EurUsd Primo tentativo andato, avanti il Prossimo.Buon giorno ragazzi, se ricordate bene la precedente analisi avevo iniziato a provare un'ingresso Long sul primo livello valutabile, tornato sotto l'ultima rottura che per ora tiene il trend a ribasso, e poi fallito in quanto ripartito lo short in cerca di un'ulteriore minimo, quindi BreakEven Long scattato e si valuta la prossima entry!
Ora queste sono le ultime 2 zone che osserverò per valutare un Long di durata in ottica swing, perchè se non tengono queste 2 zone sul mensile, non oso nemmeno immaginare cosa possa accadere al nostro caro EUR, e dico non oso immaginare perchè siamo in ottica di guerra, e un ribasso tale (d'altronde possibile dal punto di vista analitico) non farebbe sperare ad ottime notizie insomma per l'europa.
Quindi rimango della mia idea di Swing Long a recupero di tutto Lo short avuto in questo lungo periodo provando prima un'ingresso al doppio Bottom (se si farà) alla Demand Weekly+Daily corrispendente al 0.61 del ritracciamento di Fibonacci di tutta l'ondata Long dal minimo più basso al massimo più alto avuto del Fake Out, e come ultimissima valutazione se fallisse anche questa (per sicurezza entro a mercato osservando i T.F. m5-m1), proverò l'ultimo ingresso al test d'inversione Long di tutto il movimento ai 1.06182 ovvero al 0.78 di ritracciamento del movimento.
Buon Trading a tutti :)
Swingtrading
Btc/Usdt Analisi - Test fallito ma Target raggiunto!Giorno a tutti traders, oggi riprendiamo lìanalisi Weekly ripostata qualche tempo fa.
Come da titolo, test mancato ai 40.500 d'inversione long con compressione a rialzo avuta dagli ultimi minimi sempre crescenti con massimi uguali sotto la supply Daily e H1 segnalata creando una nuova onda Long.
Ora quest'ondata è alla ricerca di un massimo come tutte le waves, e come tutte le waves anche se c'è volontà long, e non vuole più shortare ai 31.000 ma avere una continuazione, almeno un'attimo dobbiamo ritracciare !
Quindi ora siamo in approccio con lo 0.78 di ritracciamento di Fibonacci Short, un livello già valutabile per l'ingresso ma è ad un passo dalla supply H4 che potrebbe facilmente riprendere
Se come da scorsa analisi è tornato a testare la supply mensile per portarsi ai 31.000 e si vuole provare un'operazione di lungo, ovviamente un'eventuale stop va calcolato dietro i 49.000 con money management adeguato al conto, e ingresso con personale trigger di conferma short in T.F. inferiori. (non abbiamo ancora conferma di Apex)
Se invece la volontà sarà Long, lo short potrebbe tornare a testare i 44.000 per poi continuare, ricordo che oltre questa supply mensile su questo TimeFrame c'è via libera ! ovvero la prossima Supply mensile è il suo ATH partendo dai 58.000.
Occhio a valutare l'operazione, proverò ad aggiornarvi quindi seguitemi e per ricevere aventuali notifiche o qualsiasi dubbio contattate o commentate, il resto lo vediamo nel gruppo ;)
Non dimenticate in basso l'analisi correlata
Xau/Usd - Di nuovo in Supply H1Giorno a tutti Traders
L'analisi precedente è ancora valida, se la suddetta supply non viene violata la mia ottica rimane sempre quella di andare a chiudere l'inefficienza del break Daily sulla demand H1 dei 2025.00 circa.
In ottica di analisi tecnica siamo poco fuori la trendline dei massimi a test della medesima supply, una poca estensione fuori da tale livello può indicare un Fake Out da zona per poi rientrare
Su io sono short personalmente ormai con stoploss spostato a breakeven in cima alla spyke, con target proprio quella zona, adesso occhio perchè il prossimo livello chiave è appunto la demand base del movimento di uscita, ovvero 2051.86 circa, da quel livello può provare a spingere di nuovo long per continuazione, o per testare la Demand segnata H1 nuova, formatasi appunto col movimento short dove sono entrato per poi continuare, o per fare un nuovo massimo, quindi occhio ragazzi.
