Supporto
Aehr Test Systems – Operazione su tenuta Ema100Volevo condividere operazione di swing segnalata dai miei screener.
Si tratta di Aehr Test Systems, società operante nel settore Tech, in particolare nella tecnologia dei semiconduttori. E’ una small cap, con volatilità abbastanza importante.
Tecnicamente, dopo un bel trend rialzista iniziato a luglio 2021, il titolo ha ritracciato dai massimi, fino al livello 0,5 di fibonacci, rimbalzando in corrispondenza della media mobile esponenziale a 100 periodi.
L’operazione impostata è la seguente:
- Ingresso al livello 17,85
- Stoploss in area 13,80
- Take profit in area 22,80
Vorrei riuscire a sfruttare la volatilità del titolo, confidando in una direzionalità favorevole, rimanendo in caso opposto fedele ai livelli impostati.
Vantaggio statistico su TF 4H con il SupertrendSul grafico 4H con l'aiuto di due Supertrend opportunamente tarati, andiamo alla ricerca di quella che è la gestione di un vantaggio statistico presente sul mercato. Il tutto monitorando i livelli di supporto/resistenza ed il Volume Profile del timeframe Daily.
Ambiente di mercato, volume profile, supporti e resistenzeTutorial su timeframe daily alla ricerca di livelli/aree di supporto e resistenza statici e prima analisi del Volume Profile ad intervallo settimanale, per una migliore comprensione dell'ambiente di trading e della visione degli operatori nei confronti di uno strumento finanziario sul lungo periodo.
#AMC Possibile ulteriore crollo del 20%. Supporto intorno ai 21$Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica sul titolo AMC con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo è stato respinto dalla media mobile semplice a 200periodi nel grafico giornaliero e sta continuando la sua discesa all'interno del canale ribassista dato dalle due trendline azzurre.
2- Il prezzo ha rotto a ribasso un triangolo di continuazione (in rosso) il cui target tecnico sembra essere intorno ai 21$
3- Il supporto dei 21$ è in realtà una fascia che va dai 19.5$ ai 21$ e corrisponde a un livello di supporto statico storico (in viola) che credo possibile il prezzo possa ritestare nei prossimi giorni/settimane prima di trovare un rimbalzo
Not a financial advice, just personal opinion. Do your own due diligence and good luck!
Facebook in area di supporto Attenzione a Facebook, in un’analisi del 5 Ottobre segnalavo l’area di supporto tra 309/313 in queste ore ha toccato un minimo a 309,6 per rimbalzare.
In 6 settimane ha perso il 18%, non trado mai Fb e non conosco le sue dinamiche, a parte che è attenzionata per i suoi algoritmi, ma un ingresso con stop a 298 andava fatto.
A livello di indicatori lo stocastico ci da qualche segnale incoraggiante, inoltre il prezzo si sta appoggiando sulla Sma50.
Molto negativa sarà un'eventuale rottura ribassista di area 250$, ma al momento è assai distante.
Allego la precedente analisi del 5 Ottobre.
Facebook e le sue App in down, cosa dice il graficoIl down globale durato oltre 7 ore di tutte le App che fanno capo a Zukemberg, da Facebook, WhatsApp, Instagram, mi ha fatto dare un occhiata al titolo.
Nella giornata di ieri ha, giustamente, perso il 4,89% ma la correzione dai suoi massimi storici a 382 è iniziata 3 settimane, da allora ha perso il 16%.
Graficamente abbiamo un’area supportiva verso 309/13, dove passa il 38.2 di Fibonacci e la SMA 50, la probabile perdita di questa area portarà il prezzo verso 273/65$.
FTSEMIB: 13 - 17 Settembre 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana in calo del -1.79%
Per la settimana ci aspettiamo una ripresa fino a 26.000
Indicatori
L’indice e’ riuscito a ricongiungersi con la media a 50 giorni e potrebbe offrire, almeno nel breve periodo, una ripresa rialzista.
In passato, più volte la media a 50 giorni ho svolto il ruolo di supporto intermedio.
Il MACD sempre voler continuare al ribasso mentre l’RSI e’ ora a una forte area di supporto da Aprile 2021.
