IPO - INITIAL PUBLIC OFFERINGMediante una IPO si possono acquistare azioni scontate prima che un’azienda si quoti sul mercato. Conviene farlo? È pericoloso? Ci sono garanzie?
Come insegna Warren Buffett nella maggior parte dei casi non conviene investire in IPO e nemmeno appena una società si quota sul mercato perchè sarà facilmente preda di speculazioni.
Conviene aspettare che il prezzo si stabilizzi o scenda per acquistare a prezzi ancora più bassi. Perché? Be, semplice: la maggior parte di chi acquista in IPO rivende il titolo azionario dopo poche settimane per ottenere un guadagno immediato, quindi facilmente il titolo può deprezzarsi.
Io ho partecipato alla mia prima IPO sul Nasdaq con Soliton, società che utilizza tecnologie moderne per la rimozione dei tatuaggi.
Ho studiato bene il progetto e l’azienda (non sono andato alla cieca, inutile dirlo ma sempre bene ribadirlo) e dal mio acquisto in IPO di dicembre fino ad oggi, questo è il risultato che ho maturato.
L’azienda si è quotata a metà febbraio e in un mese circa ha guadagnato oltre il 50%.
Non consiglio a nessuno di acquistare in IPO, specialmente senza uno studio attento dell’azienda. Come vedi però si può investire e guadagnare soldi anche senza guardare i grafici… anzi soprattutto senza guardare i grafici .
A presto.
Graziano Alessandro
Termine
Palladio: sulla cresta dell'onda Lungo periodo
Il prezzo del palladio ha iniziato un uptrend fortemente rialzista nel breve termine che, nonostante il pericolo di ipercomprato segnato dalla maggior parte degli indicatori, sembra non essere ancora giunto al suo apice. Dopo aver toccato il minimo nello stesso periodo in cui gli indici principali mondiali continuavano a scendere, a quota 835$ l'oncia, è ripartito sulle voci di un incremento della domanda mondiale a fronte di un'offerta in calo. Per gli analisti, gli anni futuri saranno caratterizzati da questo rapporto domanda/offerta negativo, il quale spingerà il prezzo sempre più in alto. Ovviamente si cercherà di stabilizzarlo in un range che potrebbe essere quello compreso tra i 1700 e i 2000 dollari, ma per la maggior parte degli esperti, entro la fine del 2021 si dovrebbe vedere la quotazione toccare anche i 2200$ l'oncia.
Breve periodo e possibilità di trade
Nel breve periodo potrebbe esserci un ritorno a 1.422, zona di supporto da cui il prezzo potrebbe tornare a sollevarsi, un inversione nel medio la avremmo solo alla rottura del supporto posto a quota 1322, precedentemente infranto in modo netto e deciso. Un long speculativo ad ora è un tipo di operazione rischiosa, non lo daremo come segnale sull'app ma i cassettisti potrebbero detenere questo strumento per almeno un anno vista la forte possibilità di un apprezzamento