BTC correzione in atto, in correlazione con gli indici. L'analisi del grafico giornaliero di Bitcoin/Dollaro evidenzia una struttura di mercato decisamente ribassista nel breve-medio termine, con i prezzi che hanno mostrato una significativa accelerazione al ribasso. Il trend dominante è inequivocabilmente negativo, come confermato da molteplici indicatori tecnici chiave. In primo luogo, il Supertrend, nettamente al di sopra dei prezzi correnti e di colore rosso; questo livello agisce ora come una resistenza dinamica primaria, e finché i prezzi rimarranno al di sotto di esso, l'impostazione tecnica favorisce i venditori. A rafforzare questa visione contribuisce il canale di regressione lineare: i prezzi non solo navigano nella parte inferiore del canale (denotando una tendenza al ribasso), ma hanno recentemente rotto con forza al di sotto della banda inferiore, impostata a due deviazioni standard. Questo segnale indica una condizione di ipervenduto nel breve termine, ma soprattutto una forte pressione di vendita che ha spinto il prezzo al di fuori del suo range statistico recente. Il momentum, misurato dall'indicatore, si trova in territorio ampiamente negativo, corroborando la forza e la convinzione del movimento discendente. Analizzando i livelli operativi cruciali, forniti dai Pivot Point Fibonacci calcolati su base trimestrale, si osserva un chiaro percorso di deterioramento. Dopo aver fallito il superamento della resistenza R2 (area 130.976,89) nel mese di ottobre, il mercato ha innescato un'inversione. La successiva rottura del Pivot point centrale (P 114.675,47) ha rappresentato il primo segnale di debolezza strutturale, un breakout validato da volumi in netto aumento durante la discesa, che confermano la partecipazione degli operatori a questo movimento. Alla data attuale, i prezzi hanno violato in rapida successione i supporti S1 e S2. Con la rottura di S2, il prossimo obiettivo naturale per i venditori diviene il supporto S3, localizzato a 93.160,17. Nonostante la chiara direzionalità ribassista, l'analisi degli oscillatori invita alla prudenza tattica per l'apertura di nuove posizioni short ai livelli correnti. Lo Stocastico si trova infatti in zona di ipervenduto, suggerendo che il movimento è stato estremamente rapido e che un rimbalzo tecnico (pullback) è plausibile. Pertanto, le strategie short più prudenti potrebbero attendere un eventuale ritorno dei prezzi verso le resistenze appena violate, in particolare l'area S2 (102.579,09) o, più significativamente, l'area S1 (107.157,99). Un fallimento nel recupero di tali livelli offrirebbe un punto di ingresso short con un rapporto rischio/rendimento potenzialmente più favorevole, puntando alla continuazione verso S3. Al contrario, qualsiasi posizione long è al momento da considerarsi altamente speculativa e contro-trend. Un'operazione di acquisto a scopo di rimbalzo tecnico potrebbe essere valutata solo in presenza di chiari segnali di inversione, come un incrocio rialzista confermato dello Stocastico in uscita dalla zona di ipervenduto, unito al recupero stabile e confermato di un livello pivot significativo, come S2. Fino a quando il prezzo rimarrà al di sotto delle resistenze chiave e del Supertrend, l'orientamento strategico resta focalizzato sulla continuazione del ribasso.
Trendtrading
Scenario della Settimana Nuova: Accumulo in Attesa di Caduta Scenario della Settimana Nuova: Accumulo in Attesa di Caduta - Osservare la Vendita nella Zona di Liquidità $4195
Ciao comunità di trader,
La nuova settimana inizia con XAUUSD (Oro) che è "bloccato" in una struttura laterale. Tuttavia, non lasciarti ingannare da questa calma. Dal punto di vista tecnico, si tratta di un modello di accumulo con una chiara tendenza ribassista.
Il mercato è in modalità "attesa", e la pazienza sarà la chiave per catturare la prossima grande onda.
