Trend
GOLD - TEMA CALDOBuonasera a tutti traders!
In fase di chiusura del mercato ho deciso di analizzare questo strumento, vista la crescente incertezza e l'ipotesi da parte di molti analisti di un crollo imminente.
Da un punto di vista grafico, osserviamo il gold in un pieno trend rialzista.
Questa lateralità formatasi sul grafico causata dal sentiment sul rischio un po incerto e a diversi crolli di indici e coppie di valute, sembra aver stornato sul livello 61.8% del rintracciamento di fibonacci, settato sull'espansione di quella che apparentemente sembra essere un'onda 3.
Non vedo particolari segnali di cedimento da parte del trend, in quanto non abbiamo assistito a nessun breakout del canale rialzista formato dal prezzo.
Inoltre il triangolo formato con minimi crescenti e massimi decrescenti mi lascia ben sperare a un pattern di continuazione.
Da un punto di vista fondamentale, come ho già ribadito, nell'analisi che lascerò correlata qui su eurusd, in questo momento di transizione e di cambiamento tra i migliori strumenti da avere in portafoglio, ovviamente con posizioni long, c'è proprio il gold.
Non vedo fattori fondamentali determinanti a tal punto da essere oggetto di un'inversione.
Da un punto di vista tecnico, ovviamente lo scenario ha bisogno di conferme.
Una delle conferme l'ho scritta all'interno del grafico, ma per i più prudenti, consiglio di aspettare un retest dell'attuale max storico. Una volta rotto, e ritestato non ci sarà molto da discutere! 📈🏌🏼♂️🚀
E tu? che farai? Aspetti l'inversione? o cavalcherai l'onda 5?
Ricordatevi che il gold è uno strumento molto volatile!
Siate prudenti nei vostri investimenti e cercate di non avere fretta, il mercato si ripete sempre!
E ricordate, anche quando vi aspettate l'inversione, TREND IS YOUR FRIEND! 👬🏼
Al grafico: Danilo Salvatore. 🧑🏽💻
Usd/Jpy: Dinamiche di prezzo per un possibile indebolimento?Il cambio in oggetto mostra un down trend in atto da svariate settimane con swing high chiari e minimi sempre più bassi.
Il prezzo del pair si è svalutato portandosi a ridosso dei 105.00/106.00 nell' ultimo periodo creando una ristretta congestione come struttura di brevissimo termine.
Settimana scorsa si è formata una Inside Bar dopo la Pin Bar e la FTW, tutti miei segnali di trading che in questo caso, se convalidati con il breakout di area 105,00 darebbero una spinta per ricercare, anche in breve tempo, le zone dei 101,00/100,00.
Io sono quindi più favorevole per lo short selling del cambio con obbiettivo 101,00 ( in ottica di qualche settimana ): per questo si può già notare sul grafico a barre daily una certa difficoltà a portarsi sopra 107,00 con una zona "confine" a 106,00 dove il prezzo si sta aggirando nelle ultime settimane mostrando spesso dinamiche di "fake out".
Nei prossimi giorni quindi terrò gli occhi aperti per possibili vendite anche subito al di sotto di zona 106,00, dinamiche di prezzo short che potrebbero far continuare i corsi al ribasso fino alla convalida dei trigger settimanali.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EURGBP - LONG - (3)Buonasera a tutti traders.
Grafico H4 del cambio EURGBP in analisi, utilizzando la teoria delle onde di eliott.
Di seguito spiegate le varie strutture in maniera decrescente.
STRUTTURA MACRO:
ONDA 1
STRUTTURA MICRO:
ONDA 3
STRUTTURA MINUTE:
In formazione STRUTTURA MINUTE DI ONDA 3 DI 3.
In blu i target della correzione e della fine dell'impulso, desunti dai livelli del rintracciamento di fibonacci.
AGENDA ECONOMICA:
16/07
TASSO DI RICHIESTA DI SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE 🇬🇧
17/07
BCE - 🏦
-Al Grafico: Francesco Leo.
EURUSD - Rottura trendline ribassista?Buonasera
Andiamo ad analizzare che cosa sta facendo il prezzo
In questo momento si trova sopra la trendline ribassista che procede dal 2008 senza essere mai rotta.
Ora dobbiamo portare pazienza e solo a mercati chiusi vedremo dove andrà a chiudere questa candela weekly e da li capiremo dove potrà andare il prezzo nel lungo termine.
In sostanza definiremo quale sarà il trend principale
Definito il trend principale andremo ad analizzare in daily o h4 le possibili entrate a mercato da fare, quindi STAY TUNED!!! :D
XAUEUR WEEK 20/07 - 24/07Analisi settimanale: nella mia opinione ci stiamo avvicinando ad una zona in cui si decide il prossimo andamento di mercato. Trendline bullish, rsi in crescita. Aspettiamo un eventuale ritracciamento (che molto probabilmente avverrà), ed entriamo in long
Stiamo a vedere come prosegue il piano economico europeo e l'andamento dell'euro.
Inoltre siamo in una zona interessante di Fibonacci.
