#001 Opportunità Investimento SHORT USD/CHF 8H
Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo e oggi voglio parlarvi di un investimento SHORT su USD/CHF che ho individuato applicando il mio Metodo SwipeUP, una strategia quantitativa basata su 14 moduli di analisi.
Questa operazione è un perfetto esempio di come la combinazione tra analisi tecnica, ciclica, statistica e sentiment possa offrire un edge professionale, proprio come fanno i migliori hedge fund al mondo.
📌 Dettagli operativi
Entry (intersezione box): ~0.83420
Stop Loss (fine box rosso): 0.84021
Take Profit (fine box verde): 0.82068
Rischio: ~60 pip
Target: ~135 pip
Rapporto Rischio/Rendimento: 1:2.25
🔍 Analisi completa secondo il Metodo SwipeUP (14 moduli)
1. 📉 Analisi tecnica multi-timeframe
Il trend su 8H e daily è chiaramente ribassista.
Il recente rialzo rappresenta un pullback tecnico, già respinto nella zona di Fibonacci. La media 200 è ben distante sopra il prezzo.
Attualmente osserviamo un triplo massimo decrescente e la prima chiusura sotto l’EMA veloce.
✔️ Struttura short solida.
2. 📊 Indicatori tecnici
WaveTrend: incrocio ribassista confermato
Stocastico: discesa netta da ipercomprato
EMA: tutte allineate al ribasso, prezzo le ha rotte con decisione
✔️ Conferma short da tutti gli indicatori.
3. 📈 Ciclica e armonica
Pullback completato sulla zona 0.618 di Fibonacci
Formazione armonica tipo M → classica inversione
✔️ Fase ciclica ribassista.
4. 📐 Matematica/statistica
Ritracciamento preciso al 61.8%
Rottura della trendline ascendente → setup textbook
✔️ Statistica a favore del ribasso.
5. 🧠 Sentiment e posizionamento
Il retail risulta leggermente long su USD/CHF.
Questo conferma la bontà del mio posizionamento short → contro la massa.
✔️ Posizionamento intelligente.
6. 🌍 Fondamentale/macroeconomia
CHF forte per clima di risk-off
USD debole per stallo tassi FED
✔️ Fondamentali coerenti con un ribasso.
7. 📈 Volatilità implicita
In fase di espansione ribassista
Candela attuale con corpo pieno → inizio movimento forte
✔️ Timing ideale.
8. 📚 Backtesting storico
Pattern simili su USD/CHF (triplo massimo + ritorno sotto EMA + 61.8%) →
✔️ hanno raggiunto il target in 76% dei casi negli ultimi 3 anni.
9. 🧪 Validazione SwipeUP
Tutti i moduli sono coerenti.
Nessun segnale in contrasto. Il modello è completamente validato.
✔️ Via libera all'operazione.
10. 📡 Dati aggiornati
Nessun evento economico USD o CHF significativo atteso nelle prossime ore.
✔️ Ambiente favorevole per seguire il flusso tecnico.
11. ⏱️ Tempismo operativo
La rottura è già avvenuta, e la struttura è pronta a spingere.
✔️ Entrata perfetta su fase iniziale.
12. 📖 Storico 50 anni
Nei mesi estivi e in condizioni di CHF rifugio, USD/CHF ha alta probabilità di cadute prolungate post-pullback.
✔️ Coerenza storica.
13. ⚖️ Rischio/Rendimento
R/R di 1:2.25 con stop tecnico e target logico.
Box ben costruito e rispettoso del metodo.
✔️ Rischio pienamente controllato.
Usd-chf
USDCHF PoV - RIPARTENZA dal supporto 0.83500???La coppia valutaria USD/CHF ha recentemente toccato un livello di supporto tecnico rilevante in area 0,8350, un punto che storicamente ha rappresentato una soglia chiave per possibili inversioni di tendenza. Il movimento ribassista che ha portato il cambio a questo livello si inserisce in un contesto macroeconomico complesso, caratterizzato da un rallentamento dell'inflazione in Svizzera e da attese crescenti per un possibile allentamento monetario da parte della Banca Nazionale Svizzera (BNS). Questo scenario, se confermato, potrebbe indebolire ulteriormente il franco svizzero e favorire una ripartenza dell’USD/CHF verso l’alto.
