Trading!
USD.JPY - LongDopo una lunga fase di discesa il prezzo sembra aver finalmente violato la trendline ribassista che lo accompagnava da luglio 2020. Nella scorsa settimana abbiamo assistito ad un movimento di ritracciamento sul livello violato e ora il prezzo sembra pronto per ricominciare la sua risalita. A favore di questa analisi abbiamo la formazione di una morning star creatasi in prossimità della zona di demand, utilizzabile come trigger d'entrata. Il primo target si trova nella resistenza settimanale posta a 106.000 circa, il secondo invece si trova circa a 108.000.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto ;)
Usd/Jpy: Serve il breakout dei minimi per confermare trend shortIl cambio in oggetto è, negli ultimi mesi, in una tendenza bearish.
Nelle ultime 4/5 settimane è ripartita una fase rialzista ( pullback momentaneo del trend in atto ) che potrebbe aver avuto la sua fine con i massimi effettuati in zona 105,70, dove si è formato uno swing high.
Questo swing dei prezzi ha creato una falsa rottura al rialzo dei massimi dei primi di novembre 2020 e può diventare un trigger operativo per chi, come me, lavora con la Price Action.
La conferma però, del possibile movimento di continuazione, l'avremmo esclusivamente su debolezza sotto area 104,40, ovvero i minimi della settimana scorsa.
In ottica operativa quindi osserverò l'evoluzione delle dinamiche dei prezzi per poter operare short usd e long jpy.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Cosa sono i mercati finanziari? Cosa è il Forex?Che cosa sono i mercati finanziari? Che cosa é il Forex?
I mercati finanziari sono dei “luoghi” dove é possibile acquistare o vendere strumenti finanziari (azioni, valute, derivati).
Il Forex nello specifico é un mercato finanziario internazionale nel quale gli investitori e speculatori cambiano una valuta per un’altra.
Il Forex è il mercato più liquido al mondo, con oltre 5 mila miliardi di dollari di transazioni giornaliere.
EUR/USD - LongCiao Traders! La coppia euro/dollaro sembra aver completato il movimento di pullback verso la zona giornaliera posta a 1.2000 circa. La candela Daily ha chiuso la sessione formando una bullish engulfing sulla trentine rialzista di supporto. Il prezzo si trova al di sopra della media mobile a 50 periodi, segnale positivo per i compratori. Mi aspetto una continuazione al rialzo fino a 1.2500 circa.
Il ritracciamento di questa settimana potrebbe trovare una spiegazione analizzando i dati del COT report che segnalano una diminuzione dei contratti long e un'aumento di quelli short, i grandi trader rimangono comunque esposti con 216,887 long e 79,884 short.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti! ;)
Gbp/Usd: Buy confermato - obiettivo 1,4250Il cambio già da fine dicembre aveva mostrato una struttura rialzista con le prime close weekly e swing low al di sopra di area 1,3150.
Nelle ultime settimane si era consolidato sopra 1,3600 formando svariate tail bar che indicavano la difficoltà dei prezzi a rimanere sotto certi livelli.
Personalmente sono entrato in posizione comprando sterline e cercando nelle prossime settimane il primo obiettivo in area 1,4250/1,4300.
Il fallimento della mia view si avrebbe al di sotto di zona 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
USOIL - LONGIl chiaro uptrend del petrolio ci ha regalato un momento di "stallo" per prepararci ad una possibile continuazione della scalata dei prezzi. La candela giornaliera odierna sembra confermare la fine del rally rialzista e una possibile inversione del prezzo nel breve periodo fino al box appena violato. Mi aspetto un ritracciamento fino alla zona superiore del rettangolo di lateralizzazione e una conferma da parte della price action nel grafico a 4 ore prima di inserire un ordine di acquisto.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti! ;)