UNICREDIT sull'orlo del precipizio?Il titolo Unicredit sta registrando performance molto importanti, performance che potrebbero sembrare strabilianti ma che in realtà abbiamo già visto in passato e che hanno portato solitamente a crolli di una certa entità. Parliamo di rialzi in termini relativi e non in termini assoluti, pertanto andiamo a vedere quanto è sceso il titolo dopo delle forti salite.
Dalle frecce gialle possiamo vedere dei trend molto forti al rialzo dell'ordine del 120%/150%, ai quali è sempre seguito un ribasso dell'ordine del 30% dai massimi, indicato con le frecce rosse.
In questo momento registriamo un rialzo molto forte dell'ordine del 140%, pertanto potremmo aspettarci un ribasso nel corso delle prossime settimane. Questo potrebbe anche significare che il titolo può ulteriormente accelerare e andare a lambire area 20 ma da quel punto un crollo del 30% starebbe a significare un ritorno verso area 14, area tecnica che non andrebbe a invalidare il trend di recupero che stiamo vedendo sul titolo su base pluriennale.
Trading!
GMX sotto osservazione per uno short importanteCome mostrato dal grafico, gmx visti gli ultimi airdrops che ci sono stati su varie blockchain, ha accumulato liquidità e raddoppiato pian piano il suo volume di scambio. Aspettando la chiusura mensile, si potrebbe pensare ad uno short in zona compresa tra 60-62 con stop loss variabile in base al TP (io personalmente piazzerò un SL del 5% e TP al 15%). Btc farà anche la sua parte, se rimane sotto la resistenza dei 24K lo short sarà di alto gain e breve termine, se Btc dovesse rompere la resistenza dei 24K lo short lo prendo sempre in considerazione ma con tempistiche di gain più lunghe.
- Entry price: 60.500
-Exit price: 51.005
N.B: questi sono le mie operazioni e visioni del grafico, non sono assolutamente da prendere come consigli finanziari.
BTC deve recuperare terrenoCome si può notare nel grafico, Btc ha raggiunto un valore importante il 03/02 recente, superando i 24K complice anche e soprattutto i dati positivi sull'inflazione. Anche l'S&P 500 ha superato i 4000 rendendo favorevole lo scenario macroeconomico nel medio periodo. L'ultimo supporto formato (dove c'è una liquidita in acquisto importante) sono i 21,3K. Il grafico sul daily ci mostra come questa settimana stia prendendo una fase di rialzo, infatti nella chiusura candela di settimana scorsa si può notare un' inversione del trend di tipo rialzista.
Mi aspetto un recupero importante di Btc di almeno il 10%, se cosi non fosse ci sarebbe spazio per un'altra lateralizzazione e quindi ottimo per il trading intraday. Difficilissimo una rottura del supporto dei 21,3K a meno di notizie catastrofiche dei vari exchange.
-Apertura candela settimanale del 13/02: 21,7K
-Massimo raggiunto il 30/01/22: 24,2K
House of Trading: si infiamma la sfida Trader-AnalistiCome ogni martedì, torna l’appuntamento con “ House of Trading – Le carte del mercato ”, il format video in cui, tramite l’utilizzo dei Turbo Certificate di BNP Paribas, le due squadre, quella dei Trader e quella degli Analisti, metteranno in campo otto strategie di investimento.
La squadra dei Trader sarà composta da Nicola Para e da Nicola Duranti che, con le loro quattro strategie, proveranno a superare quelle messe in campo dal team degli Analisti, di cui fanno parte Riccardo Designori ed Enrico Lanati .
C’è poi il pubblico, che si servirà della chat per fornire preziosi spunti di analisi .
House of Trading: cosa è successo nell’ultima puntata
Nell’ultima puntata di House of Trading, la squadra dei Trader ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire sull’Oro, sullo S&P500, sul Petrolio WTI e sull’indice Dax: le prime due strategie hanno toccato lo stop loss, la terza non è entrata e quella sull’indice delle blue chip di Francoforte è a mercato con un rendimento negativo del 2,65%.
Dal fronte analisti, le operazioni con sottostanti le azioni Enel ed il FTSE Mib hanno toccato lo stop loss mentre quelle sui titoli AMD e Campari non sono divenute operative a causa del mancato raggiungimento del punto di ingresso.
