Grafico a Scala Aritmetica vs Logaritmica - Parte 2 (PLTR)Bentornati sul canale con la seconda parte del video tutorial relativo alla differenza tra grafici a scala aritmetica e grafici a scala logaritmica, prendendo come esempio la price action di Palantir.
Lo scopo di questo secondo video è di mostrare che impatto può avere sulla nostra operatività la scelta dell'una o dell'altra scala specialmente su orizzonti temporali medio-lunghi.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Target
NVIDIA: cosa ci ha insegnato il sell-off. Ora rimbalzo?Bentornati sul canale e bentornati su Nvidia, con una video analisi che vuole analizzare cosa è avvenuto a seguito del sell'off di lunedi scorso, grazie al quale a mio parere c'è tanto da poter imparare per diventare trader e investitori migliori e piu consapevoli. Cosa aspettarsi?
Vediamo insieme con questo aggiornamento.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
META: due target su tre raggiunti. Cosa abbiamo imparato?Bentornati sul canale con un aggiornamento su Meta, dopo le quotazioni hanno rispettato perfettamente quella che era la visione tecnica sul titolo, andando a raggiungere i primi due target tecnici precedentemente condivisi.
Cosa abbiamo imparato dalla price action di questi giorni?
Scopriamolo insieme con questa video-analisi.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STMMI STMicroelectronics: opportunità per chi non ancora dentro?Bentornati sul canale e bentornati su STMicroelectronics, un titolo che ho seguito a lungo e rispetto al quale sto pensando di valutare un ingresso nei prossimi giorni a seguito del sell-off di ieri. Non mi aspettavo sinceramente un crollo di quelle dimensioni, ma in ogni crollo c'è sempre un'opportunità e comunque uno scenario da valutare sempre con grande attenzione.
Vi ringrazio per il vostro tempo, e buon week end
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Stellantis si diverte a giocare con i canali...Buon mercoledi e bentornati sul mio canale con un video-aggiornamento su Stellantis. Timeframe D1 e 4H. Cose interessanti sono successe e stanno succedendo, che valgono la pena di essere condivise.
Buona visione e buon proseguimento di settimana...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Palantir pronto a un ritracciamento temporaneo. Fin dove?Buon lunedi e bentornati sul canale con aggiornamento relativo a Palantir Technologies. Dopo aver liquidato un ulteriore 7% della posizione (dopo un primo 10% liquidato al livello 86$), attendo il prezzo di Palantir a livelli decisamente inferiori rispetto al prezzo di chiusura di venerdi scorso.
Vediamo, con questa video-analisi, cosa possiamo aspettarci, fermo restando che questo sell-off generalizzato sui mercati non sposta di una virgola, a mio parere, la visione estremamente rialzista sul titolo per i prossimi 12-24 mesi.
Buona giornata e buona settimana a tutti
CPR Campari in caduta libera. Dove cercare un rimbalzo?Bentornati sul canale con un aggiornamento su Campari. Il titolo è in caduta libera dopo aver bruciato l'ultimo baluardo prima del prossimo importantissimo supporto in area 5 Eur.
A mio parere davanti ci sono tra i 7 e i 12% di discesa ulteriore, con il prezzo che dovrebbe trovare un ostacolo sulla soglia psicologica dei 5Eur, se non addirittura provare a romperla per cercare di affondare fino ai 4.90 Eur circa, target tecnico naturale e ideale dato dalla rottura del canale rialzista ben visibile nel grafico.
Al raggiungimento del target pubblicherò un video dedicato in cui condividerò almeno due spunti rispetto a cosa abbiamo potuto imparare da questo trade e ovviamente dalla price action di Campari in questi mesi.
Grazie per l'attenzione e buona serata
Palantir perde supporto importante. Rialzo di breve invalidato?Bentornati sul canale con un aggiornamento sulla price action di Palantir prima che aprano i mercati statunitensi.
Il triangolo di continuazione rialzista che avevo prospettato per un'eventuale rialzo di breve periodo con target 92$ è stato invalidato e ridotto invece al ribasso, con target di breve da rivedere. Nel video maggiori dettagli.