📰 ANALISI MACRO: TENSIONE PRIMA DEL FOMC
Il mercato è stretto tra due flussi di informazioni contrastanti:
Pressione Ribassista (Bearish): I segnali positivi di un accordo commerciale USA-Cina stanno riducendo la domanda di rifugi sicuri, esercitando pressione sul prezzo dell'Oro.
Supporto Rialzista (Bullish): Il Dollaro USA si indebolisce a causa delle aspettative che la Fed continuerà a tagliare i tassi di interesse, fornendo involontariamente un certo supporto a breve termine per i metalli preziosi.
Fattore Decisivo: I trader sono "in attesa" per la riunione di politica monetaria (FOMC) di due giorni di questa settimana. Questo sarà l'evento principale, che determinerà la tendenza del Dollaro USA e dell'Oro nel medio termine.
📊 ANALISI TECNICA: STRUTTURA RIBASSISTA CONTINUA
Il grafico H1 mostra uno scenario di "Vendita" molto chiaro:
Struttura del Prezzo: Dopo un forte crollo dalla zona di massimo, il prezzo sta andando lateralmente accumulando in un modello triangolare/bandiera ribassista (Bearish Pennant). Questa è una struttura di continuazione, che indica che i Venditori stanno "riposando" prima di spingere il prezzo ancora più in basso.
Zona di Vendita Ideale (Sell Zone): La zona $4195 è una zona di confluenza di resistenza estremamente forte, segnata come "Liquidity strong" sul grafico.
Questo è esattamente il livello di Fibonacci 0.5, il punto di ritracciamento "dorato" dell'intero movimento ribassista precedente.
Questa è una vecchia area di supporto (old support) che ora è diventata resistenza (new resistance).
Scenario Ottimale: Aspetteremo che il prezzo ritracci (pullback) per testare la zona di liquidità $4195. Questa è un'opportunità per i Venditori di entrare nel mercato con basso rischio e alto potenziale di profitto.
🎯 PIANO DI TRADING (SELL SETUP)
La priorità assoluta è Osservare la Vendita (Sell) seguendo la tendenza principale.
ENTRY (Vendita): $4195
STOP LOSS: $4205
TAKE PROFIT: TP1: $4168-TP2: $4145-TP3: $4122-TP4: $4102
CONCLUSIONE
Nel contesto del mercato in attesa delle notizie FOMC, l'Oro potrebbe effettuare un ultimo "ritracciamento" (pullback) verso la zona $4195 prima di continuare la tendenza ribassista. Sii paziente e attendi il segnale nella zona di vendita ideale.
Auguro a tutti i trader una settimana di trading di successo e disciplina!
Punto della situazione su EUR/USDL'analisi del grafico giornaliero del cambio rivela un quadro tecnico costruttivo, dominato da una tendenza rialzista ben definita che ha caratterizzato l'andamento del cross per la maggior parte dell'anno 2025. L'impostazione grafica suggerisce una continuazione di questa dinamica positiva, pur evidenziando livelli chiave che meritano un'attenta osservazione per la gestione delle posizioni e del rischio. Il trend primario è inequivocabilmente rialzista, come validamente rappresentato dal canale di regressione lineare ascendente. I prezzi si sono mossi con costanza all'interno di questo canale, utilizzando la linea mediana come un'area di supporto dinamico e la banda superiore, a due deviazioni standard, come resistenza. Attualmente, le quotazioni si trovano nella parte superiore del canale, un segnale di forza intrinseca del mercato, avendo recentemente testato e trovato supporto proprio sulla linea di regressione centrale. Questo rimbalzo ha rinvigorito la spinta dei compratori e ha posto le basi per un potenziale nuovo allungo. A corroborare questa visione contribuiscono gli oscillatori. L'oscillatore stocastico, con impostazione (9,6,3), ha da poco generato un incrocio rialzista al di fuori della zona di ipervenduto, e le sue linee si stanno dirigendo con decisione verso l'area di ipercomprato, indicando una ripresa del momentum a breve termine. Analogamente, l'indicatore di Momentum a 10 periodi si mantiene stabilmente al di sopra della linea dello zero, confermando che la forza prevalente sul mercato è quella rialzista.
