Il miglior indicatore per trading e scalping L’Indicatore Essenziale: La Tua Bussola nel Caos dei Mercati
Nel trading, dove ogni candela racconta una storia di speranze e timori, avere uno strumento che unisca chiarezza e precisione è come possedere una mappa stellare. Questo indicatore per TradingView è progettato per essere quella guida: un faro che illumina i trend nascosti e le soglie critiche, senza richiedere abbonamenti costosi o strumenti dispersivi.
Immaginatelo come un orologiaio svizzero: integra quattro medie mobili esponenziali (EMA) a 5, 10, 60 e 225 periodi per cogliere i ritmi del mercato—dalle oscillazioni veloci alle correnti secolari. Aggiunge tre volumi medi ponderati per prezzo (VWAP) giornalieri, settimanali e mensili, trasformando il volume in una voce che sussurra il valore equo del mercato. I punti trigger—massimi e minimi del giorno, della settimana, cambi di colore delle candele—sono come segnali di fumo, avvisandoti quando il vento sta per girare.
Ma non è solo potenza bruta. Questo indicatore è un artista della flessibilità: mostra le EMA dei timeframe maggiori su grafici minuscoli, come un telescopio che rivela galassie lontane, e calcola la distanza percentuale dal prezzo attuale, trasformando numeri in scenari. Tutto personalizzabile attraverso un pannello intuitivo, perché il trading è un’arte, non una scienza rigida.
Per chi vuole oltrepassare la teoria, il video tutorial è una porta aperta: esempi pratici, setup reali, errori da evitare. E per chi desidera provarlo, basta un clic: iscriviti gratuitamente al blog e aggiungilo ai tuoi grafici. Perché nel trading, come nella navigazione, gli strumenti migliori sono quelli che si adattano al viaggiatore, non viceversa.
Strumenti presenti nell'indicatore:
– 4 EMA fondamentali: 5-10-60-225
– 3 VWAP: daily-weekly-monthly
– i punti trigger principali: max e min del giorno, del giorno prima, weekly, il cambio colore candela daily e weekly
– i livelli delle ema dei timeframe piu grandi anche su timeframe piccoli
– i livelli % di distanza dal prezzo attuale
👉 Scopri come trasformare i dati in decisioni.
"Il caos è solo ordine che attende di essere decifrato."
Tradingstrategies
LA LOGICA UNIVERSALE DEL TRADINGLa Logica Universale del Trading: Navigare i Mercati con EMAs, VWAP e Breakout
Immaginate di essere esploratori in un mare sconfinato, dove le onde sono i prezzi, le correnti i trend, e le stelle la vostra disciplina. Esiste una logica che unisce tutti i mercati finanziari, dal crypto all’oro, una mappa antica eppure sempre attuale. Oggi vi svelo i tre strumenti che, come una bussola, una carta nautica e un sestante, vi guideranno attraverso tempeste e bonacce.
Le Medie Mobili Esponenziali: Il Ritmo del Mercato
Le EMAs non sono semplici linee su un grafico. Sono il respiro del mercato, un battito cardiaco che accelera o rallenta in base ai movimenti recenti. A differenza delle medie tradizionali, che guardano al passato con occhi uguali per tutti, le EMAs sussurrano: "Quello che è accaduto ieri conta, ma ciò che succede ora è più urgente".
Quando una EMA veloce—un battito accelerato—sorpassa una EMA lenta, è come un vento che gira a favore: il trend è rialzista. Al contrario, se scivola sotto, è un muggito di tempesta in arrivo. Questo dialogo tra velocità e pazienza vi dirà quando issare le vele o cercare riparo.
Il VWAP: La Voce del Volume
Il VWAP è il sussurro del mercato che rivela la verità nascosta. Non è solo un prezzo, ma un prezzo *ponderato* dal volume, come un coro che canta più forte quando la folla è numerosa. Se il prezzo naviga sopra il VWAP, è come una corrente calda che spinge la nave verso l’alto, sostenuta dal consenso degli investitori. Se scivola sotto, è un’onda fredda che trascina tutto verso il basso. Usatelo non per seguire il vento, ma per capire *perché* soffia in una direzione.
