TLT a rischio nuova fase di ribassiNell'ultimo mese, TLT è sceso da un massimo di 90,15 USD (29 aprile 2025) a 86,581 USD (12 maggio 2025), riflettendo una perdita di circa il 4%. La discesa attuale sta pressando sui rendimenti che potrebbero salire e sfiorare il 5%. E' questa la principale preoccupazione degli investitori a lungo periodo nonostante uno stacco di cedole interessanti di circa il 4,5% annuale.
La risoluzione dei dazi tra Cina e USA, in corso in questi giorni, potrebbe alleviare la tensione degli investitori.
Rimane alta ancora la paura di un'inflazione crescente nei prossimi mesi. Un'inflazione più alta riduce il valore reale dei pagamenti fissi delle obbligazioni a lungo termine, spingendo gli investitori a richiedere rendimenti più elevati e, di conseguenza, deprimendo i prezzi degli ETF come TLT.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
TLT
TLT: BUONI DEL TESORO AMERICANO A 20 ANNI: SHARK rilevato.BUONI DEL TESORO AMERICANO A 20 ANNI: SQUALO rilevato.
Siamo in una potenziale zona di inversione di tendenza.
EMA.200 e EMA.50 sono possibili obiettivi, così come il PRZ rosso sopra.
Da guardare, così come i livelli ICHIMOKU/Bollinger/Fibonacci
Telecom, cosa ci dice il graficoBentrovati amici, oggi proponiamo la nostra analisi sul titolo Telecom.
Partiamo con la premessa che questo titolo non ci piace nonostante le notizie recenti. Il titolo è in calo dal 2015 e didatticamente oltre al prezzo basso non vedo particolare attrattività.
A livello grafico abbiamo dei livelli interessanti a diverse distanze di prezzo, anche perché il titolo è fortemente speculativo. La prima area interessante sono i minimi di oggi, 8 dicembre, ad area 0,45. Ci interessa capire se il mercato andrà a vende i minimi di ieri oppure no. Nel caso non si andasse a vendere allora i target sono intorno ai 0,5€.
Se i minimi dovessero essere venduti allora la visione cambia e si potrebbe tornare al ribasso in diverse aree.
La prima è quella degli 0,42€ dove il mercato fatto funzionare le rotture rialziste sul daily, la seconda è a 0,40€ dove il titolo ha trovato le rotture rialzista del settimanale.
Attenzione alle notizie e soprattutto ai livelli di 0,37 perché rotti questi si potrebbe scivolare intorno agli 0,3. Consigliata massima cautela sul titolo, non addentrarsi se non si vogliono seguire le news.
Long Term Treasury, tazza e buyciao ragazzi, oggi propongo una formazione tecnica molto interessante sull'etf di Ishares sui titoli di stato americano a scandza maggiore di 20 anni. Abbiamo una formazione perfetta della tazza (guardate qua: thepatternsite.com ) in questo caso aspettiamo una chiusura superiore alla resistenza a 123,66 con target 127,87
Un saluto a tutti,
buona giornata!
DocCDS