USD/CAD: situazione tecnicaIl cambio USD/CAD si trova in un canale rialzista da agosto 2017, tra una resistenza ed un supporto settimanali, entrambi dinamici. Sempre a livello settimanale si è formato un supporto statico in area 1.3335. A livello giornaliero invece sono evidenti 2 livelli dinamici che stanno formando una compressione di volatilità (nel grafico in blu).
A questo punto sarà necessario aspettare una rottura di uno di quest'ultimi livelli al fine di capire la possibile direzione futura del cambio. Nel caso di una rottura verso l'alto possibilità di allungo fino alla parte alta del canale. Nel caso invece di rottura verso il basso sarà necessario capire se il supporto dinamico potrà garantire ancora punti di ingresso long, in base a come il prezzo reagirà su questi livelli. Se verrà invece rotto al ribasso anche il supporto weekly, possibile inizio ad un nuovo downtrend.
USD (Dollaro americano)
UsdCad, nuovo affondo verso 1.33? Idea short predominanteCondizione laterale su usdcad, con lo scambio che ha tentato la scorsa settimana l'affondo al di sotto di zona 1.33, per poi riportarsi verso la zona superiore del triangolo tracciato sul daily. L'ottica, e la nostra previsione, rimane orientata sullo short. Ecco il grafico:
Wall Street ad un soffio dai massimi storiciNon si arresta la corsa al "rialzo" dell'indice USA SP500, che recupera quasi quasi i massimi 2018.Complice del rimbalzo di Wall Street sono gli ottimi risultati economici a partire dal PIL per finire all'occupazione passando per i tassi di interesse.In realtà per i tassi la Federal Reserve Bank ha tagliato le stime di rialzo, un'azione che sembra segnalare la forte circolazione di dollari, a conferma i minimi battuti da EUR VS USD che ancora insistono sul supporto di 1.11/1.12 .Ma torniamo all'indice azionario, che ancora mantiene una impostazione di RISK ON.I massimi di resistenza per l'indice SP500 sono da individuarsi ai livelli degli storici del 2018 e cioè 2915 / 2940 punti indice.Il superamento di questi massimi di resistenza proietteranno l'indice verso i 3000 punti indice e saranno i nuovi massimi storici, oltre a creare un nuovo campione di stagionalità.Mentre i minimi supportivi sono 2850 / 2815 punti indice, e successivamente i livelli supportivi sono 2775 / 2730 punti.Rimarranno sempre vivi i livelli di supporto psicologico tra cui a tutto tondo 2800 punti, ultimo supporto ad essere testato al rialzo/rimbalzo.
Buon Trading
SantePTrader
GAS NATURALE - Accumulo in corsoDi solito non faccio mai trading né pubblico analisi sulle commodities, perché prediligo l'azionario puro.
Tuttavia, mi sono imbattuto in questo grafico del Gas Naturale, che mi sembra possa offrire un ottimo spunto operativo.
La zona di accumulazione evidenziata in rosso è davvero molto vicina. I volumi si muovono in modo interessante.
Possibile ingresso long per me più che sensato.
Voi cosa ne pensate? Scrivetelo nei COMMENTI!
Bitcoin usd siamo quasi vicino !Bitcoin BTC/ certamente apprezzato, decisamente messo sotto i riflettori, sta per fare il suo secondo capitolo di storia finanziaria nel affascinante mondo firmato Crypto!
dal lontano 6 novembre 2015 notavo in bitcoin un processo di crescita da parte del volume, questo pero non mi portava ad avere realmente fiducia che dall'altro lato della medaglia sembrava fortemente troppo volatile in alcune sessioni.
Ricordo bene il famoso tocco a 400 dollari per 1 Bitcoin. incredibilmente fuori dagli schemi! ma se c'è una cosa che mi ha determinato molti investimenti e il non dare tutto per scontato! quindi provai il mio ordine buy sul primo minimo. adesso sto notando lo stesso movimento pero in maniera molto piu imponente, credo fortemente che il 2019 sara un' altro best seller per bitcoin! ci sono alcuni dati che mi attirano tanto quanto alle istituzioni.
Imposto un ordine Buy e HOLD!
dai uno sguardo alla mia vecchia analisi"
BTC/USD lateralizzazione e rialzo nel medio periodo Dopo una lateralizzazione nel breve, il prezzo potrebbe tornare a risalire con una crescita graduale una volta rotta la resistenza attorno a 6000 dollari.
I livelli chiave (individuati dalle linee orizzontali blu) avranno funzione di resistenza e, una volta rotte, di supporto per la crescita che dovrà essere accompagnata da altrettanti volumi senza i quali resta sempre possibile una discesa nell'area attorno ai 4100 dollari.
La regolamentazione del settore e l'interesse di alcuni investitori istituzionali potrebbe favorire ulteriormente la crescita del mercato che entro questo autunno potrebbe tornare definitivamente a fare numeri molto interessanti in termini percentuali.