Ricordiamoci che il titolo, quando ha deciso di ritracciare, lo ha sempre fatto, storicamente, con ritracciamenti profondi, tra il 25 e il 30%, come condiviso anche in video precedenti.
Credo quindi che, qualora il movimento di oggi confermasse il ribasso temporaneo, i prezzi potrebbero subire un ritracciamento di questa entità.
Impossibile dire se si tratti di una bear trap o meno, se convenga uscire per rientrare o se convenga rimanere dentro e incrementare a livelli più alti.
Personalmente rimango a guardare, con pazienza.
Buon trading e buon investimento a tutti
Stellantis in uscita da lateralità? I ivelli da monitorareStellantis rimane incanalata all'interno di una struttura di prezzo laterale dopo essere uscita perentoriamente e con volumi da due canali ribassisti di inclinazione diversa. Chiave rimangono due livelli:
1) Il supporto storico (in blu) in area 11.80
2) La resistenza in area 13.40 che a mio parere personale e opinabilissimo sancirebbe la ripartenza definitiva del titolo
Da notare anche come sul 3D (così come sul settimanale) c'è un'interessante divergenza di implicazione rialzista tra i prezzi e l'RSI che sta facendo registrare minimi superiori, segno che la forza ribassista del titolo sta iniziando a perdere forza.
Il supporto in area 11.86 deve assolutamente tenere per scongiurare un'ulteriore ribasso.
Da notare come il gap in area 23.75 non sia visibile sul grafico perché visibile sul Settimanale e sul Daily: mentre il grafico in questione è un 3D..
Buon trading e investimento a tutti
Stellantis con volumi bassi ma con chiara impostazione tecnica..Bentornati sul mio canale, video aggiornamento su Stellantis su grafico giornaliero. I miei livelli da attenzionare e le mie aspettative nel breve termine, in attesa del nuovo anno. Buone vacanze e grazie per il vostro tempo, sperando che possiate trovare l'analisi di vostro interesse.
Stellantis: Analisi Tecnica per il breve, medio e lungo periodoIl vide di oggi si concentra sulla price action di Stellantis, cercando di identificarne dei possibili target nel breve, medio e lungo periodo.
Spero che la descrizione sia esaustiva e vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Buon mercoledi a tutti
Hermes: una botte di ferro dal grande potenziale..Hermes è un titolo che rispecchia alla perfezione quello che può essere considerato un titolo da "analisi tecnica" pura, ancora non impattato da manovre eccessivamente speculative e che permette agli investitori di avere una predicibilità decisamente interessante della price action. Un titolo in cui rifugiarsi, quindi, del quale i punti di ingresso più interessanti sono assolutamente alla luce del sole. Sempre con cautela, ma con grande fiducia, quindi. Buona visione a tutti.
Ancora ST Microelectronics: vediamo fin dove può arrivare a FebBuongiorno, con l'aiuto dell'indicatore ATR (Average True Range) vediamo fino a dove, idealmente, realisticamente e statisticamente può spingersi il prezzo in questo mese di Febbraio, assumendo che con il movimento di questi ultimi 2-3 giorni sia partito un rimbalzo di medio-lungo periodo.
Buona giornata e buon trading a tutti
Mi pare evidente che questo gap su Technogym non rimarrà aperto!Pur essendo vero che non tutti i gap vengono chiusi (e la storia lo dimostra) è pur vero che nel caso di Technogym siamo davanti a un gap su grafico a candele MENSILI (il grafico che vedete è però a candele giornaliere), il che è abbastanza raro e mi permette di dire, con relativa tranquillità che sì, un gap di questa entit potrebbe tranquillamente essere coperto.
Parliamo, se cosi fosse, di una correzione profonda di almeno un 10%, cosa assolutamente realistica considerato anche come stiano virando a ribasso i listini, anche sulle voci di una possibile estensione del conflitto in Meio Oriente.
Tecnicamente parlando, l'RSI sta uscendo dall'ipercomprato e sta mostrando i primi segni di debolezza.
Il titolo si è incanalato in questo canale rialzista partito nel Marzo 2022 e molto ben definito. Non credo possa esserci un ulteriore tocco / test della trendline ascendente di tale canale, ma credo possibile appunto un re-test di area 8 Euro, a chiusura di questo enorme gap.
