Si va short su NZDUSDCiao ragazzi,
su NZDUSD ci troviamo in una zona "sensibile", in quanto struttura giornaliera di riferimento. Qui, come al solito, scendo sui grafici minori per cercare segnali concreti di una possibile inversione. Teniamo conto inoltre del fatto che sul grafico giornaliero c'è una condizione di ipercomprato che alimenta la nostra tesi di inversione; oltre a questo, possiamo notare come sul grafico orario abbiamo una formazione di consolidamento che non sta dando molta forza al movimento rialzista. Al contrario, sta diminuendo la velocità di salita ed ha anche fornito un segnale ribassista con la rottura della trendline accompagnata da una divergenza sull'RSI piuttosto netta. Sto aspettando un ritracciamento per entrare short, con stop e bersagli come segnalati nel grafico.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Supporto
2618 su EURUSDCiao ragazzi,
ci troviamo su EURUSD e come tutti voi saprete siamo a ridosso di una resistenza giornaliera molto importante, perchè rappresenta l'ultimo livello su cui il prezzo si è fermato nell'ultimo rialzo dei mesi scorsi. Già la settimana scorsa abbiamo avuto un segnale che, se preso in tempo, ci avrebbe permesso di guadagnare qualcosa. Ora però è inutile piangersi addosso per aver perso un'opportunità: cerchiamo di capire se c'è ancora spazio per un ribasso. Il mio pensiero è che, finchè non si sarà toccata la resistenza precedente (linea verde scuro) ci sarà ancora spazio per un ribasso, e quindi sono pronto ad entrare al ritracciamento 618 di questo ribasso orario momentaneo, che ha rotto la neckline di un doppio massimo precedente. Stop sopra i massimi (sopra 1,21), bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Trade short su CHFJPYCiao ragazzi,
buon 2018 a tutti! Spero possa portarvi tanti profitti e tante idee :) Oggi siamo davanti al grafico orario di CHFJPY perchè nel giornaliero ci troviamo a ridosso di un livello piuttosto importante di resistenza. In casi come questi scendo solitamente in timeframe minori per accertarmi che ci siano le condizioni giuste per entrare effettivamente a mercato. Nel grafico 4H abbiamo una candela engulfing, nel grafico orario abbiamo un doppio massimo con divergenza RSI evidente (per le mie regole, un doppio massimo è valido fintanto che il secondo massimo non chiude oltre i massimi precedenti, come in questo caso), tutto in corrispondenza di un paio di estensioni di Fibonacci, che non fanno mai male. Considerato tutto ciò, l'ordine è pronto alla linea blu, con stop e bersagli come indicato.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Occasione short su CADJPYCiao ragazzi,
innanzitutto spero stiate passando delle buone vacanze e vi auguro un felice anno nuovo. Passando alle nostre solite analisi, su CADJPY stiamo testando un livello chiave di struttura giornaliera: per chi mi conosce, sa che in queste circostanze, per essere più preciso, vado a cercare delle opportunità nei timeframe inferiori. In questo caso potete vedere che sul grafico 4H abbiamo una divergenza RSI piuttosto marcata unita ad una candela engulfing; nel grafico orario inoltre abbiamo una formazione doppio massimo che ci conferma ulteriormente l'ipotesi. Entrata short alla linea blu, target e stop come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EUR/CAD - Wedge M15 sulla base del Canale H4Buongiorno a tutti! Tranquilli, è l'ultima idea prima delle feste 😂
Parto col dire che senza i due ragazzi (che taggo sotto nei commenti visto che in descrizione non si può) non avrei notato ne EUR/CAD ne la combinazione H4-M15 particolarmente interessante.
Sulla coppia sono totalmente neutrale, però l'incastro di figure tra timeframe + l'incastro della figura tra i livelli di Fibonacci, credo siano davvero interessanti e particolari.
Il trend primario del giornaliero al momento ha perso di forza, lo si vede anche dal lento incanalarsi dei prezzi su H4 che dura ormai da almeno 2 settimane.
Ora ci troviamo sulla parte inferiore del canale e su M15 è venuto a crearsi una sorta di triangolo ascendente/wedge, dipende un po' dai punti di vista, ma comunque di sicuro resta una compressione perfettamente incastrata tra lo 0.382 (il massimo della figura) ed lo 0.50 (il minimo)
Sinceramente preferirei una rottura al ribasso per poi proseguire almeno fino al 0.618/Supporto H4, anche perché davvero non c'è segno di reazione ne divergenze particolari che possano fare pensare ad una ripresa.
