GBPAUD >> Short Per Rifiuto Massimi SettimanaliBuongiorno ragazzi,
Sto preparando un'entrata short sul cross GBPAUD, approfittando del possibile rifiuto dei massimi settimanali.
Vedendo questo candelone su H1, e la rottura netta della Kijun H4, penso che i prezzi stiano venendo giù proprio per rifiutare questa resistenza settimanale.
Per entrare vorrei un re-test della zona di supporto H1, e quello sarà il mio primo tentativo per entrare. Se l'entrata non dovesse avvenire in questo, cercherò una nuova entrata grazie a nuove strutture del prezzo.
E voi? Cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se la pensi come me e vuoi gli aggiornamenti 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea, se hai dubbi o domande 💬
Supporto
EURAUD >> Aspetto la rottura della Kijun H4 // Entro su RetestBuon pomeriggio traders e Ichimokers,
EURAUD sta per darmi un ottimo segnale per un'entrata short (cosa che ormai cerco da settimane), infatti i prezzi sembra stiano per rompere a ribasso la Kijun H4 , e alla rottura (che se avverrà, avverrà alle 19), vorrei entrare su retest della stessa, o anche poco più su, andando a prendere la zona di attuale supporto/futura resistenza.
Ma perché questa entrata?
Inizia tutto dal grafico settimanale :
Qui non ho un trend ben definito, anzi, probabilmente i prezzi si trovano bloccati in un range di prezzi . In ogni caso quel che è certo è che attualmente i prezzi si trovano a ridosso in una zona di resistenza.
Tracciando Fibonacci di questo ultimo impulso trovo il 23.6% , che è il primo target che ho, supponendo in un rifiuto di questa resistenza , ma ancora più importante, supponendo un ritracciamento .
Inserendo Ichimoku , esso mi indica disequilibrio , quindi la mia tesi ( >> bisogna di ritracciamento) si avvalora.
Trovo la Tenkan esattamente sulla parte inferiore del rettangolo di resistenza, e la Kijun poco sopra il 23.6% di Fibonacci.
La settimana scorsa ero già entrata a mercato per la formazione di un testa spalle e la rottura della relativa neckline. Purtroppo ho preso lo stop , e ciò possiamo vederlo anche da questo pattern del prezzo settimanale, con un engulfing che mostra molta forza rialzista.
Ho quindi deciso che da qui voglio un ritracciamento, uno short, e ho anche già un target, ma mancano stop e punto d'entrata, pertanto scendo di timeframe.
>> Giornaliero <<
Qui vedo più nel dettaglio quest'ultimo impulso rialzista.
Per prima cosa vedo la possibile formazione di una zona di resistenza//doppi massimi all'interno della stessa resistenza settimanale.
Noto che i prezzi hanno fatica a scendere sotto l'attuale Tenkan settimanale , e anche che l'attuale Kijun settimanale è stata, in passato, un ottimo supporto.
Ichimoku ci mostra prima che i prezzi sembrava avessero ripreso il rialzo, ora invece che stanno tornando alle medie.
Anche su questo timeframe nessun segnale.
>> H4 <<
Qui su H4 è possibile vedere il testa spalle che ho cercato di tradare ma che è stato invalidato.
Per il resto non trovo nulla di importante. Mi segno i livelli di Ichimoku :
>> H1 <<
Qui su H1 trovo questo testa spalle "simbolico", che mi indica un'ottima zona di supporto, poco più sopra della Kijun H4, sulla quale voglio operare a rottura e retest.
E voi? Cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se la pensi come me e vuoi gli aggiornamenti 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea, se hai dubbi o domande 💬
Doppio massimo su Resistenza USDCHFCiao ragazzi,
ci troviamo su USDCHF e sono sul grafico orario perchè ci troviamo in una zona di resistenza del grafico giornaliero. Oltre a questo abbiamo una condizione di ipercomprato abbastanza apparente (sono circa 8 le candele giornaliere verdi consecutive) e stiamo dando i primi segnali di cedimento, sia su grafico 4H che 1H. Qui vedete un doppio massimo con divergenza che mi aiuta a prendere la decisione short. È un'operazione decisamente contro trend quindi prendetela con le dovute cautele. Seguite la vostra strategia, sempre.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Ritest della struttura di supporto + confluenza di fibonacciBuongiorno traders
Oggi vi propongo questa idea.
