PIANO DI TRADING E PROBABILITA'. FtseMib:andare(in base al)pianoCome discusso nell’ articolo della settimana precedente quello che ci è dato sapere è che siamo in un trend ascendente ma non al suo inizio e che non è ancora (al momento in cui scrivo) avvenuta un’ inversione di tale trend. Ciò si evince dalla tenuta di questo sottile ma, sino ad ora, resistente filo che rappresenta la linea di tendenza disegnata in Figura.
Un’ altra cosa che conosciamo molto bene sono il livelli di supporto e di resistenza .Uno di questi è area 22.200 – 22.000, precedente resistenza rotta al rialzo e area 23.700, resistenza di lunghissimo periodo e, dunque, che si promette solidissima, da cui passa la linea che unisce i massimi del 2009 e del 2015.
Tutto il resto non lo sappiamo e dobbiamo quindi farcelo dire dal mercato.Non possiamo conoscere quindi, tutte le oscillazioni che ci saranno e che andranno tra i vari supporti e resistenze. Invertirà il mercato da qui oppure qui si appoggerà per ripartire al rialzo?Se invertirà fino a dove andrà? Ripartirà poi nuovamente al rialzo oppure no?Se non invertirà andrà solo su o lateralizzerà prima? Avrà vari step? Quali?
E’ per risolvere tutti questi interrogativi non completamente risolvibili a priori che serve il piano di trading.
Il piano di trading aiuta sempre perché mette le cose in chiaro e per noi è così fatto:il long non verrà cercato per questioni di probabilità (e già solo questo elimina metà delle domande e metà dei dubbi esposti prima); lo short verrà cercato ma verrà preso solo in presenza di un eventuale segnale che indichi l’ effettiva e affidabile inversione di trend.
Ma diamo ragione del perché non cerchiamo il long perché ciò potrebbe significare rimanere a proprio agio Desideriamo non prendere eventuali punti al rialzo.
nel non volere assolutamente prendere la possibilità di eventuali punti al rialzo.
1) perché le probabilità di entrare in un trend in corso (in questo caso rialzista ma vale anche per il reciproco) sono più basse rispetto all’ entrare in un nuovo trend al suo inizio (Figura)
2) perché esistono tanti strappi (gap) nella direzione contraria che mantengono una forte carica attrattiva (Figura)
Niente long dunque, al meno per l’ operatività più conservativa: questioni di piano.
Strumenti di analisi: analisi delle onde di Elliott , teoria dei gap, supporti e resistenze statici e dinamici.
Supporto
FtseMib: appeso ad un filo. Elementi attrattivi ed inversione. Ott. 9. l future sull’ indice italiano è stato (temporaneamente?) respinto dalla sua resistenza di 22.860 punti e si appoggia adesso sui supporti di area 22.300 punti.
Il trend rialzista è solo interrotto oppure è pronto ad invertire per rientrare nel laterale di lunghissimo periodo 23.700 – 15.000 punti?
A questo interrogativo risponderà la rottura, eventuale, della trend line indicata in Figura 1, ben sapendo che, anche in caso di sua tenuta esistono almeno due motivi di prudenza nei confronti dell’ affacciarsi al rialzo solo adesso.
Il primo è dato dalla configurazione attuale che richiama quella più propria di un rimbalzo , con la relativa forma A – B – C di Figura 3 che, inoltre, sembra suggerire come più probabile l’ asserzione di essere in onda 5 di C, quella finale.
Il secondo è relativo alla presenza di gap esistenti a livelli di prezzo molto più bassi rispetto agli attuali (linee blu) che vanno sempre tenuti in considerazione, essendo per natura contrari all’ idea di intraprendere posizioni long con troppa sufficienza.
Detto questo, ad onor del vero e per onestà di analisi, va messo in guardia anche rispetto ad assumere posizioni ribassiste SOLO considerando questi due elementi. Il primo elemento, essere cioè nell’ onda finale di rimbalzo , infatti non è sufficiente in tale senso perché Elliott stesso dice che onda 5 può protrarsi anche molto a lungo, essendo l’ unico vincolo esistente quello che onda 3 non sia ( come non è nel caso nostro ) la più breve delle 3 onde impulsive, potendosi estendere progressivamente in una serie successiva anche straordinaria di sotto - onde.
