EUR/USD: Ottime opportunità di inversioneCiao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una riflessione sull'andamento attuale di EUR/USD. Dopo la pubblicazione dei tassi Fed, stiamo valutando un possibile setup short. Tuttavia, durante questa fase di discesa, il mercato ha rotto il livello di supporto chiave a 1.0640. Questo potrebbe innescare una reazione di inversione, spingendo il mercato a tornare in modalità long.
Per prendere decisioni oculate, ho deciso di entrare nel mercato solo alla chiusura della sessione di Londra. La ragione di questa scelta è l'importanza dei dati americani ad alto impatto che verranno pubblicati al mattino durante le ore di New York. Il mio obiettivo è individuare una rottura strutturale al rialzo su un intervallo di tempo M15 e successivamente sfruttare un pullback a nostro vantaggio.
A livello tecnico, EUR/USD sta attualmente negoziando nella metà superiore di un canale di regressione discendente. L'indicatore Relative Strength Index (RSI) nel grafico a quattro ore indica un bias ribassista, mantenendosi leggermente sopra il 40. Questo suggerisce un potenziale per una correzione tecnica nel breve termine.
Sul lato positivo, 1.0670, che rappresenta la Media Mobile Semplice a 20 periodi (SMA) e il limite superiore del canale discendente, si configura come resistenza immediata. Successivamente, troviamo 1.0700, un livello psicologico e statico, insieme a SMA a 50 periodi. Un superamento di quest'ultimo potrebbe attrarre acquirenti e spalancare le porte per un recupero esteso verso 1.0740, dove troviamo la SMA a 100 periodi.
A livello di supporto, 1.0630 è cruciale, rappresentando un livello statico e il punto medio del canale discendente. Nel caso in cui EUR/USD scenda al di sotto di tale livello e inizi a utilizzarlo come resistenza, potremmo assistere a un movimento verso 1.0600, un livello psicologico e statico, seguito dal limite inferiore del canale discendente a 1.0540, un livello statico risalente a marzo.
Vi invito a condividere le vostre opinioni su questa analisi. A presto! Un saluto da Nicola, CEO di Forex48 Trading Academy.
USDJPY
USDJPY Cosa succederà ora?La coppia USD/JPY sta guadagnando slancio sui grafici a seguito della decisione della Federal Reserve (Fed) sui tassi e dell'aggiornamento sulle prospettive dell'inflazione. Ha raggiunto nuovi massimi vicino a quota 148.00 mentre il dollaro statunitense (USD) cavalca le aspettative di inflazione in aumento dalla Fed. Partendo da 147.50, l'USD/JPY ha guadagnato solidi 50 pip dopo la decisione sui tassi della Fed. La Fed ha scelto di mantenere il proprio tasso di riferimento al 5%, in linea con le aspettative di mercato. Tuttavia, le ultime previsioni economiche del Federal Open Market Committee (FOMC) indicano un aumento dell'inflazione nel breve termine superiore alle aspettative. La previsione del FOMC per l'anno vede un'aspettativa di inflazione al 5,1%, superando la stima precedente del 4,6%. Questo ha causato movimenti di mercato mentre si posizionano in vista della prossima conferenza stampa della Federal Reserve, prevista per la prossima ora. L'USD/JPY ha invertito la tendenza al ribasso di mercoledì e si è spinto verso quota 148.00 durante la sessione mattutina.
GBP/USD si sta preparando per la Fed?Stiamo osservando un rafforzamento della sterlina britannica (GBP) nei confronti del dollaro americano (USD) a poche ore dall'annuncio dei tassi della Fed. Il mercato ha rotto un importante massimo a 1,241 e si sta dirigendo verso una zona di offerta a 1,24200. Quest'ultima zona si trova all'interno di un'area di resistenza/supporto su H4 che va da 1,243 a 1,25, dove troviamo un'altra zona di offerta a 1,248. Pertanto, la mia previsione è di cercare una posizione short, poiché nonostante il mercato sembri essere in rialzo, tutto mi fa pensare a un'opportunità di ingresso al ribasso. Tuttavia, tengo a precisare che la struttura è rialzista e la mia entrata sul mercato sarà solo se, all'apertura a New York, il mercato si manterrà a questi livelli e se si formerà una rottura strutturale a M15 verso il basso con FVG, indicando una zona di ingresso a M15.
La prospettiva tecnica a breve termine evidenzia un bias ribassista, con GBP/USD che si muove all'interno di un canale di regressione discendente e l'indicatore RSI (Relative Strength Index) sul grafico a quattro ore che rimane ben al di sotto del livello 50.
