AUDUSD: in attesa di un segnaleCiao ragazzi,
l'immagine parla da sola, stiamo in attesa di un segnale da parte del grafico sottostante al giornaliero, perchè nel daily stiamo testando un livello molto folto, pieno di livelli di struttura che potrebbero fornire supporto alla discesa dei prezzi momentanea. Vorrei vedere una rottura al rialzo, o un test dei minimi con segnale di inversione con un candlestick pattern. Vi tengo aggiornati.
Se avete idee o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Trend
EURGBP - Analisi Short Semplice"Perché Martina scrive "semplice" nel titolo? E' scema?" lo so che ve lo state chiedendo.
Sapete che non riesco a scrivere un'analisi, stop e target e basta; tratto queste idee più come fossero un blog, attraverso il quale posso parlarvi.
Ho avuto una settimana davvero brutta (che non è ancora finita, ahimè), che però - forse - sono riuscita a riprendere in mano. Tanti problemi e stress accumulati, tanto che il cervello mi è andato in pappa, e ho iniziato a non ragionare più. Tutto ciò, purtroppo, l'ho trasportato sul trading, dove ho perso la lucidità , e non ho fatto cose a caso, non ho utilizzato stop esagerati, no no no! Quello è tutto sotto controllo, ma ho perso lucidità, e vedere i grafici mi portava in confusione . Anche a voi succede? Che siete talmente pensierosi che quasi quasi non riuscite più a distinguere un long da uno short? Quanto è brutto?
Come ho rimediato?
Ho staccato tutto, ho respirato (grazie Michi per il consiglio), ho meditato (pensato al senso della vita e al fatto che non ho ancora fatto il cambio di stagione), ho mangiato del cioccolato, una banana, dei cereali, e del sushi (aiuta sempre), ho aperto i grafici e ho cancellato tutto. Si riparte da zero! Avete presente quando c'è un problema e momentaneamente ve ne allontanate? Ecco. Cancellare tutto dai grafici per me è il modo di sviscerarlo.
Ho trovato questo bel grafico su EURGBP, molto pulito, ordinato, con una buona zona d'entrata, di cui ho approfittato tramite un ordine limite.
Stop e Target li vedete sul grafico; io non ero qui per questo.
Spero che possa esservi stato utile questo articolo.
Fatemi sapere nei commenti se vi è mai successo di sentirvi così, e qual è il vostro rimedio a tutto ciò :-)
Ricordatevi di fare un salto sul mio canale YouTube se volete vedere altri contenuti simili, e sul sito per formazione e materiale vario . Tutti i link qui sotto!
EUR/GBP LONGENTRATA : 0.87527
SL : 0.86791
TP : 0.89546
Ci troviamo in una situazione di mercato debole, il prezzo è appena uscito da un livello di indecisione pronto per andare a prendere gli SL long, abbiamo un'ottima divergenza con 2 trendline di lungo termine che incrociano perfettamente con il nostro livello, impostiamo uno SL su un livello di gann poco sotto per proteggerci in caso di analisi errata, entriamo a mercato con un 0,5% massimo proprio aspettandoci una reazione del mercato spinto dagli istituzionali per andare a prendere quei livelli d'indecisione dove è partito ad accelerare il prezzo in passayo (0.89546). vediamo se gl'istituzionali la pensano come noi e hanno voglia di andare a prendere un paio di SL a zero proprio su quel livello... intanto piazziamo il nostro pendente a mercato
GBPUSD. È il momento!?Ciao ragazzi,
come già anticipato nella precedente analisi del GBPUSD, questo è un cross che sto tenendo d'occhio, alla ricerca di un qualche segnale che mi faccia andare long. Il motivo è presto detto: abbiamo rotto due livelli importanti di struttura, sul grafico giornaliero e sul grafico settimanale. Tutto ciò mi fa propendere ovviamente verso il lato rialzista, ovvero dalla parte del trend (sempre buona cosa). Ora, ci sono diversi posti dove potremmo cercare opportunità rialziste. Il primo è stato bruciato e siamo stati stoppati, il secondo sta per essere testato in queste ore. Occhi aperti per eventuali segnali di debolezza ribassista.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Pattern armonico su NZDJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo su NZDJPY e come potete vedere abbiamo un Bat pattern in formazione, che potrebbe completarsi nelle prossime ore. Il motivo per cui sono interessato a questa opportunità rialzista è perchè, in corrispondenza con la zona gialla, c'è un livello di struttura giornaliera che ha agito come supporto/resistenza in passato e che quindi potrebbe far rimbalzare i prezzi ancora. Ordini pendenti su D, con stop sotto la X e bersagli come in figura (382 e 618 di AD).