Cosa attendersi dalla puntata di oggi
Nella puntata di oggi, 14 febbraio 2023, Para e Duranti investiranno su FTSE Mib, sul decennale tedesco, il Bund, sul Petrolio WTI e sulle azioni Tesla.
Per quanto riguarda la squadra degli analisti, anche Designori e Lanati punteranno sul titolo della società californiane di auto elettriche, su due colossi di Piazza Affari, Eni ed Intesa Sanpaolo, e sul cambio Euro/Dollaro.
Il sondaggio di questa settimana riguarderà i tassi USA a seguito delle indicazioni arrivate oggi dall’inflazione statunitense (scesa a gennaio meno del previsto): quanti rialzi metterà in campo la Federal Reserve?
EURUSD long: Dove ho sbagliato e perchè ho cambiato la rottaIn questa breve analisi, vorrei approfondire quanto è fondamentale e prezioso il sapersi soffermare e riconoscere un errore dettato dalla distrazione esterna e non per ultimo la gestione della parte emotiva.
L'altra settimana ho aperto un ordine long su EURUSD entrando con le regole ( mie personali in questo caso, testate per mesi) utilizzando il mio pattern di riferimento TTS long reversal.
Andiamo nello specifico: candela rossa del 06.02.2023 seguita da una pinbar che falsa un livello chiave di supporto con tenuta 1.0685; dopo la rottura del minimo precedente candela rossa decido ( come da tecnica) di piazzare due ordini buy stop su questo cambio e cioè a 1.0725 direttamente sul daily con stop sotto minimi precedenti e cioè a 1.0640.
Il prezzo ci mette un pochino e poi raggiunge un primo livello chiave ( che non è il mio tp finale ma dove ho un alert) candela del 09.02.2023 che bacia un'altro livello di resistenza tracciato per poi ritornare giù con un'altra pinbar.
Quando bacia quel livello ero in profit di circa 170€ sommando le due posizioni, adesso arriva lo sbaglio...
Ho perso il focus e solo quando ho osservato gli altri cambi correlati e il gold ho capito che era meglio incassare una piccola perdita -6€ e capire...
La tecnica era giusta? Sì.
L'entrata? Sì
Poi osservando a mente lucida ( dopo una camminata di oltre 7 km) tutto è stato chiaro: quando sono entrata sapevo benissimo di essere in contro trend, infatti la TTS era reversal; una delle prime regole che mi sono data e che mi hanno spiegato e trasmesso i miei ( pochi, ma buoni formatori) è proprio che sul controtrend se non parte di vola e come in questo caso il mercato ti offre un buon guadagno si incassa o al limite ci si copre.
Detto questo potevo ( avendo due contratti in macchina) incassarne uno e blindare l'altro a BI.
Cosa mi ha fatto perdere il focus? Distrazioni esterne di carattere quotidiano, qualche problemuccio con la pompa di calore in casa, problemi con un tubo dell'acqua, insomma piccoli imprevisti che mi hanno spostato e decentrato sul lavoro.
Bisogna fare una cosa alla volta e farla bene, altrimenti bisogna stare fermi.
Detto questo il lato positivo è che ho riconosciuto l'errore, ci ho lavorato e ragionato sopra e consapevolmente è stata una lezione sulla gestione dell'emotività del momento.
Infatti ho cambiato la rotta tagliando i costi al massimo.
Mi auguro che questo mio intervento possa servire a chi come me ha ancora tanta strada da fare ma che ha la voglia e la volontà di farla
Buon trading a tutti!
EURUSD pattern reversal sul dailyIn questo momento ho deciso di inserire due ordini buy limit su questo cambio valutario.
Swing low sul daily che falsa un area chiave 1.0700.
Pinbar daily e TTS reversal Pattern di mio uso e il secondo creato e rivisitato dalla sottoscritta.
View di fondo long guardando il weekly, con pinbar che tiene appunto il livello 1.0700.
Entry: 1.0730
Sl: 1.0660
Tp1: 1.0818
TP2: 1.0910
Potenziale costo: 154€- Potenziale profit: 297€ ( costi commissionali totali per le due operazioni 4€).
Buon trading a tutti
Livello chiave USDJPY per un bel shortCiao a tutti ragazzi, domani mattina vedrò se inserire questo ordine sell stop.
La configurazione grafica mi piace moltissimo.