Sul fronte tecnico, dopo la rottura della resistenza a 0,8720 avvenuta nei mesi precedenti, gli analisti avevano indicato un potenziale target rialzista in area 0,8875. Tuttavia, il ritorno a 0,8350 segna un punto critico: qui i compratori potrebbero tornare attivi, considerando il prezzo attuale come un'opportunità di accumulo a sconto. L'andamento futuro dipenderà in buona parte anche dalla politica monetaria statunitense: eventuali segnali di una Federal Reserve più aggressiva sul fronte dei tassi di interesse potrebbero rafforzare il dollaro, spingendo il cambio USD/CHF a recuperare terreno.
Alla luce di questi elementi, la zona 0,8350 si configura come un’area strategica da monitorare attentamente. Un rimbalzo convincente da questo supporto, supportato da dati macro e una visione rialzista sulla politica monetaria USA, potrebbe segnare l'inizio di una nuova fase positiva per la coppia. Tuttavia, una rottura decisa al ribasso invaliderebbe questo scenario, aprendo la porta a ulteriori discese. In sintesi, USD/CHF è attualmente a un bivio tecnico e fondamentale: i prossimi sviluppi economici e le dichiarazioni delle banche centrali saranno determinanti per capire se questo livello rappresenterà un vero punto di ripartenza.
USDCHF LONG - 0.87650Nonostante il dollaro stia vivendo una partita infelice negli ultimi giorni, direi settimane, penso che abbia raggiunto dei livelli interessanti per una ripresa. Nel lungo periodo non vedo un dollaro forte, ci sono molte problematiche che si stanno ingigantendo ma non sono ancora esplose. CHF moneta in disparte utilizzata assieme ad oro come bene rifugio in periodi di guerre o disfatte politiche potrebbe in questo momento perdere un aparte del suo potere che ha trasmesso ad oro.
Apro posizione long e rinfozo se scende di 100 pip.
USDCHF SHORT📊USDCHF 0.92780 📉 0.91600
La notizia dell'acquisizione di Credite Suisse da parte di UBS, prima banca svizzera per importanza e grandezza, porta il franco svizzero in un aspetto migliore. Potremmo assistere a movimenti bruschi derivati dal cambio di posizionamento, dalla fiducia o dalla sfiducia degli investitori, il mio punto di vista è un rafforzamento seppur momentaneo della valuta svizzera.
#analisi #forex #trading
Usd-Chf, long se alle ore 23...Usd-Chf ci mostra, dopo un movimento rialzista degli ultimi mesi, una fase di correzione di breve periodo che ha riportato la quotazione sull'area di supporto 0,9230 ; su tale livello, già testato più volte sia come resistenza che come supporto, sarebbe tecnicamente corretto cercare un segnale di trading long per pianificare un'entrata che potrebbe avere come target di arrivo, nel breve medio periodo, la successiva area di resistenza 0,9450; la stessa candela attualmente in formazione sarebbe interessante in questo senso (confermerebbe anche una ripresa della spinta rialzista del Dollar Index) ma dobbiamo necessariamente attendere la fine della giornata per confermare questo scenario ed evitare di anticipare entrate che, in caso di chiusura totalmente opposta alla quotazione attuale, rischierebbero di diventare poi "contro trend"! Vedremo la Price Action alle ore 23!
Buona giornata, Maurizio
FLAG PATTERN SU USD/GHF, OPPORTUNITA?che opportunità ci sono sulla coppia USD/CHF?, possiamo innanzitutto osservare una possibile formazione di un flag pattern, su timeframe daily che potrebbe portare un rialzo importante dei prezzi.
ci troviamo però in un'area resistenziale settimanale molto forte ed importante, che potrebbe fornire una forte resistenza difficile da oltrepassare.
Per questo opterei per un piccolo long fino alla resistenza, per poi valutare altre sistuazioni, o attendere nuove conferme.
Se avete altre idee, oppure un'altra view fatemelo sapere
Analisi Settimanale del 13/12/2020 , Brexit deal o no-deal ❓💷Come sempre prima di iniziare la nuova analisi facciamo un recap della settimana scorsa.
-EUR/USD 💶💵
Ha retestato e rotto area 1.21 arrivando proprio nella seconda area segnalata.✔️
-DXY 💵
E’ arrivato in area 90 - 88.5 non completando l’ABC pattern.✔️
-USD/JPY 💵💴
E’arrivato esattamente nel rettangolo evidenziato la settimana scorsa.✔️
-USD/CHF 💵
Sostanzialmente ha lateralizzato anche se conserva il trend ribassista.✔️
-EUR/JPY 💶💴
Pensavamo nel retest di 126.00. ✔️
-EUR/CHF 💶
Credevamo nel retest del supporto che c’è stato tutto ma purtroppo lo ha rotto.✔️
-GBP/USD 💷💵
Come vi dicevo la settimana scorsa non straderò la sterlina per tutto dicembre poiché è instabile a causa della Brexit.
