Il mensile su btcIl mensile mostra che febbraio ha si confermato il rialzo, ma ha chiuso con una grossa indecisione nella parte superiore della candela, può essere un segnale di debolezza sulla tendenza di lungo periodo, non che inverte, ma potrebbe regalarci una correzione di medio periodo, la quale sarebbe un ottimo momento per salire sul treno, tutto dipenderà da che supporti andrà a testare.... il corpo della candela di febbraio registra +36% circa, ma regala un 28% tra i massimi registrati e la chiusura, servirebbe un marzo o un aprile al rialzo e con chiusura sopra i 58k per poter affermare che la tendenza continua con la stessa potenza di prima...
Trend
Trendline su btc/usd tf 1hAltra trendline che si può usare sul breve periodo usando timeframe bassi sotto il daily, anche questa come la precedente viene testata più volte, rappresentando un rallentamento del rialzo palese, dovesse rompere anche questa non sarà un segnale di inversione della tendenza di fondo(lungo periodo), ma solo un segnale sul breve e forse anche sul medio vista la lunghezza temporale della trendline analizzata, la prossima è già tracciata e scommetto che potrà essere utile anche quella per i prossimi movimenti sul breve o sul medio periodo in futuro... ma non si sa mai, può anche essere aria fritta.
Bitcoin a 50000 $ Solo per dire che il settimanale ha chiuso in maniera molto positiva, i volumi che piano piano diminuiscono, dipende dal fatto che adesso il prezzo sembra in mano ai venditori, teoria che ho già scritto nell'analisi precedente. Che dire, chiunque sta dentro btc da tanto tempo come me pensava e immaginava che questo giorno sarebbe stato diverso, invece sembra un giorno come un altro, ath a 50k$ .... chi l'avrebbe mai detto solo l'anno scorso sarebbe stato impensabile.
Comunque tendenza che nonostante il prezzo sembra indebolirsi ancora più di prima, ma come ho scritto in precedenza, decidono i venditori in questo momento, ci sarà da capire dove si metteranno i compratori, i livelli tracciati sono molti e quasi tutti sopra i 28000 dollari, nel frattempo bitcoin macina record di prezzo e dei fegati spappolati di chi non ci ha mai creduto.... magari ne sentiremo parlare su qualche ritracciamento, o magari quando entreranno sui massimi, ma dopo oggi mi sento di dire che niente è impossibile sui mercati.
📉 Costruiamo un grafico da zero!Oggi per te un super video di formazione in cui ti spiego come analizzare un grafico da zero! Impara come costruire una corretta mappatura grafica a partire da un grafico "nudo", inserendo i livelli di prezzo principali che saranno fondamentali per la successiva ricerca dei segnali di trading; sbagliare la mappatura grafica può comportare errori nell'apertura delle posizioni, per questo è il primo e importantissimo step da definire con precisione.
Non perderti il video di oggi!
Maurizio
Ethereum - Retest canale dopo rotturaETH ieri ha rotto la trendline superiore del canale laterale formatosi nelle scorse settimane.
Il prezzo sta ritestando sulla trendline superiore.
Se la trendline superiore del canale dovesse fungere da supporto si potrebbe vedere una prosecuzione a rialzo con nuovi massimi.
Se la trendline superiore del canale non dovesse fungere da supporto il prezzo potrebbe tornare verso la parte bassa del canale.
GBPJPY, ORDINI PENDENTI PRONTI. Dopo aver viaggiato per qualche giorno all'interno di un canale ascendente il prezzo, ha rotto lo stesso con una forza non indifferente.
Attualmente il prezzo si trova in zona di retest del canale.
Ho deciso quindi di piazzare due ordini pendenti a 142.700 ed a 142.250 con rispettivi target a 144.800 e 146.250 (da allargare eventualmente a 148.700).
Il primo target sull'ordine più alto, è dato dall'ampiezza del canale stesso.
Qualora il prezzo dovesse prendere l'ordine più basso, ci sarà abbastanza spazio per mettersi in BE e dare al prezzo lo spazio di muoversi. Pertanto i secondi target sono studiati per il prezzo buy più basso, ossia 142.250
AUD CHFInteressante il testa e spalle visibile su grafico H1.