Uno scenario possibile potrebbe essere una leggera ripresa, rimbalzando sulla media a 50 giorni, per poi continuare un rintracciamento almeno fino a 25.300
Supporto a 25.554
Resistenza a 26.184
Possibile continuazione short del GOLD?Come si nota dal grafico daily, vediamo che il prezzo del GOLD ha raggiunto una resistenza (riga arancione) che già in passato ha funzionato da punto importante sempre come resistenza ma anche supporto, stò parlando del livello di 1800. Io mi aspetto che nei prossimi giorni il trend short continuerà, e che quindi i prezzi vengano respinti verso il basso da questo punto, attendo solo una candela decisiva per entrare in posizione, con primo target i minimi precedenti ( i 1730), per poi puntare ai 1680.
Buona domenica tutti :)
FTSE 100: 16 - 20 Agosto 2021TVC:UKX
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana con un rialzo del +1.53%
Per la settimana ci aspettiamo un consolidamento tra 7.165 e 7.220 dove una rottura dei due livelli potrebbe poi portare a forti oscillazioni.
Indicatori
Questa settimana il FTSE, dopo un leggero ritracciamento, e’ riuscito a rompere il livello di resistenza e consolidarsi ai massimi di meta’ Giugno.
MACD è positivo confermando cosi il momentum positivo dell’indice.
RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato e sta registrando una leggera divergenza con il prezzo, specialmente se analizziamo il lasso di tempo tra meta Giugno e meta Agosto 2021.
Il trend e’ fortemente rialzista ma, guardando a oscillazioni precedenti, possiamo notare una certa distanza tra il prezzo e la media sia a 9 che 50 giorni: il FTSE in particolare tende a oscillare in prossimità delle medie e la distanza che c’e’ al momento ci fa pensare a un leggero ritracciamento nel breve termine.
Una rottura dei due livelli, 7.165 e 7.220, porterà’ a forti oscillazioni nel breve termine: noi restiamo a favore di un ritracciamento sulla media a 50 giorni prima di considerare posizioni lunghe.
Supporto a 7.165
Resistenza a 7.220
NZD/USD Possibile ripartenza?Buongiorno a tutti, il grafico in questione mostra che con la candela di chiusura della settimana passata, il cambio voglia iniziare a salire. la pin bar formatasi può essere la conferma che sia arrivato su livelli importanti, non è la prima volta che testa il livello di 0.69, in passato come si può vedere questo livello era una resistenza ora un supporto, se nel daily ci saranno conferme di un long, entrerò in posizione con obiettivo lo 0.71 e successivamente 0.73. Lo stop sotto il minimo della candela della chiusura di questa settimana.
Buona giornata.
CMG: Posizionato per forte rimbalzo rialzistaNYSE:CMG
Chipotle dopo aver raggiunto il massimo storico di $ 1,580 e’ graduale scesa fino a toccare$ 1,295: forte area di supporto sin da Settembre 2020.
Crediamo che il recente movimento ribassista possa offrire un ottimo livello di entrata per una strategia a medio termine:
Analizzando i volumi, il punto di massima concentrazione e’ $ 1,309 rendendolo cosi un livello solito di supporto
Il prezzo ha cominciato a chiudere al di sopra della media mobile a 9 giorni
RSI ha rotto la trendline ribassista, uscendo dalla zona di ipervenduto
MACD sta per incrociare a rialzo
Fascia di entrata: $1,335 - $ 1,360
Target 1: $ 1,430
Target 2: $ 1,500
Stop loss: $ 1,290
Bitcoin futures ai 28900 dollari.. massima attenzione!!!Momento da non perdere sul grafico del Bitcoin Futures!!!
I prezzi testano l'importante supporto a 28900 dollari, ora la situazione potrebbe restituire importanti spunti operativi!
Dai 65520 dollari ai prezzi odierni, la strada fatta è stata davvero molta ma ora la situazione deve essere seguita con estrema attenzione perché sia che si voglia aprire nuovi trade o che si tratti di gestire posizioni in essere; il riferimento grafico che interessa in questo momento i prezzi è assolutamente di prim'ordine.
COT REPORT
Il Cot Report di questa settimana (rilasciato solamente ieri, in ritardo rispetto la solita scadenza del venerdì) restituisce una visione ribassista.
Open interest poco variato, Non Commercial ribassisti del 3,97%.. ma quello che lascia piuttosto stupefatti è il 105,8% in più di contratti long da parte dei Commercial che essendo un dato da leggere contrarian in quanto per loro il futures è uno strumento di copertura, restituisce una visione pesantemente negativa per la scorsa settimana.
