ANALISI PETROLIO WTI - ZONA DI ACCUMULOLa situazione attuale
Il petrolio ha raggiunto quella che era la precedente zona di accumulo, visibile chiaramente sul grafico. Le ultime sessioni ribassiste - guidate dal caps lock maiuscolo di Donald Trump sui social - hanno trovato supporto proprio su un'area che precedentemente aveva determinato il forte rialzo.
Il bivio che conta
Siamo arrivati a un punto cruciale. In condizioni normali, questa sarebbe una zona dove mi aspetterei un rimbalzo tecnico significativo. Ma qui sta il problema: non siamo in condizioni normali.
I fattori che cambiano tutto
La situazione è fortemente condizionata dalle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. E quando entrano in gioco questi fattori, qualsiasi analisi tecnica lascia il tempo che trova.
Basta un tweet, una dichiarazione, un escalation improvviso per mandare all'aria qualsiasi proiezione. Specialmente quando parliamo di materie prime, indici azionari e Dollaro USA.
L'analisi tecnica pura
Dal punto di vista puramente tecnico, questa è una zona di accumulo. I prezzi hanno reagito, il supporto sta tenendo, e in una situazione "normale" mi aspetterei un rialzo.
Ma ripeto: in una situazione "normale", senza tutte queste variabili esogene così determinanti.
Cosa aspettarsi
Nelle prossime sessioni il mercato ci dirà se questa zona reggerà o se dovremo rivedere completamente lo scenario.
L'analisi tecnica funziona, ma quando entrano in gioco guerre, sanzioni e geopolitica, anche i grafici più puliti devono fare i conti con la realtà.
Monitoriamo e vediamo come si sviluppa la situazione.
Usoilanalysis
Setup Rialzista su WTI Crude Oil – Strategia Domanda/Offerta con🛢️ Panoramica del Setup di Trading – WTI Crude Oil (Grafico 4H)
📅 Data: 17 Giugno 2025
📊 Prezzo Attuale: $71.22
📈 Tendenza: Rialzista
📏 Indicatore: EMA (70) ➜ $66.75
🟦 ZONA DI DOMANDA (Supporto)
📍 Zona: $69.10 – $69.15
🧲 Questa è la zona d’acquisto, dove si prevede una reazione dei compratori.
✅ Motivi per Acquistare Qui:
* Forte movimento rialzista precedente da questa zona
* EMA al di sotto, che funge da supporto dinamico
🎯 PUNTO TARGET
📌 Target 1: $76.50
🚀 Target 2 (Esteso): $77.63
📊 Potenziale di Guadagno: Alto, se il prezzo rimbalza dalla zona di domanda
📈 Rapporto Rischio/Rendimento: 🔥 Favorevole (~2:1 o migliore)
🔵 PUNTO D’INGRESSO
🔹 Ingresso Consigliato: Intorno a $69.10 – $69.15
👀 Attendere conferma, ad esempio una candela rialzista in zona
🟥 STOP LOSS
🚫 Livelli di Stop:
🔻 $66.75 (Stop principale)
🔻 $66.53 (Stop più aggressivo)
📉 Al di sotto della EMA e della zona di domanda → Se raggiunto, setup non valido
📌 Riepilogo Tecnico
✅ Tendenza Rialzista
✅ Massimi e Minimi crescenti
✅ Prezzo sopra la EMA 70
⚠️ Rischio: Rottura sotto la zona di domanda
🧠 Strategia in una Frase
📉 Compra sul ritracciamento nella zona di domanda ➕
📈 Punta al breakout verso $76.50–$77.63 ➕
🛑 Chiudi la posizione sotto $66.75
Strategia di Trading WTI Crude Oil (4H) | Target 73.00 USD | Set💱 Strumento: CFD su Petrolio Greggio WTI
📈 Tendenza: Rialzista (Canale Ascendente 📈)
🔥 Situazione Attuale:
Il prezzo si muove all’interno di un canale ascendente 📈 ed è recentemente ritracciato dalla parte superiore del canale.
🎯 Setup Operativo:
🔹 PUNTO DI INGRESSO (Zona di Acquisto):
🔵 66.15 USD (Area Blu)
🔹 TARGET (Prendi Profitto):
🎯 73.00 USD
📌 Livelli di resistenza vicini:
▫️ 72.61
▫️ 72.79
▫️ 73.62
🔹 STOP LOSS:
🔴 Zona 64.00 USD (Area Arancione)
⚠️ Supporto dinamico in zona EMA 70 (64.08 USD)
📐 Rapporto Rischio/Rendimento (R:R):
✅ Circa 1 : 3
Rischio ➖ ~2.18 USD
Rendimento ➕ ~6.85 USD
📝 Strategia Riassuntiva:
🔸 Acquisto sul ritracciamento a 66.15 USD
🔸 Target 73.00 USD
🔸 Stop-loss sotto 64.00 USD
🚦 Punti di Decisione:
🟢 Mantieni il trade se il prezzo rispetta il canale e la EMA 70.
🔴 Chiudi subito se rompe sotto 63.97 USD.