Se il prezzo dovesse violare al rialzo il pattern di prezzo, il primo target di volatilità porterebbe sotto una resistenza daily. Da monitorare anche la zona precedente segnata con le estensioni di Fibonacci (coincidente con una resistenza h1 che ha mantenuto il prezzo per qualche giorno). Stiamo a guardare.
Qui linkata analisi completa:
AUD USD, UN DOPPIO MAX SUL 61.8 DI FIBONACCI.La situazione attuale di AUDUSD è questa:
Il prezzo ha rotto al ribasso una zona di range all'interno della quale si muoveva da giorni. Ha poi retestato la zona, recuperando fino al 61.8% del movimento che ha generato la rottura.
Sugli stessi livelli si è creato un doppio max da manuale.
Se il prezzo dovesse rompere quella figura, potrebbe tornare verso i minimi.
La situazione diventa interessante però, poichè, qualora ci fosse una rottura dei minimi, il target di prezzo potrebbe essere molto più ambizioso.
BTC/USD Previsione Short max 39K [entro 14h !!!!] (Best Preview)Se riprende con l'attuale carico, la previsione è che fra 14 ore (12:30 /UTC+1), dovrebbe raggiungere i 39K, nel trend più ottimistico.
Siccome però attualmente la tendenza è di continuo recupero discendente, bisogna vedere se a metà della salita, con la riapertura del dollaro e dei mercati, si mantenga il ritmo.
Per il momento alla riapertura del mercato sembra che ha variato in rialzo (dollaro.. normale, con un apertura al rialzo), quindi le prossime fluttuazioni saranno più intense e un po' più irregolari o repentine..
Per un confronto più stabile del dollaro propongo il Franco Svizzero, rispetto all'Euro e un po' più stabile, ma apprezzo suggerimenti... :)
Pubblico e condivido, così vedremo il risultato finale :)
Btc rallenta?A conferma di un possibile rallentamento ecco una bella candela di indecisione, qui è tutta indecisa al ribasso, segnale che forse è rimasta ancora benzina a btc, stiamo a vedere se andrà a testare qualche massimo questa settimana e soprattutto indaghiamo con che intensità lo farà, aiutiamoci con gli indicatori per avere più dati oltre al prezzo(volumi, volatilità ecc)... Il lungo periodo rimane long, si discute il breve e nei giorni che verranno si guarderà l'intermedio (possibile correzione se ci sarà)
BTC/USD - Valutazione attuale e previsione long (Best)Il grafico commenta da solo, l'attuale Trend, ma anche quello più ottimista, in cui se evidenzia una fluttuazione log therm al rialzo.
Considerando pero il periodo di attività, potrebbe aver già raggiunto il suo picco a 40K per il momento, prevedendo quindi già l'inizio della stagione di accumulo (long), creando però una lunga discesa che potrebbe portare il tutto ad un minimo tra i 18-20K, il margine più pessimistico potrebbe arrivare a 15K, per il 2021 si dovrebbero allora verificare dei rialzi interessanti.
Cosa ne pensate?
Non del tutto sbagliato.., sono due punti di vista, oltre a considerare il trend di raccolta degli investimenti a fine periodo (oscillazione long-long).
Aggiornamento btc/usd di breve...Solo per confermare che questa trendline viene rispettata dal prezzo sul breve periodo, voglio ricordare che la trendline non mostra il cambiamento della tendenza, bensì l'accelerazione o il rallentamento di un movimento, per le inversioni di tendenza serve sempre guardare massimi e minimi rispetto al periodo che si vuole analizzare...
AUD CHF, TESTA E SPALLE O ILLUSIONE?Così si presenta il grafico AUD/CHF. Una rottura di una trendline rialzista con due massimi inferiori ad un massimo nel mezzo.
Un testa e spalle che sembra essere un esempio semplice e da manuale.
O forse una figura illusoria.
Se la figura dovesse essere completata e poi rotta al ribasso, l'ampiezza ci regala target che sembrano tutt'altro che casuali.
