Natural Gas: importante resistenza a 2.760Il Natural Gas mostra un importante livello di resistenza a 2.760. Questa zona era riuscita a contenere i prezzi dal mese di agosto. il suo breakout ribassista diventa adesso un ostacolo per un nuovo apprezzamento di questa materia prima.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo, specialmente se il mercato dovesse tornare a effettuare il test di questo livello.
Supporto
Argento: area di supporto a 15.70$L'argento mostra su grafico 4H un supporto da monitorare con attenzione. L'area è posta a 15.70$, zona dove i compratori tentanto nuovamente degli acquisti.
Seguire le dinamiche dei prezzi, dato che questo potrebbe essere un ottimo punto per lavorare sia su breakout dei minimi che come zona di ricostruzione.
Setup rialzista su EURAUDCiao ragazzi,
qui su EURAUD sto aspettando un piccolo ritracciamento per andare long. Il motivo è un'unione di diversi fattori. In primo luogo abbiamo recentemente chiuso oltre un importante livello di resistenza giornaliero, e la reazione seguita alla rottura non è stata violenta quindi presuppongo non sia stato un breakout falso. Ora, siamo tornati a quei livelli e, nel grafico orario e 4H, questo è l'ultimo supporto disponibile, dopodichè si tornerà a livelli di almeno 1.54. Qui potete vedere come si sia completata una formazione armonica (un Cypher) e il prezzo abbia reagito con un bel candelone rialzista, che sul grafico 4H risulta anche essere engulfing. Il tutto accompagnato da una divergenza RSI piuttosto marcata. Ordine d'entrata nella linea blu, stop linea rossa, bersagli linee verdi.
Se avete domande, scrivete pure qui sotto.
Se volete condividere la vostra idea, fate pure.
Ci si vede al prossimo grafico!
LONG per EURUSD.Dopo il testa e spalle che ha fregato tutti, non ci resta che trovare segnali long.
Ho trovato questo BAT pattern che si sta per formare e guarda caso poggia su un supporto che nel passato ha già funzionato diverse volte.
L'88.6 poggia anche su un'ex trendline ormai bucata ma che può funzionare ancora.
Il prezzo è ancora lontano ma ci può arrivare.
Ancora long su EURUSDCiao ragazzi,
senza dilungarmi troppo in spiegazioni, le ragioni per cui credo sia una buona zona per andare long sono spiegate nella precedente idea su EURUSD (vedi allegato). Ora l'opportunità si sta ripresentando ed io non voglio farmi cogliere impreparato, entrata a mercato, stop sotto ai minimi e bersagli come in figura. Buon trading!
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GOLD - Non è oro tutto ciò che luccica [Price Action]Ciao a tutti!
A parte gli scherzi e la battuta nel titolo, effettivamente ci troviamo in una situazione potenzialmente interessante sull'oro, ma tutto un po' dipende da che angolazione guardiamo il grafico.
Per alcuni può sembrare un triangolo discendente con i prezzi che in questo momento si stanno appoggiando sulla parte inferiore oltre che su un bel 0.618 dell'ultimo impulso rialzista, da un altra invece potremmo aver appena rotto una compressione/wedge giornaliero e di conseguenza il prezzo potrebbe proseguire verso il basso.
Una cosa è sicura, al momento non abbiamo violato nessuno dei due ultimi minimi giornalieri e quindi ci troviamo in un area di supporto che può ancora dire dalla sua, oltre tutto come detto poco fa abbiamo anche il livello 0.618 nella stessa area quindi decisamente non male.
Su H4 invece abbiamo un bel doppio minimo proprio sul livello di Fibonacci e all'interno dell'area degli ultimi minimi giornalieri + divergenza RSI ben marcata + AB=CD pattern completato forse si o forse no, questione proprio di pochi pips.
Nel caso di entrata dire un ATR sotto il doppio minimo per restare oggettivi e doppio target al 0.382 e 061.8 del AB=CD, ma sinceramente io nel dubbio me ne sto fermo, osservo e prendo comunque nota del risultato! (anche se propenderei di gran lunga più per il long che per lo short)
Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere nei commenti se per voi è più un triangolo che sta reggendo e sui cui si può impostare un operazione al rialzo, oppure al contrario un wedge rotto con conseguente potenziale discesa dei prezzi?
