Conferma della liquidità su UsdJpy (esempio TFB)Su UsdJpy possiamo vedere un ottimo esempio di come funziona il Metodo TFB (Trading con le congestioni) . Abbiamo una forte congestione settimanale, dal quale si è formata una tendenza di circa 560 pips, quindi di lungo termine. Il trend si è formato in 11 giorni, quindi molto più velocemente rispetto a mercati come EurUsd o GbpUsd che richiedono, per una tendenza di questo genere circa 30/40 giorni. Tutti i mercati JPY sono più veloci e questo può costituire un vantaggio o uno svantaggio, in base all'esperienza del Trader. La conferma della liquidità a supporto si è formata oltre 115.50 (da notare la barra di trend a piccolo range). Inoltre prima del trend si sono formati 2 falsi segnali.
Per operare e restare competitivi di anno in anno è necessario raccogliere molti dati, per conoscere al meglio i propri mercati riferimento ed il proprio trading. I dati si raccolgono con le simulazioni e poi operando a mercato reale, di anno in anno. In questo modo si costruire un bagaglio di esperienza.
Tfb
Conferma della liquidità a supporto su EurJpy (TFB)Anche su EurJpy abbiamo la conferma della liquidità a supporto . Partiamo sempre da una congestione settimanale con molte barre ed inoltre EurJpy fa parte dei mercati veloci e più complessi, un motivo in più per mettere in conto una gestione più lunga e costosa, che tuttavia di solito ha i suoi vantaggi. La prospettiva fino a massimo storico è pari a 850 pips circa, pertanto in presenza di un trend, sarà possibile conseguire un risultato ampio, anche più velocemente rispetto ad altri mercati, che si sviluppano più lentamente. In base al comportamento del mercato di oggi (trend, prese di profitto ridotte oppure falsa rottura), valuteremo poi i prossimi passi da compiere.
Conferma della liquidità a supporto su AudUsd (TFB)AudUsd oggi ha confermato la presenza di liquidità a supporto . Quindi oltre la congestione settimanale con più di 5 barre, si è configurata una barra di trend giornaliera chiusa oltre 0.74, il livello di confine della congestione. Inoltre stamattina, almeno per il momento, abbiamo rilevato prese di profitto ridottissime. Tale condizione, consente di anticipare un nuovo trend 2-4 volte su questo mercato ogni anno.
Quando si allinea un opportunità di questo tipo, oltre una congestione così ampia, è necessario mettere in conto una gestione più costosa. Perché le congestioni con più di 5/10 barre settimanali, prima di formare un trend, configurano diverse false rotture. Servono in genere 1-3 opportunità infruttuose, prima di poter agganciare un trend in grado di produrre una tendenza sufficientemente ampia. In questo caso il massimo storico dista 270 pips circa, quindi tutta la gestione va prevista per sfruttare tale ampiezza al massimo.
In attesa della conferma della liquidità su AudUsd (TFB)Il prossimo obbiettivo di profitto su AudUsd è pari a 0.7750, il massimo storico (vedi time frame mensile). Restiamo in attesa della conferma della liquidità a supporto, oltre la congestione settimanale, pari a 0.74. Venerdì il mercato ha effettivamente superato la soglia di 0.74, ma poi si è verificato un gap ed un collasso oggi, inoltre il segmento di trend giornaliero aveva già 3 barre e pertanto era necessario aspettarsi la chiusura del ciclo di mercato. Il venerdì non è mai una buona giornata per confermare la direzione del mercato e cmq per agganciare un trend, poiché subito dopo si verifica sempre una fase correttiva, che indica la chiusura del ciclo di mercato.
AudUsd è un buon cambio per operare, offre ottime ricorrenze a basso rischio, ma è necessario ricordarsi che si muove con orari diversi rispetto ad EurUsd e GbpUsd. E' maggiormente influenzato dalla liquidità americana e si muove bene anche sul tardi, fino alle 22/23 (orario italiano). In base ai prossimi sviluppi pubblicherò nuovi aggiornamenti.
