USDCAD rottura e ritorno. Pianificazione settimana 28USDCAD è recentemente uscito dall'ampio canale laterale dove si era cacciato da settembre 2022. Il break down convincente è avvenuto nella settimana del 12 giugno. Come spesso accade in queste situazione si è verificata il re-test dell'area di break. Proprio in questa zona il weekly ci mostra una PIN BAR ribassista ad ampia volatilità che potrebbe convalidare l'avvio di un trend ribassista di medio periodo. La convalida della rottura dei minimi abiliterebbe una operatività SHORT su questo cambio in favore del "canadese".
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) disegna sul weekly una candela bearish che indirizza una prosecuzione ribassista verso la zona di acquisto collocata attorno a 101. Così settimana prossima mi muoverò esclusivamente su posizioni di vendita su dollaro americano.
EURUSD : LONG - Chiusura sui massimi del range settimanale in linea con la mia view rialzista sulla valuta europea. Sono già in posizione long con una posizione sovradimensionata per avere un po' di hedging sui miei investimenti di lungo periodo sul mercato azionario USA.
GBPUSD : LONG - Ripartenza della sterlina con una candela settimanale completamente green in linea con la mia view rialzista. Sono già in posizione long.
USDJPY: FLAT - Candela Bearish ad alta volatilità sul weekly che potrebbe avviare l'atteso ritracciamento. Su questo mercato ho una view rialzista e attendo il completamento del movimento di ritorno verso zone di acquisto. Dunque rimarrò fermo settimana prossima.
AUDUSD: FLAT - Candela settimanale inside che non cambia la situazione di questo mercato. La struttura di prezzo a mio avviso è diventata recentemente confusa. Così resto ancora fermo ed in attesa di un chiarimento.
NZDUSD: FLAT - Rottura al rialzo della candela di indecisione sul weekly della settimana precedente. La mia view di medio periodo resta ribassista. Attendo il prossimo swing low sul settimanale e rimango fermo settimana prossima.
USDCAD : SHORT - vedi analisi sopra.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile.
GOLD: FLAT - Candela weekly in bassa volatilità. Siamo in una fase di consolidamento. Sono in attesa di un chiarimento. Potrebbe avviarsi un movimento reversal short, ma sono ancora in attesa di conferme sul weekly e resto fermo settimana prossima.
S&P500: FLAT. Candela weekly inside. Nessun cambiamento e ancora attesa di ampio ritracciamento visto il movimento esteso dell'indice azionario.
NASDAQ: FLAT - Abbassamento di volatilità e in ancora attesa di un ritraccio prima di ricercare posizionamenti in acquisto.
DAX40: FLAT - Rottura al ribasso dell'area di acquisto attorno 15.800 con una candela weekly Bearish ad alta volatilità. A questo punto bisogna capire se l'indice tedesco vuole avviare un movimento di inversione di trend oppure riprendere la via che ha avviato da ottobre 2022. Resto fermo in attesa di chiarimento.
BTCUSD: FLAT. In fase di consolidamento. Sono un compratore di questa crypto valuta che ha instaurato un trend crescente dai minimi di fine 2022. Comunque il movimento recente è stato molto esteso e preferirei vedere un ritraccio e successivo swing high sul weekly prima di prendere posizione. Così rimango fermo settimana prossima.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG JP Morgan Chase (JPM). SHORT: Bank of America (BAC), Paypal (PYPL), Verizon (VZ) e Exxon Mobil (XOM).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Swingtrading
DAX40 pronto per nuovo allungo? Pianificazione settimana 27Il DAX40 è in piena forza rialzista. L'up trend si è instaurato a ottobre 2022 con la rottura della linea di trend ribassista che aveva portato il principale indice azionario europeo ai minimi di settembre 2022. Sono seguite due grandi LEG rialziste sul weekly, rispettivamente avviate a dicembre 2022 e marzo 2023. Il set up weekly della settimana appena conclusa potrebbe lanciare la terza LEG. Così mi metterò in osservazione daily per ricercare una dinamica di swing per acquistare l'indice tedesco.
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) chiude la settimana con una candela di indecisione che non cambia la struttura di prezzo che vede attualmente un equilibrio di forze tra compratori e venditori. Dunque confermo operatività bidirezionale sulla valuta americana durante la prossima settimana.
EURUSD : LONG - Candela di indecisione che non cambia la mia view long di medio periodo. Sono già entrato in acquisto con una posizione sovradimensionata per avere un po' di hedging sui miei investimenti di lungo periodo sul mercato azionario USA.
GBPUSD : LONG - Candela di indecisione che non aggiunge nuove informazioni. Confermo dunque la mia posizione di acquirente di sterline. Venerdì si è creato un pattern interessante e potrei decidere di entrare in posizione alla rottura dei massimi della candela daily.
USDJPY: FLAT - Noto un abbassamento di volatilità che sembra dirci che il momentum rialzista è in esaurimento. La mia operatività comunque resta solo in acquisto su questo mercato. Resto fermo anche la prossima settimana e ancora in attesa di ritracciamento sulla ema20 weekly per posizionamenti long.
AUDUSD: FLAT - Anche su questa mercato si è creata una candela di indecisione sul weekly. Penso che la struttura di prezzo sia diventata recentemente confusa. Così resto ancora fermo ed in attesa di un chiarimento.
NZDUSD : SHORT - candela di indecisione sul grafico weekly che non cambia la mia view di medio periodo su questo mercato che è ribassista. Settimana scorsa c'è stata la rottura del pattern inside short sul weekly così mi metterò in osservazione sul daily per vendere il "neozelandese".
USDCAD : SHORT - il "canadese" non è riuscito a proseguire il movimento ribassista dopo il il break down dell'ampio canale laterale. La mia view comunque è diventata ribassista e resto in attesa di dinamica di swing sul daily per posizionamenti short.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile. Settimana scorsa sono Invece entrato short sul mercato Jolly COPPER direttamente sul set up weekly con una posizione ridotta. Osserverò il daily per ricercare una convalida ed entrare full size sul rame.