Ci troviamo sul TF D, dove si può notare molto bene che il prezzo sta ritestando una struttura molto sentita, sulla quale il prezzo sta rimbalzando da quasi 4 mesi.
A dare più forza a questa struttura, si può tracciare fibonacci dalla base dell'impulso all'ultimo massimo, e vediamo che il 38.2 combacia quasi perfettamente sulla base quest'ultima.
Quindi personalmente io andrò alla ricerca sui TF minori di segnali rialzisti.
Cosa ne pensate ?
Con questo vi auguro una buona giornata.
Ciao ciao
In continuazione col trend su NZDJPYCiao ragazzi,
ci troviamo su NZDJPY ed è una di quelle situazioni in cui mi trovo a tentare un trade a favore di trend: come potete vedere dal grafico siamo in un momento di deprezzamento del NZD nei confronti di JPY ed il trend al ribasso è decisamente forte. In queste situazioni mi piace sfruttare i pattern di continuazione del trend come flag, triangoli e cunei (o wedge). In questo caso abbiamo un cuneo (o triangolo, dipende da come lo conoscete) e abbiamo rotto al ribasso la trendline inferiore. Prendendo in considerazione i prossimi punti di struttura, sono entrato a mercato con stop sopra i massimi e bersagli come indicato.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURCHF >> Prezzi su Resistenza Storica // Via al RitracciamentoBuona domenica traders,
Watchlist della settimana pronta, inizio oggi con il portarvi EURCHF.
Al momento sul settimanale ci troviamo su una resistenza storica : 1.2000 , nonché il supporto costruito dalla banche svizzere, zona, quindi, doppiamente importante.
Da qui mi piacerebbe andare fino al 23.6% di Fibonacci dell'intero impulso settimanale.
Ichimoku mostra disequilibrio , e quindi il bisogno di un ritracciamento. Mi segno sul grafico i livelli importanti che faranno da ostacolo fino al mio target (Kijun e Tenkan).
Anche le Bande riportano lo stesso disequilibrio .
>> Giornaliero <<
Sul Daily vedo il movimento più nel dettaglio, e mi rendo conto che la Kijun + Tenkan Settimanale effettivamente è un livello a cui bisognerà fare attenzione.
Anche Ichimoku di questo timeframe mi mostra disequilibrio , e, anch'esso, mi da dei livelli a cui fare attenzione.
>> H4 <<
Stessa cosa accade su H4 , dove anche qui ho Ichimoku in grande disequilibrio . Ciononostante questo timeframe ancora non mi da opportunità d'entrata .
Per l'entrata scendo sul grafico H1 dove trovo un'ottima opportunità.
Cosa ne pensate? Vi piace come operazione? Volete aggiornamenti in settimana?
>> Lasciatemi un like se volete altre analisi e idee di trading 👍🏼
>> Scrivetemi nei commenti qual è la vostra idea, se avete dubbi o domande 💬
GOLD - Gartley Completato sul Supporto + RSI Buongiorno!
Ieri sera si è completato questo Gartley sul GOLD che da ancora possibilità di entrata in caso di ritorno sul punto D.
Oltre al pattern che di per se per alcuni può bastare, abbiamo anche l'RSI andato in estremo ipervenduto con possibile divergenza in caso di ritorno su D, ed un ottimo supporto che ha davvero parecchi punti di swing netti in quest'area.
Fase di congestionamento che va avanti da un po', ed anche questo comunque è punto a favore.
Se il punto X non dovesse reggere, terrò d'occhio allora la seconda area di supporto posta sotto di noi.
Stop e Target come da manuale e già inseriti sul grafico.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornata!