I Breakout: L’Attimo in cui Tutto Cambia
I breakout sono i momenti in cui il mercato trattiene il respiro, pronto a esplodere in una direzione. Sono soglie invisibili, dove supporti e resistenze—come scogli secolari—cedono sotto la pressione. Un breakout sopra una resistenza, accompagnato dal volume di mille cannoni, è il segnale per salpare verso nuovi orizzonti. Uno sotto un supporto, con il fragore di ancore che si spezzano, invita a cercare rifugio. Ma non è un salto nel vuoto: è l’esito di un dialogo tra EMAs, VWAP, e la pazienza di chi sa aspettare.
Conclusione: La Mappa è Solo l’Inizio
Questa logica non è una formula magica, ma una grammatica per leggere il linguaggio del mercato. EMAs, VWAP e breakout sono verbi e sostantivi che, combinati, scrivono storie di trend e inversioni. Ma come ogni lingua, richiede pratica.
Ricordate: i mercati premiano chi studia le maree, non chi rema controcorrente. La disciplina nel gestire il rischio—stop loss, posizioni moderate, mente fredda—è il timone che vi terrà in rotta. E quando tutto sembra crollare, ricordate che anche le tempeste più violente lasciano cieli più limpidi.
Buon trading, navigatori.
Capire, individuare e sfruttare il TRENDNei due video spiego questi concetti:
Il Ritmo Segreto del Mercato Crypto
Il mercato delle criptovalute è un palcoscenico dove euforia e paura si alternano come attori in una tragedia greca. La sua volatilità, spesso dipinta come caotica, nasconde invece un ritmo preciso: i trend. Queste correnti dominanti guidano i prezzi in tre direzioni—su, giù, o in cerchio—e riconoscerle è come imparare a ballare con il mercato, anziché farsi travolgere dai suoi passi improvvisi.
Un trend rialzista è il sogno di ogni ottimista: i prezzi salgono, i massimi si rinnovano, e l’entusiasmo contagia anche gli scettici. È il momento in cui le notizie positive—un nuovo protocollo, un ETF approvato—alimentano acquisti frenetici. Al contrario, un trend ribassista è un incubo che si autoalimenta: ogni caduta del prezzo diventa motivo per vendere di più, creando un circolo vizioso di panico. Tra questi estremi, c’è la fase laterale, un limbo dove compratori e venditori si osservano senza osare un attacco decisivo, e il prezzo oscilla come un pendolo annoiato.
Per navigare queste fasi, due strumenti diventano alleati indispensabili. Il primo è l’EMA 10, una media mobile che reagisce come un sensibile sismografo ai movimenti recenti. Quando il prezzo viaggia stabilmente sopra questa linea, il trend è un’onda che spinge verso l’alto; quando scivola sotto, è un campanello d’allarme. Il secondo è la VWAP, che rivela il prezzo medio pagato dal mercato in una giornata. Se il prezzo è sopra di essa, significa che la maggioranza degli investitori è in guadagno, e il trend ha radici solide.
In un trend rialzista sano, le candele danzano sopra entrambi questi indicatori, offrendo opportunità di acquisto a ogni lieve ritracciamento. In un trend ribassista, invece, restare sotto queste linee è un invito alla cautela o alla ricerca di ingressi short. Nelle fasi laterali, il prezzo salta senza meta tra livelli, e il miglior consiglio è spesso l’inazione: aspettare che il mercato scelga una direzione, evitando di cadere in trappole di falsi segnali.
Ma i trend, come tutte le cose umane, sono fragili. Un tweet, un crollo improvviso, o una notizia regolamentare possono ribaltare tutto in pochi minuti. Per questo, ogni strategia deve sposarsi con una disciplina ferrea: stop loss per limitare le perdite, flessibilità per cambiare idea, e l’umiltà di ammettere quando il mercato ha deciso di cambiare musica.
Esempi pratici:
1. Durante il rally di Solana nell’estate 2023, il prezzo è rimasto sopra l’EMA 10 e la VWAP per settimane, offrendo ingressi ripetuti a chi riconosceva il trend.
2. Il crollo di LUNA è stato un esempio estremo di trend ribassista: una volta scesi sotto l’EMA 10, le candele hanno continuato a precipitare senza incontrare supporto.
