SPX500USD US30 S&P500 e DOW JONES - Quanto rialzo ancora?Buon sabato 22 Marzo e bentornati sul canale con un contributo che vede SP500 e Dow Jones fianco a fianco, per cercare di andare ad analizzare entrambi tecnicamente, con l'obiettivo di identificare fin dove entrambi gli indici potrebbe proseguire la loro strada al rialzo, per quella che da diversi giorni ho considerato come una correzione al rialzo significativa.
Il ribasso è dunque terminato? Direi di no, ma prima si respira un po...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
US30
US30 Dow Jones con tanta strada al ribasso davanti a sé...Bentornati sul canale con il primo contributo di tipo tecnico sull'indice industriale Dow Jones, che a mio modesto parere ci da spunti interessanti e credo anche abbastanza affidabili rispetto a quello che potrebbe essere il sentiment e quindi la price action da qui ai prossimi mesi.
Scopriamo insieme cosa si cela dietro gli attuali valori dell'indice e facciamolo con il supporto di un grafico a candele giapponesi su timeframe settimanale (con sguardo anche al daily)
Buona serata a tutti e grazie per la vostra attenzione
Analisi Settimanale del 20/12/2000, EUR/USD arriverà a 1.25 ❓💶Facciamo un breve recap della settimana appena trascorsa ❗
Nel caso la mia analisi sia di vostro gradimento di lasciare un like, un commento e iniziare a seguirmi per altre analisi o spunti operativi.
-EUR/USD 💶💵
Il prezzo ha lateralizzato ed è iniziato a salire con target 1.215-1.217.✔️
-DXY 💵
Aveva un impostazione ribassista ed ha continuato a scendere .✔️
-USD/JPY 💵💴
Dollaro debole ad inizio settimana e target fissato a 103.700-103.650. ✔️
USD/CHF
Rottura del minimo precedente con retest del massimo✔️
-EUR/JPY 💶💴
Doppio minimo tecnico e long. ✔️
GOLD 🏆
Non era sicuro il completamento del testa e spalle con target 1860.✔️
Borse Europe ed Americane 📈
GER30
Pensavo in una salita più lenta sono stato molto sorpreso, anche se a13280 ha avuto un breve ritraccio come detto. ✔️
US30
Pensavamo in un long almeno fino 30150, ma il prezzo ha aperto li.✔️
US100
Sono stato sorpreso dal GAP UP mi aspettavo almeno un ritraccio e invece è andato long direttamente.✔️
_____________________________________________-
Non sono consigli finanziari ma solo un parere di un ragazzo di 20 anni, iniziamo subito.
Calendario Economico della settimana entrante
Martedì - PIL UK(Annuale e trimestrale)
Mercoledì - Sussidi di disoccupazione USA - Scorte petrolio greggio USA
Attenzione alle notizie sulla Brexit si avvicina il termine dell'accordo
-EUR/USD 💶💵
Nel TF mensile teniamo sempre sotto controllo l’ABC pattern in formazione sicuramente mi aspetto una toccatina a 1.25, sarà interessante vedere il comportamento in quest’area.
In TF più bassi vediamo come si sta comportando, sicuramente mi ha sorpreso questo GAP up del 13 Dicembre mi aspettavo che il prezzo trovasse supporto nella seconda area di prezzo 1.208.
Andiamo a vedere le nuove aree di resistenza, sicuramente ci sono i massimi e la base dove il prezzo ha retestato
Come sempre vediamo sugli altri cross cosa succede
-DXY 💵
Nel TF mensile anche qui è arrivato ad un target importante 90 che già avevamo visto nelle scorse analisi sicuramente l’ABC pattern è presente bisogna vedere se reagisce al doppio minimo o se lo rompe.
Nei TF più bassi 4H c’è voglia discendere
In TF 1H migliora la situazione ma è molto incerta
Sicuramente la situazione non è molto chiara quindi non dice nulla di certo, probabile la lateralizzazione perché EUR/USD è intrappolate su due aree di prezzo.
-USD/JPY 💵💴
Nel TF mensile c’è un bel supporto mensile che potrebbe significare un salita di EUR/USD fino 1.24 confermando l’analisi e dimostrando che il minimo del DXY è un punto fondamentale.
In TF più bassi ha un resistenza importante ritestata e un buon supporto, e sta formando un testa e spalle a conferma che EUR/USD può lateralizzare e al massimo andare a toccare di nuovo 1.218
-USD/CHF 💵
Situazione complicatissima è su un doppio minimo mensile importante e se lo rompe 0.82 non glielo toglie nessuno, stessa identica situazione di USD/JPY sono in bilico.
