GBP/AUD - BAT Pattern in completamento su forte ResistenzaBuongiorno!
Ci troviamo su Sterlina VS Dollaro Australiano e sul grafico orario è in completamento un BAT Pattern in una zona estremamente interessante.
Come si può vedere bene sul giornaliero (grafico sx) siamo in una zona di prezzo che più e più volte ha funzionato molto bene come resistenza o supporto, sommiamo il fatto che quest'ultimo movimento quasi verticale ha portato l'RSI in estremo iper-comprato con una quasi scontata divergenza nel momento in cui il BAT si completerà, ed avremo tutti gli ingredienti giusti per tentare un entrata short.
Stop un ATR sopra X nel momento in cui il pattern si completerà, e come target i classici 38.2% e 61.8% di AD.
Supporto
Due possibilità su CHFJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CHFJPY e ho deciso di utilizzare due grafici per farvi capire come l'analisi giornaliera ci possa aiutare nel prendere decisioni sui timeframe minori. In questo caso vediamo come nel grafico di sinistra, il giornaliero, ci sia stata una rottura di una resistenza molto importante, proprio per le volte che aveva respinto il prezzo. Come al solito, una rottura al rialzo accende in noi una lampadina: quella del trend rialzista. Sappiamo che il trend rialzista è formato da massimi crescenti e minimi crescenti, e questo è ciò che sta accadendo su questo cross.
Per questi motivi ho evidenziato due possibilità nel grafico orario:
1- Flag pattern: il pattern a bandiera che si sta formando sul grafico orario potrebbe essere rotto al rialzo, nel qual caso rappresenterebbe un segnale precoce di continuazione rialzista e potremmo sfruttare qualsiasi ritracciamento per andare long
2- Retest struttura: il classico degli esempi, la resistenza che una volta rotta viene usata come supporto per la ripartenza dei prezzi. Sarebbe l'ipotesi con cui mi troverei più a mio agio per la facilità di posizionare stop e target ma chissà se il prezzo ci concederà tale opportunità.
Aspettiamo l'apertura dei mercati e decidiamo...
Vi tengo informati
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EUR/USD - Breakout T&S + BAT Pattern in formazioneBuonasera Community!
EUR/USD ha formato e rotto il Testa & Spalle ipotizzato la scorsa settimana (sotto trovi il link dell'idea) ed il suo breakout potrebbe portare i prezzi almeno fino all'area di 1.17 dove oltre al completamento di un BAT pattern, visibile a sinistra sul grafico giornaliero in modo da non pasticciare troppo il grafico, ci troveremmo di fronte anche ad un area di supporto importante.
C'è da dire che comunque già sopra l'area di 1.18 il prezzo potrebbe trovare delle difficoltà, motivo per cui comunque aspetto un ritracciamento almeno fino al rettangolo rosso evidenziato sul grafico H4 ( quello di destra ) per un R:R migliore.
Voi cosa ne pensate del futuro di EUR/USD?
GBP/CHF - Possibile Continuazione del Trend RialzistaBuonasera! Dopo qualche giorno di assenza causa compleanno + troppe notizie verso la fine della settimana che mi hanno fatto entrare in modalità "guardare ma non toccare", torno a proporvi le mie idee invitandovi come sempre a commentare di sotto per farmi sapere il vostro parere. Il confronto di idee e punti di vista aiuta sempre a crescere!
Allora, ci troviamo su Sterlina Inglese VS Franco Svizzero. Settimana scorsa mi sono preso un stop dopo un entrata aggressiva controtrend a retest del massimo precedente, ma al tempo stesso quello stop e la rottura di quel massimo, potrebbero fornire a breve un opportunità di continuazione del trend. (Rottura della resistenza e retest dell'area sono visibili sul grafico giornaliero di sinistra)
Concentriamoci ora sul grafico H4 di destra: abbiamo un retest del massimo precedente il quale combacia con la Kijun attuale, area dalla quale potrebbe partire un nuovo movimento rialzista. Per la mia strategia manca ancora il segnale adatto, quindi per ora resta un ipotesi la quale eventualmente aggiornerò in caso di entrata. Restando fedeli ad Ichimoku possiamo attendere la rottura della tenkan per il definitivo via libera.