GOLD 🏆
Vedevamo una lateralizzazione tra 1845 e 1830.✔️
Borse 📈
Le borse Americane hanno sorpreso mi aspettavo un long più marcato, il dollaro pare abbia lateralizzato quindi non bisognava essere sorpresi.
Il DAX ha rintracciato toccati i 13400. ✔️
Presi 8 su 9 ✔️‼️
_____________________________________
Non sono consigli finanziari ma solo un parere di un ragazzo di 20 anni, iniziamo subito.
Calendario Economico della settimana entrante
Martedì Richieste di disoccupazione UK
Mercoledì Scorte di Petrolio greggio USA - Tassi di interesse e proiezioni economiche
Giovedì Tasso di interesse Svizzero - Job less claim USA
Venerdì Tasso di interesse BOJ
Attenzione alle notizie sulla Brexit si avvicina il termine
-EUR/USD 💶💵
Nel mensile come vi dicevo sta completando l’ABC rialzista anche se deve rompere ancora molte resistenze.
Nel giornaliero è interessante vedere le candele ha fatto un buon segnale rialzista un candeline verde che si rimangia tutte le rosse concludendo con una specie di engalfing e con il retest di quest’ultimo.
Sono sicuramente segnali per un long ma in TF più bassi c’è una sorta di lateralizzazione.
1H sembra aver trovato supporto andiamo a vedere cosa può confermare l’analisi.
-DXY 💵
Nel mensile sta completando l’ABC ribassista ed è arrivato in un area interessante dobbiamo vedere come reagisce perché non è detto che lo completi.
Nel TF giornaliero sembra aver trovato supporto è già tanto il non aver fatto minimi più bassi ma l’impostazione è ancora ribassista.
Nel TF orario è intrappolato tra un area di supporto e di resistenza interessante
Qui abbiamo due opzioni se decide di salire a restare il massimo.
Se decide di andare giù direttamente.
Se retesta il massimo è probabile un EUR/USD fino 1.208-1.207.
Se scende 1.215-1.217 è il target.
-USD/JPY 💵💴
Nel 4H c’è un forte segnale ribassista con un martello rovesciato e un bel candeline rosso di supporto
Nel 1H anche qui c’è un Engalfing ribassista potrebbe sicuramente arrivare in area 103.9 o 103.7-103.650
A conferma di un dollaro debole ad inizio settimana ma attenzione alle notizie fondamentali che sono sempre dietro l’angolo
-USD/CHF 💵
Pare aver trovato supporto e pronto per un retest del massimo precedente, lo si capisce dal grafico 4H per poi avere un rintraccio
Questa settimana è abbastanza complicata la situazione anche perché ci sono annunci fondamentali importanti.
Andiamo a vedere la situazione EURO
-EUR/JPY 💶💴
Sicuramente in 1H ha una conformazione rialzista engalfing con retest a conferma di un euro forte e di EUR/USD in rialzo nel breve termine
Nel 4H si vede il doppio minimo tecnico molto molto bello
Sicuramente non ha forti resistenze in risalita credo possa arrivare fino 126.2 tranquillamente magari anche con un retest del supporto inferiore ricordiamo che ci sono i tassi di interesse della BOJ
-EUR/CHF 💶
Venerdì credo di aver preso lo stop più stupido del mondo con questo cross sono entrato in short quando era fuori ATR.
Anche qui la situazione è complicata nel 4H vediamo un rifiuto del prezzo in area 1.078 ma non essendoci altri segnali short e avendo un target long in EUR/JPY credo possa andare a restare di nuovo quel livello.
In community mi hanno chiesto
EUR/AUD
EUR/GBP
Vediamo un pò com’è la situazione
Storicamente AUD è correlato molto bene con l’oro e di fatti se prendiamo il grafico dell’oro e vediamo il crollo del 27 vediamo un long di EUR AUD nello stesso periodo, quindi sicuramente guardare l’oro può esserci utile.
Sicuramente l’EUR ha un impostazione rialzista rimane da vedere il GOLD
-GOLD 🏆
Sicuramente ha formato un testa e spalle ma non è detto che lo completi come dico sempre l’oro è mosso da fattori fondamentali più che tecnici è in un ottima posizione per trovare supporto perché se lo trova e rompe queste candele di discesa forma un bellissimo ABC pattern con target 1860 e ciò significa short per EUR/AUD.