GOLD: FLAT - anche qui candela di indecisione sul weekly. L'oro si è indebolito molto dopo la rottura al ribasso di un'area di acquisto chiave. Resto ancora in attesa di un chiarimento. Potrebbe avviarsi un movimento reversal short, ma occorre aspettare conferme sul weekly.
S&P500: FLAT. Candela weekly di prosecuzione long. Tuttavia, per il mio modo di fare trading, il movimento è troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
NASDAQ: FLAT - Anche qui candela weekly di prosecuzione. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
DAX40 : LONG- vedi analisi sopra.
BTCUSD: FLAT. Candela di indecisione weekly. Operativa solo long, ma il movimento è stato troppo esteso, così resto fermo in attesa di un ritracciamento per acquistare Bitcoin.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG JP Morgan Chase (JPM) e Procter & Gamble (PG). SHORT: 3M (MMM), Bank of America (BAC), Nike (NKE) e Paypal (PYPL).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Rame pronto per nuove vendite? Pianificazione settimana 26Il rame (o High Grade Copper ) ha avviato da Gennaio 2023 una dinamica di swing discendenti evidente sul timeframe weekly. La formazione di massimi e minimi decrescenti ha creato un'ampia zona di vendita compresa tra 4.10 e 4.35. Nell'ultima settimana questo mercato ha creato un set up short di avvio di swing low in linea con la struttura di prezzo ribassista. Il movimento ha come obiettivo di breve termine il livello 3.70 e di medio termine l'area di acquisto compresa tra 3.15 e 3.35 (decisamente interessante).
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) recupera un po' di forza e riequilibra la dinamica di prezzo aprendo nuovamente ad una operatività bidirezionale sulla valuta americana.
EURUSD : LONG - Candela weekly spinning top che non cambia la mia view long di medio periodo. Settimana prossima continuerò ad osservare il daily per ricercare dei posizionamenti in acquisto.
GBPUSD : LONG - Candela inside che non aggiunge nuove informazioni sulla dinamica di prezzo. Così resto acquirente di sterline e attendo la creazione di set up daily.
USDJPY: FLAT - Estende il movimento long che conferma l'operatività solo in acquisto su questo mercato. Tuttavia il movimento è troppo esteso per il mio modo di fare trading, così resto in attesa di ritracciamento sulla ema20 weekly.
AUDUSD: FLAT - sebbene la candela weekly rappresenta un set up short, la struttura di prezzo è diventata recentemente confusa. Resto in attesa di un chiarimento e per questa settimana rimango fermo su questo mercato.
NZDUSD : SHORT - sul grafico weekly si osserva un pattern inside short in linea con la mia view su questo mercato che è diventata recentemente ribassista. Settimana prossima mi metterò in osservazione sul daily per vendere il "neozelandese".
USDCAD : SHORT - dopo il break down dell'ampio canale laterale, sono arrivate conferme in settimana sulla forza del "canadese". La mia view è diventata recentemente ribassista e resto in attesa di dinamica di swing sul daily per posizionamenti short.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Indecifrabile, non tradabile. Invece inserirò in watch list il COPPER come mercato Jolly per posizionamenti short (vedi analisi sopra).
GOLD: FLAT - in settimana c'è stata la rottura dell'area di acquisto che potrebbe cambiare la struttura di prezzo. Resto fermo su questo mercato e aspetto un chiarimento. Potrebbe avviarsi un movimento reversal short, ma occorre aspettare conferme sul weekly.
S&P500: FLAT. Candela weekly inside che non cambia il contesto. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
NASDAQ: FLAT - Candela weekly inside che non cambia il contesto. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
DAX40: FLAT - sul weekly si crea un set up short incoerente con la struttura di prezzo che è saldamente in acquisto. Tuttavia il pattern potrebbe avviare delle vendite, così preferisco rimanere fermo settimana prossima.
BTCUSD: FLAT. Candela weekly bullish che porta un chiarimento sulla struttura di prezzo che si era recentemente indebolita. Dunque l'operativa long è confermata, ma il movimento è stato troppo esteso, così resto fermo in attesa di ampio ritracciamento per acquistare Bitcoin.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Alphabet (GOOGL), Merck (MRK), Visa (V). SHORT: 3M (MMM), Pfizer (PFE), Paypal (PYPL).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Swing trading su btcusdL'indicatore mostra chiaramente un nuovo ciclo in corso, anche se questo lo vediamo perfettamente dal movimento del prezzo, è sempre un indizio in più che dà più affidabilità al rialzo.
Un massimo superiore a 31k usd ora, avrebbe una spinta molto forte vista la chiusura settimanale e la candela da +15% la fa da padrona, ora siamo solo in attesa di capire se tutte le analisi fatte in questi mesi, possano essere state utili per avere un beneficio dal possibile nuovo ciclo al rialzo.
DISNEY - debolezza relativa. Piano Settimana 25DISNEY non è stata in grado di recuperare nonostante il recente rally degli indici azionari mostrando estrema debolezza e un down trend senza difese sul weekly. Al primo accenno di ritraccio dei mercati, la società di entertainment potrebbe accelerare al ribasso. La candela weekly, seppur in bassa volatilità, rappresenta un set up di vendita.
USD (Dollar Index) sul weekly avvia un deciso swing low. Operatività preferibilmente short settimana prossima sulla valuta americana.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD : LONG - avvia swing high con convinzione in linea con la mia view long di medio periodo. Settimana prossima osserverò il daily per ricercare dei posizionamenti in acquisto.
GBPUSD : LONG - prosegue il movimento di forza. Ho appena chiuso un trade in gain su questo mercato, attendo ritracciamento e nuovi set up sul daily.
USDJPY : LONG - Estrema debolezza per la valuta giapponese. Operatività solo long. Tuttavia difficilmente opererò a favore del dollaro. Comunque lo tengo in watchlist in caso di cambio di scenario.
AUDUSD: FLAT - struttura di prezzo abbastanza confusa in questo momento, resto in attesa di un chiarimento.
NZDUSD: FLAT - prosegue lo swing high sul weekly. La mia view su questo mercato è diventata recentemente ribassista. Resto in attesa di conferme weekly per posizionamenti short.
USDCAD : SHORT - break down dell'ampio canale laterale. La mia view diventa ribassista e attendo ritracciamento sul daily per posizionamenti short.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Mercato indecifrabile e non tradabile attualmente.
