ENEL Un'azione utility con in pancia ancora un bel rialzo...Buon 21 Giugno e bentornati sul canale con la prima video analisi tecnica sul titolo ENEL.
Andiamo a vedere insieme cosa aspettarci nelle prossime sedute e i motivi per i quali ritengo che Enel abbia ancora decisamente qualche punto percentuale in pancia prima di eventualmente trovare una respinta sull'area di prezzo che andremo ad identificare e analizzare insieme quest'oggi
Buona giornata e buon week end
Utility
Enel, occasione BuyDopo aver perso terreno nelle ultime due sedute il prezzo arriva al supporto tracciato dalle precedenti trend line. può rappresentare un’occasione unica per un buy. Da più di un anno il titolo viaggia quasi imperturbato verso il target price di 7.2 e questa, in attesa della trimestrale e dei dai di fine anno, può rappresentare l’ultima fermata prima dell’ennesimo rally di prezzo. Tg di prezzo per il buy di 6.729, take profit 7.2
Entergy Corporation attendo possibile shortBuongiorno,
Entergy Corporation, come molti altri settori legati alla distribuzione dell'energia elettrica negli Stati Uniti, sta subendo una crescita sproporzionata rispetto a quello che è il valore reale attuale della company.
Gli ultimi due bilanci di ETR non sono dei migliori eppure continua a crescere senza badare a ritracciamenti ed incertezze.
Al momento sto attendendo un buon punto di ingresso short che potrebbe manifestarsi al tocco della resistenza a 119$, tocco avvenuto nel 2008.
Questo si tratta di un investimento attualmente di lungo termine quindi occorre moooooolta pazienza.
Al prossimo aggiornamento
Davide Samuelli
ENI possibile un nuovo test della trend line rialzistaENI dopo la rottura della soglia dei 15 euro, resistente dal 2015, si trova da Marzo in fase di trend positivo. E' possibile che nei prossimi giorni i prezzi testino la trendline dinamica anche perchè graficamente a seguito di un primo rintracciamento i prezzi non sono riusciti a riguadagnare la quota dei 16,81 euro. La trimestrale puo' giocare un ruolo fondamentale per determinare i futuri movimenti.
Oscillatori e indicatori non offrono grossi spunti al momento. Un primo supporto puo' essere fornito dalla MA 50 a quota 15,84 euro.