Se rientra sotto trendline, allora può confermare il movimento a target Long.
Se il prezzo adesso spinge oltre la nuova supply H1 allora farò attenzione massima a rivalutare short, per me il movimento ideale per la continuazione non deve invalidare i 2059.61/2065.66 (appunto la nuova supply H1)
Per qualsiasi informazione, o altro, anche per semplice curiosità se volete vedere operazioni o altro, non esitate a contattare, la conoscenza va diffusa ed è mio piacere farlo.
Buon trading a tutti !
XauUsd, a mio avviso, c'è un canale da chiudere!Risalve a tutti Traders!
Osserviamo il Gold e riprendiamo dall'ultima analisi, abbiamo avuto il test della trendline short con un'ultimo tentativo di massimo per ora.
Siamo sempre sotto la stessa supply, ma dal tocco in demand Weekly il 17 Gennaio, abbiamo avuto soltanto un rialzo dei prezzi, con un'ondata H1 con un minimo crescente ai 2013.
Ora se vogliamo continuare il trend Long H1 il massimo in fase di test ora dei 2039 deve essere rotto con decisione e con un grande impulso! e se devono partire queste waves, allora il minimo dovrà essere crescente e andare a testare l'ultimo massimo d'inversione del trend Long m15
I 2030 spingono ma è già stata ripresa più volte, fallendo l'ultimo massimo risultante per ora decrescente, quindi mi sa che ci vuole un buon prezzo d'entrata per continuare e innescare questa compressione verso l'ATH in ottica di guerra in quanto il Gold è un bene rifugio.
Osserviamo quindi con attenzione massima la reazione long del test che stiamo avendo ora, se dovesse fallire una reazione Long di continuazione, occhio ai 2020 / 2025 !!!
Continuazione del trend o correzione in arrivo su btc?Stabilire quando il prezzo possa correggere in una tendenza al rialzo come quella di btc, è diventata una scommessa. La tendenza di fondo(periodi lungo e intermedio) è rialzista in maniera netta e potente, certo però non può sempre e solo andare su, quindi è molto utile usare alcuni indicatori che aiutano a capire se il trend si sta indebolendo, ovviamente devono essere configurati su periodi che interessano, adattati ai cicli dello strumento in analisi. Qui sto usando da quasi un anno e mezzo, un calcolatore o misuratore degli swing, molto utile per farmi notare le ondate generate dai movimenti della tendenza. In questo momento il prezzo sembra alle prese con una resistenza abbastanza importante, non arcigna come i 28k usd, ma comunque da tenere sotto stretta osservazione, il primo falso breakout l'ha regalato sulla notizia dell'approvazione degli etf, di cui parlerò solo per gli effetti che ha creato sul prezzo. Sapete bene come la penso sulle istituzioni di controllo dei mercati e i fatti accaduti sono sotto gli occhi di tutti. Tornando al prezzo di btc, questa è una fase delicata, ma non pericolosa, visto che nel 2023 il prezzo ha recuperato molto terreno perso nel bear market, possiamo azzardare un acquisto ogni volta che il prezzo andrà giù, certo usando stop loss o take profit, perché non possiamo sapere quando finirà, quello che abbiamo visto fino a oggi è che il prezzo di btc nei precedenti cicli rialzisti, quando ha fatto delle correzioni, queste sono durate poco, non più di 4-5 settimane al ribasso, per poi recuperare subito e ripartire al rialzo. Speriamo di vedere ancora questo genere di cose, ma state sempre all'erta! Gli attori che stanno entrando sono i più potenti sui mercati, i big, quindi la creazione di uno strumento altamente speculativo da parte di essi, potrebbe trasformarsi in un'arma a doppio taglio per noi bitcoineer!
