INTESA SANPAOLO verso i massimi di quasi 9 anni fa…Le azioni del titolo finanziario italiano INTESA SANPAOLO – una delle banche più grandi non solo d’Italia ma dell’intera Area Euro – sono una delle blue-chips dell’indice FTSEMIB40 e negli ultimi mesi stanno contribuendo al rialzo dell’indice stesso in quanto sono tra i 5-6 titoli con maggior peso relativo/capitalizzazione di mercato.
Il grafico mensile qui sopra esposto mostra la ‘storia’ di lungo termine del prezzo del titolo negli ultimi 20 anni: come ben si nota osservando la sua parte finale, dopo la formazione di un minimo relativo durante l’estate 2022 in area 1,60 euro circa (evidenziata dalla piccola ellisse verticale) il titolo ha iniziato una ripresa dei suoi corsi azionari che si è evoluta in una chiara formazione di “triangolo ascendente” – nota figura di ‘continuazione’ del trend in essere per chi conosce l’analisi tecnica – la cui rottura sul lato superiore (1° freccetta verde) ha portato all’esplosione fragorosa del rialzo con l’inizio del 2024.
Se il mese in corso dovesse chiudersi come parrebbe con la candela mensile avente la configurazione attuale la 1° resistenza in area 3,20 euro - derivante dai massimi relativi di inizio 2018 – parrebbe non aver svolto alcun ostacolo al momentum bullish del titolo: anche preventivando magari delle correzioni temporanee per scaricare l’oscillatore RSI-14 che sta entrando in zona di ipercomprato (sul suddetto ‘timeframe’ mensile!), il titolo sembra avviato a proseguire verso il ‘tetto’ tecnicamente più rilevante e in essere da quasi 9 anni, ovvero la resistenza statica in area 3,55-3,60 euro creatasi col massimo relativo di Luglio 2015...
2 osservazioni finali:
1) quando si crea un trend è sempre cosa saggia accodarsi ad esso: “trend is your friend” dicono nel modo anglosassone e cercare di capire dove questo si può invertire è sempre impresa molto ardua;
2) osservando un grafico storico come questo (20 anni indietro) si evince come sia rischioso investire singolarmente anche su aziende solide/blu-chips senza opportuni stop loss: chi avesse investito sul titolo senza stop di protezione sui massimi storici in area 6 euro ad Aprile/Maggio 2007 (ovvero prima della crisi dei mutui subprime) si ritroverebbe ad aver tenuto un capitale ‘immobilizzato’ per 17 anni e che ad oggi varrebbe circa la metà di quello originariamente investito…. quindi un -50% su un titolo del settore finanziario tra i più grandi dell’Area Euro!!!
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Triangolo
Triangolo rialzista su EHT da manuale di analisi tecnicaTriangolo rialzista su EHT da manuale di analisi tecnica in formazione su timefram settimanale.
Sarà da monitorare un'eventuale rottura al rialzo. Risulta molto interessante vedere come gli asset più volatili a volte formano le figure di analisi tecnica più pulite :)
COFFEE ARABICA - Idea longSi registra un recente movimento all'interno dell'area di un triangolo mostrando la tenuta di una zona di domanda/supporto rappresentata dal rettangolo verde in figura.
Essendo arrivato in prossimità della punta del triangolo anche per stagionalità, dopo un breve ritracciamento, potrebbe mostrare un nuovo spunto rialzista con la volontà in questa occasione di fare il break out al rialzo del triangolo.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Indice russo RTSI.Il grafico fa pensare che per ora non vi sono in vista scenari catastrofici: la Russia dovrebbe quindi concludere questa guerra con il riconoscimento dell'annessione del donbass.
Resta il fatto che la culminazione che proietto nel 2037 non promette nulla di buono... ma questo lo si vedrà a suo tempo.
AMD - Ritracciamento in corsoCome descritto in una mia precedente idea, la corsa a rialzo di NASDAQ:AMD si è fermata, portando prima alla formazione di un triangolo isometrico per poi rompere a ribasso dall'area dello stesso.
