Tesla a un passo dal breakout dei 350$IL prezzo di Tesla è in rialzo dai minimi di aprile in area 220$, con le quotazioni attuali a 349$, a contatto con la resistenza dei 350$. Ad agosto il titolo registra un progresso del +13%, mentre da inizio 2025 rimane in calo del –13,43%. La resistenza a 350$ fa riferimento al vettore che unisce il massimo storico di 488$ toccato a dicembre 2024 con il minimo di aprile 2025 a 214$.
Un breakout sopra i 350$ aprirebbe la strada a un’estensione verso 387–395$, con target successivo in area 430$. Sul lato opposto, il primo livello di supporto significativo passa in area 290$.
Tesla
NIO: il "Tesla" della Cina pronta a ripartire? Fondata nel 2014 e quotata al NYSE dal 2018, NIO è uno dei pionieri del mercato EV cinese. Dopo la partnership produttiva con JAC Motors, oggi punta con decisione all’espansione internazionale, in Asia ed Europa, mentre il mercato domestico diventa sempre più saturo.
📊 Prossimo catalizzatore: il 2 settembre verranno pubblicati i risultati trimestrali. Le attese sono positive: nel Q2 l’azienda ha consegnato 72.056 veicoli (+25,6% YoY), portando il totale storico a 785.715 unità.
🔎 Analisi tecnica
Sul grafico giornaliero il titolo è rimbalzato dopo il minimo a $3, formando un testa e spalle rialzista con ampiezza di circa $2,50.
Il prezzo ha rotto la neckline a $5,48, confermando lo slancio con target a $7,50.
Da segnalare il golden cross tra EMA 50 e 200 daily: l’ultima volta era il 2020, preludio a un rally impressionante del +1600%.
Su TF mensile, il primo obiettivo di medio periodo è l’EMA 50 (monthly) a $9,30 (in blu) 🚀.
⚠️ Conclusioni
Il quadro tecnico torna interessante e il settore EV resta un tema caldo. Tuttavia, la storia insegna che entusiasmo e prudenza devono sempre andare di pari passo.
📌 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
TSLA Tesla rompe al rialzo una resistenza chiave (con volumi)Buon sabato 23 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento tecnico su Tesla, un mese dopo dall'ultimo contributo.
Le aspettative di un triangolo simmetrico di continuazione rotto al rialzo sono state confermate dalla rottura dell'11 Agosto e dal re-test della sua trendline superiore dei giorni scorsi, con rimbalzo con volumi nella giornata di ieri.
Vediamo insieme cosa ci insegna la price action di questi giorni e cosa aspettarci dalle prossime sedute, con target identificati su grafico a candele giornaliere.
Grazie per il vostro tempo e attenzione e buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSLA Tesla congestionato in un triangolo di continuazione...Bentornati sul canale con questo terzo e ultimo video di analisi tecnica della giornata.
Torniamo su Tesla per andare ad analizzarne la price action su grafico a candele 4H.
Sperando che il video sia di vostro interesse vi auguro una buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Tesla bloccata tra supporto e resistenzaNel 2025 Tesla ha perso circa 380 miliardi di dollari e tra le cause ci sono il rallentamento della domanda di veicoli elettrici e le tensioni politiche legate al CEO Elon Musk e la lite con Trump.
Da quando è scoppiata la faida con Trump ad inizio giugno, Tesla ha subito una perdita di 152 miliardi in un solo giorno. Le minacce di Trump sui contratti governativi hanno spaventato gli investitori. La capitalizzazione di TSLA è scesa da 1,385 agli attuali 1,06 trilioni, segnando un calo del -23,5% da inizio 2025.
Sul grafico si può osservare come il prezzo di TSLA si è bloccato sulla resistenza in area 355 USD già prima dell’inizio della lite con Trump. Nella discesa ha rotto il supporto vettoriale in area 292 USD, per poi tornare sopra. La violazione coincidente con il 50% di Fibonacci e apre la strada a possibili ulteriori discese.
Pertanto il prezzo è bloccato tra supporti e resistenza in un range ampio del 20%, che nel caso di Tesla son miliardi di dollari di capitalizzaizone
STLAM Aggiornamento Stellantis. Che livelli guardare?Buon Sabato 14 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Stellantis.