AUD/USD <<Livello di grande interesse//Long al rifiuto>>Buona Domenica a tutti i traders, ma in particolare al mio gruppo di Ichimokers. ⛩
Quest’oggi ho voluto portare in analisi il cross in questione per la settimana entrante del 23 Aprile.
Ultimamente, proprio due settimane fà, avevo già fatto un’analisi su questa coppia ( link quì sotto) che si è conclusa bene poichè ho protetto il mio profitto, ma i prezzi si muovono ed ora siamo in un’altra fase.
Inizio subito l’analisi multi-timeframe come sempre dal grafico settimanale.
W1= Nel grafico settimanale il Trend è rialzista, come possiamo vedere, supportato da una trendline.
La Fase in cui si trovano i prezzi, al contrario, è ribassista.
Nota importante: siamo proprio nei pressi della trendline di supporto al trend.
Segnalo un supporto (verde) ed una resistenza (rossa) datomi dalla price action nel grafico mensile, quindi molto importanti.
Inserendo Ichimoku noto che non c’è equilibrio, tuttavia mi è molto utile per accorgermi che i prezzi sono in prossimità della Ssb*, che guarda caso coincide anche con la nostra trendline!!
Ovviamente me la segno insieme alla Kijun e passo al grafico minore seguente con l’idea di cercare un Long di ripresa movimento primario e quindi effettuare un operazione trend-following.
D1= Nel giornaliero il Trend lo definirei sempre rialzista e la Fase sempre, ugualmente, ribassista.
Noto visivamente un canale in cui i prezzi si stanno muovendo a ribasso con moltissima precisione e lo segnalo.
Inoltre noto anche una zona di supporto datami da vecchi massimi e minimi, coincidente alla trendline.
Ichimoku è ancora poco armonioso; la kumo rossa ci indica la fase ribassista, la lagging se volesse potrebbe accompagnare tranquillamente i prezzi alla fine della discesa mentre Kijun e Tenkan si sono allontanate nelle ultime giornate precedenti, sintomo proprio di disequilibrio.
E’ oggettivo che siamo di fronte a un livello molto importante per i prezzi : trendline di supporto, zona di supporto e SSb* settimanale di Ichimoku coincidenti mi spingono a continuare la ricerca del Long.
Per ora decido di fermarmi a questo time frame e valutare come i prezzi reagiranno all’arrivo in zona trendline ed Ssb* Weekly.
Se ci saranno i parametri per effettuare un ingresso long aggiornerò l’idea, per ora questo rimane soltanto uno spunto operativo che spero vi possa essere utile.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento, per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?📝
>>Voi cosa fareste?📝
USDCAD >> Short di Breve Fino alla Trendline SettimanaleDopo la chiusura manuale di questa operazione nella giornata di ieri, oggi trovo un altro pattern che mi permette l'ingresso per continuare quello che era il mio piano iniziale.
Stop sui massimi, entrata su retest della resistenza, e target sulla trendline settimanale.
Ditemi la vostra qua sotto nei commenti, su cosa state facendo e cosa fareste su questo cross.
>> Lasciatemi un like se volete altre analisi e idee di trading 👍🏼
>> Scrivetemi nei commenti qual è la vostra idea, se avete dubbi o domande 💬
Ultima spiaggia per lo short!Ciao ragazzi,
come segnalato nella chat dedicata al Forex, stavo tenendo d'occhio questo cross perchè ci troviamo al test di un livello di struttura decisivo (in quanto ultima resistenza giornaliera). Nel caso in cui questo venisse rotto ci potrebbe essere l'inizio di un trend di lungo periodo. Per il momento però sembra che il prezzo abbia avuto una prima reazione al livello e, data il buon rapporto RR mi ci sono fiondato, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura. Vediamo come si evolve.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CADCHF >> Long su Per il Canale // Con Short di BreveBuongiorno ichimokers,
Questa settimana ho già effettuato un'operazione su questo cross, sulla quale, purtroppo, sono stata stoppata. Ciononostante ho trovato nuovamente delle ottime condizioni per un'entrata a mercato, quindi vi ripropongo l'analisi, con delle migliorie.
