Triangolo
GBPCAD (daily) triangolo ascendente?Figure semplici da dover studiare. Si era formato un doppio massimo abbastanza importante ma non si è concretizzato. Ora siamo davanti a una figura quasi conclusa (triangolo ascendente) che, credo, terminerà con un long. Ovviamente dobbiamo aspettare prima la rottura della resistenza per pensare ad un'entrata
Trade di Lungo periodoBuongiorno a tutti.. Trade di lungo periodo in quanto è sul grafico settimanale..Quindi ci andrà un po di tempo prima di avere un epilogo..Lo stop loss l'ho inserito aggiungendo alla candela di breakout il valore del atr, mentre per il take profit di regola avrei dovuto inserire l'altezza del lato minore del triangolo, ma mi sono fermato ad una zona di supporto nella quale i prezzi hanno insistito in precedenza, insomma ho preferito essere più conservativo in quanto è già un operazione dal R/R 1 a 1.5 e poi come ho già detto è di lungo periodo, quantomeno per come vedo io il trading.Come ulteriore conferma ci sono anche i valori dell' rsi che segnano minimi in discesa.Mentre su h4 c'è il breakout di una figura di analisi tecnica che io non tengo conto nelle mie analisi,un Broadeningun ovvero megafono che per quanto io non lo tenga in considerazione ho visto che è molto potente come figura/segnale.
NZDCHF > Interessante recupero dell'equilibrio | ShortBuongiorno ragazzi, per questo venerdì tengo sotto controllo NZDCHF nella quale vorrei cercare un ribasso verso il recupero dell'equilibrio, sfruttando Ichimoku a supporto delle mie tesi.
Passiamo all'analisi:
DLY : Il trend di fondo è ribassista ed il prezzo si trova su una zona di resistenza dei prezzi, già risentito in passato.
H4 : Su questo TF noto come il prezzo sia in una fase rialzista e come Ichimoku presenti disequilibrio, il quale voglio andare a recuperare attendendo un pattern di inversione nel mio timeframe operativo.
La mia visione non ha ostacoli dunque rimane attualmente valida.
15m : Attualmente i prezzi sembrano formare un possibile pattern ribassista che potrebbe portarmi ad entrare al ribasso, dove vorrei gestirmela al meglio andando a prendermi come primo target la KJ H4 e come target finale la KJ DLY.
Mi inserisco i miei alert ed attendo il responso dei prezzi, considerando la giornata odierna, dove, secondo il mio trading plan, dove se non mi sarà permesso di entrare entro il pomeriggio, attenderò direttamente il lunedì operativo della settimana seguente per seguire questa o qualsiasi altra coppia del Forex.
Grazie per la vostra lettura ed attenzione, scrivetemi nei commenti i vostri pareri secondo la mia analisi e se la state seguendo anche voi!
Buon trading a tutti 🤙🏻
TRIANGOLO ASCENDENTE GBP/CADBuonasera a tutti, sul grafico orario possiamo vedere l' area di resistenza che deciderà i prossimi sviluppi del prezzo (area di colore grigio toccata 4 volte).
Guardando il grafico giornaliero vediamo un possibile triangolo ascendente a segnalare la continuazione del trend in essere.
Esso utilizza come resistenza statica l' area tracciata.
Su orario un altro triangolo ascendente sembra esser stato rotto.
Per valutare un ingresso long attendo il superamento dell' importante resistenza.
1) Dopo la rottura entrerei con primo obiettivo l' altezza del triangolo in h1 proiettata dal punto del suo breakout.
2)In caso il prezzo venisse respinto entrerei short con obiettivo la trendline rialzista principale.
Attendo sviluppi...
RENO DE MEDICI, Triangolo RialzistaContinua il canale rialzista di Reno de Medici, ben sostenuto dalle trend line di precedente periodo. incontra ora una resistenza sugli 0.877, che dopo qualche tentativo potrebbe sfondare per avvicinarsi a quota 0.9. da tenere sotto occhio un minimo ritraccio come occasione di buy (TGR Price acquisto 0.865).
UnipolSai, Triangolo Rialzista?Possibile formazione di un Triangolo Rialzista in UnipolSai con sfondamento della resistenza 2.55
sembra stia prendendo forza per proseguire il suo trend positivo.. dopo una piccola flessione potrebbe ritentare lo sfondamento della resistenza e regalarci sul breve una discreta salita del prezzo.
FTSEMIB breakout al rialzo di larga scalaRottura al rialzo di un triplo top weekly, coincidente con un triangolo ascendente flat in alto. Scenario rialzista che verrebbe negato alla rottura al ribasso eventuale di 21500.