Le indecisioni settimanali di BTCLa candela settimanale ha chiuso con una forte indecisione al ribasso ed una più corta indecisione al rialzo, sintomo di un rallentamento, ma essendo indecisione, non conviene muoversi più, chi è già dentro può iniziare a prendere beneficio studiando i timeframe più bassi, non ci sono ancora segnali chiari che il prezzo stia rallentando, ma questi sintomi vanno indagati, soprattutto dopo una corsa al rialzo così esplosiva....
Troppo poco per dire che è finita...La palla adesso passa al calcolo della tendenza intermedia, riprendo questo grafico dove uso un RSI impostato a 21 periodi, la trendline è ancora lontana, quindi dovesse rompere quella di breve postata nell'altra analisi, il problema da risolvere passerà al medio periodo (intermedio da 3 , mesi in su), e nel caso anche al lungo periodo, ma è ancora molto presto per ragionare in questi termini.
Gbp/Usd: Attendo una conferma "BUY" Il cambio ha creato nelle ultime settimane di scambi una price action estremamente interessante per possibili posizionamenti long.
Gli swing low fatti a 1,3120 e 1,3200 hanno creato poi, con close sempre al di sopra di 1,3350 un chiaro segnale di acquisto.
Come opererò quindi?
Al momento ovviamente non sono dentro nessun trade e non lo sarò fino a che non ci sarà un chiaro trigger su grafico a time frame giornaliero che mi confermi la view.
Le zone interessanti dove cercare la entry sono tra 1,3350 e 1,3550.
In ogni caso la visione long andrebbe a fallire su un ritorno dei prezzi al di sotto di area 1,3100.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
pillole di Ichimoku Parte 3Buongiorno
oggi parleremo della Kumo
innanzitutto la Kumo che tradotto sarebbe nuvola e' quella parte colorata che si vede nell'indicatore Ichimoku.e che generalmente e' di due colori per semplificare la visione a colpo d'occhio
vi ricordo che Ichimoku vuol dire proprio questo,colpo d'occhio visione generale immediata,per cui nel mio grafico la nuvola verde sara' quella tendenzialmente rialzista e quella rossa ribassista.Ma da cosa e' formata la Kumo? da due medie mobili che si chiamano Senkou span A e Senkou span B,per semplificare Ssa e Ssb,
la prima e' formata dalla somma del valore della Tenkan e della Kijun (viste nella prima pillola) diviso due
e la seconda cioe' la Ssb e' formata dai massimi e minimi delle ultime 52 candele diviso due,e tutte e due spostate avanti di 26 periodi per cui avremo 2 medie mobili che si muovono in modo diverso(anche dalle classiche medie mobili)e colorando l'interno di queste medie si formano queste nuvole per questo vedremo le Kumo formarsi nel futuro.
Queste nuvole ci serviranno per molteplici scopi,individuare dove andra' il prezzo,qual'e la tendenza del trend,dove potrebbe fermarsi il prezzo,quando c'e un inversione di tendenza ecc.. ecc..
per ora e' tutto a risentirci nella prossima pillola
Buona giornata e buon trading
Usd/Jpy: Crediamo ad una continuazione short nel medio periodoCome dice il titolo di questo articolo, crediamo in una continuazione della tendenza ribassista di fondo sul cambio Usd/Jpy.
Nelle ultime settimane si è creato consolidamento sotto i 104,60 con il mercato che non è più riuscito a chiudere al di sopra di esso... anzi ha cercato di spingersi sopra ma non ci è mai riuscito con evidenti spike up e poi inside bars a seguire.
Struttura quindi altamente indebolita e che conferma la possibilità di vedere nel prossimo futuro un arrivo tra 101 e 100, area questa di vera domanda usd su yen giappo.
Personalmente ho una posizione ribassista sul cambio da 3 settimane che ha come massimo stop la zona 105,00.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Aggiornamento sul mensile btc/usd...Ho atteso la chiusura della sessione mensile, perché volevo vedere completata la più grossa candela mensile per dollari (o punti) fatti, non è record in percentuale ma fa impressione vedere quasi 10k $ di candela, non c'è ancora sintomo di frenata, prima o poi arriverà una correzione, ma sarà il classico trend secondario, quindi da tenere d'occhio il mensile per capire se e quando riprenderà fiato...