-EUR/JPY 💶💴
In TF più alti c’è un ABC rialzista segnale long per l’EUR che conferma la salita di EUR/USD
In TF più bassi 1H fondamentalmente sta lateralizzando dobbiamo vedere se riesce a rompere il massimo.
Il cross in generale conferma l’andamento rialzista dell’EUR questo lo conferma anche bloomberg perché con l’espansione monetaria l’inflazione non è aumentata mentre i prezzi delle case in Germania si grazie ai tassi di interesse a zero.
Inoltre Jerome Powell ha dichiarato che la politica monetaria espansiva durerà ancora per molto, e se ce ne fosse bisogno diventerebbe ancora più espansiva.
Quindi ipoteticamente EUR/USD può balzare molto in alto
-EUR/CHF 💶
Conferma un EUR rialzista c’è un bellissimo testa e spalle nel 4H
-SITUAZIONE GBP
Dipende tutto dall’accordo che è in stallo e manca davvero poco
JpMorgan vede il 70% di probabilità di un accordo
Barnier ha parlato al parlamento europeo sulla situazione Brexit.
Ha detto che è il momento della verità, che sono stati fatti dei progressi, ma ci sono ancora degli ostacoli all'accordo ed il tempo a disposizione è pochissimo.
Sicuramente dal grafico ha un impostazione rialzista ma non ci scommetterei troppo, in molti stanno speculando basta guardare l’andamento, la mattina escono notizie dove non si trova l’accordo e la sera magicamente si trova l’accordo meglio starne alla larga.
-GOLD 🏆
All’annuncio del vaccino ci sono state chiusure di posizione ma se si vede in TF più ampi è destinato a salire perché è uno strumento che contrasta l’inflazione e in questo momento regna.
Anche perché siamo in uno scenario di ripresa economica dove storicamente si preferiscono materie prime e azioni legate ai settori auriferi.
Borse Americane 📈
US30
Ha risposto benissimo a quest’area di supporto ed è difficile non pensare ad un long
US100
Sembra aver trovato supporto
Borse Europee 📈
E’ partito a razzo quando ha sentito parlare di stimoli fiscali in zona eur
E se vediamo nei mensili presentano tutti ABC rialzisti
Analisi Settimanale del 13/12/2020 , Brexit deal o no-deal ❓💷Come sempre prima di iniziare la nuova analisi facciamo un recap della settimana scorsa.
-EUR/USD 💶💵
Ha retestato e rotto area 1.21 arrivando proprio nella seconda area segnalata.✔️
-DXY 💵
E’ arrivato in area 90 - 88.5 non completando l’ABC pattern.✔️
-USD/JPY 💵💴
E’arrivato esattamente nel rettangolo evidenziato la settimana scorsa.✔️
-USD/CHF 💵
Sostanzialmente ha lateralizzato anche se conserva il trend ribassista.✔️
-EUR/JPY 💶💴
Pensavamo nel retest di 126.00. ✔️
-EUR/CHF 💶
Credevamo nel retest del supporto che c’è stato tutto ma purtroppo lo ha rotto.✔️
-GBP/USD 💷💵
Come vi dicevo la settimana scorsa non straderò la sterlina per tutto dicembre poiché è instabile a causa della Brexit.
GOLD 🏆
Vedevamo una lateralizzazione tra 1845 e 1830.✔️
Borse 📈
Le borse Americane hanno sorpreso mi aspettavo un long più marcato, il dollaro pare abbia lateralizzato quindi non bisognava essere sorpresi.
Il DAX ha rintracciato toccati i 13400. ✔️
Presi 8 su 9 ✔️‼️
_____________________________________
Non sono consigli finanziari ma solo un parere di un ragazzo di 20 anni, iniziamo subito.
Calendario Economico della settimana entrante
Martedì Richieste di disoccupazione UK
Mercoledì Scorte di Petrolio greggio USA - Tassi di interesse e proiezioni economiche
Giovedì Tasso di interesse Svizzero - Job less claim USA
Venerdì Tasso di interesse BOJ
Attenzione alle notizie sulla Brexit si avvicina il termine
-EUR/USD 💶💵
Nel mensile come vi dicevo sta completando l’ABC rialzista anche se deve rompere ancora molte resistenze.
Nel giornaliero è interessante vedere le candele ha fatto un buon segnale rialzista un candeline verde che si rimangia tutte le rosse concludendo con una specie di engalfing e con il retest di quest’ultimo.
Sono sicuramente segnali per un long ma in TF più bassi c’è una sorta di lateralizzazione.
1H sembra aver trovato supporto andiamo a vedere cosa può confermare l’analisi.
-DXY 💵
Nel mensile sta completando l’ABC ribassista ed è arrivato in un area interessante dobbiamo vedere come reagisce perché non è detto che lo completi.