GOLD : LONG - candela settimanale di preparazione dell'atteso swing high. Da tempo aspetto di entrare in acquisto sul gold. La mia view è long e siamo in una zona di acquisto molto interessante. E' necessaria la convalida con la rottura dei massimi della candela weekly per cercare posizionamenti. Comunque settimana scorsa sono già entrato LONG su silver XAGUSD, mercato correlato.
S&P500: FLAT. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 weekly. Attendo ampio ritraccio.
NASDAQ: FLAT - Resto ancora fermo. Movimento rialzista molto esteso e lontano dalla ema20, attendo ampio ritraccio.
DAX40: FLAT - Siamo in una zona di vendita e non mi piace entrare a questi livelli. Resto in attesa di un ritracciamento.
BTCUSD: FLAT. Candela settimanale che sembra chiamare un avvio di swing high. Vengo da un pesante Stop Loss su questo mercato. Preferisco adottare un approccio cauto e aspettare maggiori conferme per rivalutare posizioni in acquisto.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Pepsi (PEP), Visa (V). SHORT: Disney (DIS - vedi analisi), BAC (Bank of America), CVX (Chevron).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Silver configurazione 1-2-3. Piano Settimana 24USD (Dollar Index) sul weekly rompe i minimi della candela di indecisione della settimana precedente, ma tiene lasciando uno spike al ribasso. Ancora operatività bidirezionale per settimana prossima, in caso di set up validi sui vari cross valutari.
SILVER termina la fase di ritraccio della grande leg rialzista avviata a marzo e riparte con uno swing high e candela bullish sul weekly. Guardando il daily si osserva il "classico" 1-2-3 di Ross con rottura del massimo (2). La lettura multi time frame offre possibile operatività LONG settimana prossima.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - rotta la candela weekly di indecisione della settimana precedente ma non riesce a ripartire con convinzione. La mia view di medio periodo è long ma aspetto una ripartenza sul weekly più convincente prima di considerare acquisti sulla valuta europea.
GBPUSD : LONG - avvio di swing high sul settimanale con una candela bullish convincente. Sono già entrato in acquisto settimana scorsa anticipando il movimento. Sono full size e non prevedo posizioni aggiuntive. Dunque opererò in gestione del trade.
USDJPY : LONG - Candela weekly inside che non cambia la price action che è a favore del dollaro americano. Continuo a valutare le chiusure daily per set up in acquisto.
AUDUSD: FLAT - continua la fase di swing high sul weekly con candela bullish. Tuttavia la mia view su questo mercato resta short e aspetto un nuovo swing low sul weekly per valutare posizionamenti al ribasso.
NZDUSD: FLAT- avviato swing high sul weekly. La mia view su questo mercato è diventata solo short dopo il sell-off di due settimane fa con break down dell'area di acquisto. Resto in attesa di conferme weekly per posizionamenti al ribasso.
USDCAD: FLAT - continua lo swing low sul weekly avviato la settimana scorsa. Il dollaro canadese si riporta sulla parte bassa del grande canale laterale. Resto ancora in attesa di un nuovo swing high sul weekly per posizionamenti long oppure di un break down per iniziare a valutare uno short.
OIL: FLAT - mercato sempre più ballerino che per me è ancora indecifrabile. Resterò assolutamente fermo.
GOLD: FLAT - candela settimanale inside che non cambia la situazione. La mia view è long ma aspetto una ripartenza convincente prima di valutare acquisti sull'oro. Mentre in watchlist per settimana prossima inserisco posizionamenti LONG su silver XAGUSD - vedi analsi sopra.
S&P500: FLAT. Prosegue il movimento high ma con minore volatilità. Potrebbe aver perso momentum e siamo in prossimità di un'area di vendita che potrebbe farsi sentire. Sono ancora in posizione Long con un residuo di un terzo di posizione che sto cercando di vendere al meglio dopo aver incassato due parziali.
NASDAQ: FLAT - Nulla da aggiungere questa settimana. Resto ancora fermo. Movimento rialzista molto esteso e lontano dalla ema20, attendo ampio ritraccio.
DAX40 : LONG - ancora valido il set up long sul weekly di due settimane fa. PIN BAR in linea con il trend. Osservo il daily per posizionamenti in acquisto.
BTCUSD: FLAT. avviato uno swing low con candela settimanale bearish. Sono in posizione full size Long e non mi resta che cercare di limitare i danni, salvo sorprese. Settimana prossima gestirò la posizione.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Comcast (CMCSA), Honeywell (HON), McDonalds (MCD), Merck (MRK), Fedex (FDX), Visa (V), . SHORT: Nulla.
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Bitcoin conferme d'acquisto? - Piano settimana 23USD (Dollar Index) candela di indecisione sul weekly che potrebbe preludere ad un ritraccio settimana prossima. Occorrono conferme, ma mi lascio l'operatività bidirezionale per settimana prossima, in caso di set up validi sui vari cross valutari.
BTCUSD mostra una convalida del set up long weekly della settimana precedente con la rottura dei massimi su cui ho preso un posizionamento iniziale con size ridotta e proprio nella giornata di ieri offre un set up di conferma sul daily su cui incrementare la posizione.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - candela weekly di indecisione. Resto fedele alla mia view di medio periodo long. Tuttavia, visto il movimento ribassista esteso, resto ancora in attesa di un nuovo swing high sul weekly prima di considerare un posizionamento
GBPUSD : LONG - candela settimanale top tailed. Comunque la mia view è long e mi piace la tenuta rispetto al quadro generale dei cross valutari. Se dovesse esserci una dinamica di swing sul daily con set up long considererei un acquisto.
USDJPY: LONG - la struttura di prezzo è a favore del dollaro americano e dopo il piccolo ritraccio si è creato un set up long sul daily. Lo sto valutando ma siamo un po' distanti dalla ema20 settimanale così anche se dovessi entrare lo farei con size ridotta.