3. Fasi laterali come quella di Cardano tra gennaio e marzo 2024 hanno intrappolato i trader impazienti, mentre i pazienti aspettavano la rottura decisiva sopra i 0.65$.
In conclusione, il mercato crypto non premia chi cerca certezze, ma chi sa leggere le sue stagioni. I trend sono mappe, non profezie, e la vera abilità sta nel seguirli senza dimenticare che il vento può girare all’improvviso. Perché, come dice un antico proverbio dei trader: *"Il mercato può rimanere irrazionale più a lungo di quanto tu possa rimanere solvente"*. L’unica difesa è una barca solida—stop loss, pazienza, e occhi sempre aperti.
Guarda i commenti e lascia il tuo 🚀
IL VERO SIGNIFICATO DELLE CANDELEIl Mercato come Specchio dell'Anima: Candele e la Filosofia del Trading
Le candele giapponesi non sono solo strumenti tecnici, ma finestre sull'anima del mercato, un riflesso delle emozioni collettive che lo animano. Ogni candela è un frammento di storia, un istante congelato nel tempo che racchiude in sé la lotta tra desiderio e paura, speranza e disperazione.
L'Illusione del Controllo e la Danza del Caos
Nel trading, come nella vita, cerchiamo di imporre un ordine al caos, di trovare schemi e prevedere il futuro. Le candele giapponesi ci offrono una parvenza di controllo, un linguaggio con cui interpretare i movimenti del mercato. Ma dobbiamo ricordare che il mercato è anche un sistema complesso, influenzato da innumerevoli variabili, molte delle quali sfuggono alla nostra comprensione.
L'Arte dell'Osservazione e la Pazienza del Saggio
Il trader saggio non è colui che cerca di forzare il mercato, ma colui che impara ad osservarlo con pazienza e distacco. Come un filosofo che contempla la natura, il trader osserva le candele, cercando di cogliere i segnali sottili, le sfumature che rivelano la direzione del vento.
Il Paradosso del Trading: Agire senza Reagire
Il trading ci insegna un paradosso fondamentale: per avere successo, dobbiamo agire, prendere decisioni, ma allo stesso tempo dobbiamo imparare a non reagire impulsivamente alle emozioni, a non lasciarci sopraffare dalla paura o dall'avidità. Dobbiamo coltivare la capacità di osservare il mercato con distacco, di agire con disciplina e razionalità.
Il Trading come Via di Conoscenza di Sé
In definitiva, il trading è un percorso di conoscenza di sé, un'opportunità per esplorare le nostre paure, i nostri desideri, i nostri limiti. Le candele giapponesi, in questo senso, diventano uno specchio in cui possiamo riflettere la nostra anima, imparando a conoscere noi stessi e a gestire le nostre emozioni.
La Virtù della Moderazione e l'Equilibrio del Trader
Come gli antichi filosofi, il trader deve coltivare la virtù della moderazione, evitando gli eccessi, cercando l'equilibrio tra rischio e prudenza. Le candele giapponesi ci insegnano che il mercato è un sistema dinamico, in cui i cicli di rialzo e ribasso si alternano incessantemente. Il trader saggio impara a cavalcare queste onde, senza lasciarsi travolgere.
Suggerimenti Pratici per il Trading con le Candele Giapponesi:
L'EMA10 come Bussola:
- Utilizza l'EMA10, e le sue approssimazioni sui timeframe maggiori e minori, come livelli dinamici di supporto e resistenza. Le candele che si formano in prossimità di questi livelli possono fornire segnali di trading potenti.
- Osserva come le candele interagiscono con l'EMA10: un rimbalzo su questo livello può indicare una continuazione del trend, mentre una rottura potrebbe segnalare un'inversione.
Serie Laterali: Il Silenzio Prima della Tempesta :
- Presta attenzione alle serie laterali di candele di piccole dimensioni. Queste fasi di consolidamento spesso precedono movimenti di prezzo significativi.
- Cerca pattern di candele all'interno delle serie laterali, come doji o hammer, che possono indicare un imminente breakout.
