USD (Dollaro americano)
Usd/Cad in testUSD/CAD ha creato una fase laterale molto interessante da prendere come spunto per un eventuale short alla rottura del supporto 1.32760 fin zona 1.30500. La settimana scorsa la notizia del CAD ha creato un nuovo massimo molto interessante che potrebbe essere utilizzato come punto di stop per una posizione a lungo termine. Il livello di resistenza 1.33200 è molto importante. Attualmente gran parte degli indicatori indica una probabile fase di short.
Aud/Usd indecisione con guerra commerciale americanaAud/Usd durante la settimana ha toccato nuovi minimi interessanti grazie anche ad un dollaro molto forte. Il dollaro australiano rimarrà molto volatile nei prossimi giorni anche per via delle guerre commerciali americane. La crescita della zona Asiatica è molto evidente e se il dollaro americano continuerà ad essere forte, allora si romperà il supporto dinamico attuale scendendo così fin zona 0.72500. In caso di debolezza del dollaro americano e di un dollaro australiano forte, potremo vedere addirittura un rialzo fin zona 0.76000, ma per quest'ultimo livello dovremo aspettare la rottura della fortissima resistenza presente in zona 0.74500, punto di ribasso precedente.
EurUsd, ripartenza rialzista vicinaDopo il leggero ritracciamento e la lateralità degli ultimi giorni, l'impostazione Weekly/H4, mix molto interessante a livello di timeframe, mostra una forza euro in sordina ma pronta ad esplodere. Questo si sposerebbe bene con la stagionalità e con le correlazioni, Usdjpy al ribasso e Dax short, in particolare.
GBP/CAD <<Attesa per occasione Short>>Buona Domenica a tutti i traders, quest'oggi ho analizzato la coppia in questione poichè presenta un buon setup per operare,
questo weekend ci sono state le chiusure mensili quindi avrò un occhio di riguardo in quest'ottica ma ovviamente inizio sempre l'analisi passo per passo dal grafico più ampio che mi piace analizzare ovvero il settimanale. Buona lettura a tutti!
SETTIMANALE<<
Il Settimanale si presenta dicendoci che siamo in un Trend ribassista in Fase rialzista correttiva che fino a poco tempo fà era stata sostenuta da un canale in cui si sono mossi i prezzi.
Possiamo vedere come le reazioni di rifiuto alle resistenze settimanali sono nette e precise.
La mia idea è quella di voler riprendere il movimento primario del trend, ovvero lo Short , ma per prenderne parte devo avere molte più conferme che andrò a cercare nei time-frame minori.
Fibonacci è molto preciso e per mostrarvelo ho segnalato tutte le volte che i prezzi hanno sentito i suoi livelli.
Ora nell'ultima candela settimanale i prezzi hanno reagito alla resistenza, nonchè 38,2 di fibonacci, crollando.
Ho segnalato la Kijun Mensile solo perchè, come vi dicevo prima, il mese si è chiuso ed è stata rotta a ribasso.
ICHIMOKU SETTIMANALE<<
Ichimoku mi mostra un altro rifiuto netto, questo verso la Kijun settimanale.
Sotto di noi c'è un importante zona di supporto data dall'appiattimento della kumo quindi è bene fare attenzione in ottica discesa, poichè anche la Lagging incontrerebbe i prezzi a supporto nei stessi livelli.
GIORNALIERO<<
Nel Giornaliero possiamo vedere piu nel dettaglio il movimento di retest all'ipotetico canale che è concomitante con la resistenza nettamente rifiutata.
ICHIMOKU GIORNALIERO<<
Inserendo Ichimoku noto che oltre alla resistenza rifiutata, la Kijun giornaliera è stata rotta e retestata con successo.
Tutti questi segnali confluenti avvalorano la mia tesi di Short!
ICHIMOKU H4<<
Nel 4 ore inserisco direttamente Ichimoku poichè il movimento dei prezzi non mostrava niente di particolare.
Ichimoku invece mostra una Kijun distante, segno di disequilibrio che probabilmente dovrà essere colmato, inoltre c'è anche una cunetta della Kumo che accoglierebbe i prezzi qual'ora volessero salire.