AUDUSD: SHORT - settimana scorsa l"'autraliano" ha rimbalzato riportandosi verso la zona di break down precedente. La mia view è solo short su questo mercato così osserverò il daily per posizionamenti al ribasso
NZDUSD: SHORT - dopo il sell-off pesante della settimana precedente chiude il weekly con una candela di indecisione. Sul daily c'è un set up short che mi sarebbe piaciuto prendere più in alto. Comunque lo valuterò, eventualmente con size ridotta.
USDCAD: FLAT - avviato uno swing low sul weekly che riporta il dollaro canadese verso la parte bassa del grande canale laterale. Rimango fermo questa settimana in attesa di un nuovo swing high sul weekly per posizionamenti long oppure di un break down per iniziare a valutare uno short.
OIL: FLAT - candela settimanale PIN long ma inside. Continuo ad attendere un chiarimento della struttura di prezzo. Come riportato in precedenza non ho una view chiara del mercato.
GOLD: FLAT - candela top tailed che non offre nuove indicazioni su questo mercato. La mia view è long ma aspetto uno swing high sul weekly prima di valutare acquisti sull'oro.
S&P500: FLAT. Estende il movimento dopo il break up dell'area di vendita attorno a 4.200. Ho capitalizzato il movimento con un trade long in atto da un paio di settimane. Mi rimane ancora un piccolo residuo di posizione che gestirò in settimana. Non prevedo incrementi visto che l'indice americano si è allontanato molto dalla ema20.
NASDAQ: FLAT - Non cambia la mia view. Vista l'estensione del movimento e l'allontanamento dalla ema20, attendo ampio ritraccio prima di riconsiderare questo mercato. Resto così fermo un'altra settimana.
DAX40: LONG - set up long sul weekly in linea con il trend. Tuttavia, vengo da un trade in loss settimana scorsa, vittima di un movimento fakey. Così mantengo cautela.
BTCUSD: LONG . vedi analisi sopra. Sono in posizione ma non full size. Incrementerò se dovesse convalidare l'ulteriore set up daily.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Costco (COST), Honeywell (HON), JP Morgan Chase (JPM), Mastercard (MA), McDonalds (MCD), Merck (MRK), Intuit (INTU), Fedex (FDX), Visa (V), Walmart (WMT). SHORT: Nulla.
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Swing trading su btc, prove di bottom?L'engulfing bullish sul daily è una chiara intenzione di cosa voglia fare il mercato, specialmente quando subito dopo una notizia dal sapore catastrofico, il prezzo recupera tutto il movimento al ribasso nel giorno successivo, su di un supporto molto importante, poco importa se ancora la spinta ribassista dettata dal fud non sia finita, appunto è fud quindi incertezza paura e dubbio, l'indicatore segnala una possibile ultima gamba in giù di breve periodo (meno di 30 giorni)che verrà valutata, se il movimento al ribasso sarà debole o comunque mostrerà segnali di possibili inversioni sul breve periodo(contando le sessioni sul daily), a quel punto il ritracciamento sarà finito e il prezzo riprenderà la sua cavalcata verso le resistenze. Tutto questo scenario rimane sempre ipotetico, questo bisogna sempre ricordarlo, ma è anche vero che lo stiamo vedendo senza avere bias mentali, che il prezzo sta più tempo al rialzo che al ribasso su tendenza intermedia, che poi è quella che conta più di tutti.
Le date per stabilirlo con matematica certezza sono sempre uguali, un minimo sotto i 15k dopo il 10 Luglio direbbe game over a tutto il rialzo, ma anche una perforazione di 19k in qualsiasi momento sarebbe un campanello d'allarme importante, al momento il prezzo è molto lontano da questi livelli, l'attacco delle istituzioni potrebbe inasprirsi, tutto sta nel capire se il mercato manderà a quel paese la sec e compagnia bella, oppure cederà sotto i ricatti di istituzioni che praticano l'estorsione e la coercizione legale come modo per sopravvivere.
FTSE MIB: Ulteriore conferma di rialzoBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana sono qui per analizzare la price action di un mercato che si è dimostrato interessante.
Quest'oggi quindi torno a parlare del nostro caro amato indice italiano che già un mese fa circa avevo discusso qui.
La settimana appena trascorsa infatti ha formato un ottimo spunto di trading di breve termine: F.T.W. + Pin Bar ( due dei miei trigger preferiti ) che fanno falsa rottura dei minimi delle ultime settimane nonché del livello del pavimento a 26.650 per poi chiudere sopra i 27.000 punti.
In ottica operativa cercherò dei long tra i 27.200 e 26.600 punti con obiettivo minimo i massimi di periodo ovvero zona dei 28.000 punti.
La price action però dimostra che ci sono le possibilità che il movimento sia più forte e possa arrivare anche a 29.600/30.000 punti nelle prossime settimane.
Solo un ritorno al di sotto dei 25.000 punti andrebbe a deteriorare l'impostazione rialzista della nostra borsa italiana e a fallire il mio piano long.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
DAX40 pronto per un nuovo allungo? Piano trading settimana 22USD (Dollar Index) tira dritto e continua lo swing high sul weekly superando senza problemi una zona che avevo considerato di possibile svolta al ribasso. Rompe al rialzo la ema20 weekly e l'area di ritracciamento del 50% della precedente leg di struttura weekly. La valuta USA a questo punto può andare a rivedere i massimi di marzo 2023. Così per questa settimana considererò operatività solo a favore dell'USD, ovviamente solo se si formeranno set up validi.
DAX40 finalmente un ritraccio degno di nota che accompagna l'indice tedesco verso l'area di acquisto importante attorno a 15.700-15.800. Proprio in questa zona c'è stata la reazione venerdì ed un set up long che prenderò in considerazione per un possibile posizionamento in acquisto.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - estende lo swing low sul weekly rompendo al ribasso l'ema20 e l'area di ritraccio del 50%. La mia view di medio periodo resta long, ma resto in attesa di un nuovo swing high sul weekly prima di considerare un posizionamento.
GBPUSD: FLAT - rotta al ribasso la zona di acquisto intorno a 1.24. Poichè la mia view sulla sterlina è ancora long nel medio periodo, lascio in stand by questo mercato e attendo uno swing high per nuovi posizionamenti in acquisto.
