Prospettiva rialzista a partire dal superamento di 114UsdJpy si trova in congestione dal 2017. Da allora non ha sviluppato ampie tendenze restando all'interno dell'area compresa tra 110 e 114. Sappiamo che i mercati in congestione costituiscono una importante opportunità, poiché più è ampia la congestione, più ampia sarà la tendenza che ne scaturirà. Pertanto verifico l'andamento di UsdJpy da tempo, per intercettare la radice che svilupperà la prossima tendenza di lungo termine. 114 certamente è un ostacolo che il mercato rispetta da tempo, pertanto valuterò la prossima chiusura giornaliera e poi settimanale oltre tale livello, per confermare la presenza di liquidità a supporto, e quindi anticipare lo sviluppo della prossima tendenza di lungo termine.
USDJPY
Analisi intermarket e operatività della settimana 48I mercati azionari mantengono un'impostazione ribassista. Tuttavia lo storno della settimana appena trascorsa ha portato il valore dell' S&P500 prossimo ad una zona che nel passato ha sentito particolarmente. Se la zona fungesse da supporto, cosa che io spererei, si potrebbe rivedere un Dollaro forte; al contrario, una violazione potrebbe favorire strumenti rifugio.
Il NIKKEI segue la performance dell'S&P500 e la correlazione è pressoché massima a dimostrare quanto i mercati sono legati tra di loro.
Il VIX si mantiene poco sopra 20 e conferma un'allerta media.
Interessante invece USDJPY che evidenzia un rimbalzo il giorno 20/11 ben visibile nel grafico H4 proprio quando sia SP500 sia NIKKEI si erano avvicinati all'importante area di supporto.
Definire oggi chi sia causa e chi l'effetto tra l'uno e l'altro è ancora prematuro ma intanto un rimbalzo di questo tipo potrebbe essere interessante monitorarlo e magari poterlo sfruttare.
Lo scopo infatti dell'analisi intermarket è quella di sfruttare per coerenza o per inefficienza gli strumenti correlati (ovviamente avendo conoscenza di come interagiscono tra di loro) e di andare a ricercare setup only long o only short.
Nel concreto, se si assistesse ad un rimbalzo degli indici potrei sfruttare in coerenza USDJPY su setup only long che da già segnale verde; al contrario se gli indici e altri strumenti correlati dovessero confermarsi deboli, violando le aree supportive evidenziate, si potrebbe entrare only short a prezzi divenuti molto interessanti proprio grazie al rimbalzo del cambio.
Stesso discorso per EURUSD, dove per altro sono nuovamente a mercato questa volta con una posizione short da 1.1390 proprio per traslare sul mercato Forex l'idea di rimbalzo degli indici dall'area supportiva evidenziata.
Operativamente parlando gli osservati di questa settimana saranno:
EURUSD short
USDJPY long
USDCAD long (di questo cambio seguirà un'analisi specifica)
Come sempre raccomando a chi non sa come opero e a come gestisco il risk e money management, di NON SEGUIRMI NELLE OPERAZIONI.
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i miei dati di performance aggiornati ad oggi 25/11/2018.
→Conto reale:
dall'inizio dell'anno, gli statement riportano 77,67% di operazioni vinte con un rapporto profitto/perdita di 3.16:1 su 206 trade eseguiti e chiusi attraverso trading discrezionale.
→Test trading system automatico su piattaforma MT4 (conto demo e dati in real time, no backtest):
da fine luglio sto testando una mia strategia che ho reso automatica. Gli statement riportano un gain del 29.42% con un rapporto profitti/perdite 3.14:1 in un conto con leva 20:1
Purtroppo le regole di Tradingview non mi consentono di mettere link ne alla pagina del mio Blog ne alla pagina di Myfxbook, dove sono pubblicati questi dati, perché esterne al social.
→ Scrivi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ Seguimi così non ti perderai le mie analisi.