Nel TF giornaliero sembra aver trovato supporto è già tanto il non aver fatto minimi più bassi ma l’impostazione è ancora ribassista.
Nel TF orario è intrappolato tra un area di supporto e di resistenza interessante
Qui abbiamo due opzioni se decide di salire a restare il massimo.
Se decide di andare giù direttamente.
Se retesta il massimo è probabile un EUR/USD fino 1.208-1.207.
Se scende 1.215-1.217 è il target.
-USD/JPY 💵💴
Nel 4H c’è un forte segnale ribassista con un martello rovesciato e un bel candeline rosso di supporto
Nel 1H anche qui c’è un Engalfing ribassista potrebbe sicuramente arrivare in area 103.9 o 103.7-103.650
A conferma di un dollaro debole ad inizio settimana ma attenzione alle notizie fondamentali che sono sempre dietro l’angolo
-USD/CHF 💵
Pare aver trovato supporto e pronto per un retest del massimo precedente, lo si capisce dal grafico 4H per poi avere un rintraccio
Questa settimana è abbastanza complicata la situazione anche perché ci sono annunci fondamentali importanti.
Andiamo a vedere la situazione EURO
-EUR/JPY 💶💴
Sicuramente in 1H ha una conformazione rialzista engalfing con retest a conferma di un euro forte e di EUR/USD in rialzo nel breve termine
Nel 4H si vede il doppio minimo tecnico molto molto bello
Sicuramente non ha forti resistenze in risalita credo possa arrivare fino 126.2 tranquillamente magari anche con un retest del supporto inferiore ricordiamo che ci sono i tassi di interesse della BOJ
-EUR/CHF 💶
Venerdì credo di aver preso lo stop più stupido del mondo con questo cross sono entrato in short quando era fuori ATR.
Anche qui la situazione è complicata nel 4H vediamo un rifiuto del prezzo in area 1.078 ma non essendoci altri segnali short e avendo un target long in EUR/JPY credo possa andare a restare di nuovo quel livello.
In community mi hanno chiesto
EUR/AUD
EUR/GBP
Vediamo un pò com’è la situazione
Storicamente AUD è correlato molto bene con l’oro e di fatti se prendiamo il grafico dell’oro e vediamo il crollo del 27 vediamo un long di EUR AUD nello stesso periodo, quindi sicuramente guardare l’oro può esserci utile.
Sicuramente l’EUR ha un impostazione rialzista rimane da vedere il GOLD
-GOLD 🏆
Sicuramente ha formato un testa e spalle ma non è detto che lo completi come dico sempre l’oro è mosso da fattori fondamentali più che tecnici è in un ottima posizione per trovare supporto perché se lo trova e rompe queste candele di discesa forma un bellissimo ABC pattern con target 1860 e ciò significa short per EUR/AUD.
Questa settimana GOLD dipende molto da quando riesce a trovare supporto.
-EUR/GBP 💶💷
Sinceramente non lo toccherei a causa della Brexit in caso di no-deal sicuramente GBP crolla e va su altrimenti il contrario, è molto complicato e bisogna stare attenti alle notizie fondamentali.
Borse 📈
Germania annuncia lookdown totale dal 16 Dicembre ed era già nell’aria negli ultimi giorni sicuramente non è una notizia super positiva
Siicuramente prima di tornare a 13400 ha tante aree di resistenza attualmente è importante riesca a salire sopra 13150 per puntare area 13280 altrimenti penso nel retest di area 13000
Americane dipende molto dall’andamento del dollaro sicuramente se EUR/USD arriva 1.215 possono pensare ad andare su almeno fino 30150 US30 anche perché potrebbe aver creato un testa e spalle rialzista confermando un dollaro comunque debole e la crescita di EUR/USD
Il NAS è in una situazione un pò scomoda mi aspetto un rintraccino prima di salire.
Analisi Settimanale del 29/11/2020 , EUR/USD Short e Borse Long?Facciamo un breve recap della settimana appena trascorsa ❗
Nel caso la mia analisi sia di vostro gradimento di lasciare un like, un commento e iniziare a seguirmi per altre analisi o spunti operativi.