USDJPY: LONG - viene rotta al rialzo un'altra zona di vendita a 139. Operatività tutta in acquisto, ma solo se dovesse esserci un ritracciamento e un movimento di swing con set up valido.
AUDUSD: SHORT - c'è stata rottura al ribasso dei minimi del 2023. L'"australiano" è la valuta più debole tra le principali. Resterò in osservazione sul daily per prendere eventuali movimenti di swing e ricercare posizioni short.
NZDUSD: SHORT - sell-off pesante che indebolisce molto la struttura di prezzo di NZD. Anche in questo caso ricercherò posizionamenti short in caso di set up validi sul daily.
USDCAD: LONG - prosegue lo swing high sul weekly partito dalla parte bassa dell'ampio canale laterale. C'è ancora spazio per raggiungere la parte alta del range. Così valuterò posizionamenti a favore del dollaro americano.
OIL: FLAT - la volatilità è diminuita molto. Resto fermo in attesa di un chiarimento della struttura di prezzo che faccio fatica ad interpretare.
GOLD: FLAT - estende il movimento ribassista. Resto acquirente di oro, ma a questo punto rimango in attesa di uno swing high prima di valutare posizionamenti long.
S&P500: LONG . Chiude la settimana con una candela weekly bullish. Sono in posizione in acquisto. Ho già incassato una parte del movimento di venerdì scorso e messo a break even il residuo. Gestirò la posizione e valuterò incrementi in caso di set up validi sul daily.
NASDAQ: FLAT - movimento esteso e allontanamento dalla ema20. Attendo ampio ritraccio prima di riconsiderare questo mercato. Resto fermo settimana prossima.
DAX40: LONG - vedi analisi sopra
BTCUSD: FLAT. Candela weekly di indecisione. Rimango ancora in attesa di nuovo pattern weekly prima di riconsiderare questo mercato. Sono comunque acquirente di BTC nel medio termine.
US Stocks: watchlist della settimana - SHORT ConocoPhilips (COP).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Swing trading sul daily di btcL'indicatore mi segnala che oggi è una candela importante ai fini del trend, in base a come chiuderà oggi si potrebbe manifestare un ribasso più marcato o un rimbalzo sul supporto che a questo punto diventa sempre più affidabile ai fini del trading, una sua rottura sarebbe anche da poter usare per operazioni di breve e intraday.
La mia strategia la sapete, per chi legge solo adesso, se vuole capire meglio cosa sto scrivendo, vada a leggere le analisi passate perché a volte faccio aggiornamenti e non ripeto.
GOLD - Occasione? Pianificazione Settimana 21.Ciao a tutti,
USD (Dollar Index) continua la fase di ritraccio e raggiunge un possibile turning point in una zona di interesse ex-resistenza e poi ex-supporto, che rappresenta il 50% della precedente leg di struttura weekly ed in prossimità della ema20 weekly. Una svolta al ribasso sarebbe in linea con la mia view della price action di medio termine, ma occorre aspettare conferme ed essere prudenti. Quindi settimana prossima operatività bidirezionale sulla base delle conferme daily.
GOLD è inversamente correlato con l'USD e settimana scorsa finalmente ha ritracciato verso la GREEN ZONE che attendevo da settimane. Un'area di acquisto compresa tra il 38.2 ed il 50 Fibo dell'ultima grande leg rialzista e più vicina alla ema20 weekly. Venerdì il mercato ha chiuso la giornata con una candela inside dal corpo ben disteso ed in prossimità dei massimi del range daily. La rottura della mother bar, se convalidata, sarebbe il possibile trigger di ripartenza. L'operazione sarebbe da gestire con size ridotta visto che il weekly è in fase di swing low.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - prosegue lo swing low e anche in questo caso il ritraccio del 50% porta il mercato nei pressi della ema20 ma piuttosto schiacciato dalla forza dei venditori. Preferisco attendere un nuovo swing high sul weekly. La mia view di medio periodo resta rialzista.
GBPUSD: LONG - il mercato tiene una zona di acquisto importante da cui potrebbe ripartire su una struttura di prezzo di medio periodo rialzista. Settimana prossima osserverò le chiusure daily per ricercare dei set up.
USDJPY: LONG - la mia view su questo mercato si è chiarita dopo la chiusura di settimana sopra area 136.500. Così resto in attesa di set up sul daily, soprattutto se si realizzasse una dinamica di swing.
AUDUSD: SHORT - il set up weekly short di due settimana fa non ha prodotto il movimento atteso, ma in caso di pattern ribassista venderei l'"australiano" che per me ha una struttura relativamente debole in questo periodo.
NZDUSD: SHORT - il set up weekly short di due settimane fa è stato respinto dai compratori. Tuttavia resta ancora valido. Lo tengo in osservazione sul daily, ma al momento appare difficile una operazione settimana prossima. Meglio eventualmente lavorare su AUD.
USDCAD: LONG - il set up weekly long di due settimane fa avvenuto sulla parte bassa dell'ampio canale laterale resta valido. Valuto posizionamenti in acquisto.
OIL: FLAT - altra candela inside. Faccio fatica ad interpretare la struttura di prezzo, così attendo un chiarimento nelle prossime settimane.
GOLD: LONG - Vedi analisi sopra
S&P500: LONG . L'indice sembra avere la forza per rompere definitivamente l'area intorno a 4200 che mi abiliterebbe a iniziare a valutare dei posizionamenti long. Lo tengo in osservazione sul daily.
NASDAQ: FLAT - chiusa l'operazione in gain la scorsa settimana resto in attesa di un ritraccio versa la ema20 weekly.
DAX40: FLAT - candela weekly bullish e massimi storici. Non riesco a prendere il treno tedesco e continuo a restare pazientemente in attesa di un ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: FLAT. Candela weekly inside priva di nuove informazioni. Così rimango ancora in attesa di nuovo pattern weekly prima di riconsiderare questo mercato. Sono comunque acquirente di BTC nel medio termine.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Visa (V). SHORT Target (TGT).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Aggiornamento swing trading su btcusdMi pare evidente che un tuffo sotto il livello segnalato dall'indicatore, porterebbe un altra gamba in giù di breve periodo (minute per elliott).
