Tesla è un OCCASIONETesla è molto vicina alla Previous Yearly Value Area High (PYVAH) a 300$, una zona volumetrica per me molto importante. Monitorerò questa area sul grafico giornaliero alla ricerca di segnali di rifiuto per valutare un ingresso long, con un potenziale target speculativo a 376$ e uno stop loss sotto lo swing low del pattern d’ingresso, che nel mio caso è solitamente un Engulfing.
Il titolo ha perso oltre il 30% dai suoi massimi, ma per diversi motivi che ora elencherò, ritengo che sia sottovalutato:
• Robotaxi in arrivo a giugno ad Austin, con espansione prevista entro fine anno.
• Cybercab e produzione di massa nel 2026.
• Megapack in produzione a Shanghai: batterie giganti per stabilizzare le reti elettriche e immagazzinare energia rinnovabile.
• Nuovi modelli più accessibili in arrivo nel 2025.
• FSD (Full Self-Driving) si espande in Cina ed Europa.
• Model Y in crescita: l’auto più venduta al mondo continua ad aumentare la produzione.
• Optimus su larga scala: migliaia di robot umanoidi previsti entro fine anno.
🔋 Energia e automazione esploderanno nel 2025. Robotaxi e Optimus arriveranno insieme, rivoluzionando tutto.
Tesla è un’anomalia: non puoi valutarla come una qualsiasi altra azienda tradizionale.
Tesla Motors (TSLA)
TESLA distrazione OpenAITESLA: il mercato è preoccupato sulle distrazioni di Elon Musk tra OpenAI e DOGE. E' il suo modo di chiede a Musk di riprendere il Focus sull'azienda.
Era successa una cosa simile quando Musk acquistò Twitter.
I prezzi diventano sempre più interessanti.
Se vuoi richiedere un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
TSLA Tesla conferma la sua debolezza. Per quanto ancora?Bentornati sul canale. Nell'ultima video-analisi su Tesla avevo condiviso come, nonostante la mia visione di lungo termine (amministrazione Trump) fosse orientata verso i 700$, (assolutamente nelle corde del titolo), dovessimo fare attenzione al breve periodo data una price action molto dubbia che suggeriva la possibilità di un ritracciamento molto profondo che avrebbe potuto andare a testare addirittura la trendline superiore del triangolo di continuazione in rosso che vedete nel grafico a candele giornaliere.
Menzionavo come i 350$ fossero un livello da monitorare attentamente e che avrebbe rappresentato un crocevia importante per il proseguimento della price action nel breve medio termine.
Non siamo ancora arrivati a toccare i 350$, ma a mio modesto e personale parere è solo question di formalità.
Al netto di eventuali rimbalzi nei prossimi giorni, Tesla punta a mio parere come minimo i 313$, dove terminerebbe la corsa del prezzo se prendiamo l'altezza del testa e spalle di inversione (angolato) che vediamo nel grafico. Non è da escludere un ulteriore ribasso da quel livello, ma lo valuterò quando sarà il momento e quando il prezzo avrà approcciato quel livello.
A mio parere, il titolo è al momento estremamente debole e certamente non andrò a comprarlo prima di quei livelli.
Buon trading e/o investimento a tutti
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSLA Tesla può puntare ai 700$ durante l'amministrazine Trump?Bentornati sul canale con una video analisi tecnica su Tesla.
Scopo del video è di capire insieme se i target price che si leggono in giro sui vari forum, social e testate di settore siano effettivamente ragionevoli e realistici, o meno.
