Volumi
EURUSD sull'orlo del burrone...Il cambio Euro contro dollaro continua a mostrare debolezza, anche ieri la giornata a chiuso a ribasso sotto la media giornaliera. Siamo sotto il Poc settimanale dinamico ed abbiamo appena toccato il livello chiave 1.04947. A mio parere al di sotto di questo prezzo si apre la strada per 1.0340 minimo di Gennaio 2017.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 13 MARZO 2022Analisi multiday del Biicoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta sta seguendo la precedente analisi con una contrazione ciclica dovuta alla forte diminuzione di volatilità.
Come sempre, ho preso in esame cicli da 80D e 40D all'interno di una componente più grande di 20W.
FtseMib rimbalzo su 26800Salve a tutti,
l'indice FtseMib potrebbe rimbalzare intorno al fine ciclo tecnico di breve sui 26800 punti per poi tornare a crescere scalvando l'anno.
Con i 30000 punti vicinissimi, l'indice di bandiera italiana sembra non mollare il rialzo che, come definito dal ciclo tecnico più lungo, potrebbe terminare la sua terza gamba rialzista al raggiungimento di un 30% di rialzo che nessun altro indice europeo ha ad oggi rializzato.
Guardando il ciclo temporale a 60 giorni, il movimento potrebbe infatti ricominciare la tendenza fino ad ora trascritta conuna forza relativa imponente.
Da sottolineare i volumi allineati sotto il supporto a 25600 che è stato determinante sulla rottura della flag di inizio ottobre e che potrebbe essere importante in questo momento storico.
Christian Ciuffa
EurJpy arrivo a 141.000?Salve a tutti,
possibile continuazione rialzista di EurJpy in vista!
Il possibile target è avvalorato dal ciclo tecnico che dovrebbe terminare nell'ultima gamba 5 proprio sul prezzo dei 141.186 confluente con il completamento di un pattern armonico, un gartley pattern, di lungo periodo sul 78%.
Inoltre il test sulla 200 periodi e l'incrocio delle medie veloci sulle lente ci fanno rafforzare l'idea rialzista.
La rottura del nodo volumetrico sui 130 Yen fa aumentare le probabilità favorevoli.
Christian Ciuffa
Sterlina super shortSalve a tutti,
ancora forti segnali ribassisti per la sterlina che continua la sua fase ciclica in fase distributiva che potrebbe protrarsi fino a quota 1,32800$.
I cicli temporali sembrano dare una visione più precisa mostrando l'inizio del ciclo a 70 giorni in continuazione che sta resistendo ai rialzi delle ultime sedute, in linea con la divergenza RSI in visione ribassista ed la rottura di forti zone volumetriche importanti, tra i quali 1,35800$.
Dal punto di vista tecnico ciclico notiamo la fase di ritracciamento dell'ultimo impulso rialzista, con una correzione che vede il 61% come zona di minimo importante avvalorato da una forte confluenza col supporto a 1.32800$.
Christian Ciuffa
FtseMib avanti tutta?Salve a tutti,
il movimento sull'indice FtseMib indica un'ottima propensione sul lungo periodo a continuare ciò che abbiamo avuto fino ad ora: un trend rialzista.
La figura geometrica che ci sovviene rappresenta un triangolo in rottura cui presagio non lascia molto all'immaginazione, in quanto lacontinuazione attesa potrebbe testare i 28000 punti, livello importante in confluenze con il 200% di Fibonacci dell'impulso primario rialzista.
Inoltre con la condizione ciclica temporale a 45 giorni sostiene l'ipotesi che il ciclo tecnico elliottiano ci indica con particolare focalizzazione tendenziale verso il 227% di Fibonacci sui 30000 punti.
All'appiattimento delle medie va contrapposta una particolare divergenza dell'RSI che potrebbe portarci sicurezza sul lungo periodo, ma darà filo da torcere sul medio breve periodo tale da accarezzare l'idea di una zona di accumulo veloce sui 26650 che rappresentano i massimi della flag presente dai primi di agosto.
Christian Ciuffa
EurUsd in continuazione short fino a 1.13500$?Salve a tutti,
in questa fase il movimento di EurUsd presenta una possibile continuazione ribassista, dopo una rottura volumetrica importante su un livello statico di lungo periodo.
La rottura dei 1.16950$ segnano altrettanta conferma di un trend in consolidamento che vede il possibile prossimo livello target su 1.13500$, livello in conflenza con il 61% del ritracciamento di fibonacci dell'ultimo trend rialzista di lungo periodo.