Come target abbiamo davvero tanto spazio da qui fino all'area di 1.34, ma attorno alla cifra tonda di 1.33 c'è una tripla confluenza la quale di certo non puo' essere ignorata:
- 2 Estensioni di Fibonacci, il possibile completamento armonico del AB=CD esattamente su quel livello e se ci aggiungiamo la cifra tonda di 1.33 possiamo anche dire che la confluenza è quadrupla.
EXTRA: Divergenza nascosta, la quale presa singolarmente non fa molta differenza, ma in questo caso è una tessera del puzzle da aggiungere al quadro generale e che male non fa.
STOP un ATR sotto il punto C, se questo verrà confermato. Aggiornerò più precisamente al momento dell'eventuale entrata.
EUR/USD: supporto di breve posto a 1.18750Il cambio EUR/USD mostra a poche ore dalla chiusura dei mercati la tenuta del supporto di breve posto a 1.18750.
Questa zona rappresenta un livello importante per operatività di medio breve termine. Possiamo infatti individuare diversi rimbalzi per quanto riguarda le quotazioni, che non riescono a scendere al di sotto di questo livello.
Seguire con attenzione la riapertura del mercato valutario, dato che avremo nella giornata di domenica le elezioni in Germania.
Supporto diventa ResistenzaCiao ragazzi,
qui ci troviamo in un occasione a favore di trend, come potete vedere dal grafico a sinistra, sul grafico 4H (ma anche sul daily) abbiamo stabilito un nuovo minimo, andando a creare i presupposti per una continuazione del trend al ribasso. È per questo motivo che sono vigile nel grafico orario, alla ricerca di un eventuale motivo d'entrata per shortare a mercato. Il motivo potrebbe essere rappresentato dal doppio massimo che ho tracciato come da qualsiasi altro candlestick pattern che rientra nella mia strategia. Vi terrò aggiornati in caso di entrata.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUD/JPY - Occasione Contro-Trend da 1:4 R/RBuongiorno Community!
Su AUD/JPY grafico giornaliero (sx) il prezzo sta ri-testando l'area di un precedente doppio massimo la quale potrebbe nuovamente portare i prezzi a subire una correzione. Oltre tutto abbiamo toccato la soglia dell'ipercomprato, cosa non così frequente su un grafico giornaliero con RSI modificato.
Quindi dopo aver identificato una buona area per un entrata a mercato, in questo caso contro tendenza, ora dobbiamo cercare un segnale di entrata consono ad una nostra strategia, e su H1 si è presentato un doppio massimo nel breve + engulfing e netta divergenza tra il massimo precedente e quella attuale.
Da qui si potrebbe far partire un operazione al ribasso con stop 2 ATR sopra il massimo essendo contro trend, TP1 ad 1:1 di R/R il quale se raggiunto ci permetterà di mettere lo stop in pari ed eventualmente chiudere parte della posizione.
TP2 il 38,2 il quale sembra combaciare con un buon livello di supporto (eventuale R:R di 1/4)
Cosa ne pensate? Mossa troppo azzardata?
Doppio Minimo in formazione?Ciao ragazzi,
ho utilizzato due grafici in questo caso perchè credo che sia importante farvi capire il motivo principale per cui sarei interessato a questa ipotesi rialzista: il motivo è che ci troviamo in una zona di forte struttura giornaliera che potrebbe fornire supporto alla discesa dei prezzi, creando le condizioni per ottenere un profitto contro trend. In questo caso è chiaro che il pound sia in un trend rialzista (in questo caso ribassista perchè si trova al denominatore) ma qui non si tratta di un ipotesi di lungo periodo ma solo di un'opportunità per speculare sui punti chiave del mercato come i supporti e le resistenze dei grafici giornalieri.
Sia il grafico orario sia il 4h sono sotto stretta osservazione, un segnale di inversione sarebbe il trigger finale per entrare long su questo cross.