Il secondo elemento , da solo, non è anch’ esso sufficiente perché i gap possono essere tenuti aperti anche per molto tempo, non dandosi un criterio temporale a favore della loro copertura.Si rende dunque necessario, per l’ affermazione di cambiamento di trend, da rialzista a ribassista, un segnale di inversione che, allo stato attuale, ancora non c’è.
Anche se sembra appeso ad un filo.
Strumenti di analisi: analisi delle onde di Elliott , teoria dei gap, supporti e resistenze statici e dinamici, analisi dei rettangoli grafici.
GBP/USD: siamo ancora all'interno del trading rangeIl cambio GBP/USD continua a vedere le sue contrattazioni all'interno di una zona ben definita. Possiamo infatti individuare con precisione i livelli chiave, con supporto a 1.30500 e resistenza a 1.33000.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi, specialmente se dovesse verificarsi un breakout di uno dei due livelli
EUR/NZD - Continuazione del trend dopo rottura Wedge su M15Buongiorno a tutti!
Anche stamattina c'è poca roba sui grafici che rispetta le mie regole d'entrata, ma qui su EUR/NZD ce n'è una, anche se come ieri son dovuto scendere su M15 per trovarla.
Ci troviamo in un downtrend, su questo determinato TF chiaramente, ma anche su quelli superiori comunque la situazione sta prendendo una piega decisamente ribassista. Abbiamo rotto un buon supporto + il 61.8 dell'ultimo impulso rialzista ed ora entrambi questi livelli possono fare da resistenza tra noi e lo stop.
Il prezzo oltre tutto dopo aver rotto quel livello è andato a ritestare la nostra potenziale zona di inversione andando a formare un wedge rotto proprio negli ultimi minuti.
Come stop ho scelto un ATR sopra l'ultimo massimo (anche qualcosa in più, questa coppia in quanto a spread non scherza) mentre per il target punto minimo ad 1:1 con un target esteso che punta al retest dell'ultimo minimo giornaliero.
In questo momento però siamo anche nell'area di un precedente massimo sempre giornaliero, c'è quindi da fare attenzione ad eventuali forti segnali d'inversione.
Se avete domande usate pure i commenti qui sotto, sarò felice di rispondere! Se invece volete seguire gli aggiornamenti dell'idea allora ricordate di mettere il 👍
Buona giornata!
PS: Date un occhiata al link qui sotto se siete interessati a conoscere una semplice strategia basata sulla formazione di queste figure di analisi tecnica.
Seguiamo il trend su EURNZDCiao ragazzi,
ci troviamo su EURNZD e stiamo nella zona compresa tra due livelli di ex resistenza giornaliera che mi aspetto possano diventare supporto, oltre che al retest di un livello di Fibonacci importante come il 61,18. Ora, come al solito, scendo su grafici con timeframe minori per avere un quadro più chiaro, e qui noto una formazione di doppio minimo rotta al rialzo con divergenza RSI. Aspetto un ritracciamento per entrare long a mercato, stop e bersagli come vedete in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
UsdCad possibile long su resistenzaBuongiorno traders,
preparando il piano della settimana, non ho potuto notare un' interessante livello di supporto in area 1.2533, questo perché su tf alti per me la tendenza è ancora rialzista, pertanto prediligo posizioni long al momento. Terrò monitorata la situazione, anche in apertura, per cercare conferma di quanto analizzato.
Voi cosa ne pensate?
Seguiranno aggiornamenti
Pattern Rialzista su CHFJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CHFJPY ed abbiamo appena completato un pattern armonico (il Gartley) e quindi ci troviamo in una probabile zona di inversione. Ho notato inoltre un pattern candlestick di inversione nella forma di una pinbar + engulfing (assieme alla divergenza RSI) nel grafico 4H e tutto ciò unito insieme mi da il giusto segnale per entrare long con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Vediamo un po'.
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZDUSD per un'operazione di breve termine.ul supporto Daily si sta formando un BAT pattern .
Se arriva al prezzo stabilito, l'operazione si attiverà altrimenti domani mattina la controllerò nuovamente e vedrò cosa farne.
In teoria il prezzo dovrebbe giocarci un po' attorno a quel supporto giornaliero visto che in passato ha già funzionato più che bene:
Domani vediamo.
Se notate qualcos'altro ditemelo con un commento.
Wolfe su AUDUSD.Mi sembra un'analisi azzeccata.