Sul lato negativo, il primo supporto si trova a 1,2350 (livello statico, punto medio del canale discendente), seguito da 1,2300 (limite inferiore del canale discendente, livello statico) e 1,2240 (livello statico da marzo).
Nel caso in cui GBP/USD salisse oltre 1,2400 (Media Mobile Semplice a 20 periodi - SMA, limite superiore del canale discendente) e iniziasse a utilizzare quel livello come supporto, potrebbero manifestarsi interessi da parte degli acquirenti. In tale scenario, i prossimi obiettivi di ripresa potrebbero essere individuati a 1,2450 (livello statico, SMA a 50 periodi) e 1,2500 (livello psicologico, livello statico).
Fammi sapere cosa ne pensi e buon trading a tutti!
Nicola, CEO Forex48 Trading Academy.
EUR/USD È arrivato il grande giorno della FED!Sull'EUR/USD, possiamo individuare una configurazione rialzista con una trendline rialzista su H4. Il prezzo sta avvicinandosi a una zona di domanda significativa su H4, dove potrebbe trovare supporto sulla trendline e successivamente avviare un movimento rialzista. Il primo obiettivo sarebbe il primo massimo rilevante a 1,0716 e successivamente la zona di offerta su H4 a 1,0740. È interessante notare come durante la sessione asiatica il prezzo abbia toccato un minimo significativo a 1,0678, segnalando ulteriormente la possibilità di un'impennata nel mercato oggi. Fammi sapere cosa ne pensi. Lascia un commento e un mi piace a sostegno del nostro lavoro. Un saluto da Nicola, CEO di Forex48 Trading Academy.
EUR/USD: La FED aumentera' i tassi?Sull'EUR/USD stiamo osservando un'impostazione ribassista in vista della riunione della FED di questa settimana, in particolare della decisione sui tassi di interesse. Il mercato ha superato sette minimi oscillatori dal livello 1.07 - 1.0670, mostrando chiaramente la sua forza esplosiva. Tuttavia, continuo a sottolineare questo concetto semplice: una rottura di un minimo oscillatorio indica un'acquisizione di forza, ma al contempo rappresenta un'ottima opportunità per cercare posizioni long, praticamente sui minimi. In questo caso, lunedì durante la sessione di Londra, cercherò un pattern di inversione ad M15 con un possibile ingresso su un FVG (falling wedge pattern) e un possibile obiettivo al 0,62% di ritracciamento di Fibonacci, ovvero al livello 1.071. Fammi sapere cosa ne pensi. Un saluto e buon trading a tutti, da Nicola.
USDJPY: La Fed abbasserà il dollaro?Sul cambio USD/JPY stiamo osservando un setup rialzista, con il prezzo che ha superato un massimo precedente al livello di 147,87. Questa rottura ha confermato la mia prospettiva ribassista. Cercherò un'opportunità di ribasso lunedì all'apertura del mercato di New York e alla chiusura di Londra. Ricercherò un cambiamento nella struttura al ribasso su un grafico a 15 minuti con un'entrata in corrispondenza di un livello di forza o zona di inefficienza. Il mio obiettivo potrebbe essere la zona di domanda sull'H4 al livello di 147,51. Fammi sapere cosa ne pensi. Buon trading a tutti.
GBP/USD Sara' oggi il grande giorno?Sul cambio GBP/USD abbiamo individuato un potenziale setup ribassista in seguito ai dati provenienti dall'area euro e quelli relativi al dollaro. Durante la mattinata odierna, il mercato ha iniziato a cambiare la sua struttura temporale a intervalli di 15 minuti, creando una zona di ingresso importante al livello 1.2412. Questo trade sarà confermato oggi durante l'orario di apertura di Londra, ovvero dopo la pubblicazione dei dati economici degli Stati Uniti, i quali potrebbero influenzare questa idea in caso di risultati significativi per il dollaro. Naturalmente, guardando al grafico, si nota che il prezzo ha rotto diversi minimi, creando quindi due zone di vendita: una al livello 1.2480 e un'altra al livello 1.2550. La prima sarà utilizzata come target nel caso di un ingresso long. Fammi sapere cosa ne pensi. Un saluto e buon trading a tutti.