M15 Con figura in particolare
EURGBP VERSO TERRE SCONOSCIUTEEURGBP impenna e vola verso zona 0.9300 che non tocca da Marzo e sulla quale non è rimasto a molto.
Al momento rimarrei in attesa di un consolidamento dei volumi d'investimento per tentare di prendere un'occasione long fino a 0.9270 per lo meno, ma in caso non si riuscisse per un movimento troppo verticale, non resta che accomodarsi e cercare la situazione ideale per posizionarsi a ribasso.
In caso invece ritracciasse in modo deciso, potremmo sfoderare il nostro miglior FIBONACCI per seguire la tendenza long di medio periodo è ben visibile sul grafico di EURGBP.
Da tenere sotto controllo.
IMPROVEMENT FX
Aud Usd Short H1Preparandomi per la prossima settimana ho riscontrato un ottimo possibile trade con un rapporto rischio-rendimento 1:6 .
Come mio solito sono partito dal grafico weekly per trovare le aree chiave del prezzo (aree in blu). Ho continuato sul Daily trovando le aree di domanda e offerta importanti.
Passando a time frame più veloci ho trovato due possibili entry:
- Sell limit in H1 a ridosso del livello supporto-resistenza che troviamo al centro del canale parallelo;
- Sell limit in H4 a ridosso della resistenza che delimita il canale parallelo.
Quale andrà a buon fine?
DJT livelli da controllareSegnalo vari livelli identificati come possibili indicatori di strategie:
-8150, importante resistenza di Aprile, ampiamente superata al rialzo di Maggio ora è un supporto (liv. 2), da cui i prezzi sono abbastanza distanti
-8403, stesso discorso sopra, questa più vicina ai nostri livelli, ora è supporto di livello 1
-9079 rottura tra trend line rialzista degli ultimi giorni e media mobile veloce (che attraversa la trend line dall'alto verso il basso), potrebbe essere un buon livello di ritracciamento sul quale aprire, senza esagerare, posizioni
-9692, importante massimo locale di inizio Marzo, questo rappresenta il primo obiettivo di prezzo nella situazione attuale, contando sul proseguimento del trend in atto
MATIC/USDT AGGIORNAMENTO IDEA 14/05/2020 🎭Circa una settimana fa ho fatto una idea di #matic, pero il prezzo non arrivato al livello indicato.
Come possiamo vedere il prezzo andato in 2 giorni + di 50% che non e poco, ma più che altro e una crescita anomala.
In più a sfondato il canale discendente, (secondo me falsa ripartizione del livello) adesso il prezzo si trova nella resistenza di PIVOT annuale.
Ho preso il short un può presto, spero che in arco di 2 giorni arriviamo alla destinazione giusta!
Petrolio in condizioni estreme a causa del coronavirusNon si ferma la corsa al ribasso del petrolio. In questo momento, anche se c'è stato un accordo sul taglio della produzione, i consumi sono molto deboli a causa del coronavirus. In tutto il mondo i serbatoi di stoccaggio si stanno riempiendo molto in fretta. A questo punto bisogna chiedersi cosa può succedere quando gli stoccaggi saranno pieni. Inoltre, fino a che punto potranno sopravvivere i produttori con un prezzo così basso?
Termina il trend rialzista per l'ORO ...Seconda la mia idea e visione del mercato, seguendo anche la teoria delle onde di Elliot, termina il trend rialzista dell'ORO e potrebbe iniziare una correzione. Teniamo sott'occhio l'ORO e vediamo come si evolve la situazione per capire i livelli migliori per una possibile entrata a mercato. Buon trading a tutti.
USD-CAD SellAbbiamo il prezzo in H1 in una una notevole accellerazione long che oltre a salire sopra le MM 100 e 200 ha causato anche l'inversione delle stesse. movimento sostenuto da buoni volumi anxhe se non eccezzionali. ATR in costante aumento e Stocastico appena uscito dall'ipervenduto. Il movimento e' stato causato dal nuovo crollo a 20 $$ del Petrolio con cui il CAD e' molto corrrelato, causato dalla delusione dell'accordo al ribasso tra i paesi produttori. Situazione sul petrolio, a mio parere credo insostenibile a lungo e che mi fa ipotizzare un ingresso Sell breve. Un punto di ingresso potrebbe essere il ritorno stabile dello Stocastico in ipercomprato. L'obiettivo di lungo sara' il riempimento del Gap in area 1.3420
EURGBP SellAbbiamo avuto un movimento Sell molto deciso durato una ventina di giorni. Ora abbiamo una pausa di questo movimento con range laterale da una settimana. Il prezzo su H4 si muove in terreno inferiore alle MM 100 e 200. L'ATR e' tornato a livelli bassi dopo l espansione avuta ultimamente. Cercheremo di sfruttare un impulso di Momentum in uscita dal Range laterale. Anche dal punto di vista Fondamentale dovrebbe continuare il momento di Sentiment negativo per l'Euro
Attenderemo un segnale in H1 tra lunedi (mercati quasi tutti chiusi) e le 10,00 della mattina di martedi. Lo SL sara' inderogabilmente a 0.87876