Spero il video sia di vostro gradimento e ringraziandovi in anticipo vi auguro un buon week end
Tesla Inc. ( TSLA ) Strategia rialzista di lungo periodoTesla Inc. ( TSLA ) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Tesla, Inc. è stata costituita nel 2003 e ha sede ad Austin, in Texas. L'azienda era precedentemente nota come Tesla Motors, Inc. e ha cambiato nome in Tesla, Inc. nel febbraio 2017. Tesla, Inc. progetta, sviluppa, produce, noleggia e vende veicoli elettrici e sistemi di generazione e stoccaggio di energia negli Stati Uniti, in Cina e a livello internazionale. Opera in due segmenti, Automotive e Generazione e stoccaggio di energia. Il segmento Automotive offre veicoli elettrici, crediti normativi per il settore automobilistico e servizi di assistenza post-vendita non in garanzia, veicoli usati, merci al dettaglio e assicurazioni per i veicoli. Questo segmento fornisce anche berline e sport utility vehicle attraverso la vendita diretta e usata di veicoli, una rete di Tesla Supercharger e aggiornamenti in-app; servizi di finanziamento e leasing per l'acquisto; servizi per i veicoli elettrici attraverso i punti di assistenza di proprietà dell'azienda e i tecnici di assistenza mobile Tesla; garanzie limitate per i veicoli e piani di assistenza estesa. Il segmento Generazione e accumulo di energia si occupa di progettazione, produzione, installazione, vendita e leasing di prodotti per la generazione di energia solare e per l'accumulo di energia, e dei relativi servizi a clienti residenziali, commerciali e industriali e alle utility attraverso il proprio sito web, i negozi e le gallerie, nonché attraverso una rete di partner di canale; e della fornitura di servizi di assistenza e riparazione ai clienti dei prodotti energetici, anche in garanzia, nonché di varie opzioni di finanziamento per i clienti del solare.
DATI: 02 / 04 /2023
Prezzo = 207.60 Dollari
Capitalizzazione = 656,424B
Beta (5 anni mensile) = 2,07
Rapporto PE ( ttm ) = 54,03
EPS ( ttm ) = 3,84
Target Price Tesla Inc. di lungo periodo:
1° Target Price: 256,49 Dollari
2° Target Price: 326,07 Dollari
3° Target Price: 414,50 Dollari
4° Target Price: 670,41 Dollari
5° Target Price: 1084,38 Dollari
6° Target Price: 1498,27 Dollari
7° Target Price: 1754,19 Dollari
TESLA: TARGET PRICE 256$Quella in corso sul titolo sembrerebbe a tutti gli effetti essere una schematica di accumulazione Wyckoff, con lo shakeout visibile nelle date che vanno a partire dal 16 aprile 2024 fino al 23 aprile 2024. Nel grafico ho inserito solamente una ECvwap annuale, ovvero una vwap estesa e cumulativa dell'anno precedente, zone molto valide che sistematicamente i prezzi seguendo le logiche dell'auction market theory vanno a rispettare e rifiutare. La mia visione secondo queste logiche sul titolo e' rialzista con obiettivo di prezzo 256$ value area high annuale (pyVAH segnata co cerchio verde sul grafico).Anche osservando la stagionalita' alle porte del titolo in questione vediamo come siamo ben posizionati per una stagionalita' ampiamente rialzista. Due ingressi molto favorevoli sono gia' avvenuti in area 170$ (pyVAL, value area low annuale), ma non escludo che si possano verificare ulteriori ingressi su un eventuale pullback. I primi parziali li scaricherei in area 210$ dove e' presente la vwap dell'anno precedente (pyVWAP, previous yearly vwap, nel grafico visibile con una linea orizzontale tratteggiata blu).
Tesla primi segni di indebolimento del trend ribassista.Qualcosa inizia cambiare, la regressione lineare ha per ora invertito la tendenza, passando da ribassista a rialzista negli ultimi 180 periodi, così come il super trend. Nonostante ciò si trova ancora sotto i pivot point e sotto la media 200 che potrebbero fungere da resistenza e rispingere il prezzo a ribasso.
Ci troviamo inoltre in una fase di compressione della volatilità disegnando un pennant rialzista .
Per pensare ad un long vorrei vedere rompere tale figura a rialzo con un aumento dei volumi sl sotto gli ultimi minimi e tp in zona pivot e media 200.
Nel caso in cui ciò non si verificasse rimarrei flat in attesa di ulteriori conferme di un'eventuale interruzione del trend ribassista.