Future dax livelli price action venerdi 06-ott-17i livelli hanno valenza sul tf 30 .
vale la regola di trade di attivazione livello a primo tocco , conferma del trade e direzione su close della seconda candela e inizio trade su open terza candela.
EUR/USD - Gartley su H1 a ridosso del SupportoCiao a tutti!
Il punto D del Gartley è stato sfiorato ma non colpito, ho usato questa volta l'estensione 1.272 di AB al posto del livello 0.786 di XA dato che l'estensione cascava proprio a ridosso del supporto, infatti è ben visibile quel triplo minimo fatto registrare settimana scorsa nell'area di 1.182/3 che oltre tutto è compresa tra lo 0.618 e 0.50 dell'impulso precedente.
Se avete dubbi sul punto D del Gartley guardate i link poco sotto, ho fatto un video separato dove ne spiego le differenze.
Nessuna informazione utile invece dal RSI che non dovrebbe mostrare divergenze nel caso di completamento e che non è mai andato in ipervenduto.
Target i soliti 0.382 e 0.618, nel caso di completamento li aggiornerò con uno screen, mentre lo Stop Loss utilizzando l'estensione 1.13 finirebbe giusto una decina di pips circa sotto la soglia psicologica di 1.18.
Ftse Mib: trend di breve, trend di lungoPer adesso tutti il livelli sul future sull’ indice italiano Ftse Mib 40 sono stati tenuti: movimento dai massimi di 23.100 all’ area obiettivo 21.900 – 22.000, rimbalzo fino alla resistenza naturale del movimento di 22.400 punti; tenuta di tale resistenza.
Adesso si proseguirà verso il basso, a rompere il minimo precedente di 21.875 punti e a cominciare a coprire i tanti gap formati durante il rialzo ( Figura 2 ) oppure il movimento tornerà rialzista anche nel breve periodo superando i 22.400 punti?
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
Di certo il piano operativo continuerà, come ha fatto la settimana scorsa, a dettare le nostre mosse ma un elemento di analisi, a disposizione di tutti, è l’ area del minimo precedente, 21.870 – 21840 ( Figura 3 ).
Un violazione su base settimanale ( ma non basta la chiusura dei prezzi sotto tale livelli ) trasformerebbe il trend attuale ribassista di breve periodo in un trend ribassista di lungo periodo.
Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Strumenti di analisi: analisi delle onde di Elliott, supporti e resistenze dinamici.
EUR/JPY - In attesa di un Doppio Massimo sulla ResistenzaCiao a tutti!
Su EUR/JPY siamo in una frase di estrema compressione e finché non avviene una rottura al rialzo o al ribasso, possiamo sfruttare questi supporti e resistenze ben definite per delle entrate a mercato, con l'obiettivo di prenderci piccoli movimenti correttivi. Per il resto c'è poco da dire, il giornaliero parla da solo.
In questo caso sto aspettando sul timeframe inferiore un retest con conseguente doppio massimo + divergenza della parte superiore di questo trading range per poi eventualmente entrare short con target a mo' di Pattern Armonico, quindi puntando al 38.2 ed eventualmente al 61.8.
Stop da valutare nel momento dell'entrata quindi vediamo cosa succede nelle prossime ore e nel caso aggiornerò l'idea 👍
Penso sia il momento di un long per CADJPY.Ho trovato questo Bat pattern sul daily con l'aggiunta di un ab=cd sull'ultimo impulso.
Guarda caso l'88.6 tocca quasi la trendline.
In più ci troviamo su un supporto Daily che ha funzionato nel lontano passato e che ora potrebbe ricominciare a funzionare.
Siamo praticamente sul 50 dell'impulso che ha dato il via al trend rialzista.
Su timeframes minori abbiamo divergenze dell'RSI con valore proveniente dall'ipervenduto.
Il mio ordine è stato piazzato.
NZD/USD - Pochi pips dal Cypher (Possibile T&S?)Ciao a tutti!
Mancano davvero pochi punti al completamento del Cypher il quale si completerebbe proprio in linea con il penultimo minimo il quale già combacia con un altro minimo ancor più alla nostra sinistra.
Se poi diamo un occhiata a questo RSI che sta facendo 3 minimi crescenti mi sorge anche il dubbio che forse il punto D di questo Cypher potrebbe essere anche il minimo di una futura spalla destra (solo un ipotesi, anzi mi piacerebbe sentire i vostri pareri in merito)
Comunque forte supporto + RSI in netta crescita + Cypher (con magari punto D in ipervenduto) non sono già di per se una cattiva ricetta per un long, anzi!
