Approfondimento su timeframe 1h di btc/usdDopo aver scritto l'analisi precedente di cui allego l'idea, ho notato questa coincidenza strana, cicli di minimi e massimi molto simili, ho marcato e fatto una proiezione, di solito non sono mai precisi ed in questo caso essendo di breve sono anche poco affidabili, ma sono curioso di vedere se questo range è usato dai big per fare trading sui supporti e sulla resistenza in attesa di vedere per che direzione romperà il prezzo. Un classico trading range in un momento di poca liquidità, si collega alla strategia di attesa che sto attuando da più di un mese.
TERM
Il supporto che cambia lo scenario?Questa zona tra 33k e 28k dollari, sembra il supporto sul breve periodo(.. e non solo) in cui i compratori si sono appostati, basta notare in 20 giorni quante volte è stato testato, quindi è una zona in cui il rapporto tra compratori e venditori cambia, perciò dovesse andar giù sotto quest'area allora sarebbe più difficile risalire entro l'anno, nel caso le barricate dei rialzisti dovessero tenere botta e confermare di essere più forti dei ribassisti in questa zona, allora saremo di fronte ad un rimbalzo e soprattutto ad un dato molto importante come un'area di supporto, in cui si può creare strategia con stop loss abbastanza facili da collocare.
Ahia, Ahia, Nervosetti?Solo per mostrare che sul breve chi usa i derivati sulle cripto mostra una sofferenza enorme a questi colpi, sono 20 giorni circa che il prezzo comprime in un range tra 39k e 30k dollari e sembra rompere in entrambi i lati,per poi rimangiarsi il movimento, io non so cosa accadrà, so solo che ci sarà da soffrire per chi adopera i futures o le opzioni(molto meno) sulle cripto perché il mercato al momento sul breve non ha una direzione chiara. Dovesse aumentare la volatilità sarà ancora peggio per chi è messo dalla parte sbagliata, ma neanche quelli della parte giusta se la passeranno bene, non mancherà lo stress psicologico.... Io sconsiglio l'utilizzo dei derivati sulle cripto soprattutto in questo momento, poi ognuno è libero di fare come crede, magari sono io a sbagliare, però preferisco non avere il margin call come spettro che ogni giorno mi carica di stress.
BTC is going to skyrocket to 43000Elon Musk ha creato con il suo tweet di ieri un effetto molla cosi' che BTC non rischiasse di cadere e rompere il supporto di 30000 crollando inesorabilmente. Il BTC sale almeno fino a 43000 senza problemi grazie alla vendita di ieri molto sproporzionata e ingiustificata. Questo effetto molla se dovesse superare la moving average settimanale creerebbe un salto verso i 60k nel giro di 10 giorni. Trovate qui le foto delle analisi: questa applicazione non mi consente di pubblicare link esterni quindi li ho spezzati, togliete lo spazio che ho dovuto mettere e funzioneranno:
https: //etoro.tw/3uRYZfN
https: //etoro.tw/34KBJG9
Il mio profilo Etoro e' Dragon261120
Correzione bitcoin vista dal timeframe 1h (Aggiornamento breve)Livelli che aumentano affidabilità visti i continui rimbalzi e break che si sono visti in questi mesi, 45k$ e 33k$ sono quelli più facili da testare al momento, ma anche 28k$ e 58k$ nel caso di uno scenario con un movimento intenso, anche se adesso non sembra esserci molto interesse visti i volumi su tutti gli exchange.
Per chi vuol avere un'operatività sempre su trading range, i livelli sono chiari e dopo il break, 45k$ da supporto adesso è diventata la resistenza. Non so bene cosa farà il prezzo adesso, sono flat su btc da qualche settimana e l'ho scritto in altre analisi postate che per ora non vedo motivo di muovermi.
Per chi invece deve acquistare ho scritto in altri studi che può essere l'occasione dell'anno questa correzione, ma servirà capire quando finirà ed il futuro non è prevedibile, quindi in attesa di vedere le prossime tre candele settimanali, proverei un acquisto frazionato a step sui livelli evidenziati nella linea nera anche in altre idee, con ordini fino a 20k$ e stop al -30% dalla media acquisto, che non è detto prenda ma non si sa mai, oppure andrei più sulle alts che al momento sembrano tenere nonostante il colpo al ribasso inferto da btc.
Compound/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoCompound/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 5,210,791.40 COMP
Emissione massima: 10,000,000 COMP
PRICE (26/ 05 /2021): 448 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 928.18 $
2°TP: 1454.05 $
3°TP: 2303.98 $
4°TP: 3154.04 $
5°TP: 3679.41 $
Matic-Polygon/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoMatic Network/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 6.21B MATIC
Emissione massima: 10.000.000.000 MATIC
PRICE (26/05/2021): 2.18 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 2.898 $
2°TP: 4.686 $
3°TP: 7.581 $
4°TP: 10.477 $
5°TP: 12.266 $
NEXI COMPRA MASSIMI, ADESSO?Come possiamo vedere chiaramente nelle ultime due sedute Nexi ha comprato massimi a 15.875 prima e 15.97 poi andando a chiudere il gap a 16.42 formatosi il 16 febbraio. La price action fa pensare che presto arriveremo a vedere i livelli di 16.72 dove la rottura potrebbe portare ad un trend strutturale fino ai 18. Credo che la forza che potrebbe avere il Mib tra maggio e giugno possa tranquillamente portare Nexi intorno ai primi target. Il livello di tenuta prezzo inferiore che agisce da supporto del prezzo è 15.67, rotto quello allora il prezzo potrebbe tornare a lateralizzare ancora in fase di accumulo, ma questa seconda ipotesi la vedo meno probabile.