Caccia ai Punti Trigger:
- Identifica i punti trigger, come gli stop loss di altri trader, che potrebbero innescare movimenti di prezzo.
- Le candele che si formano in prossimità di questi livelli possono fornire indicazioni preziose sui potenziali punti di ingresso e uscita.
Psicologia delle Candele:
Ricorda che le candele riflettono la psicologia del mercato. Una lunga candela verde indica forte ottimismo, mentre una lunga candela rossa segnala forte pessimismo.
Presta attenzione alle candele con lunghe ombre, che indicano indecisione e volatilità.
Gestione del Rischio:
Non dimenticare mai di utilizzare stop loss per proteggere il tuo capitale. Le candele possono aiutarti a posizionare gli stop loss in modo strategico, in base ai livelli di supporto e resistenza.
Non lasciarti prendere dall'emozione e rispetta sempre il tuo piano di trading.
Combinazione di Strumenti:
- Le candele giapponesi sono uno strumento, non l'unico. Combinale con altri indicatori tecnici e con l'analisi del volume per ottenere una visione più completa del mercato.
Ricorda :
- La pratica rende perfetti. Osserva i grafici, studia i pattern di candele e fai trading in modo responsabile.
- Il trading è un'attività rischiosa. Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
- Mantieni la calma e la lucidità. Evita di prendere decisioni impulsive basate sull'emozione.
Saipem - la rinascita!Saipem non ha bisogno di presentazioni, dopo aver lateralizzato nell'area di prezzo 1,34 - 1,57 circa con finte rotture sopra e successivamente sotto, il 29 Febbraio si è decisa a rompere la congestione che durava da Giugno 2023, lo ha fatto con volumi e con una continuità pazzesca,
potrebbe essere solo l'inizio di un movimento di più lungo respiro.
Sembra essere arrivato il momento della sua rinascita, sul grafico trovate i potenziali target, il secondo e soprattutto il terzo molto ambiziosi, saranno alla sua portata?
Il tempo come sempre ci chiarirà le idee!
Riepilogo strategia:
_Prezzo ingresso 2,30€
_Stop loss 2,14€
_I° potenziale target 3,00€
_II° potenziale target 4,85€
_III° potenziale target 7,08€
PETROLIO | L'oro nero.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Salve ragazzi.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post il link per il gruppo studio.
| ANALISI |
Oggi vi porto il così rinominato " ORO NERO ", il petrolio.
Dal tocco dei 68$ al barile ha iniziato una fase rialzista non molto decisa ma che guadagna campo nel tempo, e mi piacerebbe continuare a rimanere dalla sua parte.
Le uniche 2 fasce da monitorare sono i 78$ al barile e i 75.50$.
Voglio dare importanza a quella più bassa essendo più conveniente comprare lì.
Di conseguenza ci muoveremo così: attendiamo il break a ribasso dei 78$, poi chi vuole può anche unirsi in SHORT in direzione della seconda fascia, e infine valuteremo LONG dai 75.50$.
Buon Trading.
Ciau.
[ COME DIVENTARE UN PRO SCALPER ] - Segui questi 6 consigliQuindi vuoi diventare uno scalper migliore? Sei stanco di non avere successo? Qualunque sia il caso, ho buone notizie sono qui per aiutarti, voglio darti cinque o sei consigli che ti faranno diventare uno scalper professionista o almeno uno scalper migliore, detto questo:
Consiglio n°1:
INIZIARE LENTAMENTE
Quando dico di iniziare lentamente intendo dire: non avere fretta di fare trading, devi davvero prendere le cose con calma, che si tratti di un conto demo o reale con una bassa quantità di denaro, in modo da non danneggiare la tua psicologia.
Devi sentirti bene e fiducioso, non solo entrare in un grafico a un minuto e andare a comprare vendere fino a impazzire, so che vuoi fare soldi, ma fidati di me vengo da 4 anni di trading, tre dei quali sono stati fallimentari.. DEVI iniziare lentamente.
Consiglio n°2:
NON AVERE PAURA DI PERDERE
Perdere va bene, perdere è normale, tutti coloro che fanno trading, non importa chi sia il tuo mentore preferito, perdono trades, oppure sono solo trader demo che ti mentono dicendo che non perdono.