Da notare il movimento delle medie mobili che ci mostrano ancora più chiara l'attesa di gamba 3 del ciclo tecnico di Elliott e la spinta volumetrica shortista delle ultime due settimane.
Inoltre la presenza ciclica temporale indica che siamo in fase della chiusura ciclica mediana dei 60 giorni.
Attenzione alla rottura dei 1.15$ definitiva, livello del 50% di Fibonacci dell'impulso di lungo periodo, poichè potrebbe essere importante per entrare sulla volatilità.
Christian Ciuffa
Eurostoxx: Ciclo mensile ripartitoUtilizzo l'indice Europeo perchè è così possibile riassumere la mia visione della situazione di mercato.
Partendo dai volumi: l'entità degli scambi a mio avviso è un problema secondario perchè non potendo sapere chi è che compera o che vende tanto vale tirare la monetina, infatti se a comprare sono le mani forti il mercato crescerà, se loro vendono scenderà. Con il profilo volume invece è possibile sapere a quale livello il mercato (chiunque sia stato a guidarlo) ha reagito ad un forte movimento di prezzo.
Sulla recente discesa vediamo quindi che il mercato è intervenuto a sostegno del prezzo proprio sul termine e di lì infatti è ripartito molto bene (anche perché lì si è chiuso un ciclo trimestrale = ne parte un altro = si sale). Sulla successiva risalita (fino al solo max ultimo) la spinta grazie ai volumi del poc precedente si è spostato a metà strada circa dove i compratori hanno sostenuto la crescita, infatti, il poc lo notiamo risalito velocemente anche lui. Sulla terza misurazione che comprende la risalita + la correzione odierna, il poc è ancora salito attestandosi nell'area alta dei prezzi, ancora compratori dunque a sostenere la piccola correzione.
A me pare che questi volumi abbiano una sola interpretazione, il mercato salirà ancora e questa è una fase di accumulazione.
Le onde: potrebbe essere una risalita in 5 onde, in questo caso oggi si è formata la 4 che per altro potrebbe anche scendere ancora poiché mi attendo la chiusura del ciclo metà settimanale (4 giorni circa) con un nuovo minimo sotto il segmento nero. A seguire l'onda 5 che come target potrebbe avere l'area del doppio massimo, poco sopra o sotto, questo si vedrà quando e se ci arriva.
I cicli: sulla chiusura del trimestrale il 20 settembre, è partito un nuovo mensile, la spinta per ora è consona al ciclo e come detto sopra mi aspetto un leggero ribasso per la chiusura del ciclo 4 giorni e successiva ripartenza per la chiusura del bisettimanale inverso prima, e mensile successivamente.
Questa è la mia visione e non rappresenta un sollecito ad operare.
Quanto è importante il livello 0.72$ su AudUsdSalve a tutti,
fotografiamo il livello 0.72$ per essere un ottimo supporto, un forte livello volumetrico, un punto conclusivo di un pattern armonico di lunghissimo periodo e un minimo ciclico.
E' tutto lì, sulle sue spalle!
Notiamo i volumi che si annidano intorno ai 0.72$; notiamo anche un RSI che sta volgendo su iper venduto tutto sommato evidente; le media che confermano il trend in atto; il Bat Patterncon completamento tra 0.71$ e 0.72$.
Il ciclo minore a 25 giorni terminerebbe a breve confermando in fase quello a 100 che potrebbe darci poi un segnale rialzista.
Per non parlare del fine ciclo impulsivo tecnico dove la 5 onda dovrebbero terminare su questa ottima area di supporto.
Dopo il rimbalzo ci possiamo attendere molto probabilmente un ritorno su l'unica resistenza veramente importante come i 0.73800$.
Christian Ciuffa
EurUsd ancora short? Perchè non 1.15$Salva a tutti,
Il cross del momento? Probabile!
EurUsd continua a suscitare e dimostrare un sentiment ribassista, con un testa e spalle di lungo periodo ed un rimbalzo che testa un 50% di Fibonacci dell'ultimo impulso di breve periodo confermato da un livello 1.18$ forte e determinante dal punto di vista volumetrico.
La fermezza della media a 21 periodo che incastra il prezzo preparandolo allo short atteso da molti di noi già da qualche tempo, in concomitanza ad un rafforzamento del dollaro e da una politica statunitense alquanto precisa e determinante per la crescita U.S.A. come confermato dal TVC:DXY
Dollar Index in pieno rialzo.