In ogni caso mi limiterei ai target standard in caso di entrata ed aggiornerò l'idea nel caso appunto dovesse completarsi, quindi seguitela se volete ricevere aggiornamenti 👍
Per quanto riguarda il testa e spalle vorrei davvero sapere cosa ne pensate qui sotto nei commenti, come vi approcciate voi in queste situazioni? Aspettate il completamento vero e proprio o provate ad aggredire un eventuale spalla destra?
Zona di inversione su USDCADCiao ragazzi,
ci troviamo su USDCAD ed abbiamo appena completato un Gartley sul grafico 4H a ridosso di una resistenza giornaliera. La condizione di ipercomprato ci dice che forse è giunto il momento di un inversione, ma con un setup come questo sto aspettando un'ulteriore conferma nel grafico inferiore (1H) o in questo grafico, tramite candlestick come pinbar, engulfing ecc. ecc. Stop andrebbe sopra la X, bersagli con Fibonacci (382 e 618 di AD).
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio retest su EURUSD. Tempo di long?Ciao ragazzi,
su EURUSD veniamo da un recente rialzo che ha rotto qualsiasi livello di struttura sul grafico giornaliero. Il prossimo livello che terremo d'occhio per un eventuale short sarebbe il livello di 1,20. Nel frattempo però, prevedendo un'arrivo a quel livello, siamo alla ricerca di un'opportunità long sul livello di supporto/resistenza appena rotto (linea/rettangolo blu): qui, nel grafico orario, stiamo creando un doppio minimo con divergenza RSI e pattern engulfing + pinbar al secondo test. Con una chiusura sopra 1,1842 voglio andare long, con stop e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Idea long su NZDJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo su NZDJPY e come vedete ho appuntato i motivi per cui ritengo sia un'interessante opportunità per andare long: innanzitutto sapete che la condizione fondamentale è avere della struttura nel grafico giornaliero, sia essa supporto o resistenza - qui vedete un bel supporto che è anche X di un Gartley molto grande formatosi nel grafico giornaliero. Un altro fatto degno di nota è la condizione di ipervenduto che abbiamo nel daily. Muovendoci nel grafico inferiore, in questo caso il 4H, possiamo notare come questo livello cada in prossimità di una miriade di livelli di Fibonacci e il prezzo ha reagito a questo livello creando prima una candela detta pinbar (con lunga ombra ribassista) e poi una candela molto forte chiamata engulfing (che ricopre tutto il corpo della candela precedente). Attualmente, sto aspettando un piccolo ritracciamento per andare long e puntare ai bersagli che vedete in grafico con le linee verdi. Stop in corrispondenza della linea rossa.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
BAT con Tre vole AB.In questa zona laterale, il pattern BAT si sta completando.
Nella zona nera il prezzo lateralizzerà per un po' per poi andare a sbattere contro il supporto Daily sul quale ho piazzato il mio ordine pendente long con TP al 38.2 dell'intero impulso.
I tre impulsi neri sono pressochè identici, il che mi fa sperare poi ad una zona di inversione sempre sul supporto Daily.
C'è da dire però che questo pattern armonico ha sentito il livello 78.6 (altra zona di inversione per i pattern armonici) e il prezzo è andato come da strategia al 38.2. Quindi il pattern si sarebbe completato.
Vediamo se ci da una seconda possibilità con il supporto.
Gartley pattern su GBPUSDCiao ragazzi,
inizia una nuova settimana di trading e in questo momento sto tenendo d'occhio GBPUSD perchè ci potrebbe essere un Gartley in completamento. La situazione nel grafico giornaliero è di consolidamento, in quanto stiamo rimanendo incastrati ormai da diverso tempo dentro l'intervallo racchiuso nelle due aree blu che vedete qui sopra. In queste condizioni preferisco agire solo agli estremi del trading range, per esser sicuro di poter mettere il mio stop in un posto che mi faccia sentire sicuro (sopra la zona blu) e dei bersagli con un buon rapporto rischio/rendimento. Stavolta il pattern di ingresso è rappresentato da uno dei tanti pattern armonici che utilizzo per entrare, chiamato Gartley (più info qui sotto).
Stop sopra la X e bersagli con Fibonacci (32,8 e 61,8).