TESLA Analisi e Livelli d'acquistoAnalizzando il grafico di Tesla, osserviamo un trend ribassista protratto che ha avuto inizio a luglio 2023, dopo aver toccato il suo massimo di quasi 300 dollari per azione. Attualmente, il prezzo si trova per la seconda volta nel breve periodo a testare il supporto a 162 dollari. Durante questo secondo test, notiamo un significativo aumento dei volumi , suggerendo un interesse crescente nel trading legato a nuove posizioni di acquisto.
Nonostante ciò, è importante tenere presente che ci troviamo ancora in un trend ribassista ben definito e l'acquisto potrebbe comportare un rischio significativo, con il potenziale di rimanere “con il cerino in mano”. In queste circostanze, individuare e monitorare attentamente la principale resistenza di periodo potrebbe essere una strategia prudente. Attendere un'inversione chiara della tendenza, con una rottura con una candela dal body esteso, accompagnata da volumi in aumento, prima di effettuare ordini potrebbe rivelarsi molto vantaggioso per la gestione prudente del proprio capitale.
È importante sottolineare che questa è solo una base per una strategia professionale . Un'approfondita comprensione di tali concetti può portare a risultati migliori sia nel lungo termine, attraverso strategie di accumulo, che nel breve termine, con operazioni di trading.
In conclusione, considerare l'attesa di una chiara rottura al rialzo , confermata da una candela con un corpo prolungato sopra il livello di 174 dollari, potrebbe rappresentare un'opportunità interessante.
ENG:
Analyzing Tesla's chart, we observe a prolonged downtrend that began in July 2023, after reaching its peak of nearly $300 per share. Currently, the price is for the second time in the short term testing the support at $162. During this second test, we notice a significant increase in volumes , suggesting a growing interest in trading linked to new buying positions.
However, it is important to note that we are still within a well-defined downtrend, and purchasing could entail significant risk , potentially leaving us "holding the bag." In these circumstances, identifying and carefully monitoring the main period resistance could be a prudent strategy. Waiting for a clear trend reversal, with a breakout accompanied by a candlestick with an extended body and increasing volumes, before placing orders could prove very advantageous for managing one's capital.
It is important to emphasize that this is just a foundation for a professional strategy. A thorough understanding of these concepts can lead to better results both in the long term, through accumulation strategies, and in the short term, through trading operations.
In conclusion, considering the anticipation of a clear breakout to the upside, confirmed by a candlestick with an extended body above the $174 level, could represent an interesting opportunity.
Nicola iurilli
Scenario Secondario di Tesla 📈🔍Purtroppo, il nostro trade su Tesla nel timeframe di 2 ore ha subito uno stop inaspettato. Il completamento previsto della Wave 2 non si è ancora manifestato, come evidente nel timeframe più ampio. Inizialmente, presumevamo che fosse concluso al 50%, specificamente nella Wave C intorno a $195.
Questa presunzione è stata invalidata dopo la recente chiamata sugli utili, segnalando una potenziale doppia correzione. Di conseguenza, prevediamo di stabilire il fondo per la Wave 2 nell'intervallo tra il 61,8% e il 78,6%. Se questo supporto dovesse cedere, il prezzo potrebbe diminuire, raggiungendo almeno i $100. Una violazione di questo livello introduce una narrativa completamente diversa per Tesla. È cruciale che il livello si mantenga; in caso contrario, lo scenario rialzista potrebbe essere errato e invalidato.
In mezzo alla pressione delle vendite, spesso emergono opportunità, specialmente durante una correzione della Wave 2. È caratteristico che le circostanze possano sembrare più sfidanti rispetto quando Tesla era valutata a $100. Pertanto, la nostra aspettativa ruota attorno a una inversione tra $177 e $144, aprendo la strada a un successivo aumento verso i $500. 📈🔍
Grafico Tesla: Configurazioni Interessanti 📈Il grafico di Tesla rimane intrigante, specialmente sul time frame di due ore. È evidente che abbiamo attraversato una struttura dell'Onda 1 dopo aver toccato il minimo a $194. Successivamente, si è sviluppata un'Onda A con una struttura a tre onde (abc), seguita da un'altra B con un modello flat che si è spinto oltre (abc). Attualmente, ritengo che siamo ancora nel processo di formazione dell'Onda C / Onda (2). Quest'onda dovrebbe trovare supporto tra il 50% e il 78,6%, e qualsiasi cosa al di sotto potrebbe indicare un ritorno a $194. Ho posizionato il mio stop-loss al 50%, puntando almeno a una breve risalita a $300, circa il 34%. 🚀
Tesla trimestrali deludenti confermano lo shortDopo l'ultima analisi, in cui mi professavo long, dai 248 con target 300 che non è stato raggiunto essendosi fermata ai 278, rieccomi a parlare del titolo più in voga, giusto per prendere qualche visualizzazione e nutrire il mio ego, in quanto come ho detto anche nella precedente analisi è un titolo che non mi piace tradare ma su cui faccio volentieri analisi per motivi di studio.