In questo contesto, le opportunità operative di tipo long (rialzista) appaiono le più coerenti con il quadro tecnico generale. Un punto di ingresso potenziale si situa ai livelli attuali di mercato, intorno a quota $1.17300, speculando sulla continuazione del movimento scaturito dal recente supporto. Il primo obiettivo significativo per tale posizione è rappresentato dal livello di resistenza R1 del Pivot Point calcolato con metodo Fibonacci, posizionato a $1.18289. Un superamento deciso e supportato da volumi in aumento di tale livello aprirebbe la strada a un'estensione del rialzo verso la resistenza successiva R2 a $1.20765, un'area che si avvicina alla proiezione della banda superiore del canale di regressione. La gestione del rischio per un'operazione rialzista dovrebbe prevedere uno stop loss posizionato al di sotto del recente minimo e della linea mediana del canale, idealmente sotto il Pivot Point principale a $1.14810, la cui violazione costituirebbe il primo serio segnale di indebolimento della struttura rialzista.
Nonostante la chiara impostazione positiva, è doveroso considerare anche scenari alternativi e potenziali posizioni short (ribassista). Un'operazione di vendita potrebbe essere contemplata qualora il prezzo mostrasse un chiaro segnale di esaurimento e una falsa rottura in prossimità della resistenza R1 a $1.18289, specialmente se accompagnata da una divergenza ribassista sugli oscillatori. Tuttavia, l'operazione con il miglior rapporto rischio/rendimento si configurerebbe solo a seguito di una rottura confermata della tendenza attuale. Un segnale ribassista di rilievo verrebbe generato da una chiusura giornaliera al di sotto del Pivot Point a $1.14810. Tale evento invaliderebbe la forza mostrata dal recente rimbalzo e proietterebbe i prezzi verso il primo supporto S1 a $1.10650, che coincide approssimativamente con la banda inferiore del canale di regressione, rappresentando il target naturale per una posizione corta. L'analisi dei volumi e della volatilità, misurata dall'ATR (Average True Range), completa il quadro. I volumi, sebbene non eccezionali, hanno mostrato un leggero incremento durante le ultime sedute positive, fornendo un cauto supporto al movimento. L'ATR si attesta su livelli contenuti, indicando una volatilità controllata che favorisce la prosecuzione del trend in atto piuttosto che inversioni improvvise e violente. In conclusione, la strategia prevalente rimane quella di seguire il trend rialzista, monitorando attentamente la reazione dei prezzi sui livelli di resistenza indicati, pronti a riconsiderare lo scenario solo di fronte a una decisa violazione dei supporti chiave.
Gold ancora long in fase di consolidamntoIl grafico mostra un trend primario chiaramente rialzista. Questo trend è ben incanalato all'interno di un canale di regressione ascendente, che definisce un'area di movimento statisticamente probabile per il prezzo. Il prezzo ha rispettato i confini di questo canale per diversi mesi, confermandone la validità.
Attualmente, il prezzo sta navigando nella metà inferiore del canale, in una fase di consolidamento dopo aver testato con successo il supporto dinamico offerto dalla linea inferiore del canale stesso.
L'attuale tendenza rialzista del gold è pienamente coerente e supportata dalla debolezza del dollaro. La fase di consolidamento attuale sul grafico può essere interpretata come una pausa di assestamento. Se la debolezza del dollaro dovesse persistere, è probabile che fornisca il carburante necessario all'oro per rompere le resistenze immediate e riprendere la sua corsa verso la parte superiore del canale rialzista, con un primo target in area 3.450 (pivot R3).