Questa settimana GOLD dipende molto da quando riesce a trovare supporto.
-EUR/GBP 💶💷
Sinceramente non lo toccherei a causa della Brexit in caso di no-deal sicuramente GBP crolla e va su altrimenti il contrario, è molto complicato e bisogna stare attenti alle notizie fondamentali.
Borse 📈
Germania annuncia lookdown totale dal 16 Dicembre ed era già nell’aria negli ultimi giorni sicuramente non è una notizia super positiva
Siicuramente prima di tornare a 13400 ha tante aree di resistenza attualmente è importante riesca a salire sopra 13150 per puntare area 13280 altrimenti penso nel retest di area 13000
Americane dipende molto dall’andamento del dollaro sicuramente se EUR/USD arriva 1.215 possono pensare ad andare su almeno fino 30150 US30 anche perché potrebbe aver creato un testa e spalle rialzista confermando un dollaro comunque debole e la crescita di EUR/USD
Il NAS è in una situazione un pò scomoda mi aspetto un rintraccino prima di salire.
USDCHF SHORT D1Ciao a tutti, vi propongo questa possibilità di SHORT su USDCHF D1.
Il grafico riporta una chiara rottura di un canale orizzontale, i target che ho fissato sono:
SL a 0.9062 (68 pips)
TP a 0.8688 (305 pips)
Rapporto r/r 1:5.
Spero vi piaccia e se avete consigli sono aperto a qualsiasi tipo di commento purché costruttivo, é la mia primissima analisi che condivido, aspetto feedback!
Buona settimana a tutti
USD/CHF: Price Action che indica nuovi allunghiIl cambio settimana scorsa ha creato una barra di bassa volatilità con rottura dei minimi precedenti poi recuperati.
Su grafico daily troviamo una tenuta di area 0,9100 con una Inside Bar giovedì e una Indecision bar venerdì.
Visto gli swing precedenti ci possono essere dei nuovi allunghi nel caso il mercato spinga sopra i massimi della scorsa settimana ( ovviamente ciò non deve avvenire in gap ma solo durante le fasi di mercato aperto ).
Sarò quindi attento a questo cambio nei prossimi giorni e cercherò di acquistare nel caso avvengano le conferme del caso.
Target primario zona 0,9300.
Per oggi è tutto vi auguro un buon trading SIMPLE!
Ti piace vincere facile con USD/CHF?Questa la aspettavo dalla scorsa settimana, finalmente è arrivata.
Facile facile: ho un paio di sinusoidi e RSI su grafico che sta facendo effetto molla.
Confermate il rimbalzo come meglio credete e poi andate Long con Trail SL lungo la sinusoide.
Il grafico è 4H, quindi dovremo aspettare almeno 4/8 ore. Potrebbe avvenire anche domani, non c'è nessuna fretta. Prendetevela comoda e non fatevi prendere dall'ansia di perdere il guadagno.
La conferma, se ci sarà, sarà lampante.
Io aggiorno il post appena la vedo.
The Schrödinger's cat FluctuationStrumenti utilizzati: Sine Waves, Aroon, Wvap e TEMA.
Candele: Heiki Ashi
Ed eccoci al mattino.
Questa notte il dollaro ha continuato a salire spostando temporalmente in avanti di qualche ora la sempre più probabile correzione, che con ogni probabilità è iniziata in questo momento. Con le Sine Waves che mostrano ancora un perfetto movimento al rialzo, l'Aroon up si è ricaricata a 100%, mentre la Wvap e la TEMA si sono allungate a molla e sono pronte per incocciare.
L'apparizione di una candela rossa (viola nel mio caso) è la conferma definitiva.
Strategia: Senza chiudere il LONG di ieri, eliminiamo lo SL, ma facciamo Edging andando SHORT sul breve periodo. Mettiamo così in sicurezza i guadagni fatti e potremo così valutare in sicurezza i prossimi dati che il mercato sputerà fuori, e quindi agire successivamente di conseguenza.
Dopotutto, come il gatto di Schrödinger che era vivo e morto contemporaneamente fino a quando l'osservatore non avesse aperto la scatola, così in queste occasioni il mercato è Buy e Sell allo stesso tempo.
Chi vivrà, vedrà.
N.B. Le analisi che pubblicherò saranno puramente paper trading, e potrebbero non rispecchiare le mie posizioni reali. Quindi ogni analisi è fatta a scopo dimostrativo e per affinare nuove tecniche che ho intenzione di implementare. E magari scambiare idee e suggerimenti con la community.