Cerchiamo insieme di capire dove ci troviamo e perché siamo in prossimità di un'area da attenzionare.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSLA Tesla: dobbiamo preoccuparci? La mia visione tecnicaBuon Sabato 14 Giugno e di nuovo bentornati sul canale con un briefing tecnico su Tesla; grafico a candele giapponesi giornaliere e approfondimento legato alla stagionalità del titolo grazie al preziosissimo contributo del favoloso Forecaster Terminal di Forecaster.Biz.
Uno strumento che ho scoperto qualche mese fa, che amo particolarmente e che rappresenta un enorme supporto alle mie analisi sui vari asset.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Elon Musk può distruggere Tesla?La forte e invadente personalità di Elon Musk può continuare a controbattere il presidente Trump al costo di sacrificare Tesla in borsa?
e su SpaceX ci sono davvero possibilità di essere nazionalizzata?
I recenti scontri tra titani ha reso il titolo Tesla molto volatile e debole. La strada dei rialzi è attualmente in pausa, forse meglio dire in forte contrazione.
A livello grafico è importante tenere quota 220-200 dollari. Il livello deve tenere a tutti i costi per poter ancora essere rialzisti per il lungo periodo.
Per adesso forse è meglio essere spettatori.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
TSLA Tesla è diretta ai 383-385$, come da ultima previsioneBuon mercoledi 28 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Tesla, con grafico a candele giapponesi giornaliere e settimanali.
Il prezzo del titolo si sta dirigendo verso il primo target tecnico. Analizziamo meglio insieme la situazione e i possibili scenari
Grazie e buona giornata
Testa bloccata sotto la resistenzaDopo un pessimo avvio del 2025 e un minimo registrato a 214$, Tesla è entrata in una fase di rimbalzo. La discesa del titolo è stata netta, con un calo secco del 55% rispetto al suo ATH, registrato a 488$ a metà dello scorso dicembre.
Il crollo di febbraio ha portato anche al breakdown del supporto in area 300$, fino ai minimi di aprile a 214$, dove ha costruito una base per avviare il recupero. Il rialzo di maggio sta segnando un +20%, e come si può osservare dal grafico weekly, il prezzo è arrivato sulla resistenza chiave in area 350$.
Entrando nel dettaglio sul grafico daily, si vede come il prezzo si stia fermando da alcuni giorni sotto questa resistenza. In caso di correzione, il primo livello di supporto passa a 300$ (circa -12% dal prezzo attuale). Il supporto principale, invece, si trova in area 282$.
TSLA - Tesla PoV - L'ombra della CinaNegli ultimi anni, Tesla è stata indiscussa protagonista della rivoluzione elettrica nel settore automobilistico, imponendosi come il primo costruttore a rendere i veicoli elettrici desiderabili, tecnologicamente avanzati e, per certi versi, status symbol. Tuttavia, nel 2025, la posizione dominante dell’azienda fondata da Elon Musk sembra sempre più sotto pressione, sia per fattori interni sia per un contesto competitivo in rapida evoluzione.
Segnali di una possibile ristrutturazione
Diversi indicatori suggeriscono che Tesla stia entrando in una fase di ristrutturazione, più o meno esplicita:
Calo della domanda e saturazione di mercato: I principali mercati (Stati Uniti, Europa e Cina) iniziano a mostrare segni di rallentamento nella crescita delle vendite di veicoli elettrici, in parte a causa dell'incertezza economica e in parte per la crescente concorrenza.
Gamma prodotti poco rinnovata: I modelli attualmente in commercio (Model 3, Y, S, X) hanno subito solo aggiornamenti marginali nel design e nelle funzionalità. La mancanza di un reale rinnovamento o di una nuova piattaforma ha raffreddato l'interesse dei consumatori più esigenti.
Riduzione dei margini e tagli ai prezzi: Tesla ha avviato una serie di ribassi sui prezzi per mantenere la quota di mercato, una strategia che, sebbene efficace nel breve termine, ha ridotto sensibilmente i margini operativi.
Difficoltà interne e turnover del personale chiave: L’uscita di figure strategiche, unita a recenti tagli al personale, è un altro segnale che l’azienda si sta preparando a una fase di contenimento costi e revisione strutturale.