Per entrare Short mi aspetto una salita fino alla Kijun H4 ed un rifiuto della stessa.
OPERATIVITA'<<
Questo è il movimento che voglio cercare più nel dettaglio, con Entrata al rifiuto Kijun H4,
Stop da aggiornare sul 2 massimo che si andrà a formare e Target al 23,6 di fibonacci per un R:R finale di 1 a 4,5.
Essendo questa solo un'idea di trading ipotetica, poichè dovrò attendere per l'entrata,
vorrei sapere la vostra visione sulla coppia con un commento o se la pensate come me anche solo lasciando un like !
Grazie della lettura a tutti i traders!
USDNOK-Brent, la correlazione ritorna?Ultimamente la corona norvegese si è un pò staccata dall'andamento del Brent oil anche per le politiche della Norge bank. Tuttavia l'esplosione dei prezzi del greggio non può che essere un bene per un'economia che non partecipa nemmeno ai tagli alla produzione. Per questo mi attendo a breve un buon ribasso sulla coppia.
USD/CAD <<Attendere Conferme per lo Short>>Buongiorno a tutti ma in particolare al mio gruppo degli Ichimokers..quest'oggi propongo la versione dell'analisi sulla coppia in questione presente nella nostra watchlist settimanale.
Come al solito svolgo un analisi passo per passo multi timeframe per essere più chiaro possibile a tutti, buona lettura!
SETTIMANALE<<
Il Trend si presenta ribassista in fase di correzione, la trendline di resistenza è stata rotta con violenza ma dopodichè i prezzi hanno affrontato 2 settimane di salita senza ritracciamenti per poi arrestarsi sulla resistenza in rosso, rifiutandola.
Da quì posso pensare di cercare un operazione short perchè sarebbe la cosa piu fisiologica dopo un rialzo senza respiro, ma prima di trarre conclusioni affrettate voglio analizzare piu nel dettaglio.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku mi indica disequilibrio poichè le linee principali sono rimaste molto indietro rispetto ai prezzi, rallentamento dovuto alla forte salita.
Mi segnalo la Kijun, la Tenkan e la zona data dall'appiattimento Ssb* che trovo molto interessante come ipotetico Target qual'ora decidessi di entrare Short.
Anche le bande di Bollinger mi indicano disequilibrio, inoltre la media mobile centrale si trova quasi a livello del prolungamento Ssb*, questo non fà che caricare d'importanza tale livello.
Ora è chiaro, i prezzi hanno bisogno di un ritracciamento.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo più nel dettaglio il movimento con il rifiuto della resistenza settimanale e l'engufling ribassista.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra disequilibrio anche quì, la Tenkan settimanale è quasi allo stesso livello della Kijun giornaliera e per questo decido di segnalarle insieme.
Segnalo anche la Tenkan Daily e decido di scendere di time frame per formare l'operatività.
H4<<
Il grafico a 4 ore si presenta così: Congestione dei prezzi tra un supporto ed una resistenza ( segnalata non tenendo conto delle ombre speculative delle candele sulle notizie).
Sicuramente se voglio cercare lo Short dovrò attendere una rottura molto forte del supporto, con conseguente retest.
D'altra parte la resistenza mi può tornare molto utile come zona di Uscita anticipata.
H4 ICHIMOKU<<
Sul 4 ore noto come la Kijun sia stata rotta precedentemente ma in modo molto timido poichè ha innescato dei movimenti successivi molto titubanti.
OPERATIVITA'<<
Questa è l'idea finale dell'operazione che voglio cercare, Entrata a rottura + retest del supporto 4 ore, Stop sul massimo assoluto del time frame, Uscita anticipata a rottura della resistenza più importante del time frame e Target finale volto alla Ssb* Settimanale per un Rischio/Rendimento finale di 1 a 3.
Se dovesse avvenire la rottura e quindi l'entrata in operazione, mi aspetto un concomitante indebolimento dell' DXY (Indice del dollaro) e apprezzamento del USOIL.
Spero che questa analisi vi sia piaciuta, se sì potete lasciarmi un like se ne volete delle altre o un commento per farmi sapere la vostra visione sulla coppia!!
AUD/USD CONTINUA SHORTAUD/USD continua il suo Trend ribassista e lo conferma questa rottura di supporti progressiva.