XAUUSDSituazione GOLD, dopo aver formato un nuovo massimo il gold rientra subito dopo arrivando e fermandosi in una zona di indecisione.. da li può provare a portarsi in alto ma per farlo ha bisogna di prendere liquidità prendendo prima la zona dei 2853 circa, rotta quella zona a ribasso va diretto ai 2835.. seguiamo il prezzo passo passo..
Seguono aggiornamenti..
In basso troverete lo spazio firma.
Se l'idea è di vostro interesso vi chiedo di lasciarmi un bost grazie per il supporto
XAUUSDSituazione del nostro amato gold, siamo arrivati in zona dove valuterei un possibile ribasso fino al raggiungimento dei 2430 e magari oltre.. ovviamente tutto dopo avvenute conferme.
In basso troverete lo spazio firma.
Se l'idea è di vostro interesse vi prego di lasciare un like (bost) grazie per il supporto.
USD/JPY entro long. Dopo il violento sell-off sul dollaro nei confronti dello YEN giapponese, la discesa sembra essersi fermata sulla media mobile 200 che coincide con un supporto precedente, che coincide anche il secondo supporto pivot tradizionale e il terzo di Fibonacci (metodo di calcolo pivot).
Inoltre su tali valori si è formata una pin bar rialzista che mi indica la fine del rintracciamento.
La regressione lineare mi indica che il trend è ancora positivo.
Ho tutti gli elementi per una posizione long, impostata come da grafico.
In caso dei raggiungimento del rapporto R:R 1:1 metà posizione sarà chiusa, messo lo stop in pari e lasciata correre fino al tp o al relativo sl.
Buon trading a tutti.
EURUSDSituazione EURUSD , rotta la prima zona si scende al raggiungimento del minimo precedente.. altrimenti andiamo a prendere un po di liquidità prima di scendere giù... abbiamo un mensile short e attualmente il trend è a rialzo.
In basso troverete lo spazio firma.
Se l'idea è di vostro interesse vi prego di lasciare un like(bost) grazie per il supporto.
EurUsd Primo tentativo andato, avanti il Prossimo.Buon giorno ragazzi, se ricordate bene la precedente analisi avevo iniziato a provare un'ingresso Long sul primo livello valutabile, tornato sotto l'ultima rottura che per ora tiene il trend a ribasso, e poi fallito in quanto ripartito lo short in cerca di un'ulteriore minimo, quindi BreakEven Long scattato e si valuta la prossima entry!
Ora queste sono le ultime 2 zone che osserverò per valutare un Long di durata in ottica swing, perchè se non tengono queste 2 zone sul mensile, non oso nemmeno immaginare cosa possa accadere al nostro caro EUR, e dico non oso immaginare perchè siamo in ottica di guerra, e un ribasso tale (d'altronde possibile dal punto di vista analitico) non farebbe sperare ad ottime notizie insomma per l'europa.
Quindi rimango della mia idea di Swing Long a recupero di tutto Lo short avuto in questo lungo periodo provando prima un'ingresso al doppio Bottom (se si farà) alla Demand Weekly+Daily corrispendente al 0.61 del ritracciamento di Fibonacci di tutta l'ondata Long dal minimo più basso al massimo più alto avuto del Fake Out, e come ultimissima valutazione se fallisse anche questa (per sicurezza entro a mercato osservando i T.F. m5-m1), proverò l'ultimo ingresso al test d'inversione Long di tutto il movimento ai 1.06182 ovvero al 0.78 di ritracciamento del movimento.
Buon Trading a tutti :)
Gold : ancora spinta ribassista per un rimbalzo?Buonasera con una nuova idea qui su tradingview.
In sintesi, come detto ieri nella consueta diretta "con il piede giusto" , analizzando i livelli di gann e fibonacci , dovremo ancora scendere per provare a rimbalzare , lato tempo abbiamo ancora 1 giorno di tempo per cercare un minimo che ci possa permettere di effettuare un long, la posizione all'incirca è situata sulla liquidazione dei minimi contrassegnati come EQL e appoggio sull'angolo 1x1 e 8x1 dei ventagli tracciati.