La minaccia cinese: BYD al sorpasso
La crescita di BYD è impressionante. L’azienda cinese, che produce sia veicoli elettrici sia ibridi plug-in, ha già superato Tesla in termini di volumi di vendita globali nel segmento EV/PHEV combinato. I fattori chiave del suo successo includono:
Verticalizzazione e controllo dei costi: BYD produce in-house batterie, semiconduttori e gran parte dei componenti strategici, riuscendo così a contenere i costi e offrire modelli a prezzi competitivi.
Ampiezza della gamma: A differenza di Tesla, BYD propone un portafoglio molto diversificato che copre tutte le fasce di mercato, dai modelli entry-level a quelli premium.
Espansione internazionale: L’azienda sta rapidamente guadagnando quote di mercato in Europa, Sud America e Asia, sfruttando anche l’appoggio delle istituzioni cinesi e una logistica aggressiva.
La risposta dell’industria tedesca
I marchi storici tedeschi (Mercedes-Benz, BMW, Audi e Volkswagen) stanno recuperando terreno con una strategia meno impulsiva ma sempre più efficace:
Evoluzione tecnologica costante: I marchi tedeschi stanno introducendo nuove piattaforme modulari dedicate all’elettrico (come la MEB e la PPE), migliorando autonomia, prestazioni e qualità costruttiva.
Rete post-vendita solida e affidabilità del brand: I consumatori europei, in particolare, continuano ad associare i brand tedeschi a qualità, assistenza e affidabilità, aree in cui Tesla ha mostrato diverse criticità.
Sostenibilità a lungo termine: I costruttori tedeschi stanno investendo anche nell’integrazione con energie rinnovabili e nell’intero ciclo di vita del prodotto, posizionandosi come leader della sostenibilità.
Conclusioni: quale futuro per Tesla?
Tesla resta un’azienda tecnologicamente avanzata, con una forte riconoscibilità di marca e un vantaggio competitivo nelle infrastrutture di ricarica (Supercharger). Tuttavia, il vantaggio iniziale si sta rapidamente assottigliando.
È probabile che l’azienda si trovi prossimamente costretta ad avviare una ristrutturazione, che potrebbe includere:
* Rinnovamento della gamma con nuove piattaforme modulari;
* Riorganizzazione produttiva e strategica;
* Ridefinizione della proposta di valore per differenziarsi dai competitor asiatici ed europei;
* Potenziamento dei servizi software (FSD, infotainment) come fonti alternative di ricavo.
Senza una svolta strutturale, Tesla rischia di passare da innovatore dirompente a inseguitore in un mercato sempre più maturo, guidato da economie di scala, efficienza industriale e fidelizzazione del cliente.
TSLA La mia visione di breve su Tesla. I livelli chiaveBentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Tesla e sulla sua price action che nella giornata di oggi analizziamo sul grafico a candele settimanali e giornaliere.
Con la speranza che il contributo sia di vostro interesse vi auguro una buona serata
TESLA recupera area 300 dollariTESLA: ne ho parlato recentemente e oggi finalmente riesce a recuperare i 300 dollari... non co a quanto chiuderà la settimana ma è sicuramente un passo verso il target che ho in mente a 320 dollari.
Segno che lo spirito bullish e di risk-on è ancora molto forte.
Tesla è un titolo che è fatto per sorprendere.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
UBER test per nuovi massimi storiciUBER tenta di rompere una nuova resistenza per proiettarsi in nuovi massimi. Ad Aprile c'è stato un incremento di volumi sul livello di 61 dollari e lo ha portato subito sopra 80!
Se dovesse tornare intorno a 72 dollari potrebbe ripresentarsi una nuova fase di acquisto e trend rialzista che si potrebbe cercare di prendere.
I servizi come quelli di UBER potrebbero continuare a crescere e ad entrare nelle abitudini di consumo degli utenti. Infatti negli stessi settori si stanno muovendo anche Google e Tesla.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
👉 Ti aspetto alle mie dirette e webinar per altri approfondimenti!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
TESLA torna in bullish mode con target ambiziosiTESLA e i titoli ad alto beta tornano tra i preferiti degli investitori aggressivi. Tesla ha guadagnato il 20% dai dati delle trimestrali (tra l'altro pessimi) solo per i rumors sul ritorno di Elon e di alcune leggi ad-hoc (favoritismi) che potrebbero permetterle di ottenere dei profitti in futuro su settori come il trasporto turistico e di città (robotaxi).