Attesa quindi della fine della correzione di lunghissimo periodo su 1.15500$ in confluenza con il 50% di Fibonacci di lunghissimo periodo, avvalorata anche da una condizione in fase di continuazione ciclica a 30 giorni.
Christian Ciuffa
FtseMib in crescita fino a 28500 puntiSalve a tutti,
come mostrato nel video l'indice italiano INDEX:FTSEMIB potrebbe salire ancora fino a testare la resistenza su 28500 in confluenza con il 227% di Fibonacci del primo trend rialzista del lungo periodo e che rappresenta un fine ciclo tecnico.
Inoltre il triangolo ascendente di lunghissimo periodo sembra indicare un rafforzamento del titolo, indebolito già da massimi precedenti risalenti ad inizio 2020.
Dal punto di vista ciclico temporale siamo alla presenza di un nascituro ciclo a 80 giorni che rafforza l'ipotesi rialzista insieme alla rottura di un forte nodo volumetrico sui 24500 punti che è anche un forte livello statico.
Le medie stringono il movimento verso l'alto con la sovrapposizione della media veloce sulle lente: ulteriore segnale importante di crescita dell'indice.
Da non sottovalutare l'aspetto analitico fondamentale che indica una forte pressione di settori come lusso e tech che confermano la positività sui titoli del paniere italiano che spingeranno il movimento nel medio-lungo periodo
Christian Ciuffa
Testa e Spalle su EuroDollaro: prezzo a 1,15?Salve a tutti,
possibile continuazione short fino al prossimo supporto tecnico su 1.15 nel medio lungo periodo in quanto, oltre la formazione di un testa e spalle in imminente rottura, abbiamo la conferma di un rafforzamento del dollaro ( DXY ) che potrebbe tornare a quota 95 punti;
inoltre la formazione ciclica a 90 giorni ed una confluenza tecnica sul 50% di Fibonacci dell'ultimo trend rialzista di lungo periodo con 1.15$, avvelorano l'ipotesi della vendita sul cross.
Da non prescindere il fine ciclo tecnico di Elliott con la continuazione su un futuro punto C tendenzialmente intorno al 50% del movimento ciclico-tecnico di lungo periodo.
Christian Ciuffa
EurUsd ritornerà a 1.13$Salve a tutti,
EurUsd potrebbe ritornare a testare la zona di supporto tecnico e volumetrico sui 1.13900$.
Questa zona infatti rappresenta anche l'area di completamento di un butterfly pattern ed una forte confluenza con un livello volumetrico importante ed un vecchio supporto tecnico statico testato già per anni.
Inoltre avvalora l'ipotesi ribassista un fine ciclo tecnico in possibile correzione con possibile arrivo sul 127% dell'estensione di fibonacci dell'ultimo impulso ribassista di lungo periodo.
Da sottolineare anche la coesione di tutto ciò che è stato ipotizzato finora con l'arrivo di un minimo ciclico temporale del ciclo di lungo periodo a 120 giorni il quale ci da un indicazione conclusiva nei primi del mese giugno 2021.
Christian Ciuffa
Volumi in diminuizione, continua il laterale su btcTimeframe settimanale, per mostrare come questo range dei livelli 58k e 45k $ continua ad aumentare la sua affidabilità, chiusura settimanale quasi chirurgica, sul limite superiore, la diminuizione dei volumi è il sintomo di questi range, in cui cala l'interesse dei traders. Basterà attendere la rottura di uno dei due livelli per avere un segnale chiaro di cosa vorrà fare il prezzo, solo che un break in basso sarebbe correzione mentre un break in alto asscociato al break dei massimi storici significherebbe con molta probabilità una continuazione o ripresa della corsa al rialzo.
DAX, intervengono le mani fortiLa giornata di oggi che è andata in caduta libera sia durante la seduta asiatica che quella europea, si è salvata in calcio d'angolo con l'apertura americana.
Sebbene il DAX avesse violato gli ultimi supporti utili, 15200 e 15120 durante la mattinata, la chiusura giornaliera mostra dei segnali di ripresa dal punto di vista volumetrico: 95.342K contratti con pressione in acquisto sul timeframe Daily.
Sul timeframe intraday, vediamo che il PoC in area 15040 ha portato il prezzo al rialzo e ha fatto da supporto durante il retest.
Sono dei primi segnali di ripresa, andranno confermati nei giorni successivi con una chiusura Daily al di sopra di 15315.