D'altra parte anche su M15 il supporto del canale sta facendo il suo dovere, ed una sua totale rottura, quindi al di sopra del 38.2 e del piccolo massimo di M15, potrebbe anche portare ad una piccola ripresa verso la parte superiore del canale.
Voi quale delle due opzioni preferireste? Long o Short?
Ovviamente a prescindere da quello che succederà mi limiterò a guardare senza far alcun tipo di operazione. Approfitto di quest'ultima idea per augurare buon Natale e voi e alle vostre famiglie!
Ah, nel caso il prezzo dovesse salire:
supporti e resistenze finlogicarea 5,27 euro ha fermato l’ ascesa dei prezzi, fino ad ora, per ben tre volte, tanto che potrebbe rivelarsi uno scoglio insormontabile.
Un’ ulteriore repulsione, con un superamento al ribasso di 4,97 euro dunque ingenererebbe un segnale short, con stop-loss a 5,50 euro.
Setup rialzista su GBPCHFCiao ragazzi,
come sapete la mia analisi parte sempre dal grafico giornaliero: in questo caso abbiamo avuto una recente rottura al rialzo seguita da un pullback che sta ora testando il livello dei massimi precedenti. Vedete nel grafico quanto questo livello di prezzo sia risultato sensibile nel recente passato del cross e per questo motivo mi sono messo ad osservare il comportamento del prezzo in questa zona precisa (ex resistenza giornaliera). Qui siamo sul grafico orario e se zoommate un po' vedrete che c'è un doppio test del livello con un rigetto istantaneo. Sul grafico 30min appare ancora più chiaro. Questo segnale è ulteriormente confermato anche da una candela engulfing nel grafico 4H. Tutti gli indizi uniti insieme mi danno fiducia nel buon esito di questo trade, ma sapete che non abbiamo il controllo sul nostro prossimo trade, mai. Abbiamo solo il controllo sui nostri risultati a lungo termine, se siamo bravi a replicare le nostre strategie testate nel tempo, per filo e per segno.
Entrata alla linea blu, stop linea rossa, bersagli linee verdi.
Se avete domande, scrivete pure qui sotto.
Se volete condividere un'idea, fate pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Long su EURAUDCiao ragazzi,
qui su EURAUD ci troviamo in un livello di resistenza giornaliera che potrebbe ora trasformarsi in supporto. A questo livello il prezzo sta trovando difficoltà ed ha creato un doppio minimo con divergenza su RSI che mi fa propendere per un long, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBP/USD - Gartley Ribassista vs RialzistaBuongiorno a tutti!
Natale sempre più alle porte, anche in questo caso non traderò nessun Pattern ma segnerò l'eventuale esito raccogliendo così dati buoni da aggiungere al backtesting.
GBP/USD sta seguendo uno degli scenari ipotizzati una decina di giorni fa (sotto trovi l'idea correlata), dove ipotizzavo la possibile formazione di un triangolo ascendente e conseguente formazione di Pattern Armonici magari sui TF inferiore:
Al momento è quello che sta succedendo e potremmo avere il completamento di un Gartley ribassista ed uno rialzista, dove uno annullerà l'altro in caso di completamento.
All'apparenza sembrano molto validi entrambi, quello ribassista potrebbe far segnare un nuovo massimo decrescente seguendo così quelli precedenti, mentre quello rialzista si completerebbe proprio sul supporto e sul 50% di Fibonacci.
Vedremo come andrà finire, ditemi nei commenti se anche voi ogni tanto vi segnate l'esito di un Pattern Armonico anche se magari non l'avete tradato, così per avere in futuro una stima del winrate % più affidabile.
Il punto C del Gartley rialzista in realtà è quello attuale, mentre scrivevo l'idea è salito, quindi l'immagine corretta è questa:
AUD/JPY - Puzzle di Pattern Armonici su H1Ciao a tutti, o meglio buonanotte vista l'ora 😁
C'è un bel puzzle di Pattern Armonici nel Trading Range di AUD/JPY, il primo andato a target, ed i secondi due in formazione:
ROSSO : GARTLEY Ribassista il quale è abbastanza vicino al completamento
VERDE : BAT Rialzista il quale invece ha il punto D ancora un po' distante.