Con il money management ( link dello script qui sotto) potrai perdere una, due o forse tre operazioni in un colpo solo e con una sola operazione essere in profitto.
Quindi, se hai un buon money management e un buon risk reward, avrai successo, e se perderai qualche trade, non preoccuparti perché fa parte del gioco.
Consiglio n°3:
DISCIPLINA
Imponiti dei limiti quando fai trading, soprattutto per gli scalper, è molto importante: non si può uscire dal nulla e fare 30 operazioni in un solo giorno, non danneggiare la tua psicologia, a fine giornata danneggi il tuo successo a lungo termine, quando ci si brucia con il trading è molto difficile tornare a tradare.
Quando guardi il grafico a un minuto e vedi una perdita di 10 pips, non puoi dire: "Ho perso 10 pips, rientrerò", "Ho perso 20 pips, rientrerò", perché queste sono piccole perdite ma aumenteranno molto rapidamente se perdi il controllo, quindi sii disciplinato.
Massimo 3 trades al giorno, se ne perdi due passa al giorno successivo.
Consiglio n°4:
TRACCIA LE TUE OPERAZIONI
Screenshot dei risultati e screenshot dell'inizio, scrivi il motivo per cui si è effettuata quell'operazione, cosa si è visto e cosa è successo alla fine dell'operazione.
Il motivo è che questo imprimerà le cose nella tua mente: hai perso il trade perché si è verificato questo schema? Scrivetelo, la prossima volta che questo schema apparirà sai già come è andata a finire e potrai preservare il tuo capitale da una perdita di 10 pips.
Quindi, ogni volta controlla le tue perdite e le vittorie, ti aiuterà nel lungo termine.
Consiglio n°5:
TROVA UNA STRATEGIA E RISPETTALA
Non girare su vari siti web, cercando strategie, corsi e venditori di pattern / libri miracolosi, tutto quello che devi fare è seguire una strategia, quando l'hai trovata non tornare più a cercare strategie perché se approfondisci per esempio la mia, poi guardi un video e inizi ad applicare anche quella, magari il giorno seguente ti esce un reel dove ti svelano la strategia che ti renderà milionario ed inizi ad applicare anche quest'ultima non stai facendo altro che danneggiare ancora di più la tua psicologia, inizi anche a creare pensieri distruttivi perché magari sei poco profittevole. ( mi è successo )
Quindi utilizza una singola strategia, applicala tutti i giorni con costanza e fidati che arriverà il tuo momento.
Consiglio n°6:
UTILIZZA TIMEFRAMES MULTIPLI
So che vuoi diventare uno scalper e che secondo te timeframes come il Daily o H4 sono troppo grandi, ed è vero, ma servono per capire in che tipo di trend ti trovi:
- devo cercare prima opportunità in buy o sell?
- mi trovo in una situazione di Range? ( consolidamento )
Quindi utilizza il tuo Daily o H4 per la struttura di mercato e guarda i fondamentali.
( ho creato uno script a riguardo )
Questo è l'ultimo consiglio che ho da darti, se hai apprezzato il contenuto spacca il tasto del boost ( like ) per farmelo sapere e commenta se vuoi che in futuro parlo di qualche argomento specifico!
Idee correlate nei commenti. ⬇️
Buon Trading!
C'è ancora speranza per l'oro di raggiungere i 2.000 dollari? C'è ancora speranza per l'oro di raggiungere i 2.000 dollari?
Il prezzo dell'oro ha toccato un massimo di 1.971 $/oz prima di ritirarsi e trovare un supporto al di sopra di 1.960 $. Il rialzo dei titoli azionari e l'aumento dei rendimenti dei Treasury rendono difficile per XAU/USD continuare il suo recente rally. Anche i timori di un contagio bancario più ampio si sono attenuati, danneggiando la domanda di asset più sicuri. Il mercato ha accolto con favore l'accordo della First Citizens Bank di acquistare tutti i depositi e i prestiti della fallita Silicon Valley Bank. Il vicepresidente della Federal Reserve, Michael Barr, ha suggerito che i problemi della SVB sono dovuti a una "terribile" gestione del rischio e che potrebbe trattarsi di un caso isolato.