Oggi ci sono state le trimestrali e sono state piuttosto deludenti.
Ovviamente adesso l'unica cosa da fare sarebbe quella di aspettare e vedere a sangue freddo come reagiranno gli investitori. Anche perché questa discesa non è stata accompagnata da grandi volumi. (Anche se solitamente per le discese come ci insegna l'analisi tecnica non sono necessari grandi volumi. Ma vista l'entità mi delle perdite registrate sul titolo mi sarei aspettato qualcosa in più).
Adesso tutto, lascia pensare a un proseguimento della discesa, sia lato indicatori che price action. Dare dei livelli però attualmente lo trovo estremamente difficili visto il brusco movimento di oggi. Si potrebbe entrare sul breakout dei minimi odierni in ottica di breve e con stop relativamente stretti.
Tesla - doppio massimoSe l'impostazione grafica dovesse rappresentare un doppio massimo, in questo momento potremmo trovarci nella fase di retest post rottura dei minimi centrali. Attualmente i livelli tracciati vengono rispettati in modo fedele dalle quotazioni, quindi possibile ulteriore allungo verso l'alto sui livelli 170usd e poi rivedere un proseguimento della discesa verso i 127usd. Recupero e tenuta dei minimi centrali da monitorare per un cambio scenario.
TESLA - Situazione attualeBuongiorno a tutti,
Tesla sembra aver completato il movimento che ha ritracciato quello precedente (ritracciamento di Fibonacci 0.681 a 204 $).
Il momentum e forza stanno diminuendo più velocemente del prezzo, cosa succederà quando tornerà la volatilità?
La mia idea è quella di una prosecuzione a ribasso, speriamo l'ultima.
Buon trading a tutti.
Tesla: ripartenza o .. bull trap.. buRL trap... buRR trap?Tripla allusione nel titolo, la prima è chiara a tutti, la seconda è riferita al Burlone più ricco al mondo (ex da poco e per ora) che usa il mercato come un bancomat, e la terza è per cinefili e si riferisce a due giganti del cinema, Marlon Brando e Bernardo Bertolucci, protagonista e regista di un film contenete una scena passata alla storia (in particolare per le polemiche e censure) dove il burro è anch'esso protragonista.
A mio avviso la struttura al momento è incompleta e non manca il tempo per terminarla. Anche i burloni amano comprare a prezzo più basso possibile, soprattutto quando si ha la capacità di farlo.
Ovviamente posso sbagliare, però è meglio, a mio avviso, attendere la chiusura in basso del ciclo appena partito sull'ultimo minimo. Come sempre: senza violazione e in tempi consoni si potrà acquistare una prima size, se ci sarà il rinnovo del minimo invece..ahi ahi..
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare sul mercato.
Tesla - trimestrali spingono a rialzoNell'analisi precedente si rappresentava la situazione tecnica in vista delle trimestrali e detto come l'evento avrebbe provocato movimenti di certa entità.
Fino a che punto possiamo estenderci?
La spinta è molto forte, registrati 20% in due giorni, e potrebbe spingere verso le resistenze dei 200$ - 220$. Qui i venditori si faranno sicuramente sentire, in quanto base di un importante struttura e 50% di fib dal massimo da cui è partita questa ultima leg ribassista.
TESLA - Situazione attualeCiao a tutti,
che sta succedendo su Tesla? E' una correzione o l'inizio di un trend rialzista?