Ragionamento: Sul weekly si è formata una gamba ribassista partita da uno swing hight ( candela 17 ottobre 22) con la formazione di una pinbar che falsa un livello chiave 148.50; dopo un movimento al ribasso armonico ha tenuto il livello di supporto 127.80 del 09.gennaio 2023 creando uno swing low; si sono formate tre candele inside della mother bar (candela del 09 gennaio 23) , la candela del 06 febbraio 23 in base a come chiuderà in EOD potrebbe farmi propendere per inserire un ordine sell stop sotto la stessa.
L'ordine pendente deciderò se inserirlo sul daily o direttamente sul weekly.
La view a mio avviso è short guardando il contesto. Sul weekly ho dalla mia un pattern di mio utilizzo BKY short.
Possibile ingresso 139.49 con stop 133.50 max precedenti e primo tP in area 127.80 livello chiave e precedente punto di swing.
La mia idea di trading andrebbe a fallire qualora il prezzo superasse i 133.50.
Aggiornerò domani questa mia .
Buona serata a tutti voi e buon trading
PS: Su EURUSD ho un ordine in macchina contro trend long, se la mia idea fosse confermata ( vista la correlazione inversa ) gioverebbe ad entrambi i trade citati.
Buon trading a tutti!
XAUUSDentry short su rintracciamento per eventuali riallineamenti long su struttura attuale di mercato
Petrolio configurazione ribassista per uno short di breveHo deciso di entrare short su questa bellissima materia Prima, che ho in whatch list, che seguo e dove più volte ho fatto veramente dei bei trade.
Contesto e trend a mio avviso only short dove si sono formati dei pattern grafici di mio riferimento sul daily e sul weekly.
Il primo sul weekly segue in maniera armonica l'andamento creando due candele 09 gennaio e 16 gennaio una piccola gamba di ritraccio ; quella successiva del 23 gennaio sfiora la Ema21 e torna giù mostrando debolezza segue candela odierna che brecca il pattern grafico ; Il mio trade è ancora pendente
Sul daily stessa figura grafica ma il prezzo è ancora sopra la Ema21, come sapete il weekly per me è la bussola e ho deciso di inserire un pendente sell stop a rottura candela di riferimento in maniera classica .
Solo un ritorno in area 85 potrebbe far cambiare la mia idea di trade.
Entry: 79.10 ( sotto candela weekly del 23 gennaio) ma ordine inserito sul daily ( solo i parametri weekly)
Sl: 83.99 (area 84.00 circa) gestirò il trade meglio possibile
TP1: 71.50 prima presa di profitto
Tp2: Ambizioso 66.40 ed infine 62 per un trade di più giorni
Buon trading a tutti!
DCA Link -NemesisMiglior DCA in zona 3.35 $ - 4.35 $ ( non aspettate 3.35 $ o più in basso perchè potrebbe tranquillamente non succedere )
Se il prezzo raggiunge i target ricordatevi di non comprare tutto in una volta.
Mediate il prezzo il più possibile anche più volte al giorno ma non aspettate troppo.
LINK 1D:
GBPUSD pattern grafico per un longHo deciso di inserire un ordine pendente long su questo cambio valutario; in macchina sono short di dollaro e se mi colpisce questo ordine long di sterlina.
Avevo già fatto due trade su questo cambio nelle settimane precedenti, andati tutte e due in profit; ho tolto l'ordine manualmente incassando perchè non volevo stare dentro il ritraccio.
Adesso si è formato un mio pattern di riferimento long BKY formato così: Due candele rosse di ritraccio del 23-24 gennaio 2023 che creano un piccolo ritraccio seguite da una candela verde del 25 gennaio 2023 (candela di riferimento per ingresso) di solito piazzo ordine a rottura del pattern ma ho deciso di inserire ingresso poco più sotto direttamente sul daily.
Ragionamento: Weekly gamba rialzista partita il 26 settembre 2022 con falsa rottura dei minimi e rottura di un livello chiave di supporto 1.0789; Il 5 dicembre 2022 fa il primo pullback ribassista formato da tre candele rosse,arriva la prima su livello di resistenza 1.2440 la sente e crea un primo ritraccio dopo un inside del 26 dicembre 22 si crea una pinbar rialzista 2 gennaio 2023 che rompe con un falso la ema21 e il livello chiave di supporto 1.2026 riportando su i prezzi; crea tre candele rialziste e ancora sente il livello di interesse 1.2440 ritestando nuovamente e riportando il prezzo a 1.2286 area di tenuta.