Se non hai ben chiaro il metodo, consulta questo video registrato live, qualche tempo fa quì su TradingView
Valutiamo EurJpy per i prossimi giorni (TFB)EurJpy è un mercato veloce, come tutti i mercati Yen. Da un punto di vista storico è possibile sfruttare una prospetiva nota, considerando il massimo storico in area 142.50. In questo momento abbiamo una grande congestione settimanale, che va da 127,60 fino a 131.50. Adesso per agganciare e seguire il prossimo trend primario rialzista, sarà necessario attendere la conferma della liquidità a supporto in area 131.50 ( se non sai cosa significa, guarda il video registrato live quì su trading view ), tenendo conto che le congestioni così ampie tendono a configurare diverse false rotture e questo genera maggiori costi. Pertanto inizio a valutare EurJpy per i prossimo giorni, facendo attenzione ai falsi segnali, per sfruttare le tendenze veloci di questo mercato. Servirà una barra di trend forte, con prese di profitto ridotte.
Pronti per ripartire con GbpUsd (TFB)GbpUsd ha una forte tendenza primaria ribassista sul quale abbiamo iniziato a lavorare (vedi analisi correlata). Adesso il ciclo di mercato settimanale sembra in fase di esaurimento, si sono formate 3 barre, quindi un segmento di trend completo( guarda la diretta registrata ieri sui segmenti di trend, per approfondire questo argomento ), e la barra corrente ha sviluppato prese di profitto superiori al 50% (rispetto all'ultima barra di trend). Complessivamente le prese di profitto del ciclo di mercato sono entro il 33%, questo indica un contesto di trend molto forte ( Teoria di Dow ).
Con il metodo TFB lavoriamo sfruttando le congestioni, pertanto da lunedì, dopo aver confermato la chiusura settimanale laterale e quindi la chiusura del ciclo di mercato, lavoreremo per agganciare il prossimo trend, dalla prima barra di trend giornaliera oltre il confine della congestione, pari a 1.3020. In questo modo sarà possibile individuare la radice per lo sviluppo del prossimo ciclo di mercato settimanale.
EurGbp, forte falsa rottura su minimo storico (TFB) EurGbp ha configurato una forte falsa rottura in prossimità del minimo storico pari a 0.8330, tale condizione può anticipare la ripresa del trend primario rialzista. In genere sui massimi e minimi storici i mercati (forex) collassano pesantemente prima di invertire il trend primario. Dal 2016 EurGbp ha configurato tendenze, nell'area storica pari a 0.91 - 0.83. Precedentemente ha lavorato bene anche sotto 0.83, configurando un minimo storico pari a 0.71.
Adesso sarà necessario attendere i prossimi indizi, per anticipare con maggiore precisione il prossimo trend. Poiché al momento lo scenario rialzista sembra essere quello più probabile, stiamo utilizzando la congestione settimanale come base per anticipare il prossimo trend. Pertanto in presenza di una barra di trend giornaliera, con prese di profitto ridotte (conferma della liquidità a supporto), oltre 0.8430, valuteremo un opportunità compatibile con il metodo TFB, per agganciare e seguire il trend. In base agli sviluppi che seguiranno nei prossimi giorni, condividerò altri dettagli.
Euro Dollaro ha raggiunto il minimo storico, pari a 1.08 (TFB)Euro Dollaro dal 2015 ha sempre lavorato all'interno dell'area storica compresa fra 1.08 e 1.22 (vedi time frame mensile e livelli in bianco). Pertanto ritengo che la prospettiva ribassista di questo mercato, sia al momento estremamente limitata. Adesso valuteremo nuove opportunità, in base alla conferma della liquidità, oltre i livelli di confine dell'attuale congestione, pari a 1.1070 e 1.09. Con la consapevolezza che in area 1.08 potrà svilupparsi nuovamente una forte falsa rottura. Condizione che in genere anticipa l'inversione della tendenza primaria.
Lo scenario più interessante è senza dubbio quello rialzista, pertanto qualora venisse confermata la presenza di liquidità oltre 1.1070, lavoreremo per prendere posizione per un lavoro di lungo termine, per un ritorno verso il massimo storico nel corso dell'anno. Stiamo a vedere.