Il punto 2 di Wolfe è un massimo di mercato.
In generale le regole di Wolfe sono corrette e ora il punto 5 si è formato.
Attendo la ripresa del mercato verso l'alto con la rottura della trendline del punto 1-3.
Nel mercato ideale il prezzo dovrebbe arrivare tranquillamente alla EPA line tracciata dal punto 1 al punto 4 con un RR di 1:2.5 circa, ma sappiamo che il mercato ideale non c'è quasi mai e per questo metto il TP al punto 4 con un RR di 1:2 circa. Dobbiamo ovviamente stare attenti alla resistenza 1D dove il prezzo potrebbe rimbalzare e tornare giù, per metterò l'operazione a BE se mai entrerà a mercato.
Sul 4 ore è presente una divergenza sull'RSI a 7 periodi sugli ultimi 2 minimi.
Vediamo anche sull'orario un mini supporto con divergenza che potrebbe avvalorare la tesi delle onde di Wolfe.
Sul 1D l'RSI a 2 periodi è oltre il 98 e l'RSI a 7 periodi ha toccato il livello del 20.
TUTTO FA BRODO.
Operazione a mercato su USDJPYCiao ragazzi,
come ben saprete dal grafico giornaliero che tutti state tenendo d'occhio USDJPY si trova in una zona di struttura molto importante, abbiamo un livello che nell'ultimo periodo è stato testato per ben 3 volte e sempre respinto. Per questo motivo sono stato molto cauto nell'andare short direttamente (sapete che più un livello viene testato consecutivamente, più perde potere); ora però c'è un segnale che a me piace che è rappresentato da un doppio massimo con finale engulfing (come indicato dalla freccia). Si va short, con stop e bersagli come mostrato in figura.
Fatemi sapere se avete altre opinioni/idee.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EurusdBuongiorno traders,
analizzando eurusd, possiamo notare come su tf alti il trend in essere sia ribassista, situazione che si può sfruttare a ns favore sul grafico h4, dove possiamo notare un ri-tracciamento che mi auspico arrivi fino all'area 1.1700, dove troviamo anche il livello 38,2 di Fibo. Come possiamo notare la resistenza è stata individuata dopo una fase di lateralità. Se lo scenario dovesse reggere mi aspetterei una discesa fino all'area 1.1470 circa.
EUR/USD - Gartley sulla Neckline del Testa&SpalleCiao a tutti!
Dopo la rosicata sull'idea di ieri (idea correlata giù in basso) dove l'ordine limite è stato mancato per 4-5 pips per poi dirigersi verso i target, abbiamo subito una nuova opportunità d'ingresso tramite un Gartley questa volta rialzista.
Dopo le news di oggi può essere rischioso entrare ora al rialzo, di conseguenza aspetterò un segnale di ripresa almeno su un grafico orario, a costo di rimetterci qualcosa in fatto di rischio/rendimento.
Stop Loss e Target già segnali sul grafico, non c'è motivo per non usare gli standard in questa situazione di lateralità.
Se dovesse cedere il supporto giornaliero sotto di noi (ben visibile anche scorrendo a sinistra) a quel punto avremmo la rottura anche della neckline del T&S giornaliero con quindi nuove opportunità ribassiste da cogliere
Possibilità di inversione su EURNZDCiao ragazzi,
qui vedete un retest di uno stesso livello sul grafico orario, con divergenza RSI proprio a ridosso di un livello di struttura giornaliero. Vista la situazione nei grafici superiori sto entrando a mercato con un ordine short, stop sopra i massimi e bersagli come in figura. È un operazione contro trend quindi fate attenzione. Utilizzate solo strategie che avete provato nel passato. Buon trading a tutti!
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUDUSD pattern armonico in formazione interessante per i livelliSul 4H c'è un pattern armonico detto BAT il cui punto di inversione è sovrapposto ad un supporto 1D. Il supporto ha già tenuto una volta ed è stato usato come resistenza nel passato parecchie volte.
Sempre sul 1D l'RSI ci mostra una divergenza ma è ancora troppo presto per dirlo.
Comunque sono fiducioso e il mio ordine pendente è stato posizionato.
NZD/CAD: riuscirà il mercato e tenere il supporto a 0.87600?Il cambio NZD/CAD è tornato all'interno dell'area posta a 0.87600. Questa zona è fondamentale per le contrattazioni dato che andava a rappresentare i minimi toccati nel mese di settembre.