Ora si è creato un pattern armonico ribassista confermato con la rottura della trend line di breve che ha supportato i minimo del triangolo per tutto il mese di maggio, i volumi danno segnali di rientro short a mercato con la conferma del momentum che ha appena tagliato lo 0.
Ora ci troviamo a 0.744, con un target price in zona 0.724 (supporto di valenza) e stop loss in zona 0.763 (massimi settimanali), per questa operazione bisogna stare molto attenti al livello di 0.734, perchè se il prezzo dovesse seguire la nostra analisi è possibile che su quel livello ci sia un supporto di valenza che possa respingere il prezzo verso l'alto e portarci a stop loss, per evitare il più possibile che questo accada, consiglio di impostarsi di spostare lo SL a 0 quando il prezzo raggiunge il livello di 0.734.
Segnale sell attivato Il segnale sell sulla sterlina è stato attivato, si può entrare sell da questi livelli 1.3250 con primi target in area 1.31 con obiettivo a 1.3030
Se il mercato dovesse andare contro girarsi long solo sopra 1.3315
it.tradingview.com
Stop statistico a 1.3315
Sopra 1.3315 si attiverebbe un segnale long con altrettanti ambiziosi target
Target 1.3030
Per Ulteriori informazioni non esitare a contattarmi
SELL su USD JPYit.tradingview.com
Sulla rottura del supporto ho individuato un area interessante per venndere con obiettivi fino a 109 quindi circa 150 punti di target e un stop statistico a 110.68.
Se il mercato lo consente un veloce pull back in area 110.50-55 sarà un buon punto d'ingresso.
Grande attenzione sulle rotture dei supporti che la frattalità ci indicherà ulteriori target
Per Maggiori informazioni non esistate a contattarmi
Eur/Usd : Rottura importante dei supporti intermedi!it.tradingview.com
L'annuncio di Mario Draghi riguardo lo stop del QE a fine anno ha fatto scattare le vendite di Euro
Dal punto di vista fondamentale l'Euro è sotto pressione e a ribasso credo.
Chi è entrato sell consiglio stop statistici aggressivi tra 1.1670-1.17
Ora come ora sotto 1.1660 si possono provare delle vendite per obiettivi in primis a 1.15 ma una violazione di quel supporto potrebbe spingere il prezzo in acque vicino a 1.12 per il momento è tutto
Brent, la discesa deve ancora cominciareLe performances del Brent oil sono state nettamente superiori a quelle del petrolio WTI e di conseguenza un vero ritracciamento in realtà ancora non c'è stato. Il mercato del petrolio dipenderà molto dal prossimo meeting Opec ma qualche certezza ha cominciato a venire meno. A mio avviso l'opportunità attuale come prezzi ed impostazione grafica è quella di uno short con target a 72 dollari al barile nel medio termine e stop sui massimi attuali. Per replicare la mia operatività scrivimi a investimenti365@gmail.com
1,14500 area calamita molto importante.Questa coppia fondamentale, si trova in un drastico ribasso, che ha portato eurusd in basso del 8% circa. A questo punto, cercando sui grafici si aspetta un punto di probabile inversione e, a questo punto mi aspetto una reazione abbastanza importante dell'1,14500. ( key level settimanale,d1 e mensile )
In quel punto, secondo me potremo avere un rialzo ed un ritracciamento, stiamo a vedere.
USD SGD LongSono ormai parecchi giorni che lo scambio in questione è congestionato in una stretta fascia di prezzo.
In realtà in questa fase di congestione ha scaricato la forza di vendita mandando lo stoch RSI ad 1 giorno in iper venduto.
Oggi, (complice un Dollaro forte) sta prendendo forza in un rialzo che se superasse in valore di 1,3491 potrebbe riservare una buona posizione al rialzo.
Stoploss stretto.
USDCAD - Grafico OrarioTralasciando analisi giornaliera e di lungo periodo, vediamo che sul grafico orario del cross USDCAD ci troviamo in prossimità di un supporto interessante, con oscillatori scarichi e elevate probabilità di un rimbalzo.
Mentre scrivo siamo già in recupero. Stiamo a vedere se prosegue.