↔ Condividi pure con i tuoi amici questa idea
↑↑↑↑ Grazie a tutte le persone che mi seguono↑↑↑↑
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
USD/JPY - \\ Compressione prezzi sul livello 114.00 //Dal grafico Weekly si vede chiaramente il triangolo simmetrico in cui il prezzo è rimasto da maggio 2015.
Si nota, più recentemente, una fase rialzista che ha rotto la parte superiore del triangolo e si è fermata al livello 114.00 (che non riesce a violare da inizio 2017).
Passando al grafico Daily , il cambio è incastrato tra i 114.00 e i 112.00 .
Il prezzo sta comprimendo proprio sul livello superiore e a breve ci potrebbe essere una rottura .
Negli ultimi due mesi i massimi non sono stati crescenti, mentre lo sono stati i minimi.
Essendosi formato un triangolo ascendente , si suppone che la rottura avvenga al rialzo.
Però non escluderei l'ipotesi opposta.
Attendo quindi un segnale per l'entrata.
USD/JPY - Gartley BearishNel grafico giornaliero di USD/JPY ci troviamo in un canale rialzista, il prezzo ha da poco toccato il supporto dinamico.
Nel 4h troviamo un gartley, il quale swing è partito dal retest della rottura di un breve canale di congestione, ed il punto c si appoggia ad un supporto.
Inoltre il punto D (come il punto A) sono nei pressi della resistenza, che in passato era supporto, del canale di congestione sopracitato.
Per come la vedo io, il takeprofit va impostato nel livello 0.382 (primo target quindi) in quanto, trovandoci in un canale rialzista, il prezzo tornerà a salire. Possiamo sfruttare questo Gartley per guadagnare sul ritracciamento/retest del movimento che sta avvenendo all'interno del canale.
Consiglio infine di tradare questo pattern solo se la propria strategia prevede un approccio "aggressivo", in quanto il movimento principale è rialzista, ed è facile che in queste situazioni il pattern venga invalidato.
In ogni caso, questa conformazione a mio parere offre un interessante opportunità per comprendere come i pattern armonici quassi sempre siano accompagnati nella loro formazione da supporti e resistenze dinamici/statici.
Cosa ne pensi?
Day Trade Opportunity con analisi Fibonacci Series per USDJPYCome possiamo vedere per i termini brevi, lo 0,25% dell'USD / JPY è rialzista, quindi preferirò cercare la posizione di acquisto e unirmi allo slancio rialzista, ho preso la recente ondata rialzista e uso la serie di Fibonacci per decidere dove è il miglior prezzo per comprare, al momento possiamo vedere il ritracciamento del prezzo, e il livello di Fibonacci al 50% sembra un ottimo livello di posizione di acquisto, come un trader forex di analisi tecnica preferisco sempre cercare più indicazioni al prezzo, in quel caso, il livello del 50% è anche un nuovo livello di domanda, quindi, se il prezzo continuerà a scendere al livello di Fibonacci del 50%, lo comprerò lì, e il mio obiettivo sarà il livello di Fibonacci al 100%.
Livelli chiave swing per USDJPY 15/11/2018Per i commercianti di forex swing, ho segnato i livelli chiave per cercare una posizione su USDJPY -0,29%, ieri il prezzo ha creato una nuova fornitura sopra di noi che indica il prezzo sul suo modo di raggiungere il supporto qui sotto, se il prezzo tornerà a quella fornitura, può essere una grande opportunità per la posizione di vendita continua, venderò lì e il mio obiettivo sarà il supporto qui sotto.
SELL - Pronti a riprendere il TREND PRIMARIO?TREND PRIMARIO: RIBASSISTA
A partire da Agosto 1998, dopo il test di area 147, USD/JPY ha iniziato un TREND RIBASSITA, ancora in essere, che lo ha portato a Marzo 2012 a testare l'area 76.
TREND SECONDARIO: RIALZISTA
Dai minimi suddetti è iniziata una fase di rialzo fino al test di area 125 da cui però è stata respinto fino a testare area 100.
