Enjin Coin/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoEnj/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 834,313,757 ENJ
Emissione massima: 1,000,000,000 ENJ
PRICE (25/04/2021): 2.15 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 4.03 $
2°TP: 6.51 $
3°TP: 10.53 $
4°TP: 14.55 $
5°TP: 17.04 $
TERM
Mithril/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoMithril/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 1.00B MITH
Emissione totale: 1,000,000,000 MITH
PRICE (22/ 11 /2021): 0.089 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 1.59 $
2°TP: 2.57 $
3°TP: 4.16 $
4°TP: 5.75 $
5°TP: 6.74 $
Cicli di breve in chiusura su btcusdEra da un po' che non seguivo questi cicli sul breve, ma noto con piacere che sembra rispettarli, anche se ipotizzo che si stiano formando altri cicli dopo la rottura del precedente ath, come succede sempre quando le carte in tavola cambiano, come si può ben vedere la traslazione è sulla destra quindi di buon auspicio per i prossimi, con questo non voglio dire che non possa andare giù ancora, anzi, rispetterebbe ancora di piu' questi cicli che sto osservando sul breve periodo.
58k si rivela un livello molto importante ai fini della tendenza.
Consolidamento su AYRO, possibile retest oltre al prezzo 10Dopo un retest del massimo intorno al 10.5, il prezzo è risceso toccando la EMA 100. Come è successo a fine Novembre, sembrerebbe esserci ora una fase di consolidamento, ma con un'alta probabilità, a mio avviso, che il prezzo possa testare nuovamente il livello del 10 o 11, guardando anche ai volumi netti e la differenza di volume nelle due fasi di maggior rialzo.
Da un punto di vista del bilancio, l'ultimo rapporto annuale disponibile, quello relativo al bilancio 2019, mostra come il risultato netto dell'attività sia migliorato del 380% circa rispetto al 2018, pur restando in negativo, naturalmente. Si prevede comunque che nel corso del 2021 o inizio 2022 AYRO potrà raggiungere il break-even point.
Avalanche/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoAvax/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 128,759,685 AVAX
Emissione massima: 720,000,000 AVAX
PRICE ( 01 / 05 /2021): 33.62 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 63.30 $
2°TP: 101.92 $
3°TP: 164.41 $
4°TP: 226.90 $
5°TP: 265.52 $
DOT, è il momento di incrementare ?Le Altcoin sono per definizione direttamente correlate all'andamento di BTC. Tendono a crescere quando Bitcoin lateralizza oppure quando cresce a ritmi decrescenti e tendono letteralmente a crollare per movimenti ribassisti di BTC.
DOT e tutte le monete legate all'ecosistema PolkaDot hanno recentemente beneficiato di un significativo incremento del livello dei prezzi. Si presuppone che ciò sia dovuto in primis all' esponenziale crescita di BTC degli ultimi mesi che ha trascinato con se tutte le AltCoin.
Inoltre, c'è da dire che DOT, nell'ultimo periodo è stata una delle coin più discusse ed interessanti sul panorama crypto. L'avvio delle tanto attese aste per il ruolo di parachain ha certamente destato l'interesse di molti investitori che, incentivati dall'idea di un ulteriore incremento dei prezzi, hanno convertito parte dei propri capitali in DOT.
In più, la struttura proposta da PolkaDot basata sui CrowdLoan impatta direttamente sull'economia del token DOT. Infatti, i progetti che intendono partecipare alle aste, raccolgono capitale sottoforma di DOT e lo vincolano per un periodo di tempo predefinito nel caso di aggiudicazione dell'asta. In cambio, rilasciano al contribuente un premio in token nativi del progetto in essere.
E' logico quindi supporre che, qualora i progetti acquisiscano notorietà fra il pubblico crypto, molti investitori sceglieranno di vincolare i propri DOT per anni limitando sensibilmente l'offerta in circolazione.
Economicamente, il prezzo ne dovrebbe risentire positivamente.
Considerando che il progetto Acala ha già raccolto 31.467.786,6 DOT e che ci saranno altri crowdloan nel breve periodo (fra i più famosi MoonBeam e Darwinia Network) è plausibile pensare che l'impatto sull'offerta sia significativo e potrebbe rivalersi sul prezzo nel lungo periodo.
La recente correzione di Bitcoin ha fatto retrocedere il prezzo di DOT sul livello dei 40 dollari in una zona di interesse per molti investitori come osservabile a livello volumetrico. Pure BTC si trova in una zona in cui sono state aperte molte posizioni e quindi potrebbe essere plausibile un tentativo di difesa da parte dei Buyer.
