NZDCAD - Rotti i minimi precedentiCiao a tutti!
Sono stati rotti i minimi delle settimane scorse. Si può quindi aspettare un pullback in area 0.84 per uno short.
Il primo target potrebbe essere 0.83 o 0.82 a seconda di come si evolverà la situazione.
Attenzione anche ai minimi segnati a inizio ottobre 2018 che potrebbero dar fastidio.
P.S. Situazione simile (rottura dei minimi precedenti) per NZDUSD.
Buona settimana di trading
Trend
StTrategy MiniTrendline sma trendciò che occorre è riconoscere un mercato, ovvero saper valutare in modo chiaro se siamo in mercato di tendenza oppure no
Per ottenere questo ci sono differenti modi, ma qui mi sono affidato alla media mobile ESPONENZIALE.
un settaggio di tale media può essere di 50 PERIODI 100 PERIODI oppure 200 PERIODI.
La sua inclinazione deve essere valutata come informazione, quindi il prezzo che si trova sotto o sopra di essa ne farà da padrona.
obbligo dire che un prezzo sopra al media ci porterà a fare studi tecnici per operare a rialzo, mentre al contrario un prezzo sotto la media ci porterà a ricercare operazioni a favore del ribasso.
Altro passo essenziale per rendere il metodo utile è ovviamanete prendere confidenza con le trendline..
una trendline di fatto ci viene insegnata come l'unione di due punti per tracciare una retta.
ma nel caso del trading conviene unire 3 punti ( preciso che non ci devono essere punti sporcati.
una buona inclinazione della trend line deve essere intorno ai 45 gradi.
Ora visto che abbiamo questi due srumenti a supporto del prezzo..
andiamo a unirli e renderli utili per la strategia in questione
nell' immagine vin tracciata la trendline con un inclinazione verso la media mobile, il prezzo è chiaramente in corsa sopra la media mobile
a noi deve arrivare una rottura di una candela nei confronti della trend line..ovviamente la candela deve chiudere per definirsi rottura, non ombra quindi, ma corpo.
avvenuto con una determinata certezza ogni passo, abbiamo la nostra entrata a favore di trend.
Occorre solo avere un corretto rapporto rischio rendimento nei confronti del nostro conto trading ( 2% 5% 1:1 , 1:2)
preciso che questo sistema pone fiducia sul RR 1:1.
Detto ciò andremo a mettere uno stop di sicurezza nel minimo che abbiamo sotto la trendline e una presa del profitto quindi pari almeno alla perdita ( a voi decidere se aumentare il profitto)
PRECISAZIONE
il minimo in caso di trendùrialzo deve essere rifiutata dalla media mobile in modo da essere affidabile come minimo
N.B.
QUESTO SISTEMA è VALIDO SE IL PREZZO SI MUOVE SOPRA LA MEDIA, AL CONTRARIO NON SI RENDE AFFIDABILE QUANDO IL PREZZO VIENE SPORCATO DALLA MOSTRA MEDIA, IN TAL CASO BISOGNA VALUTARE ALTRE STRATEGIE O MEGLIO ANCORA ESCLUDERE IL MERCATO CHE STIAMO ANALIZZANDO.
AUDUSD - A ritestare i minimi precedentiCiao a tutti!
Recente rally fino a 0.6850 verso i minimi precedenti.
Seppur il trend di lungo è ribassista non si può tralasciare le ultime candele.
Quindi, che rompa al rialzo o che lo usi come resistenza, aspetterò che il mercato mi dia un segnale per entrare (pur preferendo un'operatività a favore di trend).
Nel primo caso target 0.6950 - 0.70 .
Nel secondo caso target a 0.68 ( magari lasciando parzialmente correre fino a 0.67 ).
Buona settimana di trading!
EURAUD - Altro tocco?Ciao a tutti!
Prezzi che si avvicinano alla trend che più volte ha tenuto.
Inoltre, si aggiunge la media a 200 Daily che potrebbe aiutare per un'operazione long che segue il trend di lungo.
Target 1.63 - 1.6350
N.B. molto "romantica" la media che si adagia sulla trendline stessa
Buona settimana di trading!
EURJPY - Col vento in poppaCiao a tutti!
Trend al ribasso parecchio pronunciato e prezzi sul livello chiave 118.0
Prezzi che faticano nel range di prezzo 118 - 117.50 come nelle settimane precedenti e che hanno trovato l'ostacolo della media mobile a 200 in H4
Da segnalare anche la divergenza CCI su H4 con la trendilne già rotta ma con i prezzi ancora bloccati nel range che nelle ultime settimane ha dato filo da torcere ai prezzi.