Daily: Guardando bene il weekly la view è only long e anche sul daily ho questa conferma, si crea un primo pattern long che trado e su cui prendo profitto , adesso l'altro sopra citato, a questo punto vedendo la configurazione, la view di fondo, il pattern chiaro, il movimento di priceaction decido di entrare con un buy stop, naturalmente attenzione sempre al livello chiave sopra citato, se finalmente lo rompe per bene si potrebbe ipotizzare un primo target e un secondo più ambizioso.
Entry: 1.2400
Sl: 1.2165 ( stop ampio dove naturalmente non arriverò qualora mi andasse contro).
Tp1: 1.2630
Tp2: 1.3000
Buon trading a tutti
Ciclicità sulle Crypto: LDOUSDT CyclicityDopo varie analisi noto e approfondisco questa fantastica scoperta.
Un cambiamento di trend scoperto nel timeframe 4H su BINANCE:LDOUSDT , dove possiamo verificare che ogni 31 barre c'è un cambiamento nel trend della moneta.
In più ho tracciato un onda sinusoidale la quale indica all'incirca l'andamento del trend una volta entrata la ciclicità .
Ulteriori segnali, confluenze etc. sono sempre da considerare prima di aprire qualsiasi posizione.
Buon analisi
SCCFINANCE
BTC: cosa accadrebbe se crollasse l'S&P500?Lo scoppio della bolla delle azioni statunitensi è tutt'altro che finita e gli investitori non dovrebbero essere troppo entusiasti di un forte inizio d'anno per il mercato, avverte Jeremy Grantham, co-fondatore di GMO. Secondo la sua opinione il valore dell'S&P 500 alla fine dell'anno dovrebbe essere di circa 3.200. Ciò equivarrebbe a un calo di quasi il 17% per il 2023. Grantham vede molte similitudini fra il periodo attuale e lo scoppio di bolle passate come il 1929, 1972 e 2000. Mentre la prima e più “facile” fase dello scoppio della bolla è finita, Grantham afferma che la fase successiva sarà più complicata
Perché dovrebbe interessare a noi crypto investitori? Perché come ben saprete l'andamento del prezzo di BTC è strettamente dipendente dall'andamento del mercato azionario statunitense, in maniera più o meno ampia a seconda del periodo di analisi. Naturalmente, un crollo dell'S&P500 difficilmente porterebbe benefici in termini di prezzo ai vari progetti listati su panorama blockchain. Secondo i nostri analisti la probabilità che il prezzo di BTC possa seguire un trend divergente rispetto a quello dell'S&P500 è altamente bassa. Questo perché in prossimità di questi eventi si è nella maggior parte dei casi verificato un drastico outflow di liquidità da circuito blockchain, che in contesti di BEAR market ha causato un drammatico calo delle valutazioni della maggior parte degli asset decentralizzati.
Nasdaq bellissima configurazione per un longHo deciso in questo momento dopo un analisi generale della mia whatchlist di inserire un ordine pendente long su questo indice.
Avevo in base al mio report settimanale tre indici sotto la lente di ingradimento e cioè: S&P500, Nasdaq e Dow; Ho deciso per il secondo, mi piace il contesto, mi piace la price action e mi piace lo spazio che ho a disposizione.
Ho ragionato così: View di fondo long, sia daily, weekly e conferma H4.
Sul weekly ho una pinbar con tenuta 11300 che potrebbe fare da trampolino per un allungo.
Sul daily invece ho un mio pattern di riferimento e cioè BKY così composto: Swing low candela del 19 gennaio 23 che crea un falso e riporta su il prezzo creando una candela verde, il pattern è formato dalle due candele di ritraccio rosse sopra la Ema21 e candela di riferimento per ingresso verde del 20 gennaio 23.
Su 11300 c'è anche un pivot mensile che agisce da supporto e che denomino area di tenuta .
Di solito l'ingresso lo faccio poco sopra la candela di riferimento ma ho deciso di piazzare ordine un poco più su, c'è una piccola resistenza a 11613 che potrebbe portare il prezzo ad un breve ma anche ad un più profondo ritracciamento.
Entry:11700
Sl: 11240 ( sotto lo swing)
Tp1: 11960
Tp2 (ambizioso): 12085
Naturalmente qualora entrasse piazzerò gli alert sui due tp e gestirò la posizione
Rischio: 200€
Profit: min 180€-max 270€
Buon trading a tutti
Backtest of the week: Ethereum Interessante backtesting su Ethereum ( BINANCE:ETHUSDT ).