Inoltre, il DXY è scambiato a 102,60, in rialzo dello 0,20%, e questo aggiunge peso all'oro, perché i mercati si aspettano ancora che la Federal Reserve aumenti i tassi di interesse di 25 punti base a maggio. La possibilità che l'inflazione sia maggiore della possibilità che la crisi bancaria si diffonda ulteriormente ha portato gli investitori a prezzare circa il 39% di possibilità di un rialzo di 25 punti base a maggio.
Nonostante ciò, l'oro è ancora destinato a registrare guadagni mensili di circa l'8% e sul grafico mensile si nota un modello engulfing rialzista, che suggerisce una prospettiva rialzista a breve termine.
Gli investitori guardano anche all'indice dei prezzi PCE (Personal Consumption Expenditures) core, atteso per la fine della settimana, per avere maggiori indizi sui piani di restrizione monetaria della Fed. Se l'indice PCE core si attesterà al di sotto del 4,5%, la Fed dovrà fare meno sforzi per aumentare i tassi, il che dovrebbe indebolire il dollaro USA e consentire all'oro di guadagnare. In questo caso, l'obiettivo degli acquirenti potrebbe essere 1.900 dollari.
POSSIBILE RIMBALZO DEL CABLE NEL BREVE PERIODOIl Cable guardandolo in un time frame daily si trova sicuramente in un trend ribassista, tuttavia se si scende nell'orario si può notare come il prezzo abbia iniziato a creare una struttura, una sorta di "pavimento" sotto al quale le quotazione trovano difficoltà a scendere (per lo meno fino ad oggi). Per tanto credo che quest'ultima discesa molto tirata possa essere una buona opportunità da sfruttare per entrare a rialzo e cogliere un movimento veloce rialzista.
Il target è molto vicino in quanto si sta andando a cogliere un possibile rimbalzo contro la tendenza principale che è ribassista.
Sul grafico trovate la spiegazione della strategia con livelli di entrata, stop loss e target.
Bitcoin Giù - Bitcoin Downquesta è una mia idea e non un consiglio finanziario
this is my idea and not financial advice
Guardano il grafico, nel time frame giornaliero, possiamo notare un inizio formazione di un probabile testa spalla; osserviamo il prezzo testa con lo spike il livello 30.250$ che combacia con il ritracciamento prima dell'impulso del passato; quello che ci possiamo aspettare è:
1. ripresa forza fino al livello 45.500$ circa per una creazione di una spalla destra più concreta;
2. discesa fino ai 15.000$ circa in quando ce molta forza da parte dei venditori e prima di una lateralizzazione, uno stabilizzarsi del prezzo, la ripresa sui massimi non potra esserci, a meno che non ci siano notizie eclatanti.
Looking at the graph, in the daily time frame, we can see a start of formation of a probable head and shoulder; look at the price spiked the $ 30,250 level which matches the retracement before the past impulse; what we can expect is:
1. strength recovery up to about $ 45,500 for a more concrete right shoulder creation;
2. descent to about $ 15,000 as there is a lot of strength from the sellers and before a lateralization, a stabilization of the price, the recovery on the maximums will not be possible, unless there are sensational news.
Possibile Long Daily su GBP/USD!GBP/USD - questo strumento non è tanto carino nel suo aspetto però la sua dinamica sembra volerci comunicare una continuazione al rialzo. Perciò un livello individuato di un possibile Long è il livello di prezzo dei 1.780 con un primo Target 1.81 e un secondo target 1.83 con una visione di più di medio termine.
Riepilogo:
Long dal livello dei 1.780
Primo Target il livello di prezzo 1.81
Secondo Target il livello di prezzo 1.83
Saluti a tutti.
Pettern Armonico - ButterflyCi troviamo nel completamento di un butterfly pattern ribassista; la gamba C - D è l'impulso di rottura del triangolo di compressione; quello che potrebbe succedere è un retest dei livelli precedenti prima di una ipotetica continuazione e il Pattern Armonico ce lo confermerebbe
We are in the completion of a bearish butterfly pattern; leg C - D is the breaking impulse of the compression triangle; what could happen is a retest of the previous levels before a hypothetical continuation and the Harmonic Pattern would confirm it
NO FINANCIAL COUNCIL
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
Pattern Armonici / Harmonic Patterns #2 possibile GATLEYSiamo in presenza di una formazione di un pattern armonico, il GARTLEY, la conferma l'abbiamo se raggiunge il livello D della formazione, per poi poter fare un ingresso long.