Di qui in poi mi aspetto uno storno significativo, giustificato anche dalla lunga permanenza dell'oscillatore RSI(14) in area di ipercomprato sul grafico settimanale.
I prossimi target di prezzo corrispondono all'area del golden pocket (139-134$) e successivamente al ritracciamento fibonacci 0.5 (119$).
Da lì in poi bisognerà capire se il prezzo è in grado di reggere il supporto dinamico oppure se le prospettive di risalita hanno raggiunto un'importante battuta d'arresto .
Anche se ci troviamo in modo evidente all'interno di una bolla speculativa sull'A.I., con titoli che viaggiano su multipli degli utili a 3 cifre, personalmente rimango piuttosto ottimista su AMD e penso che, qualora il prezzo raggiungesse livelli con un buon rapporto rischio/rendimento (es: livello 0.5 fibonacci e dintorni), valga la pena sfruttare l'occasione per incrementare posizioni di lungo termine.
Triangolo simmetrico di compressione Il prezzo dopo un breve breakout è tornato ascendere mantenendosi all’interno del canale colorato in arancio
Il margine in basso del lungo canale ascendente forma un triangolo simmetrico di compressione
Verso i 25$ ci sarà il prossimo contatto da monitorare in caso di possibile rottura al ribasso
Sono comunque più propenso a pensare che seguirà un rimbalzo con rottura verso l’alto
Il triangolo simmetrico è una figura neutra che non fornisce indicazione sulla direzione della rottura ma solo che probabilmente seguirà un movimento forte nella direzione presa
Grafico settimanaleL'oro da oltre 3 anni tenta il superamento della zona 2065$ che ogni volta è fallito con un ritorno dei prezzi al di sotto della trendline viola orizzontale
Il triangolo simmetrico che si sta formando potrebbe fornire l'impulso necessario al superamento definitivo della triennale resistenza nel caso di una rottura verso l'alto (freccia azzurra)
Secondo me i principali mercati americani sono in una fase di eccessivo ipercomprato e una forte correzione del reparto azionario potrebbe portare capitali sull'oro con conseguente rialzo del prezzo
E' però possibile che la rottura avvenga verso il basso con un conseguente forte movimento fino alla trendline sottostante in zona 1920-1930$ dove mi aspetto un definitivo movimento di risalita (freccia rossa)
E' infine possibile una ulteriore discesa verso la trendline blu che collega i minimi degli ultimi 6 anni ma la considero una ipotesi remota
AMD - Triangolo in formazioneSul grafico giornaliero di NASDAQ:AMD , ma visibile anche sul settimanale, stiamo assistendo ad una compressione di volatilità con formazione di un pattern Triangolo.
Attualmente non abbiamo indicazioni significative sul possibile punto di rottura, se a rialzo a ribasso, ma la presenza di livelli persistenti di ipercoprato nel grafico RSI(14) propendono più per la seconda direzione.
In caso di rottura al di sopra del triangolo, il primo obiettivo di prezzo valido è 234$ (estensione 127% fibonacci).
In caso di rottura al di sotto del triangolo, ma permanendo in un trend rialzista su timeframe settimanale, i livelli interessanti sono quelli corrispondenti all'intervallo 139-134$ (golden pocket) e successivamente al supporto dei 119$, ossia il livello di ritracciamento 0.5 fibonacci. Per livelli inferiori, che comportino la violazione del supporto dinamico (linea blu obliqua), si parlerebbe di inversione del trend.
Come sempre, meglio attendere conferma da parte del mercato prima di aprire qualsiasi posizione short o long.