Partendo dal settimanale , vedo che ci troviamo in un trend rialzista , in fase rialzista , all'interno di un canale (indovinate, anche questo rialzista ). Pertanto mi piacerebbe da dove ci troviamo adesso, andare a riprendere la parte superiore di questo canale , e quindi effettuare un long .
Tracciando Fibonacci dell'intero impulso, vedo che i prezzi hanno corretto fino al 61.8%, e che al momento stanno affrontando il 23.6% , zona che voglio segnarmi sul grafico poiché potrebbe fare da resistenza .
Il movimento, infatti, potrebbe diventare qualcosa del genere:
Mi segno quindi questi livelli sul grafico:
Adesso è l'ora di inserire Ichimoku :
Ecco che cosa mi dice:
1) Ci troviamo in una situazione di perfetto equilibrio;
2) Il 23.6% di Fibonacci corrisponde quasi alla zona in cui la Lagging Span incontrerà i prezzi, quindi forte resistenza;
3) Il 38.2% di Fibonacci si trova in concomitanza con la SSB settimanale e a prolungamenti Kijun;
Dopo essermi segnata questi livelli sul grafico, posso continuare a scendere di timeframe per cercare l'operazione.
Qui sul giornaliero vorrei concentrarmi sull'ultimo movimento:
Abbiamo detto di essere in fase rialzista sul settimanale , fase che qui sul giornaliero si trasforma in trend . Molto interessante è vedere il rallentamento dei prezzi nei pressi della trendline, correggere, e poi rompere definitivamente quella correzione, per creare un impulso rialzista, che, al momento, sembra aver bisogno di una correzione.
Tracciando Fibonacci dell'ultimo impulso trovo il 38.2% quasi perfettamente sul livello della stessa percentuale settimanale. E avendo questa confluenza di target , mi piacerebbe, sapendo del bisogno di un ritracciamento, cercare un segnale short per poter puntare in quella zona.
Inoltre analizzando solo le candele vedo che vi è stato un rallentamento a ridosso del 23.6%, e quindi una perdita di forza rialzista .
Inserendo Ichimoku vedo grande disequilibrio :
La SSB si trova esattamente sul livello della Kijun settimanale, zona a cui vorrò fare molta attenzione.
Su H4 non trovo nulla di particolare se non un engulfing che attualmente cerca un ritracciamento con tante piccole inside bar:
Arriviamo ora finalmente al timeframe d'entrata :
Vedo che il 23.6% di Fibonacci è stata una zona di supporto per i prezzi, pertanto vorrei un ritracciamento sulla stessa. Da lì avverrà la mia entrata, con uno stop sui massimi e un primo target sulla zona di Kijun Settimanale + SSB Giornaliera. Da lì aspetterò di vedere come i prezzi si comporteranno per valutare, magari grazie a qualche pattern del prezzo, di entrare nuovamente a mercato fino al secondo target.
Ditemi la vostra qua sotto nei commenti, su cosa state facendo e cosa fareste su questo cross.
>> Lasciatemi un like se volete altre analisi e idee di trading 👍🏼
>> Scrivetemi nei commenti qual è la vostra idea, se avete dubbi o domande 💬
Short su GBPAUDCiao ragazzi,
analisi piuttosto semplice su GBPAUD. Stiamo andando a testare un importante livello di resistenza che regge da molto tempo e abbiamo creato un pattern armonico noto con il nome di Bat Pattern. In questo caso, sono entrato a mercato alla D e ho posizionato stop e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Short su CADCHFCiao ragazzi,
su CADCHF stiamo salendo da molto tempo nel grafico giornaliero, tant'è che sono due volte che tocchiamo la condizione di ipercomprato sull'RSI. Inoltre, guardando a sinistra, possiamo notare un paio di livelli di ex supporto che ora potrebbero fungere da resistenza. Quando il prezzo è giunto qui la prima volta è stato respinto con forza nel grafico 4H formando una bella candela engulfing. Poi, come possiamo vedere dal grafico giornaliero in questione, il prezzo ha rotto dei mini supporti orari per ben due volte, dandomi motivo di credere che possiamo trovarci all'inizio di un'inversione di trend.
