GBP/AUD Schematica di accumulo di wycoff?"Dopo una discesa c'è sempre una salita"
Oggi vi porto una mia analisi su GBP/AUD, la buona vecchia ragazzaccia sta shortando da ormai 1 annetto a questo parte, raggiungendo i livelli a cui stava nel periodo pre-pandemia. L'azione del prezzo ha fatto si che rompesse la vecchia struttura di minimi formatasi dal 15 dicembre 2020 fino al giorno di natale, da cui ha dato il via ad un nuovo short. questo mi fa pensare ad un tentativo di long, inoltre il prezzo nel TF daily ha creato una zona di supply nel periodo dal 01 Febbrai al 05 Febbraio che è stata violata. Lo scenario che possibilmente vedo è quello di una formazione della schematica di ri-accumulo del prezzo nel TF H4 per poi potenzialmente proseguire in un long. Naturalmente eventuali entrate su questo asset consiglio di cercarle a TF più bassi per potere avere una visione più dettagliata dell'azione del prezzo.
Vi ringrazio della vostra attenzione
Swing
Eur/Gbp: Inside Week Il cross tra le due valute in oggetto mostra questa settimana un momento di transizione/arresto dopo il grande rally proprio della sterlina che è tornata a valere circa 1,1500/1,1600 ogni singolo euro.
La Inside Week ci sta confermando che il livello preso di 0,8700 e poi 0,8600 possono fare da boost per un nuovo movimento di volatilità.
Necessario però attendere il breakout dei massimi a 0,8730 o dei minimi in area 0,8540 prima di capire il da farsi in ottica di trading: per quanto mi riguarda infatti l'idea può essere ragionare su come si muoveranno i prezzi qualora uno di questi livelli verrà violato.
Nel daily chart poi cercherò delle conferme operative short/long: rottura al rialzo confermata su daily può portare il cambio in area 0,8900 mentre un rottura ribassista confermata su daily a 0,8300.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
ETHEREUM - Possibile il ritorno a 1.000$- Nuovo massimo storico a 2.041$
- Prese di profitto e ritorno deciso sul vecchio massimo storico che da resistenza diventa supporto
- Rintracciamento del primo movimento correttivo fino all'area naturale di swing, compresa tra 50 e 61.8 di Fibonacci
- Incrocio ribassista della media mobile a 21 periodi su quella a 50
- Target della correzione area 1.000$ corrispondente all'ultimo minimo confermato del trend principale
F T S
Friendly. Trading. System.
AUDCHF IN H4 - Vision ribassista Visione ribassista a favore del franco svizzero, con obiettivo breakeven a 0.6880 con target price piazzato a 0.6884. Vision di medio periodo in modalità " swing trading " con un risk reward di circa 1 a 2.5. Ci aspettiamo quindi un riavvicimento tra il prezzo del cross in questione e la media mobile semplice a 200 periodi.
DISCLAIMER:
I contenuti riportati non devono assolutamente essere visti come sollecitazione al pubblico risparmio nè come consiglio operativo d'investimento o servizio di consulenza finanziaria.
L'attività speculativa nel trading comporta rischio economico e chiunque lo svolga lo fa sotto la propria responsabilità.
Si declina quindi qualsiasi responsabilità a carico dell' OM Team.
Eur/Usd: FTW Combo su weekly chartIl cambio ha una struttura long molto chiara che dura oramai da quasi un anno.
Nelle ultime settimane, arrivati a 1,2250, si è leggermente ossigenato con un ritorno verso zona 1,2050 formando una FTW Combo su grafico weekly.
Per quanto mi riguarda, in ottica operativa, potrei pensare di operare qualora si rompessero al rialzo i massimi appena fatti la settimana scorsa.
Dobbiamo però riflettere sul fattore rischio massimo: uno stop loss posto poco sotto i minimi non credo sia il punto più giusto da utilizzare, infatti, in un primo posizionamento si deve sottolineare il livello tra 1,1700 e 1,1600 come zona di cambio trend primario.
Suddividere quindi il trade in una posizione multipla con più entrate potrebbe essere più interessante rispetto ad un classico trade ad entrata unica mantenendo sempre uno stop massimo di posizione sotto area 1,1600 per poi modificarlo nel caso di nuove informazioni di price action.
Anche per oggi è tutto!
Vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Usd: Breakout confermativo della view longCome visto nei recenti articoli di analisi, il cambio aveva una struttura chiaramente bullish.