Il nuovo superamento di area 120 prima (61,80% di ritracciamento del TREND RIALZISTA PRIMARIO) e dei massini in area 125 porterà ad una inversione del TREND in essere ad un probabile nuovo TREND RIALZISTA PRIMARIO mentre un segnale grafico ribassista confermerà la ripresa di quello RIBASSISTA.
USDJPY in rimbalzo sulla prima resistenza,atteso un arretramentoI prezzi da ieri hanno recuperato terreno fino a 112.74 riportandosi a contatto con la zona delle resistenze situate a 112.65 e 113.20.
Dal 17/10 sto seguendo un segnale short di tendenza che proietta un obiettivo ribassista a 111.35/40. Intendo accumulare short da prezzi non inferiori a 112.65 ed in caso di nuovi recuperi fino a 113.00. Ho fissato lo stop in chiusura su grafico a 60 minuti superiore a 113.20. Aggiornanti su TradingLift.
Doppia Ipotesi su USDJPYCiao a tutti, una mia breve analisi su Usdjpy ovvero il ninja. Questa analisi nasce col presupposto di voler utilizzare i ritracciamenti di fibonacci per capire se il mercato possa continuare la salita oppure la discesa e di conseguenza delle aree di arrivo in entrambe le ipotesi.
SEGNALE LONG USD JPY DATO, CERCHIAMO L'ENTRATA Buongiorno ragazzi, qualche giorno fa ho analizzato questo cross, e avevo previsto un rimbalzo in daily sulla resistenza disegnata ( linea rosa più bassa), dopo aver ricevuto chiari segnali che il tutto sia avvenuto cerchiamo la migliore entrata.
Io personalmente uso h4 per entrare, infatti aspetterò che h4 si piazzi sulla seconda resistenza disegnata ( linea rosa più alta) per entrare.
Livelli chiave swing USDJPY 21/10/2018Per gli scambisti di forex trader, ho segnato i prossimi livelli chiave per l'opportunità di vendere posizioni. L'USD / JPY dello 0,30% al momento è ribassista e sembra che il prezzo resterà ribassista fino a quando non raggiungerà la zona di supporto in basso. sopra c'è una grande riserva per la posizione di vendita come commercio di Continuazione, se il prezzo raggiungerà quel livello che venderò lì, il mio primo obiettivo sarà il supporto qui sotto, e l'obiettivo finale per me è il supporto in basso.
USDJPY : dopo una corsa al ribasso un nuovo rimbalzo buyUSDJPY
Dopo il crollo del cambio fino al livello di supporto indicato i giorni scorsi il cambio ha rimbalzato sullo stesso riportandosi in trend buy.
La presenza di un canale presente dal 23 marzo mi fa pensare ad un posizionamento buy con take profit almeno fino al massimo dei giorni scorsi (4 ottobre).
Sicuramente un vantaggio il fatto che ci muoviamo in trend, oltre al fatto che l'indicatore di oscillazione riporta un punto di supervenduto.
USD/JPY - Possibile Breakout e discesa fino a 111.00Buongiorno a tutti!
Settimana scorsa abbiamo visto il Testa e Spalle H1 proprio qui su USD/JPY andato perfettamente a target (idea allegata sotto) ed ora potremmo riprendere quella discesa, interrotta sul nostro target, in caso di breakout di questo triangolo di continuazione formatosi in area 112.00.
Il prezzo sta mostrando sempre più segnali di cedimento, con i rimbalzi che si fanno via via sempre più deboli rispetto al precedente ed una costante pressione ribassista che sta per portare ad un breakout, che se confermato potrebbe far scendere il prezzo senza grosse difficoltà fino alla prossima area di supporto in area 111.00.
Un entrata aggressiva potrebbe avvenire proprio a chiusura di candela, una più conservativa invece su un eventuale ritracciamento.