Btc/usd in correzione...La correzione alla fine è arrivata, spero si mantenga soft come sta facendo adesso, adesso superato il mese senza nuovi massimi si nota perfettamente che il prezzo ha formato un range di cui parlo in altre idee pubblicate, un classico dell'analisi tecnica sono le correzioni intermedie (tra i 1/3 e i 2/3 del movimento partendo dal minimo relativo), in questo caso arriva con un laterale per adesso che sembra avere ben marcate le zone di supporto e resistenza. La tendenza di fondo ovvero il lungo periodo partendo dal minimo di marzo 2020, sta avendo un rallentamento, la mia idea è che conviene attendere o magari sfruttare questo periodo che ad occhio potrebbe non superare i 6/7 mesi dal massimo (con i tempi bisogna essere elastici mai troppo rigidi perché sono stime e non sono mai precisi, posso essere smentito subito e vedere nuovi massimi anche domani! ), si potrebbe sfruttare questo periodo per fare qualche acquisto di btc a sconto, ricordandosi sempre che al momento è al rialzo su lungo periodo, ma non tutto il capitale a disposizione va usato in questo livello, essendo una correzione di periodo intermedio possiamo auspicare prezzi più vantaggiosi magari nella zona tra 38k $ e 35k $. Con questo non sto scrivendo che andrà sicuramente lì, sto solo esponendo uno scenario, il futuro non è prevedibile. Mai.
Aave/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoAave/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 12,488,046 AAVE
Emissione massima: 16,000,000 AAVE
PRICE (25/04/2021): 328 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 628.19 $
2°TP: 1016.24 $
3°TP: 1644.17 $
4°TP: 2272.08 $
5°TP: 2660.14 $
BTC, Toccata e Fuga sulla 21Weekly EMACiao a tutti cari amici di tradingview, e benvenuti in una nuova analisi su BTC.
Oggi vorrei portare la vostra attenzione su qualcosa di cui vi avevo già accennato svariati mesi fa, la 21 weekly EMA.
Perché é importante? Tale media é stata una fonte di supporto per il precedente bull market, dando delle entry meravigliose (se ne avete approfittato) ogni volta che il prezzo vi si avvicinava. Significa che se per esempio ad ogni tocco di questa magica media avreste comprato BTC, storicamente sarebbero state ottime buy opportunity, come sta accadendo adesso.
Ci troviamo in un momento dove sembra difficile pensare che il mercato possa raggiungere ancora dei nuovi massimi, ma come possiamo notare stiamo consolidando sotto i 60k, livello con una forte resistenza psicologica, e sopra i 50k livello forte di supporto; siamo schiacciati in una sorta di sandwich. Al di sotto di tale livello (50k), sono ottime buy opportunity, dove appunto la media 21W si trova in questo momento.
Passiamo all'analisi del grafico; analizziamo insieme una visione più di lungo periodo, facciamo uno zoom out e andiamo sul timeframe settimanale.
21 Weekly EMA, questa sconosciuta: pensavate che non l'avremmo mai toccata? Adesso potete ricredervi; questa media é fondamentale per determinare se continueremo a restare o meno in un bull market. Se osservate indietro cosa ha fatto il prezzo precedentemente, quando ha cominciato ad usare questa media come resistenza abbiamo praticamente iniziato il bear market (o come preferite chiamarlo) anche se ancora non lo sapevamo . Invece quando abbiamo iniziato a rimbalzarci sopra, siamo rimasti nel territorio di un bull market.
1 Trillion marketcap: semplicemente é il livello su cui BTC é diventato un asset con una capitalizzazione da un "trilione di dollari", un livello molto importante per un asset del genere. Questo può dare resistenza all'inizio, ma potrebbe essere in futuro un livello di grande supporto sotto il quale non andremo mai più. Sembra folle, lo so.
50k Support area: in questo momento siamo appena ritornati sopra i 50K, ma MEDIAMENTE potremmo dire che questo rappresenta un livello di supporto psicologico molto forte, dove appena scendiamo al di sotto il prezzo viene assorbito facilmente. Dunque, il prezzo si sta stabilizzando mediamente sopra i 50k ma al di sotto dei 60k: vi ricorda qualcosa? Personalmente mi ricorda quando eravamo sotto l'ATH dei 20k, che abbiamo iniziato a consolidare al di sotto per un po' di tempo (circa un mese mi pare), per poi superare tale livello con forza inarrestabile, fino ai 65k. Questo "profumo" lo sento anche adesso, da quello che vedo. Possibilmente potremmo ancora dare qualche altro "tocco" alla 21W EMA prima di ripartire, anzi é molto probabile.