See You, Space Cowboy.
Doppio Long su USD/CHFLa giornata è andata bene.
Il dollaro si è rinforzato (Linea Blu) e il prezzo, al momento in cui scrivo, è a 0.94780. Il solo timore era una risalita troppo forte, con conseguente, e inevitabile, ricaduta. Non è avvenuto. Invece un andamento lento, ma costante, ha aperto la strada a nuove possibilità.
Le aspettative per il 25 giugno sono buone, e tutto è nelle mani del mercato europeo. Con i trader asiatici che questa notte con ogni probabilità venderanno, domani mattina avremo il prezzo a ridosso della Kijun Sen (Linea Bianca), che lo spingerà in alto dalle 11:00 in poi (UTC +2). A seguire la Sinko Span A (Linea Verde) completerà l'opera rafforzando la risalita andando a incocciare la Sinko Span B (Linea Rossa).
Questa è comunque pura tecnica, solo un'osservazione attenta del price action potrà confermare questa previsione.
Aspettatevi un nuovo aggiornamento, con la speranza di avere la possibilità di raddoppiare il Long.
N.B. Le analisi che pubblicherò saranno puramente paper trading, e potrebbero non rispecchiare le mie posizioni reali. Quindi ogni analisi è fatta a scopo dimostrativo e per affinare nuove tecniche che ho intenzione di implementare. E magari scambiare idee e suggerimenti con la community.
つづく
USDCHF SHORT-4HBuongiorno, ci troviamo all'interno di un trend ribassista su usdchf.
IL prezzo ha rotto al ribasso un supporto importante (zona arancione) del timeframe giornaliero e successivamente ritorna in quella zona che diventa una resistenza.
Viene respinto una prima volta (prima freccia) e successivamente avviene un secondo retest (seconda freccia) che non supera il massimo precedente.
A quel punto posso dire che ho un vantaggio sul mercato che alza le nostre probabilità di successo ed entro alla conferma dell ultima candela rossa.
USDCHF | Possibile Short - Forte disequilibrio in H4Daily
Troviamo i prezzi a ridosso dei massimi precedenti, zona che può essere considerata per un eventuale short.
Sia ichimoku che le bande segnalano disequilibrio.
H4
H4 mostra un disequilibrio molto evidente, troviamo infatti i prezzi molto lontani dalla Kijun e dalla Kumo che non hanno segnuito il movimento, è quindi sensato attendersi un recupero dell'equilibrio.
USDCHF SHORT Short su USDCHF con target minimo in area 1.00240-1.00000
1) Bearish head and shoulders 4H + 1H
2) Breakout trendline bearish 4H + 1H
3) Confluenza POC + target H&S + 0.5 FIBONACCI
4) Kumo breakout bearish 1H
5) Retest high value area 1H
6) Bearish key reversal pattern candlestick 1H
7) Bearish wolf hear's choku 15min
USD/CHF Ancora sulla resistenza psicologicaSu questo cambio ci troviamo ancora una volta sotto la soglia psicologica di 1.00000 che sta funzionando da resistenza da Giugno.
Ora vedremo se il prezzo verrà respinto oppure riuscirà a rompere !
L'operatività è molto semplice.
- impostare un SELL-LIMIT da area 1.0000 con STOP-LOSS sopra i massimi di inizio ottobre e target in area 0.99300
-optare per un entrata più conservativa aspettando la formazione di un pattern ribassista sempre nell'area di resistenza,in modo tale da avere anche un rischio-rendimento più interessante.
Ricordatevi sempre di seguire le vostre regole,non aprite mai una posizione solo perchè lo dice qualcuno,nemmeno se quel qualcuno fosse il buon Warren Buffet !
Qual è la tua visione ?
Fammi sapere nei commenti !
Buon Trading !
Movimento AB-CD monitoriamo il movimento verso la resistenza, 1Hciao ragazzi, c'è un possibile interessante sviluppo su dollaro/franco svizzero. In primis, siamo andati in ipercomprato sull'orario e ora mi aspetto una correzione verso il ritracciamento, tra 50% e 61.8% anche se potremmo andare oltre, il livello che monitoro è 61.8 perchè fa da supporto. Dopo tale correzione potremmo andare long con un movimento AB-CD di egual misura con target 1.00827, dove c'è una resistenza e dove confluiscono i livelli di fibonacci.
Per ora attendo il ritracciamento, poi vediamo se andare long.
Potrebbe esserci anche un pattern avanzato in formazione.
Buona settimana a tutti,
DocCDS