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURNZD, ci riproviamo?Ciao ragazzi,
qui ci troviamo su EURNZD, un cross che avevo analizzato qualche giorno fa. Pur avendo preso lo stop in quell'occasione, l'analisi si è poi rivelata corretta. Per questo motivo ora mi trovo ancora ad analizzare questa coppia, non avendo avuto la possibilità di trarne vantaggio in primo luogo: ora abbiamo appena rotto un supporto 4H e stiamo andando in una direzione dove non abbiamo ostacoli per quanto riguarda supporti/resistenze. Il ritracciamento che stiamo vedendo ora potrebbe essere solo un normale retest del supporto rotto per poi proseguire nella sua direzione ribassista, supportata anche dalle grandi candele ribassiste che vedete in grafico.
Sarebbe un buon segnale il retest del livello appena rotto a formare un doppio minimo: in caso di mancata rottura al rialzo, sarei pronto a shortare questo mercato.
Stiamo a vedere, per ora si rimane in attesa.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USD/JPY: forte pressione ribassista sul cambioIl cambio USD/JPY vede una forte pressione ribassista per quanto riguarda le sue contrattazioni.
L'area di supporto continua a contenere i prezzi ma i molteplici rimbalzi mostrano allo stesso tempo una forte presenza di venditori.
Seguire con attenzione il cambio nell'area di supporto posta tra 108.800-108.200, dato che un breakout dei minimi potrebbe rappresentare un'ottima occasione operativa.
Short su EURNZDCiao ragazzi,
qui ci troviamo su EURNZD e abbiamo un classica situazione di inversione con una rottura al ribasso dei prezzi dopo un lungo downtrend. Questa è solo una prima indicazione di inversione poi ho avuto la conferma dal comportamento che il prezzo sta avendo a ridosso del precedente livello di struttura infranto in corrispondenza del ritracciamento 618 di Fibonacci. Abbiamo una pinbar seguita da un enfulfing e un doppio massimo su grafico 15m. Stop sopra i massimi, bersagli come in figura.
Se volete esprimere idee o porre domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Testa & Spalle su EURGBPCiao ragazzi,
qui ci troviamo davanti ad un classico pattern di inversione, denominato Testa & Spalle proprio per la sua forma. Solitamente una rottura della base del collo sta a significare la conferma dell'inversione del trend e ci da modo di confermare ulteriormente la nostra posizione. Dovremmo però aspettare un ritorno dei prezzi intorno alla linea di rottura (un supporto che dovrebbe divenire resistenza) per valutare qualsivoglia metodologia d'entrata. Vi tengo aggiornati.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Flag Pattern su GBPUSDCiao ragazzi,
qui su GBPUSD abbiamo da poco testato un livello chiave di supporto che si è dimostrato ancora importante e che ha respinto in alto i prezzi, andando addirittura a rompere una resistenza intragiornaliera (linea viola) e creando quindi i presupposti per un cambio di trend. Il prossimo livello chiave dal punto di vista giornaliero arriverà a circa 1,3023 e per questo motivo sono interessato ad un long. Ora, una volta rotto il livello viola il mercato ha dato vita ad una classica forma di consolidamento post-trend che è la bandiera: in questo caso stiamo assistendo ad un ritracciamento post rottura della trendline superiore e quindi credo sia il momento ideale o quasi per entrare a mercato. Il mio livello di entrata corrisponde alla linea blu, i livelli dei bersagli sono quelli mostrati in grafico, come anche quello dello stop.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EUR/USD: nuovo test del supporto in area 1.19000Il cambio EUR/USD si prepara a testare il supporto in area 1.18700-1.19000.
Questo fascia è molto importante per le contrattazioni, dato che rappresentava l'ex resistenza di un trading range. All'interno di questa zona si sono svolti gli scambi dell'intero mese di agosto.
Seguire con attenzione il movimento del cambio nell'area appena descritta, tenendo in considerazione anche il fatto che venerdì saranno rilasciati i dati sull'occupazione americana.
NZD/USD - Butterfly rialzista sui minimi giornalieriBuonasera! Si è creato poche ora fa un Butterfly Pattern sugli ultimi minimi giornalieri di NZD/USD, e si potrebbe tentare un entrata al rialzo con stop 1 ATR sotto l'ultimo minimo e target il 38,2% ed il 61,% di AD.