Preferibile sfruttare il trend e quindi uno short a rottura della zona.
Buona settimana di trading!
FTSE MIB - a caccia dei 22k?Ciao a tutti!
Dopo una forte settimana venerdì ha sentito i 21'500 (livello recentemente interessante).
Considerando: ritracciamenti di fibonacci + media a 200 H4 + livello chiave 21'000 ..
possiamo ipotizzare che dopo una flessione dei prezzi ci possa essere un ulteriore rialzo.
E considerando la figura weekly di compressione l'obiettivo finale dei prezzi (non il target dell'operazione) potrebbe essere 22'000 .
Buona settimana di trading!
GOLD - Trend is your friendCiao a tutti!
Prezzi a retestare i massimi precedenti a 1520 .
Come sempre ci sono più scenari:
- rientro nel range ( 1495 - 1520 )
- rimbalzo a favore di trend cercando nuovi massimi
Bisognerà quindi approfondire su timeframe minori per comprendere meglio le intenzioni del Signor Mercato .
Un appunto/spunto ulteriore lo da la media a 200 su H1 e H2 che sembra poter reggere il prezzo per un rimbalzo.
Riflessione sul target : target (estensioni fibo) 1580 .
Però essendo un trend piuttosto deciso non metterei take profit in macchina ma lascerei che il mercato mi dia indicazioni di eventuali pause.
Sfruttiamo il trend al massimo quando possiamo... ma senza cercare il trade della vita.
Buona settimana di trading!
EURUSD - Bye bye 1.10?Ciao a tutti!
Ci siamo lasciati definitivamente alle spalle 1.11 a favore di 1.10 (altra zona d'attenzione weekly).
Quindi, assecondando il trend, cercherei uno short al retest di quest'ultimo livello o del supporto del canale ribassista ( caratterizzante eurodollaro in questi ultimi mesi).
Il target sarebbe 1.09 (livello che in passato ha interessato il prezzo per invertire)
Buona settimana di trading!
EURGBP - Caso studio: testa e spalle o continuazione?Ciao a tutti!
(Sarà più un caso studio che un'analisi)
Per lo strumento due scenari possibili:
- Testa e spalle di base 0.91 già rotto e retestato
- Continuazione del trend sulla trendline daily
La zona d'attenzione è 0.91-0.9050
Per lo short aspetterei la rottura della trendline e di 0.9050
Invece, per il long aspetterei la rottura al rialzo e retest di 0.91
Buona settimana di trading!
GBPAUD - Doppia resistenza su trendCiao a tutti!
Ormai sterlina vuol dire short..almeno per ora il trend ci dice questo.
Il prezzo si trova in range da luglio ed è arrivato su una doppia resistenza:
- statica a 1.80
- dinamica, la trendline di inizio maggio
Da considerare anche la media a 200 H4 che sta tenendo i prezzi.
In caso di chiusura sotto l'open di ieri venderei puntando ai minimi di breve: 1.76
Buona giornata di trading!
BTCUSD - nuovo allungo fin zona 12000?E' ormai evidente come il BTC nell'ultimo periodo abbia ripreso forza, partendo dai minimi di inizio anno in zona 3000 e raggiungendo nelle ultime settimane zone inesplorate da diversi mesi, toccando quota 13700.
Purtroppo come ben sappiamo diverse notizie, tra le quali gli ormai celebri tweet del nostro caro Presidente Trump, hanno però interrotto il nascere di questa nuova bolla speculativa, che stando ad alcuni analisti, potrebbe portare il cross a superare di gran lunga i massimi assoluti creati a fine 2017.
Pertanto, analizzo nell'ultimo periodo, in timeframe H4, il nascere di un triangolo di compressione dei prezzi, nei quali sono ben noti (come da grafico) massimi decrescenti e minimi crescenti.
Le due medie in grafico, ancora non mi danno spunti operativi, anche se il fatto che i prezzi abbiano rimbalzato sul supporto dinamico mi fa pensare ad una nuova corsa dei prezzi verso zona 12000, chissà, magari in attesa di qualche altra macro notizia che potrebbe far crollare nuovamente il BTC .
Il sentiment nel lungo periodo, per quanto mi riguarda resta comunque long, e questa pausa dei prezzi, mi porterebbe a pensare ad un nuovo rally rialzista nel futuro prossimo.
DAX - si continua al ribasso?Ciao a tutti!