Quando cambieranno idea?
VOLUME PROFILE
Dall'osservazione del Volume Profile ad intervallo visibile da inizio anno, risulta evidente come l'area interessata in questo momento dalle quotazioni sia quella con le più importanti masse volumetriche ed a conferma di questo ecco trovare il Poc a 36785.
La value area si estende tra i 30000 ed i 53000; la gaussiana che identifica il range nel quale si sono mossi i prezzi dal 20 maggio ad oggi è la più imponente ma vanno monitorati anche i picchi volumetrici a 48500 (all'interno della Value Area) e 53500 (fuori dalla Value Area).
LIVELLI
- 65520 Resistenza, massimo storico del 14 aprile 2021
- 42420 Resistenza, parte alta della lateralizzazione nella quale si muovono i prezzi dal 20 maggio 2021
- 36785 Poc Volume Profile intervallo visibile da inizio 2021
- 28900 Supporto, minimo del 22 e 27 gennaio 2021 al momento interessato dai prezzi; da monitorare!
- 24605 Supporto
- 20360 Supporto
SCENARI
Il supporto è importantissimo, la situazione è delicata e lo strumento ha una volatilità elevata ed improvvisa.
La confluenza di questi elementi può restituire grandi profitti o grandi perdite quindi le operatività vanno studiate in dettaglio, con un puntuale money management e un piano se le cose non andassero come si pensa; il trading è un attività ad alto rischio ed a maggior ragione in condizioni come questa richiede di non farsi trasportare da emotività o preconcetti.
Graficamente ci confrontiamo con un'importante area supportiva, vuol dire molto per i prezzi, vuol dire molto per gli operatori; se i prezzi continueranno a rifiutare il livello statico ed a mostrare acquisti, allora forse si è trovata un'area sopra la quale ricostruire la fiducia necessaria a dare stabilità al Bitcoin e dalla quale innescare nuovi recuperi.
Se invece i 28900 non "tenessero" le pressioni ribassiste.. la situazione si farebbe più complessa!
Primi supporti importanti a 24605 e 20360, spetterebbe a loro il compito di frenare in quel caso un'ulteriore discesa; se si fosse rialzisti di lungo periodo quelli potrebbero essere ulteriori livelli sui quali proteggere le proprie posizioni.
Da pianificare con attenzione!
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin Futures.. sia a 23 sedute inside!Sono 23 ormai le barre daily inside del Bitcoin Futures dopo la seduta del 19 maggio 2021!
La volatilità da fine maggio ad oggi si è normalizzata ed i prezzi alternano vendite e acquisti rimanendo all'interno del range.
Indicazioni operative di lungo periodo sono difficili da estrapolare dal grafico, ma con un'ottica più di breve alcuni spunti si potevano (e si possono ancora) sfruttare.
SUPPORTI E RESISTENZE
Ovviamente i "veri" livelli da monitorare in una tale condizione sono i minimi/massimi del 19 maggio; quindi principale resistenza l'area 43500 e supporto decisivo a quota 30200 ma osservando più da vicino la situazione si può individuare un'area di resistenza intermedia a 40900/41400 ed un ulteriore zona supportiva tra 33000/33500.
Questi riferimenti di breve potrebbero risultare utili per un trading veloce o per la gestione di posizioni in essere.
VOLUME PROFILE
Dall'analisi del Volume profile ad intervallo visibile relativo solamente al periodo dal 19 maggio ad oggi possiamo estrapolare interessanti informazioni; la Value Area è compresa tra i 40000 ed i 35900, quindi ci troviamo cona una fascia di ben 4000 dollari all'interno della quale i prezzi hanno la maggior densità volumetrica e la minor capacità di improvviso aumento della volatilità (tweet o sconvolgimenti macro a parte ovviamente).
Poc a 36750 ed interessanti anche i picchi di volume a 37800 e 38700
Fuori dalla Value Area però i volumi crollano rapidamente quindi massima attenzione perché i prezzi sarebbero facilitati nel restituire brusche accelerazioni.
SCENARI
All'interno dei massimi minimi del 19/05 sembrerebbe piuttosto indicato lavorare con l'ottica del box, dagli estremi verso l'area centrale; ovviamente in prossimità dei supporti e delle resistenze è fondamentale analizzare con attenzione il comportamento delle quotazioni per poter discernere in modo netto una risposta sul livello grafico da un probabile breakout.