Per questi motivi, ora ho piazzato il mio ordine in corrispondenza della linea blu, con stop e target come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURAUD >> Testa Spalla H4 // Bisogno di Ritracciamento su WKLYBuongiorno Ichimokers,
Già la settimana scorsa vi avevo proposto questa analisi (che vi metto qua sotto), ma dato che l'ordine è scattato solo adesso, e che in una settimana cambiano tante cose, ho deciso di rifarla, anche per una mia chiarezza mentale.
Partiamo dal settimanale , il grafico che potete vedere in copertina, dove ciò che vedo adesso è un trend rialzista , in f ase rialzista , che attualmente sta combattendo contro due resistenza importanti , che mi fanno pensare che i prezzi avranno bisogno di un ritracciamento .
Analizzando l'ultima candela è chiaro che i prezzi abbiamo provato a venire giù, ma che in un certo senso la discesa non è riuscita:
Traccio il supporto più vicino a noi, e mi rendo conto che di fatto i prezzi l'hanno toccato , d'altra parte mi chiedo se sia stato abbastanza come ritracciamento :
Ed effettivamente inserendo Fibonacci mi rendo conto che questo supporto non rappresenta nemmeno il 23.6% o il 38.2% (zona a cui vorrei puntare:
Inserendo Ichimoku vedo che non c'è equilibrio , e trovo molto interessante che la Kijun corrisponda al 23.6% , mi da una confluenza di target :
Passando al giornaliero , vedo più nel dettaglio il movimento, e noto che la zona di supporto settimanale è comunque una zona molto importante, non da sottovalutare:
Ichimoku mi mostra la rottura della Kijun e della Tenkan e l'attuale retest :
Passando ad H4 trovo finalmente il testa spalle , nonché il segnale ribassista che cercavo:
Con la neckline vicinissima alla Kijun giornaliera :
L'operazione che farò sarà molto semplice:
Entrata sul retest della Neckline , stop sulla spalla destra e target sulla Kijun settimanale + 23.6% di Fibonacci , con particolare attenzione alla zona di supporto.
Una volta arrivata da quelle parti, se succederà, valuterò eventuali rallentamenti delle candele e pattern del prezzo per riprendere il long.
Cosa ne pensate di questa operazione? Voi cosa fareste?
>> Lasciami un like se la pensi come me 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
Long su USDCADCiao ragazzi,
come vedete scritto nel grafico ci sono diverse ragioni per cui ritengo sia valido questo short. Abbiamo una struttura giornaliera, unita ad una condizione di ipervenduto, unita ad una soglia piscologica, unita ad una confluenza di Fibonacci e ad un pattern AB=CD. Per questi motivi, ho deciso di entrare long a mercato, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto, o in chat.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZDJPY >> Doppia Operazione Pro e Contro TrendQuesta volta purtroppo ho parlato un po' troppo e non ho fatto in tempo a dire tutto.
Questo è il testa spalle che vedo in formazione su H4:
Se questo dovesse completarsi, abbandonerei la mia operazione di breve per passare direttamente a quella di lungo periodo pro trend.
Cosa ne pensate? Voi cosa fareste?
>> Lasciami un like se la pensi come me 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
Pattern Armonico su NZDUSDCiao ragazzi,
su NZDUSD abbiamo un Gartley che si è appena completato nel grafico giornaliero. In casi come questi cerco di trovare soluzioni che mi diano un trade con stop e bersagli più stretti, e quindi aspetterò un segnale di conferma prima di entrare short. Vi tengo aggiornati.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURCADMolto interessante questa configurazione di EURCAD. Il trend daily è rialzista e adesso si trova in un una fase che sembra essere il punto limite della correzione per poi continuare a prendere nuovamente la strada al rialzo.
La mia strategia EMA10 mi suggerisce che è il momento buono per entrare Long così come l'RSI a 5 periodi sempre in H1 che ha raggiunto la zone di ipervenduto.
Ho individuato 3 target ma la mia posizione la costruisco nel tempo e, dopo aver aperto un operazione long, l'andrò a rafforzare alla rottura di RD1.