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio Minimo su Struttura (NZDUSD)Ciao ragazzi,
NZDUSD sta testando un livello di struttura giornaliero importante, ed ha creato un doppio minimo sul grafico orario. Non prenderò questo trade per una questione di correlazione ma ritengo sia una buona opportunità per andare long, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura. Si tratta di un operazione contro trend quindi, in particolare in questi casi, fate attenzione e eseguite solo ordini che rispettino le vostre linee guida.
Per il resto, se avete domande/osservazioni, scrivete pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUD/USD - PENDENTE LONGAUD/USD - PENDENTE LONG
- ENTRATA : 0.77984
- SL : 0.77538
- TP : 0.78923
Ci troviamo in una zona di mercato molto laterale, dove il prezzo ancora non ha deciso che direzione prendere nel lungo termine, però avendo il trend Mensile a nostro favore, e 2 trend line che vanno a coincidere con i movimenti dei prezzi oggi proviamo un'operazione long con trend a nostro favore con rischio dello 0,5%, lo SL è posizionato poco sotto un livello importante di reazione dove nel caso saremmo stoppati rientreremo a seconda delle condizioni che si formano, ho deciso di mettere un pendente, perchè da quello che si nota il mercato è andato a prendere tutti gli SL a 0 messi per chi era entrato long il 15/08 ciò potrebbe portare un operazione a nostro favore con una bella reazione che potrebbe andare a prendere una zona di compressione intorno ai livelli di 0.78923. Attendiamo il mercato
Triplo Retest su Struttura giornalieraCiao ragazzi,
molto semplice: abbiamo un triplo test di una zona di inversione nel grafico giornaliero. Ciò vuol dire che possiamo prendere opportunità ribassiste sui timeframe inferiori come questo: divergenza RSI, engulfing candle, triplo test, struttura giornaliera. Sono tutti segnali di uno stesso movimento di inversione. Con stop sopra i massimi e bersagli come in figura si può ottenere un buon profitto.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
#dax #support #resistence #trendIl dax continua ad offrire spunti rialzisti, come annunciato in passato i gap di esaurimento sono oramai arrivati al "countdown", appena entrato in ipercomprato il #trend #rialzista del dax dovrebbe esaurirsi con la volatilità rialzista che inizierà a scaricarsi sulla parte alta del canale rialzista ovvero ai 12900/13000/13200 punti, tutti livelli di #resistenza di prezzo.
buon trading santeptrader
Inversione su eurodollaro?Ciao ragazzi,
su EURUSD abbiamo rotto la scorsa settimana un supporto giornaliero, per la prima volta dopo diversi mesi. Ciò è il primo segnale di una debolezza del trend, che, anche a causa della forza impressionante, potrebbe ora rifiatare anche a lungo termine. Infatti la chiusura giornaliera, come illustrato a sinistra, sta a significare che c'è la possibilità di usare questa stessa struttura rotta per andare short, nel caso ci fosse un segnale appropriato nel grafico di timeframe inferiore, come il 4H che vedete a destra.
Un'altra opzione sarebbe quella di tradare un pattern semplice come una bandiera ribassista, che potete trovare nel grafico orario.