Stava per rendere ufficiale la correzione intermedia, ma ha sfiorato di poco il minimo rimbalzando. Da quello che sta facendo adesso il prezzo sembra voglia ritentare un affondo, staremo a vedere, per ora nulla di nuovo sotto il sole.
EURNZD set up long. Pianificazione Settimana 20.Ciao a tutti,
USD (Dollar Index) finalmente avvia l'atteso ritraccio e rende interessante le prossime settimane di trading sul forex. Come ripeto da settimane la mia view di medio termine è al ribasso ma la valuta americana potrebbe beneficiare del movimento di swing high di "respiro". Così settimana prossima intendo operare in questa direzione, ovvero a favore dell'USD.
Tra le minor, EURNZD settimana scorsa ha proposto un trigger weekly bullish PIN BAR, su una struttura di prezzo rialzista molto pulita, con massimi e minimi crescenti. Il trigger è potenziato da una triplice confluenza: su una zona di interesse (ex supply), in corrispondenza dell'ema20 e sul ritracciamento del 50% Fibo rispetto all'ultimo swing high di struttura.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - avviato swing low su struttura rialzista, attendo prossimo swing high sul weekly per posizionamenti long.
GBPUSD: FLAT - avviato swing low su struttura rialzista, attendo prossimo swing high sul weekly per posizionamenti long.
USDJPY: FLAT - candela weekly inside e set up short della settimana precedente non convalidato. Su questo mercato sto attendendo una maggiore sincronizzazione tra struttura weelky (short) e daily(long). Aspetto un'altra settimana.
AUDUSD: SHORT - set up weekly short in linea con la struttura ribassista. Settimana prossima potrei vendere la valuta australiana
NZDUSD: SHORT - set up weekly short molto interessante. In alternativa valuto il LONG su EURNZD (vedi analisi sopra).
USDCAD: LONG - set up weekly long sulla parte bassa dell'ampio canale laterale. Valuto posizionamenti in acquisto.
OIL: FLAT - candela inside. Questo mercato ritengo che sia un po' fuori controllo. Attendo un chiarimento nelle prossime settimane.
GOLD: LONG - candela weekly inside rispetto alla TOP TAILED precedente che chiamava un ritraccio. RImango compratore di oro in caso di trigger long in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT . Candela inside che non cambia la mia view. Attendere la rottura definitiva dell'area intorno a 4200 prima di valutare un posizionamento long. Rimango fermo questa settimana.
NASDAQ: LONG - sono già in posizione dalla scorsa settimana con entry a 13.264.
DAX40: FLAT - candela weekly inside che non cambia la mia view. Movimento troppo esteso per il mio tipo di trading. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: FLAT. Invalidato il set up weekly long di due settimane fa. Rimando in attesa di nuovo pattern weekly prima di riconsiderare questo mercato. Sono comunque acquirente di BTC nel medio termine.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Broadcom (AVGO), Lam Research (LRCX), ServiceNow (NOW) e Visa (V). SHORT 3M (MMM) e Honeywell (HON).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Swing trading su btcusd tf dailyLa correzione alla fine è arrivata, potrebbe aver disegnato la prima parte, il 19 Maggio è una data utile ai fini del calcolo sul trend di breve periodo, dovesse fare un minimo inferiore a quello fatto il 12 Maggio, dopo il 19, significa che saremo di fronte a una correzione di un movimento più importante. La candela con cui ha disegnato il minimo è un hammer, quindi una candela che di solito anticipa un rimbalzo. Penso sia in corso, da osservare bene questi giorni, con poca forza e forse anche poca liquidità, si potrebbe vedere una caccia agli stop di entrambi i lati.
L'indicatore qui è molto utile a darmi un'idea del movimento in corso diviso nelle tre tendenze, continua a disegnare il pattern di Elliott in maniera troppo precisa, ecco perché sono scettico, prima o poi usciranno allo scoperto i compratori, ma per ora non si stanno vedendo.
Aggiornamento Correlazioni. Pianificazione Settimana 19.Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
Prima di andare del dettaglio, un aggiornamento sulle correlazioni di mercato che consulto periodicamente. Negli ultimi 6 mesi si nota un allentamento della correlazione inversa tra USD e BTC/S&P500. Nel 2022 eravamo arrivati a valori intorno a -0.9, che in termini pratici voleva dire che sistematicamente una variazione di USD in una direzione comportava una variazione nella direzione opposta di BTC e S&P500. Progressivamente siamo arrivati ad una situazione di lieve correlazione negativa che non ritengo abbia particolare impatto nelle decisioni di trading. Generalmente parlando siamo in una situazione in cui è possibile diversificare meglio i trades perchè i mercati si muovono in maniera più disgiunta ed è positivo dal punto di vista della gestione del rischio. L'unica correlazione ancora forte è quella tra Gold e USD, seppur in lieve diminuzione.
USD (Dollar Index) chiude la settimana con un HAMMER INVERSO che sembra preludere ad una rottura dell'area di supporto. La mia view di medio termine è al ribasso ma a mio avviso il movimento ribassista è esteso: divario elevato rispetto alla ema20 e distanti dall'ultimo swing. Ormai da tempo ripeto che mi aspetterei un possibile movimento di ritraccio nel breve in favore di USD. Tuttavia non vorrei che questa idea generi problemi di MINDSET BIAS, dopo il trade in loss di 80€ sul long USDCAD della scorsa settimana. Così provo ad affrontare il forex con prudenza.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - candela di indecisione weekly, attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long.
GBPUSD: FLAT - movimento rialzista esteso, attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long.
USDJPY: FLAT - si è creato un set up short sul weekly in linea con la struttura ribassista. Tuttavia il daily ha una strutura bullish. Aspetto una sincronizzazione tra le strutture weekly e daily. Motivo per il quale aspetto una settimana in più per valutare l'operatività.
AUDUSD: FLAT - si è creato un set up long sul weekly ma contrario alla struttura ribassista. Attendo nuovo swing low sul settimanale per operazioni short o un cambiamento di struttura.
NZDUSD: FLAT - la scorsa settimana è stato convalidato il set up di ripartenza long di due settimane fa. Mercato di difficile lettura in questo periodo. Resto in attesa di chiarimento.