EURAUD >> Testa Spalle su H4 // Cerco Segnali ShortBuona domenica Ichimokes,
Oggi vi propongo l'analisi di questo cross che sto tenendo d'occhio da quasi una settimana, per la possibile formazione di un testa spalle su timeframe H4 , il quale mi sta portando a cercare un'entrata ribassista , ma il tutto deriva da un'analisi molto più approfondita che adesso vi mostro.
>> Settimanale <<
Come al solito, per prima cosa, parto dal timeframe settimanale, e mi interrogo sul trend in corso, molto importante per la decisione che andrò a prendere circa l'operatività.
In questo caso mi rendo conto che non ho un vero e proprio trend, posso, piuttosto, parlare di fasi , tra cui l'ultima, che è decisamente rialzista .
Proprio in questo momento, infatti, ci troviamo a ridosso di una delle due.
Vedendo questo lunghissimo impulso mi chiedo se non abbia bisogno di una correzione , pertanto vado ad inserire Fibonacci .
E mi segno sul grafico il 23.6% e il 38.2%.
Prossimo passo, inserisco I chimoku , e mi rendo conto di due cose molto interessanti:
1) Il 23.6% di Fibonacci corrisponde alla Kijun settimanale ;
2) I prezzi non solo sono a ridosso di una resistenza, ma siamo anche in assenza di equilibrio , data la distanza fra le linee.
Questo disequilibrio ci viene confermato anche dalle Bande :
Infine analizzando semplicemente le candele , mi rendo conto che le ultime due doji sono state simbolo di poca forza , sia nella salita, ma anche nella discesa, come se qualcosa stesse bloccando i prezzi.
In conclusione, quello che voglio dopo aver analizzato questo timeframe è uno short, per andare a recuperare un equilibrio al momento assente, e poi, eventualmente, continuare a salire.
>> Giornaliero <<
Sul daily trovo, invece, un trend rialzista , cosa normale data la lunghissima fase rialzista sul settimanale.
Al contrario, la fase , qui, sembra aver ripreso il rialzo , con una correzione appena terminata.
Ichimoku mi mostra, su questo timeframe, un ottimo equilibrio , dal quale si potrebbe riprendere un long. Io, però, non mi faccio fregare da ciò che ho visto sul settimanale, ricordandomi anche delle due doji, che mi fanno pensare che in realtà i prezzi al momento non mi stiano dicendo nulla di nuovo rispetto a due settimane fa.
Noto che la Kijun daily corrisponde alla Tenkan settimanale , linee che stanno facendo da forte supporto per i prezzi che sembra non riescano a venire giù.
In conclusione il daily , rispetto a ciò che ho visto prima, non mi dice nulla di nuovo, anzi, mi trae in inganno con una situazione apparentemente in equilibrio e pronta per un long, io però continuo la ricerca dello short che voglio dal settimanale.
>> H4 <<
Su H4 le cose cominciano a quadrare, e mi rendo conto che l'ultima correzione che abbiamo avuto , è stata, in realtà, un po' troppo profonda , dando così l'avvio alla p ossibile formazione di un testa spalle .
Inserendo Ichimoku vedo che in questo momento i prezz i sono proprio a ridosso della Kijun , e che anzi l'hanno rotta a rialzo, rottura che però non mi convince minimamente analizzando la candela, che mostra un bel rifiuto del rialzo.
Quello che voglio adesso è aspettare e vedere se i prezzi formeranno la spalla destra , dopodiché aspettare la rottura del supporto statico , ed entrare con uno short per andare a riprendere l'equilibrio attualmente mancante, dalle parti della Kijun settimanale + 23.6% di Fibonacci.