Quanto potrebbe impiegare questo movimento per realizzarsi nessuno lo sa.. anzi, magari il titolo toccherà prima la trendline superiore del canale (cosa che non credo, personalmente), ma quello che credo sia molto probabile che chi volesse provare a comprare Technogym a prezzi più bassi degli attuali, potrebbe nel breve futuro la pssibilità di farlo, a sconto, su questa fascia di prezzo
STM diretto ai 38 Eur? Non improbabile, ecco perché...Il grafico giornaliero mostra chiaramente che il titolo continua la sua "danza" all'interno di questa struttura triangolare ascendente, con massimi flat e minimi crescenti. Un pattern che continua da fine Novembre 2021 e che ritengo decisamente affidabile e di grande riferimento per noi analisti tecnici.
Ritengo probabile e assolutamente realistico che il prezzo possa continuare la sua discesa verso la trendline ascendente (in giallo) cercando un rimbalzo intorno ai 37.50 - 38 Eur, il che significherebbe almeno un ulteriore 6% dai prezzi attuali.
Dopo aver consolidato tra 41.40 e 40.40 Eur la price action mostra un ulteriore impulso ribassista partito a seguito di questo periodo di consolidamento, e persnalmente mi aspetto che pssa avere un'estensione pari alla precedente gamba realstista, che confermerebbe l'ipotesi del rimbalzo sulla trendile rialzista in giallo.
Stellantis in direzione 19-19.50 Eur?Colle illustrato nel caso di moncler, anche Stellantis potrebbe subire dei contraccolpi a seguito delle vicissitudini in corso in Medio Oriente, anche se il mio parere è che siamo comunque sempre di fronte a correzioni tecniche, altamente prevedibili specialmente in titoli i questo genere.
Non è visibile dal grafico 1D, ma sembra molto probabile che il titolo posso flettere, dopo aver trovato un pullback sui 21.20Eur, verso livelli decisamente più bassi. Il retest dei 20 Eur è, a mio personale parere, il primo obiettivo per le prossime sedute giornaliere, ma ho la sensazione che questo livello, seppur altamente rilevante da un punto di vista psicologico, possa non tenere e che il prezzo voglia a quel punto andare a tentare un pullback e rimbalzo sul livello 19 - 19.50 Eur, dove transita il supporto che collega i massimi assoluti del 2018 a quelli di Gennaio 2022 e a quelli di Ottobre 2023.
Il prezzo, dal 2018, si è incanalato all'interno di quello che sembra evidentemente essere un triangolo ascendente di chiare implicazioni rialziste nel lungo periodo, con questo livello (appunto 19 - 19.50 Eur) che sta pian piano assorbendo tutta l'offerta li concentrata.
Non è quindi a mio parere irrealistico pensare che il titolo possa flettere per ulteriori 5-6% punti percentuali dai prezzi attuali nel corso dei prossimi giorni.
Moncler, come tutto l'azionario, in sofferenzaA differenza di quanto avessi immaginato in precedenza, sembrerebbe che ci siano le condizioni, specialmente considerate le vicissitudini in Medio Oriente, per aspettarci da questo titolo e dalla stragrande maggioranza dell'azionario un ulteriore crollo, ben superiore rispetto a quanto mi aspettassi inizialmente.
Il ritracciamento fino ai 53-54Eur er assolutamente prevedibile ed è stato puntualmente rispettato, ma sembrerebbe che il livello 52 gia testato oggi seppure con grande reazione del mercato, potrebbe non tenere. Da cpire come reagirà il prezzo qualora, come mi aspetto, dovesse re-testare di nuovo la trendline ascendente in giallo, ma non è da escludere che possa realizzarsi una ulteriore gamba ribassista (anche questa in giallo) pari all'estensione del precedente impulso ribassista che è stato poi seguito da un periodo di consolidamento a inizio Gennaio.
Se questo scenario dovesse verificarsi, mi aspetterei sicuramente una prima reazione a ridosso del POC sui 51 Euro, senza però escludere un probabile ultimo affondo fino ai 49-50 Eur.