We are in the presence of a formation of a harmonic pattern, the GARTLEY, we have confirmation if it reaches level D of the formation, to then be able to make a long entry.
NO FINANCIAL COUNCIL
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
Pattern Armonici / Harmonic PatternsCi troviamo in presenza di due Pattern Armonici / Harmonic Patterns( uno blu e uno giallo ), il blu è concluso, deve andare a Target ed il giallo deve concludersi; il blu concluso deve andare a target che si dovrebbe trovare con la conclusione del giallo.
Il bello dei Pattern Armonici / Harmonic Patterns sono formazioni con cui va usato FIBONACCI, uno strumento fondamentale non solo per questi tipi di pattern ma per la maggior parte delle strategia, il quale, ci da punti fondamentali al quale il prezzo fa riferimento.
We are in the presence of two Harmonic Patterns (one blue and one yellow), the blue is finished, it must go to Target and the yellow must end; the finished blue must go to the target that should be found with the yellow conclusion.
The beauty of the Harmonic Patterns / Harmonic Patterns are formations with which FIBONACCI must be used, a fundamental tool not only for these types of patterns but for most of the strategies, which gives us fundamental points to which the price refers.
NO FINANCIAL COUNCIL
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
BUSINESS IN PICCOLE DOSI - Avere un piano d'azioneLa prima lezione che secondo il mio modestissimo pare, sta alla base di qualsiasi business è la legge universale che definisce le persone di successo.
Non crediate che sia una passeggiata , e iniziate a togliervi dalla testa che basta dire di fare trading per arrivare dove volete.
"È nel momento delle decisioni che si plasma il tuo destino."
- Anthony Robbins
Scegli di avere un piano d'azione, scegli di agire, scegli di lavorare per arrivare dove vuoi arrivare.
TESTA E SPALLAPossibile Testa e Spalla rialzista, mercato rompe la resistenza e va a cercarela trend line dinamica ( resistenza ) ; possiamo aspettarci un ritracciamento sulla precedete resistenza, diventato supporto in quanto il mercato al disopra;
Possible Bullish Head and Shoulder, market breaks resistance and looks for dynamic trend line (resistance); we can expect a retracement on the previous resistance, which has become support as the market is above;
NO FINANCIAL COUNCIL
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
BREAK E RETESTSituazione molto favorevole per identificare un inizio di una fase di trend rialzista; il mercato ha rotto una resistenza e ci comprime al disopra; potrebbe sia rompere al rialzo che ribasso, in quanto il mercato fermo e non abbiamo ulteriori conferme per dire con certezza cosa potrebbe fare, ma se dovesse rompere al rialzo, puo iniziare un fase rialzista, se dovesse al ribasso, potrebbe andare a fare un nuovo minimo per poi, tornare indietro e salire ( ipoteticamente ).
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
Short Daily CAD/JPYGià da tempo questo strumento si trova all'interno di un trading range e allora perché non sfruttarlo? Semplice idea operativa short dal livello 81.000 non appena il mercato ci arriva. Perciò:
SHORT dal livello 81.000 magari aspettando delle conferme al ribasso
TARGET la fascia di prezzo dei 78.500 - 78.000
Saluti a tutti i traders.
DAX30 LONG SCENARIOCURRENCYCOM:DE30
Hello traders, just wanted to share my trade. I got in long from 13650.
I considered the strong support level and entered the order in buy.
Let's see what happens and if my vision is correct.
Leave a comment, or at least a like. 👍👍👍
AUDUSD short secondo la mia strategia Clever Climb5Salve a tutti, è da un po' che non posto analisi qui su tradingview, ma non perché non sto facendo trading bensì perché sto testando e sperimentando diverse idee e soprattutto strategie operative, una tra tutte la Clever Climb 5.