La situazione è comunque un po' pericolosa, questa fascia di prezzo seppur non sia stata ancora rotta in chiusura, sta comunque subendo una forte pressione, e per esperienza personale tendo ad evitare questo tipo di situazioni. Ma vista la formazione del Pattern Armonico + un Candlestick Pattern favorevole a conferma di una reazione da parte del prezzo (seppur non eclatante essendo su H1), di sicuro l'entrata puo' essere effettuata, visto che il R:R minimo è comunque di 1:1,25 fino ad un potenziale 1:2,5.
Che ne pensate? Meglio evitare e aspettare segnali più evidenti o un rottura al ribasso di quel livello per cercare segnali al ribasso?
GOLD - Ok la salita, ma prima...Buongiorno ragazzi, intanto, come avrete notato, ho cambiato il tema, e devo dire che questo scuro aiuta molto di più i miei occhietti stanchi, che sembrava due palloncini questa mattina.
Oggi ho un po' di analisi per voi.
Partiamo con l'oro; ieri sera/notte c'è stata una bella salita, causata da notizie non altrettanto belle. Molti, avendo visto questa grande forza rialzista, stanno pensando ad un long fino a vecchi massimi. Sinceramente, non so cosa penso. Potrebbe essere, ma io mi occupo di movimenti più di breve, visto che il mercato si muove a zig zag, e solo un zig zag dopo l'altro potremo vedere cosa i prezzi vorranno fare alla lunga. E' un po' come quando andiamo all'All You Can Eat e pensiamo "Ho una fame... ora mangerò 100 roll di sushi", e poi alla fine ne mangi solo 10 perché ti riempi subito, però magari ne avrai ordinati 100 e quindi ti ritroverai a dover pagare quei 90 in più. Ecco, evitiamo, andiamo avanti un piatto alla volta, tanto è un All You Can Eat, potremo operare ogni volta che ne avremo voglia, senza essere avari. Ma comunque, tornando a noi..
Ecco quello che vedo sul Gold. E' tutto ben evidenziato sul grafico, prima di puntare ai massimi precedenti, dobbiamo questa zona di resistenza sia su H1 che su H4. Il 15 minuti già ce l'ha fatta, ma poco importa. Vediamo alle 11 cosa succederà. Nel caso in cui questa non venisse rotta, se mai dovesse andare a rompere il supporto (che vi ho evidenziato con la linea tratteggiata bianca) allora punterei ad uno short, non di lungo periodo, chiaro, o almeno non per adesso, ma fino alla prossima zona di supporto sempre evidenziata sul grafico.
Attenzione , questo non vuole dire che non sia d'accordo con l'idea di long di lungo periodo, solo preferisco ordinare 10 roll di sushi alla volta.
Fatemi sapere cosa ne pensate, se voi vi siete già buttati completamente sull All You Can Eat, o meglio All You Can Trade, o fate un po' per volta :-)
Per rimanere in tema, ora vado a mangiare qualcosa e poi torno con le altre analisi.
AUDCAD - Short fino ai minimiLa mia idea è quella di entrare short su questa coppia, utilizzando un ordine limite proprio su quella zona di supporto/resistenza che è stato molto molto forte per più e più volte.
Entrando un po' più nel dettaglio vediamo sicuramente un trend ribassista sul Daily, ciò ci da un punto in più per l'entrata short.
Altro punto è - finalmente - la rottura di quella zona che vedete indicata dalle frecce, infatti quella zona per molte candele ha tenuto i prezzi sopra di essa, e una volta rotta si pensa - e spera - che faccia il lavoro opposto con la stessa forza.
Ergo, posiziono un ordine limite proprio su quella zona, visto il suo grande potere (lol) e uno stop poco sopra quella zona (datomi dall'ATR, un mix fra H4 e H1). Come target invece punto ai minimi. Come sempre se vedo segnali di uscita anticipati ne approfitto per mettermi al riparo le chiappette.