Io aspetterò un test della zona gialla.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Continuazione di trend su GBPUSDCiao ragazzi,
come vedete nel grafico ci troviamo su GBPUSD -0.01% e la situazione di fondo è sempre dettata dall'analisi dei timeframe superiori. In questo caso ho voluto utilizzare il timeframe settimanale per sottolineare l'importanza dell'evento avvenuto nel grafico giornaliero di rottura dei massimi: una chiusura come quella, a seguito di una candela di quelle portate sta a significare solamente una cosa: il Pound sta acquistando forza contro il Dollaro Americano. Con questa idea in testa, sul grafico 4H, ho trovato il pattern di inversione (uno dei tanti) che mi conferma la visione di rialzo proprio a ridosso della struttura giornaliera evidenziata dal riquadro giallo. A questo punto, con un piccolo ritracciamento, si può entrare long con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura. Se rompiamo di nuovo i massimi potremmo vedere 1,38 e passa.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Mi preme sottolineare come non dobbiate affidarvi alle mie analisi come consigli d'investimento. Sono frutto delle mie idee e delle mie strategie.
EUR USD on the neck line ...DAX dove sei?Ieri l'EUR USD ha abbandonato un supporto importantissimo a livello di prezzo di 1.95 prima e 1.920 subito dopo, due supporti forti e fondamentali perchè segnano innanzitutto il taglio della neck line che passa proprio da questi livelli, e con un Head & Shoulder che proietta il prezzo a 1.17/1.1730, questo movimento ribassista potrebbe favorire la ripresa dei corsi azionari, con il DAX che dovrebbe raggiungere l'obiettivo di breve a 12700 / 12800 punti ed i movimenti di entrambi potrebbero sicuramente proporsi entro la fine di ottobre.
Due possibilità su CHFJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CHFJPY e ho deciso di utilizzare due grafici per farvi capire come l'analisi giornaliera ci possa aiutare nel prendere decisioni sui timeframe minori. In questo caso vediamo come nel grafico di sinistra, il giornaliero, ci sia stata una rottura di una resistenza molto importante, proprio per le volte che aveva respinto il prezzo. Come al solito, una rottura al rialzo accende in noi una lampadina: quella del trend rialzista. Sappiamo che il trend rialzista è formato da massimi crescenti e minimi crescenti, e questo è ciò che sta accadendo su questo cross.
Per questi motivi ho evidenziato due possibilità nel grafico orario:
1- Flag pattern: il pattern a bandiera che si sta formando sul grafico orario potrebbe essere rotto al rialzo, nel qual caso rappresenterebbe un segnale precoce di continuazione rialzista e potremmo sfruttare qualsiasi ritracciamento per andare long
2- Retest struttura: il classico degli esempi, la resistenza che una volta rotta viene usata come supporto per la ripartenza dei prezzi. Sarebbe l'ipotesi con cui mi troverei più a mio agio per la facilità di posizionare stop e target ma chissà se il prezzo ci concederà tale opportunità.
Aspettiamo l'apertura dei mercati e decidiamo...
Vi tengo informati
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
YELLEN the FED day s&p500 dax eurusd on the linePrevista oggi la conference della presidente della FEDERAL RESERVE BANK JANET YELLEN per parlare alla riunione del FOMC per decidere sui tassi di interesse dei FED funds, potremmo assistere ad un rialzo dei tassi? forse no, non sono un mago, e che non c'è due senza tre e poichè precedentemente per due volte consecutive la FED ha lasciato invariato il tasso dei FED funds a 1.25% ci sarà anche la terza.
Un eventuale aumento potrebbe certamente confermare la crescita costante dell'economia americana e sfavorire però gli investimenti in dollari.
I mercati come potrebbero reagire? L's&p500 si trova ad agganciare il massimo storico dei 2500 punti e il suo obiettivo è superare le nuove resistenze storiche e puntare ai 2550 punti, ipercomprato permettendo anche 2600 punti, solo una discesa sotto i 2475 punti spingerebbe l's&p500 a 2400 punti in velocità e con volatilità.