EURGBP La BCE farà salire il prezzo?Su EURGBP abbiamo un setup rialzista come si può notare dalla trendline evidenziata. Il prezzo si trova all'interno di un box di domanda sull'H4 nel quale ha registrato un dislivello FVG/Imbalance al livello 0.8580 questa mattina, e dove potremmo cercare un ingresso long con l'obiettivo di raggiungere il box giallo al livello 0.8620. Questo rappresenta un'altra zona per un dislivello GVG nel quale potremmo invece cercare un ingresso short. Fammi sapere cosa ne pensi. Buon trading a tutti.
EURUSD, il CPI ha confermato la storia già scritta.Sul EURUSD abbiamo una configurazione rialzista con il prezzo che si trova in una zona di acquisto, all'interno della quale ce ne sono altre due. Il prezzo ha fatto un ritracciamento su una trendline rialzista e si sta preparando per un grande movimento verso l'alto. Questo movimento è stato confermato dal mercato dopo i dati sull'indice dei prezzi al consumo (CPI), nonostante i dati positivi per il dollaro abbiano mostrato come sia un algoritmo a tirare le fila e la storia sia già stata scritta. In effetti, il CPI ha solo causato una momentanea volatilità al ribasso per confermare ulteriormente l'intera zona. Quindi, che dire, stiamo aspettando la Banca Centrale Europea (BCE) domani, ma la configurazione è rialzista e c'è poco da aggiungere. Obiettivo a 1,08 con stop sotto 1,07. Fammi sapere cosa ne pensi. Lascia un like e commenta per sostenere il nostro lavoro. Buon trading a tutti.
EURJPY E´ arrivato il momento di andare corti?Su EURJPY possiamo notare un setup rialzista dopo la rottura di una trendline ribassista. Il prezzo ha superato un importante livello di resistenza a 157,70, creando così una zona di acquisto, come evidenziato dal grafico. Questa zona potrebbe anche portare il prezzo a testare nuovamente la trendline. Inoltre, il prezzo nell'area 158,44 sembra aver raggiunto massimi durante la sessione asiatica e sembra aver effettuato una falsa rottura con l'ultima candela a 4 ore su un livello di resistenza a 158,50. Il mio obiettivo sarà cercare opportunità di trading a breve termine durante la sessione di Londra. Terrò d'occhio questa coppia di valute solo durante la mattina e sarà l'unica che seguirò almeno fino a mezzogiorno, quando avremo i dati sull'indice dei prezzi al consumo americano. Fatemi sapere cosa ne pensate, buon trading a tutti.
GBPUSD: Ingresso lungo con BIAS+ICTSu questa coppia di valute, ho aperto una posizione long dopo aver notato una formazione di Veloce Cambio di Prezzo (FVG) nella zona di chiusura di Londra, un FVG con solo un pip individuato su un grafico a 15 minuti (M15). Ho deciso di entrare in posizione long considerando che il trend sull'H4 è rialzista. Al momento, il trade si trova in pareggio con un guadagno del 1%, poiché ho chiuso metà della mia posizione al rapporto 1:1, riducendo così il mio rischio iniziale del 2%. Fammi sapere cosa ne pensi.
USD / JPY reagisce in modo eccessivo al segnale di rialzo dei...USD / JPY reagisce in modo eccessivo al segnale di rialzo dei tassi da parte della BoJ?
Un enorme divario in USD / JPY sembra iniziare la settimana dopo i commenti del governatore della Banca del Giappone Kazuo Ueda su una possibile fine della sua politica dei tassi di interesse negativi (NIRP). In un'intervista al giornale Yomiuri di sabato, il governatore Ueda ha detto che entro la fine dell'anno, la BOJ potrebbe accumulare dati sufficienti per valutare se sono presenti le condizioni per aumentare i tassi di interesse. I commenti di Ueda seguono una serie di commenti da falco da parte dei funzionari della BOJ nelle ultime settimane tra le pressioni inflazionistiche all'interno del Giappone.
Lunedì mattina, USD / JPY si è ritirato dal suo picco di 10 mesi di 147,87. Ha scambiato fino a 145.89, ha trovato resistenza appena sotto 147.00, prima di trovare una casa intorno a 146.56.