L'indice, dopo la discesa del 4 luglio, è tornato a "fiutare" l'area 12'450 .
Considerando la stessa discesa, il prezzo ha quasi raggiunto il 50% Fibo.
Vorrei vedere segnali "chiari" da parte del prezzo per vendere su questo livello.
Trend is your friend
Target l'ultimo minimo 12'300
Target finale 12'200 (area interesse weekly)
Buona giornata di trading!
DAX - In attesa dei rimbalziDa inizio giugno è continuato il rally targato 2019 rompendo i 12'450 .
Da allora si trova in un canale/cuneo e all'interno di esso si sta muovendo verso il relativo supporto.
Nelle ultime sessioni sembra voler retestare i massimi precedenti rotti da poco a 12'450 .
Quindi unendo i tasselli cercherei un long come rimbalzo interno al canale e come retest dell'area superata qualche giorno fa.
SP500: ANALISI 1° CICLO MENSILE DA 2728Dopo una salita (provvisoria) di 270 punti per totale di 9,8% il 1° Mensili in fase rialzo transita nel suo 2° T+1 in fase rialzo nel suo 1° TCY n fase rialzo
Ha obbligo di mantenere, per non intraprendere la propria fisiologica fase ribasso di chiusura, minimi e massimi crescenti almeno ogni TCY (ma aggressivamente e più correttamente ogni T-1) ed ha il Punto di Controllo almeno condizionato a 2955
Il 3° TCY dal canto suo è ancora formalmente in fase rialzo, obbligo di nuovi massimi almeno ogni T-2 e Punto di Controllo in condizionato a 2968
Proprio da 2968 è in corso il suo 4° T-2
Doppio minimo rotto al rialzo su GBPCADCiao ragazzi,
perdonate la lunga assenza. Oggi voglio condividere con voi la mia analisi su GBPCAD. Nel grafico giornaliero, possiamo vedere una divergenza piuttosto marcata nell'RSI, che è da poco uscito dalla condizione di ipervenduto. Guardando a sinistra è anche chiaro che ci troviamo in un livello di supporto molto importante per la coppia, che potrebbe giocare un ruolo chiave nel suo percorso.
Scendendo nel grafico orario notiamo poi un doppio test della zona dei minimi con conseguente rottura al rialzo della neckline, a significare un possibile cambio di trend. Se il prezzo si abbasserà al livello della linea blu, entrerò con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico (presto)!
#FTSEMIB: CICLO MENSILE DA 19535. BASTANO POCHE RIGHE UNIVOCHEDa19535 almeno nuovo Mensile in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi ogni TCY e PdC condizionato a 20391 nel suo
1° T+1 in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi ogni T-1 e PdC in condizionato a 20391 (condizionato a 20534) nel suo
2° TCY da 20391 in fase rialzo nel suo
1° T-1 in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi almeno ogni T-3 e PdC incondizionato a 20534 (che si alzerà nella giornata odierna)
Questa è l'analisi del trend con i cicli, senza chiacchiere superflue, senza inutili algoritmi prodigiosi, senza medie mobili o indicatori che altro non sono che la mera e successiva conseguenza dell'azione del prezzo nel tempo.
Una volta interiorizzata questa mappa del passato e del presente si può passare con più sicurezza all'operatività nel futuro.
Perché ora si conosce lo stato attuale e le alleanze delle forze (orsi e tori) in campo, i progressi effettuati e quelli possibili, i punti di non ritorno per ogni ogni esercito, i tempi medi di percorrenza di ogni assalto a livelli controllati dall'avversario.
Ingressi, stop loss, tempistica, pattern operativi diventano la più banale delle conseguenze e vanno ad adattarsi alle esigenze operative e allo stile di money di management di ognuno di noi
WTI sulla parte alta della congestioneBuongiorno a tutti
per quanto riguarda il WTI siamo nella parte alta della congestione tra 54.50 e 50.50 circa, come mi sono già espresso attualmente non ho indicazioni in linea di massima, però si potrebbe sfruttare la parte alta per vendere e la parte bassa per comprare con size ridotte drasticamente e stop molto stretti.
Mentre la candela weekly è molto interessante, se la prossima settimana dovesse chiudere sopra i prezzi di chiusura di questa candela, scatterebbe un bel segnale rialzista.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Maledetto GOLDBuongiorno a tutti
l'oro da settimane se non mesi lo attendevo in area 1250/1260 per acquistarlo in ottica di medio periodo, ci ho scritto parecchi articoli, per un "pugno di dollari" ;-) non ha raggiunto l'area di supporto che aspettavo e ad un certo punto è esploso al rialzo, davvero peccato.