Setup con risk molto elevato , perchè il prezzo potrebbe scendere anche a 1997 circa.
Mi posizionerò con 1/3 del lottaggio a 2013 circa e successivamente proverò più sotto se per caso volesse scendere ancora di più.
Buona serata
Un saluto.
PayPal, ancora niente da fareNonostante il bel rintracciamento avvenuto, il titolo sembra aver esaurito la forza per portarsi al di sopra della trend line. Il titolo dunque rimane short. Se dovessero tenere le due resistenze in area rispettivamente a 72.85 e 65.80 potrebbe tentare di portarsi nuovamente vicino alla trend line e magari tentare una rottura. In caso contrario il target sarebbero i minimi di periodo.
Per ora la preferenza va comunque per posizioni corte sotto 72.85 resistenza orma molto vicina primo target a 65.80 e secondo target in area 60.50.
Escluderei del tutto posizioni long fintanto che il trend rimane negativo.
OVS // Grosso RecuperoMIL:OVS
Dopo un'apertura negativa che seguiva la precedente OVS si è avvicinata alla zona di supporto 2.4 rompendola per qualche minuto per poi invalidare la stessa e partire con un veloce recupero che ha permesso al titolo di creare una ottima candela di recupero, con un range del 6%.
A livello grafico OVS si trova in una fase rialzista compresa però ancora sotto il ATH (All Time High) verificatosi nel 2021 a 3.056 .
La parte alta del movimento è tutta segnata dalla KC del 1 Feb che sta sorreggendo tutto il rialzo, infatti il titolo non ha mai chiuso al di sotto di essa. Ciò nonostante la grossa candela di espansione negativa di ieri (-7%) segna un grosso ostacolo che OVS deve superare. creando n possibile inizio di una fase ribassista, nonostante 'ottimo recupero di oggi. Una chiusura al di sopra della KC Negativa può essere una grossa conferma.
Ciò nonostante il titolo si è comportato abbastanza bene con una perdita massima l'anno scorso del 50% ed un recupero di circa il 90% dal minimo del 2022. Inoltre le notizie sembrano positive (anche se il mercato non sembra essere d'accordo).
La mia posizione è long in zona 2.42 dopo una grossa candela di espansione che ha dato via all'inizio del Movimento, posizionando lo stop loss in zona 2,39. Grazie al movimento esplosivo sono riuscito ad andare praticamente subito a target con un RR di circa 3
Buon Trading a Tutti
RS
FineK.OMIL:FBK
Siamo al cento-ventesimo giorno dal massimo raggiunto il 07/02 e fra tutti i titoli bancari italiani FBK è uno di quelli che si sta comportando peggio.
A livello tecnico il crollo di SVB a marzo ha innescato un PanicSell severo con un crollo totale in 43 giorni del 30%. Ogni tentativo di recupero è molto timido e lento, infatti finisce sempre per lateralizzare e proseguire con il trend attuale.
Una brutta conferma la ha data oggi con un avvicinamento al canale ribassista formatosi con la crisi bancaria di marzo. Nonostante la ottima chiusura di ieri con una candela molto piena del 4% oggi apre con un piccolo gap negativo che conferma l'andamento della sessione negativa e conferma il canale con il terzo tocco alla trendline e inizia la discsesa con una perdita del 3%.
Un ulteriore problema si pone qualche livello più in basso, dove troviamo la KC (KeyCandle). Un superamento al ribasso di essa sarebbe un pessimo segnale dato che parliamo della candela madre che sta sostenendo tutto questo tentativo di recupero. Da notare anche come FBK non ha mai neanche provato a entrare nel gap formatosi il 10/03 segnale di una forte pressione short e di una vendita massiccia nella zona 14,4 - 14,2 il che porta a una sola strada, poca fiducia nel titolo.
Ora velocemente guardiamo i suoi Contender Italiani calcolando la perdita massima dal top registrato prima della crisi e la perdita attuale sempre dal massimo.