Ps. vi chiedo scusa per la poca chiarezza, se così fosse, devo ricordarmi come si parla l'italiano :-)
Pattern Armonico su AUDJPYCiao ragazzi,
semplice e chiaro: abbiamo un pattern armonico in via di completamento su questo cross. Il suo punto B è molto vicino al 786 quindi la sua D (ottenuta da un estensione di Fibonacci di 1,27) sarà di conseguenza molto profonda (e molto vicino a X). Per questo motivo il rapporto rischio/rendimento che ci garantisce è estremamente positivo per un pattern di questo tipo. Stop sotto alla X, bersagli come al solito ai ritracciamenti 382 e 618 di AD.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Saliamo sul trend?Ciao ragazzi,
non mi capita molto spesso di condividere pattern di questo tipo ma oggi voglio farvi capire perchè, in certe occasioni, possano risultare utili. In questo caso abbiamo da poco rotto un livello di supporto che ha dato continuazione ad un trend già stabilito al ribasso. Ora, la classica scelta potrebbe essere quella di aspettare un retest del supporto appena rotto (linea nera superiore) per cercare un segnale di inversione, e questo è assolutamente sensato, ma alcune volte il mercato non ci concede tali occasioni. Se il trend risulta molto forte i prezzi daranno vita a dei pattern, detti appunto semplici, di continuazione del trend, senza concedere ampi ritracciamenti. In questo caso, vista la rottura confermata del supporto e visto che il prossimo livello di supporto giornaliero si trova al livello di 139, potremmo sfruttare questi pattern: qui vediamo un pattern a bandiera (Flag Pattern) che è costituito da due trendline divergenti che vanno a creare una sorta di triangolo allungato. Una rottura al di sotto della trendline ribassista sarebbe il segnale ideale per poi vendere non appena il prezzo di concede qualche pip di ritracciamento.
Lo stop andrebbe sopra i recenti massimi, mentre potremmo dividere il bersaglio in due punti: il primo al retest dei minimi della bandiera, uno a livello di 139 (livello sul quale ipotizziamo arriverà il prezzo).
Se avete domande/idee scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Pattern Armonico su Supporto GiornalieroCiao ragazzi,
su USDJPY ci troviamo proprio dentro ad un supporto giornaliero. Ciò vuol dire che, essendo un punto chiave del mercato, può dare vita a dei movimenti di rimbalzo da cui poter trarre profitto. Ogni volta che mi trovo in queste condizioni scendo sempre su timeframe inferiori alla ricerca di un segnale di conferma, che in questo caso viene sotto forma di pattern armonico (Bat Pattern). Lo stop al di sotto dei minimi, i bersagli ai ritracciamenti 382 e 618 di AD.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Flag Pattern in TrendCiao ragazzi,
su GBPNZD abbiamo appena creato dei nuovi minimi, rompendo il supporto rappresentato con la linea nera. Ora il prezzo è tornato a ritestare questo livello e proprio al suo tocco ha rotto al rialzo la trendline formata finora, creando un breakout ribassista su un pattern chiamato flag. Con stop sopra i massimi e bersagli come in figura, può essere una buona occasione per vendere.
P.S. Ordine di vendita sulla linea blu
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio Test su Resistenza giornalieraCiao ragazzi,
qui vedete un grafico orario perchè la mia analisi sul grafico giornaliero mi ha portato a cercare un'indizio di una possibile inversione sui timeframe minori (4H,1H). In questo caso ciò che sto osservando è un retest della precedente resistenza oraria che sta trovando difficoltà a creare nuovi massimi. Ciò, unito alla condizione di ipercomprato RSI sul giornaliero, mi fa credere possa crearsi un pattern di inversione proprio in questo momento. Stop sopra i massimi, bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURNZD opportunità shortCiao ragazzi,
qui vedete il grafico 4h di EURNZD. In realtà la mia analisi parte dal grafico giornaliero dove ho identificato un livello chiave di struttura giornaliera. Scendendo sul grafico 4h ho notato diversi indizi a supporto di un inversione: come prima cosa abbiamo un pattern armonico (Gartley) completato da tempo e ancora valido, poi abbiamo un pattern AB=CD assieme ad un numero psicologico. Ultimo segnale arriva dalle candele che formano un pattern di inversione costituito da una pinbar+engulfing.
Con un piccolo ritracciamento si può entrare short, con stop sopra i massimi e sopra la X, e bersagli come in figura per il momento.
Se avete domande o idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!