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere delle ovvietà. Ora che le tre tendenze sono al rialzo, quest'indicatore inizia a diventare quasi inutile, scrivo quasi, perché per un possibile ritracciamento potrebbe tornare di nuovo molto utile, è evidente che il calcolatore degli swing serve solo a capire bene in che contesto si trova il prezzo, non serve molto per fare trading. Ho sperimentato quest'indicatore per più di un anno, alla fine posso dire che è molto utile nei periodi d'incertezza, aumentando i dati in possesso e facendo vedere che le aree di prezzo diventano importanti, quando non si ha la bussola e non si capisce bene in che tendenza ci si trova. Adesso però sappiamo bene che la tendenza di fondo è rialzista, perciò possiamo utilizzare quest'indicatore in modo marginale e non più come prima, quando era più difficile capire il contesto. Io continuerò a studiarlo. A guardarlo con gli occhi di un elliottiano sembra arrivato a chiudere un ciclo di medio periodo, però come ben sappiamo, il pattern di Elliott va visto sempre alla fine specialmente nei gradi inferiori ai cicli primari.
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore che mi sta accompagnando da circa un anno, mi dice che questa correzione di breve sembra spingere sulla resistenza, una correzione che gli elliottiani chiamano flat. Questa è solo un'ipotesi, la teoria delle onde di Elliott è appunto una teoria che può essere utile ad avere un po' più fiducia in se stessi, ma non è facile da usare per fare trading, io personalmente so che l'ho ribadito più volte, la utilizzo sui grandi periodi come l'annuale o il decennale, dove questa teoria è molto utile per capire come avviene l'approccio dei partecipanti al mercato.
In questo caso provo a fare un po' d'ipotesi su breve periodo, cosa che può essere molto difficile visto che il noise e i rumors condizionano molto le dinamiche dei prezzi. Qui il prezzo sembra voler superare la resistenza dei 38k usd, in maniera silenziosa, tra tutte le news che sono uscite, nessuna è riuscita a buttar giù il prezzo e Sabato 2 Dicembre è un giorno importante per il calcolo della tendenza su lungo periodo, un massimo superiore al precedente partendo dal 10 novembre 2022, in questo caso i 38.4k usd attuali, disegnato dopo Sabato, sarebbe una conferma clamorosa, ma sinceramente, anche se non dovesse accadere e farebbe un massimo prima di Sabato per poi scendere come ha già fatto in altre occasioni, non sarebbe preoccupante, visto che la correzione intermedia è stata già annullata dalla successione di massimi e minimi e dal numero delle sessioni(tempo). Invece se il prezzo dovesse scendere per testare qualche supporto, sarebbe un'occasione clamorosa per poter acquistare o continuare ad accumulare.
Fine della correzione intermedia su btcusd.Volevo aspettare la fine di questa giornata per pubblicare, ma il prezzo ha disegnato nuovi massimi su periodo intermedio, perciò adesso sta più tempo al rialzo che al ribasso, rispetto al movimento precedente. Questo significa essere in un nuovo ciclo se sommiamo tutti i dati che abbiamo raccolto fino a oggi, il massimo che tocca i 38k usd dopo due anni, rivela le chiare intenzioni del mercato. Rialzo. Ora la prossima data è forse la più importante di tutto il 2023 è il 2 Dicembre, un massimo superiore ai precedenti di quest'anno, può significare fine del bear market su lungo periodo, con l'avvento del bull, ma serve stare calmi ed equilibrati, si rischia di perdere di vista gli obiettivi e soprattutto si rischia di non seguire le proprie strategie.
Lo swingtrading sul daily di btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere come il prezzo abbia iniziato a rifiatare, sia ben chiaro che io ipotizzo uno scenario rialzista da un anno esatto, in basso un'idea correlata molto utile per capire come la penso e come sono arrivato a questa ipotesi...
