Il Nasdaq chiuderà il GAP - ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
NASDAQ come tutto l'azionario USA ancora in balia delle news, ma il trend al momento sembra volersi improntare al rialzo, il fascio di medie in h1 da un primo cenno con la 100 che incrocia la 200 al rialzo, il GAP formatosi ieri al momento resta la chiave e divide il volume profile a metà.
- ANALISI VOLUMETRICA
Al momento il GAP fa da supporto ed i BID difendono le loro posizioni, nel caso i sellers dovessero avere la meglio e chiudere il GAP si potrebbe andare alla ricopertura del POC di martedì a quota 18350, dall'altra parte il POC di ieri al di sopra delle quotazioni di oggi è ancora scoperto ma la resistenza grande è il monthly LVN a quota 19219 poco al di sopra dei minimi dello scorso mese che sono al prezzo di 18975.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Scenario Short se i sellers prendono il controllo e chiudono il GAP per giungere alla ricopertura del POC di martedì e rientrare nella parte bassa del volume profile settimanale.
Scenario long mi piace se si rompe la HVA della giornata di ieri e si fa accettazione al di sopra di essa per eventualmente vedere se viene rotta la resistenza a 19219, per un ingresso più prudente aspetterei la rottura del monthly Lvn sopra descritto.
Volumeprofil
DAX forza al rialzo- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
L'azionario Europa in questo momento gode di molta più solidità rispetto a quello USA e il DAX naturalmente beneficia di questo scenario, il fascio di medie in h1 è ben aperto al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale ci indica che la maggior parte dei volumi sono stati scambiati nella parte alta della settimana al di sopra del GAP UP formatosi in apertura della giornata di ieri, al momento il GAP rappresenta il supporto. Il POC della giornata di ieri è stato ricoperto in apertura della sessione europea odierna, i minimi della giornata di ieri rappresentano il livello chiave per capire se i BID sono pronti a difendere le loro posizioni oppure lasciare campo ai sellers. Mentre la HVA di ieri corrispondente ai massimi odierni rappresenta il livello chiave per constatare eventualmente se i compratori hanno la forza di rientrare all'interno delle quotazioni del mese scorso, rompendo i minimi che al momento fanno da resistenza.
-STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
I trigger da monitorare sono due. I minimi di ieri, che in caso di forti vendite potremmo assistere alla chiusura del GAP ( anche parziale) per poi aspettare i BID e accodarsi a loro per rientrare sul trend long.
Il secondo trigger e la HVA di ieri per monitorare se i BID hanno la forza di rompere la resistenza dei minimi previous monthly ed accodarsi alla loro forza.
Il Silver si riprende- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Dopo il breakout rialzista di ieri il Silver torna a generare massimi e minimi crescenti per il momento, il fascio di medie in h1 si apre al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale assume una forma a b-shape segno che nella parte ad alti volumi prima del breakout è stata fatta una forte accumulazione, il livello rotto al rialzo che rappresentava la resistenza adesso si è trasformato in un supporto, nel caso dovesse essere ritestato i BID potrebbero prendere il controllo difendendo le loro posizioni, in caso contrario si rientrerebbe all'interno dell'area ad alti volumi in pieno balance. La prima resistenza è ancora la HVA del composito annuale al prezzo di 33.805.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
L'area da attenzionare è quella compresa tra la HVA mensile e la HVA settimanale, nel caso i BID dovessero prendere il controllo, per ritornare sul trend long e continuare a costruire massimi e minimi crescenti.
Livello bomba !!Come da analisi del 7/05 BTC sta per testare zona di CREEK.
I 2 scenari per me piu' probabili, se conferma accumulazione : rimbalzo su area Creek o test V. Area H. di tutta la struttura, cosi' da andare a colmare inefficenze e sarebbe anche buon livello ritracciamento Fibo.
Cercare conferme e ingresso a TF inferiori
Analisi puramente didattiche per cercare spunti di riflessione insieme.