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZD/USD: 0.68300 diventa reistenzaIl cambio NZD/USD ha effettuato il breakout di un importante livello di supporto a 68.300. Questa zona adesso lavora come resistenza dei prezzi, mostrando una buona affidabilità per il trading di medio breve termine.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo, specialmente se dovessimo tornare al test di questa zona.
Possibile pattern di inversione su AUDUSDCiao ragazzi,
se ieri stavo cercando un'opportunità per shortare AUDUSD oggi sono invece pronto a comprare. Ciò perchè c'è stato un cambio nelle condizioni di fondo del trade, in quanto abbiamo raggiunto una zona sensibile per la presenza di struttura giornaliera a sinistra. Oltre ad avere una divergenza RSI sul giornaliero e sul 4H abbiamo anche un mini periodo di consolidamento con rottura al rialzo sul grafico orario, simboleggiato anche dalla candela engulfing nel grafico 4H. Sono tutti segnali che insieme mi danno la sicurezza per entrare a mercato, con stop e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Short su USDJPYCiao ragazzi,
è da un po' che stavo tenendo d'occhio questo cross per rientrare short dopo essere stato stoppato per pochi pips due settimane fa. Ora abbiamo generato un setup che per me è valido e sto quindi aspettando un ritraccio di qualche pip per entrare short con stop e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Gartley Short su EURGBPCiao ragazzi,
siamo su EURGBP e stiamo consolidando da un bel po' di giorni. In queste situazioni, per quanto mi riguarda, conviene fare trading solo agli estremi del range, che in questo caso va da 0,8740 a 0,90 (che è anche una soglia psicologica piuttosto importante). Proprio nel margine superiore del canale abbiamo un bel Gartley che si sta formando e che potrebbe darci delle soddisfazioni al ribasso. Stop in corrispondenza della linea rossa, bersagli come mostrato in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
il tramonto del rialzo. FTSEMIB.Non si può scappare dalle leggi naturali.
Come anche scritto nell’ articolo della scorsa settimana ( “Ftse Mib: panta rei“ ), il mercato deve oscillare e, come il giorno lascia posto alla notte, il rialzo deve lasciare posto al ribasso.
Come ci si accorge che dalle forme del cielo al tramonto che il buio sta arrivando, così si prevede l’ arrivo del nuovo ciclo ribassista dalle forme del grafico.
E il grafico indica che le evoluzioni di salita, espresse dalle sue onde cicliche sembrano stare gradualmente giungendo alla fine: si avvicina forse il tramonto (Figura 1).
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Ad onor del vero, quella indicata in Figura 1 è una tra le possibili interpretazioni del grafico.
L’ analisi di Elliott ha diverse variabili ed è sempre vera dopo, non prima.
Dal punto di vista tecnico questo significa che se l’interpretazione in Figura 1 non dovesse risultare vera, sarebbe sempre possibile indicarne un’ altra che, non contraddicendo le regole di Elliott risulterebbe vera. Ex- post.
E’ per questo che l’ analisi di Elliott da sola non costituisce un metodo. Indica però dei punti concettuali veri cui prestare attenzione che, nel nostro caso ci concretizzano in una frase: “ Non siamo all’ inizio di un movimento rialzista, dunque si presti grande attenzione se si vuole comprare”.
Ciò che è invece maggiormente importante è quella sottile linea che unisce i minimi dei prezzi e che, comunemente, viene chiamata trend – line.
Sebbene il concetto sia semplice e datato ( risale ai primi del 900 ) non ha perso la sua potenza: in questa fase la violazione di tale linea indicherà l’ inversione del trend e dunque un segnale operativo short.
I l “quando”, il “come”, il “fino a dove”, il “con quali oscillazioni” intermedie, il “dove mettere gli stop-loss”, il “ogni quanto guardare i prezzi”, il “ con quale quantitativo entrare”, il “quando chiudere la posizione” e tantissimi altri aspetti rientrano invece in quell’ importantissimo bagaglio, molto più ampio, di “attrezzi” che sono necessari per fare “operatività”.
Per non andare fuori tema, ovvero per rimanere nel campo dell’ analisi, limitiamoci ad indicare e attendere l’ eventuale prossima osservazione dell’ ultimo raggio di sole, ossia l’ eventuale violazione della linea del trend.
Strumenti di analisi: analisi delle onde di Elliott, supporti e resistenze dinamici.