USDCAD: FLAT - si è creato un set up short sul weekly. Ma siamo in prossimità della parte bassa di un ampio canale laterale. Attendo nuovo swing high weekly per valutare dei long oppure il break down dell'area 1.3220-1.3320 per valutare operatività short.
OIL: FLAT - mercato un po' fuori controllo e ad alta volatilità. Attendo un ritorno ad un livello di volatilità standard.
GOLD: LONG - candela weekly con TOP TAIL che chiama un ritraccio. La mia view non cambia e diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT . Come sospettavo il trigger weekly LONG della scorsa settimana è stata una trappola. La mia view non cambia: preferisco attendere la rottura definitiva dell'area intorno a 4200 prima di valutare un posizionamento long. Aspetto ancora un'altra settimana .
NASDAQ: LONG - su questo mercato concentrerò la mia possibile operatività, dopo la conferma sul daily di venerdì del set up long weekly di due settimane fa.
DAX40: FLAT - movimento troppo esteso per il mio tipo di trading. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: LONG . Candela weekly inside che mantiene valido il set up long di due settimane fa. Ho in macchina un ordine di acquisto Long alla rottura dei massimi della candela OUTSIDE.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Amazon (AMZN) e Lam Research (LRCX). SHORT 3M (MMM).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Il Nasdaq rompe la FLAG. Piano di trading settimanale.Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
USD chiude la settimana con una candela di indecisione. La mia view di medio termine è al ribasso ma siamo in un'area di acquisto importante, con un divario elevato rispetto alla ema20 e distanti dall'ultimo swing, continuo ad aspettarmi un possibile movimento di ritraccio nel breve, dunque a favore di USD.
Il Nasdaq rompe la FLAG laterale con una candela BULLISH ENGULFING sul weekly, riuscendo a chiudere sopra i 13.200 punti. L'estensione Fibo del trigger weekly proietta il movimento verso i massimi di Agosto 2022, dove si osserva una confluenza con il livello 1.618.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
GBPUSD: LONG - nonostante l'estensione del movimento, su questo mercato potrei prendere un'operazione rischiosa vista la chiusura settimanale sopra il livello 1.2525. Eventualmente con size ridotta.
USDJPY: FLAT - la struttura daily è bullish ma preferirei vedere prima la rottura del livello 136.50 che tiene una struttura weekly ancora debole.
AUDUSD: SHORT - preso profitto la scorsa settimana mi rimane metà posizione aperta con stop loss a break even. Se dovesse presentarsi l'occasione potrei incrementare la posizione.
NZDUSD: SHORT - Resto in osservazione sul daily alla ricerca di un trigger per vendere il mercato.
USDCAD: LONG - dopo il set up weekly di settimana scorsa c'è stato un ritraccio interessante che potrebbe offrire un'occasione di acquisto, in caso di trigger daily. Resto in osservazione del mercato GBPCAD per un posizionamento LONG (vedi analisi settimana scorsa).
OIL: FLAT - dopo la rottura della struttura ribassista di qualche settimana fa c'è stato un ritraccio superiore alle attese. A questo punto aspetto un nuovo swing high sul weekly per posizionamenti LONG
GOLD: LONG - candela weekly inside che non cambia la mia view. Diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT . Nonostante il trigger weekly LONG preferisco attendere la rottura definitiva dell'area intorno a 4200 prima di valutare un posizionamento. Aspetto una settimana in più.
NASDAQ: LONG - in osservazione daily per trigger in acquisto.
DAX40: FLAT - movimento troppo esteso per il mio tipo di trading. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: LONG . Finalmente il ritraccio atteso c'è stato e la candela settimanale offre un trigger su cui potrei entrare alla convalida, rottura dei massimi della scorsa settimana.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Intel (INTC). SHORT Archer-Daniels-Midland (ADM), Target (TGT) e Wells Fargo (WFC).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Swing trading su btcusd tf dailyAbbiamo due livelli importanti segnalati dall'indicatore per il calcolo degli swing, ispirato al metodo di Linda Bradford Raschke preso dal libro Street Smart incrociato al pensiero di Gann. Ora qui la direzione che prenderà il prezzo sarà importante, potrebbe anche decidere i prossimi periodi soprattutto su breve e anche intermedio, visto che scrivo da qualche settimane su un possibile ritracciamento. Nel caso in cui andasse al rialzo e rompesse i massimi, ricordo sempre che andrà ricalcolata la strategia, i cui cardini rimangono sempre le solite date che ripeterò fino al loro superamento. Noi però vogliamo avere indicazioni su breve in questo grafico, e come si vede bene, l'onda disegnata dal prezzo negli ultimi 5-6 giorni, sembra essere minore rispetto al movimento precedente con il massimo del 14 Aprile, oggi c'è il FOMC forse il mercato ha bisogno di una spinta per decidere che direzione prendere, il pattern di Elliott ricordo che non è ancora completo e va sempre visto alla fine, manca la correzione che potrebbe anche non arrivare.
GBPCAD possibile allungo. Piano di trading settimanale.Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
USD segnali di ripresa soprattutto nei confronti delle valute oceaniche. La mia view non cambia e visto Il divario rispetto alla ema20 e la distanza dall'ultimo swing mi aspetterei un possibile movimento di ritraccio, dunque a favore di USD. Sono già posizionato Short su AUDUSD e NZDUSD per cui valuto con cautela ulteriori posizioni a favore della valuta americana.
Tra le minor, GBPCAD settimana scorsa ha proposto un trigger weekly bullish engulfing, su una struttura di price action a favore della sterlina. L'estensione Fibo proietta il movimento verso i massimi di Febbraio 2022, dove si osserva una confluenza con il livello 2.618.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
GBPUSD: FLAT - attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
USDJPY: FLAT - la struttura daily è interessante per un long, ma preferirei una conferma in più sul weekly dove invece l'USD sembra ancora avere maggiore forza.
AUDUSD: SHORT - già in posizione short da 0.6640. Il set up è ancora valido e mantengo posizionamento.
NZDUSD: SHORT - già in posizione short da 0.6193. Trade ben avviato.