⚠️ Consiglio Operativo:
👀 Monitora:
💬 Notizie da OPEC+
💵 Indice Dollaro USA (DXY)
📅 Report Scorte (EIA/API)
Vuoi una checklist operativa personalizzata con promemoria? Dimmi pure! ✅
l Petrolio WTI (4H) – Strategia Long su Supporto ChiaveAnalisi Tecnica (Petrolio WTI – 4H)
Medie Mobili:
EMA 50 (rosso): 61.66 – attualmente vicino al prezzo.
EMA 200 (blu): 62.28 – agisce come potenziale resistenza dinamica.
Livelli chiave:
Supporto: Zona intorno a 60.96 USD.
Resistenza: Zona intorno a 63.52 USD.
Trade Open: Area indicata vicino al supporto (60.96), potenziale zona di acquisto.
Target 1 (Resistenza): 63.52 USD.
Target 2 (Trade Point finale): 66.35 USD.
Osservazioni:
Il prezzo si sta avvicinando al supporto, dove potrebbe esserci una reazione rialzista.
Se il prezzo rimbalza dal supporto, si potrebbero considerare due target: prima la resistenza (63.52), poi l’estensione fino a 66.35.
La presenza della EMA 200 vicino alla resistenza suggerisce un ostacolo importante al movimento rialzista.
Un breakout sotto il supporto invaliderebbe il setup long.
Strategia ipotizzata (long):
Entrata: Vicino a 60.96 USD (supporto).
Stop loss: Poco sotto il supporto, ad esempio 60.50 USD.
Target 1: 63.52 USD.
Target 2: 66.35 USD.
Oil – Strategia Long da 62,30 USD a 66,70 USD- Petrolio WTI (1H)
Contesto attuale:
Il prezzo attuale è 63.27 USD.
Il grafico mostra un trend rialzista recente, con una correzione in atto.
---
Strategia Long (Acquisto):
Punto di ingresso (ENTRY POINT):
62.30 USD
Target di profitto (EA TARGET POINT):
66.70 USD (potenziale guadagno di circa 6.77%)
Stop loss:
61.65 USD
Zona di supporto evidenziata in blu e viola intorno a 60.90–62.26 USD
Osservazioni tecniche:
La strategia punta su un ritracciamento verso il livello di 62.30 USD, che coincide con una zona di supporto e con la media mobile (probabilmente EMA).
Il target corrisponde a una possibile estensione del trend rialzista attuale.
PETROLIO: View longContinua la nostra view long sul Petrolio dopo questo bel recupero settimanale.
Sul time frame settimanale abbiamo individuato un recente movimento all'interno dell'area di un triangolo con possibilità di raggiungere nelle prossime settimane la trend line più alta dello stesso a circa 83$
Ad inizio della prossima settimana ci aspettiamo un pò di ritracciamento ma con un successivo recupero per proseguire nella sua direzione rialzista ormai intrapresa
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
OIL, che timing!Dopo la B1 perfetta, siamo andati in A1 dove il prezzo ha sentito il 38.2% di Fibonacci ed è ripartita verso la B2 del quadrimestrale .
Nell’articolo precedente ” OIL, pronti a ripartire ” avevo detto di come il canale Buy in H1 si stesse restringendo, e guardate come sono entrati i segnali Buy :
Siamo sui minimi!
Adesso dobbiamo solo vedere se il prezzo agirà come deve, ovvero punterà a quota 89.66 come previsto mesi fa.
CrudeOil, perfettamente in timingDiamo uno sguardo agli sviluppi del Crude Oil…la nostra proiezione primaria che va in B2 per adesso è perfettamente in linea con quanto sta accadendo sul mercato, il prezzo si sta portando ai livelli di nostro interesse per la fine di Dicembre e noi l’attendiamo pazienti.
La proiezione secondaria, beh che dire, anche questa era già stata messa in conto, è rimbalzato su di una resistenza che avevamo sotto controllo in B1, ha effettuato un pullback fino quasi il 50% sull’ultimo uptrend di breve periodo, e adesso sta tornando in strada verso un possibile 89.66 .
Le forze sono rialziste, gli indicatori stanno ancora caricando contratti e crescendo di volume, ma sono ancora lontani dall’eccesso di forza, quindi tutto è in perfetta sincronia con i cicli e minori e maggiori, dobbiamo ancora pazientare forse un mese e rivalutare a che punto saremo, ma un’altro check lo faremo sicuramente prima di Natale.
Buona giornata e un benvenuto ai nuovi iscritti 😉
Petrolio Zona sensibilePongo alla vs. attenzione , questa fase di congestione del petrolio.
Dopo la lunga corsa rialzista , lo strumento ha rotto la parte superiore del triangolo asimmetrico ribassista, per poi rientrarci subito dopo creando una falsa rottura, da un punto di vista tecnico potrebbe indicarci un segnale ribassista, ma attenzione alle notizie che nell'ultima settimana hanno visto una vistosa diminuzione delle scorte di petrolio greggio.
Al momento lo scenario rimane incerto, ma risulta comunque interessare impostare degli allarmi bidirezionali per concentrare l'attenzione in caso di raggiungimento di livelli chiavi come spiegato nel video.
Buon trading
Salvatore