I 38k usd diventano la nostra soglia da attraversare per poter continuare a salire in maniera veloce con volatilità e direzionalità, per completare il ciclo intermedio partito con il minimo fatto a Settembre 2023.
Io uso questo dato per capire se l'avidità sta prendendo il sopravvento: www.coinglass.com nella scorsa salita dello steso trend intermedio del precedente(2020/2021)movimento primario, quest'indicatore è arrivato sopra la cifra di 80, già adesso è vicino, non dimostra nulla è solo per avere qualcosa in più e confonderci le idee. A parte gli scherzi, l'unica cosa che si DEVE guardare è il prezzo, ovvio che questi dati non servirebbero a nulla senza che il prezzo disegni i suoi movimenti nel tempo.
Lo swingtrading su btc.Il prezzo ha formato due strutture calcolabili tramite le chiusure daily, una a 33k e l'altra a 35.4k usd. L'indicatore che calcola gli swing mi sta facendo vedere quello che ormai si vede anche con il grafico pulito da tutti i disegni, un nuovo ciclo intermedio potrebbe essere partito, ho come data il 10 Novembre 2023 per stabilirlo con più affidabilità, un massimo superiore ai precedenti sul breve e su medio periodo (1-2 mesi), darebbe un'alta probabilità che la mia ipotesi sia corretta.
Lo swingtrading su btcusdEcco un altro dato importante tramite il calcolatore degli swing. Anche se adesso sembra superfluo, il movimento in atto è un nuovo ciclo, lo possiamo ben vedere tramite l'indicatore, una conferma la potrebbe dare un massimo relativo a periodo di breve o medio, superiore al precedente dopo il 10 Novembre. Molto importanti le trendline rialziste che intersecano il livello a 32-35k usd, una zona di cui ho scritto molto oggi.
Lo swingtrading su btcusd Il daily dimostra che il prezzo vuole vedere se i ribassisti hanno abbastanza forza da respingere l'esercito dei rialzisti. Usando l'indicatore che mi calcola gli swing, noto che nonostante la fake news, il prezzo ha ritestato la resistenza a 29k usd. Ci sono molti elementi adesso per poter affermare che un nuovo movimento sta nascendo, certo al momento è sempre un fuoco di paglia e basterebbe poco a spegnerlo.
Apple, short in gestione e livello 174Buongiorno a tutti, giovedì scorso ho aperto un trade short su Apple (AAPL) con un segnale operativo in trend following ribassista di breve, data anche la debolezza degli indici USA. Cruciale sarà la zona dei 174 se viene tenuta o meno, non escludo un retest della stessa. Monitoro le giornate con target ambizioso sui 155 ma non escludo una gestione in trailing stop con possibile piramidazione di posizioni in trend e diminuzione del rischio.
Buon Trading! Alla prossima.
Lo swingtrading sul daily di btcusdIl calcolo delle sessioni segnato di rosso, mostra che i periodi ribassisti sono simili, 62 e 60 giorni da massimo a minimo, relativi al trend intermedio. Quindi questa correzione potrebbe finire in questi giorni, forse lasciando spazio a un rialzo con volatilità alta, lo scenario contrario rimane la perforazione dei minimi sotto i 25k usd. Mi limito a seguire le cose semplici, anche se uso un indicatore che mi calcola gli swing su tempo intermedio, lo uso solo per avere un dato in più, il prezzo rimane il dato più importante e concentra tutte le mie analisi.
Swingtrading sul daily di btcusd.In questo grafico, si vedono bene i tentativi di perforare il supporto, ma si vede anche dove è piazzata la resistenza, che si assesta intorno ai 28k usd. I grafici cambiano di poco in base all'exchange che viene usato, qui bitstamp fa il minimo il 17 settembre, ma se guardiamo binance o bitfinex, il minimo è stato registrato il 17 Agosto. Cambia poco, ora su tutti gli scambi, un minimo inferiore a 25k usd, porterebbe una nuova tendenza e ribassista, ecco perché sto aspettando di capire cosa voglia fare il prezzo, senza azzardare nessuna ipotesi, se non rimanere nello scenario della correzione intermedia che è quello in corso, ma si sa, tutto può cambiare in un attimo.