Personalmente sono dentro buy con un deal da area 1,1900 che cercherò di accompagnare al meglio nei prossimi giorni e dove l'obbiettivo primario rimane 1,2400.
Il breakout in close di settimana sopra area 1,1920 ci offre lo spunto per ricercare dei possibili swing low dopo pullback nei prossimi giorni su grafico a barre giornaliere.
Al momento la zona dove potrebbe ritornare l'orso più aggressivo rimane sotto 1,1900.
Tutto il quadro tecnico del cambio è in linea con ciò che da tempo ci indicavano i prezzi.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
NZD/USD - Operazione ShortSalve Traders,
Il cross NZD/USD dopo un fortissimo impulso rialzista si trova ad incontrare un livello di resistenza molto importante sul settimanale.
La mia visione rimane di un bel rintracciamento per poi decidere se proseguire al riparo od invertire con ulteriore forza.
Seguirò i Cross in settimana per cercare delle conferme in H4.
Avete altre idee a riguardo o siete dalla mia parte per questo trade?
discutiamone nei commenti.
EUR/USD - Analisi SettimanaleBuona domenica a tutti Traders.
Continuiamo l'analisi sul nostro cross preferito,
Questa settimana si è conclusa la nostra visione con precisione quasi allarmante ;)
(Da notare solo la grandissima volatilità avvenuta nel giorno delle elezioni americane)
Ora ci troviamo in prossimità di un nuovo livello di swing, riuscite il prezzo a rompere i precedenti massimi o vedremo un rintracciamento nelle prossime settimane?
Rimarrò in attesa di conferme a riguardo, voi che visione vi siete fatti del prezzo?
BITCOIN, livelli importanti!!!Decisa ripresa dei corsi per il Bitcoin!!!
Tre livelli importanti all'orizzonte per eventuali scelte operative!
AREA 12328,800
Livello di prezzo risalente al 6 Agosto 2019, messo alla prova dalle quotazioni il 17 e 18 Agosto 2020 era riuscito a respingere l'attacco dei compratori; il 21 Ottobre 2020 però viene brillantemente superato passando da resistenza a supporto.
AREA 13198,800
Area di prezzo che è stata in grado di arrestare i compratori il 22 Ottobre 2020 dopo la vigorosa salita del 21; tale resistenza statica è il massimo registrato dalle quotazioni il 10 Luglio 2019
AREA 13878,800
Massimo del 26 Giugno 2019, rappresenta il prossimo livello target in caso di foratura della resistenza in area 13198,800
Definito movimento rialzista dal 1° di ottobre, parte di una più ampia costruzione grafica che vede un trend positivo per la cryptovaluta dal Marzo di quest'anno.
I grafici del Bitcoin paiono premiare operatori e sistemi che adottano strategie breakout, da osservare attentamente le reazioni nei confronti dei suddetti livelli grafici.
Buon trading a tutti!!!
Usd/Jpy: Evoluzione nei movimenti di swingIl cambio ha mostrato nell'ultima settimana la volontà di tenere lo swing di minimo creato la settimana precedente.
Ora si gioca una partita importante in area 105,70/105,30 dove un ritorno dei compratori potrebbe creare i presupposti per una posizione long di breve termine.
Obiettivo iniziale diventa sempre area 107,00 per poi scalare fino in area alta 108,00.
Nel caso di chiusure daily sotto 105,00 dovremmo rivedere la nostra view visto che potrebbe ritornare anche nel breve il trend ribassista di medio periodo.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EURGBP: Short secondo IchitrendTimeframe H4
Nuvola Ichitrend rotta, consolidamento del trend ribassista di breve.
Timeframe H1
Anche Ichimoku segnala un trend ribassista forte con prezzo al di sotto di kijun, tenkan e kumo ribassista e chikou al di sotto dei prezzi
Entro quindi short con stop sopra il precedente swing e profit sul successivo.
Per chi non vuole rischiare subito può aspettare la rottura e il retest di questo supporto.
USDCAD: Short su Doppio MassimoInteressante situazione per USDCAD
Timeframe Giornaliero
Il prezzo si trova a ridosso di una grande kumo ribassista e mostra una perdita di momento a causa della sua lontananza dalla kijun e delle ombre pronunciate delle ultime due candele
Timeframe H4
Possiamo notare che si è formato un doppio massimo seguito da candele heikin ashi che mostrano anch'esse una perdita di momento.