Può quindi essere interessante pensare di accumulare posizioni in questa zona con il presupposto che, qualora BTC dovesse continuare la sua ascesa verso nuovi massimi, DOT potrebbe con ogni probabilità sovraperformare.
Consiglio comunque l'utilizzo dello stop loss perchè il rischio in questo caso è che Bitcoin abbia solamente appena iniziato la sua fase di correzione e che inizi un nuovo periodo laterale poco interessante per i trader di breve come ogni ciclo di Halving.
Neppure per gli investitori cassettisti c'è interesse ad aprire posizioni a questo livello di prezzo qualora si dovesse verificare quest'ultima fattispecie. Quindi, gli investitori di lungo periodo questa volta non hanno scuse valide che giustifichino il non utilizzo dello stop loss.
CAC40, Strategia rialzista di lungo periodoCAC40, INDICE FRANCIA, Strategia rialzista di lungo periodo
DATI:
COMPONENTI: 40 STOK SU MERCATI FRANCESI
CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: 1,8 MILIARDI
METODO DI PESATURA: PONDERATO PER CAPITALIZZAZIONE
AZIONI:
ACCOR, AIR LIQUIDE, AIRBUS, ARCELORMITTAL SA, ATOS , AXA , BNP PARIBAS ACT.A, BOUYGUES, CAPGEMINI, CARREFOUR,
CREDIT AGRICOLE, DANONE , DASSAULT SYSTEMES , ENGIE, ESSILORLUXOTTICA, HERMES INTL , KERING , L'OREAL, LEGRAND, LVMH,
MICHELIN, ORANGE, PERNOD RICARD, STELLANTIS, PUBLICIS GROUPE SA, RENAULT, SAFRAN, SAINT GOBAIN, SANOFI , SCHNEIDER ELECTRIC,
SOCIETE GENERALE, SODEXO, STMICROELECTRONICS, TECHNIPFMC, THALES, TOTAL, UNIBAIL-RODAMCO-WE, VEOLIA ENVIRON, VINCI, VIVENDI.
PREZZO (19/ 01 /2021): 5622 EUR
TARGET-PRICE Strategia di lungo termine
1°TP: 6948 EUR
2°TP: 10688 EUR
3°TP: 16752 EUR
4°TP: 22815 EUR
5°TP: 26539 EUR
CONSIDERAZIONI:
Quando questa tragedia (Covid-19 Pandemic) finirà, quando tutti i paesi dell'UE applicheranno il Recovery Plan, il progetto Next Generation UE e tutte le industrie si rafforzeranno dal punto di vista dell'occupazione e della produzione; il mercato dell'Unione Europea tornerà ad essere centrale nel mercato mondiale. Il valore dell'indice europeo raggiungerà valori importanti e sostenibili nel lungo periodo spinti dalla forza che da sempre caratterizza il vecchio continente.
Il potenziale del mercato europeo potrebbe finalmente emergere e portare un valore incredibile all'intera comunità mondiale.
Che la rivoluzione europea abbia inizio.
MINA Protocol, la Blockchain più leggera al mondoMina Protocol è una blockchain innovativa che si distingue dalle sue "concorrenti" per la sua estrema leggerezza dovuta al fatto che utilizza la rete ZK Proofs.
Definendosi come "la blockchain più leggera del mondo", l'intero registro Mina è archiviato in un file di circa 22 kb.
Su Ethereum, ad esempio, la quantità di memoria richiesta per archiviare la cronologia completa del libro mastro in un nodo di archivio è superiore a 7 Terabyte.
L’ATH è segnato sul livello dei 6.48 dollari ed il grafico sembra essere ben impostato al rialzo.
Al momento il prezzo sembra aver respinto il livello dei 4 dollari mostrando voglia di crescere ma niente di estremamente relativo rispetto alle crypto legate alle altre blockchain.
Mina non si definisce un “Ethereum Killer” però non possiamo non far caso a come il comparto alternative blockchain sia cresciuto in questo ultimo periodo.
Pertanto, reputiamo MINA un progetto innovativo con forti prospettive di crescita seppur attualmente sia ancora un “Protocol” e quindi non ancora in versione ufficiale.
Pensiamo infine che possa sovraperformare l’andamento del padre BITCOIN e della madre ETHEREUM qualora effettivamente entrambe le cryptomonete avvino la loro ascesa verso nuovi massimi storici.
Può quindi essere interessante aprire posizioni nel livello 3.80-4.80 dollari e per i più avversi al rischio impostare uno stop loss sul minimo o in alternativa tentare altre operazioni su supporti più bassi cercando di rischiare sempre il meno possibile in quanto, attualmente, pare particolarmente legata all’andamento di Bitcoin e BTC non sembra ancora sicuro di voler restare sopra il massimo storico.