Sarebbe questa, a questo punto, l'area di attenzione per me per un eventuale e personale acquisto, con target a 12 mesi intorno ai 62-63 Eur
17.5$ Livello chiave per Palantir. Ecco perché..PLTR sta provando (al momento con successo) a effettuare un rimbalzo su un livello chiave (17.5$) che corrisponde a:
1) Neckline del "cup&handle" (in giallo) rotto con gap e volumi il giorno 2/11/2023
2) Potenziale trendline di supporto derivante dalla proiezione del canale rialzista (in verde) la cui inclinazione sarebbe data dai due massimi dell'11/10/23 e del 20/11/23
3) Supporto dato dalla parte superiore della flag (in rosso) rotta sempre con gap e volumi il 2/11/23
Non è un caso che su questo livello collimino questi tre livelli di supporto e per questo motivo considero i 17.30-17.5$ un livello estremamente importante. Qualora il rimbalzo dovesse realizzarsi oggi e confermarsi lunedi prossimo, potremmo assistere a una ripresa del trend rialzista all'interno del canale in verde, fino ad attaccare almeno i 20.50$-21$
Ad ogni modo nei prossimi 9-12 mesi mi aspetto un attacco al livello di resistenza 27.70$ dove il prezzo potrebbe essere inizialmente rigettato per un pullback temporaneo.
Il target tecnico minimo del "Cup&Handle" si attesta sui 34-35$, ma una volta a quel punto non escluderei un tentativo di attacco ai massimi storici sui 45$.
Non saprei ipotizzare una tempistica, ma da investitore non ho problemi ad attendere ciò che ci sarà da attendere
L'importanza dei gap.Il settimanale di eth/usd sul CME, può tornare utile per stabilire degli obiettivi di prezzo interessanti. Tempo fa, avevo fatto delle analisi su questo grafico e anche su quello di btc, considerando che i gap disegnati nel bear market del 2022, sarebbero tornati utili come livelli di prezzo, ho considerato anche il target del triangolo d'inversione, molti dati mi indicavano le zone dei gap. Btc l'ha superata rifiatando per qualche giorno, ma sono convinto che sarà una buona zona di supporto.
Una volta rotti i massimi un target minimo potrebbe essere rappresentato dalla zona tra 2500 e 2600 usd.
FTSE Mib: analisi giornaliera mercato azionario Le quotazioni del FTSE Mib proseguono al ribasso violando il supporto orizzontale a 26.900 punti. Il quadro tecnico rimane a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza rialzista di più lungo termine. Segnali di forza in area 27.000 punti potrebbero essere sfruttati per dare il via a strategie rialziste con primo obiettivo di profitto a 27.600 punti. Un target più ambizioso potrebbe essere localizzato in area 28.000 punti. Strategie short invece potrebbero essere valutate con la rottura dei 26.700 punti. In questo caso i venditori potrebbero mirare al supporto in area 26.100 punti e successivamente in zona 25.000 punti.
DAX, fase ascendente in pausaDopo essere arrivate al di sopra della resistenza in zona 15.600 punti, la fase ascendente del DAX sembra aver iniziato una pausa. Se le quotazioni dovessero tornare sotto quest’ultimo sostegno si potrebbe osservare una correzione verso i 15.330 punti, per poi passare alla soglia psicologica dei 15.000 punti in primis e in secondo luogo ai 14.800 punti. Al contrario, una prosecuzione della fase ascendente da parte del principale indice di Borsa tedesco avrebbe come primo obiettivo i 16.000 punti. Un potenziale target nell’eventualità di una continuazione oltre tale intorno si troverebbe sui 16.300 punti, area di massimi storici.
Primo obiettivo per Bitcoin.
BTC USDT 4H
Per bitcoin, abbiamo preso il primo obiettivo che ho descritto il 27/02/2023.
Primo bersaglio preso (S1) 22434.57
Chi è andato short dal livello (P) 23842.28 in profitto del 6%
In attesa del secondo target (S2)
(S2) 21314.28
(S2) 19906.57
Tutto ciò che è al di sopra della linea (P) sposterà il prezzo fino a tale livello
(R1) 24962,57
(R2) 26370.28
(R3) 27490.57 Tutti i gol segnati a tutti in bocca al lupo a tutti ciao.