Lunghissima compressioneIl prezzo si muove all'interno di un triangolo di compressione simmetrico da oltre 3 anni
La trimestrale di ieri ha portato il prezzo sul margine superiore ma la rottura per ora non ha avuto successo
La rottura dei triangoli simmetrici spesso accompagna forti movimenti di prezzo nella direzione presa
Future S&P 500. In uscita dal triangolo simmetrico La compressione dei prezzi, vicino alla trend line superiore del canale ascendente (cerchio bianco) sembrerebbe indicare una possibile fase di storno. L’uscita dal triangolo simmetrico che il future S&P 500 sta disegnando, dovrebbe indicare la direzionalità di breve dell’indice. Ritengo probabile uno storno veloce in area 4920, quale primo target discendente, ma la forza del trend ci impone di dare maggior credito ad una prosecuzione rialzista del movimento con target in area 5020.
I gap sono sempre molto utili.Il futures di eth quotato al CME, ha riempito un gap creato a Maggio 2022 che a sua volta, ha fatto da resistenza in questa settimana di rialzi. Questo è per descrivere come i target di prezzo spesso sono associati a zone come i gap, quindi quest'ultimi diventano affidabili come livelli di resistenza o di supporto. Nelle idee correlate ho messo gli studi in cui chiamavo un target su eth, che finalmente ha raggiunto. Inoltre con questo movimento al rialzo, il prezzo di eth sembra essere diretto verso il suo ath, non so se lo raggiungerà a breve, ma la mia ipotesi è che entro quest'anno rivedremo i massimi storici, salvo catastrofi o cambiamenti repentini legati all'ecosistema delle criptovalute.
$NASDAQ:AVGO - Throw back?NASDAQ:AVGO potrebbe fare un throw back, cioè rimbalzare sul limite superiore del triangolo, per poi proseguire il trend rialzista. I volumi nella rottura non sono saliti molto e questo aumenta l'incertezza.
Nel caso invece di ritorno sotto tale limite, questo diventerebbe resistenza e i primi supporti sarebbero la SMA 50 ed il limite inferiore del triangolo.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
EUR/JPY SHORTAnalisi di lungo periodo su OANDA:EURJPY
Sul timeframe di lungo periodo H4, la coppia ha recentemente cambiato la BIAS, passando da rialzista a ribassista. Il prezzo ha rotto il minimo precedente, generando una zona di supply (rettangolo giallo nel grafico) sul quale è poi tornato a ritracciare.
Timeframe operativo M15
Nel timeframe di breve periodo, si può notare come il prezzo stia proseguendo la fase di ritracciamento in modo molto ordinato all'interno di due trendline di liquidità dinamica, formando una figura che per i puristi dell'analisi tecnica potrebbe essere definita "rising wedge" oppure "ending diagonal". La figura, è generalmente interpretata come una figura di prosecuzione del trend, che in questo caso ricordo essere ribassista, pertanto prevedo uno scenario short.
Cosa mi aspetto per il futuro
Queste figure, generalmente si risolvono in un area molto vicina all'apice (il punto di incontro delle due trendline gialle). Mi aspetto la formazione di uno spring, ovvero di uno sbilanciamento verso l'alto della trendline superiore, prima di prendere direzionalità ribassista.
Apertura delle posizione short
Un ottima opportunità di ingresso, potrebbe essere quella che si dovrebbe verificare dopo la formazione dello spring, quando il prezzo rientra in figura per ritracciare sulla trendline superiore della stessa. Ho indicato un esempio nel grafico.
TP e SL
In questo caso, non essendo una schematica di Wyckoff molto chiara, non voglio rischiare molto e per questo imposterò lo Sl sopra la zona di supply. Mi terrò un po largo in modo da evitare prese di liquidità più aggressive.
TP unico, situato sul POC delle ultime sessioni, che ho riportato nel grafico.
Mi auguro che queste informazioni vi siano utili. Buon trading.
Marco.
AUD/NZD SHORTLa situazione nel lungo periodo
Su timeframe di lungo periodo (daily) il prezzo sta formando un triangolo simmetrico, rispettando continuamente le trendline che formano i lati del triangolo stesso. Ad inizio novembre il prezzo ha reagito alla trendline superiore iniziando una fase di downtrend di breve periodo.