Prospettiva rialzista per UsdCad (TFB)UsdCad da un punto di vista storico presenza un importante prospettiva rialzista (vedi time frame mensile, livelli in bianco), considerando la distanza che c'è fra la posizione attuale del prezzo ed il massimo storico pari a 1.40. Il cambio dal 2015 lavora fra 1.40 e 1.23. Il mercato dei cambi tende a ripetere nel corso degli anni le stesse tendenze, all'interno delle stesse aree storiche. Pertanto stiamo lavorando per anticipare la prossima tendenza primaria rialzista. oltre la congestione settimanale, che costituisce la base del prossimo trend.
Per anticipare il prossimo trend, lavoriamo per rilevare la presenza di liquidità a supporto (metodo TFB). Quindi restiamo in attesa di una barra di trend giornaliera chiusa e con prese di profitto ridotte, olttre il confine della congestione settimanale, in questo caso pari a 1.2770. Tale condizione costituisce la radice per lo sviluppo del prossimo trend.
Questa conferma c'è stata settimana scorsa e poi nuovamente ieri. Settimana scorsa la reazione è stata infruttuosa, mentre adesso siamo a lavoro nuovamente per agganciare il trend.
GbpUsd ha una ottima prospettiva ribassista (TFB)GbpUsd dal 2016 ha sempre lavorato all'interno dell'area compresa fra il massimo storico, pari a 1.40 ed il minimo storico, pari a 1.20. Il mercato dei cambi ha la caratteristica di ripetere ciclicamente le stesse tendenze, all'interno delle stesse aree storiche. (Vedi time frame mensile e livelli in bianco)
Per questa ragione stiamo lavorando ribassisti, dal superamento di 1.33, il livello di confine dell'ultima congestione TFB. Considerando la posizione attuale del prezzo ed il minimo storico, è possibile definire un ampia prospettiva strategica. Naturamente non c'è alcuna certezza sul fatto che il mercato raggiungerà il minimo storico nuovamente, ma ci basiamo sugli eventi noti, che si sono ripetuti nel corso degli anni e che con ogni probabilità tenderanno a ripetersi nuovamente.
Pertanto lavorando con il metodo TFB siamo riusciti ad agganciare la tendenza primaria ribassista, dalla conferma di liquidità a supporto in area 1.3188 (livello in giallo). In settimana è stato raggiunto il primo obbiettivo intorno a 150 pips (dopo 5 giorni dal setup), adesso siamo in attesa di concretizzare il secondo obbiettivo a 500 pips, che in genere su questo mercato richiede 30/40 giorni.
In attesa della liquidità oltre 1.1220 (Metodo TFB)Per riprendere ad operare con il metodo TFB su EurUsd sarà necessario confermare la presenza di liquidità oltre il confine della congestione settimanale, pari a 1.1220. In presenza di condizioni compatibili, sarà possibile operare parallelamente rispetto alla gestione DTA in corso, vedi analisi correlate.
Il metodo TFB lavora con le congestioni, in pratica una volta rilevato lo schema è sufficiente fissare i livelli tondi per determinare i confini. Fatto questo, è sufficiente attendere una barra di trend chiusa e con prese di profitto ridotte, oltre tali confini e cmq nella direzione della tendenza primaria, che si rileva sul mensile. Adesso su EurUsd abbiamo una tendenza primaria fortemente ribassista, quindi non ci sono dubbi. Pertanto è sufficiente attendere una chiusura oltre 1.1220, per rilevare la radice che svilupperà la prossima tendenza. Inoltre il contesto strategico sul settimanale, indica una potenziale continuazione, poiché il mercato nel corso della ultime due settimane, ha sviluppato prese di profitto ridotte, dopo aver configurato un segmento di trend con due barre.
Quando viene confermata la presenza di liquidità oltre un livello tondo con un importanza strategica, come in questo caso, diventa molto probabile lo sviluppo del trend. Questo perché tale condizione attira altri large trader e quindi una forte liquidità, concentrata per lo sviluppo del trend per i prossimi 2-3 giorni.