Il giorno più importante adesso...Come si può ben vedere, bitstamp assieme a kraken, sono gli exchange più importanti ad avere fatto i minimi adesso, nonostante ciò rimane sempre il 5 Settembre la data utile per il calcolo della tendenza intermedia, un minimo inferiore dopo quella data e potremo dire che è stato bello, tendenza che cambia, nonostante la sequenza di massimi e minimi, in altre analisi qui sotto correlate ho spiegato perché non considero il massimo di Luglio, come il vertice di un movimento intermedio, ma di breve periodo, quindi interno a una correzione. Lo si può vedere anche qui che ci sono segnati i periodi in basso.
Non avevo dubbi che avrebbero portato il prezzo a fare movimenti strani fino all'ultimo minuto, tralascio la mia idea sulle news che sono uscite e mi concentro solo sul grafico. In questo momento dice che martedì o i giorni seguenti saranno decisivi, perciò senza andare in paranoia, mi metto comodo e attendo, se andrà male significa che si dovranno ricalcolare un po' di cose, quindi un ciclo rialzista che verrà rimandato e ribasso che prenderebbe il sopravvento. Io rimango dell'idea rialzista fino a prova contraria, la prova se ci sarà, non tarderà ad arrivare.
Dollaro alla resa dei conti. Pianificazione settimana 35USD (Dollar Index) segna la candela weekly verde numero 6 e raggiunge aree di resistenza atomiche: Il LH di fine maggio ed il LH di inizio marzo. Mi affido ai saggi padri del trading. In un trend ribassista l'ideale è vendere sulle resistenze e guardando il mercato in campo largo è ancora vero che il trend primario è short. Inoltre andando indietro non si trovano molte situazioni in cui si sono verificate 7 candele weekly verdi. Non voglio affermare che venderò il dollaro a occhi chiusi, ma che prolungherò le mie ferie (nel trading) in attesa del peso dell'evidenza.
D'altra parte mi sono chiesto se non fosse il caso di operare in vendita sugli indici, come ci dicono i trend secondari. Ero in attesa da tempo dei ritracciamenti verso la ema20 settimanale per comprare (mi dicevo buy the dip!) e ora che faccio mi metto corto? Il trend primario comanda sul trend secondario e se Il dollaro dovesse sentire le resistenze menzionate gli indici americani per correlazione dovrebbero ripartire. Sempre pronto a cambiare idea ma mi prendo una pausa piuttosto che operare in un ambiente che non mi convince. In caso avrò perso un'occasione e non sarà né la prima né l'ultima.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Perché il 5 Settembre 2023 è una data importante?Qui si vede bene. La proiezione del movimento rialzista di 144 giorni partendo dal massimo di Aprile, finisce il 5 Settembre, quindi se questa è una correzione intermedia, il prezzo non deve fare minimi dopo questa data, altrimenti il ribasso avrebbe più forza rispetto al rialzo e aumenterebbero le probabilità di vedere nuovi minimi.
Questo ragionamento lo posso fare adesso dopo aver avuto molti dati in più, per esempio l'analisi correlata qui in basso, oppure il calcolo delle tendenze di breve, il massimo fatto a Luglio arriva dopo un movimento di 28 sessioni daily, mentre il minimo fatto il 22 Agosto, ha 40 sessioni daily, quindi più tempo al ribasso che al rialzo, in un periodo di breve termine. Anche se su alcuni exchange non ha registrato nuovi minimi rispetto a Giugno, questo mi porta a ipotizzare che siamo ancora nella correzione intermedia, lo scenario rialzista di un nuovo ciclo partito con il minimo di giugno non ha avuto successo, quindi si torna a calcolare la tendenza intermedia, che è molto più importante rispetto a quella di breve.