Il DAX invece è orientato a cavalcare la nuova resistenza di 12700/12800 punti e ci siamo quasi, a differenza dell'america ancora non si trova in zona di ipercomprato e durante questi giorni pre FED si è mosso in laterale, il trend del DAX rimane impostato al rialzo almeno sino al supporto di 12000 punti.
Chi ha ingannato i ribassisti, e non solo è stato il cambio EURUSD che si è riaffacciato sulle resistenze di 1,20/1,2050 lateralizzando sino a 1,190.
A stasera per ascoltare la JANET YELLEN buon trading.
EUR/CAD (SHORT)EUR/CAD (SHORT) :
Entrata : ora a mercato.
TP : 1,42956
SL : 1,47993
Rischio Massimo : 1%
Siamo in una situazione di respiro di mercato, proviamo uno short con SL stretto e un bel take profit pesante, vediamo, il prezzo ha molto da prendersi ma nel caso la posizione dovesse andarci in profit vi dirò io quando posizionare lo SL a zero.
Supporto diventa ResistenzaCiao ragazzi,
qui ci troviamo in un occasione a favore di trend, come potete vedere dal grafico a sinistra, sul grafico 4H (ma anche sul daily) abbiamo stabilito un nuovo minimo, andando a creare i presupposti per una continuazione del trend al ribasso. È per questo motivo che sono vigile nel grafico orario, alla ricerca di un eventuale motivo d'entrata per shortare a mercato. Il motivo potrebbe essere rappresentato dal doppio massimo che ho tracciato come da qualsiasi altro candlestick pattern che rientra nella mia strategia. Vi terrò aggiornati in caso di entrata.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURNZD, ci riproviamo?Ciao ragazzi,
qui ci troviamo su EURNZD, un cross che avevo analizzato qualche giorno fa. Pur avendo preso lo stop in quell'occasione, l'analisi si è poi rivelata corretta. Per questo motivo ora mi trovo ancora ad analizzare questa coppia, non avendo avuto la possibilità di trarne vantaggio in primo luogo: ora abbiamo appena rotto un supporto 4H e stiamo andando in una direzione dove non abbiamo ostacoli per quanto riguarda supporti/resistenze. Il ritracciamento che stiamo vedendo ora potrebbe essere solo un normale retest del supporto rotto per poi proseguire nella sua direzione ribassista, supportata anche dalle grandi candele ribassiste che vedete in grafico.
Sarebbe un buon segnale il retest del livello appena rotto a formare un doppio minimo: in caso di mancata rottura al rialzo, sarei pronto a shortare questo mercato.
Stiamo a vedere, per ora si rimane in attesa.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
eurusd e la resistenza di 1.2050Di superare 1.20 l'eurodollaro non ne vuole proprio sapere.
I volumi per tutta la giornata di oggi si sono concentrati fra la resistenza a 1.20 e il supporto a 1.975, appena il prezzo ha toccato la base 1.960 si è scatenato lo sell short che ha spinto l'eurodollaro al supporto di 1.90.
Con le divergenze dell' RSI i 3 massimi a 1.19 del 26 luglio circa, a 1.20 del 28 agosto e l'ultimo a 1.21 circa del 8/9 settembre la spinta ribassista verso il supporto a 1.18 è vicino ormai, ed il trend ha l'obiettivo di tendenza ribassista che potrebbe spingere le quotazioni a 1.16.
Short su EURNZDCiao ragazzi,
qui ci troviamo su EURNZD e abbiamo un classica situazione di inversione con una rottura al ribasso dei prezzi dopo un lungo downtrend. Questa è solo una prima indicazione di inversione poi ho avuto la conferma dal comportamento che il prezzo sta avendo a ridosso del precedente livello di struttura infranto in corrispondenza del ritracciamento 618 di Fibonacci. Abbiamo una pinbar seguita da un enfulfing e un doppio massimo su grafico 15m. Stop sopra i massimi, bersagli come in figura.
Se volete esprimere idee o porre domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!