Siamo su TF H1 (il Gartley si vede meglio anche su M15) e sono sceso appositamente su TF inferiori vista la scarsa volatilità che c'è sui mercati in vista delle feste, ma questo per chi trada i Pattern Armonici non è un problema, dato che aumentano le probabilità che se ne vengano a formare, anche se io sinceramente questa settimana non opererò.
Per quanto riguarda il Gartley comunque non sceglierei uno stop classico ma preferirei di gran lunga metterlo sopra il punto X del precedente Pattern azzurro andato a target, in modo da essere decisamente più protetto.
Mentre per quanto riguarda il Bat non ci sarebbero problemi ed uno stop sull'estensione 1.13 o con l'ATR, sarebbe senza problemi sotto la fascia di supporto.
Diciamo che se proprio dovessi sceglie uno dei due preferirei aspettare il Bat rialzista.
Non piacciono particolarmente tanto anche a voi queste situazioni di Trading Range? 😄
Gartley su GBPNZDCiao ragazzi,
inizia una nuova settimana e rieccomi qui ad analizzare un'opportunità che ritengo interessante per i giorni a venire. Come vedete su GBPNZD abbiamo recentemente creato dei nuovi massimi e stiamo ora ritracciando: la rottura sul grafico giornaliero, al rialzo, mi fa credere che il trend sia destinato a procedere in quella direzione e per questo motivo sono sceso nei grafici inferiori alla ricerca di un pattern long, che in questo caso è sotto forma di Gartley. Si completerà in corrispondenza della linea marrone, e lì entrerò con due posizioni long. Stop linea rossa, bersagli linee verdi.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Natural Gas: importante resistenza a 2.760Il Natural Gas mostra un importante livello di resistenza a 2.760. Questa zona era riuscita a contenere i prezzi dal mese di agosto. il suo breakout ribassista diventa adesso un ostacolo per un nuovo apprezzamento di questa materia prima.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo, specialmente se il mercato dovesse tornare a effettuare il test di questo livello.
Argento: area di supporto a 15.70$L'argento mostra su grafico 4H un supporto da monitorare con attenzione. L'area è posta a 15.70$, zona dove i compratori tentanto nuovamente degli acquisti.
Seguire le dinamiche dei prezzi, dato che questo potrebbe essere un ottimo punto per lavorare sia su breakout dei minimi che come zona di ricostruzione.
Setup rialzista su EURAUDCiao ragazzi,
qui su EURAUD sto aspettando un piccolo ritracciamento per andare long. Il motivo è un'unione di diversi fattori. In primo luogo abbiamo recentemente chiuso oltre un importante livello di resistenza giornaliero, e la reazione seguita alla rottura non è stata violenta quindi presuppongo non sia stato un breakout falso. Ora, siamo tornati a quei livelli e, nel grafico orario e 4H, questo è l'ultimo supporto disponibile, dopodichè si tornerà a livelli di almeno 1.54. Qui potete vedere come si sia completata una formazione armonica (un Cypher) e il prezzo abbia reagito con un bel candelone rialzista, che sul grafico 4H risulta anche essere engulfing. Il tutto accompagnato da una divergenza RSI piuttosto marcata. Ordine d'entrata nella linea blu, stop linea rossa, bersagli linee verdi.
Se avete domande, scrivete pure qui sotto.
Se volete condividere la vostra idea, fate pure.
Ci si vede al prossimo grafico!
LONG per EURUSD.Dopo il testa e spalle che ha fregato tutti, non ci resta che trovare segnali long.
Ho trovato questo BAT pattern che si sta per formare e guarda caso poggia su un supporto che nel passato ha già funzionato diverse volte.
L'88.6 poggia anche su un'ex trendline ormai bucata ma che può funzionare ancora.
Il prezzo è ancora lontano ma ci può arrivare.
Ancora long su EURUSDCiao ragazzi,
senza dilungarmi troppo in spiegazioni, le ragioni per cui credo sia una buona zona per andare long sono spiegate nella precedente idea su EURUSD (vedi allegato). Ora l'opportunità si sta ripresentando ed io non voglio farmi cogliere impreparato, entrata a mercato, stop sotto ai minimi e bersagli come in figura. Buon trading!
