ROCHE (RO), Strategia rialzista di lungo periodoROCHE (RO), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1896 e ha sede a Basilea, in Svizzera. Roche Holding AG opera nel settore farmaceutico e diagnostico in Europa, Nord America, America Latina, Asia, Africa, Australia e Nuova Zelanda. L'azienda offre soluzioni farmaceutiche nelle aree terapeutiche dell'anemia, dei tumori del sangue e solidi, della dermatologia, dell'emofilia, delle malattie infiammatorie e autoimmuni, dei disturbi neurologici, dell'oftalmologia, dei disturbi respiratori e dei trapianti. Fornisce inoltre test in vitro per la diagnosi di varie malattie, come cancro, diabete, Covid-19, epatite, papillomavirus umano e altre; strumenti diagnostici e soluzioni per la salute digitale.
DATI: 13/04/2025
Prezzo = 257 CHF
Capitalizzazione = 195.391B
Beta (5 anni mensile) = 0,22
Rapporto PE (ttm) = 22.65
EPS (ttm) = 10.31
Target Price ROCHE (RO) di lungo periodo:
1° Target Price: 275,4 CHF
2° Target Price: 314 CHF
3° Target Price: 369 CHF
4° Target Price: 439,2 CHF
Swiss
EURCHF | Analisi multi-timeframe | Operazione LongMother loooove... queen suvvia :-) Vediamo allora l'Euro contro il Franco Svizzero che è un po' che analizzavo, vediamo se mi conviene fare la spesa dai... come sempre vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Siamo in una situazione di lateralità, ma da aprile 2018 abbiamo cominciato un trend ribassita.
- Il prezzo ha poi trovato un supporto generato da dei massimi precedenti.
- Questo supporto ha retto per 2 volte e questa potrebbe essere la terza.
- Con Ichimoku non vedo grossi problemi, noto solo che non siamo proprio vicini alla Kijun e il prezzo potrebbe andare a toccarla nuovamente.
Daily:
- Ecco che su questo TF si nota meglio la fase ultima di congestione.
- Notiamo che sembra essersi formato un triangolo ribassista, ciò quindi non esclude un possibile proseguimento ribassista.
- Nonostante il triangolo il prezzo potrebbe voler ritracciare per trovare l'equilibrio.
- Con l'RSI noto che siamo andati in ipervenduto.
- Con Ichimoku vedo che la Senkou B ha creato un appiattimento.
- La Kijun si trova discretamente lontana dai prezzi.
- Con Fibo noto che la Kijun corrisponde al ritracciamento su 38.2% dell'ultimo impulso ribassista del triangolo.
H4:
- Su questo TF non si nota molto.
- La cosa che però salta subito all'occhio è la forte divergenza sull'RSI.
- Per quanto riguarda Ichimoku, si nota la forte volatilità dall'ampiezza della Kumo.
- Andrei su H1 per vedere di trovare qualche possibilità di entrata.
H1:
- Ecco che vediamo meglio l'ultimissima fase di congestione che potrebbe far invertire il prezzo.
- Vedo subito che la Kumo ha già fatto il Twist.
- Si potrebbe entrare praticamente subito, ma aspetterei comunque la rottura del precedente spike.
- SL sotto ai minimi.
- TP1 sulla Kijun Daily (R:R 2.03).
- TP2 sulla Senkou B Daily (R:R 3.08).
Indici:
- EXY: Sicuramente non se la sta passando troppo bene l'Euro, siamo in presenza di un canale ribassista.
- SXY: Ecco che qui stiamo ritornando al ribasso.
NZDCHF | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortOnce Upon a Time quest'oggi ahah. Comunque in questo pomeriggio domenicale ho deciso di portarvi la Nuova Zelanda contro il paese dove sono seduto ora, la Svizzera (che adesso deve pensare alle mucche). Dai, come sempre: vediamo il tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale laterale in fase rialzista.
- Dopo aver creato un triangolo ribassista, il prezzo ha rotto cominciando un ribasso ad inizio aprile 2018.
- Dopo questo ribasso il prezzo ha iniziato a ritracciare fino ad una zona di resistenza generata dai minimi del triangolo.
- Noto inoltre una piccola divergenza nascosta che lascia intuire una continuazione del ribasso.
- Usando Fibo vedo che la zona di resistenza si trova fra il ritracciamento 38.2% e 50% dell'impulso ribassista.
- Accendendo Ichimoku noto subito che la Kijun è già stata toccata, e si trova proprio nella zona di resistenza.
- Vedo che anche la Senkou B ha iniziato ad appiattirsi proprio in quel range di prezzo.
- La lagging è ancora abbondantemente sotto i prezzi.
- Mi marco la tenkan anche perché vedo che in quella zona ci sono state 2 chiusure (vedi lagging).
Daily:
- Una sequenza magica di ABCD pattern ci ha portato fino al ritracciamento (vi marco solo l'ultimo che purtroppo ha solo sfiorato Fibo 38.2%).
- Anche per il ritracciamento abbiamo una bella sequenza di 2 ABCD pattern.
