idea long EURGBPDopo aver rotto la resistenza 19/07 ore 8 del mattino con una bella Marubozu anche se con poca ombra sotto ma visto il bel corpo espansivo non possiamo pensare altro che il prezzo vada a salire... aspettiamo la sua correzione ma potrebbe anche partire subito il trand rialzista.
Non è detto che arrivi nell'area indicata... io starei a guardare !
Trade!
NIO BUYNIO è una società che opera in un settore in forte sviluppo, ovvero quello delle auto elettriche che con l'aumento del prezzo del carburante ha visto aumentare la domanda e le prenotazioni come per le auto TESLA sono slittate addirittura di mesi. L'unico svantaggio è che la società è cinese e quindi vista con sfavore dagli investitori americani dati i recenti sviluppi geopolitici con il continente asiatico.
graficamente ho individuato un testa e spalle rovesciato che preannuncia un inversione di trend.
la società è sotto l'occhio mediatico , quindi ciò comporta che molti investitori se vedono un trend rialzista, presi dalla FOMO entrerebbero in massa spingendo le quotazioni ancora più in alto.
è presente un GAP di mercato precisamente sulla TESTA, segno sfavorevole che potrebbe impedire il completamento della figura rialzista.
Proprio per questo ho deciso di modulare la mia strategia su 2 ingressi. il primo sulla punta più bassa della seconda testa e il secondo alla chiusura del GAP di mercato.
Buy 50% della posizione a 18,4$ stop loss (del 19%) a 14,8$ e senza take profit, secondo buy del 50% a 16$ con stop a 14,8$ (con stop da 8%) e take profit a 27,3$ ( 70%)
Con un ipotetica posizione di 1000€ se va in stop loss perdi 130€, rendimento massimo se chiudi la prima a 27 e la seconda la lasci correre è oltre il 150%
questa analisi non consiste in un consiglio all'investimento. ognuno opera assumendosi la piena responsabilità dell'operazione.
METAVERSO - ANALISI ROBLOX Inversione Rialzista?Buongiorno,
il mondo del Metaverso è in imminente arrivo se non lo e già.
Una visione generale conferisce al Metaverso delle buone chance di successo. Colossi come facebook, samsung, mcdonalds... confermano essere settore pronto per partire. Inoltre viene segnalato come il 2022 possa essere l'anno svolta.
Samsung ha appena lanciato il suo nuovo Galaxy S22 con una presentazione anche nel metaverso. Inoltre pochi giorni fa c'è stato perfino il primo matrimonio ufficiale nel metaverso.
Andando ad analizzare l'andamento di 4 aziende nel Metaverso si nota come tutte siano molto simili.
Verrà indicata la percentuale di profitto dall'entrata nel mercato fino al MAX e percentuale attuale. (percentuali da approssimare in base alla chiusura di oggi 10/02)
Roblox (RBLX)
133% - 259g // +17% - 366g
Unity Software (U)
216% - 427g // 78% - 511g
Fastly (FSLY)
540% - 518g // 39% - 1008g
Palantir (PLTR)
381% - 119g // 49% - 497g
Un veloce riassunto ci indica che hanno tutte avuto un precoce rally che ha "intossicato" il titolo costringendolo ad una brusca discesa.
Il rally iniziale potrebbe essere dovuto da due fattori: Nuovo settore emergente - Il Covid ha accelerato la loro crescita per via dei lock-down e altri fattori ovvi.
3 titoli su 4 hanno rotto le TL principali // U è l'unica ad aver resistito.
Ricorrono molte similitudini, prendendo in analisi l'ultimo periodo, 17g, tutti hanno avuto una formazione testa e spalle rovesciato, concluso questa settimana. Il primo segnale di un'inversione.
A questo punto rivolgo la mia attenzione ad un solo titolo, RBLX, andare ad analizzarli tutti e quattro mi avrebbe costretto a scrivere un libro.
RBLX perchè è la azione meno volatile di tutte e quindi la meno colpita dall'intossicazione prima menzionata - ha un sistema di gioco interessante, ognuno può creare i propri mondi virtuali invitare amici socializzare... e ha un numero di iscritti in continuo aumento - le altre società sono più focalizzate su software/icloud/analizing big data. (ad esempio Palantir è sponsor ufficilale di Ferrari in F1 per analisi dati)
L'aspetto negativo di RBLX è che non ha confermato nemmeno un bilancio, sempre fuori dalle stime. Fattore che però non ha influenzato il rally, visto che il numero di account registrati è di 3 miliardi (ottobre 2021 circa) e gli attuali giocatori sono 48,2 M (per base giornaliera) 32% in più del 2020. Le aspettative sono molto buone.