Colgo l'occasione quindi per entrare short con stop loss sopra il massimo e take profit sulla kumo H4
GBP:CHF opportunità RenkoOggi andrò ad aprire una posizione short su GBPCHF utilizzando il grafico Renko come riferimento. Si tratterà di una operazione a 10-13 giorni con uno stop stretto rispetto al take profit calcolato sull'ultimo livello di rimbalzo del prezzo.
Il grafico Renko è cosi, price action PURA.
Operatività personale, nessuno ci soglio di investimento.
INDICI USA... sorvegliati dal RenkoS&P 500, Dow Jones e Nasdaq
Nella presente analisi la condizione di correlazione degli indici americani viene analizzata attraverso gli "occhi" del grafico Renko.
Dai massimi del 3 settembre si innesca un'importante discesa dei corsi che sembra essersi arrestata nella giornata di ieri 21 settembre.
In una condizione simile viene in soccorso il grafico Renko al fine di valutare eventuali reazioni dei prezzi e trarne eventualmente spunti operativi.
GRAFICI LINEA SUPERIORE:
Si tratta di grafici candlestick daily con indicatore multitimeframe mensile e linea mediana a 20 periodi
GRAFICI LINEA INFERIORE:
I Grafici Renko in questione permettono di "pulire" il movimento dei prezzi permettendo una visione semplificata delle zone di swing (in evidenza)
Alle condizioni attuali S&P500 e Nasdaq cominciano a far intravedere un accenno di blocchi rialzisti, la creazione di blocchi coerenti per tutti e tre gli strumenti finanziari potrebbe originare le condizioni per valutare eventuali spunti operativi.
SUPPORTI
S&P500 3230 e 3200
DOW JONES 26700 e 26000
NASDAQ 10600 e 10300
Buon trading a tutti!!!
AUDCAD: Short su Triplo MassimoLa situazione giornaliera mostra chiaramente una situazione di decelerazione del prezzo, innanzitutto vi è la presenza di un triplo massimo, in secondo luogo le ombre pronunciate delle ultime candele mostrano un rifiuto della resistenza ed infine una kumo rializista che si sta assottigliando sempre di più.
In H4 abbiamo una conferma dell'inversione dall'indicatore ichimoku dato che il prezzo ha tagliato al ribasso la Kijun e la Kumo mostra un'imminente cambio di colore (da rialzista a ribassista).
Entro quindi short impostando uno stop sopra la resistenza e dei take profit scaglionati come indicato in figura.
GBPUSD: Short secondo IchitrendIl prezzo si trova al di sotto dei supetrend lenti e veloci, le ultime tre candele daily mostrano una curva d'inversione, inoltre è stato rifiutato il livello 38.2 di fionacci (confluente col supertrend veloce).
Entro short con TP in prossimità dell'estenzione 127.2 di fibonacci e stop poco sopra il supertrend.
AUDJPY: Short dopo inversione del trendCome è possibile vedere dal piccolo grafico in alto a destra che rappresenta il trend giornaliero, è avvenuta una rottura della trendline rialzista che lo sosteneva e il grafico orario mostra invece un rifiuto dell'ichitrend H1, il che significa che probabilmente i prezzi continueranno a scendere. Al momento l'unica cosa che li frena è il supporto evidenziato in verde ma superato quello il prossimo target di discesa è l'ichitrend giornaliero.
Entro quindi short posizionando lo stop poco sopra l'ichitrend H1.
I più conservativi possono aspettare la conferma della rottura del supporto.
Grafico giornaliero:
USDJPY: Giù sotto il supporto settimanaleIl prezzo è da anni che si muove all'interno di questo enorme triangolo ribassista e al momento è andato nuovamente ad approcciarne il supporto che credo penetrerò con uno spike come fatto in passato
Scendendo al giornaliero è possibile notare questo canale discendente, e al momento il prezzo ci si trova a metà circa, è ragionevole pensare quindi ad un ritorno verso il bottom del canale
Inoltre sia l'ichitrend giornaliero che quello a 4 ore mostrano assolutamente una tendenza ribassista
GIORNALIERO
H4
Entro quindi SHORT in direzione del bottom del canale con stop abbastanza largo perchè comunque si tratta di un'operazione che si completerà in molti giorni... il rapporto rischio/rendimento è comunque favorevole
NASDAQ: Mi aspetto un ritorno ai 12000Il supertrend di lungo ha tenuto, il rimbalzo è stato confermato dalla candela positiva... mi aspetto un ritorno verso zona 12000 dove è situata una resistenza importante