare Short piazzo un ordine di Sell Stop all'uscita del supporto con Stop sul 2°massimo individuato del 4 ore e Target puntato alla trendline settimanale per un R:R finale di 1 a 4,46
>>Spero vi sia piaciuta l'idea di trading su questa coppia, se sì puoi lasciarmi un like o un commento quì sotto, scrivendo cosa ne pensi e se non vi è chiaro qualcosa sarò lieto di confrontarmi costruttivamente con tutti<<
Long su EURNZD - Doppio Minimo su StrutturaCiao ragazzi,
qui siamo sul grafico EURNZD e, come segnalato in anticipo sulla chat, stavo tenendo d'occhio il cross a causa di un retest di una zona di supporto giornaliera. Nel daily siamo anche in condizione di ipervenduto e questo non fa altro che incrementare le probabilità di successo del trade, ma c'è da notare che il trend è pesantemente al ribasso e che quindi bisogna entrare con le dovute cautele. Qui vedo un doppio minimo ma anche nel grafico 4H abbiamo diverse candele di indecisione terminate con una bella engulfing.
Stop sotto ai minimi, bersagli come in figura (al momento).
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Possibile scenario LongCiao, condivido la mia analisi per domani.
Le ultime 3 aperture di Londra sono sostanzialmente allineate e formano una linea intorno alla quale il prezzo sta oscillando da diverso tempo. I livelli nel grafico mostrano un'area di supporto molto precisa in area 1.1776. Più in basso c'è quella trendline verde che potrebbe fungere da supporto e se si rompe si scenderebbe giù fino ai minimi.
Il MACD ha rimbalzato sullo zero e incrociato a rialzo.
Lo scenario complessivamente è neutrale ma si sta configurando una situazione che fa pensare al long. Le news potrebbero rompere i livelli e darci una direzione. Come sempre, non prenderemo l'intero movimento perché sarebbe come giocare a testa o croce, ma ci accoderemo una volta verificate e rotture a rialzo (come penso io) o a ribasso.
Saluti.
EURAUD - Potenziale setup al rialzoCiao ragazzi,
su EURAUD abbiamo diversi indizi che mi fanno pensare ci possa essere un rialzo a breve. Partiamo dal grafico giornaliero, dove non solo siamo al retest di un livello chiave di supporto, ma abbiamo anche una condizione di ipervenduto di RSI associata ad una divergenza. Successivamente, possiamo notare come ci sia stato il completamento di un pattern Cypher rialzista non ancora violato, nè realizzato. Ora, sul grafico 4H, abbiamo una condizione di ipervenduto. Non c'è ancora nessun segnale ma sono pronto e convinto ci possa essere una buona opportunità di trading qui.
Se hai domande/idee, commenta pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBP/JPY >>Retest per lo Short<<Buon inizio settimana a tutti i traders, propongo l'analisi della coppia in questione che è presente nella watchlist settimanale del nostro gruppo, partendo come sempre da un analisi multi-timeframe.
SETTIMANALE<<
Il settimanale si mostra con un Trend ribassista in fase correttiva, inoltre la trendline che teneva su i prezzi nella correzione è stata rotta ed ora ci troviamo su un supporto importante che è stato anche lui rifiutato.
La mia idea iniziale, visto la situazione, è quella di attendere un eventuale ritracciamento verso la trendline prima di prendere parte allo Short.
Ichimoku SETTIMANALE<<
Segnalo la Kijun settimanale e penso che dopo la rottura della trendline ci stia un ritracciamento per ritrovare l'equilibrio con la kijun stessa prima di continuare la discesa. Idea di Short rinforzata.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero possiamo vedere più nel dettaglio il rifiuto al supporto settimanale e i prezzi che si ri avvicinano alla trendline.
Ichimoku GIORNALIERO<<
Ichimoku ci mostra una tenkan molto vicina ai prezzi e la Kijun che sta venendo incontro come a voler risanare l'equilibrio mancante prima di arrivare in zona trendline; d'altra parte La lagging è libera e nella salita troverebbe il primo ostacolo nei prezzi proprio nei pressi della trendline.
H4<<
Nel grafico a 4 ore noto come i prezzi una volta rotta la trendline abbiano lateralizzato per diverse ore, formando quindi una resistenza, per poi scendere ancora senza ricercare la trendline. Identifico nella resistenza il primo punto buono per cercare l'entrata short, al rifiuto nel 4 ore di essa, sempre se i prezzi vorranno salire fino lì.
Ichimoku H4<<
Ichimoku ci mostra che siamo quasi al limite della la SSB* Kumo, inoltre mi dà l'opportuità di identificare il mio primo target nella Kijun H4.
OPERATIVITA'<<
Arrivato al punto di formare il piano di azione, mi aspetto che i prezzi salgano fino alla resistenza, anche superandola per poi però chiudere al di sotto nel 4H.
A quel punto il mio ordine limite sarà sul retest con lo stop da definirsi in base al fatto se verranno o meno fatti nuovi massimi ed il target mirato sulla Kijun H4, per un Rischio Rendimento di 1 a 3,22.
Spero che la mia idea settimanale ti sia piaciuta! Puoi farmi sapere cosa ne pensi con un Like o un Commento proprio quì sotto!
Doppio Massimo con rottura al ribasso - GBPCADCiao ragazzi,
qui siamo su GBPCAD e stiamo creando un buon setup ribassista, supportato in primo luogo dal grafico giornaliero che si trova in un downtrend di lungo periodo. Nel grafico 4H stiamo testando il precedente livello di resistenza e lì abbiamo creato un doppio massimo con divergenza RSI e rottura della neckline nella giornata di ieri. Ora, io sto aspettando il prezzo che torni a livello del ritracciamento di 618 per andare short, con stop sopra ai massimi e bersagli come in figura (il secondo bersaglio potrebbe variare).
Se hai delle idee o delle domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZDUSD - Continuazione di trendCiao ragazzi,
ecco un cambio che seguirò la settimana prossima: abbiamo appena rotto sul grafico giornaliero una resistenza giornaliera e ora stiamo ritestando un buon livello per l'eventuale continuazione del trend. Ovviamente seguiranno aggiornamenti con l'apertura dei mercati. Al momento è solo un'ipotesi.
Se hai delle domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
AUD/USD - Bullish Gartley su 0.7500 in completamento.Buongiorno!
Manca poco al completamento del Gartley che vi avevo accennato Domenica nella video analisi.
Personalmente ho già inserito l'ordine limite visto che 0.7500 è un area estremamente sentita. Stop e target da manuale inseriti sul grafico ed in caso di stop potrebbe diventare interessante il successivo Bat.
SE non sapete come si entra e quali sono i livelli di stop e target di un Pattern Armonico, evitate di copiare le idee e piuttosto cercate il materiale didattico (gratuito tra l'altro). Questo vale per qualsiasi idea, non solo per i Pattern Armonici.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornata!
Gartley Rialzista su EURGBPCiao ragazzi,
setup piuttosto semplice: il grafico 4H di EURGBP sta formando un pattern armonico rialzista (in questo caso un Gartley). Il prezzo ha già raggiunto il livello di entrata ma mi sono accorto solo ora quindi se scende ancora bene, altrimenti nulla di fatto. Stop sotto la X, bersagli come in figura.
Se hai domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!