ANALISI TECNICA
Come accennato precedentemente il trend Primario è stato rotto 20g fa, con il recente "crollo del mercato".
Trend Primario ribassista 72g intatto (non ho tracciato la TL dal punto più alto perchè avrebbe una inclinazione di 14 gradi
Trend Secondario Ribassista 37g rotto, segnale di ripresa.
Trend Minore Rialzista 17g intatto, ci offre un altro segnale di ripresa. Conferma massimi e minimi crescenti e alla sua base si trova un testa e spalle rovesciato (TSR) (si potrebbe trasformare in secondario)
TSR ormai concluso è un ottimo segnale di ripresa è potrebbe implicare la fine del trend ribassista, anche i volumi sono al 90% corretti secondo una tipica formazione di questa figura di inversione
Come ulteriore conferma abbiamo gli indicatori che indicano un cambio di trend - guardare il grafico e le TL tracciate su OBV e MI. Si possono notare anche delle TL meno recenti per dare l'idea della precisone nel timing di questi indicatori.
Abbiamo anche un probabile Incrocio della MA (6 - 21) nei prossimi gironi.
Gli oscillatori (MOM - RSI - SQZMOM) portano tutti alla medesima conclusione.
Ricapitolando questo può essere sia un medio-lungo che un breve investimento, in base a cosa si pensa del metaverso, ma sicuramente vi sono molti segnali che indicano un possibile cambio di trend, tra pochi giorni verranno rilasciati gli utili, storicamente influiscono ma non in base a come vanno i bilanci ma agli iscritti.
RS
eur audnon ha toccato la zona che vi ho spottato in precedenza, ma comunque l'ho continuata ad osservare, e aspettavo un suo ritorno su un'inefficienza in h1, dove ha dato una reazione, da li' ho atteso un bos in m15, per poi prendermi il ritraccio sul 75 che è stato millimetrico.
Da notare il 75 anche sull'impulso principale come pare affidabile!
Parleremo del 75 e delle zone di entrate a breve!
lascia like ed un commento se ti va!
Stop loss in macchina vs stop loss manualeUna delle regole fondamentali quando si pianifica un trade è quella di impostare lo stop loss.
Ci sono 2 modalità di inserire lo stop loss:
In macchina
Manuale
Inserendo lo stop loss in macchina si va a dire alla piattaforma di attuare un ordine di vendita (o copertura posizione se short) non appena il prezzo toccherà il livello dello stop loss.
Con un ordine stop loss manuale saremmo noi i responsabili della chiusura dell'operazione.
Prendo come esempio ZDGE su cui precedentemente ho fatto un analisi e che attualmente ho in portfolio.
La mia regola di stop loss prevede che la posizione verrà chiusa solo se la chiusura di giornata toccherà (o supererà) il livello prestabilito.
In questo caso quindi il mio trade è ancora valido in quanto quel prezzo è stato toccato solamente dalla spike e la chiusura di giornata è avvenuta al di sopra del livello di stop loss.
Se avessi messo uno stop loss in macchina a quest'ora il trade sarebbe perdente.
E voi inserite i vostri stop loss in macchina o li impostate manualmente?
Fatemelo sapere nei commenti!
Sono long su USD/CAD.Buongiorno a tutti, il cambio come mi aspettavo è tornato sulla zona evidenziata in viola, li era un' ottimo punto di entrata long per puntare ai massimi precedenti e se ci sono le condizioni anche oltre. anche gli indicatori ci danno conferma long assieme all'analisi tecnica e alla price action. Io sono posizionato long dal 24 giugno, e con la candela di ieri abbiamo avuto conferma del trend in atto!
i target sono segnati dalle righe verdi, nei prossimi giorni cercherò di gestire al meglio la posizione.
Buona giornata ;)
EUR / JPY E' ARRIVATO IL MOMENTO DI SHORTARE?Ciao a tutti e buona domenica.
Durante questa giornata come ogni weekend mi sono messo ad analizzare e dare un'occhiata a tutti i possibili setup per la settimana, come credo abbiate fatto tutti voi :)
Ho trovato molto interessante sopratutto il cambio EUR / JPY, il quale potrebbe ad apertura dei mercati dare spunti ribassisti, ma analizziamolo insieme e vediamo perchè.
PS: l'analisi è stata effettuata su time-frames H4 e D
ANALISI TECNICA:
Partiamo come al solito effettuando un'analisi puramente tecnica di ciò che è visivbile sul grafico e di come è possibile interpretarlo.