In conclusione il 5 Settembre ora diventa una data da tenere d'occhio.
UBER idea di acquisto. Pianificazione settimana 34.UBER potrebbe aver terminato la fase di ritracciamento dopo il bull run avviato da inizio anno. L'idea di trading è elementare, andare a prendere l'avvio di swing high sul timeframe weekly con la rottura dei 45$. Lo stop loss lo posizionerei sotto l'area di acquisto intorno ai 42$.
Piano trading settimana prossima (holiday version)
USD (Dollar Index) prosegue ancora il movimento rialzista che riprende i massimi di inizio luglio quando era partita l'ultima LEG ribassista. Dunque ancora flat la prossima settimana sul resto dei mercati e in attesa pazienza del completamento del movimento di USD e del ritraccio degli indici.
Mantengo il posizionamento LONG su CAD/JPY.
Inoltre potrei entrare long su XLV (ETF settoriale sui farmaceutici americani) - vedi analisi precedente.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Pharma USA riprendono forza. Pianificazione settimana 33.XLV (ETF settoriale sui farmaceutici americani) assume una impostazione tecnica interessante sul timeframe weekly, avviando uno swing high in linea con il trend di fondo che è tornato rialzista dopo qualche caduta di inizio anno, ma con la memoria del 2022 in forza relativa. Il pattern è già convalidato, si tratta di trovare un buon punto di ingresso. Vedo un paio di ipotesi di entry point:
1) 134.80-135.30
2) 134.00-134-50
Piano trading settimana prossima ( holiday version )
USD (Dollar Index) prosegue il movimento rialzista che inizia a sembrare molto più che un pullback superando anche il FIBO 78.6 dell'ultima LEG ribassista. Visto anche il periodo di vacanza vorrei aspettare per capire dove terminerà questo movimento che dura ormai da 4 settimane. Intanto i miei investimenti di lungo termine in dollari ne prendono il beneficio. Dunque rimarrò flat la prossima settimana sul resto dei mercati.
Mantengo il posizionamento LONG su CAD/JPY (vedi analisi precedenti)
Entry: 106.725
Stop Loss: 101.985
Rischio: 90€
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Il laterale sul daily di btcusdQuesto è un momento molto importante, si potrebbe assistere a due movimenti molto potenti sia al rialzo che al ribasso, il minimo dell' uno Agosto è un minimo relativo al periodo di breve, che una volta rotto manifesterebbe tutta la debolezza del trend, invece una rottura dei massimi sopra i 30k usd andrebbero ad alimentare il movimento di break della resistenza a 32k usd. Questo livello sarà molto importante anche nel futuro, perché poi diventerebbe un supporto affidabile come lo sono stati i 19k usd e i 15k usd.
Come ho scritto nell'analisi precedente, un break dei 32k usd adesso non farà fare pullback al prezzo, perché è tanta l'attesa in questo range, la stessa cosa vale anche al contrario, una volta rotti i livelli di range in qualsiasi direzione, la volatilità esploderà assieme alla direzionalità.
L'inferno di ogni trend followerIl range del prezzo si è trasformato in trend laterale sul daily, la mancanza d'interesse che ne deriva, ha ulteriormente appiattito i movimenti del prezzo. Il momento è cruciale, la direzione che prenderà sarà quella definitiva, quando il prezzo rimane per così tanto tempo ingessato, esplode in una delle due direzioni con volatilità e direzionalità molto forti.
Qui l'indicatore swing mi segnala che la correzione potrebbe aver finito la benzina, associando altre analisi tipo quella dei volumi, si vede la mancanza d'interesse come ho scritto poco fa. La pazienza qui è fondamentale, non serve perdere la calma, ma mantenerla, l'attesa sarà premiata.