Si assiste ad una spinta rialzista giornaliera e alla difesa dei supporti (anche se deboli). Ieri sera per esempio ha guadagnato 7 dollari negli ultimi 30 minuti e oggi ha pure ottenuto una spinta rialzista dopo l'open in gap down.
Rimango fiducioso in una continuazione del trend rialzista con target di 330 dollari (+15% dai prezzi attuali).
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
TESLA: l'inizio di un nuovo trend o un semplice rimbalzo?Vi mostro un’analisi del titolo Tesla ( NASDAQ:TSLA ) su due diversi timeframe: settimanale e daily.
Timeframe settimanale:
Sul grafico weekly ipotizzo che Tesla si trovi attualmente all'interno dell'onda C ribassista di un pattern correttivo di tipo Flat Running, secondo la teoria delle Onde di Elliott (struttura 3-3-5).
La fase correttiva A-B-C è partita dai massimi di novembre 2021. Normalmente, l'onda C tende a ritracciare tra il 61,8% e il 100% dell'ampiezza dell'onda A.
• I minimi di aprile a 214 USD (zona volumetrica molto importante) hanno raggiunto un livello superiore al 78,6%, ma senza avvicinarsi del tutto al target del 100% (area 176 USD).
• Se l'ipotesi di Flat Running è corretta, mancherebbe ancora lo sviluppo di una quinta onda ribassista.
• L'attuale fase di recupero corrisponderebbe quindi a un'onda 4.
Allego anche uno schema della struttura Flat Running per aiutarvi a visualizzare il modello.
Timeframe giornaliero:
Sul daily vediamo i prezzi congestionati tra 214 USD e 293 USD, all'interno di un chiaro rettangolo.
Siamo inoltre in prossimità della media mobile a 200 giorni, da sempre uno spartiacque tra rimbalzi tecnici e inversioni più strutturali. La chiusura della scorsa ottava conferma un’ottima chiusura al di sopra della trendline dinamica che parte dai massimi di dicembre.
Scenari:
• Superamento dei 295 USD: darebbe nuovo slancio al titolo, con target naturale nell’area 320-370 USD.
• Superamento dei 372 USD: (tolleranza importante nell'analisi di Elliott sui singoli titoli) invaliderebbe l'ipotesi ribassista, suggerendo una ripresa strutturale del trend con obiettivi a 380, 430 e 490 USD.
• Fallimento della rottura di 290 prima e 350 USD poi: si rafforza lo scenario ribassista, proiettandoci verso un possibile completamento della quinta onda con approdo finale in zona 176 USD.
Monitoriamo l'evoluzione giornaliera dei prezzi mantenendo sempre il focus sul quadro settimanale per non perdere la visione complessiva.
________________________________________
🚀 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
AMZN TESLA e GOOGL 3 BIG da tenere d'occhioUn trio che mi piace e che sta dando segnali di inversione interessanti.
Il settore auto elettriche e a guida autonoma potrebbe ancora generare interesse in tutte e 3 le aziende.
Per me sono da accumulare con obiettivo su nuovi massimi 2025.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
TESLA è l'anima del NasdaqTESLA ieri sera ha comunicato pessimi dati di bilancio previsionali ma ritorna la regina del Nasdaq... Tesla è il sentiment.
Oggi festeggia il possibile ritorno, in tempi brevi, di Elon Musk in azienda e tutto il mercato sostiene il titolo.
Ho realizzato più di 500 trades sul titolo e sono sempre più convinto che Tesla è l'anima pura degli speculatori di wallstreet. Palantir, Him e altri titoli sono solo passeggeri... Tesla rimane il titolo più tradato e su cui le speculazioni sono ardue ma soddisfacenti.
A mio avviso la vedremo presto oltre 300 dollari.
P.S. Bitcoin è partito come avevo segnalato nel mio recente grafico.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Tesla: partenza di un T+3 inverso per chiudere T+3 indice#TESLA Timeframe a 48 min per ciclo del T+2 (scomponibile in T-1). Sto scommettendo sul fatto che dal max a 291,85 sia partito un T+3i che porta in chiusura il T+3 indice che è gia vincolato al ribasso, pertanto dovrebbe portarmi sotto il minimo del 2°t+2 a 218,13. Affinché tutto vada per il verso giusto vorrei vedere il prezzo NON andare sopra i 257 e quindi vorrei vedere subito la presa del minimo a 243,37 dove ho solo tempo per T+1 ma NO swing, quindi se prende quel minimo posso sperare ad un vincolo al ribasso di un ciclo T o T+1
Opportunità Investimento LONG su Azioni TSLASalve, sono il trader Andrea Russo e oggi ho un'opportunità di acquisto LONG su azioni TSLA.