In questo video sono riportate riflessioni e analisi sui mercati finanziari:
queste riflessioni non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. In nessun caso il redattore dei commenti contenuti in
questo video potrà essere ritenuto responsabile né perseguibile per danni
diretti, indiretti o accidentali, o per perdite di capitale in borsa o sui mercati
finanziari subite da chicchessia in seguito all'utilizzo delle informazioni
contenute in questo video: ogni ascoltatore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'attività non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno degli ascoltatori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
CAD/CHF idea di shortDAILY
Innanzitutto utilizzo da un approccio multi-timeframe, partendo dal grafico Daily per scendere ad un grafico 15 minuti.
Sul grafico giornaliero noto un trend ribassista di lungo periodo (massimi e minimi decrescenti), con profonde correzioni. Attualmente siamo in fase correttiva, con i prezzi che stanno incontrando una resistenza formata da diversi massimi precedenti.
La mia idea è quella di cercare un'occasione per andare short.
Inserendo Ichimoku noto un disequilibrio dei prezzi, con l'ultima candela che ha chiuso distante dalle linee e dalla kumo. Vorrei cercare un ritracciamento fino al prolungamento della SSB, che peraltro rappresenta un ottimo supporto già rifiutato in passato, ma come primo target si può vedere una confluenza di "ostacoli", cioè la Tenkan e la Kijun DLY.
Le Bande di Bollinger confermano la mia idea di trading, in quanto si nota subito un forte disequilibrio, con i prezzi che hanno sfondato la banda superiore. Si può notare come la banda inferiore coincida con la SSB DLY, mentre la banda centrale sia poco sotto la Kijun e la Tenkan DLY. Pertanto, continuo a pensare di entrare short cercando come primo target la Kijun, ma ho bisogno di scendere di time frame per trovare dei pattern di ingresso.
4H
Nel grafico 4H i prezzi hanno iniziato a "sentire" la resistenza e hanno subìto un rallentamento dopo un forte impulso rialzista.
Ichimoku conferma, anche in questo time frame, la mia idea iniziale. Inoltre, abbiamo un'ulteriore confluenza di target: la Kijun 4H e la SSB 4H corrispondono al livello trovato nel DLY, a conferma dell'importanza di questo livello.
Ora voglio scendere ulteriormente di time frame per trovare un pattern di prezzi che mi permetta di entrare.
15 MIN
Nel grafico 15 minuti trovo un possibile triangolo ribassista in formazione. Resto in attesa della rottura per inserire un ordine short a re-test. Il take profit è il primo target identificato nei time frame superiori, mentre lo stop loss lo inserirei al livello del massimo del triangolo ribassista, con un rapporto rischio/rendimento di 1 a 2.3 circa.
LONG A2a Triangolo rialzistaPer A2A siamo vicini ad un importantissimo livello di resistenza 1.6505 che da tempo fa rimbalzare il titolo. Stiamo per arrivare a toccarlo nuovamente con un triangolo rialzista partito a giugno. Gli indicatori di momento a breve termine stanno variando a rialzo e la RSI di corto periodo sta per incrociare la RSI più lenta. Anche le medie mobili sono tra loro vicine quindi se si verificasse una buona accelerazione si potrebbe pensare ad una entrata long.
Possibile triangolo ribassista
Attualmente la situazione euro dollaro sembra essere molto delicata anche alla luce della possibile decisione della FED sui tassi di interesse attesa per questa settimana.
Attualmente sembrano esserci un punto di controllo dei seller a 1.10835 e unoa 1.11054 la possibile rotturadi questi due punti di controllo potrebbe generare un trend rialzista con possibile supporto intorno a 1.12 dove sembrerebbe esserci un punto di controllo dei buyer.
Nel caso in cui i punti di controllo non vengano oltrepassati è possibile che si formi un trend ribassista con rottura della base del triangolo a 1.09251. Personalmente reputo questa figura di continuazione del trend come più probabile. Tuttavia per il momento il mio consiglio è di rimanere NEUTRI fino a sfondamento dei 2 POC a controllo seller o sfondamento della base del triangolo con conseguente conferma di indicatori tecnici che avvallino l'ingresso a mercato.
Gold mostra triangolo rialzistaDopo la lateralità recente il GOLD sta formando una chiara figura di analisi tecnica, un triangolo rialzista che si colloca proprio dopo un forte impulso.
A questo punto sembra proprio che l’Oro sia pronto a nuovo allunghi LONG ed a nuovi massimi. Attenzione al doppio massimo nelle vicinanze che potrebbe inizialmente frenare il rialzo.