- C'è anche da notare che venerdì abbiamo chiuso a settimana con una bella Doji su questo TF.
- Prima della rottura del triangolo weekly, si può forse notare un piccolo triangolo Daily, che ha la base proprio dove ce l'ha il weekly.
- Con l'RSI notiamo che siamo comunque sul 70% verso l'ipercomprato.
- Accendendo Ichimoku noto subito che la Kumo ha fatto il Twist, questo potrebbe essere un punto dove il prezzo può passare per invertire.
- Noto inoltre che la Kijun è abbastanza lontana dal prezzo.
- Per quanto riguarda la lagging: questa è libera sopra il prezzo anche se è entrata nella Kumo, questo potrebbe essere sentito come resistenza.
H4:
- Ecco che su questo TF si vedono molto meglio i 2 ABCD pattern che hanno caratterizzato il ritracciamento weekly (che non rimarco).
- Vedo inoltre quello che sembrerebbe un mini testa e sballe nelle vicinanze della Tenkan weekly, che però è stato invalidato dopo essere stato rotto al ribasso.
- Guardando l'RSI vedo che abbiamo superato l'ipervenduto (>80%).
- Purtroppo non vedo molto altro con la price action, accendo quindi Ichimoku e vediamo che ci dice.
- Sicuramente noto l'accelerazione del prezzo nell'ultima settimana.
- Anche la Kijun H4 si trova un po' distante dai prezzi, il che mi dice ancora che il prezzo è cresciuto troppo velocemente (anche se già si notava dalla price action).
- Anche la Senkou B sta iniziando ad appiattirsi.
- La lagging d'altro canto si trova estremamente libera dai prezzi (sopra a questi ultimi).
- Come sempre, mi trasferisco su H1 per trovare entrata e SL.
H1:
- Con un sorriso, vi dico che vedo un altro piccolo testa e spalle, disegno la neckline sulla chiusura anche se dovrebbe essere inclunata.
- Vedo inoltre un'importantissima divergenza dell'RSI generata proprio in ipercomprato.
- Guardando con Ichimoku noto che siamo già sotto la Kijun, ed il prazzo sta ora ritestando quel livello.
- ALa lagging è ancora sopra ai prezzi e li sta toccando proprio con l'ultima candela.
- Un'entrata potrebbe essere proprio la rottura dell'ultimo minimo che farebbe andare la lagging sotto ai prezzi.
- Uno SL, come sempre, sopra ai massimi.
- TP1 sulla Tenkan weekly (R:R 2.15).
- TP2 sui minimi weekly (R:R 3.62).
- Uno SL più aggressivo potrebbe essere sopra le spalle del testa e spalle con R:R 3.5 e 5.9 rispettavemente per il TP1 e il TP2.
Indici:
- ZXY: Abbiamo rotto la trend-line, vedendo una resistenza dove i prezzi si trovano adesso, ci si potrebbe aspettare un ritracciamento.
- SXY: Il prezzo si trova in un canale, se rompe al rialzo avrà una resistenza subito dopo, se rompe al ribasso si potrebbe andare giù.
Fondamentali:
- NZ -> Martedì 6, Variazione nel livelli di occupazione trimestrale previsto invariato - Mercoledì 7, un po' di roba, radar puntato -cit.
- CH -> Adesso dobbiamo pensare alle mucche, non abbiamo tempo per l'economia (no davvero, andate a vedere su cosa votiamo)...
CHF/JPY short (Ma ichimoku ancora incerto)Salve,
In questi giorni il franco svizzero ha accumulato molta forza, infatti in queste ultime ore abbiamo avuto un ottimo rialzo fin quasi zona 117.000. Gli indicatori ci danno un segnale ribassista nei prossimi giorni che, da indicatori, andranno a toccare nuovamente i supporti precedenti in zona 115.75, 115.30 e 114.85. In M30 ed H1 sono presenti dei segnali di ribasso dati da Stocastico ed RSI. Ricordo inoltre che domani ci sarà la conferenza stampa sulla politica monetaria della BOJ, quindi molta attenzione! Idea in aggiornamento nei prossimi giorni!
EURCHF | Operazione ShortInnanzitutto mi vorrei scusare per l'assenza, e mi vorrei scusare anche con me stesso in quanto non ho nemmeno tradato (se no avrei fatto le idee visto che la maggior parte dei trade li posto come idee).
Comunque dalla settimana scorsa ho aperto un operazione su EURCHF su dei livelli che guardavo già dall'anno scorso, una sìresistenza storica, ancora mi ricordo in quanto ero in prima superiore quando la banca Svizzera ha venduto gli euro che usava per tenere il cambio alto.
In ogni caso da poco si era formato un triangolo rialzista che avrebbe invalidato la mia operazione, per fortuna il triangolo si è invalidato e quindi la mia operazione si è rafforzata, vi posto lo screen.
P.S. i livelli di attenzione per questo trade li trovate in un'idea che ho postoato un poco di tempo fa, aggiungendo ovviamente i massimi settimanali precedenti.
L'idea è questa (dovete cliccare sul grafico):