Ora 1350 sarà il crocevia.
Chiusure weekly sopra 1350 potrebbero proiettare i prezzi ad un primo target addirittura a 1390, mentre la tenuta di area 1350 potrebbero invece favorire un pull back sulla trend line rialzista.
Rimane per me l'asset più interessante dell'anno da monitorare.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
EURUUSD disintegrate Trend line ribassista e Kumo dailyBuongiorno a tutti
su euro dollaro hanno tenuto i supporti in area 1.11, abbiamo assistito ad un doppio minimo che ha rilanciato i prezzi e ora la prova del nove è la Kujun weekly
Fantastica la settimana di EURUSD che ha corso come un toro scatenato rompendo tutte le resistenze di breve che aveva davanti.
La strada sarà dura e ostica perchè i tanti mesi di congestione hanno creato molte aree di resistenza, ma dopo la rottura al rialzo della Kumo daily potremmo assistere ad uno strumento in vigore che potrebbe puntare fini 1.15/1.155, attenzione invece alla perdita di area 1.12000 che invaliderebbe tutta la forza impressa in questa settimana.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
S&P che sorpresa Buongiorno a tutti
l'indice S&P era l'ennesimo indice su cui aspettavamo il rimbalzo e anche lui ha risposto bene, peccato che però su tre indici troviamo tre situazioni diverse, il FTIMB ha rimbalzato senza raggiungere ancora i target, il DAX ha rimbalzato raggiungendo i target, mentre S&P ha rimbalzato e ha disintegrato i target andando ben oltre.
Personalmente non me l'aspettavo e sapete per chi mi conosce che mi piace far presente anche quando sbaglio o meglio come in questo caso quando indovino il trend (il rimbalzo) però l'idea viene meno perchè i 2830 per me erano occasione per provare a vendere qual'ora ci fossero state le dinamiche favorevoli e qui non è successo.
I 2830 punti li immaginavo uno scoglio molto tosto, ma sappiamo bene anche che S&P è abituato a farci sorprese ;-) e questa volta me l'ha fatta.
La situazione è questa, sul FTMIB mi attendo ancora che potrebbe formarsi onda N ribassista, sul DAX sono neutrale, ma propendo ancora perchè si torni al ribasso, mentre qui ora siamo nel bel mezzo della Kumo, quindi non ho assolutamente nessuna indicazione.
I livelli da monitorare 2908 resistenza e 2838 supporto.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Sul DAX cede la Kijun, ma tiene la KumoBuongiorno a tutti
anche sull'indice tedesco ci aspettavamo un rimbalzo.
Rispetto all'indice Italiano qui sono stati raggiunti tutti i target e addirittura nella giornata di venerdì è stata rotta al rialzo la Kijun Sen seppur di poco, però regge la Kumo.
In settimana avevamo aggiornato la situazione indicando che non essendo ancora arrivato il target del FTMIB il DAX sarebbe potuto spingersi un pò oltre, quindi l'area ora importante è sicuramente la Kumo qui a 12060 circa e la resistenza segnalata dalla Chikou Span a 12150.
Comunque rispetto al FTMIB il DAX ha dimostrato più forza, quindi in questo momento farei molta attenzione con le vendite, anche se il quadro macro economico, il rialzo dell'oro e il ribasso del rame la dicono lunga su come tutto sia appeso ad un filo.
Livelli chiave quindi resistenze a 12060 e 12150 e supporto a 11865.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
GOLD - Rottura + Retest = Impulso Ciao a tutti!
SITUAZIONE ATTUALE
Dall'indebolimento del dollaro, l'oro ha iniziato il suo impulso long.
è riuscito a rompere il livello di resistenza statica 1311.
OCCASIONE
Si può quindi attendere un retest del livello appena rotto per un'entrata long cercando i massimi di breve in zona 1347
Buona giornata!
Juventus: il VAR potrebbe convalidare la verde Heikin-AshiDopo il crollo dovuto all'eliminazione dalla Champions, il titolo Juventus ha trovato un supporto su una zona grafica storicamente importante.
Però, non è mai giunta la doppia conferma Heikin-Ashi, ovvero candela verde in una seduta in cui il titolo ha chiuso con il segno +
Quando mancano pochi minuti al termine delle contrattazioni e salvo clamorosi autogoal (adesso siamo 1+67%), il VAR grafico potrebbe finalmente convalidare una possibile ripartenza al rialzo.