Buon trade
Arte Trading Professionale
CRUDE Triangolo discendente - MarketView del 18 Giugno 2019USOIL
Il triangolo discendente mostra una ulteriore debolezza del petrolio. Sell a conferma di breakout del supporto.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore
Possibile breakout con pattern a triangolo per EUR/CAD Buon pomeriggio a tutti i traders, individuata una possibile conformazione a pattern trangolare per la coppia EURCAD, che attualmente sembra essere racchiusa tra un supporto al livello 1.49801 ed una resistenza al livello 1.51351.
Come punti d'entrata ottimale vista la volatività attenderei un piccolo ritracciamento su timeframe minori del gironaliero e setterei un trailing stop con distanza l'ATR giornaliero + qualche pip a vostra discrezione.
Fake break outCon questo tutorial formativo, voglio mostrare quanto sia importante avere una strategia di uscita quando si opera su pattern di analisi tecnica classica. In questo caso la rottura del triangolo ha indicato l'apertura di una posizione ribassista, con rottura di un triangolo anche sull'RSI. Un paio di sedute successive sono usciti i dati della trimestrale e il prezzo ha aperto con un enorme gap up. L'utilizzo del Supertrend come trailing stop, come fatto vedere anche nelle precedenti analisi, permette l'uscita dal trade senza esporsi a tale perdita. Ulteriori segnali di uscita possono essere l'oscillatore sui volumi e la pendenza positiva della SMA sul RSI.
Tradare un triangoloIl triangolo rappresenta una delle figure più conosciute dell'analisi tecnica classica, ma rappresenta anche una di quelle con minor affidabilità. Per questo motivo con questo tutorial formativo, voglio riproporre un esempio di triangolo su di un'azione italiana, Intesa San Paolo. Il consiglio è di utilizzare sempre il supporto almeno di un indicatore di momentum, in questo caso RSI, per valorizzare il segnali di ingresso. In questo caso si vede come alla rottura la MA dell'RSI abbia una pendenza positiva e si trova sotto il valore dell'RSI. Ulteriore considerazione altrettanto importante è il superamento della linea dello 0 da parte dell'oscillatore sui volumi. Target raggiunto e ha svolto anche la funzione di resistenza.
XAUUSD triangolo in fase di completamentoÉ stato analizzato con la tecnica delle onde di Elliott l'ultimo impulso del Zig-Zag in onda E del triangolo cominciato a novembre 2015.
L'analisi con le onde di Elliott talvolta può prestarsi a numerose interpretazioni. Infatti, secondo numerose analisi tra quelle pubblicate in rete, l'onda E potrebbe essersi conclusa col massimo del 20/2 e quindi potrebbe già essere cominciata la fase ribassista dell'oro. Tali analisi (che chiamerò d'ora in poi analisi B), dal punto di vista delle regole di Elliott con cui sono state analizzate, sono esatte.
Tuttavia, pur essendo l'analisi B una chiave di lettura possibile, non la condivido per i seguenti motivi:
- qualora le analisi B fosse esatta, l'onda 4 dell'ultimo impulso (grado minore) sarebbe più corta nel tempo e nel prezzo dell'onda 2 dello stesso livello. Quest'ipotesi é plausibile secondo le regole ma scoraggiata secondo le linee guida.
- il triangolo in onda 4 coincide con un triangolo in onda B del USDOLLAR, che come sappiamo é correlato negativamente rispetto XAUUSD. Secondo un'altra analisi che ho pubblicato USDOLLAR dovrebbe rompere a ribasso;
- risulta molto interessante leggere il primo dei libri scritti da Bill Williams, in cui descrive come adoperare l'oscillatore " Awesome Oscillator" per analizzare gli impulsi. In breve secondo questa analisi, disponendo l'ipotetico impulso con un timeframe tale da risultare in circa 100 candele, al termine di onda 4 l'oscillatore deve andare a 0 (o in negativo, se l'impulso é rialzista).
- l'onda 4 terminerebbe al ritracciamento 0.382 di onda 3
Una ulteriore alternativa prevederebbe che l'onda 4 si stia sviluppando secondo un zig zag con triangolo in onda B. In quest'ipotesi il prezzo continuerebbe a diminuire ben oltre 1284 (il livello indicato come possibile stop loss).
Per questo motivo a mio avviso converrebbe:
- essere molto accorti a rischiare poco. Anche un rischio minimo (visto l'elevato rischio rendimento) darebbe un buon ritorno.
- aspettare inizio maggio prima di entrare long, vista la ciclicità con cui si stanno sviluppando i minimi del triangolo.
- annullare il rischio appena la posizione si muove sufficientemente in nostro favore.
Questa analisi non vuole incoraggiare nessuno a investire/tradare. Chi lo facesse deve essere consapevole che i propri capitali sono a rischio.