Il backtesting è stato effettuato utilizzando il nostro algoritmo open source iMoku
La strategia utilizzata è una Kumo Twist .
Parametri utilizzati:
Tenkan Sen Lenght: 10
Kijun Sen Lenght: 10
Leading Span B Lenght: 60
Lagging Span: 13
Timeframe di analisi: 4H
Costi di transazione: 0.10%
I risultati offerti dal backtesting sono quantitativamente migliori rispetto al rendimento dell'asset, possiamo infatti notare 89 trades effettuati all'interno del periodo di analisi (20 Settembre 2017 - Oggi). Il ritorno in termini di performance percentuale si attesta a 404.38%, con un drawdown massimo del 22% circa. Analizzando il backtesting con il rendimento buy and hold possiamo notare una minore volatilità e una maggiore solidità dell'equity da parte della strategia, rispetto all'asset di riferimento. Un approccio buy and hold avrebbe generato il 60% in più in termini di rendimento, surplus che non giustifica in ogni modo il rischio derivante dall'alta volatilità e dalla mancata stabilità dell'equity line. In conclusione, possiamo ritenere quantitativamente migliore il trading workflow basato sulla strategia rispetto all'approccio buy and hold di questo asset.
GBPUSD ingresso long per trade di breveBuongiorno a tutti, in questi giorni sono stata ferma perchè la prima regola (sempre per me) è che se non ci sono configurazioni, e/o pattern che confermano e mi danno un opportunità o un segnale si attende e si osserva.
Detto questo facendo una breve carrellata dei mercati che seguo ho deciso di aprire un ordine long su questo cambio.
Chi mi segue sa che ero già long su questa valuta ma ho incassato anticipatamente con un piccolo guadagno la mia posizione, decisione puramente amministrativa e dettata anche da giorni di ritracciamento e bassa vola, complice anche la festività americana.
Ho deciso di fare ingresso migliorativo a 1.2289 praticamente sulla inside, si potrebbe pensare anche di fare un altro tipo di ingresso e cioè a rottura del mio pattern di riferimento a 1.2300. Cioè a rottura della candela verde del 17.01.2023.
La mia idea è un trade di breve perchè a mio avviso al momento non c'è tantissimo spazio.
Quindi voglio vedere un movimento abbastanza deciso che porti il prezzo al mio primo target anche resistenza e livello chiave 1.2430 dove ho posizionato un alert , se ci arriva deciderò e gestirò la posizione. Il secondo target lo trovo a 1.2630. Stop 1.2023
Entry: 1.2289
Sl:1.2023
Tp1:1.2430
Tp2:1.2630
Mi piace molto anche EURUSD per il ritracciamento che ha fatto e dove potrei pensare se ci saranno le condizioni di aprire un trade long, ma non adesso.
Pattern candlestick di mio riferimento. Ho aggiornato il mio specchietto dei pattern di riferimento.
L'ultimo pattern e/o strategia o tecnica come la vogliamo chiamare, l'ho riadattata completamente per il mio modo di fare trading e cioè rilassato, dinamico ma allo stesso tempo conservativo.
Il nome TTS ( Tecnica tacco a spillo) nasce da una condivisione con altri due colleghi, di conseguenza è di pura fantasia ( la nostra hahahhahhah); I due colleghi che ho citato hanno fatto un corso in comune ma loro per lavoro non riescono a tradare in maniera continuativa, da qui la volontà e la voglia da parte mia di mettergli a disposizione qualcosa di semplice e quasi automatico.
La TTS è di facile apprendimento, è l'unica con indicatori ( che a me non piacciono e non uso) e provandola e riprovandola ho visto che da i suoi frutti 8 su 10.
Ho deciso di inserirla nel mio ménage quotidiano partendo dalla prossima settimana.
Il grafico sarà sempre a candele e si può operare su tutti i mercati.
A loro ho già inviato un video ( non sono bravissima in questo) proverò in questa sede a spiegarlo scrivendo, qualora riuscissi proverò a fare un video ben organizzato e non esiterò a pubblicarlo, vedremo.
Per il resto con il tempo a disposizione condividerò la spiegazione degli altri pattern di mio riferimento, che ripeto non sono di mia invenzione, io ho solo la mia gestione e di quella ho la paternità ( nel mio caso la maternità ahhahahh).
Sorridete sempre, divertitevi ed evolvete!
Buon trading a tutti e buon weekend!