La prima cosa che salta allìocchio è sicuramente il doppio massimo formato, la quale neckline è proprio poggiata su una resistenza "molto forte".
(In analisi tecnica indica un segnale di inversione di trend)
In area 129.2 - 129.4 possiamo vedere con chiarezza un ex resistenza testata più volte dal 2 al 10 marzo (zona in verde), diventata supporto e
contemporaneamente anche neckline per poi essere rotto al ribasso con la giornata del 23 marzo (in analisi tecnica ogni supporto rotto diventa resistenza e viceversa)
Notiamo poi la rottura della trend line inferiore (parte bassa di un canale rialzista) ed un successivo ritest di essa dal lato opporto dopo un test della resistenza principale
Dopo la rottura al ribasso del supporto il prezzo è e sceso fino a formare unna resistenza di breve in area 128.4, da dove poi è ripartito verso la resistenza
Venerdì prima della chiusura dei mercati, il cambio ha accelerato al rialzo tornando in area ora resistenziale dove potrebbe proseguire il suo percorso al ribasso
ANALISI FONDAMENTALE:
A livello fondamentale invece quali sono le conclusioni che possiamo trarre?
Gli istituzionali hanno incrementato notevolmente le loro posizioni long a favore dello yen (dati visionabili attraverso il COT report)
Gli istituzionali hanno diminuito le posizioni long a favore dell'euro (dati visionabili attraverso il COT report)
L'economia della zona euro si è ridotta del del 14,6% nel secondo trimestre a causa della crisi COVID-19. Per l'intero anno 2020, il PIL è diminuito del 6,6% (fonte: tradingeconomics)
L'economia giapponese è progredita di un 2,8% su trimestre, il PIL è cresciuto dell'11,7% nel trimestre a seguito di una crescita del 22,9% (fonte: tradingeconomics)
Ne possiamo decretare quindi un maggiore interesse da parte degli istituzionali di comprare yen e vendere euro
ANALISI DEL SENTIMENT:
In conclusione osserviamo anche i dati relativi al sentiment, facendoci così un'idea generale di ciò che i trader pensano su questo cambio.
Complessivamente sul cambio, il sentiment indica il 75% dei trader posizionati short (è quindi propenso ad un ottica long)
Ricordo che il dato del sentiment ci è utile come dato aggiuntivo perchè sapendo che all'incirca l' 80% dei trader finisce il mese in negativo,
avere una percentuale di trader contro la nostra visione molte volte è un dato positivo.
CONCLUSIONI:
In conclusione io sono per una view short sul cambio EUR / JPY.
Ritengo però necessario attendere l'apertura dei mercati ed osservere nelle prime ore a mercati aperti il comportamento del relativo cambio.
Il quale se sfondasse la resistenza spinto da un forte rialzo potrebbe compromettere l'analisi. Se invece vi saranno le relative conferme Aggiornerò
quest'idea con relativi commenti.
Nel caso di conferme e di tenuta della resistenza principale ritengo che il prezzo possa scendere fino in area 128.40
FONTI:
Vi lascio di seguito il nome del sito per visionare i COT report, il SENTIMENT ed i dati relativi al PIL:
( tradingster ) --> COT report
( tradingeconomics ) --> Dati relativi al PIL
( myfxbook ) --> Dati sul sentiment
Come al solito spero sia stata un analisi completa, gradita e di vostro interesse. Se avete domande o un pensiero differente possiamo
tranquillamente aprire una discussione favorevole a tutti nei commenti.
Airbnb: Rendimento potenziale del 30% per l'IPOAirbnb, la piattaforma online famosa in tutto il mondo per la ricerca e l'affitto di alloggi privati in tutto il mondo, lancia la sua IPO il 9 dicembre. Fin dalla sua fondazione, la piattaforma ha servito oltre 825 milioni di clienti.
IPO di Airbnb: Dati principali
Data IPO: 9 Dicembre
Cap IPO: 28 Miliardi USD
Numero di azioni post-IPO: 596.39 Milioni
Azioni per l’IPO: 51.90 Milioni
Dimensione IPO: 2.44 Miliardi USD
Prezzo di partenza: da 44 USD a 50 USD per azione
Prezzo Target: 65 USD per azione
Sottoscrittori: Morgan Stanley e Goldman Sachs
Mercato Potenziale
La società stima il suo mercato potenziale a 3,4 trilioni di dollari, di cui 1,80 per soggiorni o affitti a breve termine.