Target senza dubbio poco sopra 111.00 mentre lo stop varia a seconda del tipo di entrata, ma su questo ci aggiorniamo dopo in caso di breakout confermato.
Cosa ne pensate di uno short fino a 111.00? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti!
Buona giornata
USDJPY si ritorna Short!FX:USDJPY
Il prezzo sembra aver raggiunto una resistenza storica per poi aver invertito il suo andamento.
Il rally al rialzo sembra essersi concluso, confermato da un rimbalzo proprio al livello di questa resistenza.
Il tutto è in linea con la previsione su EURJPY di uscita da un triangolo ribassista.
E' stato individuato inoltre una linea di obiettivo che in passato ha fatto sia da resistenza che da supporto.
Aperta posizione short.
USD/JPY short (Ichimoku ancora incerto)FX:USDJPY Salve!
Durante la settimana scorsa abbiamo visto una forte accelerazione del dollaro americano nei confronti delle principali valute, questo per via della decisione del Federal Open Market Committee (FOMC) sui tassi d'interesse a breve termine. Durante il fine settimana questa forza nei confronti dello yen si è placata ed è iniziata una piccola fase di ribasso che dal livello 113.300 ha creato un ribasso di oltre 60 pips portando la valuta in zona 113.700 . La situazione attuale è ancora quella del ribasso, con dei livelli importanti posizionati in zona 113.500 , 113.200 e 113.000 . Non escludo un piccolo ritracciamento di correzione fin zona 113.860 prima dell'effettiva discesa, discesa che potrebbe portare il dollaro in zona 112.500 , supporto dinamico decrescente molto interessante sul medio-lungo periodo. Attualmente siamo in fase di ribasso con Ichimoku ancora incerto in H4 per via del rimbalzo avvenuto sulla kumo. Aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.
Un saluto e buon trading!
USD/JPY - Testa & Spalle H1 su Struttura GiornalieraBuongiorno a tutti!
Nella mia watchlist per la settimana che sta per cominciare c'è senz'altro questo testa e spalle in formazione su H1 a ridosso di una struttura giornaliera sentita parecchia dal prezzo e rafforzata dall'estensione 1.272 dell'ultimo impulso, dal RSI in ipercomprato (che indica forza ma allo stesso tempo il prezzo potrebbe rifiatare) e dalla cifra tonda 114,5.
Un AB=CD non si è completato di poco, ma siamo comunque sempre in quell'area.
Ecco il Testa e Spalle orario:
Personalmente preferisco tracciare la neckline statica sulla spalla sinistra e non dinamica unendo le due spalle, quindi per me ancora non è stata rotta ed il segnale ancora non è valido. Nel caso di rottura con decisione in settimana, avrei 2 possibili scelte come target:
Il retest del massimo del precedente impulso in area 113.00 o eventualmente il 38.2 del AB=CD in area 112.00.
Il trend sul giornaliero comunque resta rialzista ed il dollaro è molto forte nell'ultimo periodo, motivo per cui probabilmente la scelta più saggia sarebbe quella di limitarsi al target 1 senza voler strafare.
Altra possibilità potrebbe essere quella di prendere parte della posizione sul TP1 e portare la restante fino al TP2 o allo stop posizionato in pari.
Aggiornerò comunque l'idea in caso di entrata e fatemi sapere qui nei commenti qual'è la vostra visione su USD/JPY !
Buona giornata e buona Domenica!
Analisi Swing USDJPY 10/10/2018Per gli swingers tra di noi, sembra che lo slancio per lo 0,25% della coppia USD / JPY sia cambiato in ribasso. Dopo un lungo rally, il prezzo ora riesce a creare un minimo più basso e più basso alto che indica il momento ribassista, quindi preferirò cercare la posizione di vendita, la fornitura di cui sopra è un'ottima per posizione di vendita, se il prezzo raggiungerà quello fornitura che venderò lì, il mio primo obiettivo è il supporto di seguito e l'obiettivo finale è la domanda in basso.