La volatilità piuttosto omogenea favorisce nel breve le operatività swing, estremamente utile monitorare il posizionamento del Poc di giornata rispetto le sessioni precedenti.
Asset speculativo estremamente interessante, necessita sempre di un'attenta gestione del rischio.
Buon trading a tutti!!!
Lo scivolone dei metalliOgnuno a modo proprio e con le dinamiche individuali che li contraddistinguono..
i metalli chiudono la settimana con configurazioni molto simili e questo può aiutare non poco nella validazione delle proprie scelte operative.
Gold con un massimo arrotondato (o testa/spalle a seconda di come lo si voglia interpretare), Silver con un breakout short e Copper con un triangolo ribassista; tutte conformazioni differenti ma un solo risultato, un importante movimento ribassista che conduce le quotazioni verso supporti importanti o aree volumetriche dove in precedenza i prezzi si sono fermati.
Quale sarà l'evoluzione di questi scenari?
Se si ha intenzione di operare sul mercato dei metalli per la prossima settimana, potrebbe essere estremamente utile valutare la correlazione tra questi tre strumenti finanziari per validare possibili scenari; non sempre sono così allineati in quanto dominati da dinamiche differenti che in alcuni momenti possono risultare discordanti.. ma questa è una di quelle condizioni che possono essere sfruttate!
Il movimento ribassista è stato importante per tutti e tre, i livelli di supporto/resistenza sembrerebbero piuttosto chiari; quello che potrebbe differire è l'aspetto volumetrico in quanto Oro e Argento presentano picchi volumetrici SOPRA i livelli di supporto; differente è il caso del Rame perché la massa volumetrica prossima ai prezzi risulta essere SOTTO il livello statico e questo potrebbe determinare una maggiore "libertà" di movimento delle quotazioni prima di incontrare un incremento della resistenza con conseguente falso breakout o breakout anticipato nel caso di un'ulteriore pressione del lato delle vendite.
Una correlazione da sfruttare che potrebbe restituire notevoli vantaggi operativi; sempre ovviamente considerando il differente "carattere" degli strumenti coinvolti.
Buon trading a tutti!!!
Argento su area supportivaDue importanti aree volumetriche caratterizzano il movimento dei prezzi dell'Argento da inizio anno.
La più recente in ordine temporale tra i 28.700 ed i 27.200 è stata oggetto della lateralizzazione avvenuta da metà maggio a metà giugno; mentre transitano tra i 26.700 ed i 25.650 le quotazioni a metà marzo e nella seconda parte di aprile.
Ora i prezzi sono oggetto di notevoli vendite che portano i corsi a confrontarsi con il supporto a quota 25.650, quindi nella parte bassa di quell'area che in passato ha caratterizzato due compressioni di volatilità; nel primo caso distribuzione, nel secondo accumulazione.
Quale sarà questa volta la scelta degli investitori?
Il Volume profile descrive in modo egregio il movimento delle quotazioni nel passato, aree di forti volumi oggetto di compressioni di volatilità, lateralizzazioni e aree di minor rilevanza volumetrica attraversate rapidamente dai prezzi; quindi dall'osservazione del periodo temporale da inizio 2021 ad oggi possiamo individuare come il Poc a 27.740 sia un indicatore di maggior impatto volumetrico per il momento nella parte alta dell'area interessata dalle quotazioni.
Calo volumetrico a 26.700, nuovo picco sopra il supporto; 26.200 ultimo tentativo e poi drastica diminuzione sotto di esso.
Value Area tra 28.100 e 25.700.
SCENARI
L'area di supporto a 25.650 è l'elemento da osservare! Il comportamento dei prezzi ad inizio della prossima settimana potrebbe restituire interessanti spunti operativi, sopra di esso siamo ancora in uno scenario di "tenuta" delle quotazioni ma i notevoli volumi potrebbero impastare le quotazioni comprimendone la volatilità senza dare una chiara indicazione di forza innescando una lateralizzazione che sarebbe di difficile interpretazione.
Mentre una foratura (confermata e con volumi) aprirebbe la possibilità di ulteriori vendite; possibilità di individuazione di diversi livelli intermedi, ma il vero supporto è a 23.720
L'argento può scatenare volatilità improvvise, uno strumento assolutamente interessante ma da lavorare con attenzione.