I competitors principali sono Booking Holdings (Booking.com, KAYAK, Priceline.com e Agoda.com), Expedia Group (Expedia, Vrbo, HomeAway, Hotels.com, Orbitz e Travelocity), Trip.com Group (Ctrip.com , Trip.com, Qunar, Tongcheng-eLong e SkyScanner), Meituan Dianping, Fliggy (Alibaba) Despegar, MakeMyTrip, Marriott, Hilton, Accor, Wyndham e InterContinental.
Dati finanziari
Nel 2018, i guadagni di Airbnb sono aumentati del 43%, nel 2019 del 32%, mentre nei nove mesi del 2020 i guadagni sono diminuiti del 32% a causa della pandemia.
Il margine EBIT ha raggiunto -3% nel 2017, 1% nel 2018, -10% nel 2019 e -19% nei nove mesi del 2020. La ragione principale dell'aumento della spesa e del margine inferiore è la crescita dei costi di sviluppo: 16% di utili nel 2018 rispetto al 20% nel 2019 e al 27% nei nove mesi del 2020; il G&A ha raggiunto il 13% nel 2018, il 15% nel 2019 e il 17% da gennaio a settembre 2020.
Previsioni
Il potenziale rialzo potrebbe raggiungere il 30% del prezzo di partenza (50$).
Il modello FCFF prevede una stima minima del patrimonio netto pari a 39,064 miliardi di dollari. Il prezzo target è di 65$ per azione, con un potenziale rendimento del 30%.
EUR USD IDEA DI MEDIO / LUNGO PERIODODopo aver effettuato il primo buy a 1.19820 a seguito del rientro su timeframe h1 al di sopra della trendline rialzista, il prezzo si è portato oltre la resistenza daily che lo ha trattenuto in range per un pò.
Il primo target calcolato con espansioni di Fibonacci è stato raggiunto. Non escludo un retest dell'area 1.20100 prima di una possibile nuova partenza. In quell'area potrei valutare nuovi acquisti.
Per il momento ho liquidato parte del profitto e messo lo stop già in pari.
L'ultimo target incrocerebbe la trendline di lungo periodo con minimi intorno al 14 Maggio.
Per ora, tutto, mi fa pensare a una forte continuazione long.
UKXSe il UK 100 dovesse riuscire a rompere il canale in cui ci si e' infilato dal 11/06/2020 , mostrando forza e quindi proseguendo il trend rialzista , potrebbe essere diretto verso l'area compresa tra i 6726 e i 6850 pt. Dobbiamo anche tener presente che il prezzo deve mostrare i muscoli in vista della media 200 periodi.
XAUUSD LONG WEEKLY 14/07 - 17/07Operazione infrasettimanale, andiamo a testare se effettivamente vi può essere un raggiungimento quota 1820 entro Venerdì. Data l'incertezza generale a causa della recente pandemia e della possibilità di ripresentarsi, potrebbe essere sensato un incremento del valore dell'oro. Stiamo a vedere; Rapporto P/L 7.1 circa. Penso che il grafico sia abbastanza chiaro di suo, ma resto comunque a disposizione per qualsiasi domanda.
-GBPCAD- possibile SHORTBuongiorno e buon inizio settimana traders, oggi ho trovato interessante GBPCAD che si trova nel grafico DLY in una zona di resistenza creata dai max precedenti, attraverso un operatività multi timeframe posso pensare di trovare una possibilità di uno short sul grafico 15MIN
H4
15MIN
-AUDNZD - Zona importante - LONGBuongiorno traders, oggi vi mostro AUDNZD che ora si trova nel grafico DLY in una zona di supporto importante sentita più volte.
H4
Sull'H4 inserendo ICHIMOKU e un altro indicatore ho la conferma della possibilità di cercare poi un pattern d'ingresso sul 15MIN(operatiività) per andare LONG, In questo timeframe inserisco il mia TARGET.
15MIN
Analisi CADCHF - possibile LONG -Buongiorno a tutti i traders,
oggi vi mostro la mia analisi di CADCHF dove attendo i prezzi entrare nella zona H4 per poi cercare un pattern d'ingresso partendo da un analisi giornaliera (dove trovo supporti e resistenze), H4 (dove individuo il target) per poi arrivare all'operatività sul 15MIN.
GIORNALIERO
H4
15MIN
BTC/USDT - SITUAZIONE PERICOLOSA 📉📈Ciao ragazzi.
La mia idea e quella che, ancora dovrebbe essere la crescita per far capire alla gente che il BTC e partito e non tornerà più.
Pero anche se andiamo a livello 12k o 13k btc scenderà più di 50%. Quindi entrare o programmare short ancora presto.
Zona di acquisto può essere il bordo del canale che ho evidenziato con il cerchio.
Buon sabato a tutti! 😉