Il mercato sta reagendo in modo eccessivo ai commenti di Ueda? Il suo parlare di un'uscita non suggerisce alcun grande cambiamento alla politica monetaria almeno quest'anno, e passare da -0.10% a tasso non negativo è simbolicamente importante, ma il tasso della BoJ (Bank of Japan) è ancora di 5 punti percentuali dietro quello della Fed. Sapendo questo, saresti sorpreso se l'USD/JPY iniziasse di nuovo il suo assenso? I dati CPI (Consumer Price Index) degli Stati Uniti pubblicati questo mercoledì potrebbero essere un catalizzatore per la coppia per raggiungere nuovamente 147,00, a seconda che le pressioni sui prezzi aumentino più del previsto (attualmente il consenso è per un aumento dall'attuale 3,2% al 3,5%)
USDJPY Aspettando il CPI + Bias lungo!Sul USDJPY, abbiamo un'impostazione ribassista con il prezzo che, dopo la rottura strutturale di due swing al livello 146, ha iniziato a mostrare segni di un cambio di direzione, da short a long. Nel grafico a 15 minuti, durante la sessione di Londra, ho individuato una zona di ingresso, ovvero una zona di inefficienza o FVG al livello 146.15. In questa zona, potremmo considerare di entrare long domani, in caso di un ritracciamento durante la sessione americana. Oltre a questa zona, domani cercherò ulteriori conferme per continuare nella direzione long. Fammi sapere cosa ne pensi, lascia un like e commenta. Buon trading a tutti.
GBPJPY Sarà domani il grande ribasso?Su GBPJPY abbiamo un'impostazione rialzista dopo un inizio di settimana negativo. Il prezzo, raggiunto il livello di 184,26, ha rotto un massimo swing venerdì, dando un primo segnale per un possibile ribasso. Inoltre, il prezzo si avvicina sempre di più a un'area di offerta, cioè al livello 184,50 - 184,80, dove potremmo cercare un'opportunità di vendita. Il mio obiettivo per domani, all'apertura di Londra, sarà cercare un possibile setup ribassista su un grafico a 15 minuti (M15). Aspetterò un cambiamento strutturale con una successiva raccolta di liquidità in una delle fasi di mercato, e poi entrerò a mercato. Sarà solo durante la sessione di trading di Londra che considererò di operare su GBPJPY, e solo se si verificherà il mio setup. In caso contrario, resterò in attesa e monitorerò la situazione. Fammi sapere cosa ne pensi, commenta e lascia un like per sostenere il nostro lavoro. Un saluto e buona domenica.
EUR/USD è pronto a tornare ai massimi?Sul pair EUR/USD, stiamo osservando un possibile setup ribassista, con il prezzo attualmente situato nella regione di 1.07, tra due potenziali zone di inversione, una di fornitura (supply) e una di domanda (demand). Entrambe queste zone sono chiaramente visibili sul grafico, e notiamo come il prezzo le abbia sfruttate nel corso della settimana per cambiare direzione. Il dilemma principale è che il prezzo si trova all'interno di una significativa zona di "buy order block," cioè una zona con un forte potenziale per acquisti. Il prezzo ha reagito a notizie recenti e il sentiment economico sta tornando ai livelli di giugno 2023. Di conseguenza, la mia prospettiva rimane decisamente rialzista. Vi auguro buon trading e un piacevole fine settimana!
EURUSD Direzione long e struttura ICT!Sul pair EUR/USD ho notato una chiusura sull'intervallo di tempo H4 con un picco su un minimo di oscillazione. Questo per me significa una cosa sola: la ricerca di una struttura rialzista per entrare a lungo nel mercato. Ho appena verificato i dati sulla domanda di disoccupazione negli Stati Uniti, e il risultato è stato favorevole per il dollaro e sfavorevole per gli indici, quindi anche per l'euro. La mia visione rialzista potrebbe essere troppo anticipata, ma al momento vedo una buona reazione dei prezzi prima dell'apertura del mercato americano. Ora cercherò un punto di ingresso per una posizione long. Restate sintonizzati. Buon trading a tutti.
USDJPY Sarà oggi il giorno per andare corti?Sulla coppia di valute USD/JPY, ho individuato una configurazione rialzista. Il prezzo sta costantemente rompendo i massimi swing precedenti, formando nuovi massimi. Tuttavia, è importante notare che la mia visione sul periodo di 4 ore (H4) rimane ribassista da oltre una settimana.
Attualmente sto aspettando una rottura strutturale sul periodo di 15 minuti (M15), combinata con la Formazione di Validi Fondamenti (FVG), prima di valutare l'ingresso nel mercato. Desidero sottolineare che sono particolarmente concentrato nell'individuare questi punti di ingresso durante le ore di trading più significative, ovvero l'apertura delle sessioni di Londra e New York, così come la chiusura della sessione di Londra.
Apprezzerei sentire i vostri pensieri e riflessioni su questa analisi. Auguro a tutti un buon successo nel trading!