Bottom 43k: da un punto di vista macro, facendo zoom out, é un livello che considero dove vedere un primo "macro low" (anche se c'é il precedente a 28k ben marcato, quindi teoricamente questo sarebbe già un "higher low"), seguito poi dal successivo "higher low" a 45k (cerchiati in rosso). Da questo punto di vista, il trend resta intatto nel lungo periodo, anche se nel breve ha preso una strada bearish. La cosa che per ora ci manca é un higher high per rendere veramente sana la struttura del trend; abbiate pazienza e arriverà, stiamo accumulando per bene a questi livelli, e come dicevo già da tempo non vi é segno di top di mercato, non ancora.
BTC grida alla ripartenza : quel rimbalzo che vedete nel grafico sulla media, non é casuale; potrebbe essere il primo di una successiva serie di rimbalzi. Stiamo consolidando a questi range, quando siamo sotto i 50k la gente fa scorta di BTC (é vero che ci sono stati tanti inflow ma anche molti outflow dagli exchange) e quando siamo sopra i 55k si cerca di riportarlo giù. Ma prima o poi, che siano i 50k o i 60k uno di questi due livelli cederà, lasciando correre il prezzo in una direzione. Ora, considerando che ci troviamo ancora in un bull market , sarebbe paradossale vedere la 21W EMA rotta ed usata come resistenza. Dobbiamo chiudere sopra tale media se vogliamo restare nel trend; ci sono ottime possibilità che questo accada e che vi sia una ripresa dei massimi successivamente.
Detto questo, vi auguro un buon weekend! Stiamo a vedere che succede, occhi aperti!
Scrivete se la pensate allo stesso modo oppure no nei commenti, generalmente rispondo velocemente.
DISCLAIMER: le mie analisi non sono in nessun modo da considerarsi consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di investire o fare trading.
Binance Coin/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoBnb/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 153,432,897 BNB
Emissione massima: 170,532,785 BNB
PRICE (19/04/2021): 518 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 643.63 $
2°TP: 1041.42 $
3°TP: 1685.06 $
4°TP: 2328.70 $
5°TP: 2726.47 $
Solana/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoSol/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 270,018,859 SOL
Emissione totale: 492,831,299 SOL
PRICE (19/04/2021): 33 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 49.36 $
2°TP: 79.75 $
3°TP: 110.11 $
4°TP: 128.92 $
DigiByte/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoDgb/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 14,267,534,004 DGB
Emissione massima: 21,000,000,000 DGB
PRICE (01/05/2021): 0.163 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 0.178 $
2°TP: 0.278 $
3°TP: 0.439 $
4°TP: 0.60 $
5°TP: 0.70 $
Un range interessante su btc/usd tf 1hInteressante range che si sta disegnando partendo da febbraio, la speranza di una correzione soft aumenta ogni settimana sempre di più, visto che i range così sono spesso di continuazione. Sto iniziando a pensare che forse i venditori tutta questa forza non la stanno dimostrando, al momento non farei nulla su breve periodo, almeno fino a quando il prezzo starà dentro il range tra 58k$ e 45k$.
Uniswap/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoUni/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 523,385,460 UNI
Emissione totale: 1,000,000,000 UNI
PRICE (19/04/2021): 31.70 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 40.47 $
2°TP: 65.37 $
3°TP: 105.78 $
4°TP: 146.12 $
5°TP: 171.06 $
Matic-Polygon/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoMatic Network/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 5,188,388,130 MATIC
Emissione massima: 10.000.000.000 MATIC
PRICE (19/04/2021): 0.37 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 0.54 $
2°TP: 0.88 $
3°TP: 1.42 $
4°TP: 1.86 $
5°TP: 2.30 $
2U AnalisiAzienda impegnata nel settore scolastico, offre formazione online per studenti universitari e corsi per specializzazione in diversi settori, soprattutto i nuovi "mestieri" informatici. L' azienda collabora con prestigiose universita' americane che si stanno orientando sempre piu' verso lo studio online. Il CEO dichiara nella conferenza stampa che questo settore e' destinato ad espandersi nel corso degli anni e che 2U puo' contare sulle sue partnership per avere un vantaggio statistico.
Il prezzo dopo il bottom di marzo si e' alzato notevolmente, molti investitori istituzionali hanno acquistato(blackrock, ark invest e universita'). Sembra che sil prezzo sia ritracciato sul livello 0,618 e nei grafici possiamo vedere come la tendenza sia al rialzo. Gli analisti danno un target di 50 dollari, il beta e' 1,1, p/e attorno a 7, current ratio sopra 2 e il debito e' a 0.
Personalmente mi aspetto che 2U chiuda il 2021 con performance al rialzo quindi buy and hold fino a fine anno. ( non e' un consiglio finanziario, solo a scopo condivisivo).
Fatemi sapere cosa ne pensate i vostri feedback sono importanti, grazie a presto ;)