Seguire con attenzione il mercato nelle prossime ore in modo da capire se siamo davanti a rumore di mercato o a una reale tenuta del livello.
Prestare molta attenzione a causa della debolezza del dollaro neozelandese contro le altre valute.
GBPNZD in zona di inversioneCiao ragazzi,
giusto per segnalarvi che GBPNZD sta entrando in una zona critica: molto attenti ad un eventuale segnale per andare short. Probabilmente non ci sarà tempo entro questo Venerdì (tendo a non acquistare/vendere durante le ultime candele)ma è comunque una cosa da tenere in mente per i prossimi giorni. Come al solito, vi terrò aggiornati qui.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Due pattern per CADCHFCiao ragazzi,
come già preannunciato nella precedente analisi (guarda allegati) sto tenendo d'occhio questo cross per il completamento di due diversi patttern short a livello di dov'è il prezzo ora. Entro a mercato con stop e bersagli come in figura. Come al solito, non prendete le mie analisi come consiglio d'investimento, sono semplicemente idee sviluppate con le mie tecniche.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Long su GBPCHFCiao ragazzi,
sfortunatamente per pochi pips non siamo riusciti a concretizzare la posizione long su GBPCHF, ma non abbiamo neanche perso nulla proprio per il "quasi" raggiungimento del bersaglio, che ci ha fatto spostare lo stop a breakeven (vedi allegato). Ora ci troviamo a riavere un'altra opportunità per andare long grazie ad un pattern armonico, in particolare un Bat che si sta creando nel grafico orario a ridosso di un importante livello di struttura giornaliera. Con ciò in mente, credo ci troviamo di fronte ad una buona possibilità di rialzo. Prendete le mie idee come semplici spunti di ragionamento, non come consigli d'investimento. Stop e bersagli mostrati in grafico.
Se avete domande o idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CAD/JPY - Short di breve, long nel lungo? [Cypher H4]Buongiorno a tutti!
Dopo lo stop di ieri su CAD/JPY, si sta subito ripresentando una nuova occasione per un operazione short, con l'ormai immediato completamento di un Cypher, ma questa volta lo scenario non è lo stesso di ieri, questo perché ora sul daily sembra essere stata rotta una flag in un trend fortemente rialzista che sta facendo registrare minimi e massimi sempre crescenti, di conseguenza la giornata di ieri potrebbe dare il via ad un nuovo impulso rialzista che nelle prossime settimane potrebbe portare alla creazione di nuovi massimi.
Ciò non toglie comunque che potremmo prenderci lo stesso una correzione, dato che il movimento di ieri potrebbe essere "esausto" ed avere una fisiologica correzione (l'RSI in impercomprato può fare comodo) magari fino proprio ad un retest della flag per poi ripartire long.
In situazioni del genere mi limiterò senz'altro ai classici target del 38.2 e 61.8, ma in caso di entrata aggiornerò come sempre l'operazione quindi se siete interessati mettete un 👍 per seguirla.
Al momento non ho un ordine pendente, il Cypher non ha un gran R/R quindi aspetto magari un entrata da un livello più alto.
Bat ribassista su CADJPYCiao ragazzi,
su questo cross abbiamo appena creato un nuovo minimo nei grafici superiori, e ciò mi fa pensare ci possa essere una continuazione nella direzione ribassista. Per questo motivo, sto tenendo d'occhio questo pattern armonico per andare short al livello indicato dalla linea blu, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CAD/JPY - Doppio potenziale Pattern Armonico ribassistaBuongiorno!
Su CAD/JPY ci sono in formazione due Pattern Armonici, prima il Cypher (arancione) ed eventualmente il BAT (viola) poco dopo.
A rafforzare questi Pattern c'è il fatto che l'RSI sta andando già ora in ipercomprato, con potenziale divergenza che si potrà venire a creare nel momento in cui almeno il primo pattern si completerà.
Oltre tutto dopo vari tentativi il movimento impulsivo XA ha rotto un buon supporto in uno scenario già ribassista su questo TF, il che quindi aumenta le probabilità che il prezzo possà tornare giù piuttosto che rompere il punto X.
Al momento non ho ordini limiti, nel caso di entrata aggiornerò l'idea quindi se siete interessati come sempre mettete un 👍