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GOLD - Non è oro tutto ciò che luccica [Price Action]Ciao a tutti!
A parte gli scherzi e la battuta nel titolo, effettivamente ci troviamo in una situazione potenzialmente interessante sull'oro, ma tutto un po' dipende da che angolazione guardiamo il grafico.
Per alcuni può sembrare un triangolo discendente con i prezzi che in questo momento si stanno appoggiando sulla parte inferiore oltre che su un bel 0.618 dell'ultimo impulso rialzista, da un altra invece potremmo aver appena rotto una compressione/wedge giornaliero e di conseguenza il prezzo potrebbe proseguire verso il basso.
Una cosa è sicura, al momento non abbiamo violato nessuno dei due ultimi minimi giornalieri e quindi ci troviamo in un area di supporto che può ancora dire dalla sua, oltre tutto come detto poco fa abbiamo anche il livello 0.618 nella stessa area quindi decisamente non male.
Su H4 invece abbiamo un bel doppio minimo proprio sul livello di Fibonacci e all'interno dell'area degli ultimi minimi giornalieri + divergenza RSI ben marcata + AB=CD pattern completato forse si o forse no, questione proprio di pochi pips.
Nel caso di entrata dire un ATR sotto il doppio minimo per restare oggettivi e doppio target al 0.382 e 061.8 del AB=CD, ma sinceramente io nel dubbio me ne sto fermo, osservo e prendo comunque nota del risultato! (anche se propenderei di gran lunga più per il long che per lo short)
Voi cosa ne pensate? Fatemi sapere nei commenti se per voi è più un triangolo che sta reggendo e sui cui si può impostare un operazione al rialzo, oppure al contrario un wedge rotto con conseguente potenziale discesa dei prezzi?
Future dax livelli price action venerdi 06-ott-17i livelli hanno valenza sul tf 30 .
vale la regola di trade di attivazione livello a primo tocco , conferma del trade e direzione su close della seconda candela e inizio trade su open terza candela.
EUR/USD - Gartley su H1 a ridosso del SupportoCiao a tutti!
Il punto D del Gartley è stato sfiorato ma non colpito, ho usato questa volta l'estensione 1.272 di AB al posto del livello 0.786 di XA dato che l'estensione cascava proprio a ridosso del supporto, infatti è ben visibile quel triplo minimo fatto registrare settimana scorsa nell'area di 1.182/3 che oltre tutto è compresa tra lo 0.618 e 0.50 dell'impulso precedente.
Se avete dubbi sul punto D del Gartley guardate i link poco sotto, ho fatto un video separato dove ne spiego le differenze.
Nessuna informazione utile invece dal RSI che non dovrebbe mostrare divergenze nel caso di completamento e che non è mai andato in ipervenduto.
Target i soliti 0.382 e 0.618, nel caso di completamento li aggiornerò con uno screen, mentre lo Stop Loss utilizzando l'estensione 1.13 finirebbe giusto una decina di pips circa sotto la soglia psicologica di 1.18.
Ftse Mib: trend di breve, trend di lungoPer adesso tutti il livelli sul future sull’ indice italiano Ftse Mib 40 sono stati tenuti: movimento dai massimi di 23.100 all’ area obiettivo 21.900 – 22.000, rimbalzo fino alla resistenza naturale del movimento di 22.400 punti; tenuta di tale resistenza.
Adesso si proseguirà verso il basso, a rompere il minimo precedente di 21.875 punti e a cominciare a coprire i tanti gap formati durante il rialzo ( Figura 2 ) oppure il movimento tornerà rialzista anche nel breve periodo superando i 22.400 punti?
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
Di certo il piano operativo continuerà, come ha fatto la settimana scorsa, a dettare le nostre mosse ma un elemento di analisi, a disposizione di tutti, è l’ area del minimo precedente, 21.870 – 21840 ( Figura 3 ).
Un violazione su base settimanale ( ma non basta la chiusura dei prezzi sotto tale livelli ) trasformerebbe il trend attuale ribassista di breve periodo in un trend ribassista di lungo periodo.
Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Strumenti di analisi: analisi delle onde di Elliott, supporti e resistenze dinamici.