EURUSD PROIEZIONE CICLIProiezione sui cicli di eur/usd, nel 4 ore si evidenziano dei cicli ogni 21 giorni circa, scanditi sui minimi dalle linee verticali di colore giallo, e con la distanza tra il precedente e il successivo.
Inoltre è indicata la volatilità massima e minima del ciclo, dall'apertura al massimo assoluto e dal massimo assoluto alla chiusura.
E' interessante notare come nel ciclo in divenire, stimando una volatilità massima simile al precedente, la coppia, nella proiezione, vada a colpire la trendline ribassista sui massimi.
P.s. L'ultimo ciclo è stimato in 86 candele, mentre la linea gialla è posta più avanti, questo perchè in una prima proiezione è stato usato il valore standard di 21 giorni, ma in questo caso è stato allineato ai valori del precedente.
UsdNok mega resistenza mensilePattern e livelli chiamano uno short interessante su questa coppia forex. Engulfing bearish e pinbar su tutti. Il brent in risalita può rafforzare la corona spinta già da una buona situazione economica rispetto ad un dollaro ancora relativamente forte ma che potrebbe non ricevere spinte dalla Fed.
FINE DELLA CORREZIONE? [GBP\USD]Analizzando il cambio sui tf maggiori abbiamo notato come il rialzo partito da gennaio sia arrivato ad un punto cruciale. Dalla conformazione del movimento rialzista non abbiamo almeno per ora buoni segnali di ripresa ma solo di correzione del trend negativo partito ad Aprile.
Dal punto di vista fondamentale la questione Brexit non da rosee aspettative per il cambio e la candela di oggi sembrerebbe confermare una generale debolezza.
Una chiusura sotto 1,3021 aprirebbe delle possibilità short fino al 1,2728 inizialmente e fino a 1,2144 se il primo supporto dovesse cedere.
La rottura, invece, della resistenza a 1,3304 aprirebbe delle possibilità long, ma è presto per dirlo.
Possibile chiusura di un Cypher su AUD/USDIl punto B è posizionato sull'ombra di una candela poco sopra il livello 0.382 del rintracciamento di XA quindi è valido. C si posiziona perfettamente tra il livello 1.272 e 1.414 dell'estensione di XA e quindi manca solo il posizionamento di D tra il livello 0.786 del rintracciamento di XC e il livello di X. Da lì poi aprirei una posizione short dopo un chiaro segnale di inversione... magari una doji o un frattale.
GBPUSD --> OCCASIONE SHORT FINO ALLA KIJUN WKLY !Nella seguente analisi multi time frame, cercherò di spiegare la mia visione di short su GBPUSD , dove andrò a ricercare dopo un piccolo ritracciamento un pattern che mi dia moto di entrata , per puntare prima alla Kijun DLY (linea a pallini) e dopo di che alla WKLY .
Sul WLKY possiamo vedere che siamo in un trend ribassista di lungo periodo in fase rialzista che va a ritestare i massimi precedenti .
Ichimoku ci mostra sul WLKY che siamo in pieno equilibro per la ricerca di uno short , confermato anche dalle BB.
Sul DLY possiamo notare come sia già iniziata una fase di ribasso , con ichimoku che ci mostra disequilibrio tra i prezzi e la kumo , dandoci ulteriore conferma all analisi del wlky .
Il TF H4 mi fa pensare che i prezzi scendandano ancora poco fino a toccare la kumo e che dopo abbiano bisogno di un piccolo ritracciamento prima di poter entrare all interno della kumo e proseguire short .
In fine su H1 non noto nulla di più , un piccolo doppio minimo che può confermare la mia idea di aspettare un piccolo ritracciamento , per poi andare a ricercare un pattern per entrare short e puntare cosi al primo obbiettivo che è la kijun dly ( linea a pallini) e dopo il primo target il secondo sarà la kijun wlky
LUNGO PERIODO PT.2 [USD\CAD]Riproponiamo la nostra analisi di lungo con l' aggiornamento dello stop.
Il livello ha 1,32306 ha retto come resistenza per il prezzo e ci avviciniamo ad una chiusura odierna non molto bella per il cambio. Proprio per l'importanza di questo livello abbassiamo il livello dello stop qui sopra, cercando sempre di raggiungere i target a ribasso. Se il prezzo dovesse rompere a rialzo ci stopperemo subito in quanto non verrebbero mantenuti i presupposti per lo short.
SEGUIRE SEMPRE IL PREZZO PT.2 [GBP\USD]Il prezzo della sterlina ha corso molto nella nostra direzione.
Sempre secondo il nostro principio di seguire il prezzo alziamo lo stop loss sotto i livelli intermedi che si sono creati cosi da mettere al sicuro un buon profitto, con la speranza che il cambio faccia ancora un allungo a rialzo e colpisca il nostro target.