Credo che questa sia la domanda più difficile che si possa fare.
Dai suoi massimi Tesla ha perso circa il 75% e dal bottom ha fatto un +43%, è abbastanza per dire che è finita?
Partiamo dal fatto che serve molta cautela, ad oggi il prezzo si trova intorno al 38,2% del ritracciamento dell'ultima onda, inoltre nella stessa area c'è anche una vecchia resistenza.
Ad aumentare le perplessità c'è il fatto che non c'è stato un chiaro pattern d'inversione.
Morale della favola... quella in atto potrebbe essere solo l'onda 4 del movimento, se così fosse ad essa seguirebbe un'onda 5 ribassista che può essere più o meno lunga.
Per chi non fosse già dentro quindi attenzione e non farsi prendere dalla FOMO, per chi è già dentro complimenti e gestite bene la situazione.
Buona giornata a tutti.
Testla apertura in gap up attenzione alla possibile correzioneTesla oggi sta salendo sull'hype dei dati del Q3 del 2022. Dal grafico vediamo che ha rotto la resistenza a 150$ ed ha aperto in gap up con una candela esterna alle Bande di Bollinger. Questo è un segnale che ad alte probabilità porterà il prezzo ad un correzione. Una prima area di arrivo tra 152 e 150. Una discesa sotto i 150$ annullerà il tentativo di rialzo.
Per un operatività corretta bisognarebbe comunque aspettare la chiusura della candela daily, cosa che consiglio. Operare adesso in intraday è un forzare la mano.
I MERCATI DOPO LA BANK OF CANADA E TESLAIL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 26.01.2023
-CONTESTO
La tempesta che tutti temevano e che tutti annunciavano sembra risolversi in una pioggerella delicata, che potremmo definire forse anche benefica, come per una pioggià estiva che rinfresca e riequilibra l’ambiente, cosi le decisioni di ripristinare la liquidità presente nei sistemi monetari mondiali, anche a costo di un rallentamento economico sembra ora poter rivelare i suoi aspetti meno oscuri.
Ieri giornata simbolo con la BOC, la prima delle banche occidentali a rallentare il ritmo di rialzi tassi, con un incremento di soli 25Bp, mostrando un quadro della congiuntura macro in rallentamento, con prospettive di crescita per questo 2023 in calo rispetto alle stime del 2022 , ma senza tuttavia cadere nello scenraio di profonda recessione.
I timori di una delle recessioni più dure degli ultimi 40 anni, sembra svanire di fronte alle economie mondiali che si dimostrano resilienti , capaci di difendere la loro capacità produttiva. La domanda cala, con la spesa delle famiglie che sembra guidare il rallentamento della domanda canadese, riportando la crescita a valori nella norma non più drogati dalla iper liquidità immessa negli anni scorsi.
Che la transizione non fosse priva di dolori lo si sapeva fin dall’inizio, ma il conto sembra meno salato del previsto.
Per il momento la BOC dichiara di mantenere a questi livelli il costo del denaro, pur rimanendo aperta ed elastica alle esigenze dell’economia, senza temere di dover nel caso ripartire con gli incrementi del costo del denaro.
Mentre la BOC apre la strada a potenziali pivot delle altre banche che potrebbero seguire l’esempio e iniziare a rallentare i loro ritmi di rialzo tassi, ieri sono stati pubblicati i dati relativi alle trimestrali Tesla, che mostrano un’azienda in buona salute, con utili e ricavi in crescita. Buone le vendite di automobili elettriche per il leader del settore, che viene penalizzata solo nei ricavi netti a causa di una riduzione dei prezzi decisa per andare in contro alle esigenze dei consumatori. Al momento il problema di Tesla sembra essere solo l’adeguamento produttivo per abbattere al massimo i costi di produzione e alzare i ricavi netti, ma la prospettiva per l’azienda e l’intero settore sembra essere buona, negando ancora una volta lo scenario tanto temuto di rallentamento economico globale.
-FOREX
Il mondo valutario trova quindi debolezza per il dollaro canadese, che paga la prospettiva di tassi fermi all’attuale 4.50% perdendo da inizio settimana il -0.58% medio contro le altre majors concorrenti, e spingendo ancor di piu il mondo retail a posizioni lunghe che si portano al 85%.