MIL:FBK FBK: Drawdown -30% // Attuale -25%
MIL:UCG : Drawdown -25 // Attuale -2%
MIL:BPSO BPSO: Drawdown -26% // Attuale -20%
MIL:BPE BPE: Drawdown -27% // Attuale -9%
MIL:BFF BFF: Drawdown -10 // Attuale +4%*
*BFF è una banca diversa, dalle altre ma a livello grafico aveva senso inserirla per rappresentare gli opposti.
La mia posizione attuale è short con una entrata in zona 12,6 - 12,7 con un TP in area 11,6 - 11,7.
Buona Trading a tutti
RS
Operazione scalp long su EURUSD!Oggi cerchiamo uno scalp (operazione) di breve termine su EURUSD, dopo che il prezzo ieri ha invertito nettamente, cambiando struttura da short a long.
L'idea è quella di aspettare il prezzo in zona e successivamente attendere che ci dia le nostre solite confluenze, quindi:
-engulfing m1;
-evidence volumetrica;
L'operazione non è comunque delle migliori, in quanto abbiamo molto vuoto sotto di noi, e queste situazioni fungono da calamite per il prezzo, quindi se non ci fornirà un bel setup, non cercheremo nessun posizionamento!
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
Vendiamo EURUSD? Target ambiziosi e molto spazio per scendere!Questa notte EURUSD, nella sessione asiatica, si è riallineato nella supply alta, conformandoci ora un setup, dopo aver fatto anche cambio m15.
Abbiamo quindi segnato una zona di molto valore su m5. Questa però preferiremmo venisse sbilanciata per via della liquidità potenziale che ci risiede sopra, vediamo infatti che è presente un doppio massimo.
Nelle zona lavoreremo come sempre:
-engulfing m1;
-eventuale riallineamento m1;
-evidence volumetrica.
Se dovesse conformarsi il setup, i target saranno progressivi. Spazio per scendere ce n'è, un pò meno di GBPUSD, ma comunque c'è spazio.
Seguiranno aggiornamenti.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
SHORT di lungo termine su GBPUSD? Dopo che ieri il prezzo ha un pò congestionato, questa notte, nella sessione asiatica, si è riallineato nella supply alta, conformandoci ora un setup, dopo aver fatto anche cambio m15.
Abbiamo quindi segnato due zone, una da m5 e una da m1.
Nelle due zone lavoreremo allo stesso modo:
-engulfing m1;
-eventuale riallineamento m1;
-evidence volumetrica.
Se dovesse conformarsi il setup, i target saranno progressivi. Spazio per scendere ce n'è, e molto.
Seguiranno aggiornamenti!
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
Posizionamento effettuato! Vediamo come gestire l'operazione!Come da analisi precedente, abbiamo cercato un long dalle varie demand che il prezzo stava creando. Abbiamo quindi lavorato su quella che aveva rotto il massimo asiatico. Ora come detto prima avremo target progressivi (primo su 1/3 e secondo su zona di liquidità). Siamo già a risk free.
Il posizionamento lo abbiamo eseguito a chiusura della candela m1 delle 9:37
Continuiamo a Comprare EURUSD con obbiettivi ambiziosi!Setup interessante per quanto riguarda la visione intraday su EURUSD. Continuiamo a comprare seguendo il trend e le accettazioni da parte del prezzo.
Dopo una presa di liquidità che abbiamo avuto stamattina, c'è stata una bella accettazione long da parte del prezzo, configurandoci un bel setup, con un ottima demand dentro la quale lavorare.
I target saranno le due zone di liquidità, dove il prezzo potrebbe girarasi.
N.B. : Se il prezzo dovesse arrivare subito ai target, NON valuteremo il posizionamento!!
All'interno della demand lavoreremo come al solito, aspettando quindi:
-riallineamento m1;
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!






