Timeframe H1 e timeframe operativo M15
Con la reazione sulla trendline superiore del triangolo, il prezzo ha formato un area di supply visibile chiaramente in H1. Successivamente il prezzo si è riavvicinato nella zona di supply testandola in modo molto preciso (lunga wick). La fase attuale, vede una schematica distributiva di Wyckoff. Più in particolare, sono riuscito a delineare quasi tutte le sue fasi: dal "Preliminary Supply" - Offerta preliminare (PSY) ai due "Sign of Weackness" - Segni di debolezza (SOW) per poi arrivare all' "Up Thrust After Distribution" - Spinta in alto dopo la distribuzione (UTAD) che è andata a verificarsi proprio nell'area di supply segnata in giallo nel grafico.
Cosa mi aspetto per il futuro
Retest nell'area di resistenza individuata dalle due linee gialle nel grafico, per poi intraprendere una fase di downtrend che potrebbe arrivare fino al lato opposto del triangolo simmetrico individuato nel daily.
Entrata short e obbiettivi
Entrata short sul retest del prezzo nell'area di resistenza con SL sopra la zona di resistenza (metodo aggressivo) oppure nei pressi della LPSY segnata sul grafico. Take profit all'altezza del Point of Control (POC) segnato in rosso nel grafico.
Spero che queste informazioni vi siano d'aiuto nelle vostre analisi. Vi chiedo gentilmente di farmi sapere se avete qualche dubbio o se avete qualche suggerimento. Mi farebbe molto piacere ricevere un vostro feedback. Grazie.
Marco.
EURUSD Triangolo IsosceleBellissima operazione sulla figura di consolidamento del triangolo isoscele.
la rottura della trendiline superiore è avvenuta con una candela con bassa volatilità e quindi piccolo ATR, pertanto lo stop loss derivante era molto piccolo.
il livello di take profit è pari all'altezza dei due cateti.
allo stato attuale si può spostare lo SL all'entrata e attendere il profitto.
EUR/CHF LONGClassica formazione a triangolo simmetrico. Da una semplice analisi volumetrica, è possibile constatare come il volume diminuisca nella fase di formazione del triangolo per poi aumentare successivamente alla rottura del lato superiode dello stesso. Il triangolo è di tipo simmetrico, che rappresenta una semplice pausa nel trend che già era in corso. Nel caso di specie era in corso un trend rialzista nel breve periodo, destinato a proseguire, secondo le mie previsioni. Target impostato al precedente massimo su timeframe H4, ed in particolare nei pressi del numero tondo 0.97000. Stop Loss impostato sotto la candela di rottura del triangolo nel timeframe M15. Il trend è in controtendenza ad un ribasso nel timeframe H4.
$NASDAQ:PEP TriangoloNASDAQ:PEP è uscito dal canale rialzista di lungo periodo e sembra aver formato di recente un pattern triangolo. Il triangolo è di tipo simmetrico, figura di continuazione del trend precedente che farebbe propendere per un'ipotesi di ribasso ulteriore. La rottura del limite inferiore del triangolo rafforzerebbe questa ipotesi.
Nel grafico ho cercato di individuare i livelli statici di supporto e resistenza, i livelli dinamici sono le SMA.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NYSE:XPEV - Triangolo simmetricoNYSE:XPEV sembra aver formato un triangolo simmetrico, figura di continuazione del trend precedente. Il movimento, però, si sta avvicinando molto all'apice del triangolo e questo diminuisce le probabilità di rottura del limite superiore del pattern e di continuazione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:RIVN - Sotto la resistenzaNASDAQ:RIVN A ridosso di un livello statico di resistenza dove ha reagito più volte da gennaio 2023. Ha formato un pattern con minimi crescenti che potrebbe far pensare ad una fase di accumulazione. La rottura del livello con aumento dei volumi sarebbe una conferma.
Al contrario, in caso di rimbalzo al ribasso, il livello inferiore indicato sul grafico sarebbe probabilmente un supporto su cui potrebbe reagire.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.