Buon trading a tutti!!!
Oro.. struttura e livelli chiaveInteressantissimo il grafico dell'oro in questo momento!
Da osservare e studiare con attenzione perché potrebbe fornire interessanti spunti operativi.
Prendendo in esame il periodo da novembre ad oggi per poter visualizzare gli importanti massimi che hanno certificato l'area 1963 come resistenza,
possiamo osservare che il campo d'azione è al momento circoscritto proprio tra tale livelli grafico per la parte alta ed il supporto 1670 come limite minimo di periodo.
La struttura grafica costruitasi tra la metà di maggio ed il 15 giugno potrebbe definirsi un massimo arrotondato, anche se alcuni elementi sarebbero caratteristici di quello che è assimilabile come un testa spalle ribassista "sporco"; in ogni caso i prezzi sono transitati in tale area dopo un deciso movimento rialzista perdendo tale spinta come evidente dalle chiusure più deboli della seconda metà del periodo.
Un'area di supporto o neckline si poteva individuare tra i 1850 - 1860.
SUPPORTI / RESISTENZE
I livelli di supporto/resistenza principali risultano essere piuttosto chiari.
- 1963 è la resistenza più elevata della porzione grafica presa in esame, costituita dalla reazione dei prezzi dei primi di novembre e di inizio di gennaio è un livello grafico di assoluta rilevanza.
- 1915 Resistenza, massimo dei primi di giugno 2021
- 1963 Forse tra tutti il livello grafico più significativo! Graficamente svolge la sua funzione sia di supporto che di resistenza dal 30 novembre 2020 ad oggi ed è il supporto che sarà da monitorare ad inizio settimana.
- 1670 Supporto originato dal movimento dei prezzi del mese di marzo 2021 che ha sorretto il movimento rialzista dei due mesi seguenti.
SCENARI
Ci troviamo con quotazioni in rapida discesa vicine ad un importante supporto; quindi la partita si "gioca" tutta sulla tenuta o meno del riferimento statico a 1963.
La tenuta del livello potrebbe innescare una nuova reazione o perlomeno una fase di lateralizzazione in attesa di quella che sarebbe una fase di attesa degli operatori; in caso di foratura (confermata) invece il riferimento successivo è il supporto 1670.
Teniamo gli occhi aperti!!!
Buon trading a tutti!!!
Silver.. CFTC indeciso.. Grafico indeciso!Il grafico 4 ore definisce l'ampia lateralizzazione che caratterizza questo strumento finanziario ormai da praticamente un mese!
I prezzi sembrano aver trovato una loro condizione di equilibrio tra i 28.900 ed i 27.100 nella parte inferiore, ed infatti se analizziamo il Volume Profile della suddetta struttura grafica ecco vedere come la gaussiana che si costruisce dall'elaborazione dei dati si sviluppa poco sotto la metà del range con Value Area compresa tra 28.200 e 27.600.
Poc a 27.760 area dei prezzi battuti nella sessione odierna.
COT REPORT
I dati del CFTC non restituiscono una chiara visione verso l'argento da parte dei Big Boy, e questo sembra riflettersi nel movimento dei prezzi che al momento non stanno ancora prendendo una direzione precisa ma piuttosto orbitano in una fascia di equilibrio.
L'open Interest in aumento riflette una maggior esposizione, ma un aumento dei contratti long sia per i Non Commercial che per i Commercial (i secondi da "leggere" come dato contrarian) rendono la condizione non coerente.
Chi avrà ragione? Generalmente i Commercial avendo un legame più "stretto" con il sottostante tendono ad avere maggiore affidabilità (specialmente per il mercato delle commodities) ma la variazione non è particolarmente significativa quindi farei molta attenzione a sbilanciamenti ribassisti importanti.
SCENARI
Probabilmente il modo più semplice di interpretare la struttura grafica è proprio quella di considerarla un box; rimbalzi all'interno ed una visione di forza sopra i 28.900, di debolezza sotto i 27.100.
Per operatività di più breve respiro potrebbero risultare utili due livelli intermedi che sembrano aver originato discrete reazioni dei prezzi; il primo è la resistenza statica a 28.400 ed il secondo è il supporto a 27.500.
Se seguito con attenzione potrebbe riservare futuri interessanti spunti operativi.
Buon trading a tutti!!!