Dall’altro lato ancora la forza del dollaro australiano che ora, dopo i dati sull’inflazione pubblicati ieri, vede interesse da parte degli operatori portando il basket a guadagni del +1.97% settimanale medio , e trascina il sentiment retail al 86% short a caccia dei massimi , che potrebbero ora essere lontani per questo asset.
Continua la debolezza del dollaro usa, che rimane fermo sulle quotazioni minime di periodo , e mantiene dunque il mondo retail al 72% long in attesa di respiri che potrebbero dover attendere la FED del giorno 1 per manifestarsi, cosi come potrebbe essere occasione di ulteriori allunghi ribassisti in caso di una FED iper accomodante.
Ancora tonico l’euro, che vede un sentiment del 75% short da parte dei retail a fronte di una performance del +0.19% del basket in questa settimana.
-EQUITY
Cambio di tono per il mondo azionario, che ora crede nella scampata tempesta, e guarda con fiducia all’appuntamento con la FED e ad un possibile rialzo di soli 25 BP.
I listini mondiali tutti in territorio positivo per questa settimana, vedono il NASDAQ al test delle resistenze a 11950 punti pronto per allunghi fino a 12095
Ovviamente tonica ancora l’Europa con il dax ancorato ai massimi di 15116 pnt, ma sotto le resistenze di 15287 pnt con i supporti chiave a 14941 pnt baluardo per il trend rialzista.
-DATI ATTESI DA CALENDARIO
La giornata di oggi attende il pomeriggio con i dati USA sul PIL del Q4 2022 per valutare il rallentamento economico americano e le prospettive degli interventi necessari da parte della FED.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
Tesla - analisi pre earningsIn attesa delle trimestrali di mercoledì cerchiamo di delineare gli scenari dal punto di vista tecnico. Dopo aver toccato i minimi in area 107$ in corrispondenza di un forte ipervenduto le quotazioni hanno iniziato un rimbalzo contro il trend primario. Al momento ci troviamo al test della parte inferiore e proprio i risultati delle trimestrali daranno la forza per superare questo ostacolo per provare il test della parte superiore in area a 150$.
In caso negativo, si potrebbe già iniziare la discesa e andare al test dei supporti verso i 92$. Attenzione che comunque il trend principale rimane impostato al ribasso senza neanche primi segnali di inversione, quindi per i long attenzione per la ripresa della discesa, mentre per i sell occhio che lo stop dovrà essere elevato. Io personalmente attenderò ancora due giorni sperando magari ancora in una salita dei prezzi per poi posizionarmi short in modo da avere uno stop più contenuto dagli attuali livelli, visto che secondo me ci c'è l'intenzione di tornare a livelli pre covid.
Tesla: Testa e Spalla, la proiezione porta ancora più in bassoTesla nel 2022 ha fatto segnare una discesa del 65%. La più profonda della sua storia. Il mese di Dicembre si è chiuso con un -36,73% il peggiore degli ultimi 2 anni.
Dal grafico la situazione non sembra promettere ancora nulla di buono. Per una miglior panoramica, ho utilizzato un time frame monthly, dove possiamo vedere un grosso Head&Shoulder ribassista, partito a fine Novembre scorso. La sua proiezione arriva verso un area di prezzo dei 30$. Poco sotto vediamo che è indicata un'area supportiva tra i 24 e 26$ che tra Lugio'17 e Dicembre'18 ha fatto per lungo tempo da resistenza. Poi venne ad essere brekkata al rialzo solo nel Dicembre'19 da dove poi è partito il grande rialzo di Testala.
Per cui prima di valutare Tesla per acquisti da cassettista, attenderei un suo arrivo ancora più in basso almeno attorno ai 40$ -50$. Solo allora si potrebbe iniziare a ragionarci sopra.
Questa è un'analisi di lungo il riscorso trading e scalping è ben diverso.
Ho segnalato anche il vecchio pattern di inversione che si era manifestato sui massimi nel Novembre'21.