-DXY 💵
Ha rotto il triplo minimo ma ha ritestato il massimo per lateralizzare il giorno successivo. ✔️
-USD/JPY 💵💴
Ha ritestato il minimo per poi salire lateralizzando, avevo una visione un pò rialzista ma la lateralizzazione c'è stata. ✔️
-USD/CHF 💵
Ha rispettato a pieno la lateralizzazione. ✔️
-EUR/JPY 💶💴
Non mi aspettavo una ripresa così forte. ❌
-EUR/CHF 💶
Ha lateralizzato rompendo i massimi, non mi aspettavo la rottura. ✔️
-EUR/USD 💶💵
E'arrivato lo short ed ha rispettato a pieno il target. ✔️
-GBP/JPY 💷💴
Non mi aspettavo una sterlina così forte non ha rispettato i target.(In un analisi oraria l'operatività era quella alzando di TF la situazione cambia.❌
-GBP/CHF 💷
Ha ritestato il massimo, la sterlina è sempre difficile da tradare. ❌
-EUR/GBP 💶💷
Analisi ripettata ha ritestato il minimo per poi partire long. ✔️
-GBP/USD 💷💵
Questa settimana la sterlina ha dato filo da torcere anche qui l'analisi è saltata. ❌
-GOLD 🏆
Non pensavo in uno short ma la notizia fondamentale che il vaccino potrebbe essere distribuito già il 12 Dicembre sicuramente ha influito tanto. ❌
-US30 📈
Il ritraccio era dovuto solo alla scadenza di opzioni ha toccato il massimo. ✔️
-US100 📈
Ha quasi recuperato tutto il crollo dai 12400. ✔️
-GER30📈
Ha rotto la resistenza ed ha iniziato a risalire. ✔️
Target presi su 14 ❗✔️
_______________________________________________________
Cosa aspettarsi durante la prossima settimana, come sempre non sono consigli finanziari ma un parere da un ragazzo di 20 anni.
-EUR/USD 💶💵
Potrebbe ritestare i massimi del 1 Settembre, quindi vedrei un ribasso, andiamo a cercare conferme negli altri cross.
-DXY 💵
Nel 4H è chiaro mi aspetto che vada un pò più giù, per un analisi sulle candele, se lo vediamo nel mensile può fare un drop base drop o una doppia W per riprendersi.
Statisticamente il dollaro è rialzista nei primi giorni del mese.
-USD/JPY 💵💴
Sta tra 3 aree di prezzo può provare un rimbalzo.
1 Scenario se il dollaro trova supporto.
2 Scenario se il dollaro non trova supporto.
Non è improbabile uno short fino al precedente supporto con la seguente ripresa.
-USD/CHF 💵
Rispecchia l’analisi del DXY se quest’ultimo si riprende trova supporto altrimenti è messo maluccio, credo in un retest di 0.90.
-EUR/JPY 💶💴
Possibile salita fino a 124.668-124.750 per poi andare al ribasso.
Questo conferma un EUR/USD fino al precedente massimo.
-EUR/CHF 💶
Nulla di particolarmente interessante credo nel retest dell'area di resistenza prima di riscendere.
-GBP/USD 💷💵
La scorsa settimana non siamo stati molto fortunati, avevo evidenziato il fatto che un operatività H1 non basta per un analisi di fatti se mettiamo il grafico mensile, in quell’area c’è stato l’ultima volta nel 1985.
Se ci mettiamo H1 ed H4 vediamo come ha voglia di spingere su quindi si mi aspetto una sterlina forte e dollaro indeciso/debole, anche perché abbiamo detto che può scendere ancora, a conferma dell’analisi precedente.
-GBP/JPY 💷💴
Ha rifiutato il prezzo ed ha usato quell’area di prezzo come supporto H4 ed ha fatto un engalfing H1, è un segnale molto positivo, credo nel long.
-GBP/CHF 💷
Credo che trovi supporto a breve, vediamo una doij dopo una super discesa, e sta arrivando in una zona di prezzo favorevole per una risalita.
-EUR/GBP 💶💷
E’ sul massimo precedente ha una forte resistenza, ci aspettiamo un EUR che sale un pò e poi perde forza, non posso che aspettarmi un ribasso, engalfing orario e nel 4 ore livello di prezzo completamente rifiutato.
-USD/CAD 💵
E’ in un area interessante per pensare ad un buy, quali sono gli elementi che lo fanno pensare, un dollaro che pensiamo scenda un’altro pò e poi prende forza, cosa possiamo vedere per avere un analisi più ampia il Petrolio, che ha ritracciato ma potrebbe retestare il massimo, quindi non sò, se il petrolio sale usd/cad può ritestare il minimo , e successivamente salire.
Sinceramente preferisco non operare.
-GOLD 🏆
Non pensavo ad uno short così pesante il motivo è da cercare nelle notizie fondamentali ad inizio settimana la notizia che dal 12 dicembre potrebbero iniziare a vaccinare e l’assassinio del capo del piano nucleare in Iran, sicuramente hanno influito, mi aspetto una lateralizzazione /short per consolidare e poi prendere una direzione proprio come inizio settimana scorsa, sicuramente un buon target per uno short sarebbe 1750 mentre per un long 1810.
Borse Europe ed Americane 📈
Credo provino a ritestare i massimi, con GOLD che scende , il dollaro è sui minimi e può prendere forza quando gli indici sono sui massimi.