USDJPY Scenario ribassista ICT + FVGSu USD/JPY, ho un setup rialzista con il prezzo che continua a rompere i massimi precedenti, creando nuovi massimi. Tuttavia, la mia visione sull'H4 rimane ribassista da più di una settimana. Sto aspettando una rottura strutturale su M15 insieme a un FVG prima di entrare nel mercato. Naturalmente, sto cercando queste opportunità durante le ore più significative, ovvero all'apertura di Londra e New York e alla chiusura di Londra. Vorrei sapere cosa ne pensate. Buon trading a tutti.
XAUUSD Recessione economica alle porte?Nel grafico H4 dell'oro, ho notato una tendenza al rialzo con il prezzo che ha ricevuto un notevole impulso da un livello di domanda a 1935. Attualmente, posso osservare come il prezzo si stia consolidando intorno all'area 1945, con un'elevata probabilità che possa ritracciarsi fino alla trendline bullish evidenziata sotto, per poi ripartire al rialzo, superando il massimo a 1.950. Il mio obiettivo sarà quello di attendere il prezzo nella zona a 1936 e valutare eventuali rotture strutturali nel grafico M15 durante le sessioni di Londra o New York.
USDJPY Svalutazione del dollaro in arrivo!Sto esaminando il grafico USD/JPY e ho individuato un potenziale setup di trading rialzista (Ullish). Nel grafico a 4 ore (H4), ho notato una congestione tra due livelli chiave: un swing high a 146.29 e un altro livello a 146.08. C'è stato uno spike di soli 0.1 pip sopra il precedente swing high, il che mi sembra un segnale interessante.
Pianifico di attendere una possibile inversione del prezzo su un grafico a 15 minuti (M15) durante le sessioni di Londra o New York. L'obiettivo del mio trade sarebbe puntare a un livello di supporto/resistenza a 145.49. Fammi sapere cosa ne pensi, un saluto e buon trading a tutti.
EURUSD NFP, era già tutto scritto!Ho osservato sul grafico EUR/USD come la discesa dopo l'annuncio dei dati NFP fosse stata prevista, poiché il prezzo rimbalzava precisamente su una zona di supporto prima e diventava resistenza successivamente. Mentre il prezzo scendeva, rompeva il minimo del movimento a 1.0782, predisponendo efficacemente la scena per un potenziale ingresso long lunedì all'apertura di Londra o New York. Ricordo che questa strategia prevede ingressi in due momenti molto specifici e, come conferma, prevede una possibile inversione strutturale al rialzo, in questo caso sul grafico M15.
Tuttavia, sono veramente impressionato da come tutto si sia svolto esattamente come avevo previsto. Per favore, commentate e lasciate un like per sostenere il mio lavoro. Buon trading e buon weekend a tutti!
GBPJPY Struttura rialzista con Zona di Ingresso!Su GBP/JPY stiamo osservando una struttura rialzista che si sta formando dopo che il mercato ha subito un ritracciamento nell'intervallo di tempo H4. Infatti, ho evidenziato un modello di candele rialziste a seguito del ritracciamento del mercato. In quella zona, andrò a cercare un cambiamento strutturale nell'intervallo di tempo M15/H1 per confermare la mia visione a lungo termine. Successivamente, entrerò nel mercato con l'obiettivo fissato al primo massimo oscillante al livello di 187Y. Il mio stop loss sarà posizionato a 5 pips al di sotto del lato inferiore della zona menzionata. Vi prego di lasciare un "mi piace" e un commento a sostegno del nostro lavoro. Cordiali saluti, Nicola, CEO di Forex48 Trading Academy.
EURJPY Struttura al rialzo con ingresso chiave!Il mercato attualmente sta colmando una divergenza tra due linee di tendenza rialziste. La coppia sta continuando la sua ascesa verso massimi assoluti; al momento, ha fatto un ritracciamento nella parte inferiore della divergenza, dove abbiamo una Divergenza Bullish Nascosta (HBD) nel grafico a 1 ora. Questa zona potrebbe potenzialmente innescare un immediato aumento del prezzo verso la parte superiore della divergenza e alla fine rompere la struttura.
La mia entrata nel mercato sarà pianificata se il mercato, nella zona tra 158,10 e 158,30, crea un setup al rialzo con due candele a intervalli di 15 minuti (M15). In quel caso, entrerò aggressivamente nel mercato con uno stop molto stretto e un obiettivo intorno a 159,50, corrispondente a toccare il precedente massimo.
Fammi sapere cosa ne pensi, commenta e lascia un mi piace per supportare il nostro lavoro. Saluti e buona giornata.