Polkadot/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoDot/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 932,579,227 DOT
Emissione totale: 1,068,106,484 DOT
PRICE (25/04/2021): 30 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 49.21 $
2°TP: 78.77 $
3°TP: 126.62 $
4°TP: 174.47 $
5°TP: 204.04 $
ETH: pronto un nuovo trend rialzistaNel precedente articolo di TradingView riguardante ETHUSDT postato qualche settimana fa avevamo scritto su come gestire la posizione per chi fosse rimasto dentro l’investimento nonostante il crollo di maggio 2021 .
Infatti, in quel periodo ETH ha subìto un forte ritracciamento, segnato da grossi volumi probabilmente causati dall’uscita dalla posizione di alcuni investitori istituzionali .
Accompagnato anche da tutto il resto del mercato crypto, bitcoin in primis, Ethereum ha proseguito la sua discesa fingendo un consolidamento di trend ribassista sul livello dei 1800 dollari per poi uscirne in maniera decisa lo scorso agosto.
Da lì in poi un minitrend rialzista è stato seguito da un successivo minitrend ribassista, che, se analizzato nel medio periodo, si tratta di una semplice fase laterale ad alta volatilità di prezzo.
Nel nostro precedente articolo consigliavamo a chi non era dentro ETH di aspettare la rottura dei 4000 USD per token, rottura avvenuta pochi giorni fa.
Perché aspettare proprio i massimi storici per entrare nuovamente a mercato? Non sarebbe meglio entrare sin da subito e beneficiare di tutto il rialzo?
A nostro avviso, non obbligatoriamente. Per un semplice motivo: il mercato crypto è troppo volatile.
Questo modo di operare, basato su studi statistici, fa entrare a mercato in fasi in cui è maggiormente probabile conseguire un profitto e quindi rappresenta un’operatività diversa ma adatta ad un trading quotidiano.
E’ opportuno tenere ben presente che il prezzo di ETH potrebbe ritracciare fin sotto i 4000 USD per far uscire da mercato qualche trader con uno stop loss stretto e raccogliere liquidità.
Nonostante questo, la nostra visione per il medio periodo su Ethereum è confermata definitivamente Long.
Buon Trading!
By:
Matteo Bernardi
Decentraland/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoMana/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 1,578,089,513 MANA
Emissione totale: 2,194,460,127 MANA
PRICE (19/04/2021): 1.26 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 1.67 $
2°TP: 2.70 $
3°TP: 4.37 $
4°TP: 6.03 $
5°TP: 7.06 $
Harmony/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoOne/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 9,408,314,972 ONE
Emissione massima: 12.600.000.000 ONE
PRICE (19/04/2021): 0.128 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 0.23 $
2°TP: 0.37 $
3°TP: 0.60 $
4°TP: 0.84 $
5°TP: 0.98 $
Fantom/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoFtm/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 2,545,006,273 FTM
Emissione massima: 3,175,000,000 FTM
PRICE ( 01 / 05 /2021): 0.70 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 0.90 $
2°TP: 1.46 $
3°TP: 2.37 $
4°TP: 3.27 $
5°TP: 3.83 $
CELER NETWORK/DOLLAR, Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years)CELR/DOLLAR, Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years)
DATE
MAX SUPPLY: 10,000,000,000 CELR
PRICE (16/ 01 /2021): 0.006 $
1°TP: 0.02 $
2°TP: 0.04 $
3°TP: 0.06 $
4°TP: 0.09 $
5°TP: 0.11 $
Hedera Hashgraph/Dollar, Strategia rialzista di lungo periodoHbar/Dollar, Strategia rialzista di lungo periodo.
Dati:
In circolazione: 7,917,182,297 HBAR
Massima emissione: 50.000.000.000 HBAR
Prezzo (19/04/2021): 0.318 $
Target price di lungo periodo
1°TP: 0.46 $
2°TP: 0.738 $
3°TP: 1.189 $
4°TP: 1.639 $
5°TP: 1.917 $
Cicli sul breve periodo btcusdAvevo fatto una prova un mese fa per indagare cosa sta succedendo nel breve periodo.
A quanto pare questi cicli covergono in data 26 Luglio, ora per il principio non scritto della somma, questi cicli potrebbero portare un movimento importante intorno a quella data, il probabile rimbalzo fatto oggi è il primo indizio.
Per il principio della traslazione(transazione ciclica), entro fine luglio non deve rompere il supporto a 28k per avere un altro ottimo indizio per stabilire con più affidabilità, che c'è stato un rimbalzo sul supporto, per la fine della correzione è ancora molto presto per poter parlarne.