Questa strategia mi sta dando dei buoni risultati ed è possibile osservarla qui www.mql5.com
I risultati sono abbastanza evidenti e tangibili e grazie all'utilizzo di questa mia strategia volevo condividere con voi il mio ingresso short su AUDUSD .
Ho individuato sul grafico due livelli target e un livello di stop. Si può entrare con due short o splittare all'eventuale raggiungimento del target1 l'unico short chiudendo metà della posizione.
Come potete vedere dalla pagina che vi ho indicato, oltre la metà delle operazioni aperte è stata chiusa in perdita, ma il profitto maturato è comunque altissimo, questo a dimostrazione del fatto che con questo metodo riesco a gestire le perdite e a lasciar correre i profitti.
Il campione per adesso riguarda oltre 130 trade, aperti e chiusi in meno di due settimane, e quindi non si tratta proprio di pochissime operazioni. Ad ogni modo staremo a vedere come procederà. Con questo vi saluto e auguro un buon fine anno ma soprattutto un buon inizio anno a tutti Voi!
panta rei. Tutto scorre, tutto cambia. ftsemib.
Tutto scorre in natura, tutto cambia, come sembra aver detto Eraclito e poiché anche i moti di borsa appartengono agli eventi naturali anche l’ attuale ciclo rialzista lascerà inevitabilmente spazio al contrario moto ribassista.
E’ per questo motivo che comprare ai livelli attuali, nonostante non sia del tutto impossibile che i prezzi possano addirittura estendersi verso le potenti resistenze di area 23.700, non appare, come già non appariva nelle settimane scorse, preferibile.
Meglio è, dal punto di vista del rapporto rischio/ rendimento attendere l’ inevitabile, come detto, inizio dell’ oscillazione opposta.
In tal modo non si correrebbe il rischio di balzare su un treno in corsa in prossimità, forse, della stazione di arrivo, ma si cercherebbe l’ opportunità di entrare nelle fasi iniziali di un nuovo movimento di lungo periodo, con ovvie proprietà positive dal punto di vista delle probabilità di successo.
La cautela è inoltre data da due ulteriori fattori:
le modalità di salita, che hanno aperto numerosi strappi che nell’ analisi tecnica vengono sempre ricuciti.
e la forma della salita che, dai suoi minimi di 14.990 punti di fib di fine Giugno 2016 è più associabile ad un rimbalzo piuttosto che ad un rialzo vero e proprio ( Figura 3 ) ( ciò si evincerebbe dalla parte iniziale del movimento, avvenuta, a nostro avviso, secondo uno schema di rimbalzo a-b-c ).
Essendo la strategia chiara, tutto sta ad implementarla.
Aver “evitato una pallottola” quando il mercato è recentemente sceso in area 22.000 ( metà ottobre ) per poi risalire gioca a nostro favore in quanto i livelli di possibile entrata si sono avvicinati rispetto ai prezzi attuali e, parallelamente, gli obiettivi prospettici sono migliorati in termini di punti.
Area 22.250 è, in questo momento, l’ area di osservazione, che attendiamo con un minimo di impazienza.
Strumenti di analisi: analisi delle onde di Elliott , teoria dei gap, supporti e resistenze statici e dinamici.
Euro, palla a DraghiGiovedi avremo le nuove comunicazioni di politica monetaria della Bce; la maggior parte degli economisti intervistati esclude che si parli di tapering in questa riunione a causa del repentino rally dell'euro che potrebbe impattare negativamente sulla ripresa dell'economia. Molti rinviano l'inizio del tapering alla riunione di ottobre, alcuni pensano che se ne riparlerà a Dicembre. Se questo dovesse effettivamente verificarsi, darà respiro al cambio, portandolo a livelli più bassi dopo aver corso per mesi (basta guardare un grafico mensile). In quest'ottica ho chiuso le posizioni long e sono in attesa di sviluppi e avere un quadro chiaro della strategia da seguire.
Beiersdorf continua la discesaContinua la debolezza del titolo produttore della Nivea, come anche evidenziato nella precedente analisi.
Il primo target sarà in area 85 euro. Molto probabile che la debolezza continui fino a quando il macd non si sarà scaricato completamente a ridosso della linea nera.