USDCAD: LONG - avviato swing high con un set up weekly interessante. Mi metto in osservazione daily. Tuttavia preferirei operare long su GBPCAD visto che già sono esposto a favore di USD. Valuto comunque la situazione day by day.
OIL: LONG - rotta la struttura ribassista due settimane fa e sono pronto ad acquistare petrolio. Il ritraccio della scorsa settimana è stato consistente, dunque preferire aspettare un nuovo swing high, ma in caso di trigger daily ad alta volatilità valuterei un posizionamento Long.
GOLD: LONG - sta sentendo l'area di vendita dopo il movimento rialzista molto esteso. Diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT nulla è cambiato. Struttura di prezzo incanalata tra 4200 e 3800. Il mercato si è fermato in prossimità di una zona di vendita - parte alta di questo canale laterale.
NASDAQ: LONG - sono compratore di questo mercato, ma sono cauto e aspetto un trigger chiaro dopo aver subito un movimento fakey due settimane fa con perdita di 55€.
DAX40: FLAT - movimento esteso dopo il break up della zona di vendita. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: LONG. Ampio ritraccio settimana scorsa verso l'area che avevo indicato come possibile zona di acquisto. Preferirei lavorare su uno swing high settimanale, ma se dovesse verificarsi un trigger daily ad alta volatilità sarei pronto a valutarlo.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Nike (NKE). SHORT Qualcomm (QCOM), Target (TGT)
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Aggiornamento swing trading su btcusdPare che l'indicatore stia disegnando in maniera quasi perfetta, un movimento al ribasso che potrebbe essere il ritracciamento intermedio. Quest'indicatore si sta dimostrando molto utile, non individua solo i livelli chiave, ma disegna le onde calcolando gli swing, quindi da una mano a chi studia e usa Elliott per fare trading, io personalmente lo uso solo su trend primari e lo valuto sempre dopo che viene disegnato, però ognuno è libero di fare come vuole, nel frattempo l'evidenza mi costringe a prendere nota di quello che vedo. Per stabilire se il ritracciamento è del ciclo intermedio partito a Novembre 2022, dovrebbe fare un minimo dopo il 19 Maggio, senza fare ulteriori massimi sopra quello stampato il 14 Aprile di quest'anno, altrimenti sarebbe un ciclo diverso e andranno ridisegnate le strategie perché significherebbe che siamo in una ciclo diverso.
Petrolio - sopra zona di vendita. Piano di trading sui mercati. Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
USD continua lo scivolamento verso il basso e venerdì trova la reazione su una zona d'acquisto importante. Il divario rispetto alla ema20 e la distanza dall'ultimo swing mi fanno propendere per un possibile movimento di ritraccio. Sono già posizionato per prendere il movimento con il trade short su AUDUSD condiviso settimana scorsa.
Interessante il petrolio che consolida sopra il livello di 82$ che delimitava la zona di vendita. Il cambiamento della struttura mi sembra evidente ma vorrei vedere un ulteriore conferma con uno swing sul daily ed un chiaro trigger long con target potenziale attorno a 93$-94$.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
GBPUSD: FLAT attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
USDJPY: FLAT situazione confusa. Si è creato un minimo crescente sul weekly in un ambiente ribassista.
AUDUSD: SHORT - già in posizione dopo la convalida della PIN BAR di settimana scorsa. Venerdì ha creato una candela BEARISH ad alta volatilità che sembra convalidare ulteriormente la debolezza dell'AUD.
NZDUSD: SHORT convalidata la PIN BAR ribassista della precedente settimana e venerdì ha chiuso con una BEARISH ENGULFING. Valuterò posizionamento short tenendo conto che già sono corto di AUD (mercato molto correlato).
USDCAD: FLAT struttura daily ribassista ma incoerente con la struttura di weekly. Preferirei acquistare CAD sotto 1.3230.
OIL: LONG chiusura sopra zona di vendita. In osservazione sul daily per trigger long.
GOLD: LONG venerdì finalmente una candela di inversione che potrebbe portare l'oro all'atteso pullback. Diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT struttura di prezzo incanalata tra 4200 e 3800. Il mercato ha preso forza, ma siamo in prossimità di una zona di vendita - parte alta di questo canale laterale.
NASDAQ: LONG - settimana scorsa ho chiuso in perdita di 55€ un trade e ora il prezzo è tornato nuovamente all'entry point. Peccato ma con il senno di poi sono tutti bravi. Ci vado cauto a questo punto, ma vorrei acquistare il tecnologico USA.
DAX40: FLAT break up della zona di resistenza. L'indice tedesco sembra inarrestabile. Come al solito non entro sull'estensione del movimento, ma aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly.
BTCUSD: LONG dopo il break up del canale laterale in cui si era cacciato da metà marzo. A questo punto alzo l'area di ritraccio per cercare un'entry a 27000 - 29000.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Nike (NKE), Intel (INTC). SHORT Qualcomm (QCOM), Target (TGT)
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Swing trading su btcusdAggiornamento su questo studio che sto portando avanti da mesi, l'indicatore sembra aver evidenziato un'altra onda e quindi completato il pattern delle 5 onde di Elliott. Scrivo sembra perché è solo un'impressione e niente di più e il pattern di Elliott si vede sempre finito e mai prima, da qualche tempo mi sto divertendo a evidenziare i periodi usando lo swing trading ispirato al metodo di Gann.
Per adesso sta funzionando bene, mi sta ampiamente evidenziando i livelli chiave molto prima del tempo, però per usarlo sul trading è ancora presto, mi serve più che altro per avere maggiori indizi sul momento, inoltre è in armonia con gli altri strumenti che sto utilizzando ai fini del calcolo sulle tendenze, è fondamentale che tutti gli strumenti utilizzati siano propedeutici al tipo di operatività, se ho strategia trend follow, utilizzerò solo gli strumenti che calcolano la tendenza, escludendo per esempio il Relative strengh index(RSI) che è utile sulle strategie mean reverting(calcola la qualità dei livelli), rimane sempre la data del 10 Luglio come indicazione principale su tendenza di lungo periodo, mentre il 2 dicembre 2023 è la data utile a stabilire se il bull market è ufficialmente in atto, per ora è ufficiosamente in atto....