AUD/JPY continuazione trend ribassista verso area di supportoCome possiamo vedere chiaramente dal grafico è da gennaio di quest'anno che AUDJPY sta seguendo un trend ribassista con una serie di impulsi e ritracciamenti verificatisi i primi all'estensione 1.27 di fibonacci dell'impulso precedente e i secondi ai ritracciamenti 0.5 di fibonacci dello stesso impulso. Al momento ci troviamo alla fine dell'ultimo ritracciamento (Punto E) in cui possiamo vedere i prezzi che hanno tentato invano di rompere la resistenza formata dalla Kijun Sen Daily con conseguente indebolimento della fase rialzista come evidente dalle candele Heikin Ashi che si stanno assottigliando sempre di più. È mia opinione quindi che nei prossimi giorni possa andare a formarsi il nuovo impulso ribassista con termine verosimilmente in prossimità dell'estensione 1.27 del precedente impulso CD che tra l'altro si trova in una zona molto importante che varie volte nei mesi precedenti ha funzionato come zona di swing.
Doppio massimo rotto al ribasso su CADCHFCiao ragazzi,
questo è uno dei cross che terrò d'occhio questa settimana. Nel grafico giornaliero ci troviamo a ridosso di una zona di interesse, dovuto alle molteplici volte in cui il prezzo si è trovato ad invertire la rotta, proprio in concomitanza della zona indicata con il giallo. A questo livello abbiamo anche raggiunto una condizione di ipercomprato sul grafico daily, ed abbiamo generato un pattern di inversione costituito da una candela engulfing. Ora, sapete che, una volta scelta la mia zona, vado nei grafici di timeframe minori alla ricerca di un motivo per cogliere al volo le opportunità. In questo caso, abbiamo un doppio massimo che è stato rotto al ribasso e che potrebbe essere il primo segnale di un cambio di trend. Attualmente sto aspettando che il prezzo torni in prossimità del ritracciamento 618 di Fibonacci del movimento di rottura, per entrare short, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura (il secondo è da stabilire ancora).
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Ricordo a tutti che pubblicherò alcuni dei miei spunti nella chat dedicata al Forex durante le prossime giornate: it.tradingview.com
CADCHF >> Retest Supp H1 // Short Fino al Supporto SettimanaleBuongiorno Ichimokers,
Vi ho presentato questo cross già la settimana scorsa, che vi metto qui sotto, cosicché con questa possa partire direttamente dal grafico giornaliero.
Abbiamo detto che sul settimanale siamo in un trend rialzista che segue la trendline. Qui sul giornaliero possiamo vedere il movimento più nel dettaglio, e vediamo che dopo questa fase ribassista, i prezzi sembra abbiano ripreso il rialzo creando massimi e minimi crescenti:
D'altra parte in questo momento ci troviamo in una fase rialzista , e la cosa più logica che i prezzi possano fare credo sia ritracciare , magari proprio fino al supporto :
A metà fra il 38.2% e il 50% di Fibonacci dell'intero impulso :
E che corrisponde al 50% di Fibonacci del solo ultimo impulso :
Un'ottima confluenza di target .
Inserendo Ichimoku vedo che i prezzi hanno approcciato la Kumo , rifiutando la SSB . Noto con interesse che la zona di supporto rappresenta il Twist delle Kumo (o almeno, un inizio di questo), e si trova a metà fra Tenkan e Kijun , e quindi ancora confluenze.
Su H4 non trovo nulla di particolare, vedo solo più nel dettaglio il movimento, ma credo che molto importante sia il grafico H1 che mi da l'entrata :
Trovo infatti che la rottura di questi minimi sia davvero molto interessante, e che un retest di questa zona sia perfetto per un'entrata ribassista , con target sulla zona di supporto (prestando molta attenzione alla Kijun H4) e uno stop sui massimi .
Cosa ne pensate? Vi piace come operazione?
>> Lasciami un like se la pensi come me 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
Attenzione, questo non è un consiglio operativo, è, piuttosto, la condivisione di cosa io -0.77% sto facendo, che non deve essere copiata, ma utilizzata a scopo didattico. Qualsiasi sarà la vostra decisione, sarà una vostra scelta, sotto la vostra responsabilità. Prendete saggiamente le vostre decisioni, abbiate un piano di trading, gestite il vostro denaro, siate consapevoli del rischio, e fate solo ciò di cui avete piena consapevolezza.