Prezzo di ingresso: $253.59
Target Price (TP): +27.84%
Stop Loss (SL): -9.91%
Tesla, Inc. (TSLA) è una delle aziende più innovative e dinamiche nel settore automobilistico e tecnologico. Con il suo impegno verso l'energia sostenibile e la continua espansione della sua gamma di prodotti, Tesla rappresenta una solida opportunità di investimento a lungo termine.
Analisi Tecnica: Il prezzo di ingresso è stato fissato a $253.59, un livello che rappresenta un punto di supporto chiave. La nostra strategia prevede un target price del +27.84%, che riflette la nostra fiducia nel potenziale di crescita di Tesla. Al contempo, abbiamo impostato uno stop loss al -9.91% per limitare le perdite in caso di movimenti avversi del mercato.
Motivazioni dell'Investimento:
Innovazione Continua: Tesla continua a innovare nel campo delle auto elettriche, delle batterie e delle energie rinnovabili.
Espansione Globale: L'azienda sta espandendo la sua presenza globale con nuove fabbriche e mercati.
Leadership di Mercato: Tesla mantiene una posizione di leadership nel mercato delle auto elettriche, con una forte domanda per i suoi veicoli.
Conclusione: Questa opportunità di acquisto LONG su TSLA è supportata da una solida analisi tecnica e fondamentali aziendali robusti. Invito gli investitori a considerare questa strategia per capitalizzare sul potenziale di crescita di Tesla.
Buon trading!
Nuovo Massimo per Tesla?I mercati azionari statunitensi oggi, 25/03/2025, hanno chiuso al rialzo, sostenuti da un aumento delle azioni di Apple (+1,4%) che ha spinto il Nasdaq, nonostante un calo di Nvidia (-0,6%).
Gli investitori hanno analizzato dati misti sulla fiducia dei consumatori e hanno rivolto l'attenzione su potenziali cambiamenti nella politica commerciale annunciati da Trump. Il Presidente ha anticipato nuovi dazi sulle automobili, ma con possibili esenzioni che verranno definite il 2 aprile, aumentando l'incertezza del mercato.
La fiducia dei consumatori ha segnato il minimo dal 2021, con un indice di 92,9 a marzo, evidenziando un calo delle aspettative economiche future. Mentre gli investitori cercano maggiore chiarezza, l'S&P 500 è in calo del 2% dall'inizio dell'anno, in rotta per la prima perdita trimestrale dal 2023.
Nel contesto, l'agenzia di rating Moody’s ha avvertito di un deterioramento continuo della forza fiscale degli Stati Uniti, a causa dei deficit e dell’aumento del debito pubblico.
Tra le società principali, Tesla è salita del 3,45% nonostante la diminuzione della sua quota di mercato in Europa, e CrowdStrike ha guadagnato il 3,3% dopo un aggiornamento del rating degli analisti.
Tuttavia, KB Home ha perso il 6% a seguito di un taglio delle previsioni di fatturato per il 2025.
Gli operatori osservano ora i prossimi dati sull'inflazione, in particolare il Personal Consumption Expenditures Price Index, previsto per venerdì, che potrebbe offrire indicazioni sulla prossima mossa della Federal Reserve.
TSLA Tesla in fase critica! Aggiornamento importante!Cosa aspettare e cosa valutare prima di effettuare qualsiasi tipo di operaizone su Tesla? Scopriamolo insieme in questa nuova video analisi di aggiornamento su un titolo che ha perso quasi il 60% dai massimi e che, ammetto, inizia a farsi interessante.
Ciò nonostante, è importante mettere da parte eventuali entusiasmi per possibili schiarite all'orizzonte e rimanere lucidi, perché ricordiamoci che siamo ancora in mercato fortemente ribassista.
Occhio, quindi! E tanta pazienza... e analisi (tecnica!)