OP1 MAG 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemL’ultima operazione su BINANCE:SOLUSDC è stata chiusa a 148.75$ con un rendimento del 5.46% .
Da allora, il mercato non ha presentato condizioni favorevoli per nuovi ingressi, mantenendosi in un range laterale con volatilità ridotta e volumi modesti, poco interessanti per un’operazione direzionale.
L’uscita è stata pianificata strategicamente per consentire un eventuale rientro in un contesto più promettente. L’attesa ha permesso di evitare rischi inutili durante la fase laterale, preservando capitale e profitti in vista di una nuova opportunità con solide basi tecniche per un trend rialzista sostenuto.
Grazie a questa gestione prudente, è stato possibile limitare l’esposizione nei momenti di incertezza e rientrare con una nuova posizione long su SOL/USDC, sfruttando la rottura al rialzo di un livello chiave individuato dal mio sistema.
Ho quindi aperto una nuova operazione long su Solana (SOL/USDC), in seguito alla rottura al rialzo di un livello chiave identificato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata : 146.12$
- Take Profit : 176.95$ (+21.10%)
- Stop Loss : 138.15$ (-5.45%)
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
Totalmarketcap
TOTAL - SCENARIO PIU' CHIARO E POSITIVO Sulla TOTAL abbiamo un chiaro superamento del POC e una rottura della struttura che teneva il mini trend SHORT.
Ora la TOTAL sembra pronta per partire con Q1 2025 dando conferma che il trend a rialzo può continuare per BTC.
Molto simil è lo scenario della TOTAL3, anche le ALT stanno bene o male tenendo e come dico sempre manca l'ultima LEG rialzista dominata dal TOP di BTC e da un IGNORANZA senza senso che si scatenerà in AREA DI TOP estremo.
Attendiamo l'insediamento di TRUMP verso il 20 gennaio per capire che cosa vogliono fare
ANALISI DEL MERCATO CRIPTOVALUTE & IPOTESI POSSIBILE ANDAMENTOCi sono due idee contrastanti :
1. btc ha rotto il supporto 56-57k quindi potrebbe arrivare al supporto 50-51k come segnato dalla traiettoria ( grafico 1d )
2. Allo stesso tempo nella total cap sempre 1d , si può vedere che ha retto il supporto a 2.44t andando quindi a controbilanciare l'andamento di btc .
entro la fine del 20 novembre dovremmo sapere se la total cap ha superato il precedente supporto posto a 2.52t o se confermerà l'andamento di btc verso i 50k
Guardare grafici btcusd e total market cap
Confronto Total Market Cap crypto con StablecoinHo graficato un confronto tra la Market Cap delle Coins con quella delle principali Stablecoin.
La Total Market Cap è fornita direttamente da TW mentre quella delle stable l’ho dovuta costruire, inoltre non sono presenti i dati tutte ma comunque di quella delle prime cinque.
Possiamo vedere che dai massimi di Novembre la TOTAL è ovviamente scesa con la flessione di tutte le coins, mentre il mondo delle Stable ha continuato a crescere, arrivando a segnare un +40% in 6 mesi.
Questo confronto ci dice che pur in presenza di una discesa dei valori delle coins l’ecosistema crypto ha continuato ad attirare capitali e soprattutto non c’è stato un cashout.
Confronto MarketCap: Crypto, DeFi e StablecoinHo graficato e messo a confronto la Market Cap delle Crypto, della DeFi e delle stablecoin, di quest’ultime ho creato io un indice sintetico, dato che al momento non c’è, delle prime 4 (USDC – USDT – BUSD – TerraUST) per cui in verità è più alta.
Possiamo notare come dai massimi storici di Novembre’21 di molte crypto e successiva discesa dei prezzi e relativa market cap, sia aumentata di contrappeso quella delle stable ad indicare che i valori liquidati comunque non venivano ad essere cashati fuori dall’ecosistema crypto.
Mentre nelle ultime 3 settimane vediamo come le rispettive market cap DeFi e Total siano iniziate a risalire e quella delle stable si appiattita ma non è scesa, sintomo del fatto che il mercato crypto ha attirato ancora nuovi capitali anche in una fase di incertezza.
TOTAL MARKET CAP - Nuovo ATH e proiezioni di lungo periodo- Nuovo massimo storico segnato in settimana poco sopra i 2.6T
- Le medie mobili sono ordinate al rialzo e sostengono il trend rialzista fungendo da supporto dinamico
- Prima gamba rialzista molto esplosiva che in 3 anni (2015/18) porta la capitalizzazione da poco più di 2 fino a 761 miliardi di dollari
- La correzione principale ritraccia appena l'area compresa tra il 23.6 ed il 38.2% di Fibonacci, ulteriore conferma della presenza di un trend rialzista molto forte
- Un rapporto 1:1 tra le due onde azionarie trova il suo target naturale intorno ai 32T, con le resistenze di intermedie di 8 e 13T
FTS
Friendly. Trading. System.